Showing 1–60 of 152 results
-
Sindh Pakistan ethnic Earrings
180,00 €AYE686Sindh Pakistan ethnic Earrings – bellissimi Orecchini unici realizzati in argento e vivacizzati da smalti in colore.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi orecchini indossati.
Si indossano confortevolmente e pesano 8,5 grammi cadauno.
La zona di provenienza nel Pakistan è la regione del Sindh, al confine con il Rajasthan-India.
Pakistan, altri prodotti disponibili ora online
-
Anello Afgano Argento niello
95,00 €AYR965Anello afgano argento niello, vecchio gioiello con forma chevalier allungata -2×1,1 cm la specchiatura superiore.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
Il niello è una antica tecnica eseguita con incrostazioni metalliche per dare risalto alle incisioni e ai disegni.
E’ una interessante tecnica ornamentale tipica dell’arte orafa e conosciuta sin dall’antichità – basti pensare che la utilizzavano gli antichi egizi, così come gli artigiani micenei – trovò ampia pratica in oriente e nei manufatti bizantini. Questo metodo consiste nell’applicare sulle incisioni, per riempirle, un composto costituito da rame, argento, piombo, zolfo e borace; tale amalgama, una volta tolto l’eccesso, colora i segni di nero rendendo più netto e leggibile il disegno. Può anche essere stesa sull’argento come pittura, ed è questo in parte il nostro caso, creando motivi che, a differenza dello smalto, non hanno nessuno spessore e soprattutto non si scrostano e rovinano nel tempo. -
Braccialetto piccole monete Cinesi
25,00 €AYB215Braccialetto piccole monete cinesi, realizzato con cordoncino in cuoio, regolabile al polso, con una serie di piccole monete cinesi.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
La Cina, uno dei primi quattro paesi che già anticamente coniavano monete in metallo, ha utilizzato questo tipo di pagamento da secoli, chiamandolo ‘cash’.
La forma, circolare con un foro quadrato nel mezzo, è la simbologia del Cielo e della Terra uniti in armonia. Inoltre, il foro centrale permetteva di utilizzare meno metallo per la fusione ed era un facile modo per trasportare il denaro, così infilato di seguito su un laccio di canapa o seta.
Braccialetto piccole monete cinesi, sulle monete si trovano spesso ideogrammi incisi sul lato anteriore, frasi scritte da poeti famosi o dagli stessi imperatori con significati di buon auspicio, di pace ed augurali, o anche più semplicemente funzionali alla moneta stessa, riferendosi al tipo di valuta ed alla definizione del regno. -
Ciondolo simbolo Buddhista conchiglia
20,00 €AYP757Ciondolo simbolo buddhista conchiglia – grazioso in argento sagomato.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
LA CONCHIGLIA – SANKHA
Antico oggetto rituale di origine indiana, la conchiglia bianca è generalmente espressa con la spirale che si evolve verso destra e termina a punta.
Ciondolo simbolo buddista conchiglia, simbolo della Divinità nella sua forma femminile, di regalità e superiorità, è rappresentazione del profondo, e vittorioso suono che diffonde l’insegnamento del Dharma, raggiungendo e trasmettendosi alle diverse nature, passioni e aspirazioni spirituali, risvegliando dal baratro dell’ignoranza e della sofferenza ogni essere per poter conseguire ed ottenere la liberazione.
gli otto simboli di Buon Auspicio del buddismo tibetano -
Bracciale Gioiello Zuni
620,00 €ANAB151Bracciale gioiello Zuni, rigido ma leggermente adattabile al polso.
La struttura è in Argento con Turchesi naturali tagliati a lacrima teardrop.
Sono incastonati a formare il tipico disegno a fiore – 3,3 cm diametro – e due richiami di più piccole dimensioni ai lati. Il disegno è ‘doppio’, poichè i turchesi sono posizionati a una altezza maggiore rispetto la base in argento anticato, creando un effetto accattivante.
Sul retro la sigla/firma dell’argentiere Zuni, Delbert Booka.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto bracciale indossato.
