Pietre semipreziose

SHOP ethnos –
a sx o a fondo pagina seleziona i filtri per collezione e/o provenienza, categoria, prezzo, materiale, colore, e trova i prodotti di interesse più rapidamente

Showing 1–60 of 195 results

  • Braccialetto cilindri Argento e Pietre

    12,00 
    ANAB82

    Grazioso e tipico Braccialetto.
    E’ realizzato con cilindri di argento intervallati ad altri in pasta di onice e turchese.

  • Piccolo Budda pensante e sorridente

    13,00 
    AYH14

    Piccolo Budda pensante e sorridente, grazioso Buddhache pensa‘ -alternativa- ‘sorridente‘ in oxolite.
    Si prega indicare la versione desiderata nel paragrafo NOTA al momento dell’acquisto.
    Cerca Buddha su ethnos

  • Collana-Pendente Scarabeo Egizio Faience

    20,00 
    AMC154

    Lo Scarabeo, inconfondibile simbolo della cultura egizia, è da sempre utilizzato come amuleto protettivo.
    Realizzato con i materiali più diversi, più o meno pregiati e di valore, è però comunemente conosciuto nella sua versione più diffusa: di colore blu-azzurro (blu egizio), sin dall’antichità veniva ricavato da un impasto di silice chiamato faience. La faience (faience egizia), ora sempre più rara e ricercata, è un’amalgama di terra argillosa rivestita poi da un sottile strato invetriato, simile alla maiolica, materiale ben più introvabile e tipico dell’artigianato faentino (Faenza e da qui il nome in francese): questo materiale vetroso ha un nucleo più ‘morbido’ mentre l’esterno è reso duro ed inscalfibile dal rivestimento vetroso.
    Noto già nel periodo predinastico antecedente al 3150 a.C., non è da confondere con il più ordinario gesso, composto con il quale è fatta la maggioranza degli Scarabei odierni, meno pregiato e molto meno costosi. Montato su un laccio di cotone cerato verde scuro, regolabile nella misura, è rifinito con due sfere in legno colorato.
    Ogni Scarabeo, essendo di produzione artigianale, può avere forma e dimensioni differenti.
    LO  SCARABEO

  • Collana-Pendente Scarabeo Egizio Faience

    20,00 
    AMC155

    Lo Scarabeo, inconfondibile simbolo della cultura egizia, è da sempre utilizzato come amuleto protettivo.
    Realizzato con i materiali più diversi, più o meno pregiati e di valore, è però comunemente conosciuto nella sua versione più diffusa: di colore blu-azzurro (blu egizio), sin dall’antichità veniva ricavato da un impasto di silice chiamato faience. La faience (faience egizia), ora sempre più rara e ricercata, è un’amalgama di terra argillosa rivestita poi da un sottile strato invetriato, simile alla maiolica, materiale ben più introvabile e tipico dell’artigianato faentino (Faenza e da qui il nome in francese): questo materiale vetroso ha un nucleo più ‘morbido’ mentre l’esterno è reso duro ed inscalfibile dal rivestimento vetroso.
    Noto già nel periodo predinastico antecedente al 3150 a.C., non è da confondere con il più ordinario gesso, composto con il quale è fatta la maggioranza degli Scarabei odierni, meno pregiato e molto meno costosi. Montato su un laccio di cotone cerato verde scuro, regolabile nella misura, è rifinito con due sfere in legno colorato.
    Ogni Scarabeo, essendo di produzione artigianale, può avere forma e dimensioni differenti.
    LO SCARABEO

  • Gioielli Etnici Nativi Americani

    20,00 
    ANAB139

    Gioielli etnici nativi americani, Cavigliera o Braccialetto in quanto può essere richiesto a misura desiderata: indicarla nel campo Note della form ordine, così come la pietra scelta.
    di artigianato tipico nativi americani.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto prodotto indossato.
    E’ realizzato con piccoli cilindri in argento e pietre colorate, tipico artigianato nativi americani, la chiusura è sempre in argento.
    Le pietre disponibili sono turchese, malachite, lapislazzuli, onice e multicolor.
    collezione bracciali e cavigliere americani

  • India – Gujarat | Orecchini Pietre semipreziose

    24,80 
    AYE490

    Eleganti orecchini a lobo in argento con incastonato uno zaffiro blu sfaccettato.

