Algeria

SHOP ethnos – Trova il tuo gioiello etnico! Usa i filtri a lato o in fondo alla pagina per selezionare gli oggetti etnici in base alla collezione, provenienza, categoria, prezzo, materiale, colore.

Showing 1–60 of 208 results

  • Gioiello Etnico Berbero Marocco

    220,00 
    AFP84

    Gioiello etnico berbero Maroccovecchia Perla in Argento e completamente decorata a smalto con la tecnica del cloisonné, tanto cara agli abili artigiani del Magreb di origine ebraica, operanti in quest’area già dal medioevo.
    Questa perla, chiamata Tagmout o Taguemout, è tipica del territorio di Ait Issefen, nella regione di Tiznit.
    La sua forma particolare che riporta alla sagoma di un uovo è un elemento protettivo per le donne, nella loro vita, nella maternità e soprattutto nel parto, simbolo di fecondità, di tutto ciò che ad essa è collegato e di eternità.
    Gli smalti, brillanti nei tradizionali colori verde e giallo, vengono cotti a fuoco.
    Oggetto singolare ed in ottimo stato, è sicuramente caratteristico e cattura l’attenzione di chi guarda se indossato, come in ugual modo può essere un interessante pezzo da collezione.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    gioiello etnico berbero marocco

  • Anello talismano Argento Niger

    90,00 
    AFR114

    Anello talismano argento Niger, gioiello da Marabutto inciso con segni magici.
    Il piatto anello misura 1,6×1,1 cm: nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    Anche nella parte sotto dell’anello vi sono alcuni segni incisi.

    Esplora i gioielli amuleto e talismano della collezione Ethnica
    anello talismano argento Niger

  • Gioiello Etnico Croce Ankh

    42,00 
    EP34

    Gioiello etnico Croce Ankh, la Croce ad ansa in argento con dettagli di lapislazzuli, corallo e turchese, chiamata Ankh e molto usata in tutta la iconografia classica egizia.
    Nella scheda prodotto (scrollando verso il basso) vedi altre informazioni utili: vedi anche croce indossata con catenina a maglia in argento tipo SCM14.
    Gioiello etnico croce Ankh, conosciuta anche con il nome di croce ansata, l’Ankh è un sacro simbolo dell’antico Egitto. Basta guardare gli splendidi geroglifici per vedere le numerose divinità rappresentate con la croce, sia in mano sia al petto, indicandone così la natura ultraterrena e l’eterna esistenza, conferendo alla croce stessa un valore divino, religioso e sacro al di là dell’umano. Nei secoli, la simbologia della croce è stata legata a quella della vita, che unita alle divinità indica la presenza di forze naturali, mistiche, cosmiche e generatrici dell’universo, essenza quindi dell’esistenza stessa. Sebbene sia stata sempre riconosciuta come simbolo della vita terrena, ultraterrena ed eterna, il suo significato originale rimane ancora oggi un mistero. Molte sono le teorie che si sono sviluppate nel tempo sull’origine dell’Ankh, con esiti talvolta discordi tra loro e senza mai giungere ad una completa certezza sulla sua reale natura.
    Le ipotesi più accreditate sono, appunto, più d’una. Nella croce si può leggere il sorgere del sole all’orizzonte, con il cerchio superiore che simboleggia l’astro nascente, le braccia aperte l’orizzonte e la linea verticale il percorso che esso compie prima di sorgere. Un’altra teoria vede in essa l’unione mistica tra il principio femminile e quello maschile. Le due parti dell’Ankh, la tau sottostante e l’ansa superiore, corrisponderebbero infatti alla rappresentazione delle divinità principali della religione egizia, Iside ed Osiride.
    Questa immagine ricondurrebbe anche alla metafora della nascita del Nilo, essenziale fonte di vita per tutto il regno, con la parte superiore della croce … continua

