SHOP ethnos –
a sx o a fondo pagina seleziona i filtri per collezione e/o provenienza, categoria, prezzo, materiale, colore, e trova i prodotti di interesse più rapidamente
Showing all 49 results
-
Orecchini Etnici Corno
79,50 €AXE97Orecchini etnici corno, molto eleganti e leggeri da indossare.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto orecchini indossati.
Sono realizzati con elementi in corno naturale dello spessore ∼ 1,5 mm, levigato e lucidato.
Le monachelle e dettagli sono in argento.
collezione corno su ethnos -
Gioielli Etnici Corno
85,00 €AXB91Gioielli etnici corno – Bracciale elastico adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto bracciale indossato.
E’ realizzato con elementi in corno naturale di spessore ∼ 1 cm, levigato e lucidato.
collezione corno su ethnos
-
Rosario tipo Komboloi – Rosario Ortodosso
50,00 €AMB192Delizioso piccolo Rosario, tipo Komboloy, il rosario ortodosso, in corno intagliato a mano e decorato con un sottile filo di argento a filigrana.
Anche indossabile (doppio giro polso) è oggetto personale e da collezione.
Diametro delle sfere 0,5 cm
Per saperne di più sui rosari -
Bracciale Etnico Corno zebù
28,00 €AFB73Bracciale in corno di zebù dalle calde tonalità color miele.
Vi sono elementi a sfera (diametro 1,3 cm) alternati ad altri tagliati a rondella, infilati su un elastico e adattabile a qualsiasi tipo di polso.
Lo zebù, bovino che vive sia in Africa sia in Asia, in Madagascar non viene ucciso per le sue corna ma perché se ne mangia la carne come sostentamento e, di conseguenza, con le corna vengono successivamente creati oggetti di uso quotidiano e monili da indossare. -
Collana Africana Corno zebù
75,00 €MDG5Collana realizzata da 110 sfere, tagliate artigianalmente e irregolari tra loro.
Il materiale è corno di zebù proposto nelle gradazioni naturali chiare e scure – diametro sfere cm 1,2.
Lo zebù è un bovino che vive sia in Africa sia in Asia.
In Madagascar non viene ucciso per le sue corna ma perché se ne mangia la carne come sostentamento e, di conseguenza, con le corna vengono successivamente creati oggetti di uso quotidiano e monili da indossare. -
Collana Corno Artigianato Africano
48,50 €AFC102Collana realizzata con piastre ovali leggermente irregolari e crescenti nella dimensione – da 2,8×2 a 4,5×3 cm spessore 4 mm.
La collana grazie al filo di cotone che scorre si può allungare di ulteriori 10 cm ∼.
Il corno è lucidato e levigato, con colorazione naturale che può variare dal crema a colore scuro. -
Artigianato Tibetano | Teschio Corno intagliato
98,00 €AYH21Piccolo teschio, dalle dimensioni di una noce, in corno di cervo intagliato a mano da abile artigiano.
Oggetto da collezione.
Il teschio, motivo ricorrente nell’iconografia classica di molte culture, è sicuramente uno dei simboli più controversi.
Se ad una prima osservazione potrebbe esprimere un valore negativo di morte, nella tradizione popolare degli abitanti di Tibet, Laddak e India così come per le genti del Sud America (basti pensare alla Festa dei Morti in Messico) è considerato molto positivo, rappresentazione della conoscenza, della saggezza degli antenati desiderosi della guarigione del proprio popolo. In Tibet, dov’è particolarmente amato, viene ritenuto emblema della caducità della vita, immagine di ciò che è stato e di ciò che è, dell’esistenza che in esso è stata contenuta e che rappresenta.
Personificazione dell’impermanenza, esso riporta all’esperienza della morte ed al desiderio di sconfiggerla, alla sua inevitabilità ed alla necessità di vivere pienamente la vita esercitando la compassione, ed aiuta alla comprensione dei limiti della conoscenza umana.
Nei rosari, i teschi guidano ad intuire il senso della vita e della morte durante la preghiera e la meditazione.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Collana Corno levigato e lucidato manualmente
240,00 €AXC29Splendida Collana in corno levigato e lucidato manualmente, frutto di abile artigiano/gioielliere.
I tagli sono chips irregolari – cadauna circa 2,5×2,2 cm spessore 0,4, le più grandi 3×2,5 – ed è completata da fascetta, eventualmente regolabile, in pelle.
La naturale gradazione di colore, dal crema al grigio/nero, e grazie all’accurata e raffinata esecuzione del gioiello, trasforma il corno da materiale povero a ‘ricco’. -
Bracciale Corno
100,00 €MDG15Bracciale in corno di Zebù.
In Madagascar, gli Zebù vengono uccisi per la carne e poi le corna si usano per creare oggetti di uso quotidiano e monili da indossare.
Il bracciale è formato da tessere massiccie – spessore 0,8 cm – infilate su laccio elastico, quindi adattabile al polso.