SHOP ethnos –
a sx o a fondo pagina seleziona i filtri per collezione e/o provenienza, categoria, prezzo, materiale, colore, e trova i prodotti di interesse più rapidamente
Showing 1–60 of 148 results
-
Ethnica Anelli Etnici sigillo
90,00 €AYR969Ethnica anelli etnici sigillo, Anello mesopotamico in vecchio argento massiccio.
Il gambo presenta tre ispessimenti a borchia con funzione protettiviva e apotropaica.
Il sigillo scavato sul castone -1,5×1,2 cm- e ben definito rappresenta una figura greca con delle iscrizioni tutt’intorno, reminescenza dell’epoca in cui i greci colonizzarono la Persia, dal 400 al 250 a.C .
Nella scheda prodotto, scrollando la pagina verso il basso, altre informazioni utili.
Ethnica anelli etnici sigillo, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti quali l’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come fibre, legno ed osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza, questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare. A tale semplice ornamento sono stati attribuiti significati e simbologie peculiari, spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, e ad esso sono stati collegati anche valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira, racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico, oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri, divenendo rappresentazione dello stato sociale dell’individuo, e non solo mera funzione decorativa come in seguito si trasformò. Già gli antichi Egizi realizzarono i primi anelli decorandoli con figure quali lo scarabeo e geroglifici, così come i Greci incisero cammei e sigilli, segno inconfondibile che caratterizzava il proprietario. In Oriente, lo stesso motivo acquisiva pure un valore funzionale, utile … continua -
Ethnica Anello etnico delfini
39,90 €AXR91Ethnica Anello etnico delfini, grazioso modello a fedina in argento -larghezza fascetta 4 mm- con riportati a sbalzo per l’intera circonferenza dei delfini.
Anelli di solo argento su ethnos
Nella scheda prodotto (scrollando la pagina verso il basso) vedi altre informazioni utili. -
Anello Argento tipico intreccio Celtico
50,00 €SR910Anello argento tipico intreccio celtico, motivo a losanga che è ripetuto per tutta la circonferenza.
La larghezza della fascetta è 6 mm: apri leggi tutto e vedi anello indossato – nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Simboli celtici, non si può parlare di gioielli o anelli celtici senza fare un’introduzione sulla cultura celtica. Gli studiosi chiamano CELTI quelle popolazioni che diedero vita ad una civiltà sviluppatasi intorno al 1000 a.C. ad Hallstatt (Austria). Raggiunsero poi la loro massima espressione artistica, sociale e spirituale nel 300 a.C. diffondendosi in tutta Europa, dall’Inghilterra alla Spagna, Francia e Germania. Sebbene non vi siano confini né date precise che indichino l’esatto momento in cui queste popolazioni si insediarono in Europa, sappiamo che ebbero origine da ceppi Indoeuropei. Una volta stabilitesi in queste regioni, seppero integrare le loro credenze – come l’antico culto della dea Madre Terra e della femminilità – con le caratteristiche maschili e solari delle divinità esistenti, trasformando completamente la cultura dell’epoca e creando un nuovo modo di interpretare il rapporto tra l’uomo e la spiritualità.
Anello argento tipico intreccio celtico – I Celti e la loro cultura rappresentano le radici più profonde e antiche dell’Europa, quelle che conservano ancora oggi l’idea dell’antico legame con la natura che la religione druidica aveva insegnato. I Celti infatti sono da considerarsi una cultura piuttosto che un popolo. Essi non crearono mai un impero, né adottarono il concetto di stato. La loro organizzazione sociale era costituita da tribù o clan che si riconoscevano in un antenato comune e che spesso erano in lotta con quelle vicine per il possesso di beni o bestiame. Non combattevano per la conquista delle terre: la proprietà privata veniva misurata in possesso di bestiame ed oggetti preziosi, mentre la terra era proprietà comune del clan. I Celti erano allevatori, agricoltori e cacciatori. La … continua
-
Anello fiore della vita
65,00 €AYR968Anello fiore della vita, avvolgente in argento intagliato -lunghezza ∼ 2,1 cm x 2 larghezza.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Questo simbolo lo si ritrova in tutte le maggiori religioni del mondo.
