Showing 1–60 of 61 results
-
Orecchini Etnici
120,00 €AYE677Orecchini etnici, riproduzione di modello tipico del Canato di Bukhara o Buchara.
In argento dorato con pietre semipreziose quali turchese, tormaline, radice di smeraldo, radice di rubino e perle barocche.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto orecchini indossati.
Eleganti, appariscenti e leggeri da indossare -11,3 grammi cadauno.
gioielli provenienza Bukhara o Buchara
Khanate of Bukhara -
Bukhara Orecchini Etnici
90,00 €AYE676Bukhara Orecchini etnici, modello a mezzelune di dimensione crescente verso il basso -da 1,5 a 2,5 cm.
Sono in argento dorato con pietre quali turchese, radice di smeraldo e tormalina.
Eleganti, visibili e leggeri da indossare -8 grammi cadauno.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto orecchini indossati.
gioielli provenienza Bukhara o Buchara
Bukhara, Uzbekistan -
Anelli Etnici Argento
60,00 €AMR145Anelli etnici argento, Anello realizzato con microfusione in argento.
L’anello è vuoto all’interno, leggero da indossare, presenta un disegno a fascia intrecciata avvolgente – larghezza 1,8 cm x altezza 0,6.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto anello indossato.
Per saperne di più sul materiale gioielli -
Collane Pietre dure – Opale Rosa Perù
90,00 €AXC61Graziosa Collana unisex realizzata con pepite di opale rosa peruviano.
I tagli naturali della pietra sono leggermente diversi tra loro, poichè mantengono colore e forma originale, solamente lucidati – misura singola pepita ∼ 0,8×0,6×0,5 cm.
La chiusura è un gancio a S in argento satinato.
Nella scheda prodotto tutte le informazioni. -
Gioielli Etnici – Croce Tuareg Tahoua
150,00 €AFCR35Vecchia Croce di Tahoua.
Le croci Tuareg non hanno nulla in comune con quelle Cristiane. Quelle Tuareg sono considerate dei potenti talismani e sono solitamente donate dal padre al figlio, spesso prendendo il nome dalle oasi situate tra Agadez e i monti dell’Hoggar, a nord.
Le originali sono sempre in Argento, il metallo preferito dai Tuareg poichè ‘metallo del Profeta’. -
Gioiello Etnico Peruviano
300,00 €AXP123Pendente in argento titolo 950 con pietre semipreziose.
Il disegno realizzato con la tecnica a mosaico – inlay – rappresenta nell’antico oroscopo peruviano Mochica o Moche il mese di Agosto, Quechcan.
Le pietre utilizzate per questo splendido gioiello sono spiney oyster in diverse tonalità, madreperla e abalone, crisocolla e turchese peruviano, sodalite blu e sugilite (colore viola). -
Croce Etiope
48,50 €AFCR34Ciondolo raffigurante una croce Etiope in argento intagliato.
Le croci Etiopi prendono in genere il nome dalle città o dalle provincie dell’Altopiano, e realizzate con la tecnica della cera persa, spesso ricavate da un tallero di Maria Teresa. Possono essere di tipo Greco o Latino, mostrare influenze Celtiche o dell’alto e basso Egitto. Vengono indossate dagli Etiopi Cristiani a testimonianza della loro Fede. -
Gioielli Etnici – Bracciale
220,00 €AYB426Bracciale unico con maglia in argento tipo snake.
I due terminali sono da un lato la testa del serpente con piccoli rubini ad impreziosirlo, dall’altro la coda intrecciata in modo da costituire l’asola sulla quale chiudersi al polso con relativo fermo.Misure indicative disegno centrale con testa e coda serpente ∼ 4 x 4 cm
-
Tomahawk – Ciondolo Indiani America
45,00 €ANAP192Ciondolo in argento.
L’ascia Tomahawk , utilizzata da sempre anche dai coloni, per gli indiani era il simbolo del combattimento, segno di potere, virilità e determinazione. Per il furore del suo uso viene paragonato al tuono, preannuncio di pioggia e quindi allegoria di fertilità. -
Collana Corallo nero e Pietre semi-preziose
600,00 €AXC40Straordinaria Collana in Corallo nero.
