Persia - Iran

SHOP ethnos – Trova il tuo gioiello etnico! Usa i filtri a lato o in fondo alla pagina per selezionare gli oggetti etnici in base alla collezione, provenienza, categoria, prezzo, materiale, colore.

Showing 1–60 of 189 results

  • Artigianato Turkmenistan – Orecchini Argento e Cornalina

    85,00 
    AYE538

    Artigianato Turkmenistan – Orecchini argento e cornalina, ornamento tipico.
    La cornalina più conosciuta come corniola è considerata una pietra protettiva; in questo caso singolare è il taglio a mandorla delle pietre utilizzate, più comunemente a cabochon ovale.
    Modello molto leggero, è quindi facile da indossare – grammi 3,7 cadauno.
    Su richiesta inviamo foto orecchini indossati – nella scheda prodotto altre informazioni utili.

  • Anelli Afghanistan con sigilli

    138,00 
    AYR973

    Anelli Afghanistan con sigilli, Anelli etnici, modello in argento apotropaico decorato che presenta dei riporti leggermente dorati a caldo vermeil ai lati del gambo. La pietra sigillo è un diaspro e vi è inciso un leone.
    Dimensione del castone e pietra 2 cm diametro x altezza 0,7.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anche immagini anello indossato.
    Anelli Afghanistan attualmente disponibili online
    AFGHANISTAN
    Anelli Afghanistan con sigilli

  • Anello Afghanistan sigillo scorpione

    108,00 
    AYR970

    Anello Afghanistan sigillo scorpione, vecchio in argento anticato e leggermente inciso presenta un sigillo di corniola diametro 2 cm con scorpione.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi immagine anello indossato.
    anello Afghanistan sigillo scorpione

  • Ethnica Anelli Etnici sigillo

    90,00 
    AYR969

    Ethnica anelli etnici sigillo, Anello mesopotamico in vecchio argento massiccio.
    Il gambo presenta tre ispessimenti a borchia con funzione protettiviva e apotropaica.
    Il sigillo scavato sul castone -1,5×1,2 cm- e ben definito rappresenta una figura greca con delle iscrizioni tutt’intorno, reminescenza dell’epoca in cui i greci colonizzarono la Persia, dal 400 al 250 a.C .
    Nella scheda prodotto, scrollando la pagina verso il basso, altre informazioni utili.
    Ethnica anelli etnici sigillo, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti quali l’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come fibre, legno ed osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza, questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare. A tale semplice ornamento sono stati attribuiti significati e simbologie peculiari, spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, e ad esso sono stati collegati anche valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira, racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico, oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri, divenendo rappresentazione dello stato sociale dell’individuo, e non solo mera funzione decorativa come in seguito si trasformò. Già gli antichi Egizi realizzarono i primi anelli decorandoli con figure quali lo scarabeo e geroglifici, così come i Greci incisero cammei e sigilli, segno inconfondibile che caratterizzava il proprietario. In Oriente, lo stesso motivo acquisiva pure un valore funzionale, utile … continua

  • Artigianato Etnico

    120,00 
    AYH120

    Artigianato etnico, bellissima riproduzione di una delle autentiche tradizionali Scatole in legno tipiche in Pakistan e regioni limitrofe.
    Le incisioni sono tutte realizzate a mano mentre per la colorazione vengono utilizzati colori a pigmenti naturali, estremamente affascinanti per abbinamento e sfumature.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Mondo orientale

  • Sindh Pakistan ethnic Earrings

    180,00 
    AYE686

    Sindh Pakistan ethnic Earrings – bellissimi Orecchini unici realizzati in argento e vivacizzati da smalti in colore.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi orecchini indossati.
    Si indossano confortevolmente e pesano 8,5 grammi cadauno.
    La zona di provenienza nel Pakistan è la regione del Sindh, al confine con il Rajasthan-India.
    Pakistan, altri prodotti disponibili ora online

  • Kirghizistan Orecchini etnici argento

    160,00 
    AYE685

    Kirghizistan Orecchini etnici argento, affascinanti, vecchi e originali.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi orecchini indossati.
    Sono caratterizzati da boule centrale e una rosa di pendentini, arricchiti anche da corallini yemeniti.
    Si indossano confortevolmente e pesano 11,5 grammi cadauno.
    Kirghizistan Orecchini etnici argento – l’Asia è un continente enorme e misterioso. Territorio ricco di ambienti climatici differenti e popolazioni mitiche millenarie. Dai cavalieri delle steppe ai nomadi del vicino oriente, dai sontuosi palazzi indiani ai cacciatori di teste. Dai monaci che vivono sul ‘tetto del mondo’ ai fasti della Cina imperiale. Le popolazioni nomadi e seminomadi che percorrono l’Asia usano indossare il loro patrimonio. Questo viene trasformato in gioielli, tanto che le donne turkmene, il giorno del loro matrimonio, possono adornarsi fino a oltre 17 kili di oro e argento. In queste società, dove i cavalli hanno tutt’oggi un’enorme importanza pratica e sociale, molti gioielli sono realizzati per le loro bardature. Splendide selle, briglie e finimenti vengono decorati in argento, cornalina e altre pietre. Ad esempio, i turkmeni yomud indossano gioielli sotto forma di bracciali, orecchini e collane. Ma anche come pettorali, dorsali, cinture, copricapo e pendenti per le acconciature. Spesso sono gioielli molto complessi, ricchi di pendenti e catenelle, con superfici in argento e argento dorato. Hanno disegni geometrici o arabeschi mentre le incrostazioni sono solitamente con gemme rosse. Il rosso è il colore preferito dai nomadi poiché è un simbolo direttamente connesso con il sangue e quindi con la forza vitale stessa. Il corallo, soprattutto quello del Mediterraneo, non è semplicemente una gemma ma un vero e proprio talismano. Senza di esso non sarebbe possibile affrontare un viaggio nel deserto. Le vie della seta che dalla Cina arrivavano fino al Mediterraneo, venivano percorse in senso opposto prendendo anche il nome di ‘ vie del corallo’… continua