I Nativi Americani
Gli Zuni -
Orecchini Etnici Argento e Smalti
190,00 €AYE670Orecchini etnici Argento e Smalti, con raffinata e minuziosa tipica decorazione.
Gli eleganti disegni geometrici valorizzano i diversi colori, creando un cromatismo di grande effetto. I piccoli pendenti a catenella, abbelliti da Corallo e Madreperla completano l’insieme.
Essendo cavi all’interno – lavorazione tecnicamente di notevole pregio – gli orecchini sono leggeri da indossare, nonostante l’importanza – 12 grammi cadauno.
La zona di provenienza nel Pakistan è la regione del Sindh, al confine con il Rajasthan-India.
SINDH
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Pakistan, altri prodotti disponibili ora online -
Gioielli Navajo – Nativi Americani
190,00 €ANAE170Orecchini di gioielleria Navajo, autore Brugh Tsosie Silversmith.
Sono resi originali per l’utilizzo della conchiglia spiney oyster incastonata nell’argento.
L’attacco a goccia capovolta è a lobo – 1,4×0,9×0,3 cm – con pendente a tre ovali crescenti.
Nella scheda prodotto tutte le informazioni.
Peso cadauno 4,9 gr -
Gioielli Etnici – Collana Zuni
95,00 €ANAC115Gioielli etnici – Collana Zuni con animaletti feticcio in varie pietre colorate, completata da aquila Thunderbird centrale 3x2x0,3 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto collana indossata.
Il filo è realizzato con finissime conchiglie naturali tagliate a dischetto come da loro tipica tradizione, la chiusura è in argento.
feticci Zuni su ethnos
Nella tradizione delle tribù native – Zuni, Pueblo o Navajo – i feticci sono considerati come il tramite tra gli uomini e le forze soprannaturali. La credenza vuole che negli animali vivano gli Spiriti, a ognuno dei quali vengono attribuite delle peculiarità: i più comuni sono la Volpe e l’Orso, per la loro abilità nel pescare e nel cacciare, ma qualsiasi animale possiede le proprie caratteristiche.
-
Gioielli Etnici
450,00 €AYB421Vecchio Bracciale in argento massiccio, tipico dell’artigianato dell’Afghanistan.
Solitamente indossati in coppia (ne sono disponibili due, anche se venduti singolarmente), potevano però essere di numero maggiore ad indicare lo stato sociale del proprietario. I motivi decorativi possono variare a seconda dei gusti della zona di provenienza ed anche le tecniche di lavorazione possono essere le più svariate: dalla fusione alla niellatura, all’uso di punzoni e ceselli per abbellire questi gioielli.
Alle estremità, è impreziosito da leggere decorazioni in pasta vitrea.
-
Gioielli Etnici – simbolo ohm
95,00 €AYP743Pendente ciondolo in argento decorato e inciso.
Di forma cilindrica, vi è raffigurato il simbolo Ohm o Om , sillaba mantrica tibetana, si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.Il fondo, ruotando si apre, poichè l’interno è vuoto.
Altri prodotti con simbolo ohm -
Gioielli Etnici
160,00 €AYR893Anello di artigianato locale, tipico dei gruppi Tekke, Ersari e Yomud.
E’ in argento massiccio con cornalina incastonata nel centro, tradizionalmente pietra protettiva.
Elegante il lavoro ad intaglio che circonda la corniola, ripreso anche sul gambo.Misura anello 5 x 2,8 cm x 0,5 altezza castone
-
Gioielli Etnici Tibetani
105,00 €AYP735Gao o Ga’u, scatola sacra, apribile sul retro, utilizzata dai Buddisti anche per conservare formule mistiche o magiche, i mantra, le preghiere.
Rivestito di tessere di turchese e corallo, un tempo era anche utilizzato come gioiello dalle nobili tibetane e nepalesi. -
Gioielli Etnici – Agata Dzi
220,00 €AYP733Pietra ‘Dzi’.
