Showing all 10 results
-
Afghan Ethnic Earrings
90,00 €AYE683Afghan ethnic Earrings, deliziosi vecchi Orecchini di artigianato tradizionale afghano in argento e piccoli coralli.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto orecchini indossati.
La leggerezza, anche estetica, di questo modello lo rende molto facile da indossare ed arricchisce ulteriormente il fascino che emette – peso 10 grammi cadauno.
Di pregio la lavorazione a sbalzo nello scudo centrale -diametro 2,7 cm- dal quale partono i pendenti, abbelliti da piccole beads in corallo.
orecchini provenienza Afghanistan -
Orecchini Etnici Afghanistan
90,00 €AYE680Orecchini etnici Afghanistan, tradizionale modello a forma di mezzaluna.
Gli orecchini sono appariscenti, in argento intagliato e finemente decorato anche con paste vitree colore corallo e turchese.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto orecchini indossati.
Peso cadauno 12,5 grammi
collezione orecchini da oriente -
Gioielli Turkmenistan | Vecchia Collana Tekke o Teke
460,00 €AYC206Originale vecchia Collana composta da placche sbalzate e decorate con motivi floreali ricorrenti, abbinate ad un semplice elemento centrale con incastonata una cornalina tagliata a mano.
Al centro figura il tipico pendente a triangolo con incisioni e decorazioni a vermeil, caratteristiche dell’artigianato Tekke o Teke, dal quale scendono sette catenine con gocce, considerate come protezioni contro gli spiriti maligni. La cornalina, dal bel colore intenso, è da sempre utilizzata come materiale curativo e protettivo grazie alle sue proprietà.
La catenella di base è completamente realizzata a mano.
Diametro piastre cm 3,2
Dimensioni cornalina cm 2,2×1,6
Dimensioni pendente a triangolo cm 5,7×5,2
Lunghezza pendenti cm 4,5 -
Gioielli Etnici Persiani | Orecchini pavoni Argento e Smalto
240,00 €AYE514Bellissimi Orecchini in argento, realizzati con due leggere piastre unite tra loro, sagomate e lavorate a sbalzo raffiguranti due pavoni affrontati, motivo decorativo che risale all’epoca Sasanide, ultima dinastia Persiana prima dell’avvento dell’islamismo.
Nelle antiche usanze di questi popoli – non dimentichiamo che la Persia era chiamata anche Regno del Pavone – due pavoni erano raffigurati simmetrici ai lati del tronco dell’Albero della Vita, ad esprimere la dualità come anche l’unità superiore. La simbologia di questo soggetto è resa ancor più importante dalla tradizione della divulgazione della fede islamica, in base alla quale il profeta Maometto, prima della creazione, era egli stesso un essere di luce splendente dall’aspetto di un pavone.
Queste due lamine sono state poi smaltate a fuoco con un brillante blu cobalto sullo sfondo e ruggine per i dettagli degli animali. A completare il tutto, sette piccoli pendenti con inserito per ciascuno un vecchio corallino rosso.
Pregevoli ornamenti, sono interessanti sia da indossare, visto il loro modesto peso, sia da collezionare.