  • Malachite Stone Egyptian Scarab

    96,00 
    AFGR29

    Malachite stone Egyptian scarab – Scarabeo da collezione intagliato a mano in bellissima malachite naturale.
    Misure larghezza 2,6×4,2 lunghezza x1,7 cm altezza, nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Sul retro vi è inciso un cartiglio, a scopo talismanico e protettivo.
    Malachite stone Egyptian scarab, chiamato anche ‘Kheperer‘ è l’amuleto egizio più comune. E’ fulcro di un importante simbolismo, sia nell’antico Egitto sia nelle regioni orientali del bacino del Mediterraneo. Grazie ai numerosi scavi archeologici avvenuti in quell’area, abbiamo potuto apprezzare la varietà e molteplicità di realizzazione di questo importante talismano.
    Caratteristica peculiare di questo coleottero è il suo comportamento. Depone le uova, le racchiude in una pallina fatta di fibre, sterco e terra, facendola poi rotolare con le zampe posteriori ed adagiandola in una piccola buca scavata nella sabbia. Trascorsi 28 giorni, lo stesso lasso di tempo che impiega la Luna nel suo ciclo, da sempre legata al Sole, le uova si schiudono portando alla luce i piccoli insetti.
    Questa sua particolarità venne notata dai sacerdoti egizi i quali lo paragonarono al dio Khepri – ed ecco spiegato anche il suo nome -, divinità che anticipa Ra nel sorgere del sole. E’ infatti Khepri che esorta Ra a passare dal buio dell’oltretomba alla luce del giorno, associando così la mutazione del sole all’aprirsi delle uova dello scarabeo ed all’uomo nel suo passaggio tra la morte e la rinascita.
    Da sempre utilizzato come potente amuleto protettivo, si riteneva fosse portatore di gioia e di eventi felici. Difende dai pericoli ed è in grado di mantenere sempre acceso il soffio della vita.
    I primi amuleti si diffusero durante la VI dinastia, erano molto semplici e senza descrizioni. Con il passare del tempo, la maggiore conoscenza delle loro proprietà profilattiche, di buon auspicio e fortuna fece sì che gli artigiani producessero modelli sempre più elaborati … continua

  • Scarabeo Pietra Malachite

    60,00 
    AFGR28

    Scarabeo in pietra malachite, piccolo oggetto anche da collezione intagliato a mano in bellissima malachite naturale.
    Misure indicative ∼ larghezza 1,5×2,8 lunghezza x1,3 cm altezza, nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Sul retro vi è inciso un cartiglio, a scopo talismanico e protettivo.

    Esplora gli Scarabeo egizi presenti nello shop da Ethnica.

    Scarabeo pietra malachite, chiamato anche ‘Kheperer‘ è l’amuleto egizio più comune. E’ fulcro di un importante simbolismo, sia nell’antico Egitto sia nelle regioni orientali del bacino del Mediterraneo. Grazie ai numerosi scavi archeologici avvenuti in quell’area, abbiamo potuto apprezzare la varietà e molteplicità di realizzazione di questo importante talismano.

    Caratteristica peculiare di questo coleottero è il suo comportamento. Depone le uova, le racchiude in una pallina fatta di fibre, sterco e terra, facendola poi rotolare con le zampe posteriori ed adagiandola in una piccola buca scavata nella sabbia. Trascorsi 28 giorni, lo stesso lasso di tempo che impiega la Luna nel suo ciclo, da sempre legata al Sole, le uova si schiudono portando alla luce i piccoli insetti.
    Questa sua particolarità venne notata dai sacerdoti egizi i quali lo paragonarono al dio Khepri – ed ecco spiegato anche il suo nome -, divinità che anticipa Ra nel sorgere del sole. E’ infatti Khepri che esorta Ra a passare dal buio dell’oltretomba alla luce del giorno, associando così la mutazione del sole all’aprirsi delle uova dello scarabeo ed all’uomo nel suo passaggio tra la morte e la rinascita.
    Da sempre utilizzato come potente amuleto protettivo, si riteneva fosse portatore di gioia e di eventi felici. Difende dai pericoli ed è in grado di mantenere sempre acceso il soffio della vita.
    I primi amuleti si diffusero durante la VI dinastia, erano molto semplici e senza descrizioni. Con il passare del tempo, la maggiore conoscenza delle loro proprietà profilattiche, di buon auspicio e fortuna fece sì che gli artigiani producessero modelli sempre … continua

