Showing 1–60 of 85 results
-
Orecchini Etnici Argento e Smalti
190,00 €AYE670Orecchini etnici Argento e Smalti, con raffinata e minuziosa tipica decorazione.
Gli eleganti disegni geometrici valorizzano i diversi colori, creando un cromatismo di grande effetto. I piccoli pendenti a catenella, abbelliti da Corallo e Madreperla completano l’insieme.
Essendo cavi all’interno – lavorazione tecnicamente di notevole pregio – gli orecchini sono leggeri da indossare, nonostante l’importanza.
La zona di provenienza nel Pakistan è la regione del Sindh, al confine con il Rajasthan-India.
SINDH
Peso cadauno 12 grammi
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Pakistan, altri prodotti disponibili ora online -
Gioielleria Peruviana – Orecchini gatto
115,00 €AXE96Graziosi Orecchini a forma di gatto.
Sono realizzati da abile gioielliere peruviano, in argento titolo 950 con pietre semipreziose quali la crisocolla, madreperla con occhio e spiney oyster.
Nella scheda prodotto tutte le informazioni.
Peso cadauno 2,9 gr -
Orecchini Sole-Luna – simbolo tipico cultura Peruviana
130,00 €AXE28Coppia di Orecchini in argento 950 formata da Sole e Luna, motivo ripreso anche nella cultura e tradizione Peruviana.
Il Sole è il simbolo della Luce e della Vita, la Luna raffigura il Buio e l’Aldilà, l’abbinamento tra loro è la rappresentazione dell’incontro dei due mondi.
Disponibili solo coppia orecchini prime due foto.
Le pietre incastonate a mosaico sono turchese peruviano, spiney oyster e madreperla, per coppia orecchini prime due foto.
Le pietre incastonate a mosaico sono sugilite, turchese peruviano, spiney oyster e madreperla, per coppia orecchini ultime due foto. -
Gioielli Etnici – Orecchini arcaico Oroscopo Moche
145,00 €AXE91Orecchini in argento 950 con pietre semipreziose.
Sono tagliate ed incastonate manualmente utilizzando la tecnica del mosaico, madreperla – sodalite blu e crisocolla, conosciuta anche come turchese peruviano.
Il disegno rappresentato, chiamato anche ‘Nido‘, Shache – rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico Oroscopo Moche, o Mochica, dell’antico Perù. -
Orecchini modello Panddi – tipico regioni Gujarat e Saurashtra o Sorath – India occidentale
110,00 €AYE631Orecchini in argento dall’originale modello Panddi – tipico delle regioni del Gujarat e Saurashtra o Sorath – nell’India occidentale.
La lamina in argento levigato è decorata con un motivo floreale in rilievo impreziosito da turchesi incastonati.
Peso 7 gr cadauno -
Turkmenistan | Orecchini tipici popolazione Tekke
110,00 €AYE621Turkmenistan | Orecchini tipici popolazione Tekke o Teke, raffinato modello in argento e lapislazzuli tipico dell’artigianato di questa etnia.
Da sempre gli artigiani orafi turkmeni sono maestri nella lavorazione di questo luminoso metallo nobile.
Al lobo, l’amo è decorato anche da una piccola pasta di vetro turchese.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto orecchini indossati.
orecchini orientali su ethnos -
Orecchini Artigianato Ersari Turkmeno
120,00 €AYE620Tipici Orecchini di artigianato Ersari Turkmeno, completamente in argento con decorazioni incise e una bella goccia di lapislazzuli a cabochon nel centro del pendente.
La chiusura ad amo reca nel centro una piccola perlina color turchese in pasta vitrea, riprese anche sull’orecchino. -
Gioielli Peruviani Pietre semipreziose – Calendario Maya
135,00 €AXE72Orecchini in Argento 950 e pietre lavorate a mosaico – quali madreperla, sugilite, abalone, spiney oyster e crisocolla – tutte intagliate a rappresentare il Calendario Maya.
Ora disponibile solo il modello ultime due foto.
I MAYA -
Orecchini Occhio di Horus Agata e Zaffiro
43,00 €AYE556Graziosissimi orecchini, leggeri da indossare, in argento dorato impreziositi da una goccia sfaccettata di agata verde e da un piccolo zaffiro blu al centro dell’Occhio di Horus, simbolo egizio.
Ora disponibili con la goccia in quarzo azzurro chiarissimo o di ametista
L’occhio di Horus -
Orecchini Artigianato Ersari Turkmeno
108,00 €AYE552Tipici Orecchini di artigianato Ersari Turkmeno, completamente in argento con decorazioni incise e una bella goccia di cornalina a cabochon nel centro del pendente.