Il tempio di Osiride a Abydos, in Egitto, ne contiene il più antico esempio, si pensa risalente tra il 200 ed il 400 d.C. Esso è composto da 19 cerchi, 36 archi ed un grande cerchio che li racchiude.
Considerato da alcuni come un sacro simbolo geometrico, che rappresenta anche antico valore religioso, descrive le forme fondamentali di tempo e spazio.
I suoi tanti significati lo rendono un simbolo di equilibrio, armonia, rinascita e protezione.
Contenuti e simbologia -
Gioielli Claddagh Ring Argento
34,00 €AR10WGioielli Claddagh Ring argento, Anello di fidanzamento irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi anello indossato.
Questo modello è disponibile fino alla misura 22 standard italiano: per misure superiori è disponibile il modello da uomo AR10M.
Collezione Claddagh ring
Gioielli Claddagh Ring argento, secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600 … ne parliamo qua -
Anello Afgano Argento niello
95,00 €AYR965Anello afgano argento niello, vecchio gioiello con forma chevalier allungata -2×1,1 cm la specchiatura superiore.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
Il niello è una antica tecnica eseguita con incrostazioni metalliche per dare risalto alle incisioni e ai disegni.
E’ una interessante tecnica ornamentale tipica dell’arte orafa e conosciuta sin dall’antichità – basti pensare che la utilizzavano gli antichi egizi, così come gli artigiani micenei – trovò ampia pratica in oriente e nei manufatti bizantini. Questo metodo consiste nell’applicare sulle incisioni, per riempirle, un composto costituito da rame, argento, piombo, zolfo e borace; tale amalgama, una volta tolto l’eccesso, colora i segni di nero rendendo più netto e leggibile il disegno. Può anche essere stesa sull’argento come pittura, ed è questo in parte il nostro caso, creando motivi che, a differenza dello smalto, non hanno nessuno spessore e soprattutto non si scrostano e rovinano nel tempo. -
Anelli Etnici Tibetani
65,00 €AYR958Anelli etnici tibetani, vecchio Anello in Argento a fascetta con riportato il mantra Om Mani Padme Hum, ai lati del quale ci sono due simboli del dorje.
Larghezza fascia 5 mm, nella scheda prodotto altre informazioni utili, su richiesta inviamo foto anello indossato.
Gioielli tibetani
Anelli etnici tibetani, per i buddisti Om Mani Padme Hum è il mantra della compassione e della misericordia. Proviene dal Buddha Quan Yin. Andato perduto per molti secoli fu poi ritrovato e reso popolare dal Budda Padmasambhava, durante il viaggio dall’India al Tibet. La leggenda riporta che utilizzò questo mantra per cambiare i ‘demoni malvagi’ e gli ‘spiriti della natura malvagia’ convertendoli in protettori del dharma. Ecco perchè il mantra ha potenti proprietà trasmutative. Questo mantra è potente, vibrante e con effetto purificante, e spesso è riportato su pietre e sulle tipiche bandierine. Queste vengono posizionate dalle persone all’interno delle case per proteggersi.
Sono proprio la compassione e la misericordia a contrastare i karma negativi, e questo mantra è protezione in assoluto.
Om, tre lettere: A, U, M. Rappresenta il corpo, la parola e la mente. Con i pensieri, le parole e le azioni ci purifichiamo per raggiungere il corpo, il verbo e la mente di un Buddha.
Mani significa gioiello, e così come un gioiello rimuove la povertà, il mantra rimuove la sofferenza e permette ai nostri pensieri, parole e azioni attraverso la purificazione poter fare del bene.
Padme significa Loto, simbolo di saggezza. Il loto cresce nel fango ma la sua bellezza non ne risente, così come la saggezza ci permette di non contraddirci.
Hum è indivisibilità, la purezza viene raggiunta unendo metodo e saggezza, indivisibili.
