Showing all 4 results
-
Tessuti Etnici Indiani
35,00 €ALS203Sciarpa-Pareo in puro cotone realizzata in India con la tecnica del block-painting o block printing.
E’ un antico procedimento famoso ed utilizzato in tutto il mondo, specialmente in India, Cina e Giappone, eseguito sia su carta sia su tessuti quali lino, cotone e seta.
Prevede l’utilizzo di blocchi di legno – solitamente pero e bosso – i quali vengono intagliati con delle piccole sgorbie.
In questo modo è possibile creare diversi design.
Successivamente vengono coperti di inchiostro e quindi impiegati per stampare. Questo metodo è sì molto lento, ma permette di dare origine ad effetti decisamente belli e suggestivi. -
Tessuti Etnici Indiani
35,00 €ALS202Sciarpa-Pareo in puro cotone realizzata in India con la tecnica del block-painting o block-printing.
E’ un antico procedimento famoso ed utilizzato in tutto il mondo, specialmente in India, Cina e Giappone, eseguito sia su carta sia su tessuti quali lino, cotone e seta.
Prevede l’utilizzo di blocchi di legno – solitamente pero e bosso – i quali vengono intagliati con delle piccole sgorbie.
In questo modo è possibile creare diversi design.
Successivamente vengono coperti di inchiostro e quindi impiegati per stampare. Questo metodo è sì molto lento, ma permette di dare origine ad effetti decisamente belli e suggestivi. -
Tessitura a mano su telaio in legno
CONT01Tessitura a mano su telaio in legno, in questa scheda raggruppiamo tutto l’Artigianato tessile con provenienza dalla regione orientale che include anche il così esoticamente chiamato TRIANGOLO D’ORO, l’area prevalentemente montuosa che include parte della Thailandia, del Myanmar (più storicamente conosciuto come Birmania) e del Laos, e comprendiamo un po tutto il territorio di queste nazioni spingendoci sino alla più meridionale Cambogia.
Nonostante negli ultimi anni il mondo della moda abbia assunto un ruolo più propenso alla produzione di massa con conseguente gestione manageriale, in questi Paesi esistono ancora piccoli artigiani/e -ai quali un tempo si rivolgevano con maggior considerazione le grandi maison internazionali del fashion- che mantengono le loro vecchie tradizioni basate solo su esperienza e abilità manuali, sia pur con sempre maggiori difficoltà economiche nel proseguire.
Ancor’oggi è possibile trovare queste micro imprese -spesso a carattere esclusivamente familiare nelle quali la donna nonostante la fatica richiesta svolge un ruolo primario- che praticano tutte o quasi le fasi della sericoltura, dal bozzolo del baco da seta al filato.
Sicuramente la maggior maestria e abilità è riservata alla fase finale della creazione dei filati utilizzando vecchi telai in legno tramandati da generazioni, e realizzando splendidi tessuti in seta, ma anche in cotone.
Non ci soffermiamo nel descrivere come e quali tecniche vengono utilizzate per realizzare i manufatti, poichè già ogni singolo prodotto ha una sua scheda alle volte esplicativa, ma desideriamo mettere ordine ed essere d’aiuto nel differenziare i materiali e le provenienze regionali.
Una prima presentazione la meritano le sciarpe thailandesi in cotone, disponibili in diverse tonalità e fantasie, un accessorio morbido e confortevole -sia maschile che femminile- indossabile in qualsiasi stagione se necessario. Disponidile anche qualche altro accessorio moda, cappelli o borse.
Sciarpe cotone Thai attualmente onlineTessitura a mano su telaio in legno.
Le sciarpe o stole di cui proponiamo alcune foto sotto, provengono da Laos e Cambogia, possono essere semplicemente di seta con pennellate di colori vegetali o con filato di organza e shantung. Spesso uniche per colori e tipo di disegno, sono esclusive e adatte anche per utilizzo decorativo in ambito di arredo.Capitolo secondario ma non per la ricercatezza e cura con le quali vengono realizzati sono gli ACCESSORI in seta laotiana, lacci da collo adattabili anche ad altri utilizzi, bracciali e collane. Sono realizzati da bravissime e pazienti donne thailandesi, proposti anche con cotone giapponese importato.
Attenzione meritano pure i braccialetti LA PROMESSA, in vari colori di cotone, sottile filo lavorato a macramè con una loro storia da raccontare.A cura di PM_ethnos Team leader
-
Artigianato Orientale | Laccio Seta cangiante
8,00 €LSC01ASplendido Laccio tubolare in colore grigio/argento.
E’ realizzato manualmente in Thailandia con seta del Laos.
Il laccio, essendo lungo, può essere annodato permettendo una regolazione a misura. Oltre ad essere abbinato ai vari pendenti di tutte le collezioni, può essere utilizzato anche singolarmente come accessorio al collo od al polso, come bracciale a più giri.