Showing 1–60 of 371 results
-
Buddhist Japamala Lotus Seeds
110,00 €AYC298Buddhist Japamala lotus seeds – Rosario Mala realizzato con 108 semi di loto -cadauno diametro 6 mm.
Il numero dei semi si riferisce ai doveri terreni a cui un buon discepolo dovrebbe adempiere.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche foto utilizzo collana o bracciale indossati.
Buddhist Japamala lotus seeds o Akshamala, il Rosario tibetano e i rosari in genere nel mondo, presenti nella tradizione e storia di molte culture e religioni. L’utilizzo di strumenti capaci di sostenere i bisogni dell’uomo nel percorso che lo avvicina al Divino, hanno sempre avuto un grande interesse ed un particolare valore simbolico. Uno degli oggetti più significativi, popolari e comunemente conosciuti è senz’altro il ROSARIO. Associato molto spesso alla sola liturgia cristiana, in realtà il rosario – rosarium in latino, deve il suo nome dalla traduzione presumibilmente errata della parola sanscrita japa-mala. La a breve di japa sostituita con una a lunga trasforma il termine da preghiera in rosa, da qui perciò la versione latina. Esso trae le sue origini già in epoca antica in Asia, dove si possono trovarne le prime tracce dipinte negli affreschi ritrovati nelle grotte di Ajanta, nella regione del Maharashtra, nell’India centro-occidentale e risalenti al II sec. a.C. Considerati emblema di dei e divinità induiste, i rosari da sempre vennero utilizzati dai devoti, non solo di questa religione, come sistema pratico nel calcolo delle orazioni ripetute e acquisendo per questo un’immagine assai profonda e rappresentativa.
Buddhist Japamala lotus seeds, oltre a rendere tangibile lo scorrere della recita – sia essa di preghiere, mantra o sutra – essi aiutano a concentrarsi e indirizzare tutte le nostre attenzioni sulla meditazione. Questo ci rende consapevoli di ciò che pronunciamo e che, come una litania ininterrottamente replicata, ci pervade portandoci in uno stato mentale che trascende dalla consuetudine. Dona la tranquillità e la serenità … continua -
Japamala Buddista semi loto
110,00 €AYC297Japamala buddista semi loto, Rosario Mala realizzato con 108 semi di loto -cadauno diametro 7 mm.
Il numero dei semi si riferisce ai doveri terreni a cui un buon discepolo dovrebbe adempiere.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche foto utilizzo collana o bracciale indossati.
Japamala buddista semi loto o Akshamala, il Rosario tibetano e i rosari in genere nel mondo, presenti nella tradizione e storia di molte culture e religioni. L’utilizzo di strumenti capaci di sostenere i bisogni dell’uomo nel percorso che lo avvicina al Divino, hanno sempre avuto un grande interesse ed un particolare valore simbolico. Uno degli oggetti più significativi, popolari e comunemente conosciuti è senz’altro il ROSARIO. Associato molto spesso alla sola liturgia cristiana, in realtà il rosario – rosarium in latino, deve il suo nome dalla traduzione presumibilmente errata della parola sanscrita japa-mala. La a breve di japa sostituita con una a lunga trasforma il termine da preghiera in rosa, da qui perciò la versione latina. Esso trae le sue origini già in epoca antica in Asia, dove si possono trovarne le prime tracce dipinte negli affreschi ritrovati nelle grotte di Ajanta, nella regione del Maharashtra, nell’India centro-occidentale e risalenti al II sec. a.C. Considerati emblema di dei e divinità induiste, i rosari da sempre vennero utilizzati dai devoti, non solo di questa religione, come sistema pratico nel calcolo delle orazioni ripetute e acquisendo per questo un’immagine assai profonda e rappresentativa.
