Showing 121–180 of 344 results
-
Tibet | Figura di Pancha Buddha – Amoghasiddhi
38,00 €AYP592Ciondolo con gancetto in argento e pasta di turchese lavorata a sbalzo ed intagliata a figura di Buddha, con ideogramma sul retro. Molto probabilmente si tratta di uno dei Pancha Buddha – i cinque Buddha – Amoghasiddhi – colore verde, mano destra alzata e nella sinistra in grembo un doppio vajra o dorje.
-
Vietnam | Pendente in Madreperla con ideogramma Doppia Felicità
95,00 €AYP586Delizioso Pendente in argento.
La madreperla naturale è intagliata con il simbolo della doppia felicità, shuāngxy, tipico della cultura Cinese ed adottato in tutto l’oriente. Tradizionalmente utilizzato nelle feste di Capodanno e nei matrimoni come protezione, è conosciuto come la rappresentazione della doppia felicità nuziale. Inoltre, all’ideogramma originario, può esserne associato un secondo così da creare un nuovo significato: doppia felicità e lunga vita, doppia felicità e saggezza… secondo le occorrenze. -
Gioiello Gao o Ga’u Nepalese raffigura Chhepu
125,00 €AYP584Piccolo Ga’u – apribile sul retro grazie al fondo ad incastro – gioiello di maestria artigianale che raffigura Chhepu, con turchesi tra loro assemblati e dettagli in corallo.
Essere mitologico e Divinità Buddista custode e guardiana della valle di Katmandù, Chhepu è considerata una creatura molto coraggiosa e per questo la sua immagine è esposta al di sopra dell’ingresso di templi e santuari; si ritiene sia una protezione da tutti i pericoli, dagli spiriti e dalle anime malvagie, che terrorizzi i nemici e difenda dai ‘Naga’, i serpenti di cui si ciba -
Sonaglio ‘Chiama Angeli’
38,00 €AYP578Sonaglio a sfera comunemente – sebbene impropriamente – detto ‘Chiama Angeli’ in lega di argento finemente inciso a motivi floreali e geometrici.
In realtà, nella tradizione di molti popoli, tutto ciò che luccica e fa rumore serve a scacciare gli spiriti maligni. -
Artigianato Tibetano | Gao o Ga’u con Ruota del Dharma
95,00 €AYP567Piccolo originale Gao o Ga’u.
E’ in argento con coperchio inciso e decorato da quattro piccoli coralli ed una Ruota del Dharma stilizzata in turchese.LA RUOTA DEL DHARMA – CHAKRA
La ruota della Dottrina o della Legge, è il più diffuso e antico simbolo indiano, riferito sia al Sole sia al suo attributo di arma.La ruota è costituita dal mozzo, dai raggi e dal cerchio: il mozzo rappresenta il Motore Immobile, l’essenza primordiale della mente; i raggi equivalgono al Nobile Ottuplice Sentiero da percorrere per raggiungere la liberazione dalla sofferenza. Le Otto Vie sono: retta visione, retta intenzione, retta parola, retta azione, retto comportamento, retto sforzo, retta presenza mentale e retta concentrazione.
Il cerchio simboleggia il mondo ed il suo continuo ed eterno perpetuarsi fino alla sconfitta dell’ignoranza, che è la radice della sofferenza.
Un’altra interpretazione della Ruota vede il mozzo come la pratica della Disciplina, dalla quale la mente è sostenuta e resa solida; i raggi sono la pratica della Saggezza nella comprensione della vacuità di tutti i fenomeni che portano allo sradicamento dell’ignoranza e del male; il cerchio indica l’insegnamento alla meditazione che sostiene ogni pratica della Dottrina.
La Ruota del Dharma è quindi simbolo universale della Dottrina che conduce alla liberazione dal dolore, rappresenta l’insegnamento del Buddha e ci ricorda che il Dharma, la Legge Universale, tutto abbraccia e completa in sé, non ha inizio né fine ed è al di là del tempo e dello spazio. -
Artigianato Turkmenistan | Pendente tradizionale
320,00 €AYP564Vecchio Pendente in argento tipico dell’Asia Centrale.
La forma è un motivo ricorrente nell’artigianato Turkmeno.
La sua particolare sagoma riprende il soggetto pre-islamico delle teste di uccello stilizzate; la cornalina centrale, oltre che abbellire, ha funzione protettiva, così come i sei pendenti appesi nella parte inferiore. Sul retro, interessanti gli attacchi di questi ultimi, quasi una decorazione anch’essi. -
Artigianato Kazakistan | Gioielli Etnici Argento
270,00 €AYP561Pendente di artigianato orientale in argento con raffinato motivo decorativo, mentre da tradizione
una lamina di vetro dai brillanti colori viene utilizzata per rendere affascinante e elegante il gioiello.
