Showing 4081–4125 of 4125 results
-
Croce di Ingall | Città oasi Tuareg passaggio per il deserto del Sahara
90,00 €TG3Ingall è una città oasi Tuareg, considerata un passaggio obbligato per il deserto del Sahara.
Il pendente è qui proposto con la sua collana originale in perline di pasta vitrea nera e distanziali d’argento, lunghezza cm 46. -
Gioielli Claddagh Ring Argento
30,00 €AR10WGioielli Claddagh Ring argento, Anello di fidanzamento irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto anello indossato.
collezione Claddagh ring
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
Disponibile fino alla misura 22 standard italiano.
Per misure superiori è disponibile il modello da uomo AR10M.
CLADDAGH -
Pendente Irlandese Triscele-Triskell Celtico
48,50 €AC1Pendente Irlandese con Triscele celtico, splendido poichè intagliato e sagomato leggermente arcuato, molto ben proporzionato come dimensione.
E’ il simbolo per eccellenza nella tradizione dei Celti, e le tre spirali rappresentano l’amore, la forza e la saggezza.
Viene fornito con una sua catenina in argento L. 45 cm.
TRISCELE o TRISKELL -
Ciondolo Nativi Americani Dreamcatcher ‘Acchiappasogni’
15,00 €NA1Ciondolo con Dreamcatcher in argento con turchese nella ragnatela – in italiano detto anche Acchiappasogni.
Si ritiene che ogni rete accuratamente tessuta catturerà i vostri sogni notturni. I cattivi spiriti saranno imprigionati nella ragnatela e scompariranno al risveglio, mentre i buoni spiriti troveranno la loro strada attraverso il buco centrale della ragnatela e si posizioneranno lungo la piuma sacra. -
Egitto | Iside celebre divinità Egizia
38,00 €EP8Pendente raffigurante Iside, la più celebre tra le divinità Egizie.
Considerata la custode dei defunti che protegge sotto le sue ali, viene anche associata alla tutela del focolare per la sua fedeltà e dedizione.
Ella fu venerata come la Dea massima e universale. -
Croce Egiziana Ankh ad ansa in Argento inciso
50,00 €EP6Croce ad ansa in argento inciso, chiamata ‘Ankh’, molto usata in tutta l’iconografia classica egizia.
Molti i significati che le sono stati attribuiti, sia si eternità e immortalità, sia di fertilità. Alle volte è stata rappresentata tenuta in mano dalla parte dell’ansa, come fosse una chiave, a significare la sua facoltà di poter aprire le porte dell’oltretomba.
-
Pendente Calendario Azteco Piedra del Sol
44,50 €MX2Pendente Calendario Azteco Piedra del Sol in argento, di forma circolare e bombata.
E’ inciso su entrambi i lati con il simbolo della famosa Piedra del Sol azteca, manufatto di grande importanza archeologica.
Motivo di studio e ricerca da quando è stata scoperta nel 1790 a Città del Messico, la pietra è di fatto un calendario dedicato al Sole, con tutti i suoi movimenti nel corso delle ere, passate e future.
CALENDARIO AZTECO
immagini piedra del sol -
Piedra del Sol Calendario Azteco – Ciondolo Argento
30,00 €MX1Pendente in argento, di forma circolare e bombata.
E’ inciso su entrambi i lati con il simbolo della Piedra del Sol Atzeca, manufatto di grande importanza archeologica.
Motivo di studio e ricerca da quando è stata scoperta nel 1790 a Città del Messico, la pietra è di fatto un calendario dedicato al Sole, con tutti i suoi movimenti nel corso delle ere, passate e future.
CALENDARIO AZTECO -
Bracciale Celtico Torc teste a serpente
24,00 €TB11Bracciale Torc.
I Celti li indossavano durante le battaglie sia al collo che alle braccia e si presuppone determinassero lo status di guerriero o capo. Le due estremità di questo modello raffigurano delle teste di serpente, simbolo di luce, vita e saggezza divina.
E’ leggermente adattabile. -
Bracciale Celtico Torc teste a serpente
24,00 €TB10Bracciale massiccio Torc.
I Celti li indossavano durante le battaglie sia al collo che alle braccia e si presuppone determinassero lo status di guerriero o capo. Le due estremità di questo modello raffigurano delle teste di serpente, simbolo di luce, vita e saggezza divina.