    Ora disponibili con calcedonio (VENDUTI) e quarzo rosa.

  • Orecchini a lobo Bigiotteria Sudafricana

    25,40 
    P018

    Orecchini a lobo di forma quadrata, in Ottone brunito a fiamma viva, con motivo decorativo nello stesso metallo lucido e incastonato cabochon in pietra viola sintetica.

  • Gioielleria Sudafricana | Orecchini

    25,40 
    P248

    Orecchini a lobo con base in Ottone brunito a fiamma viva e decorazioni a spirale nello stesso metallo lucido. Sono abbelliti da un cabochon in Pietra sintetica colore verdedisponibili anche con diaspro rosso.

  • Orecchini Africani Ottone e Ematite

    25,40 
    H975H

    Orecchini pendenti in ottone lucido, forma semplice e lineare, con incastonati due cabochon in ematite.

  • Orecchini a lobo Bigiotteria Sudafricana

    25,40 
    P018BLU

    Orecchini a lobo di forma quadrata, in Ottone brunito a fiamma viva, con motivo decorativo nello stesso metallo lucido e incastonato cabochon in pietra sintetica colre blu.
    Sono disponibili anche con Turchese e Diaspro rosso.

  • Orecchini Ottone e Ematite

    25,40 
    P273

    Orecchini con attacco a lobo in Ottone lucido, forma irregolare, con incastonati due cabochon in pietra Ematite.

  • Ciondolo forma a Tucano

    28,00 
    AXP99

    Grazioso Ciondolo in argento sagomato a forma di tucano.
    Il corpo ha dettagli precisi ed il becco è realizzato con pietre lavorate a mosaico in vivaci colori.

  • Braccialetto Corallo Bamboo

    28,00 
    AYB409

    Bracciale elastico – adattabile al polso – realizzato alternando elementi irregolari di corallo bamboo con sfere di onice.

  • Braccialetto Pietre Dure

    28,00 
    AYB410

    Braccialetto elastico – adattabile al polso – realizzato alternando sfere di agata tonalità grigia e tagli di corallo bamboo.

  • Ciondolo Malachite-Azzurrite

    29,70  -40%
    SP302

    Ciondolo in Malachite-Azzurrite con abbinata catenina a maglia tipo snake in Argento lungh. 42 cm.
    PROPRIETA’ DELLE PIETRE

  • India | Braccialetto

    30,00 
    AYB312

    Braccialetto realizzato con una trama in robusto filo di cotone, aggiustabile e regolabile al polso – diametro da 5,5 a 7,5 cm -.
    Molto curato, è rifinito con palline di ottone e boules di quarzo avventurina verde, ma è disponibile anche con granato o quarzo citrino chiaro.

  • Scarabeo Egizio Faience

    30,00 
    AMP101

    Lo Scarabeo, inconfondibile simbolo della cultura egizia, è da sempre utilizzato come amuleto protettivo.
    Realizzato con i materiali più diversi, più o meno pregiati e di valore, è però comunemente conosciuto nella sua versione più diffusa: di colore blu-azzurro (blu egizio), sin dall’antichità veniva ricavato da un impasto di silice chiamato faience. La faience (faience egizia), ora sempre più rara e ricercata, è un’amalgama di terra argillosa rivestita poi da un sottile strato invetriato, simile alla maiolica, materiale ben più introvabile e tipico dell’artigianato faentino (Faenza e da qui il nome in francese): questo materiale vetroso ha un nucleo più ‘morbido’ mentre l’esterno è reso duro ed inscalfibile dal rivestimento vetroso.
    Noto già nel periodo predinastico antecedente al 3150 a.C., non è da confondere con il più ordinario gesso, composto con il quale è fatta la maggioranza degli Scarabei odierni, meno pregiato e molto meno costosi.
    Ogni Scarabeo, essendo di produzione artigianale, può avere forma e dimensioni leggermente differenti;  è completato da un grazioso ed elegante gancetto in argento fatto a mano.
    LO SCARABEO

