SHOP ethnos –
a sx o a fondo pagina seleziona i filtri per collezione e/o provenienza, categoria, prezzo, materiale, colore, e trova i prodotti di interesse più rapidamente
Showing 1–60 of 79 results
-
Spilla Irlandese Argento simbolo Claddagh
39,90 €AS5Spilla Irlandese argento simbolo Claddagh, un classico intreccio a segno continuo che inizia con la spirale e termina con il leggendario simbolo di Richard Joyce.
Spilla irlandese argento simbolo Claddagh Ring, secondo la più antica delle leggende legate alla creazione di questo anello esso risale ai tempi degli Dei Celti. Dagda dio del sole si innamorò di Anu – o Danu – , la dea di tutto il firmamento e progenitrice dei Celti. Dal loro amore nacque Beathauile, ossia l’umanità intera, la vita stessa. Per questo amore venne creato il Claddagh Ring. La mano destra rappresenta Dagda, la sinistra Anu e il cuore è la vita nata dalla loro unione. Questo perché le origini storiche del Claddagh si perdono nel tempo, e non hanno datazione precisa.
L’anello appare per la prima volta nel villaggio di Claddagh, presso la baia di Galway circa 400 anni fa grazie all’abilità di Richard Joyce – o Ioyce. Anche in questo caso però la storia è carica di mistero e la leggenda prende il sopravvento. Si racconta infatti che il giovane Joyce, abitante di Galway, stava viaggiando verso le Indie Occidentali. La nave su cui navigava venne assalita dai pirati moreschi e tutte le persone a bordo fatte prigioniere e vendute come schiavi. Joyce venne venduto ad un orefice, che gli insegnò la sua arte. In breve tempo Joyce superò il maestro e quando William III°, Re d’Inghilterra ottenne il rilascio di tutti i prigionieri, l’orefice non volle lasciare andare Joyce. Gli propose la mano dell’unica figlia e metà dei suoi averi in cambio della promessa che Richard Joyce sarebbe rimasto a lavorare con lui. L’irlandese rifiutò e tornò a casa, dove lo aspettava la sua amata. Proprio per lei, durante le sua prigionia aveva realizzato il primo Claddagh Ring in oro, che è simbolo dell’amore che … continua -
Gioielli Celtici | Spilla Albero della Vita – Yggdrasil
19,00 €PB810Spilla intagliata a raffigurare l’Albero della Vita.
L’albero è uno dei punti centrali della religione Celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
L’Albero della Vita -
Claddagh Ring – tradizionale regalo fidanzamento Irlandese
70,00 €AS18Claddagh Ring, tradizionale Anello di fidanzamento Irlandese, quì proposto come Spilla con Zircone naturale montato su solido Argento.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale.
Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
CLADDAGH -
Spilla Cavallo Bianco di Uffington
20,00 €PB767Il Cavallo Bianco di Uffington è un dipinto rupestre altamente stilizzato e lungo originariamente 110 mt, inciso nella torba a rivelare le linee bianche del gesso che giace al di sotto.
Si pensa che questa figura sia databile attorno ai 3000 anni fa, nell’Età del Bronzo, e si pensa abbia un significato tribale. -
Pin forma a teschio
15,20 € -40%LP533Pin accattivante in peltro sagomato tridimensionale a forma di teschio.
Per le popolazioni celtiche, il teschio assume significati articolati e compositi: è visto come la sede del potere, l’essenza e la dimora dell’anima e dell’essere umano e per questo è ritenuto emblema di autorità, divinità e creazione, viene inoltre considerato luogo dell’intelligenza, spirito e origine della vita stessa.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Triscele-Triskell si trova rappresentato nell’arte del tardo periodo Celtico
20,00 €PB102Il Triscele si trova comunemente rappresentato nell’arte del tardo periodo celtico e si pensa abbia qualche influenza romana, nonostante alcune versioni di questo simbolo siano state rivenute nell’arte nativa di Irlanda e Scozia. Si ritiene rappresenti i tre regni della tradizione celtica: il passato, il presente ed il futuro. Uno dei più popolari tra gli antichi disegni celtici, è sopravvissuto al periodo cristiano, probabilmente anche perché poteva essere facilmente considerato rappresentazione della Santissima Trinità.
-
Spilla tipico simbolo Irlandese Claddagh
30,00 €PB183CCElegante Spilla sagomata a forma del simbolo irlandese Claddagh, con cuore in smalto rosso circondato da piccoli ma luminosi cristalli tipo Swarovski.
Il particolare disegno del Claddagh combina due mani che tengono un cuore, solitamente sormontato da una corona. Gli elementi di questo simbolo vengono ritenuti diretta corrispondenza delle qualità dell’amore (il cuore), dell’amicizia (le mani) e la lealtà (la corona).
CLADDAGH RING -
Spilla Celtica drago intagliato
20,00 €PB25Spilla con drago.
