Sciarpa Seta shantung Cambogia

Mondo Orientale

Gioielli e antichi monili orientali di pregio e manifattura di artigianato autentico in anelli, Bracciali buddisti ed etnici, Pendenti e preziosi per collane, Oggetti rituali e idee regalo originali della ricca cultura orientale.

Showing 1–60 of 1400 results

  • Sciarpa Seta shantung Cambogia

    79,50 
    ALS254

    Sciarpa seta shantung Cambogia, tessuta a mano a telaio e tinta con colori naturali e vegetali nelle tonalità del viola cangiante con una fascia color ruggine: lo shantung è un tipo di lavorazione della seta che la rende molto consistente e pregevolmente gradevole al tatto, elegante la frangia nera di finitura.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anche sciarpa indossata.
    Data la qualità e consistenza della seta può essere utilizzata anche come tessuto di arredamento, esempio centro tavola.
    La tessitura a telaio è realizzata con maestria da tessitrici/tessitori che si tramandano il lavoro da generazioni.
    Tessitura a mano su telaio legno
    sciarpa seta shantung Cambogia

  • Sciarpe in Seta vendita online

    45,00 
    ALS253

    Sciarpe in seta vendita online, modello tradizionale e tipico dell’artigianato del Laos.
    E’ in seta tessuta manualmente a telaio realizzata con maestria da tessitrici/tessitori che si tramandano il lavoro da generazioni.
    Utilizzano sottilissimi fili di seta sino ad ottenere delle trame fittissime che solo grazie alla loro riconosciuta abilità si è in grado di ottenere.
    Nella scheda prodotto altre utili informazioni.
    sciarpe in seta vendita online

  • Tessuti Seta Indiana

    120,00 
    ALS252

    Tessuti seta indiana, Sciarpa, Stola ma anche Tessuto Kantha utilizzabile in ambito arredamento o per realizzare capo di abbigliamento. E’ in seta ricavata da vecchi sari uniti tra loro a più strati tenuti insieme da semplici punti filza in successione e di colori diversi alternati, rosso e giallo.
    La seta è doppia, di pregio poichè fatto con solo due pezze di notevoli dimensioni, disegno geometrico a quadri con un lato meno vistoso e altro bellissimo colore verde: è una caratteristica di questi manufatti, nessuno è uguale ed i due lati sono sempre diversi tra loro.
    Questo tipo di lavorazione, resa più particolare in questo modello dove il punto filza è stato cucito in forma quadrata, chiamato kantha che in sanscrito significa straccio, è tipica della zona del Bengala e dell’Orissa, come anche del Bangladesh: le donne, già anticamente, ricamavano i loro abiti per creare nuovi e più invitanti manufatti.
    Gli usi erano i più disparati: da coperte a teli per avvolgere i bambini, così come lenzuola che venivano poste sui letti.
    Ancor oggi questo tipo di produzione viene ampiamente realizzato e, come un tempo, apprezzato.
    Tessuti seta indiana, è possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    Nella scheda prodotto altre utili informazioni.

  • Sciarpe Seta Indiana

    50,00 
    ALS251

    Sciarpe seta indiana chiamata kantha, modellounisexrealizzata utilizzando vecchi sari di seta uniti tra loro a due strati tenuti insieme da semplici punti filza in successione e di colori diversi alternati.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    La seta è doppia, da un lato colore neutro in cui risaltano le cuciture, dall’altro una bellissima fantasia nelle tonalità dei verdi, arancio e magenta; il tessuto da entrambi i lati è enfatizzato dai punti filza con filo colorato a contrasto. Indossata crea un effetto gradevolmente fashion.
    Sciarpe seta indiana, questo tipo di lavorazione, chiamato kantha, è tipica della zona del Bengala e dell’Orissa, come anche del Bangladesh: le donne, già anticamente, ricamavano i loro abiti per creare nuovi e più invitanti manufatti.
    E’ possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    INDIA – Tessuti, Sciarpe, Stole, Parei e altro

  • Tessuti per stole eleganti

    158,00 
    ALS250

    Tessuti per stole eleganti, Sciarpa, Stola ma anche Tessuto Kantha utilizzabile in ambito arredamento o per realizzare capo di abbigliamento. E’ in seta ricavata da vecchi sari uniti tra loro a più strati tenuti insieme da semplici punti filza in successione e di colori diversi alternati, giallo-blu-bianco.
    La seta è doppia e di spessore maggiore, di particolare pregio poichè fatto con solo due pezze di notevoli dimensioni, disegno geometrico a cerchi con un lato meno vistoso e altro color quasi fucsia: è una caratteristica di questi manufatti, nessuno è uguale ed i due lati sono sempre diversi tra loro.
    Questo tipo di lavorazione, resa più particolare in questo modello dove il punto filza è stato cucito in forma circolare, chiamato kantha che in sanscrito significa straccio, è tipica della zona del Bengala e dell’Orissa, come anche del Bangladesh: le donne, già anticamente, ricamavano i loro abiti per creare nuovi e più invitanti manufatti.
    Gli usi erano i più disparati: da coperte a teli per avvolgere i bambini, così come lenzuola che venivano poste sui letti.
    Ancor oggi questo tipo di produzione viene ampiamente realizzato e, come un tempo, apprezzato.
    Tessuti per stole eleganti, è possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    Nella scheda prodotto altre utili informazioni.

  • Sciarpa Seta organza shantung

    60,00 
    ALS249

    Sciarpa seta organza shantung, tessuta a mano a telaio con disegno ‘madras’, tinta con colori naturali e vegetali nelle delicate tonalità del rosa (organza) e verde (shantung). I colori sono molto tenui e impreziositi dal filato oro che rende le sfumature cangianti: accattivante la frangia in rosa intenso.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anche sciarpa indossata.
    La tessitura a telaio è realizzata con maestria da tessitrici/tessitori che si tramandano il lavoro da generazioni.
    Tessitura a mano su telaio legno
    sciarpa seta organza shantung

  • Orecchini Etnici Pietre India

    45,00 
    AYE687

    Orecchini etnici pietre India, originali per come si presentano.
    Le pietre con taglio sfaccettato sono la morganite e una piccola corniola, abbinate a dettagli in argento anticato e dischi di feltro.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anche immagini con orecchino indossato.
    orecchini etnici pietre India

  • Artigianato Turkmenistan – Orecchini Argento e Cornalina

    85,00 
    AYE538

    Artigianato Turkmenistan – Orecchini argento e cornalina, ornamento tipico.
    La cornalina più conosciuta come corniola è considerata una pietra protettiva; in questo caso singolare è il taglio a mandorla delle pietre utilizzate, più comunemente a cabochon ovale.
    Modello molto leggero, è quindi facile da indossare – grammi 3,7 cadauno.
    Su richiesta inviamo foto orecchini indossati – nella scheda prodotto altre informazioni utili.

