L’Ambra

Ambra ONLINE SHOP

Lectura en español
L’ambra, sostanza organica sia per la sua origine sia per la composizione, è l’esito della fossilizzazione subita dalla resina di diverse varietà di piante ormai estinte e che nel corso di milioni di anni si è trasformata, giungendo sino a noi come la appreziamo ed ammiriamo.
pendente-ambra-del-chiapas-messicana-argentoLe antiche popolazioni degli Assiri, Egizi, Etruschi, Fenici e Greci attribuivano all’ Ambra poteri soprannaturali, e oltre ad indossarla, spesso la adoravano. Molti sono i miti che circondano le origini dell’ Ambra: Ovidio scrive che Fetonte, figlio di Febo il dio del Sole, convinse il padre a permettergli di guidare il suo carro infuocato attraverso il cielo per un giorno. Egli però si avvicinò troppo alla terra, incendiandola; il padre per salvarla colpì il carro con un fulmine, e Fetonte morì precipitando in mare. La madre e la sorella, le Eliadi, disperate per l’amato figlio e fratello, lo piansero a lungo; gli dei, inteneriti, ebbero pietà di loro e le trasformarono in pioppi, mentre le loro lacrime si tramutarono in Ambra.
I Greci la chiamavano Elektron e Omero, nell’Odissea, cita come dono principesco dei gioielli in Ambra.
L’Ambra, chiara ed incolore, grazie al suo aspetto liscio e setoso era considerata nel Medioevo il materiale migliore per la creazione dei rosari. Il possesso ed il trasporto di Ambra grezza fu, fino al 1400 circa, illegale in tutta Europa e per questo motivo gli ordini di cavalieri Templari ne controllavano produzione e destinazione.

L’AMBRA BALTICA
anello-artigianato-mediterraneo-argento-ambra-baltica I paesi delle regioni Baltiche sono tradizionali produttori di Ambra fossile e possiedono i più estesi e vasti depositi al mondo. Questa Ambra sembra provenire da un’unica fonte, ma le ricerche condotte nel corso dei secoli sono discordanti nell’individuare questa singola materia prima. Le ipotesi più recenti si sono soffermate su due possibili origini:
− una specie delle Auracariaceae, tipica della flora del sud est asiatico
− una specie strettamente legata ai Larici, diffusa solamente in una piccola zona della Cina Orientale, ma la cui composizione acida è simile a quella dell’Ambra.
I maggiori giacimenti si trovano in Lituania, Estonia, Lettonia, Polonia e Russia, ma depositi minori esistono anche in Norvegia a Danimarca.

L’AMBRA DOMINICANA
Il secondo paese fornitore di Ambra è la Repubblica Dominicana, nelle grandi Antille; l’Ambra di questa zona deriva dalla resina di Hymenaea Protera, una specie di leguminosa diffusa nel periodo del miocene, tra i 25 e i 40 milioni di anni fa.
Prodotto meno antico di quello Baltico, ha però la caratteristica di avere maggiori possibilità di inclusioni, siano esse insetti o vegetali. Altri paesi possono avere la possibilità di estrarre Ambra, e sono la Birmania, il Libano ed il Messico.

L’AMBRA MESSICANA
gioielli in ambra Nel Messico meridionale l’Ambra è nota sin dai tempi dei Maya, che oltre ad indossarla in riti e cerimonie la riducevano a scaglie e polvere per preparare bevande sacrificali e curative. Dai giacimenti, che si trovano nella regione del Chiapas, è possibile trovare Ambra fossile risalente a circa 25 milioni d’anni fa.
L’Ambra messicana è nota soprattutto per la particolare variante rossa, i cui riflessi variano dal rosso scuro al giallo oro.

LA VIA DELL’AMBRA

La via dell’ Ambra, un tempo detta Imperiale, è un percorso di circa 418 km che sin dall’antichità unisce il Baltico al Mediterraneo, attraversando i paesi conosciuti come i maggiori produttori d’ Ambra: Lituania, Lettonia e Russia. Nei chilometri che percorrono la Lituania la via dell’Ambra offre percorsi e siti archeologici impareggiabili, come il museo dell’Ambra di Palanga, fondato nel 1963 e dimora di oltre 4500 manufatti in Ambra. La Lettonia, invece si presenta con una splendida meridiana interamente d’Ambra, alta circa 4 metri. In Russia troviamo la spettacolare stanza d’Ambra nel palazzo estivo degli zar a San Pietroburgo.

SIMBOLI MINERALI CORRELATI

bracciale in madrepora naturaleMadrepora gioielli-nativi-americani-turcheseTurchese anelli-oriente-ametistaAmetista
orecchini-artigianato-nativi-americani-argento-turchese-conchiglia-rossaSpiney Oyster
(Spondylus)
anello-artigianato-afghanistan-argento-vermeil-agataAgata gioielli-celtici-turcheseProprieta’
delle Pietre

 

Tag: , , , , ,