SHOP ethnos – Trova il tuo gioiello etnico! Usa i filtri a lato o in fondo alla pagina per selezionare gli oggetti etnici in base alla collezione, provenienza, categoria, prezzo, materiale, colore.
Showing all 40 results
-
Orecchini Etnici Peruviani
158,00 €AXE104Orecchini etnici peruviani, splendidi in argento titolo 950 e pietre semipreziose.
Peso 4,8 grammi cadauno, nella scheda prodotto altre informazioni utili: apri leggi tutto e vedi orecchini indossati.
Il disegno dell’albero della vita e i suoi colori si rifanno al Pacha Mama (detto anche Pachamama o Mama Pacha) che in lingua Quechua significa Madre Terra.
Orecchini etnici peruviani, le pietre utilizzate sono gradazioni di madreperla, spiney oyster, crisocolla e conchiglia abalone.
Tra le più importanti civiltà che popolarono e si svilupparono nell’attuale America del Sud quella Inca – Tawantinsuyu in lingua aymara e quechua e che significa Le Quattro Regioni, o Provincie, Unite – fu sicuramente la maggiore e più significativa. Raggiunse il culmine in un arco di tempo che andò dal XIII al XVI sec. d.C.
Molte ipotesi sono state formulate riguardo alle origini di questo popolo, circondato spesso da un’atmosfera di mistero. Diversi studi hanno ritenute ammissibili più probabilità, anche se nel corso del tempo una tra tutte appare la più attendibile. Basandosi anche su antiche leggende, gli Inca divennero tali in seguito ad una migrazione straordinaria. Dalle regioni limitrofe al lago Titicaca, queste originarie tribù di cacciatori andarono verso la valle di Cuzco, a nord. Qui, alle pendici della Cordillera Andina, fondarono la loro capitale economica, politica e religiosa che prese lo stesso nome, intorno all’anno 1100.
Anche la lingua parlata dagli Inca, ignota e sconosciuta al resto delle popolazioni locali, non aiutò a stabilire con certezza la loro provenienza. Grazie a questo fatto molte furono le storie ed i miti che fiorirono a riguardo. Il più noto racconta dei primi abitanti del Perù che giunti da nord si insediarono nella Punta di Sant’Elena, il promontorio che precede il golfo di Guayaquil per chi proviene dall’istmo di Panama. Il loro re Tumbe, dopo aver incoraggiato numerose spedizioni di conquista … continua -
Albero della Vita Peruviano
220,00 €AXP134Albero della vita peruviano, splendido Pendente gioiello in argento titolo 950 e pietre semipreziose.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili, apri leggi tutto e vedi il gioiello indossato.
Il disegno dell’albero e i suoi colori si rifanno al Pacha Mama (detto anche Pachamama o Mama Pacha) che in lingua Quechua significa Madre Terra.
Albero della vita peruviano, le pietre utilizzate sono madreperla, spiney oyster, crisocolla, turchese peruviano, sodalite, conchiglia abalone e sugilite.
Tra le più importanti civiltà che popolarono e si svilupparono nell’attuale America del Sud quella Inca – Tawantinsuyu in lingua aymara e quechua e che significa Le Quattro Regioni, o Provincie, Unite – fu sicuramente la maggiore e più significativa. Raggiunse il culmine in un arco di tempo che andò dal XIII al XVI sec. d.C.
Molte ipotesi sono state formulate riguardo alle origini di questo popolo, circondato spesso da un’atmosfera di mistero. Diversi studi hanno ritenute ammissibili più probabilità, anche se nel corso del tempo una tra tutte appare la più attendibile. Basandosi anche su antiche leggende, gli Inca divennero tali in seguito ad una migrazione straordinaria. Dalle regioni limitrofe al lago Titicaca, queste originarie tribù di cacciatori andarono verso la valle di Cuzco, a nord. Qui, alle pendici della Cordillera Andina, fondarono la loro capitale economica, politica e religiosa che prese lo stesso nome, intorno all’anno 1100.
