SHOP ethnos –
a sx o a fondo pagina seleziona i filtri per collezione e/o provenienza, categoria, prezzo, materiale, colore, e trova i prodotti di interesse più rapidamente
Showing all 59 results
-
Gioiello Etnico Croce Ankh
42,00 €EP34Gioiello etnico Croce Ankh, la Croce ad ansa in argento con dettagli di lapislazzuli, corallo e turchese, chiamata Ankh e molto usata in tutta la iconografia classica egizia.
Nella scheda prodotto (scrollando verso il basso) vedi altre informazioni utili: vedi anche croce indossata con catenina a maglia in argento tipo SCM14.
Gioiello etnico croce Ankh, conosciuta anche con il nome di croce ansata, l’Ankh è un sacro simbolo dell’antico Egitto. Basta guardare gli splendidi geroglifici per vedere le numerose divinità rappresentate con la croce, sia in mano sia al petto, indicandone così la natura ultraterrena e l’eterna esistenza, conferendo alla croce stessa un valore divino, religioso e sacro al di là dell’umano. Nei secoli, la simbologia della croce è stata legata a quella della vita, che unita alle divinità indica la presenza di forze naturali, mistiche, cosmiche e generatrici dell’universo, essenza quindi dell’esistenza stessa. Sebbene sia stata sempre riconosciuta come simbolo della vita terrena, ultraterrena ed eterna, il suo significato originale rimane ancora oggi un mistero. Molte sono le teorie che si sono sviluppate nel tempo sull’origine dell’Ankh, con esiti talvolta discordi tra loro e senza mai giungere ad una completa certezza sulla sua reale natura.
Le ipotesi più accreditate sono, appunto, più d’una. Nella croce si può leggere il sorgere del sole all’orizzonte, con il cerchio superiore che simboleggia l’astro nascente, le braccia aperte l’orizzonte e la linea verticale il percorso che esso compie prima di sorgere. Un’altra teoria vede in essa l’unione mistica tra il principio femminile e quello maschile. Le due parti dell’Ankh, la tau sottostante e l’ansa superiore, corrisponderebbero infatti alla rappresentazione delle divinità principali della religione egizia, Iside ed Osiride.
Questa immagine ricondurrebbe anche alla metafora della nascita del Nilo, essenziale fonte di vita per tutto il regno, con la parte superiore della croce … continua -
Malachite Stone Egyptian Scarab
96,00 €AFGR29Malachite stone Egyptian scarab – Scarabeo da collezione intagliato a mano in bellissima malachite naturale.
Misure larghezza 2,6×4,2 lunghezza x1,7 cm altezza, nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Sul retro vi è inciso un cartiglio, a scopo talismanico e protettivo.
Malachite stone Egyptian scarab, chiamato anche ‘Kheperer‘ è l’amuleto egizio più comune. E’ fulcro di un importante simbolismo, sia nell’antico Egitto sia nelle regioni orientali del bacino del Mediterraneo. Grazie ai numerosi scavi archeologici avvenuti in quell’area, abbiamo potuto apprezzare la varietà e molteplicità di realizzazione di questo importante talismano.
Caratteristica peculiare di questo coleottero è il suo comportamento. Depone le uova, le racchiude in una pallina fatta di fibre, sterco e terra, facendola poi rotolare con le zampe posteriori ed adagiandola in una piccola buca scavata nella sabbia. Trascorsi 28 giorni, lo stesso lasso di tempo che impiega la Luna nel suo ciclo, da sempre legata al Sole, le uova si schiudono portando alla luce i piccoli insetti.
Questa sua particolarità venne notata dai sacerdoti egizi i quali lo paragonarono al dio Khepri – ed ecco spiegato anche il suo nome -, divinità che anticipa Ra nel sorgere del sole. E’ infatti Khepri che esorta Ra a passare dal buio dell’oltretomba alla luce del giorno, associando così la mutazione del sole all’aprirsi delle uova dello scarabeo ed all’uomo nel suo passaggio tra la morte e la rinascita.
Da sempre utilizzato come potente amuleto protettivo, si riteneva fosse portatore di gioia e di eventi felici. Difende dai pericoli ed è in grado di mantenere sempre acceso il soffio della vita.
I primi amuleti si diffusero durante la VI dinastia, erano molto semplici e senza descrizioni. Con il passare del tempo, la maggiore conoscenza delle loro proprietà profilattiche, di buon auspicio e fortuna fece sì che gli artigiani producessero modelli sempre più elaborati … continua -
Scarabeo Pietra Malachite
60,00 €AFGR28Scarabeo pietra malachite, piccolo oggetto anche da collezione intagliato a mano in bellissima malachite naturale.
