Cotton Ethnic Scarf

block printing

Showing all 4 results

  • Cotton Ethnic Scarf

    34,00 
    ALS232

    Cotton ethnic Scarf – Sciarpa-Pareo in puro cotone realizzata in India con la tecnica del block-painting.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, apri leggi tutto e vedi la sciarpa anche indossata.
    E’ un antico procedimento famoso e utilizzato in tutto il mondo, specialmente in India, Cina e Giappone. Viene eseguito sia su carta sia su tessuti quali lino, cotone e seta.
    Prevede l’utilizzo di blocchi di legno – solitamente pero e bosso – i quali vengono intagliati con delle piccole sgorbie.
    In questo modo è possibile creare diversi design, motivi ornamentali che possono essere di vario tipo. Dalle forme geometriche ai fiori e alle immagini tribali.
    cotton ethnic scarfQuesti pezzi di legno verranno poi immersi nella tintura, preferibilmente di origine naturale. Successivamente  impressi ad intervalli regolari sui pezzi di tessuto da stampare.
    L’operazione si conclude con una complessa fase di lavaggio e asciugatura che serve a far penetrare il colore nel modo più idoneo all’interno dei tessuti. Una volta stampati e lavati, i tessuti devono essere lasciati asciugare al sole. Il colore può così fissarsi nella trama del tessuto e non scolorire una volta lavorato e poi utilizzato.
    L’intero processo richiede tempi di lavorazione molto lunghi che rendono i tessuti stampati ancora più preziosi.
    Cotton ethnic Scarf – Quella che può sembrare una tecnica di stampa molto semplice nasconde in realtà elementi di notevole difficoltà.
    Innanzitutto non va dimenticato che i blocchi di legno vengono lavorati a mano. Pertanto, il margine di errore potrebbe essere davvero molto alto. In realtà questi artigiani sono bravi e praticamente non sbagliano mai. Quando vi è qualche piccola imprecisione, il risultato finale è comunque sempre gradevole. Anche eventuali piccole sbavature passano inosservate.
    Molto importante è la scelta dei colori che devono essere cromaticamente compatibili tra loro. Tutti i colori devono anche essere di origine naturale, in modo da preservare la qualità dei tessuti. In passato alcuni paesi, su sollecitazioni di industrie legate al mondo della moda occidentale, avevano utilizzato coloranti chimici. I risultati ottenuti non erano però soddisfacenti.
    In conclusione, il vero metodo di stampa a blocchi unisce la maestria nell’intarsio del legno con la capacità di mescolare i colori naturali. Tale processo produttivo prevede una cooperazione tra le figure dei chhipa che sono gli stampatori. Poi vi sono i rangrez che sono i tintori e i dhobi che sono quelli che si occupano del lavaggio dei tessuti.

  • Tessuti Etnici Indiani

    35,00 
    ALS203

    Sciarpa-Pareo in puro cotone realizzata in India con la tecnica del block-painting o block printing.
    E’ un antico procedimento famoso ed utilizzato in tutto il mondo, specialmente in India, Cina e Giappone, eseguito sia su carta sia su tessuti quali lino, cotone e seta.
    Prevede l’utilizzo di blocchi di legno – solitamente pero e bosso – i quali vengono intagliati con delle piccole sgorbie.
    In questo modo è possibile creare diversi design.
    Successivamente vengono coperti di inchiostro e quindi impiegati per stampare. Questo metodo è sì molto lento, ma permette di dare origine ad effetti decisamente belli e suggestivi.

  • Tessuti Etnici Indiani

    35,00 
    ALS202

    Sciarpa-Pareo in puro cotone realizzata in India con la tecnica del block-painting o block-printing.
    E’ un antico procedimento famoso ed utilizzato in tutto il mondo, specialmente in India, Cina e Giappone, eseguito sia su carta sia su tessuti quali lino, cotone e seta.
    Prevede l’utilizzo di blocchi di legno – solitamente pero e bosso – i quali vengono intagliati con delle piccole sgorbie.
    In questo modo è possibile creare diversi design.
    Successivamente vengono coperti di inchiostro e quindi impiegati per stampare. Questo metodo è sì molto lento, ma permette di dare origine ad effetti decisamente belli e suggestivi.

  • India | Stampo Legno tradizionale

    25,00 
    AYH52

    Formina in legno intagliato utilizzata per la stampa dei tessuti, e non solo.
    La si trova in molti paesi ma la sua applicazione più magistrale è in India.
    Questa tecnica chiamata comunemente block printing, tecnicamente detta xilografia, è molto antica e presente in tutto il mondo antico, ed in particolare in regioni quali Rajasthan già dal XII sec. d.C. I soggetti scolpiti posso essere i più diversi, da forma molto semplici a veri e propri capolavori dove spiccano animali, uccelli, fiori, tralci e riproduzioni di figure femminili. Spesso tali motivi prendono spunto da ciò che ci circonda, come in questo caso: sulla tavoletta troviamo infatti intarsiato il frutto dell’anice stellato, spezia dalla forma tipica ed ampiamente utilizzata in molte pietanze tradizionali indiane ed asiatiche.