  • Anello Argento India Rajasthan

    85,00 
    AYR974
    15 (⌀ 1,74 cm)

    Anello argento India Rajasthan, vecchio ornamento modello a fede larghezza fascia anello 1,1 cm.
    Il metallo di argento oltre ad essere decorato è anche leggermente traforato.
    Misura unica disponibile 15 standard italiano (diametro interno 1,75 cm), nella scheda prodotto altre utili informazioni – vedi anche immagini anello indossato. Scopri anelli etnici particolari provenienti da ogni parte dal mondo.
    anello argento India Rajasthan

  • Anello Nepalese Tormaline e Argento

    125,00 
    AYR747

    Anello nepalese tormaline e argento, forma e colori che ricordano esteticamente un fiore: il gambo è decorato ai lati.
    Queste pietre semi-preziose hanno gradazioni che variano dal verde chiaro e scuro al rosa, con varianti anche sul giallo e grigio.
    Dimensione pietra ovale 9 x7 mm, pietre rotonde 4 mm: nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto anello indossato.

  • Artigianato orientale Pietre semi-preziose, Anello Argento

    96,00 
    AYR297A
    16 (⌀ 1,78 cm)

    Artigianato orientale pietre semi-preziose, Anello argento realizzato con tre singoli anelli tenuti assieme da una fascetta. Ciascuno anellino ha un gruppo di quattro pietre semi-preziose incastonate nelle coroncine, quarzo azzurro e quarzo ialino, iolite e peridoto.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto anello indossato: unica misura disponibile e indossabile 15,5/16,5 standard italiano.

  • Gioielli India – Anello Argento e Agata verde

    79,50 
    AYR696

    Gioielli India – Anello argento e agata verde, bellissimo e realizzato in fusione di argento con finitura battuta e martellata.
    La pietra nel castone è un’agata verde, sfaccettata lungo i bordi – 1,2x1x0,6 cm altezza.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto anello indossato.

  • Gioielli India – Anello Argento e Lapislazzuli

    108,00 
    AYR692

    Gioielli India – Anello argento e lapislazzuli, graziosissimo con montatura avvolgente impreziosita da applicazioni decorative. La corona porta un pietra naturale lapislazzuli di provenienza Afghanistan, forma allungata e taglio leggermente sfaccettato -2x1x0,7 cm altezza.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto anello indossato.

  • Anelli Afghanistan con sigilli

    138,00 
    AYR973

    Anelli Afghanistan con sigilli, Anelli etnici, modello in argento apotropaico decorato che presenta dei riporti leggermente dorati a caldo vermeil ai lati del gambo. La pietra sigillo è un diaspro e vi è inciso un leone.
    Dimensione del castone e pietra 2 cm diametro x altezza 0,7.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anche immagini anello indossato.
    Anelli Afghanistan attualmente disponibili online
    AFGHANISTAN
    Anelli Afghanistan con sigilli

  • Anello Nepalese con sigillo

    126,00 
    AYR971

    Anello nepalese con sigillo, caratterizzato da una corona di argento anticato e decorato – altezza 1,2 cm.
    Il bellissimo sigillo decorativo ovale 1,8 x 1,3 cm è di pietra onice -provenienza Afghanistan- ed è una rappresentazione artistico/culturale tipica dei paesi dell’Asia centrale.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anche immagini anello indossato.
    anello Nepalese con sigillo

  • Anello Afghanistan sigillo scorpione

    108,00 
    AYR970

    Anello Afghanistan sigillo scorpione, vecchio in argento anticato e leggermente inciso presenta un sigillo di corniola diametro 2 cm con scorpione.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi immagine anello indossato.
    anello Afghanistan sigillo scorpione

  • Bauletto Tibetano

    79,50 
    AYH126

    Bauletto tibetano, piccola scatola realizzata in legno decorato e dipinto con i colori e alcuni simboli tipici del Buddismo tibetano.
    Sul coperchio spicca Chhepu, essere mitologico e Divinità Buddista custode e guardiana della valle di Katmandù. Chhepu è considerata una creatura molto coraggiosa e per questo la sua immagine è esposta al di sopra dell’ingresso di templi e santuari; si ritiene sia una protezione da tutti i pericoli, dagli spiriti e dalle anime malvagie, che terrorizzi i nemici e difenda dai ‘Naga’, i serpenti di cui si ciba.

  • Bauletto Tibetano Chhepu

    96,00 
    AYH125

    Bauletto tibetano Chhepu – realizzato in legno decorato e dipinto con i colori e alcuni simboli tipici del Buddismo tibetano.
    Sul coperchio spicca Chhepu, essere mitologico e Divinità Buddista custode e guardiana della valle di Katmandù. Chhepu è considerata una creatura molto coraggiosa e per questo la sua immagine è esposta al di sopra dell’ingresso di templi e santuari; si ritiene sia una protezione da tutti i pericoli, dagli spiriti e dalle anime malvagie, che terrorizzi i nemici e difenda dai ‘Naga’, i serpenti di cui si ciba.

  • Artigianato dal Tibet

    105,00 
    AYH124

    Artigianato dal Tibet, Bauletto in legno decorato e dipinto con i colori tipici della tradizione buddista.
    Sul fronte è rappresentata la Fenice, che nella cultura induista e buddista si chiama Garuḍa. Il corpo spesso in colore oro è umano con ali e becco d’aquila, considerato il sacro progenitore della stirpe degli uccelli, viene anche visto anche come il messaggero tra gli uomini e gli dei.
    Ai lati sono rappresentati degli oggetti rituali.
    Sul coperchio vi è il Dorje o Vajra. Nel Buddismo tibetano, ricco di simboli ed oggetti rituali, ampia rilevanza è stata data al significato della parola Dorje, in tibetano, o Vajra, in sanscrito. Il fulmine, o diamante, che distrugge tutti i tipi di ignoranza, essendo esso stesso indistruttibile, principio di liberazione spirituale e mentale sul quale si basa la filosofia tibetana. Il Dorje rappresenta infatti la fermezza di spirito ed il raggiungimento di un’elevata virtù trascendentale in grado di guidare verso la Verità, distruggendo l’inconsapevolezza. Realizzato come uno scettro, può essere singolo o doppio: riferito al fulmine, tipico di numerose civiltà orientali, è paragonato al Martello meteorico di Thor, al fulmine e scettro di Zeus. Arma indistruttibile per le divinità adirate, è potere spirituale per gli dei pacati.
    Artigianato dal Tibet – Nell’iconografia e nei riti del Buddhismo Tibetano il Dorje è sempre accompagnato da una Campana, ed assieme questi due simboli rappresentano gli opposti che convivono. La campana è infatti simbolo  del lato femminile, del diamante, del corpo fisico, mentre il Dorje lo è del lato maschile, del tuono e della mente. Durante i riti Buddhisti il Dorje è tenuto nella mano destra, mentre la campana nella sinistra.
    Il Dorje viene spesso utilizzato durante i riti di meditazione come simbolo dell’unione tra la Verità Relativa, rappresentata dalle esperienze della vita quotidiana, e la Verità Assoluta, uno stato … continua

  • Chhepu

    320,00 
    AYH123

    Chhepu, Maschera originale in legno dipinto realizzata in Tibet – sul retro è presente traccia del sigillo doganale in cera lacca.
    Essere mitologico e Divinità Buddista custode e guardiana della valle di Katmandù, Chhepu è considerata una creatura molto coraggiosa e per questo la sua immagine è esposta al di sopra dell’ingresso di templi e santuari; si ritiene sia una protezione da tutti i pericoli, dagli spiriti e dalle anime malvagie, che terrorizzi i nemici e difenda dai ‘Naga’, i serpenti di cui si ciba.

