Blog

Tag Archives: gioielli etnici

I Nativi Americani
I Nativi americani – Tutto il Nord America ha ereditato le tradizioni delle tribù indigene che per prime hanno popolato quei luoghi; ancora oggi, l’erroneo preconcetto del cavaliere con copricapo in piume, arco e frecce, fa pensare ai Nativi Americani come ad una sola ed unica popolazione. Tutto il territorio settentrionale del continente americano è stato dimora di numerosi gruppi nativi, diversi tra loro per lingua, religione e cultura .

Tag: , , ,

Gioielli Orientali
Gioielli Orientali,  con la loro peculiare ricchezza di motivi preziosi e colorati, rimandano ad un’atmosfera magica, mistica ed affascinante, conciliando elementi di massimo splendore e raffinatezza con temi di profonda tradizione culturale. L’Asia è abitata prevalentemente da popolazioni di pastori nomadi che considerano una ricchezza i loro gioielli, in quanto facilmente trasportabili e monetizzabili. Accanto alla loro funzione commerciale di scambio rimane immutato il loro significato legato alla tradizione, .

Tag: , , , , , , ,

Le Grandi Civiltà Pre-Romane del Mediterraneo
Le grandi civiltà Pre-Romane del Mediterraneo – Con il termine ‘cultura mediterranea’ si intende tutto ciò che nacque e si sviluppò in quell’area geografica compresa tra l’Asia Centrale, il Nord Africa e l’Europa Meridionale: centro e cuore di questa nuova civiltà fu la Grecia, regione di transito dove all’incirca tra il 2300 ed il 2200 a.C. si stabilirono le prime tribù nomadi di lingua indoeuropea, chiamate comunemente Achei, le .

Tag:

Gioielli Orientali etnici
Gioielli orientali etnici, l’Asia è un continente enorme, misterioso e ricco di ambienti climatici differenti e popolazioni mitiche millenarie: dai cavalieri delle steppe ai nomadi del vicino oriente, dai sontuosi palazzi indiani ai cacciatori di teste, dai monaci che vivono sul “tetto del mondo” ai fasti della Cina imperiale. Le popolazioni nomadi e seminomadi che percorrono l’Asia usano indossare il loro patrimonio trasformato in gioielli, tanto che le donne .

Tag: , , , ,

Gioielli dei Nativi d’America
Gioielli dei Nativi d’America, racconti tramandati oralmente e ritrovamenti archeologici testimoniano la grande importanza che i Nativi d’America attribuivano ai gioielli nella vita di tutti i giorni e, per millenni, hanno prodotto collane, pendenti, bracciali, anelli, orecchini e bottoni. Le tribù indigene dell’America del Nord sono molteplici e variegate, con idiomi e culture spesso differenti le une dalle altre. Anche la religione cambia da una tribù all’altra ma il .

Tag: , , , , , , ,

Gioielli nel Bacino del Mediterraneo
Gioielli nel Bacino del Mediterraneo ovvero il mare tra le “nostre terre” Mare Nostrum, è da sempre culla e fucina di una cultura ed un artigianato che, nonostante la varietà dei popoli che lo abitano, mantiene un sottofondo di base che può essere considerato come una nota di risonanza comune. Le acque del Mediterraneo sono sempre state un veicolo ottimale per lo scambio di materiali e manufatti e per .

Tag: , , , , , , , ,

Gioielli Precolombiani Sudamericani
Gioielli Precolombiani Sudamericani, nel 1492, Cristoforo Colombo sbarcò in America facendo conoscere all’Europa popolazioni e culture sconosciute ma, allo stesso tempo, la bramosia delle corti del Vecchio Continente causò, in pochi decenni, il collasso di quelle stesse civiltà. La gioielleria e l’oreficeria non si sottrassero a questa sorte e nel giro di un secolo vennero fuse più di 30 tonnellate di oggetti in oro, depredati dai templi, dalle città .

Tag: , , , , , , ,

Gioielli Africani Etnici
Gioielli africani etnici, fin dalla Preistoria sono stati realizzati in Africa gioielli bellissimi. Il gioiello più antico è una collana ritrovata in Marocco, nella grotta dei Piccioni a Taforlat, realizzata 82.000 anni fa con conchiglie selezionate per forma e dimensione e poi colorate di ocra rossa e forate per essere infilate in una stringa di fibra naturale (cuoio, stoppa o crine). L’Africa è un continente enorme, culla dell’umanità e .