Queste Agate-solitamente brune o nere con incisioni bianche o avorio – venivano utilizzate come amuleti protettivi che apportavano benefici spirituali diversi, a seconda delle incisioni riportate. La parola ‘Dzi’ viene tradotta con ‘pietra del paradiso‘, poichè si crede doni serenità, chiarezza spirituale e mentale, splendore. Portate in Tibet dai soldati di ritorno dalla Persia, le Dzi avevano il compito di tenere lontano l’occhio del male, contrastandolo con gli occhi incisi sull’Agata. Si crede attraggano divinità protettive.Molto originale questa, sfumata e con una riga bianca che l’avvolge.
Per saperne di più sugli Dzi -
Gioielli Etnici – Orecchini Argento
60,00 €AYE655Graziosi Orecchini in argento.
La tradizionale forma a cerchio con decorazione a sbalzo è realizzata con motivi zoomorfi a fantasia Marwari, etnia che abita la regione del Marwar – Rajasthan.Essendo vuoti all’interno, pregiati come lavorazione data la difficoltà nel realizzarli, sono leggeri da indossare.
Peso 3,20 gr cadauno
-
Orecchini Etnici Bukhara
95,00 €AYE652Orecchini in argento e smalti (in parte consunti poichè vecchi), con boules di paste vitree, tipici delle lavorazioni sviluppatesi a Bukhara o Buchara.
Sono ora disponibili solo il modello colore rosso all’interno.
Gli uccelli stilizzati sono un residuo dei motivi preislamici sasanidi. In generale, in tutta l’asia centrale, gli orecchini con queste simbologie emanano femminilità e raffinatezza.
Leggeri da indossare, peso 7,4 gr cadauno -
Gioielli Etnici – Monile Pendente
180,00 €AYP732Bellissimo Pendente in argento con parti dorate a caldo ‘vermeil‘e decorazioni a spirale riportate sulla bordura.
Al centro trova sede una bella pietra ovale di agata gialla incisa con iscrizioni talismaniche in arabo.La montatura a cassetta dello spessore di 5 mm permette di vedere anche il retro della pietra, anch’essa incisa.
-
Gioielli Etnici Argento – Vecchio Bracciale Berbero
360,00 €AFB108Vecchio Bracciale in argento massiccio inciso – titolo 700/800 – realizzato con la tecnica della fusione a sabbia.
Questo tipo di bracciali o cavigliere con cuspidi erano un tempo armi da difesa, caratteristici delle donne Ait Atta, Berbere nomadi del Medio/Alto Atlante.
Oggetto anche da collezione
Diametro esterno bracciale 7,8 cm
-
Gioielli Etnici | Cintura Bukhara, Uzbekistan
980,00 €BLTY02Vecchia Cintura degli anni 30/40 (1930) proveniente dalla leggendaria città di Bukhara o Buchara, in Uzbekistan.
Realizzata interamente in argento – grazie al suo scitillio si dice ricordi l’acqua e il fuoco, credenze derivate da uno sciamanesimo ancestrale – è arricchita da lavorazioni a sbalzo impreziosite da conterie in turchese, ambra e corallo.
Le cinture erano spesso accessori prettamente maschili poichè corredavano le tuniche degli uomiini e le decorazioni lavorate in argento permettevano di poter agganciare, a seconda della personale ricchezza, il pugnale, scatoline contenitori sempre in argento finemente cesellato o semplici astucci di cuoio. Quelle provenienti dall’Uzbekistan, ed in particolare dalla regione di Bukhara, erano le più ricche e ricercate, amate anche dagli antichi Khan, i capi nomadi.
Oggetto da collezione
La fibbia misura H 5,5 x 11 cm -
Gioielli Etnici | Vecchi Orecchini Valle di Swat
750,00 €AYE650Vecchi Orecchini degli anni 30/40 (1930) provenienti dalla valle di Swat, ove vi scorre il fiume omonimo, nella provincia Pakistana del Khyber Pakhtunkhwa, con capitale Peshawar.