  • Anello Etnico Argento Mali

    150,00 
    AFR113

    Anello etnico argento Mali, vecchio gioiello Peul in argento, dalla linea semplice e essenziale, inciso con i motivi tipici delle popolazioni nomadi di queste zone.
    Originariamente, tali forme traevano spunto dalle selle dei cammelli -misure piatto anello cm 2,4×2,4, altezza 1 cm.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anello indossato.
    Gioielli provenienti dal continente africano a occidente
    anello etnico argento Mali

  • Ciondolo Egizio Gatto – raffigurazione Dea Bastet

    21,00  -30%
    EP10

    Pendente in consistente argento a forma di gatto, adorato nell’antichità come la raffigurazione della Dea Bastet, generosa e caritatevole protettrice di tutti gli esseri umani.
    Cerca gatto su ethnos

  • Gioielli Etnici – Croce Tuareg Tahoua

    150,00 
    AFCR35

    Vecchia Croce di Tahoua.
    Le croci Tuareg non hanno nulla in comune con quelle Cristiane. Quelle Tuareg sono considerate dei potenti talismani e sono solitamente donate dal padre al figlio, spesso prendendo il nome dalle oasi situate tra Agadez e i monti dell’Hoggar, a nord.
    Le originali sono sempre in Argento, il metallo preferito dai Tuareg poichè ‘metallo del Profeta’.

  • Gioielli Etnici Tuareg

    60,00 
    AFC159

    Originale Collana Tuareg in pelle cucita e rifinita manualmente.
    E’ tinta color senape e decorata con linee e motivi geometrici, tipici di queste etnie nomadi.
    Si completa e chiude con un’asola.

  • Occhio di Horus

    25,00 
    AMP134

    Pendente artigianale in argento sagomato ed intagliato con forma a Occhio di Horus, conosciuto anche come Occhio di Ra o Udjat. Scopri altri simboli egizi e le proposte di gioielli egiziani dello shop di Ethnica
    Qualcosa in più sull’OCCHIO DI HORUS

  • Niger – Pendente Etnico

    85,00 
    AFP82

    Pendente realizzato su disegno occidentale.
    E’ in Argento e Ceramica cotta e smaltata.
    La tecnica è Raku – sul retro la sigla/firma dell’argentiere
    Abbinato vi è un laccio regolabile in lunghezza in seta laotiana colore cangiante.

  • Gioielli Etnici Berberi

    75,00 
    AFP81

    Gioiello artigianale in argento anticato.
    E’ inciso con una spirale in senso orario, tipico simbolo Berbero ma anche universale di Infinito e di Eternità, di espansione e sviluppo.

  • Gioielli Etnici Argento – Vecchio Bracciale Berbero

    360,00 
    AFB108

    Vecchio Bracciale in argento massiccio inciso – titolo 700/800 – realizzato con la tecnica della fusione a sabbia.

    Questo tipo di bracciali o cavigliere con cuspidi erano un tempo armi da difesa, caratteristici delle donne Ait Atta, Berbere nomadi del Medio/Alto Atlante.

    Oggetto anche da collezione

    Diametro esterno bracciale 7,8 cm

  • Gioielli Etnici – Collana Africana

    30,00 
    AFC156

    Collana artigianale realizzata con tagli in osso e dettagli in ottone.

  • Collana Etnica Mali

    30,00 
    AFC155

    Collana tipica realizzata con un fascio di 25/30 fili in perline di vetro azzurro.
    La chiusura è ad asola con bottone in ottone brunito.