Misure indicative ∼ larghezza 1,5×2,8 lunghezza x1,3 cm altezza, nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Sul retro vi è inciso un cartiglio, a scopo talismanico e protettivo.
Scarabeo pietra malachite, chiamato anche ‘Kheperer‘ è l’amuleto egizio più comune. E’ fulcro di un importante simbolismo, sia nell’antico Egitto sia nelle regioni orientali del bacino del Mediterraneo. Grazie ai numerosi scavi archeologici avvenuti in quell’area, abbiamo potuto apprezzare la varietà e molteplicità di realizzazione di questo importante talismano.
Caratteristica peculiare di questo coleottero è il suo comportamento. Depone le uova, le racchiude in una pallina fatta di fibre, sterco e terra, facendola poi rotolare con le zampe posteriori ed adagiandola in una piccola buca scavata nella sabbia. Trascorsi 28 giorni, lo stesso lasso di tempo che impiega la Luna nel suo ciclo, da sempre legata al Sole, le uova si schiudono portando alla luce i piccoli insetti.
Questa sua particolarità venne notata dai sacerdoti egizi i quali lo paragonarono al dio Khepri – ed ecco spiegato anche il suo nome -, divinità che anticipa Ra nel sorgere del sole. E’ infatti Khepri che esorta Ra a passare dal buio dell’oltretomba alla luce del giorno, associando così la mutazione del sole all’aprirsi delle uova dello scarabeo ed all’uomo nel suo passaggio tra la morte e la rinascita.
Da sempre utilizzato come potente amuleto protettivo, si riteneva fosse portatore di gioia e di eventi felici. Difende dai pericoli ed è in grado di mantenere sempre acceso il soffio della vita.
I primi amuleti si diffusero durante la VI dinastia, erano molto semplici e senza descrizioni. Con il passare del tempo, la maggiore conoscenza delle loro proprietà profilattiche, di buon auspicio e fortuna fece sì che gli artigiani producessero modelli sempre … continua -
Ciondolo Egiziano fiore di loto
42,00 €AMP129Il fiore di Loto, simbolo sacro dell’antico Egitto, rappresentava il sole e l’illuminazione spirituale.
Il ciondolo è in argento sagomato tridimensionale, finito uguale da entrambi i lati con dettagli in pasta di turchese, lapislazzuli e corallo.
Ora disponibile con lato tutto lapis e altro tutto turchese.
-
Pendente Scarabeo Egiziano
42,00 €AMP125Ciondolo sagomato a forma di scarabeo in argento e pasta di lapislazzuli.
Significativo simbolo Egizio conosciuto fin dall’antichità, è legato al Sole e nello stesso tempo alla risurrezione.Anche sul retro si ritrova la sua effige, riprodotta in rilievo a sbalzo.
-
Pendente busto Nefertiti – regina Egizia sposa di Akhenaton
55,00 €AMP124Pendente in argento sagomato a riprodurre il busto di Nefertiti.
I dettagli sono in lapislazzuli da un lato e in turchese dall’altro.
Nefertiti, mitica regina Egizia sposa di Akhenaton o Ekhnaton, era conosciuta per la sua splendente bellezza la quale faceva vedere in lei la reincarnazione della dea antica, ritornata sulla terra per dispensare il suo amore al faraone e renderlo rilucente come un sole.
NEFERTITI -
Croce Argento ad ansa chiamata Ankh
34,00 €EP5BCroce ad ansa in Argento massiccio chiamata Ankh.
Molto usata in tutta l’iconografia classica Egizia, sono diversi i significati che le sono stati attribuiti, sia di eternità ed immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba.
LA CROCE ANKH -
Ciondolo raffigurante busto Nefertiti – regina Egizia sposa di Akhenaton
38,00 €EP31Ciondolo in argento bagnato in oro 18k raffigurante il busto di Nefertiti.
Mitica regina Egizia, anche sposa di Akhenaton o Ekhnaton.
Conosciuta per la sua splendente bellezza, in lei si vedeva la reincarnazione della dea antica, ritornata sulla terra per dispensare il suo amore al faraone e renderlo rilucente come un sole.
NEFERTITI -
Croce ad ansa chiamata Ankh – Argento decorato
38,00 €AMP107Croce egiziana ad ansa in argento anticato inciso e decorato, manifattura artigianale, chiamata Ankh, molto usata in tutta l’iconografia classica dell’Egitto.
Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia di eternità e immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba.
