Tradizionale Anello Indiano-

anelli etnici

Showing 1–60 of 128 results

  • Tradizionale Anello Indiano-

    135,00 
    AYR725

    Tradizionale Anello indiano, elegante modello in argento dorato a caldo.
    Riproduce i delicati e preziosi gioielli tipici della tradizione dell’India.
    Ora disponibile SOLO con coralli rossi, vedi foto anello indossato: nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Sul castone dalla forma a goccia -2,4x2x0,5 cm altezza- sono inseriti piccoli turchesi naturali e coralli rossi.
    All’interno, sotto la piastrina dell’anello, vi è una decorazione incisa e a sbalzo a motivo caratteristico floreale.
    tradizionale anello indiano

  • Gioielli Claddagh Ring Argento

    34,00 
    AR10W

    Gioielli Claddagh Ring argento, Anello di fidanzamento irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi anello indossato.
    Questo modello è disponibile fino alla misura 22 standard italiano: per misure superiori è disponibile il modello da uomo AR10M.
    Collezione Claddagh ring
    Gioielli Claddagh Ring argento, secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600 … ne parliamo qua

  • Gioielli dal mondo Turchese

    180,00 
    AYR966

    Gioielli dal mondo turchese – Anello in argento con cabochon forma quadrata di stupendo e pregevole turchese iraniano – lato 1,1×0,8cm altezza.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    Il modello semplice lo rende adatto sia per uomo che per donna.
    Il castone è molto essenziale mentre il gambo 9 mm larghezza porta fini e leggere incisioni decorative.
    gioielli dal mondo turcheseGioielli dal mondo turchese – La leggenda delle tribù dei Nativi Americani vuole che il Turchese abbia le sue origini in una magica notte di luna. Durante questa notte tutte le tribù danzarono per festeggiare la tanto attesa pioggia finalmente giunta. Tale era la loro gioia che danzando piansero, e le loro lacrime mescolandosi alle gocce di pioggia vennero assorbite dalla Madre Terra. Una volta asciutte si trasformarono nella pietra del cielo e dell’acqua, il Turchese. Da allora in tutti gli stati abitati dalle tribù si iniziarono a scorgere delle lunghe e sottili linee di intenso azzurro che scorrevano nelle rocce. I saggi dissero che si trattava del cielo e dell’acqua che avevano deposto una piccola parte di se stessi nelle rocce. Questo affinchè potessero essere ammirati e venerati da tutti.
    Il Turchese iniziò ad essere considerata la pietra del cielo e dell’acqua. Ma anche della buona sorte e delle benedizioni divine, della protezione dagli spiriti maligni e come pietra protettrice della salute e della prosperità.
    Considerata la gemma dei saggi e degli sciamani, in passato non a tutti era concesso di avvicinarvisi. Era consentito solo a coloro che fossero in grado di rivolgersi agli dei. Ai giorni nostri, gli abitanti del sud ovest degli Stati Uniti – le antiche aree abitate dalle tribù – lo indossano come simbolo di ricchezza e benessere.  Raccontano di come una volta la Madre Terra stessa fosse una pezzo di Turchese … continua
    Iranian turquoise

  • Anello Afgano Argento niello

    95,00 
    AYR965

    Anello afgano argento niello, vecchio gioiello con forma chevalier allungata -2×1,1 cm la specchiatura superiore.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    Il niello è una antica tecnica eseguita con incrostazioni metalliche per dare risalto alle incisioni e ai disegni.
    E’ una interessante tecnica ornamentale tipica dell’arte orafa e conosciuta sin dall’antichità – basti pensare che la utilizzavano gli antichi egizi, così come gli artigiani micenei – trovò ampia pratica in oriente e nei manufatti bizantini. Questo metodo consiste nell’applicare sulle incisioni, per riempirle, un composto costituito da rame, argento, piombo, zolfo e borace; tale amalgama, una volta tolto l’eccesso, colora i segni di nero rendendo più netto e leggibile il disegno. Può anche essere stesa sull’argento come pittura, ed è questo in parte il nostro caso, creando motivi che, a differenza dello smalto, non hanno nessuno spessore e soprattutto non si scrostano e rovinano nel tempo.anello afgano argento niello

