SHOP ethnos – a sx o a fondo pagina seleziona i filtri per collezione e/o provenienza, categoria, prezzo, materiale, colore, e trova i prodotti di interesse più rapidamente
Showing all 47 results
-
Anello Celtico provenienza Irlanda
27,90 € -30%AR5Anello celtico provenienza Irlanda, in argento con classico motivo a segno continuo intrecciato – larghezza fascetta superiore 1,1 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto anello indossato.
anelli celtici ethnos
Dublin Ireland 🙂 -
Claddagh Ring – tradizionale Anello fidanzamento Irlandese
30,00 €AR10WNEWCladdagh Ring, tradizionale Anello di fidanzamento Irlandese, quì proposto con Zircone naturale.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale.
Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
-
Claddagh Ring Argento e Zircone verde
30,00 €AR10WGRCladdagh Ring, Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
-
Claddagh Ring Pietra Ametista
30,00 €AR10WAMCladdagh Ring, tradizionale Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
-
Claddagh Ring Pietra Ametista
30,00 €AR10WAM2Claddagh Ring, tradizionale Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
-
Gioielli Claddagh Ring Argento
30,00 €AR10WGioielli Claddagh Ring argento, Anello di fidanzamento irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto anello indossato.
collezione Claddagh ring
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
Disponibile fino alla misura 22 standard italiano.
Per misure superiori è disponibile il modello da uomo AR10M.
CLADDAGH -
Anello Irlandese Claddagh Argento 925
34,00 €AR10MAnello Irlandese Claddagh ring, tradizionale anello di fidanzamento.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che si innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
Questa è la versione maschile, disponibile dalla misura 21 in su standard italiano.
Per misure più piccole, da 21 in giù, è disponibile la versione femminile, AR10W.
CLADDAGH -
Anello Argento Albero della vita – Yggdrasil
34,00 €AR24Anello in argento intagliato raffigurante Yggdrasil – diametro disegno 1,7 cm.
E’ l’albero della vita punto centrale della religione celtica.
Yggdrasil viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
L’Albero della Vita -
Claddagh Ring Argento – Zirconi naturali e verdi
34,00 €AR10WzirconGRCladdagh Ring, Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
CLADDAGH -
Claddagh Ring Argento e Zirconi naturali
38,00 €AR10zirconCladdagh Ring, Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
CLADDAGH -
Anello di fidanzamento Irlandese Claddagh Ring
44,50 €AR10BANDAnello a fede Claddagh Ring in Argento.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale.
Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
L’anello viene fornito a misura richiesta.
CLADDAGH -
In vendita – Anello ‘Il Signore degli Anelli’ Argento
50,00 €SR922Il Signore degli Anelli, Anello con delicate incisioni a caratteri elfici, una fede in argento massiccio.
L’anello, malvagio protagonista della trilogia ‘Il Signore degli Anelli’ di J.R.R. Tolkien, ispira per antitesi questo gioiello.
L’originale e cupa incisione, un anello per trovarli, un anello per domarli, un anello per ghermirli e nel buio incatenarli diventa in questa versione una dichiarazione positiva d’amore eterno: ‘un anello per mostrare il nostro amore, un anello per unirci, un anello per sigillare il nostro amore e legarci eternamente’.
-
Anello Argento drago Galles
50,00 €SR924Anello a fede in Argento con drago del Galles inciso nella parte interna.
L’emblema ufficiale del Galles, il Dragone Rosso – y ddraig goch – è probabilmente di origini Cinesi, e venne introdotto in Gran Bretagna dai Romani circa 1800 anni fa. Inizialmente fungeva da stendardo militare, ma successivamente divenne la bandiera simbolo della nazione. Lo stesso re Enrico VII° si proclamò discendente di Cadwaladar, l’ultimo re di Bretagna, il cui Drago era simbolo della potenza, fierezza e del coraggio del paese. -
Anello Fede Gallese drago – simbolo del Galles
50,00 €SR923Anello a Fede Gallese in Argento massiccio, con all’interno inciso il drago, simbolo del Galles.
Llywelyn Fawr ‘il Grande’ (1194-1240), discendente di Lady Godiva, si innamorò e sposò Giovanna, figlia del re Giovanni d’Inghilterra nel 1206. Fu uno dei Principi più memorabili della storia del Galles e questo Anello Gallese sancisce l’amore tra queste due persone nella loro lotta per scongiurare le invasioni dall’Inghilterra.