E’ impreziosito da una decorazione, anche in vermeil – doratura a caldo. -
Pendente di artigianato Afgano decorato a niello
98,80 €AYP558Originale ciondolo in argento dalla singolare forma romboidale, con incastonato nel mezzo un bel lapislazzuli tagliato a tavola e decorato tutt’intorno con un motivo niellato. Interessante tecnica ornamentale tipica dell’arte orafa e conosciuta sin dall’antichità – basti pensare che la utilizzavano gli antichi egizi, così come gli artigiani micenei – trovò ampia pratica in oriente e nei manufatti bizantini. Questo metodo consiste nell’applicare sulle incisioni, per riempirle, un composto costituito da rame, argento, piombo, zolfo e borace; tale amalgama, una volta tolto l’eccesso, colora i segni di nero rendendo più netto e leggibile il disegno. Può anche essere stesa sull’argento come pittura, ed è questo il nostro caso, creando motivi che, a differenza dello smalto, non hanno nessuno spessore e soprattutto non si scrostano e rovinano nel tempo.
-
Gioiello Nepalese con preziosa pietra Citrino ‘lemon’
490,00 €AYP234ASplendido Pendente in Argento, con incastonato un Quarzo Citrino Lemon finemente sfaccettato e di importante dimensione. La montatura è aperta sul retro, particolare che rende ancor più luminosa la preziosa pietra evidenziandone la qualità.
-
Gioielli etnici | Ciondolo Artigianato Orientale in Argento
40,00 €AYP546Grazioso piccolo ciondolo in argento.
La forma è esagonale allungata, con delicate incisioni a tema floreale.
In tutta l’area Musulmana dell’Asia Centrale sono molto frequenti i motivi decorativi associati alla natura. Questo è dovuto principalmente a due semplici ragioni: la prima è legata al rispetto del credo religioso che predilige raffigurazioni diverse dal riprodurre la divinità, e quindi la persona; la seconda è una contrapposizione all’ambiente esterno, spesso arido e brullo, per la quale nelle decorazioni di gioielli, stoffe e tappeti si riporta l’equilibrio raffigurando molti elementi natural, sia vegetali sia animali. -
Gao o Ga’u | Vecchio Gioiello Artigianato Himalayano
155,00 €AYP544Pendente in argento con vecchio turchese incastonato in una montatura tradizionale a Gao, tipico dell’artigianato Himalayano.
I Gao, scatole porta-mantra e preghiere, sono dotati di uno scomparto chiudibile con un piccolo coperchio: in questo caso, il Gao risulta chiuso in modo definitivo, per mantenere sicuramente al suo interno le invocazioni inserite.
Sul retro è applicato il simbolo dell’Ohm nell’ideogramma Tibetano. -
Gao o Ga’u | Gioiello tipico Tibet-Bhutan-Ladakh-Nepal-Regioni Himalayane Indiane
450,00 €AYP543Delizioso Ga’u o Gao in Argento e Corallo rosso.
E’ interessante per la pregevole lavorazione e per come è stato realizzato questo tradizionale oggetto tipico della storia ed usanza Tibetana e dei paesi limitrofi quali Bhutan, Ladakh, Nepal e delle regioni Indiane Himalayane del Lahaul e Spiti.
La base in argento dalla forma ovale reca nel centro un bel cabochon in corallo dalla dimensione di cm 1,3×0,9, completamente circondato da altri piccoli coralli rossi, sempre a cabochon, ripetuti ancora sul bordo laterale della base stessa, ad ornare ulteriormente questo oggetto. La parte inferiore è apribile, svelando il contenitore all’interno, caratteristica di questo particolare monile. Per l’accuratezza del lavoro e la scelta dei materiali, il pendente è senz’altro paragonabile ai ricercati gioielli dei Nativi Americani, famosi per la grande maestria degli argentieri locali, abili nel creare veri e propri capolavori.
IL GAO -
Gioiello Etnico | Mano di Fatima
120,00 €AYP541Pendente in argento sagomato a forma di Mano di Fatima con benevole iscrizioni protettive in lingua araba afghana, pashtu.
È un amuleto molto diffuso nel ‘Vicino’ e ‘Medio’ Oriente, nell’Africa Settentrionale ed in tutto il mondo ebraico, dove prende il nome di Mano di Miriam.
