Ciondolo Etnico Drago Tibetano

joyas budistas

Showing all 30 results

  • Ciondolo Etnico Drago Tibetano

    65,00 
    AYP761

    Ciondolo etnico drago tibetano, Gao o Ga’u in vecchio argento, decorato a sbalzo nella parte superiore con un drago, simbolo di forza e protezione.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto ciondolo indossato.
    In abbinamento e per completare la sua  indossabilità, vedi cordino correlato sotto o altri presenti sul sito nella categoria catene-cordini.
    In tutti i Gao, essendo dei contenitori, il retro si può aprire rivelando un piccolo scomparto.
    Per saperne di più: Il Gao
    Il drago

  • Ciondolo Etnico Tibetano antilope

    69,20 
    AYP760

    Ciondolo etnico tibetano antilope, Gao o Ga’u in vecchio argento, decorato a sbalzo nella parte superiore con una antilope, animale che vi indica come aver fiducia nella vostra forza interiore e come seguire la vostra ispirazione.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto ciondolo indossato.
    In abbinamento e per completare la sua  indossabilità, vedi cordino correlato sotto o altri presenti sul sito nella categoria catene-cordini.
    In tutti i Gao, essendo dei contenitori, il retro si può aprire rivelando un piccolo scomparto.
    Per saperne di più: Il Gao

  • Ciondolo simbolo Buddhista conchiglia

    20,00 
    AYP757

    Ciondolo simbolo buddhista conchiglia – grazioso in argento sagomato.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    LA CONCHIGLIA – SANKHA
    Antico oggetto rituale di origine indiana, la conchiglia bianca è generalmente espressa con la spirale che si evolve verso destra e termina a punta.
    Ciondolo simbolo buddista conchiglia, simbolo della Divinità nella sua forma femminile, di regalità e superiorità, è rappresentazione del profondo, e vittorioso suono che diffonde l’insegnamento del Dharma, raggiungendo e trasmettendosi alle diverse nature, passioni e aspirazioni spirituali, risvegliando dal baratro dell’ignoranza e della sofferenza ogni essere per poter conseguire ed ottenere la liberazione.
    gli otto simboli di Buon Auspicio del buddismo tibetano

  • Rosario Buddista Osso Yak

    45,00 
    AYC292

    Rosario buddista osso yak, realizzato con 112 vecchie beads incise -cadauna diametro 8×5 mm.
    Gli elementi sono 112, 108 come i doveri terreni a cui bisogna adempiere più 4 che simboleggiano le virtù del Buddha: il vero io, l’eternità, la purezza e la felicità.
    Le ossa di yak hanno un forte valore simbolico legato all’impermanenza della vita; utilizzate per la creazione di rosari aiutano a rendere il percorso terreno più benevolo e felice.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto rosario indossato.
    Per saperne di più sul Rosario Buddista

  • Rosario Mala Tibetano

    25,00 
    AYC290

    Rosario mala tibetano, da preghiera buddista con 108 semi di Rudraksha, termine sanscrito che deriva da Rudra = Shiva e Aksha = occhi, usato per la recita dei mantra (diametro grani 8 mm).
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto rosario indossato.
    Questi semi, appartenenti ad una varietà di Elaeocaropus presenti in tutta l’area dell’Himalaya, del Nepal ed in molte altre zone del continente Asiatico, sono considerati curativi per la medicina ayurvedica e dotati di proprietà spirituali.
    rosari su ethnos
    Per saperne di più sul Rosario Buddista

  • Gioielli Etnici Tibetani

    105,00 
    AYP734

    Gao o Ga’u, scatola sacra, utilizzata dai Buddisti anche per conservare formule mistiche o magiche, i mantra, le preghiere.
    Rivestito di tessere di madreperla ed impreziosito da coralli rossi, è apribile sul retro.

