Dorje – Vajra, nel Buddismo tibetano, ricco di simboli ed oggetti rituali, ampia rilevanza è stata data al significato della parola Dorje, in tibetano, o Vajra, in sanscrito: il fulmine, o diamante, che distrugge tutti i tipi di ignoranza, essendo esso stesso indistruttibile, principio di liberazione spirituale e mentale sul quale si basa la filosofia tibetana. Il Dorje rappresenta infatti la fermezza di spirito ed il raggiungimento di un’elevata .
Akshamala il Rosario Tibetano e i Rosari nel Mondo, nella tradizione e storia di molte culture e religioni, l’utilizzo di strumenti capaci di sostenere i bisogni dell’uomo nel percorso che lo avvicina al Divino, hanno sempre avuto un grande interesse ed un particolare valore simbolico. Uno degli oggetti più significativi, popolari e comunemente conosciuti è senz’altro il ROSARIO: associato molto spesso alla sola liturgia cristiana, in realtà il rosario .
Tag: akshamala, buddismo, buddismo tibetano, gioielli dal mondo, gioielli etnici, gioielli orientali, mala tibetano, rosario tibetano
La campana tibetana, da sempre, il suono ha avuto un valore simbolico e significativo come pochi altri elementi: considerato principio primordiale, è collegato al verbo, ritenuto origine ed inizio di ogni cosa. Questa concezione è presente in molte usanze religiose, dove il suono è considerato un mezzo per comunicare con il Divino -basti pensare alla recita del rosario dove il proferire la parola nella ripetizione della preghiera porta ad .
Tag: arte tibetana, artigianato etnico, artigianato tibetano, buddismo tibetano, oriente, strumenti musicali etnici, tradizione e cultura
Il Buddha, Piccolo prezioso altare buddhista con raffigurato nel centro il Buddha Akshobhya, l’Imperturbabile, personificazione della vittoria sulle passioni. E’ disponibile anche in vendita c/o ETHNICA SHOWROOM: dimensioni larghezza 27×18 prof. x 38 cm altezza. Dai buddhisti nepalesi è considerato, per importanza, il secondo dei Dhyani Buddha, e la sua essenza ed il suo mantra nascono dalla sillaba blu hum. Nella sua iconografia tradizionale egli è coperto da vesti .
Tag: arte tibetana, artesanía étnica, artigianato etnico, artigianato tibetano, budda, buddha akshobhya, buddismo tibetano, budismo tibetano, cultura himalayana, himalayan, oriente, tibetan art, tibetan buddhism, tibetan crafts, tradizione e cultura