  • Collana Etnica Mali

    30,00 
    AFC154

    Collana tipica realizzata con un fascio di 25/30 fili in perline di vetro giallo.
    La chiusura è ad asola con bottone in ottone brunito.

  • Gioielli Etnici Berberi

    48,50 
    AFP79

    Ciondolo Mano di Fatima realizzato da artigiano orafo Berbero in argento e smalto blu tipico applicato con tecnica cloisonné.

    Per saperne di più sulla mano di Fatima

  • Gioielli etnici Berberi

    48,50 
    AFP78

    Ciondolo Mano di Fatima realizzato da artigiano orafo berbero in argento e smalto tipico applicato con tecnica cloisonné.
    Per saperne di più sulla mano di Fatima

  • Gioielli Etnici | Ciondolo Occhio di Horus

    15,00 
    AMP130

    Ciondolo in argento con simbolo dell’Occhio di Horus.
    L’OCCHIO DI HORUS

  • Ciondolo Egiziano fiore di loto

    42,00 
    AMP129

    Il fiore di Loto, simbolo sacro dell’antico Egitto, rappresentava il sole e l’illuminazione spirituale.

    Il ciondolo è in argento sagomato tridimensionale, finito uguale da entrambi i lati con dettagli in pasta di turchese, lapislazzuli e corallo.

    Ora disponibile con lato tutto lapis e altro tutto turchese.

  • Scarabeo Egizio

    48,50 
    AMP126

    Originale Ciondolo sagomato a forma di scarabeo.
    E’ in argento e pasta di corallo, significativo simbolo Egizio conosciuto fin dall’antichità, legato al Sole e nello stesso tempo alla risurrezione.
    Anche sul retro si ritrova incisa la sua effige.

    LO SCARABEO

  • Pendente Scarabeo Egiziano

    42,00 
    AMP125

    Ciondolo sagomato a forma di scarabeo in argento e pasta di lapislazzuli.
    Significativo simbolo Egizio conosciuto fin dall’antichità, è legato al Sole e nello stesso tempo alla risurrezione.

    Anche sul retro si ritrova la sua effige, riprodotta in rilievo a sbalzo.

    LO SCARABEO

  • Pendente busto Nefertiti – regina Egizia sposa di Akhenaton

    55,00 
    AMP124

    Pendente in argento sagomato a riprodurre il busto di Nefertiti.
    I dettagli sono in lapislazzuli da un lato e in turchese dall’altro.
    Nefertiti, mitica regina Egizia sposa di Akhenaton o Ekhnaton, era conosciuta per la sua splendente bellezza la quale faceva vedere in lei la reincarnazione della dea antica, ritornata sulla terra per dispensare il suo amore al faraone e renderlo rilucente come un sole.
    NEFERTITI

  • Gioielli dal mondo – Orecchini Tuareg

    60,00 
    AFE94

    Orecchini di artigianato orafo Tuareg.
    Vecchio argento leggermente inciso a motivi geometrici e vetro di tipico colore blu.

    Molti sono gli orecchini etnici di colore blu presenti nelle proposte di Ethnica. Esplora le collezioni

  • Anello Argento sagomato a cobra

    48,50 
    AMR127

    Anello in argento consistente, sagomato, intagliato e inciso completamente a forma di cobra.

  • Orecchini Tuareg Croce Ingall

    62,00 
    AFE91

    Orecchini Tuareg con croce di Ingall, in argento inciso e punte di pasta vitrea.