Tag: , , , , , , ,

Parlano di noi, Gioielli Etnici e Artigianato internazionale
Ethnica: gioielli etnici e artigianato internazionale di sconfinato valore Parlano di noi, Gioielli Etnici e artigianato internazionale – pubblicato da Donna Moderna – Gioielli dal mondo, gioielli in argento, in pietre dure semipreziose e dalle lavorazioni artigianali. E poi bijoux, tessuti esotici e accessori: nel negozio di Verona o sull’e-shop  ETHNOS  la preziosa e selezionata vetrina di Ethnica propone manufatti autentici e di qualità che raccontano gli usi e .

Tag: , , , , , , , , , , ,

ethnos ethnica calaveras
Rest Ye Merry – La Simbologia del Teschio, Dia de Los Muertos
Rest Ye Merry – la simbologia del teschio, motivo ricorrente nell’iconografia classica di molte culture, è sicuramente uno dei simboli più controversi. Se ad una prima osservazione potrebbe esprimere un valore negativo di morte, nella tradizione popolare degli abitanti di Tibet, Laddak ed India, così come per le genti del Sud America (anche se in un contesto più complesso: basti infatti pensare alla Festa dei Morti in Messico), ed .

Tag: , , , , , , ,

Fedi Turche
Fedi turche, gli anelli a ‘fede turca’ o ‘fede libanese’ si rifanno a diverse leggende o teorie circa la loro provenienza e significato. Di certamente provato non vi è nulla, pertanto riportiamo solo alcune narrazioni sul loro iniziale utilizzo successivamente tramandato. Fedi Turche SHOP ONLINE Una prima leggenda vuole che un tempo il Sultano Suleyman (Solimano il Magnifico) vedendo che nel regno (l’impero Ottomano) si commettevano molti delitti e .

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Albero della Vita – Yggdrasil
Albero della Vita – Yggdrasil,  da sempre, l’uomo ha cercato nel suo quotidiano, sia tramite l’esperienza materiale sia spirituale, di esprimere il personale bisogno di certezze e speranze attribuendo valore ed importanza ad elementi che senza difficoltà potesse riconoscere e ritrovare nella propria realtà oggettiva. Ovviamente la sua attenzione fu colpita da tutto ciò lo circondasse, per questo il mondo animale e vegetale risultarono i più ricchi di spunti .

Tag: , , , , , , , , ,

Oriental ethnic rings
Anelli Orientali Etnici
Anelli orientali etnici, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti quali l’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come fibre, legno ed osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza, questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse .

Tag: , , , , , , , , ,

Il Gao o Ga’u
Il Gao o Ga’u e anche Gahu, è il più spettacolare degli amuleti protettivi: una scatola talismanica in argento abbellita ed arricchita da pietre dure e preziose. Indossato come gioiello dalle popolazioni di Tibet, Nepal, Buthan e Mongolia, è sempre stato considerato una potente difesa dalla malasorte, dalle malattie e da tutto ciò che potesse in qualsiasi modo arrecare danno alla persona, pure in previsione di viaggi e spostamenti. .

Tag: , , , , , , , ,

Dorje – Vajra
Dorje – Vajra, nel Buddismo tibetano, ricco di simboli ed oggetti rituali, ampia rilevanza è stata data al significato della parola Dorje, in tibetano, o Vajra, in sanscrito: il fulmine, o diamante, che distrugge tutti i tipi di ignoranza, essendo esso stesso indistruttibile, principio di liberazione spirituale e mentale sul quale si basa la filosofia tibetana. Il Dorje rappresenta infatti la fermezza di spirito ed il raggiungimento di un’elevata .

Tag: , , , , , , , , ,

I Gioielli del Nepal
I gioielli del Nepal, la Repubblica Federale Democratica del Nepal si trova nell’Asia meridionale al confine con Himalaya, Repubblica Popolare Cinese e India. Situata in questa posizione, la cultura nepalese, pur avendo tratti fortemente autonomi e distintivi, è anche un territorio dove gli elementi iconografici sono condivisi dalle altre culture confinanti. E’ un territorio fittamente popolato dove circa un terzo della popolazione è tutt’oggi analfabeta. La religione praticata è .

