Showing 1–60 of 578 results
-
Buddhist Japamala Lotus Seeds
110,00 €AYC298Buddhist Japamala lotus seeds – Rosario Mala realizzato con 108 semi di loto -cadauno diametro 6 mm.
Il numero dei semi si riferisce ai doveri terreni a cui un buon discepolo dovrebbe adempiere.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche foto utilizzo collana o bracciale indossati.
Buddhist Japamala lotus seeds o Akshamala, il Rosario tibetano e i rosari in genere nel mondo, presenti nella tradizione e storia di molte culture e religioni. L’utilizzo di strumenti capaci di sostenere i bisogni dell’uomo nel percorso che lo avvicina al Divino, hanno sempre avuto un grande interesse ed un particolare valore simbolico. Uno degli oggetti più significativi, popolari e comunemente conosciuti è senz’altro il ROSARIO. Associato molto spesso alla sola liturgia cristiana, in realtà il rosario – rosarium in latino, deve il suo nome dalla traduzione presumibilmente errata della parola sanscrita japa-mala. La a breve di japa sostituita con una a lunga trasforma il termine da preghiera in rosa, da qui perciò la versione latina. Esso trae le sue origini già in epoca antica in Asia, dove si possono trovarne le prime tracce dipinte negli affreschi ritrovati nelle grotte di Ajanta, nella regione del Maharashtra, nell’India centro-occidentale e risalenti al II sec. a.C. Considerati emblema di dei e divinità induiste, i rosari da sempre vennero utilizzati dai devoti, non solo di questa religione, come sistema pratico nel calcolo delle orazioni ripetute e acquisendo per questo un’immagine assai profonda e rappresentativa.
Buddhist Japamala lotus seeds, oltre a rendere tangibile lo scorrere della recita – sia essa di preghiere, mantra o sutra – essi aiutano a concentrarsi e indirizzare tutte le nostre attenzioni sulla meditazione. Questo ci rende consapevoli di ciò che pronunciamo e che, come una litania ininterrottamente replicata, ci pervade portandoci in uno stato mentale che trascende dalla consuetudine. Dona la tranquillità e la serenità … continua -
Japamala Buddista semi loto
110,00 €AYC297Japamala buddista semi loto, Rosario Mala realizzato con 108 semi di loto -cadauno diametro 7 mm.
Il numero dei semi si riferisce ai doveri terreni a cui un buon discepolo dovrebbe adempiere.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche foto utilizzo collana o bracciale indossati.
Japamala buddista semi loto o Akshamala, il Rosario tibetano e i rosari in genere nel mondo, presenti nella tradizione e storia di molte culture e religioni. L’utilizzo di strumenti capaci di sostenere i bisogni dell’uomo nel percorso che lo avvicina al Divino, hanno sempre avuto un grande interesse ed un particolare valore simbolico. Uno degli oggetti più significativi, popolari e comunemente conosciuti è senz’altro il ROSARIO. Associato molto spesso alla sola liturgia cristiana, in realtà il rosario – rosarium in latino, deve il suo nome dalla traduzione presumibilmente errata della parola sanscrita japa-mala. La a breve di japa sostituita con una a lunga trasforma il termine da preghiera in rosa, da qui perciò la versione latina. Esso trae le sue origini già in epoca antica in Asia, dove si possono trovarne le prime tracce dipinte negli affreschi ritrovati nelle grotte di Ajanta, nella regione del Maharashtra, nell’India centro-occidentale e risalenti al II sec. a.C. Considerati emblema di dei e divinità induiste, i rosari da sempre vennero utilizzati dai devoti, non solo di questa religione, come sistema pratico nel calcolo delle orazioni ripetute e acquisendo per questo un’immagine assai profonda e rappresentativa.
Japamala buddista semi loto, oltre a rendere tangibile lo scorrere della recita – sia essa di preghiere, mantra o sutra – essi aiutano a concentrarsi e indirizzare tutte le nostre attenzioni sulla meditazione. Questo ci rende consapevoli di ciò che pronunciamo e che, come una litania ininterrottamente replicata, ci pervade portandoci in uno stato mentale che trascende dalla consuetudine. Dona la tranquillità e la serenità … continua -
Elegante decorazione Ottone .. Bracciale Africano
38,00 €BM194Elegante decorazione ottone .. Bracciale africano (Sud Africa) a fascia in Ottone brunito a fiamma viva, con motivo a filo in rilievo nello stesso metallo lucido.
