SHOP ethnos – Trova il tuo gioiello etnico! Usa i filtri a lato o in fondo alla pagina per selezionare gli oggetti etnici in base alla collezione, provenienza, categoria, prezzo, materiale, colore.
Showing 1–60 of 109 results
-
Anello talismano Argento Niger
90,00 €AFR114Anello talismano argento Niger, gioiello da Marabutto inciso con segni magici.
Il piatto anello misura 1,6×1,1 cm: nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
Anche nella parte sotto dell’anello vi sono alcuni segni incisi.Esplora i gioielli amuleto e talismano della collezione Ethnica
-
Anello Etnico Argento Mali
150,00 €AFR113Anello etnico argento Mali, vecchio gioiello Peul in argento, dalla linea semplice e essenziale, inciso con i motivi tipici delle popolazioni nomadi di queste zone.
Originariamente, tali forme traevano spunto dalle selle dei cammelli -misure piatto anello cm 2,4×2,4, altezza 1 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anello indossato.
Gioielli provenienti dal continente africano a occidente
-
Gioielli Etnici – Croce Tuareg Tahoua
150,00 €AFCR35Vecchia Croce di Tahoua.
Le croci Tuareg non hanno nulla in comune con quelle Cristiane. Quelle Tuareg sono considerate dei potenti talismani e sono solitamente donate dal padre al figlio, spesso prendendo il nome dalle oasi situate tra Agadez e i monti dell’Hoggar, a nord.
Le originali sono sempre in Argento, il metallo preferito dai Tuareg poichè ‘metallo del Profeta’. -
Croce Etiope
48,50 €AFCR34Ciondolo raffigurante una croce Etiope in argento intagliato.
Le croci Etiopi prendono in genere il nome dalle città o dalle provincie dell’Altopiano, e realizzate con la tecnica della cera persa, spesso ricavate da un tallero di Maria Teresa. Possono essere di tipo Greco o Latino, mostrare influenze Celtiche o dell’alto e basso Egitto. Vengono indossate dagli Etiopi Cristiani a testimonianza della loro Fede. -
Gioielli Etnici Argento – Vecchio Bracciale Berbero
360,00 €AFB108Vecchio Bracciale in argento massiccio inciso – titolo 700/800 – realizzato con la tecnica della fusione a sabbia.
Questo tipo di bracciali o cavigliere con cuspidi erano un tempo armi da difesa, caratteristici delle donne Ait Atta, Berbere nomadi del Medio/Alto Atlante.
Oggetto anche da collezione
Diametro esterno bracciale 7,8 cm
-
Ciondolo Egiziano fiore di loto
42,00 €AMP129Il fiore di Loto, simbolo sacro dell’antico Egitto, rappresentava il sole e l’illuminazione spirituale.
Il ciondolo è in argento sagomato tridimensionale, finito uguale da entrambi i lati con dettagli in pasta di turchese, lapislazzuli e corallo.
Ora disponibile con lato tutto lapis e altro tutto turchese.
-
Anello simbolico Africano Niger
180,00 €AFR9920,5 (⌀ 1,93 cm)Delizioso, particolare Anello in argento formato da tre elementi.
Sono uniti tra loro nella parte posteriore da un piccolo perno, i quali chiudendosi danno vita ad un unico oggetto. L’originalità di questo gioiello sta inoltre nella rappresentazione del soggetto: due mani le cui dita, incrociandosi, si chiudono a proteggere un cuore decorato con una piccola, vecchia Murrina.
Questo anello, oltre che chiaro simbolo d’amore rappresenta un ornamento presente nella vita quotidiana, simboleggiando l’amore, la bellezza, il prestigio, la tenerezza e la gioia di vivere.
Uno dei tre anelli è in ottone, altro metallo nobile considerato protettivo come l’argento ed il rame.
Misura unica disponibile 20/21 standard Italiano -
Gioiello Tuareg chiamato Tcherot – Niger
390,00 €AFP73Vecchio Pendente, contenitore Tuareg in argento chiamato Tcherot.
E’ realizzato nella forma e con le decorazioni tipiche della tradizione del Niger.
