Showing all 26 results
-
Gioielli Celtici | Ciondolo Albero della Vita – Yggdrasil
25,00 €PN842Ciondolo a raffigurare l’Albero della Vita, enfatizzato da uno sfondo in smalto blu brillante.
La catena a completamento è lunga 45 cm ed è rodiata.
L’albero è uno dei punti centrali della religione Celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
L’Albero della Vita -
Ciondolo Celtico Pietre naturali
21,00 € -30%PN59Ciondolo in pietra naturale con cilindro di finitura a motivo celtico.
Oltre ad Azzurrite/Malachite come in foto, è disponibile anche con le seguenti pietre: Onice, Fluorite, Agata grigia venata, Diaspro maculato, Diaspro rosso, Ametista, Quarzo rosa – negli ingrandimenti delle foto alcune sono visibili.
E’ fornito completo di laccio in cuoio nero regolabile.
PROPRIETA’ DELLE PIETRE -
Gioiello Celtico Cavallo e Triscele
40,00 €AC72Grazioso Pendente in Argento sagomato e intagliato.
Il disegno raccoglie il cavallo, il triscele, gli intrecci celtici.
Il cavallo è visto come una guida per l’uomo nei luminosi mondi spirituali degli dei, tramite tra il regno terrestre e quello spirituale. Il suo principale dono è quello di predire il futuro, poiché con l’istinto comprende ciò che l’occhio umano non sa distinguere e vedere, salvando così gli uomini dai pericoli.
Il triscele racchiude in sé il potere del numero tre, e può avere diversi significati, tra questi, in primis, rappresenta la triplice manifestazione del Dio unico, forza, saggezza ed amore, da ricondurre alle tre classi della società celtica che incarnavano tali energie: i guerrieri, i druidi e gli artigiani. Simbolo del divenire, passato-presente-futuro, è ancor oggi uno degli emblemi più utilizzati e ricercati.
TRISCELE o TRISKELL -
Cardo Scozzese – Ciondolo
15,90 € -21%PN223Cardo Scozzese – il cardo divenne l’emblema della Scozia dopo la battaglia di Largs nel 1263 A.C. I nemici decisero di attaccare gli Scozzesi durante la notte, ma il loro leader trovandosi inavvertitamente in un cespuglio di cardi si punse e le sue urla svegliarono il proprio accampamento salvando il paese.
E’ completo di laccio regolabile, in cuoio.
-
Alfabeto Celtico – Ciondolo
12,00 € -40%PN781Serie di lettere realizzate con segno continuo ed intrecciato.
Si ispirano ai motivi tipici della cultura e tradizione Celtica, ognuna proposta con una fine catenina L.45 cm.Al momento dell’ordine, specificare nel campo NOTE la lettera desiderata.
Lettera E-R non disponibile.
-
Pendente Bronzo ‘Chalice Well’ Glastonbury
38,00 €BZP56Raffinato Pendente in bronzo intagliato.
Riproduce il Chalice Well, la parte superiore dell’antico pozzo di Chalice a Glastonbury, dove si dice Giuseppe di Arimatea abbia sepolto il Sacro Graal.
È fornito completo di catena L.45 cm.
CHALICE WELL -
Pendente Lovespoon
16,00 €PN791Ciondolo con ‘Lovespoon’.
I lovespoon erano tradizionalmente intagliati nel legno e venivano solitamente donati a qualcuno con intento esplicitamente romantico, una tradizione che ha avuto origine nel Galles secoli fa. Questi oggetti venivano regalati alle fanciulle dai propri pretendenti, poiché era di estrema importanza che i padri delle ragazze avessero la prova che i giovani fossero in grado di sostentare un’eventuale futura famiglia e fossero abili nella lavorazione del legno.
Il cuore rappresenta l’amore in tutti i suoi molteplici aspetti. Essi simboleggiano anche ‘l’avere cuore’, il coraggio e la forza di volontà. Per gli antichi Egizi era il cuore, piuttosto che il cervello, che veniva visto come l’organo che custodiva l’anima di una persona. i cuori come simboli dell’amore romantico, invece, risalgono al periodo tardo medievale, ma non divennero parte del repertorio artistico celtico fino all’ultimo decennio del XX secolo.
Il ciondolo è fornito con sua catenina L. 45 cm. -
Ciondolo Celtico con lepre che guarda la luna …
15,30 € -40%PN696Secondo diverse leggende, la lepre simboleggia la femminilità, la longevità e la rinascita e viene associata con il ciclo lunare.
Gli Anglosassoni rappresentavano Ostara, la dea della luna, della fertilità e della primavera, con una testa di lepre. Si dice che Eostere, la versione Celtica di questa Dea, fosse una muta-forma che si trasformava in lepre durante la luna piena.
Lepri e conigli erano considerati sacri dai Celti e venivano usati per la divinazione ed altre pratiche sciamaniche.
Viene fornito con sua catenina L.45cm. -
Pendente con disegno ‘Le Tre Lepri’
23,00 €PN650Pendente con motivo a Tre Lepri forato nel mezzo.
La figura delle tre lepri unite tra loro dal punto dell’orecchio si ritrova nelle culture Cristiana, Ebrea, Islamica e Buddista: varie raffigurazioni sono state ritrovate in chiese medievali Britanniche ed Europee, sinanoghe Germaniche, in incisioni Iraniane e nei templi Buddisti Cinesi della dinastia Sui.
La lepre simboleggia la femminilità e la fertilità, ed è solitamente associata al magico e al divino, simbolo di rinascita e legata alla luna.
Le tre lepri sono anche il simbolo della Sacra Trinità.
E’ completo di catena tipo snake L. 45 cm. -
Pendente con disegno Celtico di uccelli stilizzati
15,20 € -40%PN35Pendente con conosciuto disegno celtico stilizzato che raffigura degli uccelli.
E’ fornito completo di catenina L.45 cm.
I Celti credevano gli uccelli essere magici messaggeri celestiali. Il corvo simboleggia la profezia, il fagiano simboleggia la fortuna e la pernice è un simbolo di astuzia. Le colombe erano sacre per tutte le madri dee e simboleggiano la pace e l’amore.