  • Braccialetto Pietra spinello

    30,00 
    AMB190

    Graziosissimo Braccialetto realizzato con piccolissimi tagli diamantati di pregiata pietra spinello, un cubetto di diaspro rosso a finitura e dettagli di chiusura in argento.

    Disponibile anche in misura 17,5 femminile

  • Pietre dure e Pietre semipreziose – Braccialetti

    30,00 
    AMB196

    Graziosissimo Braccialetto realizzato con piccolissimi tagli diamantati di pregiata pietra spinello, due sfere di turchese a finitura e dettagli di chiusura in argento.

    Disponibile anche in misura femminile 17,5cm

  • Braccialetti Argento Pietre dure

    30,00 
    AMB211

    Braccialetti argento pietre dure, grazioso modello realizzato con fine maglia di argento impreziosta con beads di pietre semipreziose, tra le quali prevalentemente quarzi, ametiste e labradoriti.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Braccialetti argento pietre dure, queste sono sostanze solide, che presentano una struttura cristallina ed un corpo omogeneo, di origine naturale ed inorganica. Costituiscono gran parte della terra e dei corpi celesti raggiungibili dall’uomo, come la luna ed i meteoriti. Le caratteristiche prime di un minerale sono appunto la composizione chimica, che può variare da semplici elementi a forme molto complesse, e la struttura cristallina, che deve sempre essere disposta in file ordinate e precise. La struttura cristallina influenza notevolmente le proprietà fisiche di un minerale. Diamante e Grafite, per esempio, hanno la stessa composizione chimica ma le loro diverse strutture cristalline rendono l’una la pietra più dura al mondo, l’altra invece estremamente friabile. I minerali conosciuti sono oltre 4000, e la loro diffusione è molto varia. Alcuni, come il Quarzo, sono la base di composizione di molte rocce e quindi estremamente diffusi. Altri sono invece considerati elementi accessori, ossia non necessariamente presenti nelle rocce che tradizionalmente li ospitano. I minerali possono subire in natura, attraverso solidificazione, evaporazione o trasformazioni dettate dal mutare delle condizioni fisiche, un processo di cristallizzazione. I cristalli che si formano in seguito ad una di queste modalità presentano sempre proprietà fisiche e chimiche che dipendono strettamente dall’ambiente e dall’equilibrio delle condizioni (pressione o temperatura) in cui hanno origine. Caratteristica distintiva dei cristalli è quella di essere formati da atomi disposti in modo geometrico, regolare e ripetitivo nelle tre dimensioni.
    LE OTTO CLASSI DI SUDDIVISIONE DEI MINERALI
    I Minerali vengono suddivisi in otto classi principali, secondo le loro caratteristiche chimiche.
    I) ELEMENTI NATIVI: sono i metalli, come Oro, Argento e Rame, ed i semi … continua

  • Collana-Pendente Scarabeo Egizio Faience

    34,00 
    AMC156

    Lo Scarabeo, inconfondibile simbolo della cultura egizia, è da sempre utilizzato come amuleto protettivo.
    Realizzato con i materiali più diversi, più o meno pregiati e di valore, è però comunemente conosciuto nella sua versione più diffusa: di colore blu-azzurro (blu egizio), sin dall’antichità veniva ricavato da un impasto di silice chiamato faience. La faience (faience egizia), ora sempre più rara e ricercata, è un’amalgama di terra argillosa rivestita poi da un sottile strato invetriato, simile alla maiolica, materiale ben più introvabile e tipico dell’artigianato faentino (Faenza e da qui il nome in francese): questo materiale vetroso ha un nucleo più ‘morbido’ mentre l’esterno è reso duro ed inscalfibile dal rivestimento vetroso.
    Noto già nel periodo predinastico antecedente al 3150 a.C., non è da confondere con il più ordinario gesso, composto con il quale è fatta la maggioranza degli Scarabei odierni, meno pregiato e molto meno costosi. Montato su un laccio di cotone cerato verde scuro, regolabile nella misura, è rifinito con due sfere in legno colorato.
    Ogni Scarabeo, essendo di produzione artigianale, può avere forma e dimensioni differenti.
    LO SCARABEO