  • Gioielli Tibetani e Gioielli Buddhisti

    2.800,00 
    AYP721

    Straordinario Gao o Ga’u Tibetano in Argento di dimensioni importanti e dalla lavorazione estremamente ricercata, resa ancor più preziosa dal soggetto e dall’uso delle pietre, completamente lavorate a mano sia nell’intaglio che nell’incastonatura, e per questo anche oggetto da collezione.
    Il Ga’u, scatola sacra o reliquiario, è tipico dell’artigianato nepalese e tibetano, e può variare nelle forme, dimensioni ed uso dei materiali. In questo caso le tre caratteristiche sono state concentrate per creare un oggetto unico.
    All’esterno, sulla parte superiore, si trova Mahakala in Lapislazzuli e Corallo Rosso, abbellito da collane, accessori vari e drappi in Vermeil dipinti anche in Oro puro, che poggia su una base con Rubini e Smeraldi.
    Mahakala, il Grande Nero, divinità guardiana del dharma e corrispondente a Shiva per gli Induisti, in Tibetano chiamato Nagpo Chenpo o Gonpo, ‘Signore, Protettore’.
    All’interno si trova VajraYogini in una delle sue forme, in Turchese e Corallo Rosso, con nella mano destra un Dorje, il tutto sempre abbellito da Smeraldi e Rubini con dettagli in Vermeil e dipinti in Oro puro.
    VajraYogini è la regina delle Dakini (divinità femminili), conosciute come Donne-che-Camminano-nel-Cielo del Buddhismo Vajrayana. I Buddhisti tibetani meditano su di lei come un’icona di energia spontanea o di coscienza illuminata, l’aspetto femminile di un Budda o Buddha completamente illuminato, fiero, selvaggio ed energico.
    Il fianco del Ga’u è completamente ricoperto di tessere in Turchese che creano un effetto trapuntato e donano eleganza e delicatezza.
    Sul retro della scatola e all’interno del coperchio si stagliano un Kalachakra con la parola sacra ‘Ohm’ in Vermeil ed un doppio Dorje mentre gli attacchi superiore ed inferiore sono in Vermeil decorati da Tormaline ovali di colore verde, giallo e rosa.

  • Gioielli Nepalesi – Gioielli Etnici Argento

    440,00 
    AYP722

    Raffinato e prezioso Pendente Gao o Ga’u in argento interamente rivestito di coralli rossi sia lungo il bordo laterale che sulla superficie attorno al Ganesh intagliato nella conchiglia bianca.
    Ganesh, Signore della vita in tutte le sue forme positive e negative, ma anche divinità delle arti, delle scienze dell’intelletto e della saggezza.
    La struttura del gioiello a scatola si apre sul retro – dove vi è applicato a sbalzo un dorje con corallo – e rivela un piccolo contenitore in origine utilizzato come porta preghiere o mantra Buddisti.

  • Ornamento Buddista pesci d’oro e vaso del tesoro

    80,00 
    AYP704

    Ornamento –Pendentein Argento inciso su entrambi i lati con due degli otto simboli di buon auspicio Buddisti, i pesci d’oro ed il vaso del tesoro.
    Grazie alla vite bombata posta nella parte inferiore, lo si può aprire.
    GLI OTTO SIMBOLI BUDDISTI

  • Ornamento Buddista vaso del tesoro e nodo infinito

    65,00 
    AYP705

    Ornamento –Ciondoloin Argento inciso su entrambi i lati con due degli otto simboli di buon auspicio Buddisti, il vaso del tesoro ed il nodo infinito.
    Grazie alla vite bombata posta nella parte inferiore, lo si può aprire.
    GLI OTTO SIMBOLI BUDDISTI

  • Rosario Mala Buddhista OUD – legno di Agar –

    75,00 
    AYC258

    Delizioso Rosario Mala buddhista composto da 108 grani in OUD, o legno di Agar – Agar Wood – parte legnosa prodotta da piante quali le Aquilarie e Gyrinops come risposta all’attacco di particolari muffe dalle quali vengono colpite.
    Per saperne di più sul Rosario Buddista
    Diametro grani 8 mm

  • Simbolo Buddista Pesci d’Oro

    34,00 
    AYP687

    Grazioso Ciondolo in argento con intagliato il simbolo dei Pesci d’Oro.
    I PESCI D’ORO
    I due pesci vengono raffigurati verticalmente e paralleli ed in origine rappresentavano i fiumi sacri Gange e Yamuna. Allegoria del Signore del Mondo, i pesci d’oro si trovano raffigurati solo assieme agli altri Simboli di Buon Auspicio: esprimono la speranza ed il desiderio che tutti gli esseri viventi possano esistere in uno stato di assenza di paura, salvati dal pericolo di cadere nell’oceano della sofferenza e liberi nell’avere acquisito la consapevolezza dell’essenza primaria, così come i pesci nuotano nel mare per natura liberi.