Anche la lingua parlata dagli Inca, ignota e sconosciuta al resto delle popolazioni locali, non aiutò a stabilire con certezza la loro provenienza. Grazie a questo fatto molte furono le storie ed i miti che fiorirono a riguardo. Il più noto racconta dei primi abitanti del Perù che giunti da nord si insediarono nella Punta di Sant’Elena, il promontorio che precede il golfo di Guayaquil per chi proviene dall’istmo di Panama. Il loro re Tumbe, dopo aver incoraggiato numerose spedizioni di … continua -
Anello Etnico Peruviano
135,00 €AXR89Anello etnico peruviano, in argento 950 con disegnati luna e sole -diametro piatto anello 1,8 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili, apri leggi tutto e vedi anello indossato.
La mezzaluna è ben definita, il mezzo sole è concentrico e tutti i colori rappresentano il Pachamama, la Madre Terra.
Di particolare pregio le pietre semi-preziose incastonate, madreperla, sodalite blu, crisocolla, spiney oyster e sugilite.
Anello etnico peruviano e tesori Precolombiani, con il termine Precolombiano si indicano tutte quelle culture esistenti nelle Americhe prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo. Di conseguenza, anche i manufatti da loro realizzati, fossero essi vasellame, tessuti, gioielli e ornamenti. Per un periodo di oltre 3000 anni, dal 1500 a. C. al 1500 d.C., parecchie civiltà native utilizzarono l’oro per creare manufatti che esprimessero la loro identità. I Nazca e Chimù in Perù, i Calima, Tolima e Zenù in Colombia, i Cocle a Panama. Questi popoli condividevano uno spirito di riverenza verso tale straordinario metallo, considerato ‘una goccia di Sole’. L’argento, era ritenuto meno prestigioso e definito ‘lacrime della luna’.
Ciò che caratterizza i modelli degli ornamenti Precolombiani è lo stile proprio con il quale gli orafi sapevano creare i loro manufatti. Soggetti legati al mondo animale quali uccelli, pesci, rane, conchiglie, scimmie, e vegetale, come fiori e piante. Per i motivi antropomorfi, i temi più utilizzati consistevano in figure di musicisti e donne con bambini, come pure maschere cerimoniali o funebri dalla possente forza espressiva. I metodi di lavorazione utilizzati variavano dalla filigrana, alla granulazione, alla tecnica della cera persa fino alla placcatura in oro, tutte sviluppate indipendentemente ma parallelamente all’artigianato mediterraneo ed asiatico. Gli orafi del tempo acquisirono inoltre la capacità di produrre i loro gioielli utilizzando leghe di metallo. L’oro veniva utilizzato al 40-60%, l’argento al 25-40% e il rame al 15-20%. La vera abilità … continua -
Gioiello Peruviano Mochica Moche
160,00 €AXP133Gioiello peruviano Mochica Moche, cultura nata molto prima di quella Inca e Azteca (tra il 100 a.C. e il 740 d.C., medesimo periodo dove nel vecchio continente si andò da Gesù Cristo a Carlo Magno) – sviluppatasi sulle rive del fiume Moche, nel nord-ovest del Perù.
Pendente in argento titolo 950 con pietre semipreziose – nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche foto prodotto indossato.
Il disegno realizzato con la tecnica a mosaico – inlay – rappresenta nell’antico oroscopo peruviano Mochica o Moche il mese di Agosto, Quechcan.
Gioiello peruviano Mochica Moche, le pietre utilizzate per questo splendido ciondolo sono spiney oyster in diverse tonalità, madreperla e abalone. Vi sono poi crisocolla e turchese peruviano, sodalite blu, sugilite (colore viola) e onice.