  • Collana-Pendente Scarabeo Egizio Faience

    34,00 
    AMC157

    Lo Scarabeo, inconfondibile simbolo della cultura egizia, è da sempre utilizzato come amuleto protettivo.
    Realizzato con i materiali più diversi, più o meno pregiati e di valore, è però comunemente conosciuto nella sua versione più diffusa: di colore blu-azzurro (blu egizio), sin dall’antichità veniva ricavato da un impasto di silice chiamato faience. La faience (faience egizia), ora sempre più rara e ricercata, è un’amalgama di terra argillosa rivestita poi da un sottile strato invetriato, simile alla maiolica, materiale ben più introvabile e tipico dell’artigianato faentino (Faenza e da qui il nome in francese): questo materiale vetroso ha un nucleo più ‘morbido’ mentre l’esterno è reso duro ed inscalfibile dal rivestimento vetroso.
    Noto già nel periodo predinastico antecedente al 3150 a.C., non è da confondere con il più ordinario gesso, composto con il quale è fatta la maggioranza degli Scarabei odierni, meno pregiato e molto meno costosi. Montato su un laccio di cotone cerato verde scuro, regolabile nella misura, è rifinito con due sfere in legno colorato.
    Ogni Scarabeo, essendo di produzione artigianale, può avere forma e dimensioni differenti.
    LO SCARABEO

  • Orecchini Pietre semi-preziose

    34,00 
    AME206

    Graziosi Orecchini realizzati con perle bianche thailandesi abbinate a quarzo fumè, citrino e piccoli dettagli in argento – come le monachelle.

  • Artigianato Nepal | Bracciale Corallo e Onice

    34,00 
    AYB408

    Braccialetto elastico – adattabile al polso – realizzato alternando tagli di corallo bamboo a sfere di onice.

  • Orecchini – Earrings – Pendientes

    34,00 
    AME219

    Graziosi Orecchini realizzati con pietra quarzo ialino, lapislazzuli e turchese.
    Le monachelle sono in argento 925.

  • Gioielli Pietre dure

    34,00 
    AME235

    Gioielli pietre dure, Orecchini realizzati con tagli di pietre semipreziose.
    Le pietre sono quarzo ialino, corallo rosso bambù e giada oliva.
    Le monachelle e i dettagli sono in argento.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.

  • Orecchini con tagli di Onice e Coralli bambù

    38,00 
    AME140

    Originali orecchini realizzati abbinando tagli di Onice sfaccettata con Coralli bambù naturali e dettagli in Argento.

  • Orecchini – Earrings – Pendientes

    38,00 
    AME218

    Graziosi Orecchini realizzati con pietra amazzonite, quarzo ialino e corniola.
    Le monachelle sono in argento 925.

  • Bracciale Sud Africano Ottone e Ematite

    39,90 
    BM199H

    Accattivante Bracciale semi-rigido in ottone lucidato, dalla linea semplice e leggera visto il modello, con incastonato nel centro pieno un cabochon in ematite.
    E’ leggermente adattabile al polso.

  • Braccialetto Peruviano Pietre dure

    39,90 
    AXB77

    Braccialetto (sia da uomo che da donna) con perla allungata di occhio di tigre – diametro cm 1,1 x 1,5 lunghezza – e pepite sfaccettate di ematite, realizzato con filo di nylon brasiliano incerato e annodato le cui estremità incrociandosi e scorrendo tra di loro, permettono di indossarlo e regolarlo a misura – da un diametro di 4,5 cm ad un massimo di 8 cm -.