  • Ciondolo Tibetano simbolo conchiglia Buddista

    39,90 
    AYP686

    Ciondolo in Argento realizzato a cerchio inciso con applicazione sovrapposta della conchiglia buddista, intagliata e sagomata.
    LA CONCHIGLIA – SANKHA
    Antico oggetto rituale di origine indiana, la conchiglia bianca è generalmente espressa con la spirale che si evolve verso destra e termina a punta.
    Simbolo della Divinità nella sua forma femminile, di regalità e superiorità, è rappresentazione del profondo, e vittorioso suono che diffonde l’insegnamento del Dharma, raggiungendo e trasmettendosi alle diverse nature, passioni e aspirazioni spirituali, risvegliando dal baratro dell’ignoranza e della sofferenza ogni essere per poter conseguire ed ottenere la liberazione.

  • Simbolo Buddista Conchiglia

    34,00 
    AYP671

    Grazioso Ciondolo in argento con intagliato il simbolo della Conchiglia.
    LA CONCHIGLIA – SANKHA
    Antico oggetto rituale di origine indiana, la conchiglia bianca è generalmente espressa con la spirale che si evolve verso destra e termina a punta.
    Simbolo della Divinità nella sua forma femminile, di regalità e superiorità, è rappresentazione del profondo, e vittorioso suono che diffonde l’insegnamento del Dharma, raggiungendo e trasmettendosi alle diverse nature, passioni e aspirazioni spirituali, risvegliando dal baratro dell’ignoranza e della sofferenza ogni essere per poter conseguire ed ottenere la liberazione.

  • Pendente Tibetano mantra Om mani Padme Hum

    68,00 
    AYP285

    Pendente in argento e con fondo apribile sul retro.
    Sul fronte è riportato in vermeil e rame il mantra Ohm mani Padme Hum, con ai lati due dorje.

  • Jambhala – forma Buddista di Kubera

    48,50 
    AYP649

    Pendente in argento sbalzato e inciso che raffigura Jambhala, la forma Buddista di Kubera – Dio della ricchezza – è chiamato il Giallo Kubera.
    Ne esiste anche una forma bianca, come in questo caso, raffigurato con un tridente ed uno scettro, seduto a cavalcioni su un drago.

  • Ciondolo Argento raffigurante Tara Bianca

    39,90 
    AYP648

    Ciondolo in argento lavorato a sbalzo raffigurante Tara.
    La Tara verde, considerata la sposa spirituale di Amoghsiddhi, è molto simile alla Tara Bianca ed è per questo considerata sua pari.
    Ella personifica l’aspetto femminile della sollecitudine e dell’attività, incarnando lo spirito della donna buona.
    Nella mano sinistra tiene un fiore di loto semi aperto.
    Storicamente era collegata alle principesse Cinesi e Nepalesi le quali sposarono il re Srang Tsan e vennero considerate come coloro che per prime indrodussero il Buddismo in Tibet e Cina.
    E’ adorata perchè porta in sè tutte le donne buone ed è considerata ‘Colei che salva’.

  • Simbolo Buddista dei Pesci d’Oro

    20,00 
    AYP646

    Grazioso piccolo Ciondolo in argento con raffigurato il simbolo dei Pesci d’Oro.
    I PESCI D’ORO
    I due pesci vengono raffigurati verticalmente e paralleli ed in origine rappresentavano i fiumi sacri Gange e Yamuna. Allegoria del Signore del Mondo, i pesci d’oro si trovano raffigurati solo assieme agli altri Simboli di Buon Auspicio: esprimono la speranza ed il desiderio che tutti gli esseri viventi possano esistere in uno stato di assenza di paura, salvati dal pericolo di cadere nell’oceano della sofferenza e liberi nell’avere acquisito la consapevolezza dell’essenza primaria, così come i pesci nuotano nel mare per natura liberi.

  • Pendente Tibetano mantra Om mani Padme Hum

    95,00 
    AYP617

    Pendente tibetano in argento placcato oro e con fondo apribile sul retro, mentre sul fronte è riportato il mantra ‘Om (Ohm) mani Padme Hum’ ed ai lati due dorje.

  • Gioielli Orientali | Pendente Mandala Tibetano

    120,00 
    AYP608

    Pendente Mandala in argento.
    Il disegno geometrico è realizzato con un mosaico di pietre semipreziose quali madreperla, lapislazzuli, turchese e corallo rosso.