La misura è leggermente adattabile al proprio polso in modo da poterlo indossare confortevolmente.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi foto bracciale indossato
Collezione ethnos bracciali sudafrica
Benvenuto in Sudafrica
-
Gioielli Etnici Bracciale draghi
150,00 €AYB442Gioielli etnici Bracciale draghi – gioiello in argento provenienza Thailandia.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto bracciale indossato.
La maglia del braccialetto è tipo snake e termina con due teste di drago: il gancetto di chiusura è una S.
Gioielli etnici Bracciale draghi – Il Drago, nella storia e mitologia di ogni cultura ed epoca troviamo soggetti riconosciuti universalmente come rappresentativi. A questi vengono attribuiti significati differenti, a volte anche opposti, a seconda della tradizione locale. Tra questi uno dei più emblematici è sicuramente il drago, leggendario animale dai molteplici aspetti e sembianze. Al suo principio troviamo il serpente, altrettanto importante e famoso, dal quale deriva il suo nome, oltre che dalla radice greca del verbo guardare. Questo lo si deve alla credenza che i serpenti possedessero una vista acuta e penetrante. Tale qualità era anche in grado di pietrificare ciò venisse da loro guardato. Ancor oggi, nel mondo animale, vengono chiamati draghi alcuni grandi rettili.
Nelle raffigurazioni popolari, il drago poteva assumere forme diverse. Più simile ad un serpente, dal corpo sinuoso rivestito di piume e piccole ali nella tradizione degli antichi popoli sudamericani, come il Quetzalcoatl. Con zampe e grandi ali, ricoperto di squame e penne, capace di volare e sprigionare fiamme come nella cultura Occidentale. Quest’ultima lo ritrae animale malvagio e terribile, dall’aspetto demoniaco e quindi da sconfiggere. Così fecero San Giorgio e San Michele, perché personificazione del maligno. In Oriente, il drago ha le sembianze di lunga biscia, con poco pelo e scaglie, criniera ed artigli da leone, muso da coccodrillo, lunghi baffi e una lunga cresta che gli scorre lungo tutto il corpo. I draghi asiatici sono sempre visti nel loro aspetto positivo, associati a virtù quali saggezza e longevità. Sono creature benevole portatrici di ricchezza e fortuna, segno di buon augurio … continua -
Braccialetto piccole monete Cinesi
25,00 €AYB215Braccialetto piccole monete cinesi, realizzato con cordoncino in cuoio, regolabile al polso, con una serie di piccole monete cinesi.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
La Cina, uno dei primi quattro paesi che già anticamente coniavano monete in metallo, ha utilizzato questo tipo di pagamento da secoli, chiamandolo ‘cash’.
La forma, circolare con un foro quadrato nel mezzo, è la simbologia del Cielo e della Terra uniti in armonia. Inoltre, il foro centrale permetteva di utilizzare meno metallo per la fusione ed era un facile modo per trasportare il denaro, così infilato di seguito su un laccio di canapa o seta.
Braccialetto piccole monete cinesi, sulle monete si trovano spesso ideogrammi incisi sul lato anteriore, frasi scritte da poeti famosi o dagli stessi imperatori con significati di buon auspicio, di pace ed augurali, o anche più semplicemente funzionali alla moneta stessa, riferendosi al tipo di valuta ed alla definizione del regno. -
Gioielli Etnici Murrine millefiori
65,00 €AFB125Gioielli etnici murrine millefiori, Braccialetto bellissimo realizzato abbinando vecchie murrine millefiori -differenti per taglio e per colore.
Il diametro delle beads è abbastanza regolare, ∼ 1 cm – il bracciale è elastico leggermente adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Gioielli etnici murrine millefiori – Le murrine millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e tra loro abbinate ricordano i mosaici. Tale tecnica nasce in medio oriente ancora prima di Cristo, ma raggiunge la massima diffusione grazie ai Veneziani.