Questi Orecchini ‘ornamento’ chiamati anche Muchley, importanti nelle dimensioni e pregiati per lavorazione e materiale – sicuramente appartenuti a ragazza/donna di elevato lignaggio – sono realizzati in argento quasi completamente dorato vermeil (utilizzavano solitamente oro 10k per questa tecnica), arricchiti da elementi in pasta vitrea e decoro centrale che disegna un sole, probabile reminiscenza degli antichi culti preislamici o risultato della vicina India.
Uno dei due manca della rifinitura sottostante, eventualmente realizzabile in laboratorio orafo.
Oggetto da collezione
Pesano 130 gr cadauno -
Gioielli Etnici – Collana Cotone Giapponese
20,00 €AYC277Collana in tipico tessuto di cotone giapponese, realizzata tubolare ed imbottita.
La fantasia floreale presenta accattivanti, tanti e ben amalgamati colori quali blu avio, rosso, viola, verde, oro, crema e bianco.
La lunghezza permette anche di indossarla a più giri come bracciale; molto curati i dettagli della chiusura con il bottone a nodino creato con lo stesso tessuto. -
Gioielli Etnici Tibetani
95,00 €AYP724Gao o Ga’u, scatoletta sacra apribile sul retro, utilizzata dai Buddisti anche per conservare formule mistiche o magiche, i mantra, le preghiere.
Di forma triangolare – andrebbe indossato con la punta verso il basso – è rivestito di tessere di lapislazzuli e corallo nella parte centrale, e presenta anche dei piccoli turchesi di abbellimento. -
Gioielli Etnici – Anello
70,00 €AYR871Anello tipico di artigianato orafo Afghano.
La montatura è in argento con leggero motivo decorativo a segno continuo che avvolge il castone in pietra corniola – 2 x 1,3 cm.
Gli ossidi di ferro presenti in questa pietra le conferiscono tipiche tonalita dall’arancio al rosso. -
Gioielli Etnici – Orecchini arcaico Oroscopo Moche
145,00 €AXE91Orecchini in argento 950 con pietre semipreziose.
Sono tagliate ed incastonate manualmente utilizzando la tecnica del mosaico, madreperla – sodalite blu e crisocolla, conosciuta anche come turchese peruviano.
Il disegno rappresentato, chiamato anche ‘Nido‘, Shache – rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico Oroscopo Moche, o Mochica, dell’antico Perù. -
Gioielli Etnici – Anello arcaico Oroscopo Moche
135,00 €AXR82Anello in argento 950 con pietre semipreziose.
Sono tagliate ed incastonate manualmente utilizzando la tecnica del mosaico, madreperla – sodalite blu e crisocolla, conosciuta anche come turchese peruviano.
Il disegno raffigurato riproduce un uccello con il suo nido (per questo viene chiamato ‘Nido’, Shache) e rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico oroscopo Moche o Mochica, dell’antico Perù.
In origine, si pensava che le persone nate in questo mese fossero creative e vivaci, esseri dallo spirito libero.
L’anello sopra ha un diametro di 1,7 cm, mentre il gambo essendo aperto sotto il disco permette di essere leggermente adattabile al dito. -
Gioielli Tibetani e Gioielli Buddhisti
2.800,00 €AYP721Straordinario Gao o Ga’u Tibetano in Argento di dimensioni importanti e dalla lavorazione estremamente ricercata, resa ancor più preziosa dal soggetto e dall’uso delle pietre, completamente lavorate a mano sia nell’intaglio che nell’incastonatura, e per questo anche oggetto da collezione.
Il Ga’u, scatola sacra o reliquiario, è tipico dell’artigianato nepalese e tibetano, e può variare nelle forme, dimensioni ed uso dei materiali. In questo caso le tre caratteristiche sono state concentrate per creare un oggetto unico.
All’esterno, sulla parte superiore, si trova Mahakala in Lapislazzuli e Corallo Rosso, abbellito da collane, accessori vari e drappi in Vermeil dipinti anche in Oro puro, che poggia su una base con Rubini e Smeraldi.
Mahakala, il Grande Nero, divinità guardiana del dharma e corrispondente a Shiva per gli Induisti, in Tibetano chiamato Nagpo Chenpo o Gonpo, ‘Signore, Protettore’.