Utilizzati da uomini e donne, questi pendenti racchiudono al loro interno sia versetti del corano sia formule magiche, utilizzati entrambi per scacciare gli spiriti maligni, proteggendo così chi lo indossa.
Sul retro troviamo incise la firma dell’artigiano che lo ha creato oltre ad una croce di Agadez, simbolo protettivo e testimonianza del luogo d’origine. -
Croce ad ansa chiamata Ankh – Argento decorato
38,00 €AMP107Croce egiziana ad ansa in argento anticato inciso e decorato, manifattura artigianale, chiamata Ankh, molto usata in tutta l’iconografia classica dell’Egitto.
Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia di eternità e immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba.
LA CROCE ANKH -
Bracciale Artigianato Berbero Argento e Niello
280,00 €AFB84Bracciale Berbero in Argento con decorazioni a Niello e cadenzato da tre borchie, considrate elementi protettivi: è adattabile al polso.
La tecnica della niellatura, conosciuta già anticamente, ha raggiunto nell’artigianato del Maghreb una eccellente qualità in passato. Oggi però, a parte alcuni artigiani più legati alla tradizione, non se ne fa più uso per la difficoltà di esecuzione. -
Croce Egiziana ad ansa Ankh – simbolo di vita
15,00 €AMP103Croce ad ansa in Argento, chiamata Ankh, molto usata in tutta l’iconografia classica egizia.
Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia di eternità ed immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba. -
Orecchini Egizi Argento – Croce di Ankh
30,00 €AME194Orecchini Egiziani con Croce di Ankh, molto usata in tutta l’iconografia classica egizia.
Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia di eternità ed immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba.
LA CROCE ANKH -
Croce Etiope Argento
46,00 €AFCR27Ciondolo raffigurante una croce Etiope in argento intagliato.
Le croci Etiopi prendono in genere il nome dalle città o dalle provincie dell’Altopiano, e realizzate con la tecnica della cera persa, spesso ricavate da un tallero di Maria Teresa. Possono essere di tipo Greco o Latino, mostrare influenze Celtiche o dell’alto e basso Egitto. Vengono indossate dagli Etiopi Cristiani a testimonianza della loro Fede. -
Pendente statuetta Egizia funeraria Ushabti
23,80 € -30%EP25Pendente egizio forma tridimensionale in argento perfettamente sagomato e inciso.
Nell’antica tradizione egizia gli Ushabti, statuette funerarie in argilla o pietra o legno, venivano poste all’interno delle sepolture con la funzione di ‘sostituire’ il defunto nello svolgimento dei lavori quotidiani, quali ad esempio l’aratura e la semina. Questo perché nessuno, compresi i morti, poteva essere esonerato dalle attività agricole che coinvolgevano tutta la popolazione, in relazione alle inondazioni del fiume Nilo.
Gli Ushabti venivano raccolti in una cassetta di legno tutta decorata all’interno della tomba. -
Vecchio Anello Etiope città Gimma o Jimma
180,00 €AFR71Vecchio Anello in argento massiccio di artigianato tradizionale Etiope, tipico della zona di Jimma, o Gimma, città situata nella regione sud-occidentale dello stato.
Anelli dalle forme molto essenziali, lisci e pesanti, possono anche presentare applicazioni tipo piccole borchie, come in questo caso, incisioni in antichi alfabeti locali o castoni con vetri colorati. Tali gioielli si possono indossare al dito come anche portare al collo appesi ad un semplice cordone di cotone.
Misura larghezza fascia anello 1 cm -
Artigianato Mauritania | Gioiello Bôghdad
160,00 €AFP62Interessante Pendente tradizionale in Argento massiccio (pesa ben 31 grammi!), chiamato Bôghdad.
