Showing all 31 results
-
Collana Etnica Filippine
30,00 €AYC291Collana etnica Filippine – è in legno dipinto tagliato a dischetti diametro 2 cm e sfere di diametro decrescente.
L’elemento giallo è un seme di tagua: la catenella permette di allungarla sino a 6 cm in più.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
collane e bracciali provenienza Filippine -
Collana Etnica multifilo fantasia
26,00 €AYC289Collana etnica multifilo fantasia, realizzata con materiali misti quali legno e perline di resina sulle tonalità dell’azzurro e blu/verde, spicchi di semi.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Il modello è semplice nella parte posteriore mentre il davanti risulta ricco, formato da un insieme di sette fili; è anche leggera, e quindi facile da indossare.
La chiusura è ad asola con un bottone.
collane e bracciali colorati dalle Filippine -
Gioielli Etnici Legno
70,00 €AXC62Originale Collana a doppio filo degradante in diversi tagli di legno esotico.
I legni utilizzati sono di Rosa (Dalbergia retusa), di Mora (Clorophora tinctoria), di Nazareno (Amaranth peltogyne) e di Tempisque (Mastichodendron capiri).
Il filo più lungo misura ∼ 80 cm
Nella scheda prodotto altre informazioni utili. -
Collana Etnica Turchese – Zuni Nativi Americani
150,00 €ANAC117Collana etnica Turchese – Zuni Nativi americani – a un filo.
E’ realizzato con raffinati dischetti di conchiglia naturale e turchesi a cilindro, feticci animaletti in turchese stabilizzato: si riconoscono il colibrì, la tartaruga, l’orso, l’aquila Thunderbird 3×2,6×0,3 cm, la iena, il pesce 2,4×0,8×0,3 cm, la volpe, la lepre.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi foto collana indossata.
La chiusura tipica a coni è in argento.
-
Gioielli Etnici – Collana Zuni
85,00 €ANAC115Gioielli etnici – Collana Zuni con animaletti feticcio in varie pietre colorate, completata da aquila Thunderbird centrale 3x2x0,3 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto collana indossata.
Il filo è realizzato con finissime conchiglie naturali tagliate a dischetto come da loro tipica tradizione, la chiusura è in argento.
feticci Zuni su ethnos
Nella tradizione delle tribù native – Zuni, Pueblo o Navajo – i feticci sono considerati come il tramite tra gli uomini e le forze soprannaturali. La credenza vuole che negli animali vivano gli Spiriti, a ognuno dei quali vengono attribuite delle peculiarità: i più comuni sono la Volpe e l’Orso, per la loro abilità nel pescare e nel cacciare, ma qualsiasi animale possiede le proprie caratteristiche.
-
Rosario Collana-amuleto 33 grani
67,80 € -40%AYC263Collana-Amuleto realizzata con 33 grani di Rudraksha, termine sanscrito che deriva da Rudra = Shiva e Aksha = occhi (diametro grani 2cm ~).
Questi semi, appartenenti ad una varietà di Elaeocaropus presenti in tutta l’area dell’Himalaya, del Nepal ed in molte altre zone del continente Asiatico, sono considerati curativi per la medicina ayurvedica e dotati di proprietà spirituali, sono di buon auspicio sia per gli Indù sia per i Buddisti.
Sono distanziati tra di loro con dischetti di feltro. -
Collana straordinario Artigianato Africano
440,00 €AFC131Straordinaria ed importante Collana, caratteristica dell’artigianato africano.
E’ interessante l’utilizzo di materiali così diversi tra loro, tra i quali il vetro, la conchiglia e la bachelite, che rendono comunque armonico e lineare l’effetto finale.
Fin dall’antichità, i popoli di questi luoghi hanno utilizzato fonti diverse per creare i loro manufatti: tutto ciò si potesse infilare, fosse questo un materiale trovato in natura o realizzato dall’uomo, è da sempre stato impiegato nel design dei monili.