  • Anelli Etnici Tibetani

    65,00 
    AYR958

    Anelli etnici tibetani, vecchio Anello in Argento a fascetta con riportato il mantra Om Mani Padme Hum, ai lati del quale ci sono due simboli del dorje.
    Larghezza fascia 5 mm, nella scheda prodotto altre informazioni utili, su richiesta inviamo foto anello indossato.
    Gioielli tibetani
    Anelli etnici tibetani, per i buddisti Om Mani Padme Hum è il mantra della compassione e della misericordia. Proviene dal Buddha Quan Yin. Andato perduto per molti secoli fu poi ritrovato e reso popolare dal Budda Padmasambhava, durante il viaggio dall’India al Tibet. La leggenda riporta che utilizzò questo mantra per cambiare i ‘demoni malvagi’ e gli ‘spiriti della natura malvagia’ convertendoli in protettori del dharma. Ecco perchè il mantra ha potenti proprietà trasmutative. Questo mantra è potente, vibrante e con effetto purificante, e spesso è riportato su pietre e sulle tipiche bandierine. Queste vengono posizionate dalle persone all’interno delle case per proteggersi.
    Sono proprio la compassione e la misericordia a contrastare i karma negativi, e questo mantra è protezione in assoluto.
    Om, tre lettere: A, U, M. Rappresenta il corpo, la parola e la mente. Con i pensieri, le parole e le azioni ci purifichiamo per raggiungere il corpo, il verbo e la mente di un Buddha.
    Mani significa gioiello, e così come un gioiello rimuove la povertà, il mantra rimuove la sofferenza e permette ai nostri pensieri, parole e azioni attraverso la purificazione poter fare del bene.
    Padme significa Loto, simbolo di saggezza. Il loto cresce nel fango ma la sua bellezza non ne risente, così come la saggezza ci permette di non contraddirci.
    Hum è indivisibilità, la purezza viene raggiunta unendo metodo e saggezza, indivisibili.
    Om Mani Padme Hum realizza i desideri. Quando i pensieri negativi ti raggiungono, recita ripetutamente un mantra e concentrati su di esso dimenticando le negatività che ti affliggono. Concentrati su esso e non su pensieri o emozioni negative. Solo così avrai la possibilità di provare il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
    Si ottiene anche un effetto a più lungo termine, purificandoci da debolezze. Le più diffuse sono l’orgoglio spirituale e la disonestà prima verso sé stessi e poi verso gli altri.
    Si allontanano pregiudizi e credenze superstiziose.

  • Anello Etnico mantra Tibetano

    95,00 
    AYR957

    Anello etnico mantra tibetano, in Argento a fascetta con riportato il mantra Om Mani Padme Hum, ai lati del quale ci sono due simboli del dorje.
    L’anello è aperto e adattabile a misura.
    Larghezza fascia 9 mm, nella scheda prodotto altre informazioni utili, su richiesta inviamo foto anello indossato.
    Gioielli tibetani
    Anello etnico mantra tibetano, per i buddisti Om Mani Padme Hum è il mantra della compassione e della misericordia. Proviene dal Buddha Quan Yin. Andato perduto per molti secoli fu poi ritrovato e reso popolare dal Budda Padmasambhava, durante il viaggio dall’India al Tibet. La leggenda riporta che utilizzò questo mantra per cambiare i ‘demoni malvagi’ e gli ‘spiriti della natura malvagia’ convertendoli in protettori del dharma. Ecco perchè il mantra ha potenti proprietà trasmutative. Questo mantra è potente, vibrante e con effetto purificante, e spesso è riportato su pietre e sulle tipiche bandierine. Queste vengono posizionate dalle persone all’interno delle case per proteggersi.
    Sono proprio la compassione e la misericordia a contrastare i karma negativi, e questo mantra è protezione in assoluto.
    Om, tre lettere: A, U, M. Rappresenta il corpo, la parola e la mente. Con i pensieri, le parole e le azioni ci purifichiamo per raggiungere il corpo, il verbo e la mente di un Buddha.
    Mani significa gioiello, e così come un gioiello rimuove la povertà, il mantra rimuove la sofferenza e permette ai nostri pensieri, parole e azioni attraverso la purificazione poter fare del bene.
    Padme significa Loto, simbolo di saggezza. Il loto cresce nel fango ma la sua bellezza non ne risente, così come la saggezza ci permette di non contraddirci.
    Hum è indivisibilità, la purezza viene raggiunta unendo metodo e saggezza, indivisibili.
    Om Mani Padme Hum realizza i desideri. Quando i pensieri negativi ti raggiungono, recita ripetutamente un mantra e concentrati su di esso dimenticando le negatività che ti affliggono. Concentrati su esso e non su pensieri o emozioni negative. Solo così avrai la possibilità di provare il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
    Si ottiene anche un effetto a più lungo termine, purificandoci da debolezze. Le più diffuse sono l’orgoglio spirituale e la disonestà prima verso sé stessi e poi verso gli altri.
    Si allontanano pregiudizi e credenze superstiziose.