Prodotte in grande quantità diventarono merce di scambio anche con le popolazioni africane, in particolare le etnie del Mali e del Ghana (Ashanti).
glass ‘beads’ su ethnos
gli Ashanti -
Gioielli Etnici Africani Braccialetto
65,00 €AFB124Gioielli etnici africani Braccialetto, bellissimo realizzato abbinando vecchie murrine millefiori -differenti per taglio e quasi per colore poichè otto beads presentano il disegno simile rendendolo cmq esclusivo.
Il diametro delle beads è abbastanza regolare, ∼ 1 cm – il bracciale è elastico leggermente adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Gioielli etnici africani braccialetto – Le murrine millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e tra loro abbinate ricordano i mosaici. Tale tecnica nasce in medio oriente ancora prima di Cristo, ma raggiunge la massima diffusione grazie ai Veneziani.
Prodotte in grande quantità diventarono merce di scambio anche con le popolazioni africane, in particolare le etnie del Mali e del Ghana (Ashanti).
glass ‘beads’ su ethnos
gli Ashanti -
Millefiori Glass beads Bracelet
55,00 €AFB123Millefiori glass beads Bracelet – Braccialetto etnico murrine, bellissimo realizzato abbinando vecchie murrine millefiori -differenti per taglio e colori.
Il diametro delle beads varia da 8 mm a 1,1 cm – il bracciale è elastico leggermente adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Millefiori glass beads Bracelet – Le murrine millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e tra loro abbinate ricordano i mosaici. Tale tecnica nasce in medio oriente ancora prima di Cristo, ma raggiunge la massima diffusione grazie ai Veneziani.
Prodotte in grande quantità diventarono merce di scambio anche con le popolazioni africane, in particolare le etnie del Mali e del Ghana (Ashanti).
glass ‘beads’ su ethnos
gli Ashanti -
Braccialetto Zuni Nativi Americani
58,00 €ANAB152Braccialetto Zuni nativi americani – grazioso con animaletti feticci in varie pietre colorate, esempio misure tartaruga turchese 2,3×1,5×0,6 cm spessore.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto braccialetto indossato.
Nelle foto sono visibili i tre modelli al momento disponibili.
Il filo è realizzato con finissime conchiglie naturali tagliate a dischetto come da loro tipica tradizione, la chiusura è originale a coni in argento.
feticci Zuni su ethnos
Braccialetto Zuni nativi americani, nella tradizione delle tribù native – Zuni, Pueblo o Navajo – i feticci sono considerati come il tramite tra gli uomini e le forze soprannaturali. La credenza vuole che negli animali vivano gli Spiriti, a ognuno dei quali vengono attribuite delle peculiarità: i più comuni sono la Volpe e l’Orso, per la loro abilità nel pescare e nel cacciare, ma qualsiasi animale possiede le proprie caratteristiche.
-
Bracciale design Resina
95,00 €AMB210Bracciale design resina, manifattura artigianale, forma irregolare opera di abile designer svizzero.
E’ realizzato con resine colorate tra loro amalgamate, arricchite di polvere di madreperla per renderla più viva e naturale.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi foto bracciale indossato.
Il diametro interno è di ∼ 7 cm.
gioielli in resina presenti online
-
Gioielli Etnici Nepal – Bracciale
190,00 €AYB441Gioielli etnici Nepal, Bracciale unisex semirigido – leggermente adattabile al polso – in Argento con tipiche applicazioni decorative ai lati delle pietre, mentre all’interno è tutto finemente inciso, opera di abile argentiere locale.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi foto bracciale indossato.
Nella parte superiore, una serie di tre castoni in Quarzo Ialino sfaccettato con taglio ovale -1×0,8cm- e a goccia ai lati.
cerca quarzo ialino su filtri materiali ethnos
-
Gioielli design Resina
114,00 € -40%AMB209Gioielli design resina, Bracciale di manifattura artigianale, opera di abile designer svizzero.
E’ realizzato con resina colorata grigio antracite quasi nero opaco, sagomato con effetto ondulato leggermente crescente.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi foto bracciale indossato.