  • Braccialetto colorato provenienza Africana

    40,00 
    AFB07

    Bel Braccialetto colorato con semi di tagua, Corallo rosso e rosa, Lava, Quarzi e Crisocolla azzurra.

  • Indiani d’America – Gioiello Zuni

    40,00 
    ANAP195

    Simpatico Ciondolo in argento con pietre incassate.
    La forma è quella di un picchio.
    L’artista Zuni è Polly Yatsattie, che lo firma sul retro.

  • Orecchini donna Pietre

    40,00 
    AME247

    Orecchini donna pietre, grazioso modello realizzato con corallo bambù naturale e piccoli tagli di ametista  e perla grigia.
    Le monachelle sono in argento.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    collezione mediterranea orecchini

  • Orecchini donna

    42,00 
    AME246

    Orecchini donna, grazioso modello realizzato con madreperla rosa e piccoli tagli di quarzo rosa, quarzo citrino e pirite.
    Le monachelle sono in argento.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    collezione mediterranea orecchini

  • Gioiello Etnico Croce Ankh

    42,00 
    EP34

    Gioiello etnico Croce Ankh, la Croce ad ansa in argento con dettagli di lapislazzuli, corallo e turchese, chiamata Ankh e molto usata in tutta la iconografia classica egizia.
    Nella scheda prodotto (scrollando verso il basso) vedi altre informazioni utili: vedi anche croce indossata con catenina a maglia in argento tipo SCM14.
    Gioiello etnico croce Ankh, conosciuta anche con il nome di croce ansata, l’Ankh è un sacro simbolo dell’antico Egitto. Basta guardare gli splendidi geroglifici per vedere le numerose divinità rappresentate con la croce, sia in mano sia al petto, indicandone così la natura ultraterrena e l’eterna esistenza, conferendo alla croce stessa un valore divino, religioso e sacro al di là dell’umano. Nei secoli, la simbologia della croce è stata legata a quella della vita, che unita alle divinità indica la presenza di forze naturali, mistiche, cosmiche e generatrici dell’universo, essenza quindi dell’esistenza stessa. Sebbene sia stata sempre riconosciuta come simbolo della vita terrena, ultraterrena ed eterna, il suo significato originale rimane ancora oggi un mistero. Molte sono le teorie che si sono sviluppate nel tempo sull’origine dell’Ankh, con esiti talvolta discordi tra loro e senza mai giungere ad una completa certezza sulla sua reale natura.
    Le ipotesi più accreditate sono, appunto, più d’una. Nella croce si può leggere il sorgere del sole all’orizzonte, con il cerchio superiore che simboleggia l’astro nascente, le braccia aperte l’orizzonte e la linea verticale il percorso che esso compie prima di sorgere. Un’altra teoria vede in essa l’unione mistica tra il principio femminile e quello maschile. Le due parti dell’Ankh, la tau sottostante e l’ansa superiore, corrisponderebbero infatti alla rappresentazione delle divinità principali della religione egizia, Iside ed Osiride.
    Questa immagine ricondurrebbe anche alla metafora della nascita del Nilo, essenziale fonte di vita per tutto il regno, con la parte superiore della croce … continua

  • Braccialetto Artigianato Sudafrica

    44,50 
    W108

    Braccialetto morbido composto da sei dischi -diametro 2 cm- in Ottone e Rame bruniti a fiamma viva, decorati con filo di Ottone lucido e cabochon in Ematite alternati ad altri in Pietra sintetica blu.
    Grazie alla catenella è possibile allungarlo di ulteriori 3 cm.

  • Bracciale Sudafricano Pietre Ematite

    44,50 
    W107

    Bracciale morbido in Ottone brunito a fiamma viva, realizzato con una serie di elementi decorati nello stesso metallo lucido e rame, con Ematite al centro di ognuno.
    La catenina finale permette di allungarlo sino a 3 cm in più.