  • Anello Etnico Celtico

    70,00 
    AR29

    Anello etnico celtico, realizzato in argento massiccio con pietra onice incassata nel castone -1 cm di lato.
    Da entrambi i lati, nello spessore è riportato un nodo celtico triplo, simbolo che si ispira al significato celtico del triscele, forza-saggezza-amore.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, su richiesta inviamo foto anello indossato.
    anelli celtici
    Anello etnico celtico. Simboli celtici, non si può parlare di gioielli celtici senza fare un’introduzione sulla cultura celtica. Gli studiosi chiamano CELTI quelle popolazioni che diedero vita ad una civiltà sviluppatasi intorno al 1000 a.C. ad Hallstatt (Austria). Raggiunse poi la sua massima espressione artistica, sociale e spirituale nel 300 a.C. diffondendosi in tutta Europa, dall’Inghilterra alla Spagna, Francia e Germania. Sebbene non vi siano confini né date precise che indichino l’esatto momento in cui queste popolazioni si insediarono in Europa, sappiamo che ebbero origine da ceppi Indoeuropei. Una volta stabilitesi in queste regioni, seppero integrare le loro credenze – come l’antico culto della dea Madre Terra e della femminilità – con le caratteristiche maschili e solari delle divinità esistenti. Trasformarono completamente la cultura dell’epoca creando un nuovo modo di interpretare il rapporto tra l’uomo e la spiritualità.
    I Celti e la loro cultura rappresentano le radici più profonde e antiche dell’Europa, quelle che conservano ancora oggi l’idea dell’antico legame con la natura che la religione druidica aveva insegnato. I Celti infatti sono da considerarsi una cultura piuttosto che un popolo. Essi non crearono mai un impero, né adottarono il concetto di stato. La loro organizzazione sociale era costituita da tribù o clan che si riconoscevano in un antenato comune e che spesso erano in lotta con quelle vicine per il possesso di beni o bestiame. Non combattevano per la conquista delle terre. La proprietà privata veniva misurata in possesso di bestiame ed oggetti preziosi, mentre la terra era … continua

  • Anello Vintage Thailandia

    79,50 
    AYR956

    Anello vintage Thailandia, modello di manifattura artigianale in argento e vermeil, doratura a caldo -misure piatto anello 2,2×1,8×0,9 cm altezza.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utiliapri leggi tutto e vedi anello indossato.
    L’anello presenta tante piccole pietrine di marcassite o maracasite e nel mezzo un castoncino di smeraldo.
    anelli thailandesi su ethnos
    anello vintage Thailandiaanello vintage Thailandia

  • Anello Vintage Turchia

    70,00 
    AMR155

    Anello vintage Turchia, in argento e dettagli in bronzo, con fattezze che ricordano gli antichi modelli Ottomani.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi foto anello indossato.
    Uno zircone sfaccettato colore nero con forma a goccia, tutt’intorno piccoli luminosi zirconi naturali donano importanza e pregio al gioiello.
    collezione gioielli provenienza Turchia

  • Anello Argento placcato oro

    62,00 
    AYR944

    Anello argento placcato oro, grazioso modello realizzato da abile artigiano locale.
    Presenta un topolino aggrappato al piccolo castone con pietra agata verde sfaccettata – diametro 7 mm x altezza 7 mm.
    E’ disponibile anche con pietra ametista (VENDUTO), quarzo rosa e quarzo fumè.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi foto anello indossato.
    gioielli argento placcato oro presenti online