Le Civiltà Precolombiane, con questo termine ci si riferisce a tutte quelle culture che si svilupparono in Centro e Sud America prima della colonizzazione spagnola, avvenuta a cavallo tra il XV ed il XVI sec. Popoli migratori provenienti anticamente dalla regione asiatica si insediarono in questi territori in epoche tra il 20.000 ed il 10.000 a.C. Solo intorno al 2000 a.C. le prime scritture testimonieranno in futuro la loro presenza. Tali genti si stanziarono principalmente in Sud America ed in Mesoamerica. Territori corrispondenti all’attuale Messico Meridionale, Guatemala, El Salvador e Belize e nella parte ad ovest di Honduras, Nicaragua e Costa Rica. Questa vasta area è però essenzialmente una regione circoscritta ad una determinata civilizzazione più che un territorio definito da confini geografici. Nel tempo, queste culture si svilupparono basando la loro crescita su un’economia sostanzialmente agricola. Era fondata sulla coltivazione di prodotti quali patate, zucche, mais e pomodori, a seconda del terreno più adatto e distribuita tra il centro e zona meridionale. Anche il cotone divenne elemento importante nel sistema produttivo. Da questo, dopo la lavorazione, ricavavano i loro … continua -
Gioielleria Peruviana – Orecchini gatto
115,00 €AXE96Graziosi Orecchini a forma di gatto.
Sono realizzati da abile gioielliere peruviano, in argento titolo 950 con pietre semipreziose quali la crisocolla, madreperla con occhio e spiney oyster.
Nella scheda prodotto tutte le informazioni.
Peso cadauno 2,9 gr -
Gioiello Etnico Peruviano
300,00 €AXP123Pendente in argento titolo 950 con pietre semipreziose.
Il disegno realizzato con la tecnica a mosaico – inlay – rappresenta nell’antico oroscopo peruviano Mochica o Moche il mese di Agosto, Quechcan.
Le pietre utilizzate per questo splendido gioiello sono spiney oyster in diverse tonalità, madreperla e abalone, crisocolla e turchese peruviano, sodalite blu e sugilite (colore viola). -
Gioiello Etnico Sole e Luna
160,00 €AXP122Bellissimo Ciondolo in argento 950 con disegnati luna e sole.
La mezzaluna è ben definita, il mezzo sole è concentrico e tutti i colori rappresentano il Pachamama, la Madre Terra.
Di particolare pregio le pietre semi-preziose incastonate, madreperla, sodalite blu, crisocolla, spiney oyster e sugilite. -
Gioielli Etnici Pietre dure semipreziose
780,00 €AXB88Bracciale rigido e apribile.
Gioiello artigianale di straordinaria tecnica e abilità orafa in argento titolo 950.
E’ realizzato in tre elementi tra loro incernierati mentre la chiusura è ad incastro con gancetto di sicurezza.Il mosaico di pietre semipreziose è su tutta la lunghezza del bracciale e riproduce la croce Chakana o croce Andina, simbolo dell’unione tra i quattro elementi – terra, fuoco, aria ed acqua.
Le pietre utilizzate sono diverse gradazioni di spiney oyster e madreperla.
Si riconoscono anche il turchese peruviano, crisocolla, sugilite e sodalite blu.
Misure interno bracciale ovalizzato altezza 4,9 x lunghezza 6,2 -
Orecchini Sole-Luna – simbolo tipico cultura Peruviana
130,00 €AXE28Coppia di Orecchini in argento 950 formata da Sole e Luna, motivo ripreso anche nella cultura e tradizione Peruviana.
Il Sole è il simbolo della Luce e della Vita, la Luna raffigura il Buio e l’Aldilà, l’abbinamento tra loro è la rappresentazione dell’incontro dei due mondi.
Disponibili solo coppia orecchini prime due foto.
Le pietre incastonate a mosaico sono turchese peruviano, spiney oyster e madreperla, per coppia orecchini prime due foto.
Le pietre incastonate a mosaico sono sugilite, turchese peruviano, spiney oyster e madreperla, per coppia orecchini ultime due foto. -
Gioielli Etnici – Orecchini arcaico Oroscopo Moche
145,00 €AXE91Orecchini in argento 950 con pietre semipreziose.
Sono tagliate ed incastonate manualmente utilizzando la tecnica del mosaico, madreperla – sodalite blu e crisocolla, conosciuta anche come turchese peruviano.
