Showing all 2 results
-
INDIA | Tessuti – Sciarpe – Stole – Parei – Accessori
CONT02India | tessuti – sciarpe – stole parei accessori.
In questa scheda raggruppiamo tutto l’Artigianato tessile con provenienza INDIA. Non ci soffermiamo nel descrivere come e quali tecniche vengono utilizzate per realizzare i manufatti, poichè già ogni singolo prodotto ha una sua scheda esplicativa, ma desideriamo mettere ordine ed essere d’aiuto nel differenziare i materiali e le provenienze regionali all’interno del vasto subcontinente indiano, tradizionalmente terra di abile maestria artigianale, tecnica esecutiva e esplosione di colori.
Una prima presentazione la meritano i tessuti Kantha, che in sanscrito significa straccio, tipici della zona del Bengala e dell’Orissa, come anche del Bangladesh.
Tessuti e Sciarpe Kantha attualmente onlineLe pezze di seta utilizzate per realizzare queste creazioni sempre uniche e diverse tra loro sono ricavate da vecchi SARI, indumento di grande fascino e tipico della cultura locale.
India | tessuti – sciarpe – stole parei accessori: le nostre sciarpe, stole, parei o altri accessori da indossare o utilizzare per arricchire gli interni abitativi provengono prevalentemente dalle Regioni del Kashmir e Rajasthan.
Le sei foto a conclusione hanno i link che indirizzano alle diverse provenienze, nonchè materiali, che oltre alla SETA, comprendono anche il COTONE, la LANA e CACHEMERE.A cura di PM_ethnos Team leader
-
Stola Artigianato Indiano Lana ricamata a mano
260,00 €ALS56Deliziosa Sciarpa in pura lana nera interamente decorata con un ricamo artigianale dal motivo floreale dove prevale il rosso abbinato a verde, giallo, arancio, azzurro e ciclamino.
Davvero straordinaria la combinazione di colori e disegno, realizzato con grande maestria: nonostante la complessità e la quantità della lavorazione, la stola si mantiene morbida ed avvolgente, facendo sì che possa essere utilizzata facilmente. Alle due estremità una frangia completa il tutto.
Prodotto caratteristico della regione del Kashmir, area del nord dell’India collocata tra Pakistan e Cina e da sempre contesa da questi stati, questo tessuto nasce dall’antica lavorazione della lana ornata da bellissimi elementi decorativi, completamente realizzati a mano con la tecnica del crewel, metodo di ricamo con fili di lana compiuto con punti differenti, soprattutto punto erba e catenella. Tra i soggetti più ricorrenti troviamo il paisley, termine inglese per indicare il disegno boteh o buta, di antica origine persiana raffigurante elementi vegetali quali piccoli arbusti, foglie di palma e germogli di fiori.
E’ possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.