Japamala buddista semi loto, oltre a rendere tangibile lo scorrere della recita – sia essa di preghiere, mantra o sutra – essi aiutano a concentrarsi e indirizzare tutte le nostre attenzioni sulla meditazione. Questo ci rende consapevoli di ciò che pronunciamo e che, come una litania ininterrottamente replicata, ci pervade portandoci in uno stato mentale che trascende dalla consuetudine. Dona la tranquillità e la serenità … continua -
Sindh Pakistan ethnic Earrings
180,00 €AYE686Sindh Pakistan ethnic Earrings – bellissimi Orecchini unici realizzati in argento e vivacizzati da smalti in colore.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi orecchini indossati.
Si indossano confortevolmente e pesano 8,5 grammi cadauno.
La zona di provenienza nel Pakistan è la regione del Sindh, al confine con il Rajasthan-India.
Pakistan, altri prodotti disponibili ora online
-
Spilla Irlandese Argento simbolo Claddagh
39,90 €AS5Spilla Irlandese argento simbolo Claddagh, un classico intreccio a segno continuo che inizia con la spirale e termina con il leggendario simbolo di Richard Joyce.
Spilla irlandese argento simbolo Claddagh Ring, secondo la più antica delle leggende legate alla creazione di questo anello esso risale ai tempi degli Dei Celti. Dagda dio del sole si innamorò di Anu – o Danu – , la dea di tutto il firmamento e progenitrice dei Celti. Dal loro amore nacque Beathauile, ossia l’umanità intera, la vita stessa. Per questo amore venne creato il Claddagh Ring. La mano destra rappresenta Dagda, la sinistra Anu e il cuore è la vita nata dalla loro unione. Questo perché le origini storiche del Claddagh si perdono nel tempo, e non hanno datazione precisa.
L’anello appare per la prima volta nel villaggio di Claddagh, presso la baia di Galway circa 400 anni fa grazie all’abilità di Richard Joyce – o Ioyce. Anche in questo caso però la storia è carica di mistero e la leggenda prende il sopravvento. Si racconta infatti che il giovane Joyce, abitante di Galway, stava viaggiando verso le Indie Occidentali. La nave su cui navigava venne assalita dai pirati moreschi e tutte le persone a bordo fatte prigioniere e vendute come schiavi. Joyce venne venduto ad un orefice, che gli insegnò la sua arte. In breve tempo Joyce superò il maestro e quando William III°, Re d’Inghilterra ottenne il rilascio di tutti i prigionieri, l’orefice non volle lasciare andare Joyce. Gli propose la mano dell’unica figlia e metà dei suoi averi in cambio della promessa che Richard Joyce sarebbe rimasto a lavorare con lui. L’irlandese rifiutò e tornò a casa, dove lo aspettava la sua amata. Proprio per lei, durante le sua prigionia aveva realizzato il primo Claddagh Ring in oro, che è simbolo dell’amore che … continua -
Anello Afgano Argento niello
95,00 €AYR965Anello afgano argento niello, vecchio gioiello con forma chevalier allungata -2×1,1 cm la specchiatura superiore.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
Il niello è una antica tecnica eseguita con incrostazioni metalliche per dare risalto alle incisioni e ai disegni.
E’ una interessante tecnica ornamentale tipica dell’arte orafa e conosciuta sin dall’antichità – basti pensare che la utilizzavano gli antichi egizi, così come gli artigiani micenei – trovò ampia pratica in oriente e nei manufatti bizantini. Questo metodo consiste nell’applicare sulle incisioni, per riempirle, un composto costituito da rame, argento, piombo, zolfo e borace; tale amalgama, una volta tolto l’eccesso, colora i segni di nero rendendo più netto e leggibile il disegno. Può anche essere stesa sull’argento come pittura, ed è questo in parte il nostro caso, creando motivi che, a differenza dello smalto, non hanno nessuno spessore e soprattutto non si scrostano e rovinano nel tempo. -
Braccialetto piccole monete Cinesi
25,00 €AYB215Braccialetto piccole monete cinesi, realizzato con cordoncino in cuoio, regolabile al polso, con una serie di piccole monete cinesi.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
La Cina, uno dei primi quattro paesi che già anticamente coniavano monete in metallo, ha utilizzato questo tipo di pagamento da secoli, chiamandolo ‘cash’.