  • Orecchini Pietre semi-preziose

    44,50 
    AME214

    Originali Orecchini con tagli di Corallo naturale qualità Bambu abbinati a Corniola Eusite, mentre i dettagli sono in Turchese verde e argento.

  • Turchese|corniola|quarzi e onice|perle|coralli e lapislazzuli|ematite

    45,00 
    AMB109

    Grazioso Braccialetto realizzato con dadi in Argento intervallati a Pietre assortite e con tagli diversi, Turchesi, Corniola, Quarzi, Onice, Perle, Corallo, Lapislazzuli, Ematite.

    Essendo unisex può essere richiesto a misura personalizzata.

  • Scarabeo Egizio Faience

    45,00 
    AMP100

    Lo Scarabeo, inconfondibile simbolo della cultura egizia, è da sempre utilizzato come amuleto protettivo.
    Realizzato con i materiali più diversi, più o meno pregiati e di valore, è però comunemente conosciuto nella sua versione più diffusa: di colore blu-azzurro (blu egizio), sin dall’antichità veniva ricavato da un impasto di silice chiamato faience. La faience (faience egizia), ora sempre più rara e ricercata, è un’amalgama di terra argillosa rivestita poi da un sottile strato invetriato, simile alla maiolica, materiale ben più introvabile e tipico dell’artigianato faentino (Faenza e da qui il nome in francese): questo materiale vetroso ha un nucleo più ‘morbido’ mentre l’esterno è reso duro ed inscalfibile dal rivestimento vetroso.
    Noto già nel periodo predinastico antecedente al 3150 a.C., non è da confondere con il più ordinario gesso, composto con il quale è fatta la maggioranza degli Scarabei odierni, meno pregiato e molto meno costosi.
    Ogni Scarabeo, essendo di produzione artigianale, può avere forma e dimensioni leggermente differenti;  è completato da un grazioso ed elegante gancetto in argento fatto a mano.
    LO SCARABEO

  • Gioielleria Sudafricana | Collier e Ciondolo Pietra Ematite

    45,90 
    PEN256

    Pendente in Ottone lucido, dalla forma semplice che segue e accompagna la pietra di Ematite che lo abbellisce.
    La misura del collier può essere modificata adattandola al collo.

  • Pendente Ottone e Pietra Ematite

    45,90 
    PEN273

    Pendente in Ottone lucido dalla forma irregolare.
    Sono incastonati due cabochon in Ematite di diverse misure.
    E’ possibile modificare la dimensione del collier adattandola al collo.

  • Orecchini di artigianato Italiano in argento e pietre semi-preziose

    46,00 
    AME175

    Orecchini di manifattura Italiana realizzati con dettagli in Argento e pietre semi-preziose: Ametista, Corniola e Perla.

  • Orecchini Argento e Pietre-semipreziose

    48,00 
    AME164

    Graziosi e colorati Orecchini in pietre semipreziose assortite anche nei tagli – Agata blu, Turchesi Americani, Acquamarina, Corniola e Ametista – mentre i dettagli sono in Argento.

  • Braccialetto Peruviano Rodocrosite

    48,00 
    AXB78

    Delizioso Braccialetto (sia da uomo che da donna) con cilindro di pregiata rodocrosite – diametro 0,9 x 1,0 cm lunghezza – , due tagli ad oliva di quarzo ialino e due pepite di turchese, realizzato con filo di nylon brasiliano incerato e annodato le cui estremità incrociandosi e scorrendo tra di loro, permettono di indossarlo e regolarlo a misura – da un diametro di 4,5 cm ad un massimo di 8 cm -.

  • Stupendo Gioiello Artigianato Sudafricano

    48,50 
    PEN320AQ

    Luminoso e originale Pendente in Ottone lucido -forma rettangolare- con all’interno incastonati cabochon in Quarzo rosa e Pietra sintetica color verde acqua.
    E’ possibile modificare e adattare il collier al collo.