Per saperne di più sulla mano di Fatima -
Ciondolo Nepalese raffigurante Buddha
60,00 €AYP540Ciondolo in argento raffigurante Budda, nella fattispecie il Bodhisattva Mahāsattva Prajñāpāramitā.
E’ ritratto con le mani disposte nella posa dell’attivazione della ruota del Dharma, elemento riconoscibile anche nella parte superiore del Budda stesso. -
Ciondolo con simboli Induisti e Buddisti
44,50 €AYP533Grazioso e interessante Ciondolo in argento intagliato, con caratteristici motivi.
Di forma rotonda, al suo interno si possono distinguere disegni tradizionali, importanti per il loro simbolismo.
In basso un doppio dorje stilizzato, originario della storia Induista, metafora della resistenza, dell’essere duraturo, indistruttibile ed invincibile. Al centro uno stupa, forma e struttura architettonica realizzata per la felicità e la pace nel mondo, è la rappresentazione della mente, intesa come esperienza , di un Buddha e dell’insieme dei discepoli. Dalla forma pulita e regolare, simmetrica, gli stupa contengono spesso al loro interno mantra, reliquie ed oggetti preziosi.
Infine, in alto, i drappi dello stendardo, immagine della vittoria di corpo, mente e parola sulle difficoltà, nel momento in cui viene sperimentata la pratica del dharma, che porta al trionfo della conoscenza sull’ignoranza e la paura e per questo il raggiungimento ultimo della felicità. -
Gioiello etnico online di importazione Nepalese
220,00 €AYP531Pregevole Pendente con doppia pietra, una Corniola ovale nel castone superiore ed un Quarzo Occhio di Bue di forma rettangolare arrotondata ai lati, entrambe fermate grazie a delle graffe. La montatura in Argento presenta uno snodo tra le due pietre che ne permette il movimento e la facile portabilità.
-
Artigianato Turkmeno Agata occhio
350,00 €AYP528Pendente in Argento e Vermeil, importante per la dimensione e per il significato intrinseco legato alla pietra centrale, una bella Agata con occhio, gemma presente fin dall’antichità nei manufatti artigianali ed utilizzata per i suoi poteri protettivi e terapeutici.
Di forma ovale, la pregevole montatura reca tutt’intorno al castone un decoro ricorrente a piccole maschere alternate a motivi floreali stilizzati: in basso, una serie di nove catenelle fatte a mano scendono terminando con minuti elementi in Corallo e Madreperla.
Sul retro si trova incassata una vecchia moneta.
Dimensioni del pendente: 6,5 x 6,0cm (con catenelle 11cm)
Per saperne di più sugli Dzi -
Ciondolo Argento sbalzato raffigurante Bhairav
40,00 €AYP516Ciondolo in Argento sbalzato raffigurante Bhairav, divinità molto conosciuta sia in India (soprattutto in Rajasthan e nel Tamil Nadu) sia in Nepal e Tibet.
Venerato dagli induisti e dai buddisti, Bhairav è la forma più terribile di Shiva – uno dei maggiori Dei indù – ed esso stesso può rivelarsi in forme diverse. E’ spesso rappresentato nudo, può essere di colore nero o blu scuro e, se si tinge con pitture rituali, bianco. I suoi occhi sono roteanti, possiede molte braccia ma una sola testa. Viene riprodotto con armi nelle mani, collane e ghirlande al collo composte da teschi, così come la sua corona. A lui vengono rivolte le prime preghiere del mattino, subito dopo l’alba, e nella religione tantrica è l’espressione dello slancio mistico, l’impeto, la collera che si unisce al compimento. -
Pendente Afghano Corniola scorpione inciso
190,00 €AYP304ASplendido Pendente in Argento – spessore 0,5 cm.
La montatura avvolgente è incisa lungo tutta la bordura, riportando motivi a fitta fantasia floreale.
Nel mezzo trova sede una pietra di Corniola, sigillo inciso con scorpione.
Nelle culture contemporanee è spesso legato al segno zodiacale, mentre nelle vecchie tradizioni orientali e africane era ed è simbolo di protezione e di rinnovamento. -
Gioiello Tibetano chiamato Gao o Ga’u
108,00 €AYP508Pendente Ga’u Tibetano in Argento interamente decorato, impreziosito sulla parte superiore con un Corallo centrale.
Sempre sopra sono riportati alcuni simbolici ideogrammi buddisti: sotto, è apribile grazie al fondo ad incastro, che riporta anche inciso un dorje, scettro buddista.