Ogni pezzo ha in sé un significato simbolico di protezione e talismano, ed ecco allora le conchiglie Cauri, provenienti dall’Oceano Indiano e molto rare, usate sia come moneta sia come gioiello, e considerate dei porta fortuna; il vetro, importato dall’Europa e lavorato poi in loco, ottenuto riutilizzando vecchie bottiglie, dove è il colore ad acquisire poteri magici per le varie popolazioni locali. In questo oggetto specifico, è bellissimo il modello che ne è derivato, leggermente degradante, con la parte centrale arricchita da elementi diversi, sia nella forma che nei materiali, dove spiccano i vecchi vetri, usurati e sbrecciati – e proprio per questo motivo preziosi -, le conchiglie intere, le sfere in terracotta incisa, le paste vitree e murrine coloratissime e dai disegni ineguali.
La parte terminale è finita da un piccolo cordone attorcigliato e chiuso da una murrina di vetro come di bottone.
Oggetto di forte impatto, è sicuramente unico nel suo genere, data la grande varietà di elementi da cui è composto, tutti con una storia ed un fascino che pochi altri gioielli possono vantare. -
Collana Artigianato Tuareg – Croci di Ingall
280,00 €AFC121Collana di tipico artigianato Tuareg tradizionalmente realizzata con perline di vetro ed argento.
Nella parte centrale, cinque pendenti a Croce di Ingall alternati a sei elementi decorativi la completano ed abbelliscono.
Le croci Tuareg non hanno nulla in comune con quelle cristiane. Quelle Tuareg sono considerate dei potenti talismani, sono solitamente donate dal padre al figlio e prendono il nome dalle oasi situate tra Agadez e i monti dell’Hoggar, a nord. Sono sempre in argento, il metallo preferito dai Tuareg perchè ‘metallo del Profeta’. -
Gioielli Turkmenistan | Vecchia Collana Tekke o Teke
460,00 €AYC206Originale vecchia Collana composta da placche sbalzate e decorate con motivi floreali ricorrenti, abbinate ad un semplice elemento centrale con incastonata una cornalina tagliata a mano.
Al centro figura il tipico pendente a triangolo con incisioni e decorazioni a vermeil, caratteristiche dell’artigianato Tekke o Teke, dal quale scendono sette catenine con gocce, considerate come protezioni contro gli spiriti maligni. La cornalina, dal bel colore intenso, è da sempre utilizzata come materiale curativo e protettivo grazie alle sue proprietà.
La catena di base è completamente realizzata a mano.
Diametro piastre cm 3,2
Dimensioni cornalina cm 2,2×1,6
Dimensioni pendente a triangolo cm 5,7×5,2
Lunghezza pendenti cm 4,5 -
Artigianato Oriente | Collana Etnica Legno argento
28,00 €AYC179Collana composta da sedici fili leggermente degradanti realizzati con leggeri cilindri in legno di colore argento e dalle dimensioni leggermente differenti tra loro.
I fili sono poi riuniti, nella parte posteriore, in un finale a sfere sempre in legno.
La chiusura a moschettone è in metallo anallergico ed è dotata di una catenina di 8 cm che permette di regolare la lunghezza della collana. -
Collana Africana Corno zebù
75,00 €MDG5Collana realizzata da 110 sfere, tagliate artigianalmente e irregolari tra loro.
Il materiale è corno di zebù proposto nelle gradazioni naturali chiare e scure – diametro sfere cm 1,2.
Lo zebù è un bovino che vive sia in Africa sia in Asia.
In Madagascar non viene ucciso per le sue corna ma perché se ne mangia la carne come sostentamento e, di conseguenza, con le corna vengono successivamente creati oggetti di uso quotidiano e monili da indossare. -
Artigianato Etnico | vecchia Collana
530,00 €AYC174Splendida Collana di sapore etnico.