Il diametro interno è di 6,4 cm.
gioielli in resina presenti online
-
Gioielli Etnici Corno
85,00 €AXB91Gioielli etnici corno – Bracciale elastico adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto bracciale indossato.
E’ realizzato con elementi in corno naturale di spessore ∼ 1 cm, levigato e lucidato.
collezione corno su ethnos
-
Cavigliera Argento
90,00 €AYA04Cavigliera argento con elegante lavorazione a filigrana – disponibile anche come braccialetto, misura adattabile da 16 a 22 cm.
La maglia è alta ∼ 7 mm e presenta pendaglietti decorativi.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto cavigliera indossata.
cavigliere su ethnos -
Bracciale Etnico fantasia
12,00 €AYB440Bracciale etnico fantasia, grazioso modello elastico a tre fili.
I materiali sono misti quali legno resina colorati, in beads di varie forme. L’elemento giallo fluorescente li unisce -2,7×2,9×1,2 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
collane e bracciali colorati dalle Filippine -
Bracciale Etnico fantasia Legno
12,00 €AYB437Bracciale etnico fantasia legno, leggero da indossare, a tre fili.
Le sfere in legno diametro 1,4 cm sono alternate ad altre in resina colore verde.
Infilato su elastico, è leggermente adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
collezione legno su ethnos -
Bracciale Etnico multifilo fantasia
10,00 €AYB439Bracciale etnico multifilo fantasia, grazioso modello elastico a cinque fili.
I materiali sono misti quali legno e perline di resina sulle tonalità dell’azzurro e blu/verde, spicchi di semi.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
collane e bracciali colorati dalle Filippine -
African Ethnic Bracelet
25,00 €AFB120African ethnic Bracelet, Braccialetto realizzato abbinando perle millefiori a beads leggermente differenti sia per taglio che colori.
Il bracciale è elastico e leggermente adattabile al polso, le varie ‘beads’ misurano indicativamente ∼ 8 mm di diametro.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Le perle millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e assieme alle più comuni ‘beads’ in paste vitree colorate sono da sempre molto utilizzate in tutto l’artigianato africano, specie nel Mali, Costa d’Avorio e Ghana.
‘glass beads’ su ethnos -
Gioiello Etnico africano
25,00 €AFB119Gioiello etnico africano, Braccialetto realizzato abbinando perle millefiori a beads differenti sia per taglio che colori.
Il bracciale è elastico e leggermente adattabile al polso, la murrina più grande misura indicativamente ∼ 1,5 cm diametro.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Le perle millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e assieme alle più comuni ‘beads’ in paste vitree colorate sono da sempre molto utilizzate in tutto l’artigianato africano, specie nel Mali, Costa d’Avorio e Ghana.
‘glass beads’ su ethnos -
Ghana – Bracciale Etnico
25,00 €AFB117Ghana – Bracciale etnico perle millefiori, realizzato abbinando beads differenti sia per taglio che colori.
Il bracciale è elastico e leggermente adattabile al polso
Le due perle più grandi misurano indicativamente ∼ 1,8 cm diametro, tutte le altre ∼ 1 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Le perle millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e assieme alle più comuni ‘beads’ in paste vitree colorate sono da sempre molto utilizzate in tutto l’artigianato africano, specie nel Mali, Costa d’Avorio e Ghana.
‘glass beads’ su ethnos -
Braccialetto Perle Millefiori
25,00 €AFB116Braccialetto perle millefiori, realizzato abbinando beads differenti sia per taglio che colori – ora disponibile SOLO il modello delle prime tre foto.
Il bracciale è elastico e leggermente adattabile al polso, la perla più grande misura indicativamente ∼ 1,3 cm diametro.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Le perle millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e assieme alle più comuni ‘beads’ in paste vitree colorate sono da sempre molto utilizzate in tutto l’artigianato africano, specie nel Mali, Costa d’Avorio e Ghana.
‘glass beads’ su ethnos -
Gioielli Etnici Africani
60,00 €AFB115Gioielli etnici africani, bellissimo Braccialetto realizzato abbinando vecchie murrine millefiori -differenti per taglio e colori.