La forma, circolare con un foro quadrato nel mezzo, è la simbologia del Cielo e della Terra uniti in armonia. Inoltre, il foro centrale permetteva di utilizzare meno metallo per la fusione ed era un facile modo per trasportare il denaro, così infilato di seguito su un laccio di canapa o seta.
Braccialetto piccole monete cinesi, sulle monete si trovano spesso ideogrammi incisi sul lato anteriore, frasi scritte da poeti famosi o dagli stessi imperatori con significati di buon auspicio, di pace ed augurali, o anche più semplicemente funzionali alla moneta stessa, riferendosi al tipo di valuta ed alla definizione del regno. -
Collane Zuni Nativi Americani
250,00 €ANAC135Collane Zuni nativi americani, modello a un filo realizzato con raffinati dischetti di conchiglia naturale e qualche turchese tagliati a cilindro, provenienza Albuquerque -New Mexico.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi foto collana indossata.
I feticci animaletti sono in pietre naturali (diaspri) e ambra – misure indicative cadauno ∼ 2x1x0,6 cm.
La chiusura tipica a coni è in argento.
Collane Zuni nativi americani, nella tradizione delle tribù native – Zuni, Pueblo o Navajo – i feticci sono considerati come il tramite tra gli uomini e le forze soprannaturali. La credenza vuole che negli animali vivano gli Spiriti, a ognuno dei quali vengono attribuite delle peculiarità: i più comuni sono la Volpe e l’Orso, per la loro abilità nel pescare e nel cacciare, ma qualsiasi animale possiede le proprie caratteristiche.
gioielleria con feticci zuni disponibile online
-
Ciondolo simbolo Buddhista conchiglia
20,00 €AYP757Ciondolo simbolo buddhista conchiglia – grazioso in argento sagomato.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
LA CONCHIGLIA – SANKHA
Antico oggetto rituale di origine indiana, la conchiglia bianca è generalmente espressa con la spirale che si evolve verso destra e termina a punta.
Ciondolo simbolo buddista conchiglia, simbolo della Divinità nella sua forma femminile, di regalità e superiorità, è rappresentazione del profondo, e vittorioso suono che diffonde l’insegnamento del Dharma, raggiungendo e trasmettendosi alle diverse nature, passioni e aspirazioni spirituali, risvegliando dal baratro dell’ignoranza e della sofferenza ogni essere per poter conseguire ed ottenere la liberazione.
gli otto simboli di Buon Auspicio del buddismo tibetano -
Rosario Buddista Osso Yak
45,00 €AYC292Rosario buddista osso yak, realizzato con 112 vecchie beads incise -cadauna diametro 8×5 mm spessore.
Gli elementi sono 112, 108 come i doveri terreni a cui bisogna adempiere più 4 che simboleggiano le virtù del Buddha: il vero io, l’eternità, la purezza e la felicità.
Le ossa di yak hanno un forte valore simbolico legato all’impermanenza della vita; utilizzate per la creazione di rosari aiutano a rendere il percorso terreno più benevolo e felice.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto rosario indossato.
Per saperne di più sul Rosario Buddista -
Rosario Mala Tibetano
25,00 €AYC290Rosario mala tibetano, da preghiera buddista con 108 semi di Rudraksha, termine sanscrito che deriva da Rudra = Shiva e Aksha = occhi, usato per la recita dei mantra (diametro grani 8 mm).
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto rosario indossato.
Questi semi, appartenenti ad una varietà di Elaeocaropus presenti in tutta l’area dell’Himalaya, del Nepal ed in molte altre zone del continente Asiatico, sono considerati curativi per la medicina ayurvedica e dotati di proprietà spirituali.
rosari su ethnos
Per saperne di più sul Rosario Buddista -
Gioielli Indiani America
25,00 €ANAC123Gioielli indiani America, graziosa Collanina unisex realizzata con i tipici cilindretti in argento infilati consecutivamente.
Il centrale è arricchito da dettagli in turchese e conchiglia, con due piume – altezza 1,9 cm.
Disponibile anche in lunghezza 40 cm – specificare campo NOTE form ordine.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto collana indossata.
