gioielli etnici collezioni

I gioielli etnici del Mediterraneo sono caratterizzati da un’ampia varietà di stili e tecniche, che riflettono la ricca storia e cultura di grandi civiltà pre-romane del Mediterraneo. L’uso di materiali naturali per la creazione di questi monili, come pietre preziose e semipreziose  ma anche oro, argento, rame, corallo, rendono ogni oggetto unico e irripetibile. Se vuoi approfondire informazioni e curiosità su questi monili, è disponibile un contenuto specifico: Gioielli del Mediterraneo, un ponte tra culture.

I gioielli Maya, Aztechi e Inca sono caratterizzati da un uso abbondante di pietre preziose e semipreziose, come giada, turchese, ossidiana, corallo e perle. Queste pietre erano spesso lavorate in forme geometriche o zoomorfe, e venivano utilizzate per decorare una varietà di oggetti, tra cui collane, bracciali, orecchini, anelli e cinture. I gioielli Maya, Aztechi e Inca sono un’espressione della ricchezza culturale e artistica di queste civiltà precolombiane. I capolavori artigianali Maya Aztechi Inca sono ancora oggi ammirati e apprezzati in tutto il mondo. L’articolo Gioielli Precolombiani Sudamericani completa le informazioni sulla storia dei manufatti di queste civiltà perdute.

I gioielli Navajo e nativi americani sono caratterizzati da un uso abbondante di argento, turchese e altre pietre naturali. I gioielli sono spesso realizzati a mano con tecniche antiche tipiche anche delle tribù Hopi e Pueblo, che riflettono la ricca cultura e storia degli Indiani d’America. Molto ricercati sono i manufatti realizzati con i feticci Zuni, animaletti di pietre autentiche colorate. L’importanza sacra e rituale che questi popoli diedero al gioiello, è raccontata in questo articolo: Il gioiello come legame sacro con la natura.

I gioielli orientali e gli antichi monili sono caratterizzati da un uso ricercato di metalli nobili, pietre preziose e semipreziose, e da una ricca simbologia orientale. I motivi decorativi sono spesso utilizzati per rappresentare la natura o la cosmologia. Animali simbolici sono d’ispirazione per evocare la forza, la saggezza o la guarigione. I simboli religiosi propongono le credenze spirituali delle antiche civiltà orientali.