Showing 1–60 of 310 results
-
Ethnica Anello etnico delfini
39,90 €AXR91Ethnica Anello etnico delfini, grazioso modello a fedina in argento -larghezza fascetta 4 mm- con riportati a sbalzo per l’intera circonferenza dei delfini.
Anelli di solo argento su ethnos
Nella scheda prodotto (scrollando la pagina verso il basso) vedi altre informazioni utili. -
Anello Gioiello Turchese
1.100,00 €AXR9017 (⌀ 1,81 cm)Anello gioiello turchese, stupendo singolare e unico gioiello di artigianato orafo colombiano interamente realizzato a mano.
Oggetto di grande impatto visivo, è ricavato da un unico blocco di Turchese egiziano adattato, modellato e solamente lucidato per esaltarne la naturalezza e bellezza – oggetto anche da collezione.
L’anello è completato nella parte inferiore da argento massiccio: vedi foto anello indossato.
Dimensioni anello altezza 1 cm x 3,5 larghezza x2 cm profondità: altre informazioni utili nella scheda prodotto.
Misura disponibile 17 ITA standard: per richieste in altra misura contattateci.
Anello gioiello turchese – La leggenda delle tribù dei Nativi Americani vuole che il Turchese abbia le sue origini in una magica notte di luna. Durante questa notte tutte le tribù danzavano per festeggiare la tanto attesa pioggia finalmente giunta. Tale era la loro gioia che danzando piansero, e le loro lacrime mescolandosi alle gocce di pioggia vennero assorbite dalla Madre Terra. Una volta asciutte si trasformarono nella pietra del cielo e dell’acqua, il Turchese.
Da allora in tutti gli stati abitati dalle tribù si iniziarono a scorgere delle lunghe e sottili linee di intenso azzurro che scorrevano nelle rocce. I saggi dissero che si trattava del cielo e dell’acqua che avevano deposto una piccola parte di se stessi nelle rocce, perchè potessero essere ammirati e venerati da tutti.
Anello gioiello turchese, il Turchese iniziò ad essere considerata la pietra del cielo e dell’acqua, della buona sorte e delle benedizioni divine. Ma anche della protezione dagli spiriti maligni e come pietra protettrice della salute e della prosperità.
Considerata la gemma dei saggi e degli sciamani, in passato non a tutti era concesso di avvicinarvisi, ma solo a coloro che fossero in grado di rivolgersi agli dei. Ai giorni nostri, gli abitanti del sud ovest degli Stati Uniti – le antiche aree abitate dalle tribù – lo …. continua -
Collana unisex Turchesi naturali
379,00 €AXC65Collana unisex turchesi naturali, pregevole realizzata a mano in Colombia da abile tagliatore di pietre.
Il turchese utilizzato è il Pilot Royston Fox Turquoise, in sfere irregolari solamente lucidate -diametri indicativi da ∼ 4 mm a 6 mm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi di seguito collana indossata.
Il Turchese Pilot Roystone Fox viene estratto solo nella Contea di Lander, nello stato del Nevada -USA.
Collana unisex turchesi naturali – La leggenda delle tribù dei Nativi Americani vuole che il Turchese abbia le sue origini in una magica notte di luna. Durante questa notte tutte le tribù danzavano per festeggiare la tanto attesa pioggia finalmente giunta. Tale era la loro gioia che danzando piansero, e le loro lacrime mescolandosi alle gocce di pioggia vennero assorbite dalla Madre Terra. Una volta asciutte si trasformarono nella pietra del cielo e dell’acqua, il Turchese.
Da allora in tutti gli stati abitati dalle tribù si iniziarono a scorgere delle lunghe e sottili linee di intenso azzurro che scorrevano nelle rocce. I saggi dissero che si trattava del cielo e dell’acqua che avevano deposto una piccola parte di se stessi nelle rocce, perchè potessero essere ammirati e venerati da tutti.
Collana unisex turchesi naturali – Il Turchese iniziò ad essere considerata la pietra del cielo e dell’acqua, della buona sorte e delle benedizioni divine. Ma anche della protezione dagli spiriti maligni e come pietra protettrice della salute e della prosperità.
Considerata la gemma dei saggi e degli sciamani, in passato non a tutti era concesso di avvicinarvisi, ma solo a coloro che fossero in grado di rivolgersi agli dei. Ai giorni nostri, gli abitanti del sud ovest degli Stati Uniti – le antiche aree abitate dalle tribù – lo indossano come simbolo di ricchezza e benessere. Raccontano di come una volta la Madre Terra stessa fosse un … continua -
Collana Turchesi naturali
1.300,00 €AXC64Collana turchesi naturali, splendido e unico gioiello realizzata a mano in Colombia da abile tagliatore di pietre, tanti dischetti in vari turchesi armoniosamente abbinati, intervallati anche da lapislazzuli e sodalite di dimensioni crescenti che vanno da un diametro indicativo di ∼ 8 mm a 12 mm per i centrali.