LA PIUMA
aquila 🙂 -
Orecchini Etnici Argento e Smalti
190,00 €AYE670Orecchini etnici Argento e Smalti, con raffinata e minuziosa tipica decorazione.
Gli eleganti disegni geometrici valorizzano i diversi colori, creando un cromatismo di grande effetto. I piccoli pendenti a catenella, abbelliti da Corallo e Madreperla completano l’insieme.
Essendo cavi all’interno – lavorazione tecnicamente di notevole pregio – gli orecchini sono leggeri da indossare, nonostante l’importanza – 12 grammi cadauno.
La zona di provenienza nel Pakistan è la regione del Sindh, al confine con il Rajasthan-India.
SINDH
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Pakistan, altri prodotti disponibili ora online -
Collana Etnica Israeliana
150,00 €AMC205Collana etnica israeliana con maglia in lega di argento completamente anallergica.
E’ regolabile in lunghezza – catenina che permette di allungarla sino a 7 cm.
Il pendente colori pastello è realizzato con paste vitree e pietre sintetiche, tipiche nella gioielleria israeliana.
Pendente altezza 12 cm x 4
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto collana indossata.
Altri prodotti israeliani attualmente online -
Gioielli Pueblo – Nativi Americani
180,00 €ANAE170Orecchini di gioielleria Pueblo.
Sono resi originali per l’utilizzo della conchiglia spiney oyster incastonata nell’argento.
L’attacco a goccia capovolta è a lobo – 1,4×0,9×0,3 cm – con pendente a tre ovali crescenti.
Nella scheda prodotto tutte le informazioni.
Peso cadauno 4,9 gr -
Collana Zuni Nativi Americani
129,00 €ANAC114Collana Zuni nativi americani, un filo realizzato con raffinati dischetti di conchiglia naturale e turchesi a cilindro.
I feticci animaletti sono in varie pietre colorate, aquila Thunderbird in turchese – 3x2x0,3 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto collana indossata.
La chiusura tipica a coni è in argento.
Collana Zuni nativi americani, nella tradizione delle tribù native – Zuni, Pueblo o Navajo – i feticci sono considerati come il tramite tra gli uomini e le forze soprannaturali. La credenza vuole che negli animali vivano gli Spiriti, a ognuno dei quali vengono attribuite delle peculiarità: i più comuni sono la Volpe e l’Orso, per la loro abilità nel pescare e nel cacciare, ma qualsiasi animale possiede le proprie caratteristiche.
-
Gioielli Indiani d’America
34,00 €ANAP189Ciondolo Pueblo a forma di orso, animale sacro nelle tribù Native Americane.
La montatura in Argento sagomato racchiude l’onice con una decorazione in pietre, il simbolo Sunface Dancer Kachina.
Agganciata sotto vi è una piuma, sempre con pietrine incassate.
Sul retro vi è incisa come firma un’ impronta di zampa d’orso.
-
Gioielli Pietre dure – Collana lapislazzuli
250,00 €ANAC111Collana realizzata con luminoso lapislazzuli tagliato a rondelle irregolari.
Nella parte centrale è alternato con tagli quadri di turchese, ed è finita con chiusura formata dai tipici coni allungati.
Le rondelle hanno un diametro crescente da 6 a 9 mm -
Gioielli Etnici – Monile Pendente
180,00 €AYP732Bellissimo Pendente in argento con parti dorate a caldo ‘vermeil‘e decorazioni a spirale riportate sulla bordura.
Al centro trova sede una bella pietra ovale di agata gialla incisa con iscrizioni talismaniche in arabo.La montatura a cassetta dello spessore di 5 mm permette di vedere anche il retro della pietra, anch’essa incisa.
-
Collana Cotone Giapponese – anche Bracciale
25,00 €AYC279Graziosissima Collana in tessuto di cotone giapponese.
E’ realizzata in tubolare imbottito – 8 mm diametro -, con fantasia floreale dai bei toni accesi.
Molto curati i dettagli della chiusura, composta da un bottone in metallo bianco anallergico a pallina e da una piccola asola in seta pura abbinata al colore del bracciale.