  • Anello talismani Occhio Blu – colore bianco

    79,50 
    AMR143

    Anello in argento con grappolo di piccoli Occhi Blu– colore bianco.
    Nella scheda prodotto tutte le informazioni.
    OCCHIO BLU o OCCHIO TURCO

  • Anelli Ambra Baltica

    65,00 
    AMR139

    Grazioso Anello in argento che avvolge il pezzo d’ambra ovale cabochon cognac.
    Misura cabochon 2×1,5×0,9 cm altezza

  • Gioielleria India – Anello Pietra Calcedonio

    90,00 
    AYR904

    Anello in argento e calcedonio taglio sfaccettato sopra e sotto.
    La montatura artigianale in argento è aperta sotto in modo da evidenziare la qualità della pietra.
    Misura castone diametro 1,6 x altezza 0,8 cm

  • Gioielli Etnici – Anello Turchese

    220,00 
    ANAR130

    Anello realizzato da Argentiere Navajo D. M. autore, firmato all’interno.
    La forma è tipica a sella, in solido argento arricchito con decori a ricciolo.
    Il turchese naturale presenta inclusione di pirite – misura pietra 1,9 x 1 x alt. 0,5 cm -.

  • Anelli Etnici Indiani

    160,00 
    AYR902

    Himachal Pradesh, India settentrionale, vecchio Anello in argento.
    La forma è geometrica e avvolgente.
    Sul castone – 1,1 x 1,3 cm – vi sono incise delle iscrizioni, probabilmente una formula talismanica di protezione.

  • Anello Etnico Navajo

    160,00 
    ANAR129

    Splendido Anello in Argento lavorato a sbalzo ed inciso.
    E’ caratterizzato da abbellimenti tipici quali piume e riccioli, completato da un’ AQUILA e due castoni in Turchese e Corallo rosso.

    Autore Navajo Silvermith

    Dimensioni anello 3 x 3 cm

  • Gioielli Etnici – Anello Nativi Americani

    158,00 
    ANAR126

    Anello Navajo in argento.
    Ai lati del gambo sono incise due aquile, simbolo di conoscenza superiore, mentre il castone è una pietra onice cabochon ovale – 1,6 x 1,2 cm -.
    L’AQUILA

  • Gioielli Etnici – Principesco Anello

    300,00 
    AYR897

    Splendido, unico, prezioso Anello di fattura artigianale in Argento e Vermeil, doratura a caldo – misure piatto cm 3,6x3x1,5 altezza.
    La corona presenta uno Smeraldo centrale a taglio cabochon e sedici più piccoli di due differenti dimensioni tutt’intorno, abbellito anche con luminose Marcassiti.

    Realizzato in unico esemplare da abile argentiere.

  • Gioielli Etnici – Anello

    190,00 
    AYR896

    Importante Anello dalla lineare montatura in argento con incastonato un pregevole vecchio sigillo persiano in corniola, dall’inusuale forma a goccia.

    Vi è inciso Simurgh o Simurg, secondo la mitologia persiana l’uccello che viveva.

    Misure pietra cm 2,5×1,5
    Simurgh

  • Gioielli Etnici

    80,00 
    AYR894

    Anello Nepalese tipico sia per lavorazione dell’argento che per i coralli rossi del castone.
    Il Corallo rosso, ricercato fin dall’antichità ed importato molto spesso dall’Italia, era ambito dalle donne dell’aristocrazia Nepalese e Tibetana perché considerato protettivo e talismanico.

    Il gambo permette di adattarlo a misura.

  • Gioielli Etnici – Anello sigillo

    130,00 
    AYR888

    Anello apotropaico afghano in argento decorato che presenta dei riporti dorati a caldo vermeil ai lati del gambo.
    La pietra sigillo è un calcedonio e vi è incisa una antilope o gazzella.
    Dimensione del castone e pietra 2,1 cm diametro x altezza 0,8

  • Gioielli Etnici – Anello Persiano

    1.300,00 
    AYR883

    Ricercato ed elegante Anello in oro 18k di artigianato orafo Persiano tipico della tradizione locale, risalente al periodo safawide.