    Esplora altri gioielli Tuareg della collezione di artigianato africano di Ethnica
    Scopri qualcosa in più
    della cultura africana attraverso i suoi manufatti

  • Collana Etnica vecchi elementi Argento-Vetro-Ambra-Conchiglia

    700,00 
    AFC145

    Singolare Collana realizzata con ricercati vecchi elementi di differenti provenienze.
    Abbinate alle verdi paste vitree troviamo raffinate boules in argento; sia lisce sia decorate a niello, le prime yemenite le altre berbere. La bianca conchiglia fossile con la pregiata, importante ambra dorata donano all’insieme un fascino antico che solo pochi gioielli riescono a trasmettere. Nel centro, un importante pezzo in ambra trasparente valorizza e completa il modello.
    La collana termina con una semplice chiusura a ‘esse’, pratica ed essenziale.
    Dimensione boules argento Ø 2 cm ~
    Dimensione ambra centrale alt. 6,5 cm x 2,5 cm x prof. 3 cm

  • Anello Tuareg quadrati magici

    140,00 
    AFR106

    Originale vecchio Anello Tuareg talismanico in argento titolo basso, con incisi segni protettivi all’interno di uno schema a quadrati, definito tradizionalmente dei quadrati magici.
    Questo tipo di gioiello era prevalentemente indossato dai Marabutti, figure che possiamo ritrovare in più di un contesto. Per Marabutto si può identificare una persona con caratteristiche di santità come anche uomini che si diffusero in Nord Africa intorno alla fine del 1500 d.C., chiamati in seguito Sceriffi, cioè discendenti del Profeta; queste persone vennero considerate i discendenti delle antiche famiglie marabuttiche, alle quali da sempre era stato affidato tutto ciò che riguardasse il Sacro. Questi nuclei avevano costumi più severi, ed erano i più legati alla tradizione, per le usanze all’interno del proprio gruppo, come ad esempio il matrimonio celebrato nell’ambito dello stesso contesto sociale o familiare. I gioielli dei Tuareg sono per consuetudine in Argento, il metallo del Profeta, ritenuto puro al contrario dell’Oro che non veniva indossato perché portatore di disgrazia.
    Specchiatura anello 3,8 x 3,8 cm

  • Statuetta dromedario

    35,30  -40%
    AFGR25

    Dromedario, statuetta in ottone spazzolato.
    Il dromedario, animale fondamentale nella cultura Sahariana, e che permette all’uomo la sopravvivenza in questo austero ambiente, non è utile solo per il lavoro che svolge ma è importante in quanto caricato di significato; infatti può essere dote per un matrimonio, risarcimento nei casi di omicidio, considerato abbellimento ed un tesoro per le tribù locali. E’ simbolo di orgoglio, benessere, ricchezza, resistenza e fiducia.

  • Statuetta giraffa

    40,00 
    AFGR24

    Deliziosa statuetta che rappresenta una giraffa, animale esotico da sempre emblema dell’Africa.
    Le sue proporzioni, sopratutto la lunghezza del collo, sono state motivo di curiosità; per questo, è vista come simbolo della visione amplificata della realtà mantenendo però la concretezza.

  • Artigianato Africano | Gufo Pietra lavica

    40,00 
    AFGR23

    Gufo stilizzato in pietra lavica bruciata incisa a mano, tipico artigianato delle tribù Tuareg.

  • Collana Africana Mali – vecchie Paste Vitree

    75,00 
    AFC139

    Collana realizzata con tagli di vecchie paste vitree colorate in giallo.

  • Anello Tuareg Niger

    110,00 
    AFR95
    25,5 (⌀ 2,08 cm)

    Anello Tuareg in argento africano massiccio con inserti in legno di ebano, cuoio e corno.
    Dimensione anello 2,6 x 2,5 cm
    Misura disponibile unica 25/26 standard italiano

  • Anello simbolico Africano Niger

    180,00 
    AFR99
    20,5 (⌀ 1,93 cm)

    Delizioso, particolare Anello in argento formato da tre elementi.
    Sono uniti tra loro nella parte posteriore da un piccolo perno, i quali chiudendosi danno vita ad un unico oggetto. L’originalità di questo gioiello sta inoltre nella rappresentazione del soggetto: due mani le cui dita, incrociandosi, si chiudono a proteggere un cuore decorato con una piccola, vecchia Murrina.
    Questo anello, oltre che chiaro simbolo d’amore rappresenta un ornamento presente nella vita quotidiana, simboleggiando l’amore, la bellezza, il prestigio, la tenerezza e la gioia di vivere.
    Uno dei tre anelli è in ottone, altro metallo nobile considerato protettivo come l’argento ed il rame.
    Misura unica disponibile 20/21 standard Italiano