  • Orecchini moda Etnica

    88,00 
    AYE684

    Orecchini moda etnica, deliziosi di artigianato tradizionale afgano in argento.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi orecchini indossati.
    La leggerezza, anche estetica, di questo modello lo rende molto facile da indossare ed arricchisce ulteriormente il fascino che emette – peso 3,5 grammi cadauno.
    Di pregio la lavorazione a sbalzo nello scudo centrale sagomato a mandala -2,4×2,4 cm- disponibile con piccolo turchese o corallo, dal quale partono i pendenti, abbelliti da piccole beads in corallo e perla.
    Orecchini provenienza Afghanistan

  • Anello Afgano Argento niello

    95,00 
    AYR965

    Anello afgano argento niello, vecchio gioiello con forma chevalier allungata -2×1,1 cm la specchiatura superiore.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    Il niello è una antica tecnica eseguita con incrostazioni metalliche per dare risalto alle incisioni e ai disegni.
    E’ una interessante tecnica ornamentale tipica dell’arte orafa e conosciuta sin dall’antichità – basti pensare che la utilizzavano gli antichi egizi, così come gli artigiani micenei – trovò ampia pratica in oriente e nei manufatti bizantini. Questo metodo consiste nell’applicare sulle incisioni, per riempirle, un composto costituito da rame, argento, piombo, zolfo e borace; tale amalgama, una volta tolto l’eccesso, colora i segni di nero rendendo più netto e leggibile il disegno. Può anche essere stesa sull’argento come pittura, ed è questo in parte il nostro caso, creando motivi che, a differenza dello smalto, non hanno nessuno spessore e soprattutto non si scrostano e rovinano nel tempo.anello afgano argento niello

  • Gioielli dal mondo Anello

    105,00 
    AYR964

    Gioielli dal mondo Anello etnico afghano, in argento inciso e traforato da entrambi i lati.
    La pietra è un turchese con relativa matrice tagliato a cabochon e inciso a sigillo -1,8×1,3×0,7 cm altezza.
    Apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossatonella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Oggetti ornamentali, gli anelli sono anche caricati di poteri magici. Questi sono legati alla natura della pietra o al testo inciso o riportato. Gli intagli sono eseguiti in positivo e negativo, quando l’iscrizione è leggibile l’anello è talismanico. Nel caso contrario è funzionale poichè il suo scopo è quello di autenticare uno scritto. Può essere con il nome, sigla o disegno del suo proprietario, un sigillo.
    Provenienza Afghanistan su ethnos
    Afghanistan
    gioielli dal mondo anelloGioielli dal mondo Anello orientale, l’Asia è un continente enorme e misterioso. Territorio ricco di ambienti climatici differenti e popolazioni mitiche millenarie. Dai cavalieri delle steppe ai nomadi del vicino oriente, dai sontuosi palazzi indiani ai cacciatori di teste. Dai monaci che vivono sul ‘tetto del mondo’ ai fasti della Cina imperiale. Le popolazioni nomadi e seminomadi che percorrono l’Asia usano indossare il loro patrimonio. Questo viene trasformato in gioielli, tanto che le donne turkmene, il giorno del loro matrimonio, possono adornarsi fino a oltre 17 kili di oro e argento. In queste società, dove i cavalli hanno tutt’oggi un’enorme importanza pratica e sociale, molti gioielli sono realizzati per le loro bardature. Splendide selle, briglie e finimenti vengono decorati in argento, cornalina e altre pietre. Ad esempio, i turkmeni yomud indossano gioielli sotto forma di bracciali, orecchini e collane. Ma anche come pettorali, dorsali, cinture, copricapo e pendenti per le acconciature. Spesso sono gioielli molto complessi, ricchi di pendenti e catenelle, con superfici in argento e argento dorato. Hanno disegni geometrici o arabeschi mentre le incrostazioni sono solitamente con gemme rosse. Il rosso è il colore preferito dai nomadi poiché è … continua

  • Ethnic Ring Gabri bead

    190,00 
    AYR962

    Ethnic Ring Gabri bead – Anello afgano in argento massiccio con ricami vermeil -doratura a caldo. Leggermente irregolare vi è una vecchia perla ovale di vetro Gabri -1,5×1,1×0,7 cm altezza.
    Bellissimo e unico modello, adatto sia da uomo che da donna, nella scheda prodotto si trovano altre informazioni utili. Vedi anche dimensione indicativa con foto anello indossato.
    Gabri glass beads, le vecchie perle di vetro Gabri sono del periodo islamico che è compreso tra l’VIII e il XII secolo. Prodotte in Medio Oriente, si sono poi diffuse in Asia centrale con l’espansione dell’Islam.
    Ethnic Ring Gabri bead – Anelli orientali, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti. L’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come le fibre, il legno e l’osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza. Questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare, attribuendo a tale semplice ornamento significati e simbologie peculiari. Spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, ad esso sono stati collegati valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira. Essa racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico. E’ oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri. Così diviene rappresentazione dello stato sociale dell’individuo. Non è solo mera funzione decorativa come in seguito si trasformerà. Già gli antichi Egizi realizzarono i primi anelli decorandoli con figure quali lo scarabeo e … continua

  • Anello Etnico Afgano Gabri

    180,00 
    AYR961

    Anello etnico afgano gabri, in argento massiccio con ricami vermeil -doratura a caldo. Leggermente irregolare vi è una vecchia perla di vetro Gabri -diametro 1×0,6 cm altezza.
    Bellissimo e unico modello, adatto sia da uomo che da donna, nella scheda prodotto si trovano altre informazioni utili. Vedi anche dimensione indicativa con foto anello indossato.
    Gabri glass beads, le vecchie perle di vetro Gabri sono del periodo islamico che è compreso tra l’VIII e il XII secolo. Prodotte in Medio Oriente, si sono poi diffuse in Asia centrale con l’espansione dell’Islam.
    Anello etnico afgano Gabri e Anelli orientali, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti. L’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come le fibre, il legno e l’osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza. Questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare, attribuendo a tale semplice ornamento significati e simbologie peculiari. Spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, ad esso sono stati collegati valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira. Essa racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico. E’ oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri. Così diviene rappresentazione dello stato sociale dell’individuo. Non è solo mera funzione decorativa come in seguito si trasformerà. Già gli antichi Egizi realizzarono i primi anelli decorandoli con figure quali lo scarabeo e … continua

  • Anello Etnico Persiano pavoni

    220,00 
    AYR960

    Anello etnico persiano pavoni, in argento con fini incisioni attorno al castone che porta una vecchia perla di vetro Gabri -diametro 1,6×1,1 cm altezza; specie alla luce naturale assume un colore con sfumature quasi blu.
    Il gambo è sagomato ai lati con la forma stilizzata del pavone, tema che risale all’epoca Sasanide, il secondo impero persiano. La coda è considerata simbolo evocatore universale del Sole e della Luna piena.
    Anello etnico persiano pavoni, bellissimo e unico modello, adatto sia da uomo che da donna, nella scheda prodotto si trovano altre informazioni utili – vedi foto anello indossato.
    Gabri glass beads, le pregiate perle di vetro Gabri sono del periodo islamico che è compreso tra l’VIII e il XII secolo, prodotte in Medio Oriente e poi diffuse in Asia centrale con l’espansione dell’Islam.
    Anelli orientali etnici, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti. L’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come fibre, legno ed osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza. Questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare, attribuendo a tale semplice ornamento significati e simbologie peculiari. Spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, ad esso sono stati collegati valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira. Essa racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico. E’ oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri. Così diviene rappresentazione dello stato sociale … continua

  • Afghanistan Anelli Etnici Musulmani

    120,00 
    AYR959

    Afghanistan anelli etnici musulmani, importante Anello in argento con applicazioni decorative che esaltano la spirale, simbolo di infinito e eternità.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi anello indossato.
    E’ un anello realizzato dalla comunità musulmana, con pietra corniola tagliata a cabochon ovale – 2,5×1,8×1 cm altezza.
    Vi è marcatamente incisa una testa di uomo, reminiscenza del periodo in cui la Battriana – ampia regione che occupava il nord dell’attuale Afghanistan, e territori in Iran, Turkmenistan, Uzbekistan sino al Tagikistan – faceva parte del regno greco.
    Afghanistan anelli etnici musulmani, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti. L’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come fibre, legno ed osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza. Questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare, attribuendo a tale semplice ornamento significati e simbologie peculiari. Spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, ad esso sono stati collegati valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira. Essa racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico. E’ oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri. Così diviene rappresentazione dello stato sociale dell’individuo. Non è solo mera funzione decorativa come in seguito si trasformerà. Già gli antichi Egizi realizzarono i primi anelli decorandoli con figure quali lo scarabeo e geroglifici. Poi i Greci incisero cammei e sigilli, segno inconfondibile che caratterizzava il proprietario: in Oriente … continua

  • Gioiello cuore Lapislazzuli

    50,00 
    AYP762

    Gioiello cuore lapislazzuli, insolito Pendente di artigianato afghano.
    La pietra è un lapislazzuli con inclusioni di pirite tagliato a mano a forma di cuore, pietra rappresentativa per l’Aghanistan, con gancetto in argento.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Cerca cuore su ethnos

  • Anello Etnico Argento Agata verde

    96,00 
    AYR954

    Anello etnico argento agata verde, modello di tipico artigianato orafo afghano.
    La pietra è una agata verde incisa a sigillo -1,9×1,5 cm- la montatura anticata si caratterizza da piccole spirali ripetute, simbolo universale di infinito e vita.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi foto anello indossato.
    Anello etnico argento agata verde – Oggetti ornamentali, gli anelli sono anche caricati di poteri magici, legati alla natura della pietra o al testo inciso o riportato. Gli intagli sono eseguiti in positivo e negativo, quando l’iscrizione è leggibile l’anello è talismanico, nel caso contrario è funzionale poichè il suo scopo è quello di autenticare uno scritto con il nome, sigla o disegno del suo proprietario: un sigillo.
    Provenienza Afghanistan su ethnos
    Afghanistan
    anello etnico argento agata verde

  • Afghan Ethnic Earrings

    95,00 
    AYE683

    Afghan ethnic Earrings, deliziosi vecchi Orecchini di artigianato tradizionale afgano in argento e piccoli coralli.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    La leggerezza, anche estetica, di questo modello lo rende molto facile da indossare ed arricchisce ulteriormente il fascino che emette – peso 10 grammi cadauno.
    Di pregio la lavorazione a sbalzo nello scudo centrale -diametro 2,7 cm- dal quale partono i pendenti, abbelliti da piccole beads in corallo.
    Orecchini provenienza Afghanistan

  • Canato di Bukhara Orecchini

    68,00 
    AYE681

    Canato di Bukhara Orecchini etnici, modello a cerchio.
    Ora è disponibile il modello relativo alle ultime quattro foto.
    Sono in argento dorato con pietre quali radice di smeraldo e tormalina, perle di marmo bianco venato.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    Eleganti e leggeri da indossare -3,8 grammi cadauno.
    gioielli provenienza Bukhara o Buchara
    Bukhara, Uzbekistan

  • Orecchini Etnici Afghanistan

    90,00 
    AYE680

    Orecchini etnici Afghanistan, tradizionale modello a forma di mezzaluna.
    Gli orecchini sono appariscenti, in argento intagliato e finemente decorato anche con paste vitree colore corallo e turchese.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    Peso cadauno 12,5 grammi
    collezione orecchini da oriente

  • Anello Etnico sigillo Afghanistan

    98,00 
    AYR950

    Anello etnico sigillo Afghanistan, in argento intagliato da entrambi i lati.
    La pietra è una corniola tagliata a cabochon e incisa a sigillo con figura antropomorfa -1,6×1,1×0,6 cm altezza.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    Anello etnico sigillo Afghanistan – oggetti ornamentali, gli anelli sono anche caricati di poteri magici, legati alla natura della pietra o al testo inciso o riportato. Gli intagli sono eseguiti in positivo e negativo, quando l’iscrizione è leggibile l’anello è talismanico, nel caso contrario è funzionale poichè il suo scopo è quello di autenticare uno scritto con il nome, sigla o disegno del suo proprietario: un sigillo.
    provenienza Afghanistan su ethnos
    Afghanistan

  • Anello Etnico Pakistan

    95,00 
    AYR949

    Anello etnico Pakistan, in argento.
    La pietra è una agata bianca incisa a sigillo -diametro 1,4 cm x altezza castone 8 mm- raffigurante in modo stilizzato un animale, molto probabile una antilope o gazzella.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    E’ arricchito da piccole paste vitree colorate ai lati del gambo.
    Anello etnico Pakistan – oggetti ornamentali, gli anelli sono anche caricati di poteri magici, legati alla natura della pietra o al testo inciso o riportato. Gli intagli sono eseguiti in positivo e negativo, quando l’iscrizione è leggibile l’anello è talismanico, nel caso contrario è funzionale poichè il suo scopo è quello di autenticare uno scritto con il nome, sigla o disegno del suo proprietario: un sigillo.
    Provenienza Pakistan su ethnos

  • Orecchini Etnici

    120,00 
    AYE677

    Orecchini etnici, riproduzione di modello tipico del Canato di Bukhara o Buchara.
    In argento dorato con pietre semipreziose quali turchese, tormaline, radice di smeraldo, radice di rubino e perle barocche.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    Eleganti, appariscenti e leggeri da indossare -11,3 grammi cadauno.
    Gioielli provenienza Bukhara o Buchara
    Khanate of Bukhara
    Orecchini etnici – L’INDIA è sempre stato uno dei maggiori centri per il commercio delle pietre preziose. Fin dall’antichità, molte tra le pietre preziose più spettacolari al mondo sono state trovate in miniere indiane e adesso fanno parte dei gioielli più esclusivi nelle collezioni museali e nel tesoro della corona di molte corti europee.
    Il gioiello per gli indiani è una sorta di documento d’identità che svela l’appartenenza, la spiritualità, il rango e la superstizione del possessore. Niente è casuale: ogni forma, decorazione, materiale usato ha un preciso significato. Il gioiello è l’elemento distintivo dell’individuo, un mezzo attraverso cui chi osserva può capire subito chi si trova di fronte. Le pietre preziose letteralmente ricoprono i gioielli indiani e spesso l’oro serve solo come supporto e cornice.
    Le risorse minerarie indiane sono ancora oggi incalcolabili, oltre alle miniere di diamanti, in India si trovano rubini, smeraldi, zaffiri, berilli e molte altre ancora.
    Prevalentemente il taglio delle pietre è cabochon ovvero liscio e arrotondato; spesso le pietre sono forate anche all’interno per far passare il perno.
    Anche gli smalti sono molto usati e apprezzati e questo perché l’India ama molto il colore e la brillantezza.
    Non solo le pietre e i metalli preziosi sono utilizzati nei gioielli ma anche semi e parti di piante ritenute sacre. In questo caso i gioielli sono veri e propri talismani. La ricerca, dei semi di Rudra (Elaeocarpus Ganitrus) è una vera e propria caccia al …
    Gioielli orientali etnici

  • Anello Etnico sigillo

    120,00 
    AYR943

    Anello etnico sigillo, persiano in argento inciso con decorazioni stilizzate (un fiore ai due lati del gambo).
    La pietra è una agata bianca incisa a sigillo -1,x1,2 cm con altezza castone 7 mm.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    Anello etnico sigillo – Oggetti ornamentali, gli anelli sono anche caricati di poteri magici, legati alla natura della pietra o al testo inciso o riportato. Gli intagli sono eseguiti in positivo e negativo, quando l’iscrizione è leggibile l’anello è talismanico, nel caso contrario è funzionale poichè il suo scopo è quello di autenticare uno scritto con il nome, sigla o disegno del suo proprietario: un sigillo.
    Provenienza Iran/Persia su ethnos
    Grande Persia

  • Anello Etnico Iraniano

    110,00 
    AYR941

    Anello etnico iraniano, in argento finemente decorato.
    La pietra è una corniola incisa a sigillo -1,2×0,9×0,9 cm altezza.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    E’ arricchito da due piccoli sonagli applicati da entrambi i lati, simboli protettivi che lo rendono un anello apotropaico.
    Anello etnico iraniano – oggetti ornamentali, gli anelli sono anche caricati di poteri magici, legati alla natura della pietra o al testo inciso o riportato. Gli intagli sono eseguiti in positivo e negativo, quando l’iscrizione è leggibile l’anello è talismanico, nel caso contrario è funzionale poichè il suo scopo è quello di autenticare uno scritto con il nome, sigla o disegno del suo proprietario: un sigillo.
    Provenienza Iran/Persia su ethnos
    Grande Persia
    anello etnico iraniano

  • Anello Etnico Afghanistan

    110,00 
    AYR939

    Anello etnico Afghanistan – importante vecchio Anello artigianale afghano in argento inciso a motivi geometrici.
    E’ impreziosito da perle di corallo, con al centro una corniola pietra sigillo (anche semplicemente decorativa) ma che porta incisioni calligrafiche.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi foto anello indossato.
    Anello etnico Afghanistan – I sigilli spesso riproducevano preghiere o nomi dei proprietari utilizzando antichi ed elaborati stili calligrafici della lingua araba oppure come nel caso di questo anello, gli stessi sono coaudiuvati da pittogrammi, una forma di scrittura il cui segno grafico rappresenta l’oggetto.
    Dimensioni anello lunghezza 3,5 x 3,0 cm
    Gioielli afghanistan su ethnos
    anello etnico afghanistan

  • Collana Etnica Turchese

    65,00 
    AYC286

    Collana etnica turchese, presenta tracce visibili di pietra matrice – cad.∼8x6x3 mm spessore.
    E’ originale afghana, il taglio è infatti atipico e grossolano, leggermente irregolare, caratteristche che la rendono unica. Il gancetto di chiusura è una S in argento.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto collana indossata.
    provenienza Afghanistan su ethnos
    Afghanistan, paese dimenticato 🙁

  • Anelli Etnici

    90,00 
    AYR938

    Anelli etnici – Anello in argento con corniola o agata con occhio semi-movibile poichè forata con un perno.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto anello indossato.
    La bella pietra ha diametro 1,7×0,8 cm altezza
    Anelli Afghanistan

  • Orecchini Etnici Argento e Smalti

    190,00 
    AYE670

    Orecchini etnici Argento e Smalti, con raffinata e minuziosa tipica decorazione.
    Gli eleganti disegni geometrici valorizzano i diversi colori, creando un cromatismo di grande effetto. I piccoli pendenti a catenella, abbelliti da Corallo e Madreperla completano l’insieme.
    Essendo cavi all’interno lavorazione tecnicamente di notevole pregio –  gli orecchini sono leggeri da indossare, nonostante l’importanza – 12 grammi cadauno.
    La zona di provenienza nel Pakistan è la regione del Sindh, al confine con il Rajasthan-India.
    SINDH
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Pakistan, altri prodotti disponibili ora online

  • Anelli Etnici

    130,00 
    AYR937

    Anelli etnici, Anello afghano in argento apotropaico decorato che presenta dei riporti leggermente dorati a caldo vermeil ai lati del gambo. La pietra sigillo è una corniola e vi è inciso dettagliatamente un cavallo alato.
    E’ simbolo spirituale e di intelligenza, accompagna nella dimensione ultraterrena lasciandosi guidare dal suo cavaliere, ha pure significato di liberà. Dimensione del castone e pietra 2 cm diametro x altezza 0,7 cm.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto anello indossato.
    Anelli Afghanistan attualmente disponibili online
    AFGHANISTAN

  • Anello Iraniano sigillo farfalla

    110,00 
    AYR918

    Vecchio Anello apotropaico iraniano in argento finemente modellato ed inciso.
    La pietra di corniola di forma esagonale – 1,8 x 1,6 cm – è un sigillo con incisa una farfalla.
    Elegante la montatura ed il castone – alt. 1,1 cm – grazie alle decorazioni incise e alle due teste di serpente  stilizzato riportate ai lati.

  • Gioielli Etnici – Bracciale Buchara o Bukhara

    285,00 
    AYB427

    Tradizionale e tipico Bracciale.
    La provenienza è Buchara, città e regione dell’Uzbekistan, da sempre luogo ricco di fascino, tradizione e cultura.
    E’ realizzato in argento massiccio con le due estremità terminali caratterizzate da finiture a serie di denti o artigli che spesso evocano teste di serpente o punte di freccia, simbolicamente utilizzate per tenere lontano il malocchio.

    La fascia impreziosita applicazioni decorative utilizzando anche beads in paste vitree color corallo e turchese.

  • Anelli Etnici

    110,00 
    AYR907

    Anello in Argento inciso e intagliato a motivi di fantasia ma tipici della tradizione locale, con graffe che fermano il pregevole Corallo a taglio cabochon.
    Corallo  1,2 x 1 x 0,6 cm alto.

  • Gioielli Etnici

    450,00 
    AYB421

    Vecchio Bracciale in argento massiccio, tipico dell’artigianato Afghanistan.
    Solitamente indossati in coppia (ne sono disponibili due, anche se venduti singolarmente), potevano però essere di numero maggiore ad indicare lo stato sociale del proprietario. I motivi decorativi possono variare a seconda dei gusti della zona di provenienza ed anche le tecniche di lavorazione possono essere le più svariate: dalla fusione alla niellatura, all’uso di punzoni e ceselli per abbellire questi gioielli.
    Alle estremità, è impreziosito da leggere decorazioni in pasta vitrea.

  • Gioielli Etnici

    90,00 
    AYB420

    Gioielli etnici, Bracciali etnici.
    Bracciale in vecchio argento, modello unisex adattabile al polso.
    Sono realizzati in Afghanistan da argentiere locale.
    Misure disponibili diametro cm 6 – 6,3 – 6,5 cm
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto bracciale indossato.
    Bracciali argento su ethnos

  • Gioielli Etnici – Anello

    190,00 
    AYR896

    Importante Anello dalla lineare montatura in argento con incastonato un pregevole vecchio sigillo persiano in corniola, dall’inusuale forma a goccia.
    Vi è inciso Simurgh o Simurg, secondo la mitologia persiana l’uccello che viveva.
    Misure pietra cm 2,5×1,5
    Simurgh

  • Gioielli Etnici

    160,00 
    AYR893

    Anello di artigianato locale, tipico dei gruppi Tekke, Ersari e Yomud.
    E’ in argento massiccio con cornalina incastonata nel centro, tradizionalmente pietra protettiva.
    Elegante il lavoro ad intaglio che circonda la corniola, ripreso anche sul gambo.
    Misura anello 5 x 2,8 cm x 0,5 altezza castone

  • Gioielli Etnici – Pendente Turkmenistan

    75,00 
    AYP739

    Pendente tradizionale turkmeno in argento e con finitura a vermeil.
    Nel mezzo una cornalina.

  • Gioielli Etnici – Pendente Turkmenistan

    125,00 
    AYP740

    Vecchio Pendente tradizionale turkmeno in argento e con finitura a vermeil.

    Nel mezzo una cornalina.

  • Gioielli Etnici – Anello sigillo

    130,00 
    AYR888

    Anello afghano apotropaico in argento decorato che presenta dei riporti dorati a caldo vermeil ai lati del gambo. La pietra sigillo è un calcedonio e vi è incisa una antilope o gazzella. Dimensione del castone e pietra 2,1 cm diametro x altezza 0,8.
    Scopri gli anelli di Ethnica

  • Gioielli Etnici – Anello Afghanistan

    95,00 
    AYR885

    Anello in argento lavorato a sbalzo e interamente inciso, con pietra agata striata di forma allungata.
    E’ realizzato da abile ‘silversmith’ afgano.
    Dimensioni anello 5 x 2,4 cm – pietra 3,5 x 1,2 cm

     

     

  • Gioielli Etnici – Anello Persiano

    1.300,00 
    AYR883

    Ricercato ed elegante Anello in oro 18k di artigianato orafo Persiano tipico della tradizione locale, risalente al periodo safawide.
    La lavorazione della montatura mostra la maestria e la padronanza dell’orafo nell’utilizzare differenti tecniche, dall’intaglio allo sbalzo, come ancora il motivo ad arabeschi realizzato a filo, sempre in oro, applicato sull’anello. Non ultimo, troviamo nel castone un bellissimo sigillo in agata verde. Le iscrizioni, in calligrafia Araba, possono recare sia il nome del proprietario sia preghiere rivolte alla gloria di Dio. L’arte calligrafica araba è l’arte di scrivere in maniera codificata ed esteticamente ricercata usando l’alfabeto arabo (Arabic: خط‎) o alfabeti di sua derivazione (persiano, turco osmanli, ecc.).
    Indossati da donne e uomini, questi ultimi li portano sopratutto con sigilli, gli anelli venivano regalati dai califfi ai loro dignitari ed alle concubine, ma anche scambiati all’interno delle famiglie come dono tra i diversi componenti.
    Dimensione del castone diametro 1,7 cm
    Dimensione pietra con sigillo 1,0 x 0,9 cm

  • Gioielli Etnici – Anello Persiano

    1.300,00 
    AYR882

    Bellissimo Anello in oro 18k di artigianato orafo Persiano tipico della tradizione locale, riproduzione fedele di modello risalente all’epoca dell’impero Selgiuchide, che ha dominato dal XI al XIII secolo l’area che si estende dall’Hindu Kush (catena montuosa tra Afghanistan e Pakistan) sino all’Anatolia orientale, comprendendo anche l’antica Persia.
    La lavorazione della montatura mostra la maestria e la padronanza dell’orafo nell’utilizzare differenti tecniche, dall’intaglio allo sbalzo.
    Nel castone un bellissimo sigillo in onice nero con figura presumibilmente di un guerriero.
    Indossati da donne e uomini, questi ultimi li portano sopratutto con sigilli, gli anelli venivano regalati dai califfi ai loro dignitari ed alle concubine, ma anche scambiati all’interno delle famiglie come dono tra i diversi componenti.
    Dimensione pietra leggermente ovalizzata 1,4 x 1,2 cm

  • Orecchini Etnici Bukhara

    95,00 
    AYE652

    Orecchini in argento e smalti (in parte consunti poichè vecchi), con boules di paste vitree, tipici delle lavorazioni sviluppatesi a Bukhara o Buchara.
    Sono ora disponibili solo il modello colore rosso all’interno.
    Gli uccelli stilizzati sono un residuo dei motivi preislamici sasanidi. In generale, in tutta l’asia centrale, gli orecchini con queste simbologie emanano femminilità e raffinatezza.
    Leggeri da indossare, peso 7,4 gr cadauno

  • Orecchini Etnici Afghanistan

    90,00 
    AYE653

    Appariscenti Orecchini in argento lavorato a sbalzo a riprodurre la raffigurazione del pavone, tema che risale all’epoca Sasanide, il secondo impero persiano. La coda è considerata simbolo evocatore universale del Sole e della Luna piena.
    A completamento piccoli pendenti con madreperla e coralli.
    Leggeri da indossare, peso 7,5 gr cadauno

  • Gioielli Etnici – Monile Pendente

    180,00 
    AYP731

    Bellissimo Pendente in argento con parti dorate a caldovermeil‘e decorazioni a spirale riportate sulla bordura.
    Al centro trova sede una bella pietra quadra di agata gialla incisa con iscrizioni in arabo.

    La scrittura araba, nelle sue innumerevoli varianti che si basano anche su tratti verticali e orizzontali, da sempre si presta per motivi ornamentali su architetture e gioielli.

    La montatura a cassetta dello spessore di 5 mm permette di vedere anche il retro della pietra.

  • Gioielli Etnici – Monile Pendente

    180,00 
    AYP732

    Bellissimo Pendente in argento con parti dorate a caldovermeil‘e decorazioni a spirale riportate sulla bordura.
    Al centro trova sede una bella pietra ovale di agata gialla incisa con iscrizioni talismaniche in arabo.

    La montatura a cassetta dello spessore di 5 mm permette di vedere anche il retro della pietra, anch’essa incisa.

  • Gioielli Etnici Yemen – Orecchini Corallo

    900,00 
    AYE651

    Stupendi Orecchini in argento e vecchi Coralli proveniente dai territori Yemeniti vicino al Mar Rosso, ricavati da collane di dote.
    Noto come ottimo portafortuna, in questi luoghi il Corallo è anche indicatore della ricchezza della famiglia che lo possiede.
    Data la loro singolarità, questi orecchini sono sicuramente anche oggetto da collezione.
    Corallo H 1,5 x 2,2 cm diametro
    Peso della coppia 40 grammi

  • Gioielli Etnici | Cintura Bukhara, Uzbekistan

    980,00 
    BLTY02

    Vecchia Cintura degli anni 30/40 (1930) proveniente dalla leggendaria città di Bukhara o Buchara, in Uzbekistan.
    Realizzata interamente in argento – grazie al suo scitillio si dice ricordi l’acqua e il fuoco, credenze derivate da uno sciamanesimo ancestrale – è arricchita da lavorazioni a sbalzo impreziosite da conterie in turchese, ambra e corallo.
    Le cinture erano spesso accessori prettamente maschili poichè corredavano le tuniche degli uomiini e le decorazioni lavorate in argento permettevano di poter agganciare, a seconda della personale ricchezza, il pugnale, scatoline contenitori sempre in argento finemente cesellato o semplici astucci di cuoio. Quelle provenienti dall’Uzbekistan, ed in particolare dalla regione di Bukhara, erano le più ricche e ricercate, amate anche dagli antichi Khan, i capi nomadi.
    Oggetto da collezione
    La fibbia misura H 5,5 x 11 cm

  • Gioielli Etnici | Vecchi Orecchini Valle di Swat

    750,00 
    AYE650

    Vecchi Orecchini degli anni 30/40 (1930) provenienti dalla valle di Swat, ove vi scorre il fiume omonimo, nella provincia Pakistana del Khyber Pakhtunkhwa, con capitale Peshawar.
    Questi Orecchini ‘ornamento’ chiamati anche Muchley, importanti nelle dimensioni e pregiati per lavorazione e materiale – sicuramente appartenuti a ragazza/donna di elevato lignaggio – sono realizzati in argento quasi completamente dorato vermeil (utilizzavano solitamente oro 10k per questa tecnica), arricchiti da elementi in pasta vitrea e decoro centrale che disegna un sole, probabile reminiscenza degli antichi culti preislamici o risultato della vicina India.
    Uno dei due manca della rifinitura sottostante, eventualmente realizzabile in laboratorio orafo.
    Oggetto da collezione
    Pesano 130 gr cadauno

  • Gioielli Etnici Argento – Ciondolo

    60,00 
    AYP730

    Grazioso piccolo Ciondolo con opale blue incastonato nella montatura di argento.

  • Gioielli Etnici Argento – Ciondolo

    60,00 
    AYP729

    Grazioso piccolo Ciondolo con opale azzurro incastonato nella montatura di argento: caratteristica la vena concentrica della pietra.

  • Dromedario Turchese provenienza Afghanistan

    680,00 
    AYH89

    Dromedario scolpito in unico pezzo di turchese naturale.
    L’opera è di un artigiano afghano fine anni 90.
    Bellissimo il turchese utilizzato con le sue venature dendritiche brune, che unito all’abilità di realizzazione nel modellare e scolpire l’oggetto senza strafare, rendono questo dromedario realistico ed in unico esemplare.
    Oggetto da collezionista

  • Gioiello Lapislazzuli Afghanistan

    55,00 
    AYP728

    Pesciolino scolpito in bellissimo lapislazzuli naturale.
    E’ inciso con forma tridimensionale e finito con semplice gancetto in argento.

  • Gioiello Lapislazzuli Afghanistan

    55,00 
    AYP727

    Pesciolino scolpito in bellissimo lapislazzuli naturale.
    E’ inciso con forma tridimensionale e finito con semplice gancetto in argento.

  • Anelli etnici – Afghano Pietra Onice

    75,00 
    AYR872

    Anello in argento lavorato a sbalzo ai lati del castone dove trova spazio una onice ovale – 1,2×0,9 cm.
    Ora disponibile SOLO con pietra corniola.

  • Gioielli Etnici – Anello

    75,00 
    AYR870

    Originale Anello di provenienza afghana.
    E’ in argento inciso con motivo vagamente floreale, forma allungata con incassato nel castone un luminoso vetro cabochon colore rosso ‘sangue di piccione’.

  • Gioielli Etnici – Anello

    70,00 
    AYR871

    Anello tipico di artigianato orafo Afghano.
    La montatura è in argento con leggero motivo decorativo a segno continuo che avvolge il castone in pietra corniola – 2 x 1,3 cm.
    Gli ossidi di ferro presenti in questa pietra le conferiscono tipiche tonalita dall’arancio al rosso.

  • Aquila Lapislazzuli provenienza Afghanistan

    750,00 
    AYH84

    Stupenda Aquila scolpita in unico pezzo di lapislazzuli, opera di artigiano afghano fine anni 90.
    Le sue proporzionate dimensioni e la presenza di una venatura bianca quasi marmorea (tipica presenza nel vero lapislazzuli) unite all’abilità di realizzazione nel modellare e scolpire l’oggetto senza strafare, rendono quest’aquila estremamente realistica e affascinante, evocativa di questo paese martoriato che trova da sempre nell’utilizzo del lapislazzuli ispirazione al suo artigianato ed arte.
    Oggetto da collezionista.

  • Gioielli Etnici | Pendente Afghano sigillo Corniola

    160,00 
    AYP717

    Pendente orientale di artigianato Afghano.
    La montatura rotonda è in Argento trattato a Vermeil – la doratura a caldo – resa originale poichè aperta con castone e dettagli in argento bianco.
    Al centro  una piastra in Corniola – diametro 2,1 cm – completamente incisa con iscrizioni, sicuramente un sigillo recuperato da un altro monile e qui inserito.
    Le parole scritte sono sempre riferite a frasi protettive, formule, mantra e preghiere, di buon auspicio.

  • Bracciale Turkmenistan – Kazakh Tie – Gioielli Etnici

    72,00  -20%
    AYB415

    Originale e colorato Bracciale in perline di vetro realizzato su base a fascia in tessuto, chiudibile con un bottone.
    Tradizionale dell’Asia centrale riprende il modello della ‘cravatta Kazaka’, usata come collana a cui sono aggiunti pendenti in argento o pietre.