All’interno si trova VajraYogini in una delle sue forme, in Turchese e Corallo Rosso, con nella mano destra un Dorje, il tutto sempre abbellito da Smeraldi e Rubini con dettagli in Vermeil e dipinti in Oro puro.
VajraYogini è la regina delle Dakini (divinità femminili), conosciute come Donne-che-Camminano-nel-Cielo del Buddhismo Vajrayana. I Buddhisti tibetani meditano su di lei come un’icona di energia spontanea o di coscienza illuminata, l’aspetto femminile di un Budda o Buddha completamente illuminato, fiero, selvaggio ed energico.
Il fianco del Ga’u è completamente ricoperto di tessere in Turchese che creano un effetto trapuntato e donano eleganza e delicatezza.
Sul retro della scatola e all’interno del coperchio si stagliano un Kalachakra con la parola sacra ‘Ohm’ in Vermeil ed un doppio Dorje mentre gli attacchi superiore ed inferiore sono in Vermeil decorati da Tormaline ovali di colore verde, giallo e rosa. -
Gioielli Nepalesi – Gioielli Etnici Argento
440,00 €AYP722Raffinato e prezioso Pendente Gao o Ga’u in argento interamente rivestito di coralli rossi sia lungo il bordo laterale che sulla superficie attorno al Ganesh intagliato nella conchiglia bianca.
Ganesh, Signore della vita in tutte le sue forme positive e negative, ma anche divinità delle arti, delle scienze dell’intelletto e della saggezza.
La struttura del gioiello a scatola si apre sul retro – dove vi è applicato a sbalzo un dorje con corallo – e rivela un piccolo contenitore in origine utilizzato come porta preghiere o mantra Buddisti. -
Gioielli Etnici Argento | Bracciale arte Orafa del Kerala
190,00 €AYB404Caratteristico Bracciale a sezione stondata – 0,8 cm x 0,8 – con influssi tipici dell’arte orafa del Kerala, stato dell’India meridionale.
Questo tipo di modello è frequente anche in altri stati, grazie agli scambi tra etnie dovuti al nomadismo.
La particolarità della decorazione, a punzone sulla parte interna ed ai lati, a traforo sulla faccia superiore, ben si accompagna al modello a cerchio chiuso ma apribile e facilmente indossabile sfalsando le due estremità.
Un piccolo perno blocca e fa da sicurezza. -
Gioielli etnici – Pendente Gao o Ga’u Tibetano
95,00 €AYP719Pendente Ga’u apribile in argento, finemente decorato ed impreziosito a sbalzo con la Conchiglia in turchese, uno degli otto simboli Buddisti di buon auspicio.
LA CONCHIGLIA – SANKHA
Antico oggetto rituale di origine indiana, la conchiglia bianca è generalmente espressa con la spirale che si evolve verso destra e termina a punta.Simbolo della Divinità nella sua forma femminile, di regalità e superiorità, è rappresentazione del profondo, e vittorioso suono che diffonde l’insegnamento del Dharma, raggiungendo e trasmettendosi alle diverse nature, passioni e aspirazioni spirituali, risvegliando dal baratro dell’ignoranza e della sofferenza ogni essere per poter conseguire ed ottenere la liberazione.
-
Gioielli etnici – Pendente Gao o Ga’u Tibetano
95,00 €AYP718Pendente Ga’u apribile in argento, finemente decorato ed impreziosito a sbalzo con il Parasole in corallo rosso, uno degli otto simboli Buddisti di buon auspicio.
IL PARASOLE – CHHATRA
Il Parasole è simbolo della Dignità Regale, di chi detiene il potere spirituale: nell’iconografia tibetana è presente in diverse varianti, più o meno elaborato e colorato e sempre sorretto da una solida struttura in legno. Esprime la perfetta energia del Dharma nel proteggere tutti gli esseri che seguono la Dottrina da ogni ostacolo e forza avversa, dalla malattia e dall’ignoranza, dalla pena e dalla rinascita in regni inferiori, affinchè possano giungere alla completa estinzione della sofferenza. -
Gioielli Etnici – Pendente Divinità Buddista
70,00 €AYP356APendente in argento e legno fossile con raffigurazione di divinità.