La chiusura ad amo reca nel centro una piccola perlina color turchese in pasta vitrea. -
Gioielli Orientali Argento e Pietre semi-preziose – Orecchini
330,00 €AYE548Originali e insoliti Orecchini, autentico gioiello, inaspettatamente molto leggeri da indossare.
Sono realizzati in argento sbalzato con, a lobo, una rana completamente incisa dalla quale scendono cinque pendenti con differenti elementi decorativi sempre in argento, abbinati a pietre semi-preziose quali Granato, Lapislazzuli, Quarzo Citrino e Perle.
Il motivo centrale più importante è una mano, simbolo universale conosciuto in molte culture (basti pensare alla Mano di Fatima e a quella del Buddha) abbellita da un luminoso cabochon in ametista incastonato nel palmo.
Peso 25 gr la coppia -
Artigianato Vietnam | Orecchini in Argento e Madreperla con ideogramma Doppia Felicità
96,00 €AYE539Eleganti Orecchini in argento e madreperla naturale intagliata con il simbolo della doppia felicità, shuāngxy, tipico della cultura Cinese ed adottato in tutto l’oriente. Tradizionalmente utilizzato nelle feste di Capodanno e nei matrimoni come protezione, è conosciuto come la rappresentazione della doppia felicità nuziale. Inoltre, all’ideogramma originario, può esserne associato un secondo così da creare un nuovo significato: doppia felicità e lunga vita, doppia felicità e saggezza… secondo le occorrenze. Molto leggeri, questi orecchini sono estremamente facili da portare.
-
Artigianato Orafo Italiano | Orecchini Pietre semi-preziose
39,90 €AME186Vivaci Orecchini realizzati con luminose perle bianche e brillanti turchesi verdi americani.
La montatura è in argento, anallergica e priva di nichel, così come tutti i nostri prodotti nei vari metalli preziosi e non.
Pagina Materiali -
Orecchini Artigianato Ersari Turkmeno
113,00 €AYE537Tipici Orecchini di artigianato Ersari Turkmeno, completamente in argento con decorazioni incise e una bella cornalina ovale a cabochon nel centro del pendente.
La chiusura ad amo reca nel centro una piccola perlina color turchese in pasta vitrea. -
Orecchini Pakistani Artigianato Sindh
135,00 €AYE530Orecchini Pakistani di artigianato Sindh o Sind.
Provengono dalla provincia abitata dal popolo Sindhi, che deve la sua origine ai profughi Indiani trasferitisi lì verso la fine degli anni ’40, insieme ad altre etnie: per questo motivo i loro manufatti sono molto vari e risentono delle influenze dei vari gruppi.
Particolare la lavorazione in Argento dorato con incrostazioni di vetri colorati, che rende questo modello di orecchini pendenti molto singolare, luminoso e vivace.
Diametro sfera leggermente schiacciata 2,5 cm -
Orecchini Turkmeni tradizionali Artigianato Tekke o Teke
180,00 €AYE466Stupendi Orecchini Turkmeni tradizionali di artigianato Tekke, in Argento, Vermeil e Vetro.
Questo modello semplificato riprende la forma degli esemplari che raffigurano un’aquila bifronte stilizzata, reminiscenza delle precedenti culture insediatesi in questa area geografica.
L’argento è abbellito con la tecnica della doratura a caldo Vermeil e l’incastonatura di Vetri dai colori sgargianti.
A lobo, l’amo e decorato con una piccola Corniola tagliata a goccia. -
Orecchini Cina – teschietti Osso intagliato
48,50 €AYE449Orecchini pendenti dalla montatura in Argento composti da due elementi a forma di teschio intagliati nell’Osso e completati da particolari in Onice con tagli differenti.
Il teschio, motivo ricorrente nell’iconografia classica di molte culture, è sicuramente uno dei simboli più controversi.
Se ad una prima osservazione potrebbe esprimere un valore negativo di morte, nella tradizione popolare degli abitanti di Tibet, Laddak e India così come per le genti del Sud America (basti pensare alla Festa dei Morti in Messico) è considerato molto positivo, rappresentazione della conoscenza, della saggezza degli antenati desiderosi della guarigione del proprio popolo. In Tibet, dov’è particolarmente amato, viene ritenuto emblema della caducità della vita, immagine di ciò che è stato e di ciò che è, dell’esistenza che in esso è stata contenuta e che rappresenta.
Personificazione dell’impermanenza, esso riporta all’esperienza della morte ed al desiderio di sconfiggerla, alla sua inevitabilità ed alla necessità di vivere pienamente la vita esercitando la compassione, ed aiuta alla comprensione dei limiti della conoscenza umana.
Nei rosari, i teschi guidano ad intuire il senso della vita e della morte durante la preghiera e la meditazione.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio