Mali

SHOP ethnos –
a sx o a fondo pagina seleziona i filtri per collezione e/o provenienza, categoria, prezzo, materiale, colore, e trova i prodotti di interesse più rapidamente

Showing 1–60 of 152 results

  • Anello Etnico Argento Mali

    150,00 
    AFR113

    Anello etnico argento Mali, vecchio gioiello Peul in argento, dalla linea semplice e essenziale, inciso con i motivi tipici delle popolazioni nomadi di queste zone.
    Originariamente, tali forme traevano spunto dalle selle dei cammelli -misure piatto anello cm 2,4×2,4, altezza 1 cm.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anello indossato.
    gioielli provenienti dal continente africano a occidente
    anello etnico argento Mali

  • Africa Occidentale | Artigianato Etnico

    58,00 
    AFGR27

    Piccola deliziosa scultura forgiata a mano in bronzo, raffigurante un’antilope.
    Nella tradizione dell’Africa Occidentale, l’utilizzo del bronzo risale all’antichità, così come le sue diverse tecniche di lavorazione. I soggetti raffigurati vengono tratti dal mondo animale con la particolare funzione di essere delle protezioni per colui che li indossa o porta con sé: l’antilope africana, è riconosciuto come simbolo di grazia e vivacità.
    Nella scheda prodotto tutte le informazioni.

  • Gioielli Etnici – Croce Tuareg Tahoua

    150,00 
    AFCR35

    Vecchia Croce di Tahoua.
    Le croci Tuareg non hanno nulla in comune con quelle Cristiane. Quelle Tuareg sono considerate dei potenti talismani e sono solitamente donate dal padre al figlio, spesso prendendo il nome dalle oasi situate tra Agadez e i monti dell’Hoggar, a nord.
    Le originali sono sempre in Argento, il metallo preferito dai Tuareg poichè ‘metallo del Profeta’.

  • Gioielli Etnici Tuareg

    60,00 
    AFC159

    Originale Collana Tuareg in pelle cucita e rifinita manualmente.
    E’ tinta color senape e decorata con linee e motivi geometrici, tipici di queste etnie nomadi.
    Si completa e chiude con un’asola.

  • Niger – Pendente Etnico

    85,00 
    AFP82

    Pendente realizzato su disegno occidentale.
    E’ in Argento e Ceramica cotta e smaltata.
    La tecnica è Raku – sul retro la sigla/firma dell’argentiere
    Abbinato vi è un laccio regolabile in lunghezza in seta laotiana colore cangiante.

  • Gioielli Etnici Berberi

    75,00 
    AFP81

    Gioiello artigianale in argento anticato.
    E’ inciso con una spirale in senso orario, tipico simbolo Berbero ma anche universale di Infinito e di Eternità, di espansione e sviluppo.

  • Gioielli Etnici Argento – Vecchio Bracciale Berbero

    360,00 
    AFB108

    Vecchio Bracciale in argento massiccio inciso – titolo 700/800 – realizzato con la tecnica della fusione a sabbia.

    Questo tipo di bracciali o cavigliere con cuspidi erano un tempo armi da difesa, caratteristici delle donne Ait Atta, Berbere nomadi del Medio/Alto Atlante.

    Oggetto anche da collezione

    Diametro esterno bracciale 7,8 cm

  • Gioielli Etnici – Collana Africana

    30,00 
    AFC156

    Collana artigianale realizzata con tagli in osso e dettagli in ottone.

  • Collana Etnica Mali

    30,00 
    AFC155

    Collana tipica realizzata con un fascio di 25/30 fili in perline di vetro azzurro.
    La chiusura è ad asola con bottone in ottone brunito.

  • Collana Etnica Mali

    30,00 
    AFC154

    Collana tipica realizzata con un fascio di 25/30 fili in perline di vetro giallo.
    La chiusura è ad asola con bottone in ottone brunito.

  • Gioielli Etnici Berberi

    48,50 
    AFP79

    Ciondolo Mano di Fatima realizzato da artigiano orafo Berbero in argento e smalto blu tipico applicato con tecnica cloisonné.

    Per saperne di più sulla mano di Fatima

  • Gioielli etnici Berberi

    48,50 
    AFP78

    Ciondolo Mano di Fatima realizzato da artigiano orafo Berbero in argento e smalto tipico applicato con tecnica cloisonné.

    Per saperne di più sulla mano di Fatima

  • Gioielli dal mondo – Orecchini Tuareg

    60,00 
    AFE94

    Orecchini di artigianato orafo Tuareg.
    Sono in vecchio argento leggermente inciso a motivi geometrici e vetro di tipico colore blu.

  • Orecchini Tuareg Croce di Ingall

    62,00 
    AFE91

    Orecchini Tuareg con croce di Ingall, in argento inciso e punte di pasta vitrea.

  • Collana Etnica vecchi elementi Argento-Vetro-Ambra-Conchiglia

    700,00 
    AFC145

    Singolare Collana realizzata con ricercati vecchi elementi di differenti provenienze.
    Abbinate alle verdi paste vitree troviamo raffinate boules in argento; sia lisce sia decorate a niello, le prime yemenite le altre berbere. La bianca conchiglia fossile con la pregiata, importante ambra dorata donano all’insieme un fascino antico che solo pochi gioielli riescono a trasmettere. Nel centro, un importante pezzo in ambra trasparente valorizza e completa il modello.
    La collana termina con una semplice chiusura a ‘esse’, pratica ed essenziale.
    Dimensione boules argento Ø 2 cm ~
    Dimensione ambra centrale alt. 6,5 cm x 2,5 cm x prof. 3 cm

  • Anello Tuareg quadrati magici

    140,00 
    AFR106

    Originale vecchio Anello Tuareg talismanico in argento titolo basso, con incisi segni protettivi all’interno di uno schema a quadrati, definito tradizionalmente dei quadrati magici.
    Questo tipo di gioiello era prevalentemente indossato dai Marabutti, figure che possiamo ritrovare in più di un contesto. Per Marabutto si può identificare una persona con caratteristiche di santità come anche uomini che si diffusero in Nord Africa intorno alla fine del 1500 d.C., chiamati in seguito Sceriffi, cioè discendenti del Profeta; queste persone vennero considerate i discendenti delle antiche famiglie marabuttiche, alle quali da sempre era stato affidato tutto ciò che riguardasse il Sacro. Questi nuclei avevano costumi più severi, ed erano i più legati alla tradizione, per le usanze all’interno del proprio gruppo, come ad esempio il matrimonio celebrato nell’ambito dello stesso contesto sociale o familiare. I gioielli dei Tuareg sono per consuetudine in Argento, il metallo del Profeta, ritenuto puro al contrario dell’Oro che non veniva indossato perché portatore di disgrazia.
    Specchiatura anello 3,8 x 3,8 cm

  • Statuetta dromedario

    35,30  -40%
    AFGR25

    Dromedario, statuetta in ottone spazzolato.
    Il dromedario, animale fondamentale nella cultura Sahariana, e che permette all’uomo la sopravvivenza in questo austero ambiente, non è utile solo per il lavoro che svolge ma è importante in quanto caricato di significato; infatti può essere dote per un matrimonio, risarcimento nei casi di omicidio, considerato abbellimento ed un tesoro per le tribù locali. E’ simbolo di orgoglio, benessere, ricchezza, resistenza e fiducia.

  • Statuetta giraffa

    40,00 
    AFGR24

    Deliziosa statuetta che rappresenta una giraffa, animale esotico da sempre emblema dell’Africa.
    Le sue proporzioni, sopratutto la lunghezza del collo, sono state motivo di curiosità; per questo, è vista come simbolo della visione amplificata della realtà mantenendo però la concretezza.

  • Artigianato Africano | Gufo Pietra lavica

    40,00 
    AFGR23

    Gufo stilizzato in pietra lavica bruciata incisa a mano, tipico artigianato delle tribù Tuareg.

  • Collana Africana Mali – vecchie Paste Vitree

    75,00 
    AFC139

    Collana realizzata con tagli di vecchie paste vitree colorate in giallo.

  • Anello Tuareg Niger

    110,00 
    AFR95
    25,5 (⌀ 2,08 cm)

    Anello Tuareg in argento africano massiccio con inserti in legno di ebano, cuoio e corno.
    Dimensione anello 2,6 x 2,5 cm
    Misura disponibile unica 25/26 standard italiano

  • Anello simbolico Africano Niger

    180,00 
    AFR99

    Delizioso, particolare Anello in argento formato da tre elementi.
    Sono uniti tra loro nella parte posteriore da un piccolo perno, i quali chiudendosi danno vita ad un unico oggetto. L’originalità di questo gioiello sta inoltre nella rappresentazione del soggetto: due mani le cui dita, incrociandosi, si chiudono a proteggere un cuore decorato con una piccola, vecchia Murrina.
    Questo anello, oltre che chiaro simbolo d’amore rappresenta un ornamento presente nella vita quotidiana, simboleggiando l’amore, la bellezza, il prestigio, la tenerezza e la gioia di vivere.
    Uno dei tre anelli è in ottone, altro metallo nobile considerato protettivo come l’argento ed il rame.
    Misura unica disponibile 20/21 standard Italiano

  • Anello Tuareg Argento massiccio

    145,00 
    AFR98

    Bellissimo Anello di abile artigianato-orafo Tuareg, realizzato in fusione di argento massiccio con inserti in legno e corno.
    Misure castone 1,2 x 1,2 altezza 0,6 cm

  • Anello Tuareg Argento massiccio

    150,00 
    AFR97

    Bellissimo Anello di abile artigianato-orafo Tuareg, realizzato in fusione di argento massiccio con inserti in legno e corno.
    Misure castone 1,8 x 0,9 altezza 0,6 cm

  • Anello Tuareg Argento massiccio

    155,00 
    AFR96

    Bellissimo Anello di abile artigianato-orafo Tuareg, realizzato in fusione di argento massiccio con inserti in legno e corno.
    Misure castone 0,9 x 0,8 altezza 1,2 cm

  • Anello Berbero Argento e Smalto cloisonnèe

    85,00 
    AFR93

    Anello Berbero in argento e smalto cloisonnèe nei tradizionali colori del blu, giallo ocra e verde.

  • Gioiello Berbero Smalti Cloisonnèe

    200,00 
    AFP76

    Pendente Berbero in argento impreziosito con la tecnica dello smalto cloisonnèe.
    Tale tecnica è tipica di tutto l’artigianato del Maghreb ed aquisita dagli artigiani ebrei residenti da tempo in questi luoghi.
    Essi decorano i gioielli con i colori tradizionali verde, blu e giallo, utillizzando forme semplici e pulite che rappresentano nella loro essenza il paesaggio serio ed austero che li circonda.

  • Gioiello Berbero Smalti Cloisonnèe e Coralli

    220,00 
    AFP75

    Pendente Berbero in argento impreziosito con la tecnica dello smalto cloisonnèe.
    Tale tecnica è tipica di tutto l’artigianato del Maghreb ed aquisita dagli artigiani ebrei residenti da tempo in questi luoghi.
    Essi decorano i gioielli con i colori tradizionali verde, blu e giallo, utillizzando forme semplici e pulite che rappresentano nella loro essenza il paesaggio serio ed austero che li circonda.
    Questo gioiello è arricchito da sei boules di corallo rosso, presenta un disegno a stella con tonalità di nero in contrasto con il blu (colori contro il malocchio) ed una borchia centrale, simbolo di protezione.

  • Gioiello Berbero Smalto blu Cloisonnèe

    200,00 
    AFP74

    Pendente Berbero in argento impreziosito con la tecnica dello smalto cloisonnèe.
    Tale tecnica è tipica di tutto l’artigianato del Maghreb ed aquisita dagli artigiani ebrei residenti da tempo in questi luoghi.
    Essi decorano i gioielli con i colori tradizionali verde, blu e giallo (solo blu in questo proposto, con deliziosi ricami in argento) utillizzando forme semplici e pulite che rappresentano nella loro essenza il paesaggio serio ed austero che li circonda.

  • Orecchini artigianali Vetro

    10,00 
    AFE77

    Orecchini artigianali realizzati in luminoso vetro trasparente, con dettagli in blu verde e argento.

  • Orecchini artigianali Vetro

    10,00 
    AFE76

    Orecchini artigianali in vetro color crema intenso e giallo.
    I dettagli sono in argento.

  • Orecchini artigianali Vetro

    10,00 
    AFE75

    Orecchini in vetro color arancio.
    Ora disponibili solo azzurro intenso.
    I dettagli sono in argento.

  • Collana straordinario Artigianato Africano

    440,00 
    AFC131

    Straordinaria ed importante Collana, caratteristica dell’artigianato africano.
    E’ interessante l’utilizzo di materiali così diversi tra loro, tra i quali il vetro, la conchiglia e la bachelite, che rendono comunque armonico e lineare l’effetto finale.
    Fin dall’antichità, i popoli di questi luoghi hanno utilizzato fonti diverse per creare i loro manufatti: tutto ciò si potesse infilare, fosse questo un materiale trovato in natura o realizzato dall’uomo, è da sempre stato impiegato nel design dei monili.
    Ogni pezzo ha in sé un significato simbolico di protezione e talismano, ed ecco allora le conchiglie Cauri, provenienti dall’Oceano Indiano e molto rare, usate sia come moneta sia come gioiello, e considerate dei porta fortuna; il vetro, importato dall’Europa e lavorato poi in loco, ottenuto riutilizzando vecchie bottiglie, dove è il colore ad acquisire poteri magici per le varie popolazioni locali. In questo oggetto specifico, è bellissimo il modello che ne è derivato, leggermente degradante, con la parte centrale arricchita da elementi diversi, sia nella forma che nei materiali, dove spiccano i vecchi vetri, usurati e sbrecciati – e proprio per questo motivo preziosi -, le conchiglie intere, le sfere in terracotta incisa, le paste vitree e murrine coloratissime e dai disegni ineguali.
    La parte terminale è finita da un piccolo cordone attorcigliato e chiuso da una murrina di vetro come di bottone.
    Oggetto di forte impatto, è sicuramente unico nel suo genere, data la grande varietà di elementi da cui è composto, tutti con una storia ed un fascino che pochi altri gioielli possono vantare.

  • Anello Tuareg Argento e Agata

    108,00 
    AFR88

    Anello Tuareg con gambo in Argento leggermente inciso e decorazioni rigorosamente geometriche.
    La pietra ovale  nel castone è Agata blu – 1,3×1 cm.

  • TASGHALT – Collane in lingua locale Niger

    290,00 
    AFC129

    Collana in argento e pasta vitrea tipica dell’artigianato Tuareg.
    Queste TASGHALT – collane nella lingua locale – sono utilizzate da secoli come talismani di buona sorte, fortuna e salute, indossate per proteggere dalle tante avversità del deserto.
    La forma del pendente riconduce ai quattro punti cardinali, e le decorazioni incise e sbalzate sono correlate al luogo d’origine e all’artigiano orafo che le crea; su oggetti vecchi o caratteristici, la firma è sempre presente sul retro, come evidenzia la sigla su questo caso gioiello. Queste collane venivano anche donate in dote alla sposa dalla famiglia d’origine.
    Misure pendente: H 15 x 9 cm

  • Collana Mali perle Vetro colorate

    300,00 
    AFC126

    Originale Collana in perle di vetro e conchiglie montate a collare.
    Molto particolare e elaborato risulta essere il lavoro di infilatura.
    Nella tradizione della popolazioni nomadi e seminomadi le parure, ed in particolare le collane, erano di grande importanza. La comparsa delle perle di vetro, di provenienza europea, ha modificato l’aspetto di questi gioielli, senza incidere sul loro utilizzo.
    Le perle furono apprezzate per i loro colori cangianti e la leggerezza. Solitamente venivano indossate durante i riti di passaggio tra le diverse classi d’età, durante i matrimoni e le cerimonie.

  • Gioiello Tuareg chiamato Tcherot – Niger

    390,00 
    AFP73

    Vecchio Pendente, contenitore Tuareg in argento chiamato Tcherot.
    E’ realizzato nella forma e con le decorazioni tipiche della tradizione del Niger.
    Utilizzati da uomini e donne, questi pendenti racchiudono al loro interno sia versetti del corano sia formule magiche, utilizzati entrambi per scacciare gli spiriti maligni, proteggendo così chi lo indossa.
    Sul retro troviamo incise la firma dell’artigiano che lo ha creato oltre ad una croce di Agadez, simbolo protettivo e testimonianza del luogo d’origine.

  • Collana Artigianato Tuareg – Croci di Ingall

    280,00 
    AFC121

    Collana di tipico artigianato Tuareg tradizionalmente realizzata con perline di vetro ed argento.
    Nella parte centrale, cinque pendenti a Croce di Ingall alternati a sei elementi decorativi la completano ed abbelliscono.
    Le croci Tuareg non hanno nulla in comune con quelle cristiane. Quelle Tuareg sono considerate dei potenti talismani, sono solitamente donate dal padre al figlio e prendono il nome dalle oasi situate tra Agadez e i monti dell’Hoggar, a nord. Sono sempre in argento, il metallo preferito dai Tuareg perchè ‘metallo del Profeta’.

  • Bracciale Artigianato Berbero Argento e Niello

    280,00 
    AFB84

    Bracciale Berbero in Argento con decorazioni a Niello e cadenzato da tre borchie, considrate elementi protettivi: è adattabile al polso.
    La tecnica della niellatura, conosciuta già anticamente, ha raggiunto nell’artigianato del Maghreb una eccellente qualità in passato. Oggi però, a parte alcuni artigiani più legati alla tradizione, non se ne fa più uso per la difficoltà di esecuzione.

  • Mali | Bracciale Tuareg

    100,00 
    AFB83

    Bracciale Tuareg in corno con applicazioni in argento finemente decorato a motivi geometrici tipici di queste tribù nomadi.

  • Vecchia Croce Berbera

    46,00 
    AFCR16

    Piccola e vecchia Croce berbera in argento anticato con tipiche applicazioni decorative.

  • Orecchini Tuareg Croce di Ingall

    105,00 
    AFE64

    Orecchini Tuareg con croce di Ingall, in argento inciso e punte di pasta vitrea.

  • Marocco | Croce Berbera Argento e Smalti

    75,00 
    AFP67

    Piccola Croce berbera in vecchio Argento e Smalti colorati con la tecnica cloisonnée.

  • Marocco | Gioielli Berberi – Argento e Smalti

    220,00 
    AFP66

    Questi gioielli sono tipici delle regioni del Sahara e del Sahel.
    Nella tradizione locale tanti sono gli ornamenti indossati sia da donne sia da uomini e molti di essi riprendono il motivo della croce, spesso a trifoglio: sono chiamati Boghdad.
    Questo Pendente in argento e smalti cloisonneé si rifà a tale usanza e, mirabilmente lavorato e dipinto, porta i colori tipici del deserto.

  • Vecchio Anello Peul Argento

    190,00 
    AFR75

    Vecchio Anello Peul in argento, dalla linea semplice e essenziale, inciso con i motivi tipici delle popolazioni nomadi di queste zone.
    Originariamente, tali forme traevano spunto dalle selle dei cammelli.
    Misure piatto anello cm 2,6×2,6

  • Collana Etnica vecchi elementi Argento-Vetro-Corallo nero-Ambra-Conchiglia

    750,00 
    AFC110

    Singolare Collana realizzata con ricercati vecchi elementi di differenti provenienze.
    Abbinate alle verdi paste vitree troviamo raffinate boules in argento, sia lisce sia sbalzate, di provenienza Yemenita così come gli splendidi e rari grani in corallo nero decorato con argento.
    La bianca conchiglia fossile con la pregiata, importante ambra dorata donano all’insieme un fascino antico che solo pochi gioielli riescono a trasmettere. La collana termina con una semplice chiusura a S, pratica ed essenziale.
    Dimensione boules argento Ø 3 cm ~
    Dimensione ambra centrale Ø 3 cm, altezza 2,3 cm

  • Mauritania | Vecchia Conchiglia ‘el bot min teffon’ intagliata e incisa

    113,00 
    AFGR15

    Spettacolare vecchia Conchiglia interamente intagliata e incisa a mano, tipica dell’artigianato Mauritano.
    Indossate dalle donne e dalle danzatrici di Guedra, danza rituale d’amore, eseguita a beneficio dell’uomo, le decorazioni per capelli possono raggiungere grande sontuosità nell’acconciatura dove ogni treccia è abbellita da pendenti, dischi in conchiglia chiamati el bot min teffon e talismani di forma triangolare chiamati khourb, in vetro verde, rosso e di corniola. Oggetti tradizionali per i capelli possono essere anche usati cuciti sugli abiti e sulle cinture.
    Per noi possono anche essere oggetti da collezione.

  • Vecchia Conchiglia intagliata e incisa – tipica Artigianato Mauritano

    113,00 
    AFGR16

    Spettacolare vecchia Conchiglia interamente intagliata e incisa a mano, tipica dell’artigianato Mauritano.
    Indossate dalle donne e dalle danzatrici di Guedra, danza rituale d’amore, eseguita a beneficio dell’uomo, le decorazioni per capelli possono raggiungere grande sontuosità nell’acconciatura dove ogni treccia è abbellita da pendenti, dischi in conchiglia chiamati el bot min teffon e talismani di forma triangolare chiamati khourb, in vetro verde, rosso e di corniola. Oggetti tradizionali per i capelli possono essere anche usati cuciti sugli abiti e sulle cinture.
    Per noi possono anche essere oggetti da collezione.

  • Mano di Fatima Berbera Argento e Smalti cloisonné

    55,00 
    AFP65

    Ciondolo Mano di Fatima realizzato da artigiano Berbero in argento e smalto cloisonné dove trova sede anche una boule di turchese.

    Per saperne di più sulla mano di Fatima

  • Anello Etnico Tuareg Argento e Ebano

    110,00 
    AFR73

    Anello in argento e ebano con gambo e fascetta centrale sul castone finemente decorati – 2,1 x 1,7 cm.
    Sotto al castone, la firma incisa dell’autore argentiere Tuareg.

  • Collana Etnica Africana

    213,60  -40%
    AFC104

    Piacevole Collana di artigianato Berbero che riproduce i tradizionali, ricercati e pregiatissimi gioielli di dote realizzati con materiali rinomati quali ambra e corallo abbinati ad amazzonite, conchiglie e argento. In questo modello è stato ripreso lo stile e la manifattura tipici, utilizzando però elementi in bachelite al posto dell’ambra, paste vitree  e resine a sostituire il corallo ed i sopraccitati amazzonite e conchiglia. La parte posteriore termina con un insieme di grossi fili di lana nera, consueta finitura per questo tipo di monile.
    Oggetto decorativo originale anche da esporre.

  • Introvabile Artigianato Berbero | Collana Corallo e Argento

    340,00 
    AFC103

    Grazioso Girocollo realizzato abbinando cilindri irregolari di vecchio corallo con distanziali e dettagli in argento.
    Il Ciondolo –  diametro 3,3 cm – è un vecchio monile di artigianato orafo berbero.

  • Orecchini Tuareg Argento inciso

    90,00 
    AFE26B

    Orecchini di manifattura Tuareg in Argento inciso con motivi geometrici come da tradizione, arricchiti da incrostazioni di niello.

  • Africa Occidentale | Statuetta Bronzo montone

    58,00 
    AFGR14

    Piccola deliziosa scultura forgiata a mano in bronzo, raffigurante un montone.
    Nella tradizione dell’Africa Occidentale, l’utilizzo del bronzo risale all’antichità, così come le sue diverse tecniche di lavorazione. I soggetti raffigurati vengono tratti dal mondo animale con la particolare funzione di essere delle protezioni per colui che li indossa o porta con sé: il montone o ariete, è riconosciuto come simbolo di fecondità.

  • Vecchia Croce Berbera Argento e pasta Vitrea

    140,00 
    WSOF03

    Vecchia Croce berbera in argento, con tipiche applicazioni a sbalzo, mentre nel mezzo vi è una pasta vitrea verde.
    Questo tipo di gioiello ornamenti da collo sono chiamati Boghdad.

  • Artigianato Etnico | vecchia Collana

    530,00 
    AYC174

    Splendida Collana di sapore etnico.
    Assembla vari materiali nei tagli più diversi, illuminata da dettagli in Argento 925, distanziali e boules. Di valore le sette rondelle irregolari di vecchia Ambra, i cilindri sempre irregolari ma sfaccettati di vecchi Turchesi asiatici, ed i dischi in legno di cocco.

  • Artigianato Mauritania | Gioiello Bôghdad

    160,00 
    AFP62

    Interessante Pendente tradizionale in Argento massiccio (pesa ben 31 grammi!), chiamato Bôghdad.
    Molto particolare, questo tipo di gioiello è caratteristico per la sua lavorazione, dove l’incisione è abbinata all’applicazione di grosse sfere, sempre in argento. Si pensa che in origine le sfere, o borchie in altri casi, fossero punte utilizzate come protezione, per chi le indossava, sia da spiriti maligni sia, in termini più pratici e quotidiani, dalle bestie feroci; molti sono infatti i manufatti orafi – bracciali, cavigliere, collari, ecc. – che presentavano tale motivo saldato.

  • Africa | Collana Corniola realizzata ricalcando il modello dei vecchi monili

    240,00 
    AFC99

    Bella Collana in corniola realizzata ricalcando il modello dei vecchi monili Africani.
    Composta da elementi in differenti tagli, è formata nella parte centrale da cinque fili che si raggruppano ai lati, chiudendosi in due originali pezzi in ottone; la parte finale, invece, è più semplice, a filo unico, abbinato a piccole rondelle sempre in ottone, come la chiusura a S.
    Modello molto decorativo quando lo si indossa, è apprezzabile per il materiale utilizzato, essendo la corniola una pietra ricercata sia per la facilità con la quali può essere reperita sia per le proprietà profilattiche ad essa attribuite, quali la protezione contro il malocchio e la cura delle ferite.

  • Anello Nigeriano Ceramica Raku

    70,00 
    AFR05A

    Anello realizzato su disegno occidentale.
    E’ in Argento e Ceramica cotta e smaltata.
    La tecnica è Raku.

  • Artigianato Berbero | Ciondolo Smalti blu cobalto

    85,00 
    AFP61

    Grazioso Ciondolo di artigianato Berbero.
    E’ in vecchio argento lavorato a sbalzo e abbellito da smalto blu cobalto.