E’ composta da elementi di dimensioni e forme diverse tra loro, tutti lasciati naturali nella loro struttura originale, dove l’intervento compiuto dall’artigiano che l’ha realizzata lo si può trovare nel taglio, nella foratura e nella lucidatura.Abbinate al corallo sono state inserite pietre dure semipreziose quali quarzo ialino, crisoprasio, ametista, quarzo citrino e corallo madrepora dai differenti tagli, rendendo così la collana un modello decisamente unico ed inconsueto, gioiello di grande bellezza e charme.
Ornamento di grande eleganza e particolarità, la collana è infilata di seguito senza chiusura, essendo lunga a sufficienza per poterla indossare dalla testa, questo per mantenere pulito e netto l’aspetto originario del Corallo.
-
Braccialetto Indonesiano Mano di fatima
16,50 €AYB333Braccialetto indonesiano mano di fatima, a doppio filo in cotone cerato rosso lavorato con piccole palline in lega di rame – metallo privo di nichel e piombo, quindi anallergico – e nove pendenti a mano di Fatima come motivo decorativo -∼ 2 cm cadauno.
La chiusura è ad asola con bottone, semplice ma sicura.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Disponibile anche in colore jeans o nero.
Per saperne di più sulla mano di Fatima
bigiotteria indonesiana -
Gioiello mantra Buddista simbolo Dzogchen
79,50 €AYP618Raffinato Pendente in argento intagliato – ha il bordo ritorto con spessore 2 mm.
Riporta gli ideogrammi Buddisti delle sei sillabe in lingua Tibetana del mantra Om Mani Padme Hum.
Al centro, il simbolo dello Dzogchen, il più alto e puro dei nove yoga che portano alla liberazione ed all’illuminazione. Deriva dalla lettera ‘A’ dell’alfabeto Tibetano. -
Pakistan | Artigianato Pashtun – Bracciale Swat
390,00 €AYB322Delizioso vecchio Bracciale in argento di artigianato Pashtun, tipico delle regioni dello Swat e Belucistan, la più grande provincia del Pakistan.
Questo modello è uno delle tante varianti del più tradizionale bracciale Swat, dell’omonima zona sopracitata. Ad abbellire questo gioiello, oltre alla decorazione a punzone, sono stati applicati tre elementi, sempre in argento, a fiore, motivo molto usato dalle culture popolari.
-
Spilla tipico simbolo Irlandese Claddagh
20,00 €PB182Spilla sagomata a forma del simbolo irlandese Claddagh.
Il particolare disegno del Claddagh combina due mani che tengono un cuore, solitamente sormontato da una corona.
Gli elementi di questo simbolo vengono ritenuti diretta corrispondenza delle qualità dell’amore (il cuore), dell’amicizia (le mani) e la lealtà (la corona).
CLADDAGH RING -
Artigianato Vietnam | Orecchini in Argento e Madreperla con ideogramma Doppia Felicità
96,00 €AYE539Eleganti Orecchini in argento e madreperla naturale intagliata con il simbolo della doppia felicità, shuāngxy, tipico della cultura Cinese ed adottato in tutto l’oriente. Tradizionalmente utilizzato nelle feste di Capodanno e nei matrimoni come protezione, è conosciuto come la rappresentazione della doppia felicità nuziale. Inoltre, all’ideogramma originario, può esserne associato un secondo così da creare un nuovo significato: doppia felicità e lunga vita, doppia felicità e saggezza… secondo le occorrenze. Molto leggeri, questi orecchini sono estremamente facili da portare.
-
Vietnam | Pendente in Madreperla con ideogramma Doppia Felicità
95,00 €AYP586Delizioso Pendente in argento.
La madreperla naturale è intagliata con il simbolo della doppia felicità, shuāngxy, tipico della cultura Cinese ed adottato in tutto l’oriente. Tradizionalmente utilizzato nelle feste di Capodanno e nei matrimoni come protezione, è conosciuto come la rappresentazione della doppia felicità nuziale. Inoltre, all’ideogramma originario, può esserne associato un secondo così da creare un nuovo significato: doppia felicità e lunga vita, doppia felicità e saggezza… secondo le occorrenze. -
Spilla tipico simbolo Irlandese Claddagh
30,00 €PB183CCElegante Spilla sagomata a forma del simbolo irlandese Claddagh, con cuore in smalto rosso circondato da piccoli ma luminosi cristalli tipo Swarovski.
