Showing all 13 results
-
Gioielli Etnici Africani Braccialetto
65,00 €AFB124Gioielli etnici africani Braccialetto, bellissimo realizzato abbinando vecchie murrine millefiori -differenti per taglio e quasi per colore poichè otto beads presentano il disegno simile rendendolo cmq esclusivo.
Il diametro delle beads è abbastanza regolare, ∼ 1 cm – il bracciale è elastico leggermente adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Gioielli etnici africani braccialetto – Le murrine millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e tra loro abbinate ricordano i mosaici. Tale tecnica nasce in medio oriente ancora prima di Cristo, ma raggiunge la massima diffusione grazie ai Veneziani.
Prodotte in grande quantità diventarono merce di scambio anche con le popolazioni africane, in particolare le etnie del Mali e del Ghana (Ashanti).
glass ‘beads’ su ethnos
gli Ashanti -
Millefiori Glass beads Bracelet
58,00 €AFB123Millefiori glass beads Bracelet – Braccialetto etnico murrine, bellissimo realizzato abbinando vecchie murrine millefiori -differenti per taglio e colori.
Il diametro delle beads varia da 8 mm a 1,1 cm – il bracciale è elastico leggermente adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Millefiori glass beads Bracelet – Le murrine millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e tra loro abbinate ricordano i mosaici. Tale tecnica nasce in medio oriente ancora prima di Cristo, ma raggiunge la massima diffusione grazie ai Veneziani.
Prodotte in grande quantità diventarono merce di scambio anche con le popolazioni africane, in particolare le etnie del Mali e del Ghana (Ashanti).
Glass ‘beads’ su ethnos
Gli Ashanti -
African Ethnic Bracelet
25,00 €AFB120African ethnic Bracelet, Braccialetto realizzato abbinando perle millefiori a beads leggermente differenti sia per taglio che colori.
Il bracciale è elastico e leggermente adattabile al polso, le varie ‘beads’ misurano indicativamente ∼ 8 mm di diametro.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Le perle millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e assieme alle più comuni ‘beads’ in paste vitree colorate sono da sempre molto utilizzate in tutto l’artigianato africano, specie nel Mali, Costa d’Avorio e Ghana.
‘glass beads’ su ethnos -
Gioiello Etnico africano
25,00 €AFB119Gioiello etnico africano, Braccialetto realizzato abbinando perle millefiori a beads differenti sia per taglio che colori.
Il bracciale è elastico e leggermente adattabile al polso, la murrina più grande misura indicativamente ∼ 1,5 cm diametro.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Le perle millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e assieme alle più comuni ‘beads’ in paste vitree colorate sono da sempre molto utilizzate in tutto l’artigianato africano, specie nel Mali, Costa d’Avorio e Ghana.
‘glass beads’ su ethnos -
Braccialetto Perle Millefiori
25,00 €AFB116Braccialetto perle millefiori, realizzato abbinando beads differenti sia per taglio che colori – ora disponibile SOLO il modello delle prime tre foto.
Il bracciale è elastico e leggermente adattabile al polso, la perla più grande misura indicativamente ∼ 1,3 cm diametro.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Le perle millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e assieme alle più comuni ‘beads’ in paste vitree colorate sono da sempre molto utilizzate in tutto l’artigianato africano, specie nel Mali, Costa d’Avorio e Ghana.
‘glass beads’ su ethnos -
Gioielli Etnici Africani
60,00 €AFB115Gioielli etnici africani, bellissimo Braccialetto africano realizzato abbinando vecchie murrine millefiori -differenti per taglio e colori.
Il diametro delle beads è abbastanza regolare, ∼ 1 cm – il bracciale è elastico leggermente adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.Esplora altri Bracciali africani proposti da Ethnica.
Qualcosa in più sulle murrine millefiori.
Le murrine millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e tra loro abbinate ricordano i mosaici. Tale tecnica nasce in medio oriente ancora prima di Cristo, ma raggiunge la massima diffusione grazie ai Veneziani.
Prodotte in grande quantità diventarono merce di scambio anche con le popolazioni africane, in particolare le etnie del Mali e del Ghana (Ashanti).
Glass ‘beads’ su ethnos
Gli Ashanti -
Braccialetto Etnico Murrine
50,00 €AFB113Braccialetto etnico murrine, bellissimo realizzato abbinando vecchie murrine millefiori -differenti per taglio e colori.
Il diametro delle beads varia da 6 mm a 1 cm – il bracciale è elastico leggermente adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Le murrine millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e tra loro abbinate ricordano i mosaici. Tale tecnica nasce in medio oriente ancora prima di Cristo, ma raggiunge la massima diffusione grazie ai Veneziani.
Prodotte in grande quantità diventarono merce di scambio anche con le popolazioni africane, in particolare le etnie del Mali e del Ghana (Ashanti).
Glass ‘beads’ su ethnos
Gli Ashanti -
Africa Occidentale | Artigianato Etnico
58,00 €AFGR27Piccola deliziosa scultura forgiata a mano in bronzo, raffigurante un’antilope.
Nella tradizione dell’Africa Occidentale, l’utilizzo del bronzo risale all’antichità, così come le sue diverse tecniche di lavorazione. I soggetti raffigurati vengono tratti dal mondo animale con la particolare funzione di essere delle protezioni per colui che li indossa o porta con sé: l’antilope africana, è riconosciuto come simbolo di grazia e vivacità.
Nella scheda prodotto tutte le informazioni. -
Africa Occidentale | Statuetta Bronzo montone
58,00 €AFGR14Piccola deliziosa scultura forgiata a mano in bronzo, raffigurante un montone.
Nella tradizione dell’Africa Occidentale, l’utilizzo del bronzo risale all’antichità, così come le sue diverse tecniche di lavorazione. I soggetti raffigurati vengono tratti dal mondo animale con la particolare funzione di essere delle protezioni per colui che li indossa o porta con sé: il montone o ariete, è riconosciuto come simbolo di fecondità. -
Elefante Bronzo Artigianato Africano
48,50 €AFGR05Grazioso elefante in bronzo proveniente dal Ghana.
E’ realizzato con la tecnica della cera persa, metodo ampiamente utilizzato fin dall’antichità in molte zone del continente Africano.
Spesso queste piccole riproduzioni di animali fungevano da feticci e la scelta del soggetto poteva essere attribuita al legame che intercorreva tra l’animale raffigurato e la tribù che lo riveriva.
Questo fenomeno è da collegare alle religioni animiste, per le quali gli spiriti possono assumere forme diverse per manifestarsi. -
Ornamento Africano vecchie Terrecotte Mauritane
65,00 €AFP41Pendente realizzato con vecchie terracotte mauritane, artigianato Tuareg.
Possono avere forme leggermente diverse rispetto a foto, sono decorate con i tradizionali motivi geometrici e arricchite con dettagli in argento e pregiato vetro marocchino – disponibili oltre al verde, il blu, il rosso e l’arancio.
E’ completo di laccio in cuoio, regolabile poi a misura.