LA CROCE ANKH -
Croce Egiziana ad ansa Ankh – simbolo di vita
15,00 €AMP103Croce ad ansa in Argento, chiamata Ankh, molto usata in tutta l’iconografia classica egizia.
Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia di eternità ed immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba. -
Orecchini Egizi Argento – Croce di Ankh
30,00 €AME194Orecchini Egiziani con Croce di Ankh, molto usata in tutta l’iconografia classica egizia.
Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia di eternità ed immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba.
LA CROCE ANKH -
Scarabeo Egizio Faience
45,00 €AMP100Lo Scarabeo, inconfondibile simbolo della cultura egizia, è da sempre utilizzato come amuleto protettivo.
Realizzato con i materiali più diversi, più o meno pregiati e di valore, è però comunemente conosciuto nella sua versione più diffusa: di colore blu-azzurro (blu egizio), sin dall’antichità veniva ricavato da un impasto di silice chiamato faience. La faience (faience egizia), ora sempre più rara e ricercata, è un’amalgama di terra argillosa rivestita poi da un sottile strato invetriato, simile alla maiolica, materiale ben più introvabile e tipico dell’artigianato faentino (Faenza e da qui il nome in francese): questo materiale vetroso ha un nucleo più ‘morbido’ mentre l’esterno è reso duro ed inscalfibile dal rivestimento vetroso.
Noto già nel periodo predinastico antecedente al 3150 a.C., non è da confondere con il più ordinario gesso, composto con il quale è fatta la maggioranza degli Scarabei odierni, meno pregiato e molto meno costosi.
Ogni Scarabeo, essendo di produzione artigianale, può avere forma e dimensioni leggermente differenti; è completato da un grazioso ed elegante gancetto in argento fatto a mano.
LO SCARABEO -
Scarabeo Egizio Faience
30,00 €AMP101Lo Scarabeo, inconfondibile simbolo della cultura egizia, è da sempre utilizzato come amuleto protettivo.
Realizzato con i materiali più diversi, più o meno pregiati e di valore, è però comunemente conosciuto nella sua versione più diffusa: di colore blu-azzurro (blu egizio), sin dall’antichità veniva ricavato da un impasto di silice chiamato faience. La faience (faience egizia), ora sempre più rara e ricercata, è un’amalgama di terra argillosa rivestita poi da un sottile strato invetriato, simile alla maiolica, materiale ben più introvabile e tipico dell’artigianato faentino (Faenza e da qui il nome in francese): questo materiale vetroso ha un nucleo più ‘morbido’ mentre l’esterno è reso duro ed inscalfibile dal rivestimento vetroso.
Noto già nel periodo predinastico antecedente al 3150 a.C., non è da confondere con il più ordinario gesso, composto con il quale è fatta la maggioranza degli Scarabei odierni, meno pregiato e molto meno costosi.
Ogni Scarabeo, essendo di produzione artigianale, può avere forma e dimensioni leggermente differenti; è completato da un grazioso ed elegante gancetto in argento fatto a mano.
LO SCARABEO -
Collana-Pendente Scarabeo Egizio Faience
20,00 €AMC154Lo Scarabeo, inconfondibile simbolo della cultura egizia, è da sempre utilizzato come amuleto protettivo.
Realizzato con i materiali più diversi, più o meno pregiati e di valore, è però comunemente conosciuto nella sua versione più diffusa: di colore blu-azzurro (blu egizio), sin dall’antichità veniva ricavato da un impasto di silice chiamato faience. La faience (faience egizia), ora sempre più rara e ricercata, è un’amalgama di terra argillosa rivestita poi da un sottile strato invetriato, simile alla maiolica, materiale ben più introvabile e tipico dell’artigianato faentino (Faenza e da qui il nome in francese): questo materiale vetroso ha un nucleo più ‘morbido’ mentre l’esterno è reso duro ed inscalfibile dal rivestimento vetroso.
Noto già nel periodo predinastico antecedente al 3150 a.C., non è da confondere con il più ordinario gesso, composto con il quale è fatta la maggioranza degli Scarabei odierni, meno pregiato e molto meno costosi. Montato su un laccio di cotone cerato verde scuro, regolabile nella misura, è rifinito con due sfere in legno colorato.
Ogni Scarabeo, essendo di produzione artigianale, può avere forma e dimensioni differenti.
LO SCARABEO -
Collana-Pendente Scarabeo Egizio Faience
20,00 €AMC155Lo Scarabeo, inconfondibile simbolo della cultura egizia, è da sempre utilizzato come amuleto protettivo.