Molto particolare, questo tipo di gioiello è caratteristico per la sua lavorazione, dove l’incisione è abbinata all’applicazione di grosse sfere, sempre in argento. Si pensa che in origine le sfere, o borchie in altri casi, fossero punte utilizzate come protezione, per chi le indossava, sia da spiriti maligni sia, in termini più pratici e quotidiani, dalle bestie feroci; molti sono infatti i manufatti orafi – bracciali, cavigliere, collari, ecc. – che presentavano tale motivo saldato. -
Gioiello Tuareg | Collana Cuoio e Argento
250,00 €AFC100Collana formata da un semplice laccio di cuoio – dello spessore di 4 mm – abbinato ad un pendente in argento, dalla forma squadrata allungata e snodato nel mezzo, completamente decorato con i tipici motivi Tuareg.
Di origine Islamica, tali disegni sono sempre realizzati con segni lineari e geometrici, con spesso un valore simbolico ed una funzione protettiva.
Il pendente misura h. 7,5 x l. 4,5 cm, e porta inciso sul retro il logo/firma dell’argentiere.
L’Argento è sempre stato il metallo preferito da questo popolo, considerato legato al Profeta, mentre l’Oro è visto come portatore di cattiva sorte; questa credenza è ancora molto sentita soprattutto in quei gruppi che vivono nelle aree più isolate.
Semplice la chiusura, abbellita da due finali in argento fissati al cuoio. -
Orecchini Argento Croce di Agadez
79,50 €AFE52Orecchini in Argento con Croce di Agadez.
Le croci Tuareg non hanno nulla in comune con quelle Cristiane. Quelle Tuareg sono considerate dei potenti talismani e sono solitamente donate dal padre al figlio. Regalandogli la croce il padre dice ‘Mio adorato figlio, ti dono i quattro angoli della Terra, perchè nessuno sa dove morirà’. Le croci prendono il nome dalle oasi situate tra Agadez e i monti dell’Hoggar, a nord. Sono sempre in argento, il metallo preferito dai Tuareg perchè – metallo del Profeta – mentre l’oro è considerato impuro. -
Niger | Anello tipicamente Tuareg
65,00 €AFR08BAnello tipicamente Tuareg, in origine e tuttora questi gioielli vengono utilizzati anche come decorazioni per i capelli.
E’ geometrico nella forma e nelle incisioni che lo caratterizzano, con altezza ∼ 1 cm e può variare leggermente da modello a modello. -
Africa, Pendente di artigianato Mauritano
128,00 €AFP54Pendente di artigianato Mauritano dalla forma regolare trilobata in Argento massiccio.
Provenienti dalla zona tra Marocco e Mauritania, questi gioielli, simili come impostazione a quelli Tuareg, si differenziano da essi per la ricchezza degli ornamenti e delle decorazioni, risentendo dell’influenza Araba dei secoli passati.
Gli artigiani locali, maestri nel realizzare le varie tecniche orafe, erano molto abili nelle lavorazioni ricche di perline d’Argento saldate, che rendono questi oggetti unici ed inimitabili.Peso 33 grammi.
-
Vecchio Bracciale Gioiello tribale tradizione Tuareg
330,00 €AFB64Le donne Tuareg amano i gioielli in Argento dalle forme geometriche, come questo bellissimo Bracciale chiamato Elkez o Elkiss.
Tipici dei Tuareg Jullemidem – Iwellemmeden – della regione di In Gall, questi ornamenti vengono realizzati fondendo antiche monete; dato il loro peso, hanno anche una funzione di riserva monetaria per chi ne possiede. Essenziale e pulito nella forma, sul lato inferiore della testa sono spesso incise lettere nell’alfabeto utilizzato dai Tuareg, il Tifinagm: queste si riferiscono al nome dell’artigiano che lo ha creato come anche a quello del proprietario o del committente, nel caso venisse regalato.
E’ disponibile anche in coppia, poichè come tutti i bracciali ornamento sia con provenienza Africa sia Asia centrale venivano sempre realizzati o proposti in coppia (VENDUTO, ora disponibile solo singolo). -
Croce Egiziana Ankh – simbolo di vita
38,00 €EP26Croce ad ansa in Argento, chiamata Ankh, molto usata in tutta l’iconografia classica Egizia.
Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia di eternità ed immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba.
LA CROCE ANKH -
Marocco | Splendido Pendente Tuareg
270,00 €AFP36APendente Tuareg in argento.