  • Sciarpa Cotone azzurro turchese

    28,00 
    ALS248

    Sciarpa cotone azzurro turchese, tessuta manualmente a telaio, tessuto morbido e confortevole -sia maschile che femminile- indossabile in qualsiasi stagione se necessario.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anche immagini sciarpa indossata.
    E’ possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    Altre sciarpe simili disponibili
    sciarpa cotone azzurro turchese

  • Sciarpa Cotone Thailandese

    28,00 
    ALS247

    Sciarpa cotone thailandese, tessuta manualmente a telaio, gradevole fantasia proposta per un accessorio morbido e confortevole -sia maschile che femminile- indossabile in qualsiasi stagione se necessario.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anche immagini sciarpa indossata.
    E’ possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    Altre sciarpe simili disponibili
    sciarpa cotone thailandese

  • Sciarpa Lana disegno elefantini

    75,00 
    ALS246

    Sciarpa lana disegno elefantini, fondo in una bella tonalità di rosa carico quasi fucsia con stampa manuale che riproduce gradevolmente il soggetto elefante, diversi per forma e colore: bianco, antracite, verde e lilla.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo immagine sciarpa indossata.
    Caratteristica la tintura artigianale realizzata successivamente da entrambi i lati con colori ben abbinati che la rendono vivace e al tempo stesso molto raffinata.
    Provenienza Kashmir -India
    Sciarpa lana disegno elefantini, è possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    INDIA – Tessuti, Sciarpe, Stole, Parei e altro

  • Sciarpa Cachemire

    110,00 
    ALS245

    Sciarpa cachemire o cashmere, ma anche cachemere, elegantissima con fantasia dalle calde e accattivanti tonalità sfumate del viola e leggermente quasi rosa fucsia, ruggine e marrone, decorata con un interessante motivo a macchie di colore che ricordano delle spirali.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, su richiesta inviamo sciarpa indossata.
    Il cachemere è una pregiata fibra tessile naturale che si ricava dalla parte più lanosa e bassa del vello delle capre dell’Asia Minore e dell’Europa dell’Est.
    Alle estremità, la stola termina con una piccola frangia creata dalla sfilacciatura del tessuto.
    Sciarpa cachemire di autentica e ricercata qualità, è possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    Sciarpe cachemere su ethnos

  • Sciarpa Mussola di Lana

    65,00 
    ALS244

    Sciarpa mussola di lana con un disegno accattivante che crea un effetto quasi zebrato, giocando sui toni del bianco/ecru, nero, anche del giallo chiaro e rosso mattone.
    La mussola è un tessuto leggero, dalla semplice trama a tela, realizzata con filati sottili che creano un effetto di vaporosità e morbidezza: è calda e confortevole ad indossarsi. Può essere in cotone, lino e lana, appunto; è originaria della città di Dacca, in Bangladesh, anche se il suo nome deriva da Mossul, città Irachena che sorge sulle rive del Tigri, e paese dove, per la prima volta, i commercianti occidentali scoprirono tale tessuto.
    Sciarpa mussola di lana, è possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    Altre sciarpe solo in lana disponibili online

  • Sciarpa Cashmere

    79,50 
    ALS243

    Sciarpa cashmere o cachemire (in francese) ma anche cachemere, morbida e calda Stola con base di un bel colore giallo e ampi disegni concentrici nelle gradazioni pennellate del rosso, verde, azzurro e nero.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, su richiesta inviamo sciarpa indossata.
    Il cachemere è una pregiata fibra tessile naturale che si ricava dalla parte più lanosa e bassa del vello delle capre dell’Asia Minore e dell’Europa dell’Est. Alle estremità, la stola termina con una piccola frangia creata dalla sfilacciatura del tessuto.
    Sciarpa cashmere, è possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    Sciarpe cachemere su ethnos

  • Sciarpa moda Seta Indiana

    79,50 
    ALS242

    Sciarpa moda seta indiana, bellissima e modello ‘unisexrealizzata utilizzando vecchi sari di seta2 sole pezze di prima scelta abbinate in colore – uniti tra loro a più strati tenuti insieme da semplici punti filza in successione e di colori diversi alternati.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto sciarpa indossata.
    La seta è doppia, da un lato colore blu, dall’altro una leggera fantasia floreale appena accennata color pesca; il tessuto da entrambi i lati è enfatizzato dalle cuciture punto filza con filo colorato a contrasto. Indossata crea un effetto gradevolmente fashion.
    Sciarpa moda seta indiana, questo tipo di lavorazione, chiamato kantha, è tipica della zona del Bengala e dell’Orissa, come anche del Bangladesh: le donne, già anticamente, ricamavano i loro abiti per creare nuovi e più invitanti manufatti.
    E’ possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    INDIA – Tessuti, Sciarpe, Stole, Parei e altro

  • Buddha significato

    350,00 
    AYH122

    Buddha significato – Budda Sakyamuni Gautama – si tratta di autentica, originale e unica stupenda statua in terracotta dipinta con effetto anticato – dimensioni importanti, provenienza Tibet.

    QUESTO OGGETTO NON LO SPEDIAMO, RITIRO POSSIBILE SOLO PRESSO NOSTRO SHOWROOM

    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Buddha significato – Tibetan Buddha Sakyamuni Gautama, si ritiene che Gautam Buddha abbia avuto 550 incarnazioni. Molti Budda precedenti e altri Budda che dovevano ancora venire sono conosciuti sempre come Budda. Per distinguerlo da tutti gli altri Budda, è stato chiamato Sakyamuni o Shakyamuni (Il leone del clan Sakya), figlio del re Suddhodana e della regina Mayadevi. Nacque il 563 a.C. a Lumbini, nella parte occidentale del Nepal. Aveva raggiunto ‘Bodhi’ -conoscenza o risveglio spirituale- dopo 6 anni di digiuno e meditazione e poi fu chiamato ‘Buddha’ perché era ‘l’illuminato’. Morì all’età di 80 anni a Kusinagara.
    Cerca altri Buddha o Budda su ethnos

  • Sciarpa Seta Indiana

    79,50 
    ALS240

    Sciarpa seta indiana, bellissimo esclusivo modellounisexrealizzato utilizzando vecchi sari di seta – qui 2 sole pezze di qualità eccelsa, abbinate in colore e per questo motivo più rare a realizzarsi – uniti tra loro a più strati tenuti insieme da semplici punti filza in successione e di colori diversi alternati.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto sciarpa indossata.
    La sciarpa Kantha ha seta doppia, da un lato colore verde bosco, dall’altro un colore più chiaro verde acqua; il tessuto da entrambi i lati è enfatizzato dalle cuciture punto filza con filo colorato a contrasto, giallo limone e rosso. Indossata crea un effetto gradevolmente fashion di grande eleganza e raffinatezza.
    Sciarpa seta indiana, questo tipo di lavorazione, chiamato kantha, è tipica della zona del Bengala e dell’Orissa, come anche del Bangladesh: le donne, già anticamente, ricamavano i loro abiti per creare nuovi e più invitanti manufatti.
    E’ possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    INDIA – Tessuti, Sciarpe, Stole, Parei e altro