I turchesi americani (qualità spettacolare) utilizzati sono Pilot Royston Fox Turquoise, Kingman azzurro, Carico Lake e Candelaria.
I due terminali conici appositamente creati -ai quali è agganciata la semplice chiusura in argento- sono tagli di pietra Variscite.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Collana turchesi naturali – La leggenda delle tribù dei Nativi Americani vuole che il Turchese abbia le sue origini in una magica notte di luna. Durante questa notte tutte le tribù danzavano per festeggiare la tanto attesa pioggia finalmente giunta. Tale era la loro gioia che danzando piansero, e le loro lacrime mescolandosi alle gocce di pioggia vennero assorbite dalla Madre Terra. Una volta asciutte si trasformarono nella pietra del cielo e dell’acqua, il Turchese.
Da allora in tutti gli stati abitati dalle tribù si iniziarono a scorgere delle lunghe e sottili linee di intenso azzurro che scorrevano nelle rocce. I saggi dissero che si trattava del cielo e dell’acqua che avevano deposto una piccola parte di se stessi nelle rocce, perchè potessero essere ammirati e venerati da tutti.
Collana turchesi naturali, il Turchese iniziò ad essere considerata la pietra del cielo e dell’acqua, della buona sorte e delle benedizioni divine. Ma anche della protezione dagli spiriti maligni e come pietra protettrice della salute e della prosperità.
Considerata la gemma dei saggi e degli sciamani, in passato non a tutti era concesso di avvicinarvisi, ma solo a coloro che fossero in grado di rivolgersi agli dei. Ai giorni nostri, gli abitanti del sud ovest degli Stati Uniti – le … continua -
Gioielli Pietre dure Turchese
379,00 €AXC63Gioielli pietre dure turchese, pregevole Collana unisex realizzata a mano in Colombia da abile tagliatore di pietre.
Il turchese utilizzato è il Pilot Royston Fox Turquoise, in sfere irregolari solamente lucidate -diametri indicativi da ∼ 5 mm a 7 mm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi di seguito collana indossata.
Il Turchese Pilot Roystone Fox viene estratto solo nella Contea di Lander, nello stato del Nevada -USA.
Gioielli pietre dure turchese – La leggenda delle tribù dei Nativi Americani vuole che il Turchese abbia le sue origini in una magica notte di luna. Durante questa notte tutte le tribù danzavano per festeggiare la tanto attesa pioggia finalmente giunta. Tale era la loro gioia che danzando piansero, e le loro lacrime mescolandosi alle gocce di pioggia vennero assorbite dalla Madre Terra. Una volta asciutte si trasformarono nella pietra del cielo e dell’acqua, il Turchese.
Da allora in tutti gli stati abitati dalle tribù si iniziarono a scorgere delle lunghe e sottili linee di intenso azzurro che scorrevano nelle rocce. I saggi dissero che si trattava del cielo e dell’acqua che avevano deposto una piccola parte di se stessi nelle rocce, perchè potessero essere ammirati e venerati da tutti.
Gioielli pietre dure turchese – Il Turchese iniziò ad essere considerata la pietra del cielo e dell’acqua, della buona sorte e delle benedizioni divine. Ma anche della protezione dagli spiriti maligni e come pietra protettrice della salute e della prosperità.
Considerata la gemma dei saggi e degli sciamani, in passato non a tutti era concesso di avvicinarvisi, ma solo a coloro che fossero in grado di rivolgersi agli dei. Ai giorni nostri, gli abitanti del sud ovest degli Stati Uniti – le antiche aree abitate dalle tribù – lo indossano come simbolo di ricchezza e benessere. Raccontano di come una volta la Madre Terra stessa … continua -
Orecchini Etnici Peruviani
158,00 €AXE104Orecchini etnici peruviani, splendidi in argento titolo 950 e pietre semipreziose.
Peso 4,8 grammi cadauno, nella scheda prodotto altre informazioni utili: apri leggi tutto e vedi orecchini indossati.
Il disegno dell’albero della vita e i suoi colori si rifanno al Pacha Mama (detto anche Pachamama o Mama Pacha) che in lingua Quechua significa Madre Terra.
Orecchini etnici peruviani, le pietre utilizzate sono gradazioni di madreperla, spiney oyster, crisocolla e conchiglia abalone.
Tra le più importanti civiltà che popolarono e si svilupparono nell’attuale America del Sud quella Inca – Tawantinsuyu in lingua aymara e quechua e che significa Le Quattro Regioni, o Provincie, Unite – fu sicuramente la maggiore e più significativa. Raggiunse il culmine in un arco di tempo che andò dal XIII al XVI sec. d.C.