Il disegno rappresentato, chiamato anche ‘Nido‘, Shache – rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico Oroscopo Moche, o Mochica, dell’antico Perù. -
Gioielli Etnici – Anello arcaico Oroscopo Moche
135,00 €AXR82Anello in argento 950 con pietre semipreziose.
Sono tagliate ed incastonate manualmente utilizzando la tecnica del mosaico, madreperla – sodalite blu e crisocolla, conosciuta anche come turchese peruviano.
Il disegno raffigurato riproduce un uccello con il suo nido (per questo viene chiamato ‘Nido’, Shache) e rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico oroscopo Moche o Mochica, dell’antico Perù.
In origine, si pensava che le persone nate in questo mese fossero creative e vivaci, esseri dallo spirito libero.
L’anello sopra ha un diametro di 1,7 cm, mentre il gambo essendo aperto sotto il disco permette di essere leggermente adattabile al dito. -
Gemelli Argento e Pietre Semipreziose
180,00 €AXR80Gemelli in argento 950, di abile manifattura orafa peruviana.
Il motivo decorativo a cerchi concentrici è realizzato con pietre incastonate a mosaico, quali Turchese, Madreperla, Sugilite e Spiney Oyster.
L’attacco sul retro è all’americana T bar. -
Braccialetto Peruviano Rodocrosite
48,00 €AXB78Delizioso Braccialetto (sia da uomo che da donna) con cilindro di pregiata rodocrosite – diametro 0,9 x 1,0 cm lunghezza – , quattro tagli di quarzo rosa e due pepite di turchese, realizzato con filo di nylon brasiliano incerato e annodato le cui estremità incrociandosi e scorrendo tra di loro, permettono di indossarlo e regolarlo a misura – da un diametro di 4,5 cm ad un massimo di 8 cm -.
-
Braccialetto Peruviano Pietre dure
39,90 €AXB77Braccialetto (sia da uomo che da donna) con perla allungata di occhio di tigre – diametro cm 1,1 x 1,5 lunghezza – e pepite sfaccettate di ematite, realizzato con filo di nylon brasiliano incerato e annodato le cui estremità incrociandosi e scorrendo tra di loro, permettono di indossarlo e regolarlo a misura – da un diametro di 4,5 cm ad un massimo di 8 cm -.
-
Sud America – Perù | Collana Gioiello tribale Pietre semipreziose
390,00 €AXC57Stupenda Collana fatta a mano e realizzata da abilissimo artigiano-designer utilizzando materiali di qualità eccelsa, e salvo eccezioni sempre di provenienza sudamericana.
Il pendente (al quale si riferiscono le misure indicate nella scheda) è una conchiglia naturale spiney oyster alla quale è agganciato il filo di nylon brasiliano incerato che con un ricercato lavoro manuale di intrecciatura e tramatura crea un disegno a pettorale tipicamente sudamericano e variopinto sulle tonalità del grigio/verde, mattone e arancio sfumato (altezza 9 cm x larghezza 10,5); nel centro, inserita sempre in ugual modo, una pietra rotonda di crisocolla naturale e grezza.
I dettagli di pietra sono sassolini di opale peruviano, solo lucidati, riproposti anche alle due estremità, le quali incrociandosi e scorrendo tra di loro, permettono la regolazione a misura. -
Anello Mese Ottobre arcaico Oroscopo Moche
135,00 €AXR72Anello in argento 950 con mosaico di pietre semipreziose quali la sodalite, spiney oyster in varie gradazioni e onice.
Il disegno raffigurato riproduce un uccello con il suo nido (per questo viene chiamato Nido, Shache) e rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico Oroscopo Moche o Mochica, dell’antico Perù.
In origine, si pensava che le persone nate in questo mese fossero creative e vivaci, esseri dallo spirito libero.