E’ leggermente adattabile. -
Bracciale Torc Celtico con draghi
27,00 €TB03Bracciale tipo torc celtico con draghi come motivo decorativo – spessore 0,7×0,8 cm.
Il drago viene spesso rappresentato con ali, una coda di serpente e corna. Questi tre elementi simboleggiano le forze celesti, l’energia della terra ed il potere di rigenerazione. I draghi vivono tra le montagne o nel mare, controllandone le energie: sono i guardiani del potere e di una conoscenza superiore.
Il bracciale è leggermente adattabile al polso. -
Ciondolo Martello di Thor
20,00 €PN43Ciondolo con tipologia diversa del Martello di Thor.
Questo modello lo si trova in origine nella religione pagana Scandinava e presenta all’estremità superiore una testa di cane, mentre al centro vi è incisa una croce.
E’ completo di laccio in cotone cerato regolabile.
Per saperne di più sul martello di Thor, Mjollnir -
Pendente Martello di Thor
20,00 €PN74Pendente a Martello di Thor, figura di un Dio della religione pagana Scandinava.
Combatté i giganti che governavano la terra e li uccise con il suo potente martello.
Era allo stesso tempo il Dio protettore delle famiglie e delle cerimonie.
Il martello originario venne ritrovato in Svezia ed era in argento.
E’ fornito con laccio in cuoio nero regolabile.
Per saperne di più sul martello di Thor, Mjollnir -
Anello Greco ‘Ibbos’ | Argento-oro22k-smalto tecnica Cloisonnèe Champlevè
190,00 €W1Splendido e prezioso ‘Ibbos Ring‘, realizzato su una base in argento 925, la luminosità è data dai fogli di smalti ed oro 22Kt lavorati in successione con le tecniche Cloisonnè e Champlevè.
Una creazione della designer Greca Sofia Papalexiou.
La larghezza della fascia è 1,1 cm circa
Misure disponibili 19-20-21-22-24-25-26-27-28-29 standard Ita, 10-11-12-24-25-26 modello azzurro più chiaro. -
Pendente Pentacolo Cristallo colorato
20,00 €PN12Pendente con pentacolo, al centro un cristallo colorato.
Gli antichi Druidi usavano il pentacolo come sacro simbolo di Luce, i Celti credevano invece che le cinque punte rappresentassero i cinque doni che gli dei avevano loro fatto per poter governare la terra.
I simboli sono: Lia Fail, la pietra del destino; la spada invincibile di Lugh di Gorias; la lancia magica delle terre di Finias; il Calderone di Dagda (Ceridwen) di Murias; la magia di Mannan, dio del mare che abitava l’isola di Man.
E’ completo di catenina L. 45 cm.
IL PENTACOLO -
Talismano Orientale antica arte calligrafica ‘Ebced’
41,90 € -30%TK10Talismano in Argento anticato.
E’ riportata una formula magica scritta nell’antica arte calligrafica Ebced.
Tale oggetto è indirizzato genericamente alle persone desiderose di crescere, nello specifico anche a coloro che aspirano ad incontrare l’anima gemella.
Differisce dal TK9 per la misura. -
Talismano Turco ‘Ebced’ Argento anticato
30,00 €TK9Talismano in Argento anticato.
E’ riportata una formula magica scritta nell’antica arte calligrafica Ebced.
Tale oggetto è indirizzato genericamente alle persone desiderose di crescere, nello specifico anche a coloro che aspirano ad incontrare l’anima gemella.Differisce dal TK10 per la misura.
-
Talismano Argento anticato tipico antica Anatolia
85,00 €TK8Pendente Talismano in argento massiccio anticato.
La forma è circolare, ed è tipico della regione Greco Anatolica.
Il motivo decorativo in rilievo rappresenta delle capre, simbolo di testardaggine ed ostinazione, e per questo l’uso di tale oggetto è destinato alle persone con queste caratteristiche per mitigarne l’effetto.
Nella parte inferiore, il pendente è abbellito da quattro piccole sfere in pietra Granato. -
Talismano Argento antica cultura Anatolica
110,00 €TK3Talismano in argento massiccio anticato, di antica cultura Anatolica.
Il suo uso è rivolto a tutte quelle persone che vogliono migliorare i propri rapporti con gli altri, soprattutto nell’ambito di una stessa comunità famiglia.