  • Anello Tuareg Argento massiccio

    145,00 
    AFR98

    Bellissimo Anello di abile artigianato-orafo Tuareg, realizzato in fusione di argento massiccio con inserti in legno e corno.
    Misure castone 1,2 x 1,2 altezza 0,6 cm

  • Anello Tuareg Argento massiccio

    150,00 
    AFR97

    Bellissimo Anello di abile artigianato-orafo Tuareg, realizzato in fusione di argento massiccio con inserti in legno e corno.
    Misure castone 1,8 x 0,9 altezza 0,6 cm

  • Anello Tuareg Argento massiccio

    155,00 
    AFR96

    Bellissimo Anello di abile artigianato-orafo Tuareg, realizzato in fusione di argento massiccio con inserti in legno e corno.
    Misure castone 0,9 x 0,8 altezza 1,2 cm

  • Anello Berbero Argento e Smalto cloisonnèe

    85,00 
    AFR93

    Anello Berbero in argento e smalto cloisonnèe nei tradizionali colori del blu, giallo ocra e verde.

  • Gioiello Berbero Smalti Cloisonnèe

    200,00 
    AFP76

    Pendente berbero in argento impreziosito con smalto cloisonnèe.
    Tale tecnica decorativa, in questo gioiello magistralmente eseguita,  è tipica di tutto l’artigianato del Maghreb ed aquisita dagli artigiani ebrei residenti da tempo in questi luoghi.
    Essi decorano i gioielli con i colori tradizionali verde, blu e giallo, utillizzando forme semplici e pulite che rappresentano nella loro essenza il paesaggio serio ed austero che li circonda.

  • Gioiello Berbero Smalti Cloisonnèe e Coralli

    220,00 
    AFP75

    Pendente Berbero in argento impreziosito con la tecnica dello smalto cloisonnèe.
    Tale tecnica è tipica di tutto l’artigianato del Maghreb ed aquisita dagli artigiani ebrei residenti da tempo in questi luoghi.
    Essi decorano i gioielli con i colori tradizionali verde, blu e giallo, utillizzando forme semplici e pulite che rappresentano nella loro essenza il paesaggio serio ed austero che li circonda.
    Questo gioiello è arricchito da sei boules di corallo rosso, presenta un disegno a stella con tonalità di nero in contrasto con il blu (colori contro il malocchio) ed una borchia centrale, simbolo di protezione.

  • Gioiello Berbero Smalto blu Cloisonnèe

    200,00 
    AFP74

    Pendente Berbero in argento impreziosito con la tecnica dello smalto cloisonnèe.
    Tale tecnica è tipica di tutto l’artigianato del Maghreb ed aquisita dagli artigiani ebrei residenti da tempo in questi luoghi.
    Essi decorano i gioielli con i colori tradizionali verde, blu e giallo (solo blu in questo proposto, con deliziosi ricami in argento) utillizzando forme semplici e pulite che rappresentano nella loro essenza il paesaggio serio ed austero che li circonda.

  • Orecchini artigianali Vetro

    10,00 
    AFE77

    Orecchini artigianali realizzati in luminoso vetro trasparente, con dettagli in blu verde e argento.

  • Orecchini artigianali Vetro

    10,00 
    AFE76

    Orecchini artigianali in vetro color crema intenso e giallo.
    I dettagli sono in argento.

  • Orecchini artigianali Vetro

    10,00 
    AFE75

    Orecchini in vetro color arancio.
    Ora disponibili solo azzurro intenso.
    I dettagli sono in argento.