L’anello sopra ha un diametro di 1,7 cm, mentre il gambo essendo aperto sotto il disco permette di essere leggermente adattabile al dito. -
Ciondolo Mese Ottobre arcaico Oroscopo Moche
125,00 €AXP112Pendente in argento 950.
Il mosaico è di pietre semipreziose quali la sodalite, spiney oyster in varie gradazioni e onice.
Il disegno raffigurato riproduce un uccello con il suo nido (per questo viene chiamato Nido, Shache) e rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico oroscopo Moche o Mochica, dell’antico Perù.
In origine, si pensava che le persone nate in questo mese fossero creative e vivaci, esseri dallo spirito libero. -
Orecchini Mese Ottobre arcaico Oroscopo Moche
140,00 €AXE76Orecchini in argento 950.
Il mosaico è di pietre semipreziose quali la sodalite, spiney oyster in varie gradazioni e onice.
Il disegno raffigurato riproduce un uccello con il suo nido (per questo viene chiamato Nido, Shache) e rappresenta il mese di Ottobre nell’arcaico Oroscopo Moche o Mochica, dell’antico Perù.
In origine, si pensava che le persone nate in questo mese fossero creative e vivaci, esseri dallo spirito libero. -
Tumi Mochica – antico strumento cerimoniale
198,00 €AXP109Splendido Tumi Mochica, in origine un antico strumento cerimoniale utilizzato nei sacrifici e in chirurgia.
Questo pendente è in argento 950 con incassate a mosaico pietre quali madreperla, crisocolla, sugilite, spiney oyster e sodalite blu.Ora disponibile solo il modello con madreperla anche sotto, ultime due foto.
-
Bellissimo Gioiello ‘Chakana’ o ‘Croce delle Ande’
280,00 €AXP107Bellissimo Pendente ‘Chakana‘ o ‘Croce Andina‘.
E’ simbolo dell’unione tra i quattro elementi – terra, fuoco, aria ed acqua.
La base ed il gancetto sono in Argento 950.
Le pietre a taglio cabochon che lo completano sono Onice, Quarzo rosa, Madreperle naturali, Spiney Oyster, Crisocolla e Sodalite. -
Perù | Anello Argento e Pietre semi-preziose
160,00 €AXR70Originale Anello in argento 950 dalla confortevole montatura in fascia, aperta quindi adattabile al dito, con una lavorazione a mosaico dalle linee geometriche, simbolo di perfezione, realizzata in madreperla, conchiglia spiney oyster, sugilite e sodalite.
Altezza fascia decorativa: da 1,5 a 2,2 cm
Ora disponibile solo modello in sugilite viola e madreperla
Modello in spiney oyster arancio/rosso e madreperla – venduto –
Modello in sodalite blu e madreperla – venduto – -
Gioielli Peruviani Pietre semipreziose – Calendario Maya
135,00 €AXE72Orecchini in Argento 950 e pietre lavorate a mosaico – quali madreperla, sugilite, abalone, spiney oyster e crisocolla – tutte intagliate a rappresentare il Calendario Maya.
Ora disponibile solo il modello ultime due foto.
I MAYA -
Maschera Teotihuacan – Messico
70,00 €AXGR14Deliziosa piccola Maschera, riproduzione delle più antiche ritrovate a Teotihuacan, sito precolombiano tra i più famosi ed importanti che raggiunse il suo massimo splendore nella prima metà del primo millennio D.C, localizzato poco più a nord di Città del Messico.
Realizzata artigianalmente con placche in abalone – conchiglia dai riflessi cangianti e bellissimi – e pietre varie colorate integrate e finite con resine, è poggiata su una essenziale base in ossidiana, pietra fondamentale per tale cultura dalla quale creavano manufatti, sculture ed oggetti sacri. -
Ciondolo farfalla Argento e Pietre
135,00 €AXP90Grazioso Ciondolo-gioiello a forma di farfalla in argento 950 e pietre.
Vi sono sugilite e crisocolla, turchese peruviano e conchiglie – abalone, spiney oyster e madreperla – lavorate a mosaico per creare il motivo decorativo colorato.