Om Mani Padme Hum realizza i desideri. Quando i pensieri negativi ti raggiungono, recita ripetutamente un mantra e concentrati su di esso dimenticando le negatività che ti affliggono. Concentrati su esso e non su pensieri o emozioni negative. Solo così avrai la possibilità di provare il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Si ottiene anche un effetto a più lungo termine, purificandoci da debolezze. Le più diffuse sono l’orgoglio spirituale e la disonestà prima verso sé stessi e poi verso gli altri.
Si allontanano pregiudizi e credenze superstiziose. -
Anello Etnico mantra Tibetano
95,00 €AYR957Anello etnico mantra tibetano, in Argento a fascetta con riportato il mantra Om Mani Padme Hum, ai lati del quale ci sono due simboli del dorje.
L’anello è aperto e adattabile a misura.
Larghezza fascia 9 mm, nella scheda prodotto altre informazioni utili, su richiesta inviamo foto anello indossato.
Gioielli tibetani
Anello etnico mantra tibetano, per i buddisti Om Mani Padme Hum è il mantra della compassione e della misericordia. Proviene dal Buddha Quan Yin. Andato perduto per molti secoli fu poi ritrovato e reso popolare dal Budda Padmasambhava, durante il viaggio dall’India al Tibet. La leggenda riporta che utilizzò questo mantra per cambiare i ‘demoni malvagi’ e gli ‘spiriti della natura malvagia’ convertendoli in protettori del dharma. Ecco perchè il mantra ha potenti proprietà trasmutative. Questo mantra è potente, vibrante e con effetto purificante, e spesso è riportato su pietre e sulle tipiche bandierine. Queste vengono posizionate dalle persone all’interno delle case per proteggersi.
Sono proprio la compassione e la misericordia a contrastare i karma negativi, e questo mantra è protezione in assoluto.
Om, tre lettere: A, U, M. Rappresenta il corpo, la parola e la mente. Con i pensieri, le parole e le azioni ci purifichiamo per raggiungere il corpo, il verbo e la mente di un Buddha.
Mani significa gioiello, e così come un gioiello rimuove la povertà, il mantra rimuove la sofferenza e permette ai nostri pensieri, parole e azioni attraverso la purificazione poter fare del bene.
Padme significa Loto, simbolo di saggezza. Il loto cresce nel fango ma la sua bellezza non ne risente, così come la saggezza ci permette di non contraddirci.
Hum è indivisibilità, la purezza viene raggiunta unendo metodo e saggezza, indivisibili.
Om Mani Padme Hum realizza i desideri. Quando i pensieri negativi ti raggiungono, recita ripetutamente un mantra e concentrati su di esso dimenticando le negatività che ti affliggono. Concentrati su esso e non su pensieri o emozioni negative. Solo così avrai la possibilità di provare il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Si ottiene anche un effetto a più lungo termine, purificandoci da debolezze. Le più diffuse sono l’orgoglio spirituale e la disonestà prima verso sé stessi e poi verso gli altri.
Si allontanano pregiudizi e credenze superstiziose. -
Anello Etnico Argento Mali
150,00 €AFR113Anello etnico argento Mali, vecchio gioiello Peul in argento, dalla linea semplice e essenziale, inciso con i motivi tipici delle popolazioni nomadi di queste zone.
Originariamente, tali forme traevano spunto dalle selle dei cammelli -misure piatto anello cm 2,4×2,4, altezza 1 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anello indossato.
gioielli provenienti dal continente africano a occidente
-
Anelli Etnici Argento Nepal
65,00 €AYR955Anelli etnici argento Nepal, grazioso modello a fascetta larghezza totale 1 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi anello indossato.
Modello unisex, è in argento leggermente brunito e intagliato, con motivo ricorrente di piccola sfera.
anelli argento su ethnos
-
Anelli Etnici Argento
90,00 €AYR948Anelli etnici argento, grazioso modello facilmente indossabile.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi anello indossato.
L’argento birmano è titolo 1000, qui leggermente inciso e satinato.
anelli solo argento attualmente disponibili online
-
Anello Etnico Argento Birmania
113,00 €AYR946Anello etnico argento Birmania, bellissimo modello avvolgente e importante nella dimensione – lunghezza 2,8 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi anello indossato.