Realizzato con i materiali più diversi, più o meno pregiati e di valore, è però comunemente conosciuto nella sua versione più diffusa: di colore blu-azzurro (blu egizio), sin dall’antichità veniva ricavato da un impasto di silice chiamato faience. La faience (faience egizia), ora sempre più rara e ricercata, è un’amalgama di terra argillosa rivestita poi da un sottile strato invetriato, simile alla maiolica, materiale ben più introvabile e tipico dell’artigianato faentino (Faenza e da qui il nome in francese): questo materiale vetroso ha un nucleo più ‘morbido’ mentre l’esterno è reso duro ed inscalfibile dal rivestimento vetroso.
Noto già nel periodo predinastico antecedente al 3150 a.C., non è da confondere con il più ordinario gesso, composto con il quale è fatta la maggioranza degli Scarabei odierni, meno pregiato e molto meno costosi. Montato su un laccio di cotone cerato verde scuro, regolabile nella misura, è rifinito con due sfere in legno colorato.
Ogni Scarabeo, essendo di produzione artigianale, può avere forma e dimensioni differenti.
LO SCARABEO -
Collana-Pendente Scarabeo Egizio Faience
34,00 €AMC156Lo Scarabeo, inconfondibile simbolo della cultura egizia, è da sempre utilizzato come amuleto protettivo.
Realizzato con i materiali più diversi, più o meno pregiati e di valore, è però comunemente conosciuto nella sua versione più diffusa: di colore blu-azzurro (blu egizio), sin dall’antichità veniva ricavato da un impasto di silice chiamato faience. La faience (faience egizia), ora sempre più rara e ricercata, è un’amalgama di terra argillosa rivestita poi da un sottile strato invetriato, simile alla maiolica, materiale ben più introvabile e tipico dell’artigianato faentino (Faenza e da qui il nome in francese): questo materiale vetroso ha un nucleo più ‘morbido’ mentre l’esterno è reso duro ed inscalfibile dal rivestimento vetroso.
Noto già nel periodo predinastico antecedente al 3150 a.C., non è da confondere con il più ordinario gesso, composto con il quale è fatta la maggioranza degli Scarabei odierni, meno pregiato e molto meno costosi. Montato su un laccio di cotone cerato verde scuro, regolabile nella misura, è rifinito con due sfere in legno colorato.
Ogni Scarabeo, essendo di produzione artigianale, può avere forma e dimensioni differenti.
LO SCARABEO -
Collana-Pendente Scarabeo Egizio Faience
34,00 €AMC157Lo Scarabeo, inconfondibile simbolo della cultura egizia, è da sempre utilizzato come amuleto protettivo.
Realizzato con i materiali più diversi, più o meno pregiati e di valore, è però comunemente conosciuto nella sua versione più diffusa: di colore blu-azzurro (blu egizio), sin dall’antichità veniva ricavato da un impasto di silice chiamato faience. La faience (faience egizia), ora sempre più rara e ricercata, è un’amalgama di terra argillosa rivestita poi da un sottile strato invetriato, simile alla maiolica, materiale ben più introvabile e tipico dell’artigianato faentino (Faenza e da qui il nome in francese): questo materiale vetroso ha un nucleo più ‘morbido’ mentre l’esterno è reso duro ed inscalfibile dal rivestimento vetroso.
Noto già nel periodo predinastico antecedente al 3150 a.C., non è da confondere con il più ordinario gesso, composto con il quale è fatta la maggioranza degli Scarabei odierni, meno pregiato e molto meno costosi. Montato su un laccio di cotone cerato verde scuro, regolabile nella misura, è rifinito con due sfere in legno colorato.
Ogni Scarabeo, essendo di produzione artigianale, può avere forma e dimensioni differenti.
LO SCARABEO -
Ciondolo busto Nefertiti – regina Egizia sposa di Akhenaton
45,00 €AMP83Ciondolo in argento sagomato a riprodurre il busto di Nefertiti.
I dettagli sono in turchese da un lato e lapislazzuli dall’altro.
Nefertiti, mitica regina Egizia sposa di Akhenaton o Ekhnaton, era conosciuta per la sua splendente bellezza la quale faceva vedere in lei la reincarnazione della dea antica, ritornata sulla terra per dispensare il suo amore al faraone e renderlo rilucente come un sole.
NEFERTITI -
Pendente statuetta Egizia funeraria Ushabti
23,80 € -30%EP25Pendente egizio forma tridimensionale in argento perfettamente sagomato e inciso.