  • Collana straordinario Artigianato Africano

    440,00 
    AFC131

    Straordinaria ed importante Collana, caratteristica dell’artigianato africano.
    E’ interessante l’utilizzo di materiali così diversi tra loro, tra i quali il vetro, la conchiglia e la bachelite, che rendono comunque armonico e lineare l’effetto finale.
    Fin dall’antichità, i popoli di questi luoghi hanno utilizzato fonti diverse per creare i loro manufatti: tutto ciò si potesse infilare, fosse questo un materiale trovato in natura o realizzato dall’uomo, è da sempre stato impiegato nel design dei monili.
    Ogni pezzo ha in sé un significato simbolico di protezione e talismano, ed ecco allora le conchiglie Cauri, provenienti dall’Oceano Indiano e molto rare, usate sia come moneta sia come gioiello, e considerate dei porta fortuna; il vetro, importato dall’Europa e lavorato poi in loco, ottenuto riutilizzando vecchie bottiglie, dove è il colore ad acquisire poteri magici per le varie popolazioni locali. In questo oggetto specifico, è bellissimo il modello che ne è derivato, leggermente degradante, con la parte centrale arricchita da elementi diversi, sia nella forma che nei materiali, dove spiccano i vecchi vetri, usurati e sbrecciati – e proprio per questo motivo preziosi -, le conchiglie intere, le sfere in terracotta incisa, le paste vitree e murrine coloratissime e dai disegni ineguali.
    La parte terminale è finita da un piccolo cordone attorcigliato e chiuso da una murrina di vetro come di bottone.
    Oggetto di forte impatto, è sicuramente unico nel suo genere, data la grande varietà di elementi da cui è composto, tutti con una storia ed un fascino che pochi altri gioielli possono vantare.

  • Anello Tuareg Argento e Agata

    108,00 
    AFR88

    Anello Tuareg con gambo in Argento leggermente inciso e decorazioni rigorosamente geometriche.
    La pietra ovale  nel castone è Agata blu – 1,3×1 cm.

  • Piccola Croce Egiziana Ankh

    34,00 
    AMP114

    Piccola Croce ad ansa in argento con tessere di lapislazzuli, chiamata Ankh e molto usata in tutta l’iconografia classica Egizia.
    LA CROCE ANKH

  • Anello Egizio Argento Croce Ankh

    30,00 
    AMR68

    Anello in Argento a fascetta sagomata e intagliata a forma di una croce di Ankh.
    LA CROCE ANKH

  • TASGHALT – Collane in lingua locale Niger

    290,00 
    AFC129

    Collana in argento e pasta vitrea tipica dell’artigianato Tuareg.
    Queste TASGHALT – collane nella lingua locale – sono utilizzate da secoli come talismani di buona sorte, fortuna e salute, indossate per proteggere dalle tante avversità del deserto.
    La forma del pendente riconduce ai quattro punti cardinali, e le decorazioni incise e sbalzate sono correlate al luogo d’origine e all’artigiano orafo che le crea; su oggetti vecchi o caratteristici, la firma è sempre presente sul retro, come evidenzia la sigla su questo caso gioiello. Queste collane venivano anche donate in dote alla sposa dalla famiglia d’origine.
    Misure pendente: H 15 x 9 cm

  • Collana Mali perle Vetro colorate

    300,00 
    AFC126

    Originale Collana in perle di vetro e conchiglie montate a collare.
    Molto particolare e elaborato risulta essere il lavoro di infilatura.
    Nella tradizione della popolazioni nomadi e seminomadi le parure, ed in particolare le collane, erano di grande importanza. La comparsa delle perle di vetro, di provenienza europea, ha modificato l’aspetto di questi gioielli, senza incidere sul loro utilizzo.
    Le perle furono apprezzate per i loro colori cangianti e la leggerezza. Solitamente venivano indossate durante i riti di passaggio tra le diverse classi d’età, durante i matrimoni e le cerimonie.