    La lavorazione della montatura mostra la maestria e la padronanza dell’orafo nell’utilizzare differenti tecniche, dall’intaglio allo sbalzo, come ancora il motivo ad arabeschi realizzato a filo, sempre in oro, applicato sull’anello. Non ultimo, troviamo nel castone un bellissimo sigillo in agata verde. Le iscrizioni, in calligrafia Araba, possono recare sia il nome del proprietario sia preghiere rivolte alla gloria di Dio. L’arte calligrafica araba è l’arte di scrivere in maniera codificata ed esteticamente ricercata usando l’alfabeto arabo (Arabic: خط‎) o alfabeti di sua derivazione (persiano, turco osmanli, ecc.).

    Indossati da donne e uomini, questi ultimi li portano sopratutto con sigilli, gli anelli venivano regalati dai califfi ai loro dignitari ed alle concubine, ma anche scambiati all’interno delle famiglie come dono tra i diversi componenti.

    Dimensione del castone diametro 1,7 cm
    Dimensione pietra con sigillo 1,0 x 0,9 cm

  • Gioielli etnici – Anello Argento

    80,00 
    AYR881

    Anello in argento titolo 1000 interamente battuto e adattabile al dito.

  • Anello con Pietra di Luna – Adularia

    90,00 
    AYR868

    Anello in argento di manifattura nepalese, molto semplice ma adatto ad enfatizzare l’oramai introvabile pietra di lunaadularia – ovale a taglio cabochon.

  • Gioielli Etnici – Anello

    75,00 
    AYR870

    Originale Anello di provenienza afghana.
    E’ in argento inciso con motivo vagamente floreale, forma allungata con incassato nel castone un luminoso vetro cabochon colore rosso ‘sangue di piccione’.

  • Gioielli Etnici – Anello

    70,00 
    AYR871

    Anello tipico di artigianato orafo Afghano.
    La montatura è in argento con leggero motivo decorativo a segno continuo che avvolge il castone in pietra corniola – 2 x 1,3 cm.
    Gli ossidi di ferro presenti in questa pietra le conferiscono tipiche tonalita dall’arancio al rosso.

  • Gioielli Etnici – Anello arcaico Oroscopo Moche

    135,00 
    AXR82

    Anello in argento 950 con pietre semipreziose.
    Sono tagliate ed incastonate manualmente utilizzando la tecnica del mosaico, madreperla – sodalite blu e crisocolla, conosciuta anche come turchese peruviano.
    Il disegno raffigurato riproduce un uccello con il suo nido (per questo viene chiamato ‘Nido’, Shache) e rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico oroscopo Moche o Mochica, dell’antico Perù.
    In origine, si pensava che le persone nate in questo mese fossero creative e vivaci, esseri dallo spirito libero.
    L’anello sopra ha un diametro di 1,7 cm, mentre il gambo essendo aperto sotto il disco permette di essere leggermente adattabile al dito.

  • Gioielli etnici – Anello Corallo rosso

    145,00 
    AMR131

    Bellissimo Anello con montatura artigianale di argento 925 che include un corallo rosso del mediterraneo – dimensioni 1,6 x 2,3 x 0,8 cm -.
    E’ adattabile al dito.

  • Gioielli Etnici – Anello Nativi Americani

    225,00 
    ANAR125

    Bellissimo Anello Navajo in argento massiccio decorato ai lati del castone con impronta zampa d’orso.
    Il castone ovale misura 1,8 x 1,3 cm ed è un mosaico di pregiato turchese verde/azzurro.

  • Cina | Etnie Dong-Miao | Anello spirali

    100,00 
    AYR597

    Decorativo Anello di tradizione Dong e Miao, minoranze etniche Cinesi stanziate nella provincia di Guizhou, regione di Zhaoxing situata nel sud-ovest della Cina, realizzato artigianalmente in argento sagomato a doppia voluta.
    Motivo caratteristico in tutta l’area del Triangolo d’Oro, la spirale simboleggia l’eterno ciclo della vita, continuo flusso senza principio né fine.
    Lunghezza 4,2 cm
    Diametro spirali 2 cm – 1,6 cm

  • Gioielli etnici | Anello placcato oro e Ametista

    79,50 
    AYR861

    Anello con forma elegante ed essenziale, realizzato in argento bagno oro finitura satinata, che esalta il cabochon in pietra di ametista.