  • Sciarpa Cachemere disegni Giapponesi

    75,00 
    ALS128

    Sciarpa Cachemere disegni giapponesi, bella Stola in morbido cachemere dalla colorata fantasia a grandi fiori che ricorda i tipici patterns nipponici, con gradazioni in rosso, grigio chiaro, antracite e naturale.
    Il cachemere è una pregiata fibra tessile naturale che si ricava dalla parte più lanosa e bassa del vello delle capre dell’Asia Minore e dell’Europa dell’Est. Alle estremità, la stola termina con una piccola frangia creata dalla sfilacciatura del tessuto.
    E’ possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    Sciarpe lana su ethnos
    Japanese patterns

  • Sciarpa Cachemere – Japanese design

    75,00 
    ALS207

    Sciarpa cachemere – Japanese design, bella e con colorata fantasia a grandi fiori, in morbido filato.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi sciarpa indossata.
    Lo stile ricorda i tipici disegni giapponesi, con gradazioni in blu, grigio chiaro, antracite e naturale.
    Il cachemere è una pregiata fibra tessile naturale che si ricava dalla parte più lanosa e bassa del vello delle capre dell’Asia Minore e dell’Europa dell’Est. Alle estremità, la stola termina con una piccola frangia creata dalla sfilacciatura del tessuto.
    Sciarpa cachemere – japanese design, è possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    Sciarpe lana su ethnos
    Japanese patterns

  • Accessori moda etnica Spillone

    30,00 
    AYBR41

    Accessori moda etnica Spillone thailandese composto dalla spilla stessa e da una serie di elementi tra loro combinati.
    Sono rivestiti in tessuto di velluto fantasia e seta, con colori in tonalità antracite e nero.
    Bello e pratico sia per chiudere giacche e maglioni, sia come accessorio moda.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Cerca spille su ethnos

  • Ethnica Anelli Etnici sigillo

    90,00 
    AYR969

    Ethnica anelli etnici sigillo, Anello mesopotamico in vecchio argento massiccio.
    Il gambo presenta tre ispessimenti a borchia con funzione protettiviva e apotropaica.
    Il sigillo scavato sul castone -1,5×1,2 cm- e ben definito rappresenta una figura greca con delle iscrizioni tutt’intorno, reminescenza dell’epoca in cui i greci colonizzarono la Persia, dal 400 al 250 a.C .
    Nella scheda prodotto, scrollando la pagina verso il basso, altre informazioni utili.
    Ethnica anelli etnici sigillo, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti quali l’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come fibre, legno ed osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza, questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare. A tale semplice ornamento sono stati attribuiti significati e simbologie peculiari, spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, e ad esso sono stati collegati anche valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira, racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico, oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri, divenendo rappresentazione dello stato sociale dell’individuo, e non solo mera funzione decorativa come in seguito si trasformò. Già gli antichi Egizi realizzarono i primi anelli decorandoli con figure quali lo scarabeo e geroglifici, così come i Greci incisero cammei e sigilli, segno inconfondibile che caratterizzava il proprietario. In Oriente, lo stesso motivo acquisiva pure un valore funzionale, utile … continua

  • Ethnica Gioielli Pietre semipreziose

    240,00 
    AYP763

    Ethnica gioielli pietre semipreziose, bellissimo Pendente ornamento da collo in argento, reso luminoso grazie alla qualità del quarzo ialino ovale a taglio sfaccettato.
    Nella scheda prodotto (scrollando verso il basso) altre informazioni utili: vedi anche gioiello indossato, abbianato a laccio SC01.
    Ethnica gioielli pietre semipreziose, minerali, cristalli e gemme sono sostanze solide, che presentano una struttura cristallina ed un corpo omogeneo, di origine naturale ed inorganica. Costituiscono gran parte della terra e dei corpi celesti raggiungibili dall’uomo, come la luna ed i meteoriti. Le caratteristiche prime di un minerale sono appunto la composizione chimica, che può variare da semplici elementi a forme molto complesse, e la struttura cristallina, che deve sempre essere disposta in file ordinate e precise. La struttura cristallina influenza notevolmente le proprietà fisiche di un minerale: Diamante e Grafite, per esempio, hanno la stessa composizione chimica ma le loro diverse strutture cristalline rendono l’una la pietra più dura al mondo, l’altra invece estremamente friabile.  I minerali conosciuti sono oltre 4000, e la loro diffusione è molto varia. Alcuni, come il Quarzo, sono la base di composizione di molte rocce e quindi estremamente diffusi, altri sono invece considerati elementi accessori, ossia non necessariamente presenti nelle rocce che tradizionalmente li ospitano.
    I minerali possono subire in natura, attraverso solidificazione, evaporazione o trasformazioni dettate dal mutare delle condizioni fisiche, un processo di cristallizzazione. I cristalli che si formano in seguito ad una di queste modalità presentano sempre proprietà fisiche e chimiche che dipendono strettamente dall’ambiente e dall’equilibrio delle condizioni (pressione o temperatura) in cui hanno origine. Caratteristica distintiva dei cristalli è quella di essere formati da atomi disposti in modo geometrico, regolare e ripetitivo nelle tre dimensioni.
    LE OTTO CLASSI DI SUDDIVISIONE DEI MINERALI
    I Minerali vengono suddivisi in otto classi principali, secondo le loro caratteristiche chimiche:
    I) ELEMENTI … continua

  • Artigianato Etnico

    120,00 
    AYH120

    Artigianato etnico, bellissima riproduzione di una delle autentiche tradizionali Scatole in legno tipiche in Pakistan e regioni limitrofe.
    Le incisioni sono tutte realizzate a mano mentre per la colorazione vengono utilizzati colori a pigmenti naturali, estremamente affascinanti per abbinamento e sfumature.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Mondo orientale

  • Budda Artigianato Tibetano

    59,90 
    AYH121

    Budda artigianato tibetano, graziosa Statuetta in terracotta dipinta a mano raffigurante Sakyamuni Buddha.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Budda artigianato tibetano – Sakyamuni Buddha, si ritiene che Gautam Buddha Shakyamuni abbia avuto 550 incarnazioni. Molti Budda precedenti e altri Budda che dovevano ancora venire sono conosciuti sempre come Budda. Per distinguerlo da tutti gli altri Budda, è stato chiamato Sakyamuni (Il leone del clan Sakya), figlio del re Suddhodana e della regina Mayadevi. Nacque il 563 a.C. a Lumbini, nella parte occidentale del Nepal. Aveva raggiunto ‘Bodhi’ -conoscenza o risveglio spirituale- dopo 6 anni di digiuno e meditazione e poi fu chiamato ‘Buddha’ perché era ‘l’illuminato’. Morì all’età di 80 anni a Kusinagara.
    Cerca Buddha o Budda su ethnos