Il particolare disegno del Claddagh combina due mani che tengono un cuore, solitamente sormontato da una corona. Gli elementi di questo simbolo vengono ritenuti diretta corrispondenza delle qualità dell’amore (il cuore), dell’amicizia (le mani) e la lealtà (la corona).
CLADDAGH RING -
Croce Etiope
58,00 €AFCR21ACroce etiope in lega di Argento.
Le croci Etiopi prendono in genere il nome dalle città o dalle provincie dell’Altopiano, e realizzate con la tecnica della cera persa, spesso ricavate da un tallero di Maria Teresa. Possono essere di tipo Greco o Latino, mostrare influenze Celtiche o dell’alto e basso Egitto. Vengono indossate dagli Etiopi Cristiani a testimonianza della loro Fede. -
Bracciale Corallo Nero Colombiano
350,00 €AXB36Bellissimo e pregiato Bracciale in Corallo nero.
E’ formato da bastoncini con diametro variabile – media indicativa 0,6 cm.
Sono lasciati al naturale nella loro forma originale e irregolare, lavorati solo per la lucidatura e la foratura che permette un’infilatura su fio elastico rendendo il bracciale adattabile alla dimensione del polso. -
Vecchia Croce Etiope Argento intagliato
135,00 €AFCR14Croce Etiope in Argento intagliato, con snodo nella parte superiore.
Simbolo di fede per oltre 1600 anni, gli Etiopi Cristiani la indossavano come testimonianza del loro credo.
Le croci Etiopi, che generalmente prendono il nome da città e provincie dell’altopiano, vengono fuse con il metodo della cera persa. Possono essere di tipo Greco o Latino o subire l’influenza di quelle Egiziane: più si aveva disponbilità di Argento, più i disegni si intrecciavano, simboleggiando l’eternità. -
Pendente Argento stella a cinque punte – pentacolo
55,00 €JSP18Pendente in argento sagomato a stella con cinque punte, simbolo del pentacolo o pentagramma.
Gli antichi Druidi usavano il ‘pentacolo’ come sacro simbolo di Luce, i Celti credevano invece che le cinque punte rappresentassero i cinque doni che gli dei avevano loro fatto per poter governare la terra.
I simboli sono: Lia Fail, la pietra del destino, la spada invincibile di Lugh di Gorias, la lancia magica delle terre di Finias, il Calderone di Dagda (Ceridwen) di Murias, e la magia di Mannan, dio del mare che abitava l’isola di Man.
E’ completo di catena in maglia di argento L. 45 cm.
IL PENTACOLO -
Vecchia Croce Etiope Argento
130,00 €ATG07Vecchia croce Etiope in argento.
Le croci Etiopi prendono in genere il nome dalle città o dalle provincie dell’altopiano, e sono realizzate con la tecnica della cera persa, spesso ricavate dai talleri di Maria Teresa. Possono essere di tipo Greco o Latino, mostrare influenze Celtiche o dell’alto e basso Egitto. Vengono indossate dagli Etiopi Cristiani a testimonianza della loro Fede. -
Gioielli Etnici – vecchio Monile sigillo Corniola
350,00 €RW9Vecchio Pendente di manifattura artigianale, completamente inciso che riporta sulla pietra un motivo utilizzato come sigillo.
Tradizionalmente e storicamente, questi monili-gioielli erano indossati dagli uomini nell’ambito di una Famiglia importante. -
Artigianato Celtico | Bracciale con motivo a fiamma
32,00 €TB12MClassico Bracciale celtico con motivo a losanga intrecciata a ‘fiamma’.
E’ possibile allargarlo ed adattarlo a misura grazie alla chiusura con laccetti in cotone cerato e relativo fermo.
E’ disponibile anche S (diametro 5,5 cm) o L (6,5 cm).