Nella cultura Sudamericana la farfalla rappresenta lo spirito degli antenati che riappare sulla terra, è anche simbolo di abbondanza e buon auspicio. -
Orecchini farfalla Pietre semi-preziose
150,00 €AXE58Begli Orecchini in argento 950 a forma di farfalla, dove la combinazione tra le pietre – turchese peruviano e sugilite – e conchiglie – abalone, madreperla e spiney oyster – creano un vivace effetto cromatico.
Nella cultura Sudamericana la farfalla rappresenta lo spirito degli antenati che riappare sulla terra, come anche è simbolo di abbondanza e buon auspicio. La chiusura a lobo è arricchita da un piccolo cabochon in abalone.
Ora disponibile il modello prevalentemente madreperla-abalone, spiney oyster e turchese peruviano. -
Gioiello Sudamericano raffigurante il Tumi
450,00 €AXP87Raro e magnifico Pendente in argento 950 realizzato artigianalmente da abili gioiellieri peruviani e raffigurante un Tumi, antico strumento rituale utilizzato in cerimonie e sacrifici religiosi.
Completamente in argento sbalzato, cesellato, intagliato e martellato – segno della bravura dell’orafo – è arricchito da dettagli in pietre dure – quali sugilite, turchese e lapislazzuli – e conchiglia, inserite come abbellimento del volto e delle decorazioni della corona.
-
Gioielleria Etnica – Ciondolo Peruviano Calendario Inca
160,00 €AXP78Pendente in Argento 950 e pietre lavorate a mosaico.
Un gioiello peruviano con pietre naturali unico lavorato artigianalmente. Vi sono Turchese, Crisocolla e Sugillite, Madreperla, Abalone e Spiney Oyster – tutte intagliate a rappresentare uno dei Calendari Inca.
Tali calendari erano formati da 12 mesi di 30 giorni ciascuno, suddivisi ulteriormente in settimane, ed il loro utilizzo era legato agli avvenimenti quotidiani ed alle festività.
GLI INCA -
Ciondolo forma a Condor
75,00 €AXP44Grazioso Ciondolo in Argento, a forma di Condor stilizzato, ornato da un finale composto da Pietre varie, tra le quali possono essere Occhio di Tigre, Turchese, Corallo, Ametista, Rodocrosite.
Nella tradizione Andina, il Condor è visto come una rappresentazione del Sole.
Gioiello di valente Platero Argentino. -
Gioiello Artigianato Orafo Argentino
370,00 €AXP43Pendente in Argento massiccio e anticato, con forma insolita, inciso finemente a motivi tipici dell’artigianato andino che contrastano con le parti non decorate.
Ad impreziosirlo, una serie di pendentini in pietre varie, quali Occhio di Tigre, Onice, Corallo rosso e nero. -
Spilla forma a Fibula Argento e Pietre semi-preziose
125,00 €AXBR03Bellissima Spilla a forma di fibula in Argento, dettaglio con finitura martellata, e cabochon di pietra Sodalite Blu tagliata triangolare con vicino piccolo castone di Granato.
Ora è disponibile SOLO in Diaspro marrone maculato, sempre con piccolo granato. -
Perù | Scimmia – simbolo tratto dalle Linee di Nazca
65,00 €WP14Pendente in Argento 950 sagomato a forma di scimmia.
E’ un disegno ritrovato nell’area delle famosissime linee di Nazca, rinvenute nel deserto peruviano.
Anticamente, le Scimmie venivano associate all’acqua e per questo considerate divinità importanti.
La pietra è una Sugilite, disponibile anche in Madreperla bianca. -
Ciondolo Maschera ‘Signore di Sipan’
75,00 €WP09Pendente in Argento 950 e pietre dure semi-preziose, tra cui conchiglie e madreperle lavorate a mosaico, raffigurante la maschera funeraria del Signore di Sipan.
Sito archeologico di cultura Moche, nel nord del Perù, Sipan è famoso per il ritrovamento del sepolcro intatto di questo importante aristocratico del tempo.