  • Anello Turchese verde Americano

    98,00 
    ANAR120

    Anello tipicamente Navajo in argento e turchese naturale verde (con presenza di venature pietra matrice).
    La pietra è proposta con taglio irregolare cm 1,5 x 1,1.
    Sul retro la sigla dell’autore, Lee Mc Cray.

  • Anello Turchesi – Artigianato Nativi Americani

    79,50 
    ANAR117

    Anello in argento con fascetta che si allarga nella parte superiore – da 0,3 a 1 cm – con incastonati tre turchesi.

  • Anello Argento sagomato a cobra

    48,50 
    AMR127

    Anello in argento consistente, sagomato, intagliato e inciso completamente a forma di cobra.

  • Anello Argento Shakyamuni Buddha

    79,50 
    AYR852

    Anello autenticamente Tibetano in argento anticato e lavorato artigianalmente a sbalzo.
    Raffigura il Shakyamuni Budda, con all’interno inciso un mantra.
    Shākyamuni viene considerato il fondatore storico del Buddismo, universalmente conosciuto anche come l’Illuminato o Gautama Budda.

  • Anello simbolo Taoista Yin-Yang

    48,50 
    AYR845

    Anello in argento con corno naturale e nero incastonato a disegnare il simbolo yin-yang.
    Fondamento dell’antica filosofia Taoista, simboleggia l’incontro degli opposti che danno significato all’essere, donando armonia, equilibrio e pace.
    Diametro simbolo 1,8 cm

  • Artigianato Nepal | Anello Argento e Corallo

    90,00 
    AYR844

    Vecchio Anello in argento e corallo rosso, con montatura decorata ed incastonati due elementi coralli che lo rendono semplice ma sicuramente singolare.
    Il gambo è accuratamente aperto rendendolo adattabile al dito.
    Dimensione castone cm 1,5×0,7

  • Anello Mese Ottobre arcaico Oroscopo Moche

    135,00 
    AXR72

    Anello in argento 950 con mosaico di pietre semipreziose quali la sodalite, spiney oyster in varie gradazioni e onice.
    Il disegno raffigurato riproduce un uccello con il suo nido (per questo viene chiamato Nido, Shache) e rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico Oroscopo Moche o Mochica, dell’antico Perù.
    In origine, si pensava che le persone nate in questo mese fossero creative e vivaci, esseri dallo spirito libero.
    L’anello sopra ha un diametro di 1,7 cm, mentre il gambo essendo aperto sotto il disco permette di essere leggermente adattabile al dito.

  • Anello Argento Triscele o Triskell

    34,00 
    AR27

    Anello in argento con motivo continuo e ricorrente del triscele celtico, una tripla spirale simbolo di presente, passato e futuro, ma anche di forza, saggezza e amore.
    TRISCELE o TRISKELL

  • Anello vecchio sigillo Persiano raffigurante Gazzella

    180,00 
    AMR125

    Singolare Anello in argento satinato.
    E’ realizzato da un abile orafo italiano con incastonato un vecchio sigillo persiano in bellissima agata verde, pietra insolita se utilizzata come sigillo.
    Il soggetto rappresentato è una figura zoomorfa, una gazzella.
    Negli anelli appartenenti a tutta l’area dell’Asia centrale molto frequenti sono i sigilli, che potevano avere sia una funzione talismanica, protettiva, sia funzionale, utilizzati perciò dal proprietario con svariate intenzioni. È questo il caso delle iscrizioni, che servivano come frasi protettive e motti di famiglia, come anche per l’incisore orafo che in questo modo dimostrava la sua maestria.
    Dimensione sigillo: cm 2,2 x 1,4

  • India | Anello originale design Occidentale

    120,00 
    AYR829

    Ricercato Anello frutto di maestria orafa locale e su disegno occidentale.
    E’ realizzato in argento satinato con pietra di agata verde leggermente sfaccettata.

  • Tibet | Anello a sella chiamato Tsechock

    160,00 
    AYR833

    Anello a sella, caratteristico nell’artigianato Tibetano – come questo – ma anche Nepalese, proposto con corallo rosso di cm 1,8 x 1,3.

    Tutti gli anelli con questa forma si chiamano Tsechock e si indossano al dito medio, considerato come uno dei nove cancelli attraverso i quali esce la forza vitale e possono entrare gli spiriti maligni. Indossandolo su questo dito, il cancello viene chiuso.