  • Stupendo Gioiello Artigianato Sudafricano

    48,50 
    PEN320P

    Pendente in Ottone lucido -forma rettangolare- con all’interno incastonati cabochon in Corniola e Pietra sintetica color ametista.
    E’ possibile adattare al collo o modificare la dimensione del collier.

  • Ciondolo simbolo Sunface Dancer Kachina

    48,50 
    ANAP177

    Ciondolo in argento con pietre incassate – madreperla, turchese, corallo bambù, onice – che disegnano il simbolo Sunface Dancer Kachina.
    Nella tradizione dei nativi americani, tale figura rappresenta il sole con i suoi raggi portatori di calore, infonde la speranza per una buona vecchiaia nelle persone anziane e di un luminoso futuro per le giovani generazioni.
    Autore del gioiello Lee McCray, Navajo Silvermith.

  • Cavigliera o Bracciale Pietre semi-preziose

    50,00 
    AMB108

    Graziosa e fine Cavigliera ma anche Braccialetto realizzati con dadi in argento intervallati a pietre assortite e con tagli tra loro diversi, Turchesi, Corniola, Pirite, Ametista, Lapislazzuli, Onice, Quarzi, Peridoto e Corallo.

    Indicare la misura richiesta nel campo Note della form ordine.

  • Bracciale Zuni animaletti – delfini

    50,00 
    ANAB122

    Braccialetto Zuni realizzato intagliando pietre assortite a forma di delfini.
    Nella tradizione delle tribù native – Zuni, Pueblo e Navajo – i feticci sono considerati come il tramite tra gli uomini e le forze soprannaturali. La credenza vuole che negli animali vivano gli Spiriti, cui vengono attribuite specifiche caratteristiche. La lezione del delfino è quella di farci imparare a respirare, poiché il respiro rappresenta l’unione dello spirito con il corpo fisico, la vita che entra ed esce da ogni essere vivente e quindi del processo ciclico di vita-morte.
    Il gancetto di chiusura è in argento.

  • Orecchini Etnici Indiani Americani

    50,00 
    ANAE166

    Orecchini Zuni.
    I materiali utilizzati sono piccoli cilindri in malachite e turchese con pesce in azzurrite.

  • Orecchini Argento Pietre semipreziose

    50,00 
    AME249

    Orecchini argento pietre semipreziose, graziosi realizzati con componenti in argento satinato – leggeri da indossare, peso 2,9 grammi cadauno.
    Dal basso vi è una rondella di pietra occhio di tigre, una autentica murrina in vetro, una piccola sfera di turchese sfaccettato, un elemento sfaccettato di quarzo citrino.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche orecchino indossato.
    Orecchini argento pietre semipreziose – Minerali, Cristalli e Gemme sono sostanze solide, che presentano una struttura cristallina ed un corpo omogeneo, di origine naturale ed inorganica. Costituiscono gran parte della terra e dei corpi celesti raggiungibili dall’uomo, come la luna ed i meteoriti. Le caratteristiche prime di un minerale sono appunto la composizione chimica, che può variare da semplici elementi a forme molto complesse, e la struttura cristallina, che deve sempre essere disposta in file ordinate e precise. La struttura cristallina influenza notevolmente le proprietà fisiche di un minerale: Diamante e Grafite, per esempio, hanno la stessa composizione chimica ma le loro diverse strutture cristalline rendono l’una la pietra più dura al mondo, l’altra invece estremamente friabile. I minerali conosciuti sono oltre 4000, e la loro diffusione è molto varia. Alcuni, come il Quarzo, sono la base di composizione di molte rocce e quindi estremamente diffusi, altri sono invece considerati elementi accessori, ossia non necessariamente presenti nelle rocce che tradizionalmente li ospitano. I minerali possono subire in natura, attraverso solidificazione, evaporazione o trasformazioni dettate dal mutare delle condizioni fisiche, un processo di cristallizzazione. I cristalli che si formano in seguito ad una di queste modalità presentano sempre proprietà fisiche e chimiche che dipendono strettamente dall’ambiente e dall’equilibrio delle condizioni (pressione o temperatura) in cui hanno origine. Caratteristica distintiva dei cristalli è quella di essere formati da atomi disposti in modo geometrico, regolare e ripetitivo nelle tre dimensioni.
    LE OTTO CLASSI DI SUDDIVISIONE DEI MINERALI …
    continua

  • Portachiavi orientale

    55,00 
    AYH35

    Portachiavi realizzato con un grappolo di materiali assortiti, tutti di provenienza tipicamente Nepalese o Tibetana o comunque utilizzati nell’artigianato locale.
    Pietre, bachelite, semi e argenti.

