1–60 di 674 risultati
-
Gioielli Pietre Dure – Anello Tanzanite
220,00 €AMR134Originalissimo Anello con montatura di argento 925 realizzata da mastro orafo che include due splendide pietre di tanzanite azzurro-blu intenso trasparente (pietra che viene esclusivamente dalla Tanzania) – dimensioni circa 1,3 x 1,3 x 0,8 cm cadauna-.
Leggi Tutto -
Collana in Giaietto Americano e Pietre Semipreziose
60,00 €AMC189Collanina morbida realizzata con tagli a cilindro in giaietto (legno fossile) di provenienza americana, intervallati da più pietre assortite anche nei diversi tagli, quali ametista, turchese azzurro e verde, corallo, corniola, ambra e lapislazzuli.
Leggi Tutto -
Collana in Amazzonite e altre Pietre Semipreziose
280,00 €AMC187Splendida Collana realizzata con tagli irregolari di amazzonite, intervallata con bastonicini di ametista, pastiglie di quarzo ialino e piccole sfere di giada oliva.
I dettagli di chiusura sono in agento 925: la collana può essere indossata lunga o a doppio giro. -
Collana con Pietre Dure Semipreziose
190,00 €AMC186Originale Collana, indossabile anche a doppio giro, realizzata con un trasparentissimo quarzo ialino (chiamato anche comunemente cristallo di rocca), abbinato a rondelle sfaccettate di corallo e corniola, più piccole sfere di giada oliva.
Leggi Tutto -
Anello Argento 925
180,00 €SVR02Anello di design originale realizzato in argento consistente con varie finiture.
Il gambo è leggermente battuto mentre la parte superiore – misura 2,4 cm di lato ed ha una altezza massima di 1 cm – è un gioco di superfici geometriche verticali od inclinate con finitura satinata e lucidata.
Leggi Tutto -
Collane con Pietre semipreziose – Madrepora naturale
160,00 €AMC181Collana girocollo realizzata con madrepore naturali – elementi cilindrici arrotondati misure 3,8 x 1,2 x 0,7 spessore – intervallate da sfere di corallo rosso bamboo e rondella in corniola.
La qualità della madrepora è data dalle irregolari venature evidenziate in ciascun elemento, mentre i dettagli di chiusura sono in argento.
-
Ciondolo scarabeo egizio
40,00 €AMP128Pendente sagomato a forma di scarabeo in argento e pasta di turchese, significativo simbolo Egizio conosciuto fin dall’antichità, legato al Sole e nello stesso tempo alla risurrezione.
Anche sul retro si ritrova la sua effige, riprodotta in rilievo a sbalzo.
Leggi Tutto -
Pendente scarabeo egiziano
42,00 €AMP125Ciondolo sagomato a forma di scarabeo in argento e pasta di lapislazzuli, significativo simbolo Egizio conosciuto fin dall’antichità, legato al Sole e nello stesso tempo alla risurrezione.
Anche sul retro si ritrova la sua effige, riprodotta in rilievo a sbalzo.
Leggi Tutto -
Pendente raffigurante il busto di Nefertiti – regina Egizia sposa di Akhenaton
55,00 €AMP124Pendente in argento sagomato a riprodurre il busto di Nefertiti con dettagli in lapislazzuli da un lato e turchese dall’altro. Nefertiti, mitica regina Egizia sposa di Akhenaton o Ekhnaton, era conosciuta per la sua splendente bellezza la quale faceva vedere in lei la reincarnazione della dea antica, ritornata sulla terra per dispensare il suo amore al faraone e renderlo rilucente come un sole.
Leggi Tutto -
Gatti sulla luna
20,00 €PN939Una gatta ed il suo piccolo/a con le code che si toccano seduti sulla luna. Il pendente è completo di catenina rodiata lunghezza 45 cm.
La lega del peltro è formata al 92% di stagno, e completata da rame ed antimonio, che lo rendono più resistente. Durevole e malleabile può essere lavorato fino a fargli assumere la forma desiderata. Il Peltro ebbe il suo momento di maggior utilizzo nel Medio-Evo, quando iniziò a sostituire le stoviglie di legno usate fino ad allora. Questa “popolarità” durò fino al 19° secolo, e le stoviglie in peltro venivano addirittura esportate con successo in tutta Europa. I nostri monili provengono dalla St. Justin, che ha fatto del Peltro il principale materiale della sua collezione: non viene assolutamente utilizzato il piombo, ed i metalli di cui sopra provengono dal riciclo in percentuale dal 50% al 100%.