  • Egitto | Ciondolo obelisco

    28,00 
    EP32

    Ciondolo a forma di obelisco, simbolo del Dio del sole Ra.
    Si riteneva fosse la dimora terrena del dio stesso.
    E’ realizzato in argento inciso e placcato oro 18k.

  • Ciondolo Egiziano faraone Tutankhamon

    34,00 
    EP33

    Ciondolo in argento placcato oro 18k raffigurante la maschera del faraone Tutankhamon.
    E’ il leggendario dodicesimo sovrano della XVIII dinastia egizia, sviluppatasi nel periodo denominato Nuovo Regno.
    TUTANKHAMON

  • Ciondolo Scarabeo tradizionale simbolo Egizio

    20,00 
    EP3A

    Ciondolo in argento con inciso lo Scarabeo.
    I due lati del pendente sono uguali.
    E’ uno dei significativi simboli Egizi, conosciuto fin dall’antichità, legato al Sole e nello stesso tempo alla risurrezione.
    LO SCARABEO

  • Orecchini tipici Argento

    90,00 
    EP23

    Orecchini tradizionali e tipici, in argento intagliato e sagomato a mezzelune arricchite con pendentini.

  • Ciondolo raffigurante busto Nefertiti – regina Egizia sposa di Akhenaton

    38,00 
    EP31

    Ciondolo in argento bagnato in oro 18k raffigurante il busto di Nefertiti.
    Mitica regina Egizia, anche sposa di Akhenaton o Ekhnaton.
    Conosciuta per la sua splendente bellezza, in lei si vedeva la reincarnazione della dea antica, ritornata sulla terra per dispensare il suo amore al faraone e renderlo rilucente come un sole.
    NEFERTITI

  • Gioiello Tuareg chiamato Tcherot – Niger

    390,00 
    AFP73

    Vecchio Pendente, contenitore Tuareg in argento chiamato Tcherot.
    E’ realizzato nella forma e con le decorazioni tipiche della tradizione del Niger.
    Utilizzati da uomini e donne, questi pendenti racchiudono al loro interno sia versetti del corano sia formule magiche, utilizzati entrambi per scacciare gli spiriti maligni, proteggendo così chi lo indossa.
    Sul retro troviamo incise la firma dell’artigiano che lo ha creato oltre ad una croce di Agadez, simbolo protettivo e testimonianza del luogo d’origine.

  • Collana Artigianato Tuareg – Croci Ingall

    280,00 
    AFC121

    Collana di tipico artigianato Tuareg tradizionalmente realizzata con perline di vetro ed argento.
    Nella parte centrale, cinque pendenti a Croce di Ingall alternati a sei elementi decorativi la completano ed abbelliscono.
    Le croci Tuareg non hanno nulla in comune con quelle cristiane. Quelle Tuareg sono considerate dei potenti talismani, sono solitamente donate dal padre al figlio e prendono il nome dalle oasi situate tra Agadez e i monti dell’Hoggar, a nord. Sono sempre in argento, il metallo preferito dai Tuareg perchè ‘metallo del Profeta’.

  • Tunisia | Ciondolo Mano di Fatima filigrana Argento

    20,00 
    AFP72

    Graziosissimo piccolo Ciondolo in filigrana di argento sagomato a Mano di Fatima.
    Per saperne di più sulla mano di Fatima

  • Pendente che riproduce il Dio dell’antico Egitto Anubi

    39,00 
    AMP106

    Pendente in argento che riproduce il Dio dell’antico Egitto Anubi, divinità dalla testa di canide o sciacallo: protettore del regno dei morti, è legato alla rinascita.

  • Croce ad ansa chiamata Ankh – Argento decorato

    38,00 
    AMP107

    Croce egiziana ad ansa in argento anticato inciso e decorato, manifattura artigianale, chiamata Ankh, molto usata in tutta l’iconografia classica dell’Egitto.
    Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia di eternità e immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba.
    LA CROCE ANKH