    Ai lati del castone la montatura è liscia con semplici decorazioni a sbalzo.

  • Vecchi Anelli sigillo Alessandro Magno

    95,00 
    AYR828

    Vecchio Anello in argento.
    Vi è incastonato un sigillo in cornalina incisa con l’effige di Alessandro Magno.
    Alessandro Magno, re di Macedonia, mitico sovrano che durante dodici dei suoi vent’anni di regno conquistò dall’Impero Persiano all’Asia Minore, spingendosi sino all’Egitto ed oltre, Pakistan, Afghanistan ed India fino ad arrivare ai limiti della Cina, fu molto amato e rispettato da queste genti, ed a lui vennero dedicati ogni genere di omaggi e riconoscimenti.
    Misure sigillo: 1,2 x 1,8 cm

  • Anello Turchese naturale Argentiere Navajo

    160,00 
    ANAR111

    Anello di argentiere Navajo, con gambo che porta un disegno inciso e brunito, con castone di turchese naturale bluebird.
    All’interno e visibile è incisa la firma dell’autore.

  • Gioielli etnici – Anello Afghanistan

    95,00 
    AYR822

    Anello di artigianato locale afgano.
    La caratteristica montatura è in argento sbalzato abbellita da piccole perline di vetro color turchese, con incastonata una pietra lapislazzuli a taglio romboidale allungato.
    Misure castone 3,6 x 1,9 x 0,8 cm

  • Gioielli Artigianato Turco | Anello colorato giallo

    90,00 
    AMR110

    Anello in argento con forma avvolgente.
    E’ una riproduzione di un antico gioiello Ottomano le cui pietre preziose originali sono sostituite da paste vitree e smalti vetrificati.

  • Anelli Argento

    95,00 
    AYR819

    Graziosissimo Anello in argento.
    La fascia è leggermente bombata – larghezza 1,1 cm – ed è decorata con incisioni a motivi con foglie e canne di bamboo.

  • Perù | Anello Argento e Pietre semi-preziose

    160,00 
    AXR70

    Originale Anello in argento 950 dalla confortevole montatura in fascia, aperta quindi adattabile al dito, con una lavorazione a mosaico dalle linee geometriche, simbolo di perfezione, realizzata in madreperla, conchiglia spiney oyster, sugilite e sodalite.
    Altezza fascia decorativa: da 1,5 a 2,2 cm
    Ora disponibile solo modello in sugilite viola e madreperla
    Modello in spiney oyster arancio/rosso e madreperla  – venduto
    Modello in sodalite blu e madreperla – venduto

  • Anello Messicano Argento e Smalti vetrificati

    180,00 
    AXR67

    Anello in Argento massiccio con castoni a forma di goccia e con smalti vetrificati colorati, un autentico pregiato manufatto di artigianato orafo messicano.
    Misure piatto anello 3,5 x 2,5 cm

     

  • Anello Argento e Turchese

    79,50 
    AYR810

    Vistoso Anello in argento con castone intagliato traforato tutto attorno al centrale di turchese naturale – diametro 3 cm -.

  • Anello Berbero Argento e Smalto cloisonnèe

    85,00 
    AFR93

    Anello Berbero in argento e smalto cloisonnèe nei tradizionali colori del blu, giallo ocra e verde.

  • Vecchio Anello Indiano caratteristico regioni Gujarat-Madhya-Pradesh-Orissa

    160,00 
    AYR799

    Anello in argento massiccio, modello che si può intuire sia originario dell’India, caratteristico delle regioni del centro nord – Gujarat, Madhya, Pradesh, Orissa – che da sempre hanno dato i natali agli orafi più abili.
    Il motivo a borchia lo si può riconoscere anche su collane ed anelli, a volte decorato a vermeil per meglio far risaltare il disegno giocando sul contrasto dei colori oro ed argento.
    Il castone misura 1,6 x 1,6 x altezza 0.7 cm

  • Anello vecchio sigillo Persiano

    600,00 
    AYR798

    Suggestivo vecchio Anello Persiano in Argento, dalla massiccia montatura lavorata artigianalmente, con applicazioni in Vermeil ai lati e dettagli sempre in argento.
    Al centro, un singolare sigillo rotondo in agata chiara semitrasparente reca incisa la figura di un uomo accanto ad una palma. La palma, per la sua caratteristica di innalzarsi verso il cielo, è da sempre simbolo di contatto tra la terra ed il cielo, tra il terreno ed il divino.
    Diametro pietra cm 2,1