Tag: , , , , , , , , , ,

I Gioielli Tibetani
I gioielli tibetani, in Tibet, come in tutti i paesi dove il gioiello non ha solo una funzione estetica ma soprattutto apotropaica e simbolica, i gioielli si accumulano sui vestiti. La maggior parte dei gioielli è infatti realizzato con pietre simboliche ed elementi organici entrambi selezionati per i loro poteri protettivi, taumaturgici e religiosi. Spesso quindi i pendenti sono amuleti e reliquiari che contengono formule magiche, incantesimi e preghiere. .

Tag: , , , , , , , ,

Akshamala il Rosario Tibetano e i Rosari nel Mondo
Akshamala il Rosario Tibetano e i Rosari nel Mondo, nella tradizione e storia di molte culture e religioni, l’utilizzo di strumenti capaci di sostenere i bisogni dell’uomo nel percorso che lo avvicina al Divino, hanno sempre avuto un grande interesse ed un particolare valore simbolico. Uno degli oggetti più significativi, popolari e comunemente conosciuti è senz’altro il ROSARIO: associato molto spesso alla sola liturgia cristiana, in realtà il rosario .

Tag: , , , , , , ,

Agata Dzi
Agata dzi, già 4000 anni fa in Tibet e Nepal si plasmava e diffondeva una delle più antiche religioni, la bon o bon-po, dalla quale in seguito si sviluppò quello che divenne uno tra i più importanti e professati tra i culti, il buddhismo. Strettamente correlato alla tradizione buddhista, e tibetana in particolare, è un piccolo oggetto di grande forza simbolica e straordinario prestigio: lo dzi, o gzi detto .

Tag: , , , , , , , , ,

Poupèe Ashanti
prodotti Ashanti su ethnos Poupèe Ashanti, in tutte le culture africane la figura di bambolina ha un significato profondo e particolare, che segue le tradizioni della tribù cui appartiene. English reading  –  Lectura en español La funzione sociale di questi oggetti è fondamentale e ben definita, sebbene spesso ne cambino le sfumature da popolo a popolo: la fecondità femminile rappresenta la base della società africana ed è un concetto .

Tag: ,

Il Tumi
Tumi ONLINE SHOP Lectura en español Il Tumi – nella tradizione delle culture sudamericane arcaiche c’è un particolare oggetto che ha catalizzato l’attenzione sia degli studiosi moderni sia della gente comune: è il Tumi, utensile dai molteplici impieghi, usato in più ambiti. Il Tumi però, anche se anticamente era adoperato sia come arma in battaglia -soprattutto dagli Inca, i quali ne dotarono il proprio esercito che lo utilizzò durante .

Tag: , ,

Gli Inca
Gli Inca, tra le più importanti civiltà che popolarono e si svilupparono nell’attuale America del Sud quella Inca – Tawantinsuyu in lingua aymara e quechua e che significa Le Quattro Regioni, o Provincie, Unite – fu sicuramente la maggiore e più significativa, raggiungendo il culmine in un arco di tempo che andò dal XIII al XVI sec. d.C. Molte ipotesi sono state formulate riguardo alle origini di questo popolo, .

Tag: , , , , ,

Il Calendario Azteco
Calendario Azteco ONLINE SHOP Lectura en español Il Calendario Azteco, tra le numerose testimonianze che ci sono giunte della civiltà azteca è senz’altro la Piedra del Sol, detta anche Piedra di Tenochtitlan ed il cui nome in nahuatl è Cuauhxicalli, nido d’aquila, il reperto più significativo, rilevante e sconvolgente: si tratta di un manufatto realizzato con un unico blocco, monolito, di roccia di basalto di forma circolare del diametro .

Tag: , , , , ,

Ascia Bipenne
Ascia bipenne ONLINE SHOP Lectura en español Ascia bipenne, molte sono le ipotesi sull’uso ed il significato dell’Ascia Bipenne: oggetto derivante dalla più comune scure, attrezzo utilizzato da sempre in tutte le civiltà, l’ascia è infatti la sua naturale evoluzione quale strumento rituale. Già nell’antica Grecia Minoica, la Labrys era appannaggio e rappresentazione della Dea Madre e della Trasformazione, usata dalle sacerdotesse per celebrare i riti sacrificali legati al .