Il diametro delle beads è abbastanza regolare, ∼ 1 cm – il bracciale è elastico leggermente adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Le murrine millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e tra loro abbinate ricordano i mosaici. Tale tecnica nasce in medio oriente ancora prima di Cristo, ma raggiunge la massima diffusione grazie ai Veneziani.
Prodotte in grande quantità diventarono merce di scambio anche con le popolazioni africane, in particolare le etnie del Mali e del Ghana (Ashanti).
glass ‘beads’ su ethnos
gli Ashanti -
Braccialetto Etnico Murrine
50,00 €AFB113Braccialetto etnico murrine, bellissimo realizzato abbinando vecchie murrine millefiori -differenti per taglio e colori.
Il diametro delle beads varia da 6 mm a 1 cm – il bracciale è elastico leggermente adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Le murrine millefiori sono così chiamate poichè presentano disegni floreali coloratissimi e tra loro abbinate ricordano i mosaici. Tale tecnica nasce in medio oriente ancora prima di Cristo, ma raggiunge la massima diffusione grazie ai Veneziani.
Prodotte in grande quantità diventarono merce di scambio anche con le popolazioni africane, in particolare le etnie del Mali e del Ghana (Ashanti).
glass ‘beads’ su ethnos
gli Ashanti -
Bracciali Pietre dure
28,00 €AYB434Bracciali pietre dure, grazioso modello elastico realizzato con pietre di agata levigata e lucidata.
I tagli delle singole pietre sono diversi, misura indicativa sfere ∼ diametro 6 mm.
Essendo elastico, è adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
pietra agata -
Gioielli Mano di Fatima
59,90 €AMB206Gioielli Mano di Fatima, grazioso Braccialetto con doppia catenina in argento e centrale a forma di Mano di Fatima -2,3×1,8 cm – smaltato colore rosa antico con piccoli Occhi Blu in vetro e strass.
Disponibile anche con smalto colore blu intenso.
Gli anellini a completamento della chiusura permettono di accorciare il bracciale a misura desiderata.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Per saperne di più sulla Mano di Fatima -
Bracciale Mala Tibetano
15,00 €AYB433Bracciale Mala tibetano in semi di Rudraksha, spazzolati e levigati – diametro 8 mm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Termine sanscrito che deriva da Rudra = Shiva e Aksha = occhi, è usato come rosario per la recita dei mantra.
Questi semi, appartenenti ad una varietà di Elaeocaropus presenti in tutta l’area dell’Himalaya, del Nepal ed in molte altre zone del continente asiatico, sono considerati curativi per la medicina ayurvedica e dotati di proprietà spirituali.
Il bracciale, grazie al ‘monte’ che scorre, si allarga per indossarlo e adattarlo al proprio polso.
Per saperne di più sul Rosario Buddista
Rudraksha -
Bracciale Gioiello Zuni
620,00 €ANAB151Bracciale gioiello Zuni, rigido ma leggermente adattabile al polso.
La struttura è in Argento con Turchesi naturali tagliati a lacrima teardrop.
Sono incastonati a formare il tipico disegno a fiore – 3,3 cm diametro – e due richiami di più piccole dimensioni ai lati. Il disegno è ‘doppio’, poichè i turchesi sono posizionati a una altezza maggiore rispetto la base in argento anticato, creando un effetto accattivante.
Sul retro la sigla/firma dell’argentiere Zuni, Delbert Booka.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto bracciale indossato.
I Nativi Americani
Gli Zuni -
Gioielli Etnici Navajo
190,00 €ANAB150Gioielli etnici Navajo, Braccialetto in Argento lavorato tipicamente a lamina incisa e sagomata.
Al centro trova spazio un castone irregolare con Turchese blue bird – ∼ 1,6×1,2×0,6 cm altezza.
Sono realizzati da argentieri Navajo, Johnny Watson e Annie Hoskie.
In vendita singolarmente, sono leggermente adattabili al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto bracciale indossato.
bracciali turchese ethnos
Navajo tribe -
Gioielli Etnici Argento
290,00 €AMB205Gioielli etnici argento, Bracciale dall’elegante lavorazione a filigrana di argento925.
Il modello è semplice e risulta facile da indossare grazie anche alla sua leggerezza, non solo estetica.