  • Anelli Pietre semipreziose – Turchese

    108,00 
    AYR792

    Anello in argento a fascia sagomato ed aperto nel gambo, perciò adattabile al dito, con incastonato un turchese naturale con taglio cabochon.
    Dimensione pietra 1,5 x 1,2 cm

  • Artigianato e gioielleria Indiana | Anello Nava-Ratna

    70,00 
    AYR790

    Tradizionale Anello ‘Nava-Ratna’, il cui motivo floreale richiama una variante del classico schema del Mandala.

    Navaratna è la traduzione di una parola sanscrita, che significa Nove Gemme, e tutti i gioielli così creati sono considerati sacri in tutti i paesi Asiatici.

    Tutti i Navaratna sono considerati portatori di buona fortuna, capaci di allontanare le forze negative, grazie alla loro influenza favorevole sulle ‘navagrahas’: spesso regalato agli sposi il giorno delle nozze è visto come simbolo di buon auspicio, portatore di fertilità, tranquillità e felicità.

    La consueta disposizione delle Nove Pietre vede sempre il Rubino – che rappresenta il Sole – al centro, circondato (in senso orario a partire dall’alto) da un diamante (Venere) o da un Quarzo Ialino, una Perla naturale (Luna), un Corallo rosso (Marte), una Hessonite (rappresenta Rahu, il nodo lunare ascendete) o da un Quarzo Citrino, uno Zaffiro blu (Saturno), un Occhio di Gatto (Ketu, il nodo lunare discendente) o da una Adularia, uno Zaffiro giallo (Giove) o da un Quarzo Citrino ed uno Smeraldo (Mercurio).

    Per saperne di più sul Nava-Ratna

  • Anello Gioielleria Nepalese

    120,00 
    AYR770

    Anello in argento con montatura che incastona un turchese dalla singolare tonalità di colore.
    E’ rettangolare e con taglio a tavola, completato da due coralli rossi naturali ai lati.
    Dimensioni pietra: 1,8 x 1,4 cm

  • Anello Navajo artiglio Turchese

    250,00 
    ANAR04

    Anello Navajo artiglio Turchese, manifattura artigianale, autore Mary Chavez.
    E’ in argento massiccio inciso e lavorato sul castone a riprodurre delle piume, arricchito da un artiglio di turchese naturale.
    Il piatto anello misura 2,7×1,8 cm
    digita su cerca ethnos Navajo

  • Nepal | Anello a sella chiamato Tsechock

    160,00 
    AYR753

    Anello a sella, caratteristico nell’artigianato Nepalese e Tibetano.
    Tutti gli anelli con questa forma si chiamano Tsechock e si indossano al dito medio, considerato come uno dei nove cancelli attraverso i quali esce la forza vitale e possono entrare gli spiriti maligni. Indossandolo su questo dito, il cancello viene chiuso.

    Ai lati del castone in Quarzo Citrino sfaccettato – 1,6 x 1,2 cm – vi sono applicazioni decorative.

  • Anello Gioielleria Indiana Pietre Semipreziose

    113,00 
    AYR740

    Splendido ed elegantissimo Anello.
    Eì il frutto di abile maestria orafa locale, realizzato con montatura di argento dorato tempestato da piccole labradoriti trasparenti, e castone a taglio cabochon in black star o corniola (quest’ultimo non più disponibile).
    Disponibile solo quello nero nelle misure 14/15/16 standard Italiano

  • Nepal | Anello a sella chiamato Tsechock

    160,00 
    AYR382

    Anello a sella, caratteristico nell’artigianato nepalese – come questo – ma anche tibetano, proposto con corallo rosso.
    Tutti gli anelli con questa forma si chiamano Tsechock e si indossano al dito medio, considerato come uno dei nove cancelli attraverso i quali esce la forza vitale e possono entrare gli spiriti maligni. Indossandolo su questo dito, il cancello viene chiuso.

    Ai lati del castone si trovano incise due conchiglie, simbolo Buddista di buon auspicio.