Tag: ,

Spiney Oyster
Spiney Oyster ONLINE SHOP Lectura en español Spiney oyster, conosciuta anche con il nome di Spondylus o Thorny Oyster, questa ricercata conchiglia dagli spettacolari colori arancio, lilla e violetto è l’unico mollusco bivalve del genere ‘Spodylae’. La presenza di una gioielleria in Spiney Oyster risale a più di 5000 anni fa, quando nell’area europea del mare Egeo si realizzavano e commerciavano splendidi manufatti, soprattutto collane e bracciali, utilizzando questa .

Tag: , , ,

Il Turchese
Turchese SHOP ONLINE Lectura en español Il turchese – La leggenda delle tribù dei Nativi Americani vuole che il Turchese abbia le sue origini in una magica notte di luna, durante la quale tutte le tribù danzavano per festeggiare la tanto attesa pioggia finalmente giunta. Tale era la loro gioia che danzando piansero, e le loro lacrime mescolandosi alle gocce di pioggia vennero assorbite dalla Madre Terra ed una .

Tag: , , , , , ,

La Mano di Fatima in Africa
Mano di Fatima ONLINE SHOP English reading  –  Lectura en español La Mano di Fatima in Africa – La simbologia della Mano di Fatima/Miriam é molto antica, riconducibile ai primitivi culti sumerici e babilonesi nella forma di Inanna e poi Istar, derivazione della prima, entrambe divinitá femminili legate alla feconditá, alla bellezza ed all’amore, visto peró nella sua espressione erotica e carnale. Chiamato “hamsa”, o “khamsa” questo amuleto a .

Tag: , , ,

La Mano di Fatima in Oriente
Mano di Fatima ONLINE SHOP La Mano di Fatima in oriente – La simbologia della Mano di Fatima/Miriam é molto antica, riconducibile ai primitivi culti sumerici e babilonesi nella forma di Inanna e poi Istar, derivazione della prima, entrambe divinitá femminili legate alla feconditá, alla bellezza ed all’amore, visto peró nella sua espressione erotica e carnale. English reading  –  Lectura en español Chiamato “hamsa”, o “khamsa” questo amuleto a .

Tag: , , , , ,

La Croce Celtica
La Croce Celtica, secondo alcuni studiosi la prima Croce definita Celtica fu rinvenuta in una grotta dei Pirenei francesi, e sarebbe risalente al 10.000 a.C. circa; altri invece collegano la sua origine ad una simbologia hindù, che rappresenterebbe l’unione tra il principio maschile e quello femminile. Croci celtiche SHOP ONLINE Nella tradizione popolare irlandese si racconta sia stato San Patrizio ad introdurle in quelle regioni durante il periodo di .

Tag: , , , ,

Il Claddagh Ring
Il Claddagh Ring – Secondo la più antica delle leggende legate alla creazione di questo anello, il Claddagh Ring risale ai tempi degli Dei Celti, quando Dagda dio del sole si innamorò di Anu – o Danu -, la dea di tutto il firmamento e progenitrice dei Celti. Dal loro amore nacque Beathauile, ossia l’umanità intera, la vita stessa. Per questo amore venne creato il Claddagh Ring, dove la .

Tag: , , , , ,

Il Triscele
Triscele celtico ONLINE SHOP English reading  –  Lectura en español Il Triscele o Triskell celtico è un simbolo molto conosciuto, e racchiude in sé il potere del numero Tre; formato più spesso da tre spirali unite tra loro, poteva essere anche raffigurato con altri soggetti, ma sempre nello stesso numero. Per i Celti, il significato di questo simbolo variava a seconda della direzione di rotazione delle spirali: se in senso .

Tag: , , , , ,

Alfabeto Ogham
Alfabeto Ogham ONLINE SHOP English reading  –   Lectura en español Alfabeto Ogham, con “alfabeto Oghamico”, Ogham Craobh (scrittura arborea) o Beth – Luis – Nion (dalla pronuncia delle prime tre lettere), si indica generalmente  l’alfabeto delle antiche lingue celtiche. Si pensa che “Ogham” significhi “saggio utilizzo della parola” ed era, in origine, una particolare forma di scrittura criptica in cui i nomi delle lettere prendevano il posto – in .

Tag: , , , , ,