L’argento birmano è titolo 1000, massiccio, con fini incisioni e leggermente brunito.
cerca Birmania Myanmar su ethnos
-
Anello Argento
48,50 €AMR153Anello argento, realizzato con microfusione.
L’anello è vuoto all’interno, leggero da indossare e con forma bombata e avvolgente, presenta un disegno che ricorda un decoro etrusco – larghezza 1,2 cm x altezza 0,6.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi sotto foto anello indossato.
Per saperne di più sul materiale gioielli
-
Anello Etnico Argento Marcasite
95,00 €AYR945Anello etnico argento marcasite o marcassite, piccolissime pietrine su modello avvolgente dalla ricca e raffinata lavorazione a intaglio – lunghezza ∼ 2 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
prodotti con marcasite attualmente su ethnos
-
Anelli Etnici Argento
60,00 €AMR145Anelli etnici argento, Anello realizzato con microfusione in argento.
L’anello è vuoto all’interno, leggero da indossare, presenta un disegno a fascia intrecciata avvolgente – larghezza 1,8 cm x altezza 0,6.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto anello indossato.
Per saperne di più sul materiale gioielli -
Anello Argento Yggdrasil – Albero della Vita
50,00 €SR950Anello in argento con inciso Albero della Vita – Yggdrasil.
L’albero è uno dei punti centrali della religione Celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
L’Albero della Vita
Diametro castone anello con simbolo 1,2cm -
Cina | Etnie Dong-Miao | Anello spirali
100,00 €AYR597Decorativo Anello di tradizione Dong e Miao, minoranze etniche Cinesi stanziate nella provincia di Guizhou, regione di Zhaoxing situata nel sud-ovest della Cina, realizzato artigianalmente in argento sagomato a doppia voluta.
Motivo caratteristico in tutta l’area del Triangolo d’Oro, la spirale simboleggia l’eterno ciclo della vita, continuo flusso senza principio né fine.
Lunghezza 4,2 cm
Diametro spirali 2 cm – 1,6 cm -
Gioielli ‘Dia de los muertos’ – Anello calavera
110,00 €AXR77Gioielli ‘Dia de los muertos’ – Anello calavera, grazioso modello assolutamente originale e marchiato, tipico in argento a teschio con corona minuziosamente decorato a sbalzo riprendendo motivi allegorici legati ai festeggiamenti del Dia de los muertos in Messico.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi foto anello indossato.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio
Misure teschio largh. 1,6 x prof. 2,7 cm
Dia de los muertos
-
Anello Argento Shakyamuni Buddha
79,50 €AYR852Anello autenticamente Tibetano in argento anticato e lavorato artigianalmente a sbalzo.
Raffigura il Shakyamuni Budda, con all’interno inciso un mantra.
Shākyamuni viene considerato il fondatore storico del Buddismo, universalmente conosciuto anche come l’Illuminato o Gautama Budda. -
Anello Argento a gufo
90,00 €AYR840Anello in argento 925 raffigurante una testa di gufo.
La lavorazione è ben dettagliata nei particolari.Animale della notte conosciuto in tutte le culture, associato e sovente scambiato con la civetta, è visto spesso come portatore di cattiva sorte; in realtà, per molti popoli già anticamente esso era simbolo di saggezza – grazie alla sua capacità di vedere al buio essendo un uccello notturno – rinnovamento e protezione.
-
Anello soggetto Teschio ripetuto
150,00 €AXR74Anello in argento massiccio realizzato con una serie doppia e continua di teschi sagomati ed intagliati.
La profondità dell’anello è di cm 1, la misura è 23/24 standard Italiano, leggermente modificabile.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Claddagh Ring Argento e Zirconi naturali
44,50 €AR10zirconCladdagh Ring, Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
CLADDAGH -
Claddagh Ring Argento – Zirconi naturali e verdi
39,90 €AR10WzirconGRCladdagh Ring, Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
CLADDAGH -
Anello simbolico Africano Niger
180,00 €AFR99Delizioso, particolare Anello in argento formato da tre elementi.