‘Un fodrwy i ddangos ein cariad, Un fodrwy i’n clymu’: la scritta ‘Un anello per mostrare il nostro amore ed unirci per sempre’ è incisa in Gallese lungo tutta la circonferenza. -
Anello Argento Rune incise
50,00 €SR929Anello Runico in argento massiccio.
Le rune incise lungo tutta la circonferenza dell’anello sono Fehu, Raido, Ehwaz, Naudiz, Dagaz, Sowulo, Othilaz e Wunjio, alcune riprese 2 volte, e per il significato attribuito ad ogni simbolo rappresentano un inno all’amicizia.
LE RUNE -
Anello Argento Yggdrasil – Albero della Vita
50,00 €SR950Anello in argento con inciso Albero della Vita – Yggdrasil.
L’albero è uno dei punti centrali della religione Celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
L’Albero della Vita
Diametro castone anello con simbolo 1,2cm -
Anello Argento Drago Galles
55,00 €SR930Anello in argento con drago Gallese inciso e smaltato rosso a fuoco – fascia larghezza 5 mm.
L’emblema ufficiale del Galles, il Drago Rosso – y ddraig goch – è probabilmente di origini Cinesi, e venne introdotto in Gran Bretagna dai Romani circa 1800 anni fa. Inizialmente fungeva da stendardo militare, ma successivamente divenne la bandiera simbolo della nazione. Lo stesso re Enrico VII° si proclamò discendente di Cadwaladar, l’ultimo re di Bretagna, il cui Drago era simbolo della potenza, fierezza e del coraggio del paese. -
Anello Claddagh Oro 18k giallo o bianco
390,00 €AR10WGOLDCladdagh Ring, tradizionale Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amicizia, Amore e Lealtà.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che si innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
La versione in oro richiede in media 10/20 giorni per la consegna. E’ disponibile fino alla misura 20 – standard Italiano -, per misure superiori è disponibile il modello da uomo AR10Mgold.
Su richiesta, specificandolo nell’ordine, anche in Oro Bianco.
CLADDAGH -
Anello originale Irlandese Claddagh Oro 18k
690,00 €AR10MGOLDAnello Claddagh ring, tradizionale anello di fidanzamento Irlandese.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale.
Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che si innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
La versione in oro richiede in media 10/20 giorni per la consegna. E’ disponibile dalla misura 20 – standard Italiano – in su, per misure più piccole, da 20 in giù, è disponibile la versione femminile AR10Wgold.
Su richiesta, specificandolo nell’ordine, anche in Oro Bianco.
CLADDAGH -
Anello ‘Il Signore degli Anelli’ Oro 18k
1.000,00 €GR922GOLDIl Signore degli Anelli, Anello a fede con delicate incisioni a caratteri elfici.
L’anello, malvagio protagonista della trilogia ‘Il Signore degli Anelli’ di J.R.R. Tolkien, ispira per antitesi questo gioiello.
L’originale cupa incisione, un anello per trovarli, un anello per domarli, un anello per ghermirli e nel buio incatenarli diventa in questa versione una positiva dichiarazione di amore eterno: ‘un anello per mostrare il nostro amore, un anello per unirci, un anello per sigillare il nostro amore e legarci eternamente’.
La versione in oro richiede in media 15/20 giorni per la consegna
Per saperne di più sulla scrittura elfica -
Anello ‘Il Signore degli Anelli’ Oro bianco
1.000,00 €GR922WGOLDIl Signore degli Anelli, Anello a fede con delicate incisioni a caratteri elfici.
L’anello, malvagio protagonista della trilogia ‘Il Signore degli Anelli’ di J.R.R. Tolkien, ispira per antitesi questo gioiello.
L’originale cupa incisione, un anello per trovarli, un anello per domarli, un anello per ghermirli e nel buio incatenarli diventa in questa versione una positiva dichiarazione di amore eterno: ‘un anello per mostrare il nostro amore, un anello per unirci, un anello per sigillare il nostro amore e legarci eternamente’.
La versione in oro richiede in media 15/20 giorni per la consegna.
Per saperne di più sulla scrittura elfica