Assembla vari materiali nei tagli più diversi, illuminata da dettagli in Argento 925, distanziali e boules. Di valore le sette rondelle irregolari di vecchia Ambra, i cilindri sempre irregolari ma sfaccettati di vecchi Turchesi asiatici, ed i dischi in legno di cocco. -
India | Collana Etnica Artigianato Naga Conchiglia
95,00 €AYC169Lineare Collana in conchiglia bianca di artigianato Naga.
E’ composta da sottili rondelle tagliate artigianalmente e dalla dimensione leggermente degradante.
La parte posteriore è finita con elementi in pasta di vetro che ricordano il turchese e la corniola per i loro colori.
Le conchiglie vengono utilizzate per realizzare molti gioielli ed elementi decorativi per il loro valore simbolico: essendo un materiale pregiato e prezioso e non facile da reperire, erano considerate prerogativa e privilegio delle famiglie più in vista.
I Naga, antica popolazione montana dell’India nord-orientale e del nord-ovest della Birmania, costituiscono uno dei pochi gruppi all’interno del quale si sono fuse insieme più razze, dalle autoctone paleoindocinesi a genti Tibeto-Birmane: divise in numerose tribù dove prevale l’ordine matrilineare, sono altresì molto diverse culturalmente, questo in seguito alle notevoli infIuenze delle genti vicine, quali Indù, Cinesi, Tibetani e Birmani. Le tribù erano suddivise in clan, ed ognuno di questi abitava il proprio villaggio: dal carattere decisamente guerriero ed avversi a qualsiasi tipo di regola e religione, si coalizzavano unicamente in caso di guerra. Solo all’inizio del XX secolo cedettero le loro tradizioni di fronte ai missionari Cristiani, abbandonando le originarie usanze quali la caccia ed il culto dei crani così come i sacrifici dei prigionieri di guerra. -
Collana Mali pasta Vetro e Murrine
120,00 €AFC86Collana in pasta di vetro, materiale caratteristico dell’artigianato africano.
E’ realizzata a cinque fili di differenti lunghezze, dai 90 ai 110 cm circa, di un bel colore giallo.
Spiccano sette elementi più importanti in vecchie murrine millefiori, belle per l’abbinamento delle tonalità e per la tipica forma a cilindro.
Interessante la parte terminale della collana dove, come chiusura, sono state utilizzate altre due murrine che fungono da elemento decorativo. -
Tradizionale Collana Artigianato tipico Afgano
180,00 €AYC76Raffinata Collana di artigianato tipico afgano.
E’ realizzata con tre fili di piccoli cilindri in Lapislazzuli con dettagli di Turchese, Corniola e Argento anticato.
Come elemento centrale una splendida Corniola forma allungata – 6,3 cm x diametro 0,9. -
Collana Afgana Giada
125,00 €AYC42Collana Afgana con cilindri di Giada e piccole boules in Corniola.
I pendenti finali, sempre in Giada, sono intagliati a forma di pesce, motivo ricorrente lungo tutta la collana.
L’elemento presente in argento, è decorato con una losanga per tutta la circonferenza, ed assieme al ciuffo di pendenti è complessivamente lungo 10 cm. -
Introvabile vecchia Collana – motivo decorativo pavoni
830,00 €AYP145Bellissima ed introvabile vecchia Collana in Argento con Turchesi incastonati.
Il motivo rappresenta le code di due pavoni contrapposti, elemento decorativo molto frequente.
Nell’Asia Centrale il pavone rappresenta il cosmo, e le sue ali ocellate le stelle.
Il tutto è abbellito dai pendenti a catena in Madreperla e Corallo, con pendente centrale che misura H.10 x 5,5 cm. -
Vecchia Collana Africana – boules Argento ‘Berr Koisse’
1.800,00 €AFC11Bellissima e importante vecchia Collana tipica della regione di Welo – Corno d’Africa – formata da grosse sfere d’Argento decorate Berr Koisse.
Solitamente si indossano due sole sfere che fungono da parte centrale in una semplice collana di perline di vetro.
Ricercata e preziosa è dunque questa collana interamente composta da sole boules in argento.