La lunghezza di 45 cm permette un doppio uso, sia come Bracciale a due giri, sia come collana girocollo. -
Collana Cotone Giapponese
30,00 €AYC273Collana a spirale realizzata con tubolare – 11 mm di diametro – ad anima rigida rivestito in tessuto di cotone giapponese.
E’ indossabile ed adattabile – pertanto il diametro è variabile – ed il tubolare potendosi intrecciare liberamente permette di realizzare al collo anche proposte alternative a proprio piacimento. -
Collana Cotone Giapponese
30,00 €AYC272Collana a spirale realizzata con tubolare – 11 mm di diametro – ad anima rigida rivestito in tessuto di cotone giapponese.
E’ indossabile ed adattabile – pertanto il diametro è variabile – ed il tubolare potendosi intrecciare liberamente permette di realizzare al collo anche proposte alternative a proprio piacimento. -
Gioielli Celtici | Ciondolo Triscele – Triskele – Trisquel
50,00 €SP600Pendente in argento con forma sagomata ed intagliata a triscele, il simbolo celtico per eccellenza che rappresenta l’amore, la forza e la saggezza, ma si riferisce pure a passato, presente e futuro.
La catenina – sempre in argento 925 – è lunga 45 cm.
TRISCELE o TRISKELL -
Orecchini arcaico Oroscopo Peruviano Moche
140,00 €AXE92Orecchini gioiello in argento 950.
Le spiney oyster incassate a mosaico sono nelle varianti di colore viola, rosso, arancio.
Il motivo del pesce rappresenta il mese di Giugno Shiac nell’arcaico Oroscopo Moche, o Mochica, dell’antico Perù.-Il pesce- in origine, si pensava, che le persone nate in questo mese fossero avventurose e alla costante ricerca di nuove esperienze.
-
Gioielli Etnici – Orecchini arcaico Oroscopo Moche
145,00 €AXE91Orecchini in argento 950 con pietre semipreziose.
Sono tagliate ed incastonate manualmente utilizzando la tecnica del mosaico, madreperla – sodalite blu e crisocolla, conosciuta anche come turchese peruviano.
Il disegno rappresentato, chiamato anche ‘Nido‘, Shache – rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico Oroscopo Moche, o Mochica, dell’antico Perù. -
Gioielli Etnici – Anello arcaico Oroscopo Moche
135,00 €AXR82Anello in argento 950 con pietre semipreziose.
Sono tagliate ed incastonate manualmente utilizzando la tecnica del mosaico, madreperla – sodalite blu e crisocolla, conosciuta anche come turchese peruviano.
Il disegno raffigurato riproduce un uccello con il suo nido (per questo viene chiamato ‘Nido’, Shache) e rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico oroscopo Moche o Mochica, dell’antico Perù.
In origine, si pensava che le persone nate in questo mese fossero creative e vivaci, esseri dallo spirito libero.
L’anello sopra ha un diametro di 1,7 cm, mentre il gambo essendo aperto sotto il disco permette di essere leggermente adattabile al dito. -
Gioielli Tibetani e Gioielli Buddhisti
2.800,00 €AYP721Straordinario Gao o Ga’u Tibetano in Argento di dimensioni importanti e dalla lavorazione estremamente ricercata, resa ancor più preziosa dal soggetto e dall’uso delle pietre, completamente lavorate a mano sia nell’intaglio che nell’incastonatura, e per questo anche oggetto da collezione.
Il Ga’u, scatola sacra o reliquiario, è tipico dell’artigianato nepalese e tibetano, e può variare nelle forme, dimensioni ed uso dei materiali. In questo caso le tre caratteristiche sono state concentrate per creare un oggetto unico.
All’esterno, sulla parte superiore, si trova Mahakala in Lapislazzuli e Corallo Rosso, abbellito da collane, accessori vari e drappi in Vermeil dipinti anche in Oro puro, che poggia su una base con Rubini e Smeraldi.
Mahakala, il Grande Nero, divinità guardiana del dharma e corrispondente a Shiva per gli Induisti, in Tibetano chiamato Nagpo Chenpo o Gonpo, ‘Signore, Protettore’.