  • Orecchini Pietre dure

    55,00 
    AME236

    Orecchini pietre dure, in questo caso semipreziose.
    Vi sono lo splendido crisoprasio naturale al grezzo, colore verde acqua, piccole chips di amazzonite lucidata e ricercati tagli di ametista.
    I dettagli sono in argento.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    orecchini realizzati con tagli di pietre dure
    minerali, cristalli e gemme

  • Collana Sudafricana cabochon Pietra

    55,90 
    CH253

    Collana con ricercata montatura in Ottone lucido, lavorato a filo e suddivisa in tre segmenti mobili, con pendente centrale (diametro 4 cm) abbellito da un cabochon in Pietra sintetica color pescadisponibile anche con pietra ematite.
    La catenina sul retro permette di allungarla o regolarla sino a 6 cm in più; il diametro indicativo del girocollo è di 13 cm.

  • Braccialetto Zuni Nativi Americani

    58,00 
    ANAB152

    Braccialetto Zuni nativi americani – grazioso con animaletti feticci in varie pietre colorate, esempio misure tartaruga turchese 2,3×1,5×0,6 cm spessore.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto braccialetto indossato.
    Nelle foto sono visibili i tre modelli al momento disponibili.
    Il filo è realizzato con finissime conchiglie naturali tagliate a dischetto come da loro tipica tradizione, la chiusura è originale a coni in argento.
    feticci Zuni su ethnos
    Braccialetto Zuni nativi americani, nella tradizione delle tribù native –  Zuni, Pueblo o Navajo  – i feticci sono considerati come il tramite tra gli uomini e le forze soprannaturali. La credenza vuole che negli animali vivano gli Spiriti, a ognuno dei quali vengono attribuite delle peculiarità: i più comuni sono la Volpe e l’Orso, per la loro abilità nel pescare e nel cacciare, ma qualsiasi animale possiede le proprie caratteristiche.
    braccialetto zuni nativi americani

  • Anello Americano Argento e Pietre

    60,00 
    ANAR33

    Anello Americano modello a fede.
    E’ in argento con diverse pietre incastonate a mosaico, quali lapislazzuli, turchese, corallo, malachite e onice (VENDUTO).
    Lo stesso anello è ORA disponibile in un unica pietra, turchese, malachite, onice.
    Misure disponibili standard italiano:
    Multicolor 28-29-30 VENDUTO
    Turchese 27-28 VENDUTO
    Onice 10-11-12 Disponibile

  • Orecchini Pietre – molto leggeri da indossare

    60,00 
    AME147

    Ricercati Orecchini pendenti, molto leggeri da indossare, realizzati abbinando tagli di Labradorite con Acquamarina e Corniola.
    I dettagli sono in Argento.

  • Collanina Pietra Spinello e Opale rosa

    60,00 
    AMC188

    Graziosa Collanina realizzata con piccolissimi tagli diamantati di spinello e tagli a pastiglia di opale rosa.

    Finitura e dettagli di chiusura sono in argento.

  • Collana Giaietto Americano e Pietre Semipreziose

    60,00 
    AMC189

    Collanina morbida realizzata con tagli a cilindro in giaietto (legno fossile) di provenienza americana.
    Sono intervallati da più pietre assortite anche nei diversi tagli, quali agata blu, turchese azzurro e verde, corallo, corniola, ambra e lapislazzuli.
    I dettagli di chiusura sono in argento.