  • Tradizionale Anello Indiano

    135,00 
    AYR725

    Tradizionale Anello indiano, elegante modello in argento dorato a caldo.
    Riproduce i delicati e preziosi gioielli tipici della tradizione dell’India.
    Ora disponibile SOLO con coralli rossi, vedi foto anello indossato: nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Sul castone dalla forma a goccia -2,4x2x0,5 cm altezza- sono inseriti piccoli turchesi naturali e coralli rossi.
    All’interno, sotto la piastrina dell’anello, vi è una decorazione incisa e a sbalzo a motivo caratteristico floreale.
    tradizionale anello indiano

  • Sciarpa ricamata India Rajasthan

    90,00 
    ALS239

    Sciarpa ricamata India Rajasthan, singolare e ricercata Stola in cotone lavorato come i tessuti Kantha del Bengala, disegnata e interamente ricamata a mano.
    I soggetti scelti sono graziosi uccelli alternati a motivi floreali, l’abbinamento dei gradevoli colori tra cui spicca il rosso sul fondo neutro rende la sciarpa vivace – unica poichè sempre diversa dalle altre – e allo tempo stesso molto raffinata.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche sciarpa/stola indossata.
    INDIA – Tessuti, Sciarpe, Stole, Parei e altro
    sciarpa ricamata India Rajasthan

  • Stola ricamata India Rajasthan

    90,00 
    ALS238

    Stola ricamata India Rajasthan, singolare Sciarpa in cotone lavorato come i tessuti Kantha del Bengala, disegnata e interamente ricamata a mano.
    Il soggetto prevalente scelto sono i pavoni, motivo tradizionale molto usato in tutta l’area asiatica.
    I pavoni sono considerati simboli cosmici, evocatori dell’universo, del sole o della luna piena, e le loro ali delle stelle.
    L’abbinamento dei gradevoli colori sul fondo neutro rende la sciarpa vivace – unica poichè sempre diversa dalle altre – e allo tempo stesso molto raffinata.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche sciarpa/stola indossata.
    INDIA – Tessuti, Sciarpe, Stole, Parei e altro
    stola ricamata India Rajasthan

  • Anello fiore della vita

    65,00 
    AYR968

    Anello fiore della vita, avvolgente in argento intagliato -lunghezza ∼ 2,1 cm x 2 larghezza.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Questo simbolo lo si ritrova in tutte le maggiori religioni del mondo.
    Il tempio di Osiride a Abydos, in Egitto, ne contiene il più antico esempio, si pensa risalente tra il 200 ed il 400 d.C. Esso è composto da 19 cerchi, 36 archi ed un grande cerchio che li racchiude.
    Considerato da alcuni come un sacro simbolo geometrico, che rappresenta anche antico valore religioso, descrive le forme fondamentali di tempo e spazio.
    I suoi tanti significati lo rendono un simbolo di equilibrio, armonia, rinascita e protezione.
    Contenuti e simbologia

  • Cotone ricamato India Rajasthan

    90,00 
    ALS237

    Cotone ricamato India Rajasthan, singolare Sciarpa in cotone lavorato come i tessuti Kantha del Bengala, disegnata e interamente ricamata a mano.
    Il soggetto scelto sono graziosi rami di fiori e l’abbinamento dei gradevoli colori sul fondo neutro rende la sciarpa vivace – unica poichè sempre diversa dalle altre – e allo tempo stesso molto raffinata.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche sciarpa/stola indossata.
    INDIA – Tessuti, Sciarpe, Stole, Parei e altro
    sciarpa stola cotone ricamato India Rajasthan

  • Ethnic Fashion Silk scarf

    39,90 
    ALS236

    Ethnic fashion silk scarf – Sciarpa in pura seta, morbida e leggera, con disegno di fantasia stampato artigianalmente.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi foto sciarpa indossata.
    Bello, elegante e luminoso l’abbinamento dei colori, biancoazzurro turcheseocra quasi oro.
    È possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    INDIA – Tessuti, Sciarpe, Stole, Parei e altro

  • Anello Etnico Indiano

    90,00 
    AYR967

    Anello etnico indiano, realizzato in argento e dettagli in vermeil -doratura a caldo- con tipico rosone tempestato di rubini a varie dimensioni sfaccettati (minerale di rubino).
    Il nome rubino deriva dal latino ‘Rubrum’, che significa rosso.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche foto anello indossato -diametro rosone anello 2,5×1,2 cm altezza.
    Collezione anelli orientali
    anello etnico indiano

  • Figura Krishna Induismo

    120,00 
    AYH119

    Figura Krishna Induismo, statuetta originale in bronzo.
    Nella scheda prodotto altre informaziomi utili.
    Krishna è un’ottava incarnazione di Vishnu. Krishna era l’eroe del Mahabharat. Fu soldato, filosofo, statista e ammirato dai Gopinis (girlfriens), che si occupavano delle mucche.
    Aveva distrutto il re Kansa, Shishupala e Kalya, il re serpente. Aveva stabilito una nuova filosofia dell’azione nell’induismo, che è conosciuta come Gita.
    Figura Krishna induismo, è considerato il dio più importante e adorato da milioni di persone in India e Nepal. Divenne l’eroe più popolare e amato della mitologia indù, simbolo di devozione, amore, gioia e musica. Di solito è raffigurato mentre suona il flauto con la sua consorte Radha che balla, o circondato da mungitrici (Gopinis).
    La devozione tra Krishna e la sua consorte Radha simboleggiava l’ideale relazione d’amore tra l’anima e dio.
    Oggetti da regalo o collezione mondo orientale

  • Japamala Buddista semi loto

    110,00 
    AYC297

    Japamala buddista semi loto, Rosario Mala realizzato con 108 semi di loto -cadauno diametro 7 mm.
    Il numero dei semi si riferisce ai doveri terreni a cui un buon discepolo dovrebbe adempiere.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche foto utilizzo collana o bracciale indossati.
    japamala buddista semi lotoJapamala buddista semi loto o Akshamala, il Rosario tibetano e i rosari in genere nel mondo, presenti nella tradizione e storia di molte culture e religioni. L’utilizzo di strumenti capaci di sostenere i bisogni dell’uomo nel percorso che lo avvicina al Divino, hanno sempre avuto un grande interesse ed un particolare valore simbolico. Uno degli oggetti più significativi, popolari e comunemente conosciuti è senz’altro il ROSARIO. Associato molto spesso alla sola liturgia cristiana, in realtà il rosario – rosarium in latino, deve il suo nome dalla traduzione presumibilmente errata della parola sanscrita japa-mala. La a breve di japa sostituita con una a lunga trasforma il termine da preghiera in rosa, da qui perciò la versione latina.  Esso trae le sue origini già in epoca antica in Asia, dove si possono trovarne le prime tracce dipinte negli affreschi ritrovati nelle grotte di Ajanta, nella regione del Maharashtra, nell’India centro-occidentale e risalenti al II sec. a.C.  Considerati emblema di dei e divinità induiste, i rosari da sempre vennero utilizzati dai devoti, non solo di questa religione, come sistema pratico nel calcolo delle orazioni ripetute e acquisendo per questo un’immagine assai profonda e rappresentativa.
    Japamala buddista semi loto, oltre a rendere tangibile lo scorrere della recita – sia essa di preghiere, mantra o sutra – essi aiutano a concentrarsi e indirizzare tutte le nostre attenzioni sulla meditazione. Questo ci rende consapevoli di ciò che pronunciamo e che, come una litania ininterrottamente replicata, ci pervade portandoci in uno stato mentale che trascende dalla consuetudine. Dona la tranquillità e la serenità … continua
    japamala buddista semi loto