All’interno si trova VajraYogini in una delle sue forme, in Turchese e Corallo Rosso, con nella mano destra un Dorje, il tutto sempre abbellito da Smeraldi e Rubini con dettagli in Vermeil e dipinti in Oro puro.
VajraYogini è la regina delle Dakini (divinità femminili), conosciute come Donne-che-Camminano-nel-Cielo del Buddhismo Vajrayana. I Buddhisti tibetani meditano su di lei come un’icona di energia spontanea o di coscienza illuminata, l’aspetto femminile di un Budda o Buddha completamente illuminato, fiero, selvaggio ed energico.
Il fianco del Ga’u è completamente ricoperto di tessere in Turchese che creano un effetto trapuntato e donano eleganza e delicatezza.
Sul retro della scatola e all’interno del coperchio si stagliano un Kalachakra con la parola sacra ‘Ohm’ in Vermeil ed un doppio Dorje mentre gli attacchi superiore ed inferiore sono in Vermeil decorati da Tormaline ovali di colore verde, giallo e rosa. -
Pendente tibetano simbolo Ohm
120,00 €AYP714Pendente tipico dell’artigianato Tibetano.
E’ realizzato in argento con incastonati a mosaico lapislazzuli, madreperla e corallo rosso.
Il simbolo riprodotto è l’Ohm o Om , sillaba mantrica tibetana, si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana. -
Artigianato Peruviano – Bracciale Crisocolla
220,00 €AXB74Originale e bellissimo Bracciale fatto a mano e realizzato da abilissimo artigiano-designer utilizzando materiali di qualità eccelsa, e salvo eccezioni sempre di provenienza sudamericana.
La pietra è una forma ovalizzata e cabochon di pregiata crisocolla naturale – 4,3 x 3,1 spessore 1,2 cm – con incavo nello spessore lungo tutto il perimetro nel quale si inserisce il filo di nylon brasiliano incerato che fa da supporto e con un lavoro ricercato di intrecciatura e tramatura va a completare il bracciale, che si chiude con due cordini che incrociandosi e scorrendo tra di loro, permettono di indossarlo e regolarlo a misura – da un diametro di 5,5 cm ad un massimo di 9 cm -. -
Sud America – Perù | Collana Gioiello tribale Pietre semipreziose
390,00 €AXC57Stupenda Collana fatta a mano e realizzata da abilissimo artigiano-designer utilizzando materiali di qualità eccelsa, e salvo eccezioni sempre di provenienza sudamericana.
Il pendente (al quale si riferiscono le misure indicate nella scheda) è una conchiglia naturale spiney oyster alla quale è agganciato il filo di nylon brasiliano incerato che con un ricercato lavoro manuale di intrecciatura e tramatura crea un disegno a pettorale tipicamente sudamericano e variopinto sulle tonalità del grigio/verde, mattone e arancio sfumato (altezza 9 cm x larghezza 10,5); nel centro, inserita sempre in ugual modo, una pietra rotonda di crisocolla naturale e grezza.
I dettagli di pietra sono sassolini di opale peruviano, solo lucidati, riproposti anche alle due estremità, le quali incrociandosi e scorrendo tra di loro, permettono la regolazione a misura. -
Sud America – Perù | Collana Gioiello Giada Guatemala
400,00 €AXC56Eccezionale Collana fatta a mano e realizzata da abilissimo artigiano-designer utilizzando materiali di qualità eccelsa, e salvo eccezioni sempre di provenienza sudamericana.
La pietra del pendente (al quale si riferiscono le misure indicate nella scheda) è una forma ovalizzata di preziosa giada del Guatemala scolpita manualmente con le sembianze di una maschera precolombiana, con incavo nello spessore lungo tutto il perimetro nel quale si inserisce il filo di nylon brasiliano incerato che fa da supporto e con un lavoro ricercato di intrecciatura e tramatura va a completare la collana creando un disegno a pettorale (altezza 12 cm x larghezza 8); nel centro, inserita sempre in ugual modo, una pietra ovale di giada. Le due estremità terminano con una chiusura ad asola che ne permette la regolazione a misura.