Sono uniti tra loro nella parte posteriore da un piccolo perno, i quali chiudendosi danno vita ad un unico oggetto. L’originalità di questo gioiello sta inoltre nella rappresentazione del soggetto: due mani le cui dita, incrociandosi, si chiudono a proteggere un cuore decorato con una piccola, vecchia Murrina.
Questo anello, oltre che chiaro simbolo d’amore rappresenta un ornamento presente nella vita quotidiana, simboleggiando l’amore, la bellezza, il prestigio, la tenerezza e la gioia di vivere.
Uno dei tre anelli è in ottone, altro metallo nobile considerato protettivo come l’argento ed il rame.
Misura unica disponibile 20/21 standard Italiano -
Cina | Etnie Dong-Miao | Anello spirali
113,00 €AYR809Decorativo Anello di tradizione Dong e Miao, minoranze etniche Cinesi stanziate nella provincia di Guizhou, regione di Zhaoxing situata nel sud-ovest della Cina, realizzato artigianalmente in argento sagomato a doppia voluta.
Motivo caratteristico in tutta l’area del Triangolo d’Oro, la spirale simboleggia l’eterno ciclo della vita, continuo flusso senza principio né fine.
Lunghezza 4,6 cm
Diametro spirali 2,3 cm – 1,7 cm -
Nodo Buddista senza fine – Anello
59,90 €AYR803Anello in argento con intagliato il nodo infinito Buddista.
IL GLORIOSO NODO SENZA FINE, o NODO DELL’AMORE INFINITO – SRIVATSA
Composto da linee continue e chiuse che si intersecano tra loro, è associato al primordiale simbolo del divenire senza fine ed emblema dell’incessante manifestarsi del mondo, che ci ricorda come i fenomeni siano interconnessi a cause e condizioni. Rappresenta l’unione della Saggezza e del Metodo, dell’energia femminile e di quella maschile, la loro armonica inseparabilità, in uno stato di amore infinito, vita infinita e realizzazione dell’unione. E’ il supremo simbolo di buon auspicio, che ricorda come ogni effetto positivo e favorevole per noi in futuro ha le sue radici e cause nelle nostre azioni del presente. -
Gioielli Etnici vendita on line | Anello simboli Buddisti
90,00 €AYR800Anello a fede in Argento leggermente bombata.
Vi sono incisi gli otto simboli Buddisti Tibetani di buon auspicio: la Ruota del Dharma, il Parasole, i Pesci d’Oro, il Vaso del Tesoro, il Loto, la Conchiglia, il Nodo senza fine o dell’Amore Infinito, lo Stendardo della Vittoria.
GLI OTTO SIMBOLI BUDDISTI -
Vecchio Anello Indiano caratteristico regioni Gujarat-Madhya-Pradesh-Orissa
160,00 €AYR799Anello in argento massiccio, modello che si può intuire sia originario dell’India, caratteristico delle regioni del centro nord – Gujarat, Madhya, Pradesh, Orissa – che da sempre hanno dato i natali agli orafi più abili.
Il motivo a borchia lo si può riconoscere anche su collane ed anelli, a volte decorato a vermeil per meglio far risaltare il disegno giocando sul contrasto dei colori oro ed argento.
Il castone misura 1,6 x 1,6 x altezza 0.7 cm -
Anello Etiope Argento massiccio
180,00 €ETP01AVecchio Anello in argento massiccio di artigianato tradizionale Etiope, tipico della zona di Jimma, o Gimma, città situata nella regione sud-occidentale dello stato.
Anelli dalle forme molto essenziali, lisci e pesanti, possono anche presentare applicazioni tipo piccole borchie, incisioni in antichi alfabeti locali (come in questo caso) o castoni con vetri colorati.
Tali gioielli si possono indossare al dito come anche portare al collo appesi ad un semplice cordone di cotone.
Misura larghezza fascia anello 1,1 cm -
Anello Argento Albero della vita – Yggdrasil
34,00 €AR24Anello in argento intagliato raffigurante Yggdrasil – diametro disegno 1,7 cm.
E’ l’albero della vita punto centrale della religione celtica.
Yggdrasil viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
L’Albero della Vita