  • Tibetan Buddha Sakyamuni Gautama

    320,00 
    AYH118

    Tibetan Buddha Sakyamuni Gautama – si tratta di autentica, originale e unica stupenda statua in legno dipinto, con residuo di ceralacca sul retro, sigillo di esportazione dal Tibet.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Tibetan Buddha Sakyamuni Gautama, si ritiene che Gautam Buddha abbia avuto 550 incarnazioni. Molti Budda precedenti e altri Budda che dovevano ancora venire sono conosciuti sempre come Budda. Per distinguerlo da tutti gli altri Budda, è stato chiamato Sakyamuni o Shakyamuni (Il leone del clan Sakya), figlio del re Suddhodana e della regina Mayadevi. Nacque il 563 a.C. a Lumbini, nella parte occidentale del Nepal. Aveva raggiunto ‘Bodhi’ -conoscenza o risveglio spirituale- dopo 6 anni di digiuno e meditazione e poi fu chiamato ‘Buddha’ perché era ‘l’illuminato’. Morì all’età di 80 anni a Kusinagara.
    Cerca Buddha o Budda su ethnos

  • Budda Statua Legno Tibet

    248,00 
    AYH117

    Budda statua legno Tibet, Sakyamuni o Shakyamuni Buddha, si tratta di autentica, originale e unica stupenda statua in legno invecchiato e con tracce di pittura color oro.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Budda statua legno Tibet, si ritiene che Sakyamuni Gautam Buddha abbia avuto 550 incarnazioni. Molti Budda precedenti e altri Budda che dovevano ancora venire sono conosciuti sempre come Budda. Per distinguerlo da tutti gli altri Budda, è stato chiamato Sakyamuni (Il leone del clan Sakya), figlio del re Suddhodana e della regina Mayadevi. Nacque il 563 a.C. a Lumbini, nella parte occidentale del Nepal. Aveva raggiunto ‘Bodhi’ -conoscenza o risveglio spirituale- dopo 6 anni di digiuno e meditazione e poi fu chiamato ‘Buddha’ perché era ‘l’illuminato’. Morì all’età di 80 anni a Kusinagara.
    Cerca Buddha o Budda su ethnos

  • Gioielli Etnici Bracciale draghi

    150,00 
    AYB442

    Gioielli etnici Bracciale draghi – gioiello in argento provenienza Thailandia.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto bracciale indossato.
    La maglia del braccialetto è tipo snake e termina con due teste di drago: il gancetto di chiusura è una S.
    Gioielli etnici Bracciale draghi – Il Drago, nella storia e mitologia di ogni cultura ed epoca troviamo soggetti riconosciuti universalmente come rappresentativi. A questi vengono attribuiti significati differenti, a volte anche opposti, a seconda della tradizione locale. Tra questi uno dei più emblematici è sicuramente il drago, leggendario animale dai molteplici aspetti e sembianze. Al suo principio troviamo il serpente, altrettanto importante e famoso, dal quale deriva il suo nome, oltre che dalla radice greca del verbo guardare. Questo lo si deve alla credenza che i serpenti possedessero una vista acuta e penetrante. Tale qualità era anche in grado di pietrificare ciò venisse da loro guardato. Ancor oggi, nel mondo animale, vengono chiamati draghi alcuni grandi rettili.
    Nelle raffigurazioni popolari, il drago poteva assumere forme diverse. Più simile ad un serpente, dal corpo sinuoso rivestito di piume e piccole ali nella tradizione degli antichi popoli sudamericani, come il Quetzalcoatl.  Con zampe e grandi ali, ricoperto di squame e penne, capace di volare e sprigionare fiamme come nella cultura Occidentale. Quest’ultima lo ritrae animale malvagio e terribile, dall’aspetto demoniaco e quindi da sconfiggere. Così fecero San Giorgio e San Michele, perché personificazione del maligno. In Oriente, il drago ha le sembianze di lunga biscia, con poco pelo e scaglie, criniera ed artigli da leone, muso da coccodrillo, lunghi baffi e una lunga cresta che gli scorre lungo tutto il corpo. I draghi asiatici sono sempre visti nel loro aspetto positivo, associati a virtù quali saggezza e longevità. Sono creature benevole portatrici di ricchezza e fortuna, segno di buon augurio … continua

  • Sindh Pakistan ethnic Earrings

    180,00 
    AYE686

    Sindh Pakistan ethnic Earrings – bellissimi Orecchini unici realizzati in argento e vivacizzati da smalti in colore.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi orecchini indossati.
    Si indossano confortevolmente e pesano 8,5 grammi cadauno.
    La zona di provenienza nel Pakistan è la regione del Sindh, al confine con il Rajasthan-India.
    Pakistan, altri prodotti disponibili ora online

  • Kirghizistan Orecchini etnici argento

    160,00 
    AYE685

    Kirghizistan Orecchini etnici argento, affascinanti, vecchi e originali.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi orecchini indossati.
    Sono caratterizzati da boule centrale e una rosa di pendentini, arricchiti anche da corallini yemeniti.
    Si indossano confortevolmente e pesano 11,5 grammi cadauno.
    Kirghizistan Orecchini etnici argento – l’Asia è un continente enorme e misterioso. Territorio ricco di ambienti climatici differenti e popolazioni mitiche millenarie. Dai cavalieri delle steppe ai nomadi del vicino oriente, dai sontuosi palazzi indiani ai cacciatori di teste. Dai monaci che vivono sul ‘tetto del mondo’ ai fasti della Cina imperiale. Le popolazioni nomadi e seminomadi che percorrono l’Asia usano indossare il loro patrimonio. Questo viene trasformato in gioielli, tanto che le donne turkmene, il giorno del loro matrimonio, possono adornarsi fino a oltre 17 kili di oro e argento. In queste società, dove i cavalli hanno tutt’oggi un’enorme importanza pratica e sociale, molti gioielli sono realizzati per le loro bardature. Splendide selle, briglie e finimenti vengono decorati in argento, cornalina e altre pietre. Ad esempio, i turkmeni yomud indossano gioielli sotto forma di bracciali, orecchini e collane. Ma anche come pettorali, dorsali, cinture, copricapo e pendenti per le acconciature. Spesso sono gioielli molto complessi, ricchi di pendenti e catenelle, con superfici in argento e argento dorato. Hanno disegni geometrici o arabeschi mentre le incrostazioni sono solitamente con gemme rosse. Il rosso è il colore preferito dai nomadi poiché è un simbolo direttamente connesso con il sangue e quindi con la forza vitale stessa. Il corallo, soprattutto quello del Mediterraneo, non è semplicemente una gemma ma un vero e proprio talismano. Senza di esso non sarebbe possibile affrontare un viaggio nel deserto. Le vie della seta che dalla Cina arrivavano fino al Mediterraneo, venivano percorse in senso opposto prendendo anche il nome di ‘ vie del corallo’… continua