  • Artigianato Nepal | Orecchini Buddha

    48,00 
    AYE531

    Graziosi Orecchini in argento decorato sul retro e con piccolo dipinto protetto da vetro.
    È raffigurato il Budda in un mudra (posizione) di meditazione.
    Ora disponibili solo le figure del terzo ingrandimento.

  • Bracciale Conchiglia indossato in Nepal dalle donne Dolpa e Lhomi

    245,00 
    AYB160A

    Bellissimo Bracciale tradizionale in Conchiglia bianca, indossato in Nepal dalle donne Dolpa e Lhomi sul polso destro.
    La Conchiglia Bianca, simbolo di purezza e fortuna protegge dal male.
    Il ‘Xancus Pyrum’ si trova solo nel Golfo del Bengala ed è utilizzato da Induisti e Buddisti in Nepal, India e Tibet per creare i gioielli tradizionali e per decorare i templi.
    Il diametro del foro per indossarlo è ∼ 6,8 cm

  • Rosario Tibetano Buddista Mala

    35,00 
    AYC154

    Grazioso – anche perchè di dimensioni più ridotte – Rosario Tibetano da preghiera Buddista con 108 semi di Rudraksha, termine sanscrito che deriva da Rudra = Shiva e Aksha = occhi, usato per la recita dei mantra (diametro grani 5 mm).
    Questi semi, appartenenti ad una varietà di Elaeocaropus presenti in tutta l’area dell’Himalaya, del Nepal ed in molte altre zone del continente Asiatico, sono considerati curativi per la medicina ayurvedica e dotati di proprietà spirituali.
    Per saperne di più sul Rosario Buddista

  • Rosario Tibetano Buddista Mala da preghiera 108 semi Rudraksha

    45,00 
    AYC140

    Rosario tibetano da preghiera buddista con 108 semi di Rudraksha, termine sanscrito che deriva da Rudra = Shiva e Aksha = occhi, usato per la recita dei mantra (diametro grani 1 cm).
    Questi semi, appartenenti ad una varietà di Elaeocaropus presenti in tutta l’area dell’Himalaya, del Nepal ed in molte altre zone del continente Asiatico, sono considerati curativi per la medicina ayurvedica e dotati di proprietà spirituali.
    La piccola nappa terminale è ora disponibile in colore giallo.
    Per saperne di più sul Rosario Buddista

  • Spilla floreale e simbolo Buddista due pesci

    68,00 
    AYBR21

    Spilla ovale in Argento inciso a motivo floreale.
    L’immagine al centro è dei due pesci, simbolo buddista.
    Rappresenta il superamento di tutti gli ostacoli e il raggiungimento della liberazione spirituale – come i pesci nuotano liberi nell’acqua -.

  • Pendente – riproduce Mulinello Preghiera Buddista

    64,00 
    AYP426

    Pendente in argento dorato che riproduce un mulino tibetano da preghiera.
    E’ completamente inciso con mantra e simboli tradizionali Tibetani Buddisti.

  • Ornamento Buddista fiore di loto e conchiglia

    80,00 
    AYP393

    OrnamentoPendentein Argento, inciso su entrambi i lati con due degli otto simboli di buon auspicio Buddisti, la conchiglia e il fiore di loto.
    Grazie alla ‘vite’ posta a chiusura nella parte inferiore, lo si può aprire.
    GLI OTTO SIMBOLI BUDDISTI

  • Pendente due pesci – simbolo Buddista

    39,90 
    AYP383

    Pregevole Pendente in Argento con raffigurazione incisa del simbolo Buddista dei due pesci.

  • Artigianato Tibetano | Ciondolo mantra

    110,00 
    AYP269

    Pendente-gioiello in argento decorato a sbalzo con mantra tibetano nella fascia centrale.
    Sul retro vi è inciso un leggero motivo floreale probabilmente simbolico.

  • Gioiello Argento ideogrammi simboli Buddismo

    100,00 
    AYP118

    Pendente in Argento consistente che riporta a sbalzo gli ideogrammi dei più importanti simboli Buddisti.
    Sono inseriti all’interno di un fiore di loto, nello specifico le sei sillabe in lingua tibetana del mantra om mani padme Hum.