La chiusura e apertura avviene grazie ad un perno a incastro.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto bracciale indossato.
Gioielli nel bacino del Mediterraneo a cura di Bianca Cappello-Storica del gioiello
Filigrana – oreficeria -
Braccialetto Turchese
25,00 €ANAB149Braccialetto turchese.
E’ realizzato con piccoli cilindri in pasta di Turchese, tipica lavorazione dei Nativi Americani.
Sono intervallati da piccole sfere in argento, così come la chiusura.
Sia maschile che femminile, può essere richiesto a misura personalizzata.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Bracciali online dal meno costoso al più -
Artigianato Nativi Americani
25,00 €ANAB148Artigianato Nativi Americani, Braccialetto o Cavigliera – adatto a entrambi gli utilizzi – morbido realizzato con cilindri di argento intervallati ad altri in pasta di turchese.
La catenella permette di allungarlo a propria misura sino a 23,5 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Braccialetti e cavigliere collezione nativi americani -
Braccialetto Occhio Blu
24,00 €AMB142GBraccialetto Turco con Occhio blu – diametro cadauno 9 mm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Tipico talismano Turco contro il Male o malocchio, è in vetro leggermente bombato da entrambi i lati e incorniciato con argento ripreso anche nei dettagli.
La tradizione vuole che il piccolo occhio blu protegga chi lo indossa dal malocchio, credenza popolare risalente all’antico Egitto. Si ritiene che questo piccolo ciondolo blu protegga chi lo indossa dalla gelosia altrui e dal male in generale. Il ciondolo viene appeso a tutto quello che si ama o si vuole proteggere – persona o cosa – ed essendo un talismano potente, nel caso in cui le negatività cerchino di avvicinarsi, la credenza dice che l’occhio si rompa, allontanandole nuovamente.
OCCHIO BLU o OCCHIO TURCO -
Gioielli Occhio Blu
24,00 €AMB142FBraccialetto Turco con Occhi blu colorati – diametro cadauno 9 mm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Tipico talismano Turco contro il Male o malocchio, è in vetro leggermente bombato da entrambi i lati e incorniciato con argento ripreso anche nei dettagli.
La tradizione vuole che il piccolo occhio blu protegga chi lo indossa dal malocchio, credenza popolare risalente all’antico Egitto. Si ritiene che questo piccolo ciondolo blu protegga chi lo indossa dalla gelosia altrui e dal male in generale. Il ciondolo viene appeso a tutto quello che si ama o si vuole proteggere – persona o cosa – ed essendo un talismano potente, nel caso in cui le negatività cerchino di avvicinarsi, la credenza dice che l’occhio si rompa, allontanandole nuovamente.
OCCHIO BLU o OCCHIO TURCO -
Braccialetto Etnico Tessuto
58,00 €AMB204Braccialetto di artigianato Turco completamente realizzato a mano a crochet, in sottile filato con colore nero con particolari rossi.
Al motivo decorativo floreale sono abbinati piccole beads in paste vitree colore rosso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili. -
Braccialetto Etnico Tessuto
55,00 €AMB203Braccialetto di artigianato Turco completamente realizzato a mano a crochet, in sottile filato con colore bianco crema.
Al motivo decorativo floreale sono abbinati piccole beads in paste vitree medesimo colore.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili. -
Gioielli Etnici Turchia
70,00 €AMB202Singolare Braccialetto di artigianato Turco completamente realizzato a mano a crochet, in sottile filato dai bei colori quali verde acqua e petrolio, e giallo chiaro.
Al motivo decorativo floreale sono accompagnati degli elementi in paste vitree abbinate alla tonalità dei fiori.
Nella scheda prodotto tutte le informazioni. -
Gioielli Etnici Pietre dure semipreziose
780,00 €AXB88Bracciale rigido e apribile.
Gioiello artigianale di straordinaria tecnica e abilità orafa in argento titolo 950.
E’ realizzato in tre elementi tra loro incernierati mentre la chiusura è ad incastro con gancetto di sicurezza.Il mosaico di pietre semipreziose è su tutta la lunghezza del bracciale e riproduce la croce Chakana o croce Andina, simbolo dell’unione tra i quattro elementi – terra, fuoco, aria ed acqua.