Le dimensioni sono da gioiello di presenza, con incisa una spirale di influenza Berbera.
Simbolo di eternità e perciò motivo universale che si ritrova dalla più remota antichità fino ai giorni nostri, la spirale qui è unica per la maestria con la quale è stata realizzata, molto fitta e regolare nella voluta.Questo tipo di pendente veniva frequentemente montato con molti altri – anche in numero sino a 30 – su collane, alternati a rondelle di Ambra o Argento.
L’Ambra, da sempre ritenuta una protezione, era considerata fondamentale contro il malocchio e grazie al suo colore giallo evocava l’attrazione dei raggi solari, tenendo lontani i popoli dell’ombra.
L’Argento veniva preferito all’Oro, considerato impuro, e rappresentava la franchezza e la purezza. -
Gioielli Etnici | Pendente Berbero Argento decorato a niello
190,00 €AFP48Pendente Berbero in Argento dalla singolare forma messa in risalto dalla bella decorazione a niello che valorizza il disegno geometrico, motivo caro a tutti gli artigiani della regione.
Nei gioielli Africani di origine Islamica i motivi decorativi sono sempre riferiti a disegni lineari e floreali, ma comunque stilizzati.
La niellatura, antichissima tecnica ideata e utilizzata dagli Egizi, consiste nel mettere in evidenza le incisioni fatte servendosi di un impasto di metalli dal colore nero che forma uno strato di incrostazione. -
Vecchio Anello Etiope – tipico Artigianato Oromo
180,00 €AFR57Vecchio Anello in Argento dalla forma semplice e lineare, tipico dell’artigianato orafo degli Oromo, popolazione indigena sia cristiana sia musulmana.
Abituati ad indossare una gran quantità di gioielli dalle forme più diverse, il loro favore andava ai modelli in Argento, con forme essenziali.
Misure anello lato 1,9 cm x 0,7 altezza -
Anello Africano – Niger
90,00 €AFR50Anello talismanico Africano in Argento.
E’ caratteristico per la semisfera montata su un gambo classico a fascetta.
La parte superiore – diametro 2,2 x 0,6 cm altezza – decorata con tipiche incisioni geometriche, riprende il motivo a croce, simbolo fondamentale che rappresenta i quattro punti cardinali, e utilizzato spesso insieme al centro, al cerchio e al quadrato. -
Anello antica moneta risalente a Menelik-Imperatore Etiope
150,00 €AFR41Anello di Argento, formato da un gambo a fascia con la tradizionale decorazione a linee alternate a piccoli punti in rilievo – fascetta larghezza 1 cm – e recante sulla parte superiore un’antica moneta in Argento risalente a Menelik – Imperatore Etiope – diametro 2,3 cm.
Gli anelli Etiopi, oltre al modello descritto più particolare e ricercato, possono essere per lo più pesanti e lisci con sfaccettature di tipo geometrico, e solo pochi hanno incastonato del vetro o incise scritte nell’antico alfabeto pre-Islamico, molto elegante. -
Anello Tuareg Argento – il metallo del Profeta
110,00 €AFR39Anello Tuareg in Argento – il ‘metallo benedetto’ mentre l’oro è considerato portatore di sfortuna -.
Gioiello talismanico e protettivo, tipico nella forma essenziale che si alza dal gambo per una altezza di 1 cm, l’anello è formato da un semplice disco -diametro 2,2 cm- piatto e inciso con motivo geometrico che ricorda un fiore. -
Mauritania | Croce Argento Boghdad
190,00 €AFCR17Bellissimo Pendente a Croce in Argento, originale per il motivo e la lavorazione.
Sono sempre ornamenti da collo chiamati Boghdad.
Provenienti dalla zona tra il Marocco e la Mauritania, questi gioielli, simili nella concezione a quelli dei Tuareg, sono in realtà più ornati e sontuosi perchè risentono dell’influenza araba risalente all’ VIII° secolo.
Gli orafi artigiani mauritani, maestri in varie tecniche, erano molto abili nelle loro lavorazioni cariche ed elaborate, ma meno puri e puliti nelle linee rispetto agli ornamenti degli artigiani Tuareg.