Sul retro, formule magiche per accrescerne il potere: utilizzabile da entrambi i lati. -
Spilla forma a Cinghiale – animale simbolo per i Celti
25,40 €PB71Oltre a essere considerato come il cibo degli Dei, il cinghiale veniva visto dai Celti come il simbolo del coraggio.
Per questo le armi e gli orpelli militari venivano decorati spesso con il disegno di un cinghiale.
Sono anche state ritrovate antiche incisioni riguardanti questo animale, oltre ad essere presente su molte monete del periodo Celtico-Romano.
Bellissima Spilla. -
Tessitura a mano su telaio in legno
CONT01In questa scheda ci soffermiamo su una breve descrizione di come e dove vengono realizzati i manufatti in seta e cotone, con provenienza dalla Thailandia, Laos, Cambogia e Birmania.
Per il cotone e così pure per altri filati tipo la lana – a differenza della seta – il procedimento di lavorazione è più semplice e veloce poichè trattasi di filato più grossolano e facile da gestire, sia pur molto resistente e ben intrecciato a telaio, viene proposto nelle sue fantasie naturali di colore oppure poi stampato sempre artigianalmente con disegni che vanno dal floreale con contaminazioni giapponesi (paese con il quale hanno molti scambi commerciali), al geometrico e di fantasia.Di seguito il link alle sciarpe ed altri accessori da noi proposti e disponibili attualmente on line:
Thailandia, sciarpe e accessori, cotone
Thailandia, borseLa seta è la loro materia prima per eccellenza, con la quale data la sua proverbiale leggerezza e sottilissimo spessore vengono esaltate abilità e destrezza di queste popolazioni nel lavorarla e proporla nei colori, tecniche di tessitura ed ora anche nelle fantasie e prodotti realizzati. A tal proposito ci teniamo a sottolineare l’originalità e buongusto sia negli articoli sia nelle fantasie ottenute, frutto della collaborazione con ethnic fashion stylists milanesi che operano in loco per migliorare sempre più design e controllare qualità dei manufatti.
Il processo di lavorazione inizia con l’allevamento dei bachi che producono i bozzoli dai quali poi si ricavano i filati attraverso una serie di procedimenti lunghi e che richiedono pazienza e perseveranza, sui quali noi non ci soffermiamo anche perchè sono ampiamente descritti in numerose pubblicazioni.
L’arte del tessere a telaio riguarda sia le donne che gli uomini, coinvolgendo l’intero nucleo familiare; nei villaggi si guadagnano tuttora il reddito producendo su commissione tessuti su vecchi telai di legno tramandati di generazione in generazione, accompagnando tradizione e conoscenza, anche commerciale. Vengono realizzati tessuti in seta con trame e orditi fittissimi ed estramemente robusti; seta punto tela, organza di seta, seta cruda, shantung; molti esperti sostengono che le tessitrici o tessitori thailandesi e le loro sete rappresentano un connubio eccezionale al mondo, e oltre la Thailandia sono coinvolti anche i paesi vicini come il Laos, la Birmania e la Cambogia.
Thailandia, Laos, Cambogia, Birmania – seta, sciarpe e stoleParticolare attenzione rivolgiamo anche agli accessori meno diffusi poichè frutto della collaborazione tra eleganza ed esigenze occidentali (prettamente italiane come si faceva riferimento prima) e sapienza manuale locale, facendo ricorso ad abili cucitrici e artigiani.
Lacci in seta cangiante in tonalità studiate e ricercate o in cotone importato dal Giappone con stupende varianti di colore e fantasia, bracciali e braccialetti – ricordiamo le promesse , dalla Birmania cotone a macramè e grani in argento – collane, spille e persino anelli, tutti realizzati a mano sia nel taglio che nelle cuciture o rifiniture, così come i dettagli in metallo ove necessari.
Mestieri antichi, ripetutamente insegnati e tramandati, anche se purtroppo le vicende ultime, crisi economica e l’aggravarsi di quella sanitaria a livello mondiale hann0 minato la continuità e professionalità di questi lavoranti, in certi casi scomparsi o ‘disperati’ dalla mancanza di commissioni e lavoro.
E’ la nota dolente che sta particolarmente investendo questa zona del mondo, che si sosteneva sul reddito prodotto dalle commesse di buyers europei, americani e giapponesi.A cura di PM_ethnos Team leader