I draghi sono solitamente ritratti con ali, una lunga coda serpentina e corna, tre elementi simbolici che combinano le forze celesti, l’energia terrena e il potere della rigenerazione rispettivamente. Si crede che abitino e controllino il mondo sotterraneo, i mari e le montagne.
I draghi, con il loro immenso potere, simboleggiano i guardiani di saperi segreti. -
Spilla design Vichingo
23,00 €PB03Spilla vichinga riprodotta in peltro anticato.
L’originale è in argento e venne ritrovata sull’isola di Bjorko.
Oggi è custodita al Museo di Copenhaghen.
Da notare l’influenza orientale nella forma e lavorazione. Viene considerata una vera e propria testimonianaza dell’antica arte vichinga. -
Spilla Celtica con disegno ‘Le Tre Lepri’
23,00 €PB147Spilla con motivo ‘Le Tre Lepri’.
La figura delle tre lepri unite tra loro dal punto dell’orecchio si ritrova nelle culture Cristiana, Ebrea, Islamica e Buddista: varie raffigurazioni sono state ritrovate in chiese medievali Britanniche ed Europee, sinanoghe Germaniche, in incisioni Iraniane e nei templi Buddisti Cinesi della dinastia Sui.
La lepre simboleggia la femminilità e la fertilità, ed è solitamente associata al magico ed al divino, simbolo di rinascita e legata alla luna.
Le tre lepri sono anche il simbolo della Sacra Trinità. -
Spilla Celtica Argento – cervo
60,00 €SB028Spilla celtica in argento inciso sagomato a forma di cervo.
Il cervo, animale mitologico per questa cultura, è ritenuto un essere spirituale legato alla dea madre, e quindi collegato ad un culto più materiale della fertilità. Altre caratteristiche che vengono attribuite al cervo sono la sovranità e la sacralità. -
Spilla intagliata a motivo Celtico con forma a pesce
20,00 €CD17Spilla intagliata a motivo Celtico con forma a pesce.
Il pesce è simbolo della guida verso le più alte acque dello spirito ed in tal modo il salmone e la trota sono collegati alle loro sacre sorgenti, luoghi di energia e potere. Per associazione, il salmone divenne simbolo di conoscenza e preservatore di vita.
Due pesci assieme simboleggiano sia il potere temporale sia quello spirituale.
Si dice che Fionn mac Cumhaill acquisì i propri poteri di chiaroveggenza dopo aver toccato il Salmone della Saggezza col proprio pollice. -
Spilla Irlandese forma a Fibula
30,30 € -40%AS2Spilla irlandese forma a fibula, modello tradizionale in argento intagliato e inciso con un motivo celtico a segno continuo intrecciato, simbolo di infinito.
I dettagli sono in onice o in alternativa pasta vitrea verde -larghezza spilla 6 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto spilla indossata.
spille su ethnos -
Spilla nodo di Aberlemno – Ametista
39,90 €PB62Bellissima Spilla leggermente concava, incisa con il Nodo di Aberlemno, un motivo ritrovato su una croce del cimitero di Aberlemno, in Scozia.
In origine fu dei Pitti e databile all’VIII° secolo, sul retro fu pensata per raffigurare la battaglia di Dunnichen.
Le quattro pietre alle estremità possono essere anche di Turchese e Malachite. -
Spilla Delfino – animale presente nella Mitologia Celtica
17,30 € -40%PB593La Mitologia celtica attribuiva ai delfini poteri tranquillizzanti e curativi, oltre ad essere simbolo di buona sorte, questo soprattutto perchè li si vedeva saltare fuori dall’acqua solo quando i mari erano calmi.
Per i Celti il delfino era anche motivo di rinascita, intelligenza ed amicizia.
-
Spilla ‘Signore degli Anelli’ incisioni elfiche
30,00 €PB100Il Signore degli Anelli – Spilla con incisioni elfiche.
L’anello, malvagio protagonista della trilogia ‘Il Signore degli Anelli’ di J.R.R. Tolkien, ispira per antitesi questo gioiello.
L’originale e cupa incisione, un anello per trovarli, un anello per domarli, un anello per ghermirli e nel buio incatenarli diventa in questa versione una positiva definizione dell’amore eterno: ‘un anello per mostrare il nostro amore, un anello per unirci, un anello per sigillare il nostro amore e legarci eternamente’.
Per saperne di più sulla scrittura elfica -
Pin da giacca Cardo Scozzese
20,00 €LP23Il Cardo divenne l’emblema della Scozia dopo la battaglia di Largs, nel 1263 A.C. I nemici decisero di attaccare gli scozzesi durante la notte, ma il loro leader si trovò inavvertitamente in un cespuglio di cardi. Le sue urla svegliarono l’accampamento scozzese, e quindi salvarono il paese.