I dettagli di pietra tagliata a piccoli cilindri sono in amazzonite. -
Gioielli Vintage Messicani ‘Matilde Poulat style gioielleria de Los Ballesteros’
240,00 €AXE86Splendidi e preziosi Orecchini di gioielleria messicana anni 30.
Lo stile è di Matilde Eugenia Poulat (~ 1900-1960), designer i cui gioielli sono stati il riferimento per il periodo del secolo scorso che ha contrassegnato il ‘Rinascimento Messicano’ nel campo dell’arte orafa, specie nella lavorazione dell’argento, tutt’oggi di prestigio.
Gli orecchini sono caratteristici per la tipica cesellatura dell’argento e l’utilizzo di pietre semipreziose, quali piccoli turchesi e coralli, e sono leggeri da indossare. -
Gioielli Vintage Messicani ‘Matilde Poulat style gioielleria de Los Ballesteros’
340,00 €AXE85Splendidi e preziosi Orecchini di gioielleria messicana anni 30.
Lo stile è di Matilde Eugenia Poulat (~ 1900-1960), designer i cui gioielli sono stati il riferimento per il periodo del secolo scorso che ha contrassegnato il ‘Rinascimento Messicano’ nel campo dell’arte orafa, specie nella lavorazione dell’argento, tutt’oggi di prestigio.
Gli orecchini, caratteristici per la tipica cesellatura dell’argento e l’utilizzo di pietre semipreziose, quali turchesi, coralli e ametiste, nell’attaccatura a lobo sono sagomati ad uccello con forme sicuramente ispirate alle culture preispaniche.
Sono leggeri da indossare. -
Bracciale Turkmenistan – Kazakh Tie – Gioielli Etnici
72,00 € -20%AYB415Originale e colorato Bracciale in perline di vetro realizzato su base a fascia in tessuto, chiudibile con un bottone.
Tradizionale dell’Asia centrale riprende il modello della ‘cravatta Kazaka’, usata come collana a cui sono aggiunti pendenti in argento o pietre. -
Rosario tipo Komboloi – Rosario Ortodosso
50,00 €AMB192Delizioso piccolo Rosario, tipo Komboloy, il rosario ortodosso, in corno intagliato a mano e decorato con un sottile filo di argento a filigrana.
Anche indossabile (doppio giro polso) è oggetto personale e da collezione.
Diametro delle sfere 0,5 cm
Per saperne di più sui rosari -
Collana simbolica Tibetana Conchiglia
190,00 €AYC261Vecchia Collana di artigianato tradizionale in conchiglia.
Autenticamente lavorata a mano è composta da elementi di forme e dimensioni differenti.
Nel centro un pendente ricavato da una sezione sempre di conchiglia rafforza il suo significato simbolico.
La conchiglia – Sankha – è uno degli Otto Simboli di Buon Auspicio del Buddismo Tibetano.
Antico oggetto rituale di origine Indiana, la conchiglia bianca è generalmente espressa con la spirale che si evolve verso destra e termina a punta. Simbolo della Divinità nella sua forma femminile, di regalità e superiorità, è rappresentazione del profondo, e vittorioso suono che diffonde l’insegnamento del Dharma, raggiungendo e trasmettendosi alle diverse nature, passioni e aspirazioni spirituali, risvegliando dal baratro dell’ignoranza e della sofferenza ogni essere per poter conseguire ed ottenere la liberazione.
Sankha è il termine sanscrito per definirla ed è un oggetto che ritroviamo anche nella tradizione Induista. Simbolo associato a VIshnù, il suo suono acuto e prolungato è un segno per diffondere e rivelare la gloria dei santi. Anticamente, in India veniva utilizzata come tromba durante le battaglie.
Questo tipo di conchiglia, la Turbinella Pyrum chiamata comunemente Xancus, viene pescata nell’oceano Indiano.
Misure pendente alt. 8 cm X largh. 4,5 X prof. 1,8