Molti sono gli dei che popolano il Pantheon Buddista, e gli artigiani offrono, riproducendone le fattezze, la loro preghiera ed il loro lavoro insieme a quello dei fedeli che poi indosseranno tali immagini in segno di devozione e per ottenerne la protezione. -
Cina | Etnie Dong-Miao | Anello spirali
100,00 €AYR597Decorativo Anello di tradizione Dong e Miao, minoranze etniche Cinesi stanziate nella provincia di Guizhou, regione di Zhaoxing situata nel sud-ovest della Cina, realizzato artigianalmente in argento sagomato a doppia voluta.
Motivo caratteristico in tutta l’area del Triangolo d’Oro, la spirale simboleggia l’eterno ciclo della vita, continuo flusso senza principio né fine.
Lunghezza 4,2 cm
Diametro spirali 2 cm – 1,6 cm -
Gioielli Etnici | Pendente Afghano sigillo Corniola
160,00 €AYP717Pendente orientale di artigianato Afghano.
La montatura rotonda è in Argento trattato a Vermeil – la doratura a caldo – resa originale poichè aperta con castone e dettagli in argento bianco.
Al centro una piastra in Corniola – diametro 2,1 cm – completamente incisa con iscrizioni, sicuramente un sigillo recuperato da un altro monile e qui inserito.
Le parole scritte sono sempre riferite a frasi protettive, formule, mantra e preghiere, di buon auspicio. -
Collana Gioiello Pietre semipreziose naturali
420,00 €AXC59Stupenda Collana fatta a mano e realizzata da abilissimo artigiano-designer.
I materiali utilizzati sono di qualità eccelsa, e salvo eccezioni sempre di provenienza sudamericana.
Il gruppo centrale (al quale si riferiscono le misure indicate nella scheda) è composto da una ossidiana cangiante alla quale è agganciato il filo di nylon brasiliano incerato che con un ricercato lavoro manuale di intrecciatura e tramatura crea un disegno a pettorale tipicamente sudamericano e variopinto sulle tonalità del marrone, verde, blu, nero e arancio, con agganciati tre pendenti in spiney oyster lucidata.
I dettagli sono piccoli cilindri di spiney oyster, riproposti anche alle due estremità, le quali incrociandosi e scorrendo tra di loro, permettono la regolazione a misura. -
Bracciale Turkmenistan – Kazakh Tie – Gioielli Etnici
72,00 € -20%AYB415Originale e colorato Bracciale in perline di vetro realizzato su base a fascia in tessuto, chiudibile con un bottone.
Tradizionale dell’Asia centrale riprende il modello della ‘cravatta Kazaka’, usata come collana a cui sono aggiunti pendenti in argento o pietre. -
Collana simbolica Tibetana Conchiglia
190,00 €AYC261Vecchia Collana di artigianato tradizionale in conchiglia.
Autenticamente lavorata a mano è composta da elementi di forme e dimensioni differenti.
Nel centro un pendente ricavato da una sezione sempre di conchiglia rafforza il suo significato simbolico.
La conchiglia – Sankha – è uno degli Otto Simboli di Buon Auspicio del Buddismo Tibetano.
Antico oggetto rituale di origine Indiana, la conchiglia bianca è generalmente espressa con la spirale che si evolve verso destra e termina a punta. Simbolo della Divinità nella sua forma femminile, di regalità e superiorità, è rappresentazione del profondo, e vittorioso suono che diffonde l’insegnamento del Dharma, raggiungendo e trasmettendosi alle diverse nature, passioni e aspirazioni spirituali, risvegliando dal baratro dell’ignoranza e della sofferenza ogni essere per poter conseguire ed ottenere la liberazione.
Sankha è il termine sanscrito per definirla ed è un oggetto che ritroviamo anche nella tradizione Induista. Simbolo associato a VIshnù, il suo suono acuto e prolungato è un segno per diffondere e rivelare la gloria dei santi. Anticamente, in India veniva utilizzata come tromba durante le battaglie.