Nell’antica tradizione egizia gli Ushabti, statuette funerarie in argilla o pietra o legno, venivano poste all’interno delle sepolture con la funzione di ‘sostituire’ il defunto nello svolgimento dei lavori quotidiani, quali ad esempio l’aratura e la semina. Questo perché nessuno, compresi i morti, poteva essere esonerato dalle attività agricole che coinvolgevano tutta la popolazione, in relazione alle inondazioni del fiume Nilo.
Gli Ushabti venivano raccolti in una cassetta di legno tutta decorata all’interno della tomba. -
Croce Egiziana Ankh Oro
160,00 €AMP72Piccola Croce ad ansa in Oro 18k, chiamata Ankh, molto usata in tutta l’iconografia classica Egizia.
Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia di eternità ed immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba. -
Croce Egiziana Ankh – simbolo di vita
38,00 €EP26Croce ad ansa in Argento, chiamata Ankh, molto usata in tutta l’iconografia classica Egizia.
Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia di eternità ed immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba.
LA CROCE ANKH -
Pendente Adrim proveniente dalla oasi Amun Siwa
190,00 €AMP31Pendente Adrim, proveniente dall’oasi di Amun Siwa, nel deserto libico ma in territorio egiziano.
Questo Pendente spesso rappresenta il gioiello più importante lasciato alle donne in dote quando si sposano: rappresenta il sole ed è considerato un talismano protettivo contro le malattie donando benessere a chi lo indossa. -
Pendente Egiziano Scarabeo
48,50 €EP24Pendente egiziano Scarabeo in argento massiccio, significativo simbolo egizio conosciuto fin dall’antichità, legato al sole e nello stesso tempo alla risurrezione.
Importante nella dimensione presenta anche sul retro, intagliata, la medesima effige, molto ben definita e curata nel dettaglio: autentico gioiello molto dettagliato.
LO SCARABEO -
Pendente Egitto sagomato a Cobra
28,00 €EP18Pendente in argento sagomato a Cobra.
Nello specifico una femmina in collera con la gola rigonfia chiamata ‘Ureo’, dalla forte simbologia che richiama alla sovranità, al Sole ed alla forza vitale.
Lo si trova riprodotto sulla fronte dei faraoni, nei templi e come motivo ornamentale sul capo di tutte le divinità solari. -
Croce ad ansa chiamata Ankh – Argento decorato
34,00 €EP17Croce Egiziana ad ansa in argento anticato inciso e decorato, manifattura artigianale, chiamata Ankh, molto usata in tutta l’iconografia classica dell’Egitto.
Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia di eternità e immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba.
LA CROCE ANKH -
Ciondolo busto Nefertiti – regina Egizia sposa di Akhenaton
20,00 €EP13Ciondolo in argento raffigurante il busto di Nefertiti.
Mitica regina Egizia, anche sposa di Akhenaton o Ekhnaton.
Conosciuta per la sua splendente bellezza, in lei si vedeva la reincarnazione della dea antica, ritornata sulla terra per dispensare il suo amore al faraone e renderlo rilucente come un sole.
NEFERTITI -
Pendente frammento Cartiglio effige gatto
23,90 € -40%EP11Pendente egiziano in solido Argento che riproduce un frammento di cartiglio.
Spicca l’effige del gatto, forma animale nella quale si manifesta la Dea Bastet, generosa e caritatevole protettrice di tutti gli esseri umani.
I cartigli potevano essere anche solo elementi decorativi (floreali), oppure con immagini evocative di cio che volevano rappresentare. -
Pendente Adrim provenienza oasi Amun Siwa | Egitto
120,00 €W60Pendente Adrim, proveniente dall’oasi di Amun Siwa, nel deserto libico ma in territorio egiziano.
Questo Pendente spesso rappresenta il gioiello più importante lasciato alle donne in dote quando si sposano: rappresenta il sole ed è considerato un talismano protettivo contro le malattie donando benessere a chi lo indossa. -
Egitto | Iside celebre divinità Egizia
38,00 €EP8Pendente raffigurante Iside, la più celebre tra le divinità Egizie.
Considerata la custode dei defunti che protegge sotto le sue ali, viene anche associata alla tutela del focolare per la sua fedeltà e dedizione.
Ella fu venerata come la Dea massima e universale. -
Croce Egiziana Ankh ad ansa Argento inciso
50,00 €EP6Croce ad ansa in argento inciso, chiamata ‘Ankh’, molto usata in tutta l’iconografia classica egizia.
Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia si eternità e immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba.
LA CROCE ANKH