  • Orecchini moda Etnica

    88,00 
    AYE684

    Orecchini moda etnica, deliziosi di artigianato tradizionale afgano in argento.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi orecchini indossati.
    La leggerezza, anche estetica, di questo modello lo rende molto facile da indossare ed arricchisce ulteriormente il fascino che emette – peso 3,5 grammi cadauno.
    Di pregio la lavorazione a sbalzo nello scudo centrale sagomato a mandala -2,4×2,4 cm- disponibile con piccolo turchese o corallo, dal quale partono i pendenti, abbelliti da piccole beads in corallo e perla.
    Orecchini provenienza Afghanistan

  • Gioielli dal mondo Turchese

    180,00 
    AYR966

    Gioielli dal mondo turchese – Anello in argento con cabochon forma quadrata di stupendo e pregevole turchese iraniano – lato 1,1×0,8cm altezza.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    Il modello semplice lo rende adatto sia per uomo che per donna.
    Il castone è molto essenziale mentre il gambo 9 mm larghezza porta fini e leggere incisioni decorative.
    gioielli dal mondo turcheseGioielli dal mondo turchese – La leggenda delle tribù dei Nativi Americani vuole che il Turchese abbia le sue origini in una magica notte di luna. Durante questa notte tutte le tribù danzarono per festeggiare la tanto attesa pioggia finalmente giunta. Tale era la loro gioia che danzando piansero, e le loro lacrime mescolandosi alle gocce di pioggia vennero assorbite dalla Madre Terra. Una volta asciutte si trasformarono nella pietra del cielo e dell’acqua, il Turchese. Da allora in tutti gli stati abitati dalle tribù si iniziarono a scorgere delle lunghe e sottili linee di intenso azzurro che scorrevano nelle rocce. I saggi dissero che si trattava del cielo e dell’acqua che avevano deposto una piccola parte di se stessi nelle rocce. Questo affinchè potessero essere ammirati e venerati da tutti.
    Il Turchese iniziò ad essere considerata la pietra del cielo e dell’acqua. Ma anche della buona sorte e delle benedizioni divine, della protezione dagli spiriti maligni e come pietra protettrice della salute e della prosperità.
    Considerata la gemma dei saggi e degli sciamani, in passato non a tutti era concesso di avvicinarvisi. Era consentito solo a coloro che fossero in grado di rivolgersi agli dei. Ai giorni nostri, gli abitanti del sud ovest degli Stati Uniti – le antiche aree abitate dalle tribù – lo indossano come simbolo di ricchezza e benessere.  Raccontano di come una volta la Madre Terra stessa fosse una pezzo di Turchese … continua
    Iranian turquoise

  • Anello Afgano Argento niello

    95,00 
    AYR965

    Anello afgano argento niello, vecchio gioiello con forma chevalier allungata -2×1,1 cm la specchiatura superiore.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    Il niello è una antica tecnica eseguita con incrostazioni metalliche per dare risalto alle incisioni e ai disegni.
    E’ una interessante tecnica ornamentale tipica dell’arte orafa e conosciuta sin dall’antichità – basti pensare che la utilizzavano gli antichi egizi, così come gli artigiani micenei – trovò ampia pratica in oriente e nei manufatti bizantini. Questo metodo consiste nell’applicare sulle incisioni, per riempirle, un composto costituito da rame, argento, piombo, zolfo e borace; tale amalgama, una volta tolto l’eccesso, colora i segni di nero rendendo più netto e leggibile il disegno. Può anche essere stesa sull’argento come pittura, ed è questo in parte il nostro caso, creando motivi che, a differenza dello smalto, non hanno nessuno spessore e soprattutto non si scrostano e rovinano nel tempo.anello afgano argento niello

  • Gioielli dal mondo Anello

    105,00 
    AYR964

    Gioielli dal mondo Anello etnico afghano, in argento inciso e traforato da entrambi i lati.
    La pietra è un turchese con relativa matrice tagliato a cabochon e inciso a sigillo -1,8×1,3×0,7 cm altezza.
    Apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossatonella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Oggetti ornamentali, gli anelli sono anche caricati di poteri magici. Questi sono legati alla natura della pietra o al testo inciso o riportato. Gli intagli sono eseguiti in positivo e negativo, quando l’iscrizione è leggibile l’anello è talismanico. Nel caso contrario è funzionale poichè il suo scopo è quello di autenticare uno scritto. Può essere con il nome, sigla o disegno del suo proprietario, un sigillo.
    Provenienza Afghanistan su ethnos
    Afghanistan
    gioielli dal mondo anelloGioielli dal mondo Anello orientale, l’Asia è un continente enorme e misterioso. Territorio ricco di ambienti climatici differenti e popolazioni mitiche millenarie. Dai cavalieri delle steppe ai nomadi del vicino oriente, dai sontuosi palazzi indiani ai cacciatori di teste. Dai monaci che vivono sul ‘tetto del mondo’ ai fasti della Cina imperiale. Le popolazioni nomadi e seminomadi che percorrono l’Asia usano indossare il loro patrimonio. Questo viene trasformato in gioielli, tanto che le donne turkmene, il giorno del loro matrimonio, possono adornarsi fino a oltre 17 kili di oro e argento. In queste società, dove i cavalli hanno tutt’oggi un’enorme importanza pratica e sociale, molti gioielli sono realizzati per le loro bardature. Splendide selle, briglie e finimenti vengono decorati in argento, cornalina e altre pietre. Ad esempio, i turkmeni yomud indossano gioielli sotto forma di bracciali, orecchini e collane. Ma anche come pettorali, dorsali, cinture, copricapo e pendenti per le acconciature. Spesso sono gioielli molto complessi, ricchi di pendenti e catenelle, con superfici in argento e argento dorato. Hanno disegni geometrici o arabeschi mentre le incrostazioni sono solitamente con gemme rosse. Il rosso è il colore preferito dai nomadi poiché è … continua

  • Anello Etnico Argento Corallo

    95,00 
    AYR963

    Anello etnico argento corallo, modello di artigiano orafo nepalese, unisex indossabile sia da uomo che da donna.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, apri leggi tutto e vedi anello indossato.
    La montatura è abbastanza essenziale e in argento, una forma vagamente tipo chevalier con corallo ovale tagliato cabochon -1×0,7×0,5 cm altezza. L’anello come tutti gli altri presenti online viene fornito perfettamente a misura richiesta.

    Scopri gli anelli etnici delle nostre collezioni gioielli.