Questo tipo di conchiglia, la Turbinella Pyrum chiamata comunemente Xancus, viene pescata nell’oceano Indiano.
Misure pendente alt. 8 cm X largh. 4,5 X prof. 1,8 -
Collana Etnica vecchi elementi Argento-Vetro-Ambra-Conchiglia
700,00 €AFC145Singolare Collana realizzata con ricercati vecchi elementi di differenti provenienze.
Abbinate alle verdi paste vitree troviamo raffinate boules in argento; sia lisce sia decorate a niello, le prime yemenite le altre berbere. La bianca conchiglia fossile con la pregiata, importante ambra dorata donano all’insieme un fascino antico che solo pochi gioielli riescono a trasmettere. Nel centro, un importante pezzo in ambra trasparente valorizza e completa il modello.
La collana termina con una semplice chiusura a ‘esse’, pratica ed essenziale.
Dimensione boules argento Ø 2 cm ~
Dimensione ambra centrale alt. 6,5 cm x 2,5 cm x prof. 3 cm -
Anello Mese Ottobre arcaico Oroscopo Moche
135,00 €AXR72Anello in argento 950 con mosaico di pietre semipreziose quali la sodalite, spiney oyster in varie gradazioni e onice.
Il disegno raffigurato riproduce un uccello con il suo nido (per questo viene chiamato Nido, Shache) e rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico Oroscopo Moche o Mochica, dell’antico Perù.
In origine, si pensava che le persone nate in questo mese fossero creative e vivaci, esseri dallo spirito libero.
L’anello sopra ha un diametro di 1,7 cm, mentre il gambo essendo aperto sotto il disco permette di essere leggermente adattabile al dito. -
Ciondolo Mese Ottobre arcaico Oroscopo Moche
125,00 €AXP112Pendente in argento 950.
Il mosaico è di pietre semipreziose quali la sodalite, spiney oyster in varie gradazioni e onice.
Il disegno raffigurato riproduce un uccello con il suo nido (per questo viene chiamato Nido, Shache) e rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico oroscopo Moche o Mochica, dell’antico Perù.
In origine, si pensava che le persone nate in questo mese fossero creative e vivaci, esseri dallo spirito libero. -
Orecchini Mese Ottobre arcaico Oroscopo Moche
140,00 €AXE76Orecchini in argento 950.
Il mosaico è di pietre semipreziose quali la sodalite, spiney oyster in varie gradazioni e onice.
Il disegno raffigurato riproduce un uccello con il suo nido (per questo viene chiamato Nido, Shache) e rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico Oroscopo Moche o Mochica, dell’antico Perù.
In origine, si pensava che le persone nate in questo mese fossero creative e vivaci, esseri dallo spirito libero. -
Vecchia Collana Turchese Tibetano
1.480,00 €AYC250Straordinaria vecchia Collana formata da sassi in turchese naturale dove le venature ed imperfezioni caratteristiche sono motivo di pregio perchè ne esaltano l’autenticità.
Il turchese, pietra sacra tipica dei gioielli tibetani, è considerato protettivo e terapeutico nelle culture himalayane.
Le misure degli elementi variano dai più piccoli – cm 1,3 x 1,2 x 0,6 – al centrale più grande – cm 3 x 2 x 1,2 -.
Interessante la chiusura ad asola, realizzata con un vecchio corallo rosso montato come bottone.
IL TURCHESE -
Vecchio Bracciale Pakistano – modello Pashtun
420,00 €AYB374Vecchio Bracciale in argento, conosciuto come un modello nella tradizione Pashtun.
Ne possono esistere di diversi tipi, con particolari che variano a seconda della provenienza. Le decorazioni leggermente a sbalzo e punzone abbelliscono il metallo, e la parte terminale spesso rappresenta due teste di leone, tramandate dall’artigianato sciita e sicuramente appannaggio dei capi in tempi remoti. Con il passare degli anni, le teste si sono prima trasformate in draghi e poi, sempre più stilizzate (come in questo modello), sono diventate disegni decorativi estremamente minuziosi e complessi.