Leggi Tutto -
Ciondolo con Fox Terrier
15,00 €PN927Ciondolo sagomato con la forma di un fox terrier.
La catenina in dotazione è rodiata e lunga 45 cm.
La lega del peltro è formata al 92% di stagno, e completata da rame ed antimonio, che lo rendono più resistente. Durevole e malleabile può essere lavorato fino a fargli assumere la forma desiderata. Il Peltro ebbe il suo momento di maggior utilizzo nel Medio-Evo, quando iniziò a sostituire le stoviglie di legno usate fino ad allora. Questa “popolarità” durò fino al 19° secolo, e le stoviglie in peltro venivano addirittura esportate con successo in tutta Europa.
Leggi Tutto -
Pendente love
16,00 €PN888Nel XVI secolo Wiliam Shakespeare ha scritto quella che è probabilmente la più bella storia d’amore di tutti i tempi, Romeo e Giulietta. Nella letteratura inglese non può esserci esempio migliore di amore eterno e questi sentimenti sono riassunti da questo nostro Anello dell’Amore. Attraverso lo scambio di anelli, una coppia dichiara simbolicamente il proprio amore eterno l’uno per l’altro e si unisce a un impegno permanente. In inglese vi troviamo inciso ‘Anello dell’amore, uniscici, sigilla il nostro amore, coinvolti per sempre. E’ completo di catenina rodiata lunga 45 cm.
-
Braccialetto Turco con Occhio blu – colore arancio
20,00 €AMB194Braccialetto Turco con Occhio blu, tipico talismano Turco contro il Male o malocchio, in vetro leggermente bombato da entrambi i lati ed incorniciato con argento ripreso anche nel gancetto.
La tradizione vuole che il piccolo occhio blu protegga chi lo indossa dal malocchio, credenza popolare risalente all’antico Egitto. Si ritiene che questo piccolo ciondolo blu protegga chi lo indossa dalla gelosia altrui e dal male in generale. Il ciondolo viene appeso a tutto quello che si ama o si vuole proteggere – persona o cosa – ed essendo un talismano potente, nel caso in cui le negatività cerchino di avvicinarsi, la credenza dice che l’occhio si rompa, allontanandole nuovamente.
Leggi Tutto -
Braccialetto Turco con Occhio blu – colore rosa
20,00 €AMB193Braccialetto Turco con Occhio blu, tipico talismano Turco contro il Male o malocchio, in vetro leggermente bombato da entrambi i lati ed incorniciato con argento ripreso anche nel gancetto.
La tradizione vuole che il piccolo occhio blu protegga chi lo indossa dal malocchio, credenza popolare risalente all’antico Egitto. Si ritiene che questo piccolo ciondolo blu protegga chi lo indossa dalla gelosia altrui e dal male in generale. Il ciondolo viene appeso a tutto quello che si ama o si vuole proteggere – persona o cosa – ed essendo un talismano potente, nel caso in cui le negatività cerchino di avvicinarsi, la credenza dice che l’occhio si rompa, allontanandole nuovamente.
Leggi Tutto -
Gioiello raffigurante il disco di Festo
150,00 €AMP123Pendente gioiello in argento con bordo riportato e piatto inciso da entrambi i lati a riprodurre il disco di Festo, reperto archeologico ritrovato sull’isola di Creta.
L’originale è di terracotta e viene fatto risalire al 1700 a.C., contiene 241 simboli non ancora decifrati e proprio per questo viene tuttora considerato un mistero dell’archeologia: alcuni pensano possa essere un sillabario, altri un alfabeto o una logografia.
-
Piccolo Ciondolo raffigurante il disco di Festo
45,00 €AMP121VENDUTO – SOLD OUT – VENDIDO
Piccolo Ciondolo in argento con inciso da entrambi i lati a riprodurre il disco di Festo, reperto archeologico ritrovato sull’isola di Creta.
L’originale è di terracotta e viene fatto risalire al 1700 a.C., contiene 241 simboli non ancora decifrati e proprio per questo viene tuttora considerato un mistero dell’archeologia: alcuni pensano possa essere un sillabario, altri un alfabeto o una logografia.
-
Pendente raffigurante il disco di Festo
113,00 €AMP122Pendente in lamina di argento – spessore 1 mm – inciso da entrambi i lati a riprodurre il disco di Festo, reperto archeologico ritrovato sull’isola di Creta.
L’originale è di terracotta e viene fatto risalire al 1700 a.C., contiene 241 simboli non ancora decifrati e proprio per questo viene tuttora considerato un mistero dell’archeologia: alcuni pensano possa essere un sillabario, altri un alfabeto o una logografia.