    Nell’antica tradizione di tutti i paesi Himalayani, il corallo ha sempre avuto un’importanza notevole per le sue proprietà taumaturgiche e per la sua capacità di allontanare gli influssi negativi.
    Per secoli fu oggetto di scambio sulle rotte carovaniere tra oriente ed occidente, ricercato per le sue virtù magiche e talismaniche, per la sua capacità di dare forza.
    Per i Buddisti il colore del corallo è collegato al fuoco ed alla sua luce ardente, ed abbinato al turchese, simbolo di aria ed energia, forma una perfetta unione delle forze naturali.
    Anello etnico argento corallo, quest’ultimo è anche considerato una potente protezione per le donne. Grazie al suo colore, evoca il sangue, essenza femminile per eccellenza ed emblema della vita stessa.
    anello etnico argento coralloTrattando gli anelli provenienti dall’Oriente, non ci si può esimere dal tracciarne un po’ di storia. Oggetto di piccole dimensioni e quindi facilmente indossabile, l’anello ha sempre adornato sia le mani sia la punta delle dita. Ma anche i piedi e il naso, con funzioni e significati diversi. Per la donna, nonostante la grande passione delle orientali per i gioielli soprattutto in oro, solitamente era solo un abbellimento. Per l’uomo divenne segno emblematico di potere, supremazia ed elemento distintivo del proprio rango e ceto sociale.
    In India, già dal VI sec. a. C., l’oro e l’argento, abbinati a pietre preziose come rubini, zaffiri, coralli e cristalli di diverso colore, furono i materiali preferiti per la realizzazione di stupendi anelli. Le gemme, chiamate ratnas, combinate tra loro, diedero origine al più famoso e potente tra gli amuleti … continua

  • Ethnic Ring Gabri bead

    190,00 
    AYR962

    Ethnic Ring Gabri bead – Anello afgano in argento massiccio con ricami vermeil -doratura a caldo. Leggermente irregolare vi è una vecchia perla ovale di vetro Gabri -1,5×1,1×0,7 cm altezza.
    Bellissimo e unico modello, adatto sia da uomo che da donna, nella scheda prodotto si trovano altre informazioni utili. Vedi anche dimensione indicativa con foto anello indossato.
    Gabri glass beads, le vecchie perle di vetro Gabri sono del periodo islamico che è compreso tra l’VIII e il XII secolo. Prodotte in Medio Oriente, si sono poi diffuse in Asia centrale con l’espansione dell’Islam.
    Ethnic Ring Gabri bead – Anelli orientali, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti. L’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come le fibre, il legno e l’osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza. Questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare, attribuendo a tale semplice ornamento significati e simbologie peculiari. Spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, ad esso sono stati collegati valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira. Essa racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico. E’ oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri. Così diviene rappresentazione dello stato sociale dell’individuo. Non è solo mera funzione decorativa come in seguito si trasformerà. Già gli antichi Egizi realizzarono i primi anelli decorandoli con figure quali lo scarabeo e … continua

  • Anello Etnico Persiano pavoni

    220,00 
    AYR960

    Anello etnico persiano pavoni, in argento con fini incisioni attorno al castone che porta una vecchia perla di vetro Gabri -diametro 1,6×1,1 cm altezza; specie alla luce naturale assume un colore con sfumature quasi blu.
    Il gambo è sagomato ai lati con la forma stilizzata del pavone, tema che risale all’epoca Sasanide, il secondo impero persiano. La coda è considerata simbolo evocatore universale del Sole e della Luna piena.
    Anello etnico persiano pavoni, bellissimo e unico modello, adatto sia da uomo che da donna, nella scheda prodotto si trovano altre informazioni utili – vedi foto anello indossato.
    Gabri glass beads, le pregiate perle di vetro Gabri sono del periodo islamico che è compreso tra l’VIII e il XII secolo, prodotte in Medio Oriente e poi diffuse in Asia centrale con l’espansione dell’Islam.
    Anelli orientali etnici, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti. L’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come fibre, legno ed osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza. Questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare, attribuendo a tale semplice ornamento significati e simbologie peculiari. Spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, ad esso sono stati collegati valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira. Essa racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico. E’ oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri. Così diviene rappresentazione dello stato sociale … continua

  • Afghanistan Anelli Etnici Musulmani

    120,00 
    AYR959

    Afghanistan anelli etnici musulmani, importante Anello in argento con applicazioni decorative che esaltano la spirale, simbolo di infinito e eternità.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi anello indossato.
    E’ un anello realizzato dalla comunità musulmana, con pietra corniola tagliata a cabochon ovale – 2,5×1,8×1 cm altezza.
    Vi è marcatamente incisa una testa di uomo, reminiscenza del periodo in cui la Battriana – ampia regione che occupava il nord dell’attuale Afghanistan, e territori in Iran, Turkmenistan, Uzbekistan sino al Tagikistan – faceva parte del regno greco.
    Afghanistan anelli etnici musulmani, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti. L’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come fibre, legno ed osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza. Questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare, attribuendo a tale semplice ornamento significati e simbologie peculiari. Spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, ad esso sono stati collegati valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira. Essa racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico. E’ oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri. Così diviene rappresentazione dello stato sociale dell’individuo. Non è solo mera funzione decorativa come in seguito si trasformerà. Già gli antichi Egizi realizzarono i primi anelli decorandoli con figure quali lo scarabeo e geroglifici. Poi i Greci incisero cammei e sigilli, segno inconfondibile che caratterizzava il proprietario: in Oriente … continua

  • Sciarpa Cachemere uomo donna

    75,00 
    ALS235

    Sciarpa cachemere uomo donna – Japanese design, bella e con raffinata fantasia a grandi fiori, in morbido filato.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi sciarpa indossata.
    Lo stile ricorda i tipici disegni giapponesi, con gradazioni in grigio chiaro, antracite e nero.
    Il cachemere è una pregiata fibra tessile naturale che si ricava dalla parte più lanosa e bassa del vello delle capre dell’Asia Minore e dell’Europa dell’Est.
    Sciarpa cachemere uomo donna, la stola termina con una piccola frangia alle estremità, creata dalla sfilacciatura del tessuto.
    E’ possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    Sciarpe lana su ethnos
    Japanese patterns
    sciarpa cachemere uomo donna

  • Sciarpa Seta Kantha India

    50,00 
    ALS233

    Sciarpa seta kantha India, modello ‘unisexrealizzata utilizzando vecchi sari di seta2 sole pezze di prima scelta abbinate in colore – uniti tra loro a più strati tenuti insieme da semplici punti filza in successione e di colori diversi alternati.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi sotto la sciarpa indossata.
    La seta è doppia, da un lato colore blu, dall’altro una bellissima fantasia che oltre al blu presenta il verde muschio, viola e grigio; il tessuto da entrambi i lati è enfatizzato dalle cuciture punto filza con filo colorato a contrasto. Indossata crea un effetto gradevolmente fashion.
    Sciarpa seta kantha India, questo tipo di lavorazione, chiamato kantha, è tipica della zona del Bengala e dell’Orissa, come anche del Bangladesh: le donne, già anticamente, ricamavano i loro abiti per creare nuovi e più invitanti manufatti.
    E’ possibile lavare a mano questo tessuto, con acqua fredda e detersivo neutro, non lasciandolo ammollo e sciacquandolo poi con acqua corrente.
    INDIA – Tessuti, Sciarpe, Stole, Parei e altro
    sciarpa seta kantha india