Le pietre utilizzate sono diverse gradazioni di spiney oyster e madreperla.
Si riconoscono anche il turchese peruviano, crisocolla, sugilite e sodalite blu.
Misure interno bracciale ovalizzato altezza 4,9 x lunghezza 6,2 -
Gioielli Etnici Nativi Americani
20,00 €ANAB139Gioielli etnici nativi americani, Cavigliera o Braccialetto in quanto può essere richiesto a misura desiderata: indicarla nel campo Note della form ordine, così come la pietra scelta.
di artigianato tipico nativi americani.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto prodotto indossato.
E’ realizzato con piccoli cilindri in argento e pietre colorate, tipico artigianato nativi americani, la chiusura è sempre in argento.
Le pietre disponibili sono turchese, malachite, lapislazzuli, onice e multicolor.
collezione bracciali e cavigliere americani -
Braccialetto o Cavigliera Artigianato Nativi Americani
34,00 €ANAB138Cavigliera ma anche Braccialetto in piccoli cilindri di conchiglia.
Sono intervallati con chips di turchese naturale, mentre la chiusura è in argento.
Può essere richiesto a misura: indicare la misura richiesta nel campo Note della form ordine. -
Cavigliera o Braccialetto Nativi Americani
34,00 €ANAB136Cavigliera o Braccialetto – feticci Zuni.
Il delfino centrale – 2 x 1.2cm x 0,3 – è in sugilite (disponibile anche in onice, conchiglia abalone e alabastro bianco) mentre il filo è realizzato prevalentemente con tipici cilindretti di conchiglia naturale: la chiusura è in argento.
Può essere richiesto a misura.
Indicare la misura richiesta nel campo Note della form ordine. -
Gioielli Etnici Turchese
34,00 €ANAB137Gioielli etnici turchese, Bracciale o Cavigliera realizzati con beads di pietra naturale, in lunghezza richiesta.
La chiusura è in argento, la catenella permette di accorciarlo alla misura desiderata sino a 5 cm in meno.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
Indicare la misura richiesta nel campo Note della form ordine.
braccialetti e cavigliere americani -
Cavigliera o Braccialetto Nativi Americani
34,00 €ANAB135Cavigliera o Braccialetto – feticci Zuni.
Il colibrì centrale – 2 x 1.2cm x 0,4 – è in turchese mentre il filo è realizzato prevalentemente con tipici dischetti di conchiglia: la chiusura è in argento.
Ora disponibile SOLO con colibri in alabastro bianco o corallo bambu rosso.
Può essere richiesto a misura.
Indicare la misura richiesta nel campo Note della form ordine. -
Cavigliera o Braccialetto Nativi Americani
34,00 €ANAB134Cavigliera o Braccialetto – feticci Zuni.
L’orso centrale – 2 x 1.3cm x 0,4 – è in ambra (disponibile anche in turchese, malachite e conchiglia abalone) mentre il filo è realizzato prevalentemente con tipici dischetti di conchiglia naturale: la chiusura è in argento.
Può essere richiesto a misura.
Indicare la misura richiesta nel campo Note della form ordine. -
Gioielli Etnici – Bracciale Buchara o Bukhara
285,00 €AYB427Tradizionale e tipico Bracciale.
La provenienza è Buchara, città e regione dell’Uzbekistan, da sempre luogo ricco di fascino, tradizione e cultura.
E’ realizzato in argento massiccio con le due estremità terminali caratterizzate da finiture a serie di denti o artigli che spesso evocano teste di serpente o punte di freccia, simbolicamente utilizzate per tenere lontano il malocchio.La fascia impreziosita applicazioni decorative utilizzando anche beads in paste vitree color corallo e turchese.
-
Gioielli Etnici – Bracciale
220,00 €AYB426Bracciale unico con maglia in argento tipo snake.
I due terminali sono da un lato la testa del serpente con piccoli rubini ad impreziosirlo, dall’altro la coda intrecciata in modo da costituire l’asola sulla quale chiudersi al polso con relativo fermo.Misure indicative disegno centrale con testa e coda serpente ∼ 4 x 4 cm