In laboratorio orafo possiamo allargarlo in modo sia indossabile anche per polsi di misura maggiore. -
Gioiello Berbero Smalti Cloisonnèe e Coralli
220,00 €AFP75Pendente Berbero in argento impreziosito con la tecnica dello smalto cloisonnèe.
Tale tecnica è tipica di tutto l’artigianato del Maghreb ed aquisita dagli artigiani ebrei residenti da tempo in questi luoghi.
Essi decorano i gioielli con i colori tradizionali verde, blu e giallo, utillizzando forme semplici e pulite che rappresentano nella loro essenza il paesaggio serio ed austero che li circonda.
Questo gioiello è arricchito da sei boules di corallo rosso, presenta un disegno a stella con tonalità di nero in contrasto con il blu (colori contro il malocchio) ed una borchia centrale, simbolo di protezione. -
Anelli Etnici Argento
154,00 € -30%AYR804Vecchio Anello di artigianato orafo tradizionale Uzbeko, decorato con maestria sia sul castone sia sul gambo, in argento brunito con turchesi, granati e cornalina. Molto interessante è quest’ultima per la forma a mandorla, taglio molto più raro rispetto al più classico cabochon.
Dimensioni piatto anello 4 cm x 2
Profondità fascetta dito 1,2 cm -
Pendente effige Alessandro Magno
126,00 € -40%AYP679Pendente gioiello in argento intagliato con ovale di pietra agata striata.
Vi è incisa l’effige di Alessandro Magno.
Alessandro Magno, re di Macedonia, mitico sovrano che durante dodici dei suoi vent’anni di regno conquistò dall’Impero Persiano all’Asia Minore, spingendosi sino all’Egitto ed oltre, Pakistan, Afghanistan ed India fino ad arrivare ai limiti della Cina.
Fu molto amato e rispettato da queste genti, e a lui vennero dedicati ogni genere di omaggi e riconoscimenti -
Bracciale serpente indossabile alla schiava
220,00 €AYB360Bracciale – ornamento da braccio – in argento sagomato a serpente, completamente decorato ed inciso, adattabile nella misura grazie al modello che si può allargare e stringere.
Gli occhi del serpente sono in peridoto, bella pietra semipreziosa di colore verde trasparente. -
Gioielli Etnici – Bracciale Afghanistan
500,00 €AYB358Raffinato e introvabile vecchio Bracciale in argento, tipico dell’artigianato del nord dell’Afghanistan.
Solitamente indossati in coppia (è disponibile anche un secondo bracciale da abbinare, . .. ora non più), potevano però essere di numero maggiore ad indicare lo stato sociale del proprietario. I motivi incisi derivano dal regno vegetale ed animale, come in questo caso, dove i pesci – soggetto più raro a trovarsi – simboleggiano l’abbondanza.
Alle estremità, ‘gli artigli’ rappresentano teste di serpente stilizzate. -
Collier stile Etnico-Coloniale
34,00 €AYC232Collier girocollo di grande effetto composto da diciotto fili rigidi decrescenti.
Sono in ottone lucido dalla calda tonalità dorata, leggermente modificabile nella misura adattandolo alla propria dimensione di collo.
Il metallo è privo di nichel e piombo e anallergico. -
Collana Mali perle Vetro colorate
300,00 €AFC126Originale Collana in perle di vetro e conchiglie montate a collare.
Molto particolare e elaborato risulta essere il lavoro di infilatura.
Nella tradizione della popolazioni nomadi e seminomadi le parure, ed in particolare le collane, erano di grande importanza. La comparsa delle perle di vetro, di provenienza europea, ha modificato l’aspetto di questi gioielli, senza incidere sul loro utilizzo.
Le perle furono apprezzate per i loro colori cangianti e la leggerezza. Solitamente venivano indossate durante i riti di passaggio tra le diverse classi d’età, durante i matrimoni e le cerimonie.