Molte ipotesi sono state formulate riguardo alle origini di questo popolo, circondato spesso da un’atmosfera di mistero. Diversi studi hanno ritenute ammissibili più probabilità, anche se nel corso del tempo una tra tutte appare la più attendibile. Basandosi anche su antiche leggende, gli Inca divennero tali in seguito ad una migrazione straordinaria. Dalle regioni limitrofe al lago Titicaca, queste originarie tribù di cacciatori andarono verso la valle di Cuzco, a nord. Qui, alle pendici della Cordillera Andina, fondarono la loro capitale economica, politica e religiosa che prese lo stesso nome, intorno all’anno 1100.
Anche la lingua parlata dagli Inca, ignota e sconosciuta al resto delle popolazioni locali, non aiutò a stabilire con certezza la loro provenienza. Grazie a questo fatto molte furono le storie ed i miti che fiorirono a riguardo. Il più noto racconta dei primi abitanti del Perù che giunti da nord si insediarono nella Punta di Sant’Elena, il promontorio che precede il golfo di Guayaquil per chi proviene dall’istmo di Panama. Il loro re Tumbe, dopo aver incoraggiato numerose spedizioni di conquista … continua -
Albero della Vita Peruviano
220,00 €AXP134Albero della vita peruviano, splendido Pendente gioiello in argento titolo 950 e pietre semipreziose.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili, apri leggi tutto e vedi il gioiello indossato.
Il disegno dell’albero e i suoi colori si rifanno al Pacha Mama (detto anche Pachamama o Mama Pacha) che in lingua Quechua significa Madre Terra.
Albero della vita peruviano, le pietre utilizzate sono madreperla, spiney oyster, crisocolla, turchese peruviano, sodalite, conchiglia abalone e sugilite.
Tra le più importanti civiltà che popolarono e si svilupparono nell’attuale America del Sud quella Inca – Tawantinsuyu in lingua aymara e quechua e che significa Le Quattro Regioni, o Provincie, Unite – fu sicuramente la maggiore e più significativa. Raggiunse il culmine in un arco di tempo che andò dal XIII al XVI sec. d.C.
Molte ipotesi sono state formulate riguardo alle origini di questo popolo, circondato spesso da un’atmosfera di mistero. Diversi studi hanno ritenute ammissibili più probabilità, anche se nel corso del tempo una tra tutte appare la più attendibile. Basandosi anche su antiche leggende, gli Inca divennero tali in seguito ad una migrazione straordinaria. Dalle regioni limitrofe al lago Titicaca, queste originarie tribù di cacciatori andarono verso la valle di Cuzco, a nord. Qui, alle pendici della Cordillera Andina, fondarono la loro capitale economica, politica e religiosa che prese lo stesso nome, intorno all’anno 1100.
Anche la lingua parlata dagli Inca, ignota e sconosciuta al resto delle popolazioni locali, non aiutò a stabilire con certezza la loro provenienza. Grazie a questo fatto molte furono le storie ed i miti che fiorirono a riguardo. Il più noto racconta dei primi abitanti del Perù che giunti da nord si insediarono nella Punta di Sant’Elena, il promontorio che precede il golfo di Guayaquil per chi proviene dall’istmo di Panama. Il loro re Tumbe, dopo aver incoraggiato numerose spedizioni di … continua -
Anello Etnico Peruviano
135,00 €AXR89Anello etnico peruviano, in argento 950 con disegnati luna e sole -diametro piatto anello 1,8 cm.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili, apri leggi tutto e vedi anello indossato.
La mezzaluna è ben definita, il mezzo sole è concentrico e tutti i colori rappresentano il Pachamama, la Madre Terra.
Di particolare pregio le pietre semi-preziose incastonate, madreperla, sodalite blu, crisocolla, spiney oyster e sugilite.
Anello etnico peruviano e tesori Precolombiani, con il termine Precolombiano si indicano tutte quelle culture esistenti nelle Americhe prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo. Di conseguenza, anche i manufatti da loro realizzati, fossero essi vasellame, tessuti, gioielli e ornamenti. Per un periodo di oltre 3000 anni, dal 1500 a. C. al 1500 d.C., parecchie civiltà native utilizzarono l’oro per creare manufatti che esprimessero la loro identità. I Nazca e Chimù in Perù, i Calima, Tolima e Zenù in Colombia, i Cocle a Panama. Questi popoli condividevano uno spirito di riverenza verso tale straordinario metallo, considerato ‘una goccia di Sole’. L’argento, era ritenuto meno prestigioso e definito ‘lacrime della luna’.
Ciò che caratterizza i modelli degli ornamenti Precolombiani è lo stile proprio con il quale gli orafi sapevano creare i loro manufatti. Soggetti legati al mondo animale quali uccelli, pesci, rane, conchiglie, scimmie, e vegetale, come fiori e piante. Per i motivi antropomorfi, i temi più utilizzati consistevano in figure di musicisti e donne con bambini, come pure maschere cerimoniali o funebri dalla possente forza espressiva. I metodi di lavorazione utilizzati variavano dalla filigrana, alla granulazione, alla tecnica della cera persa fino alla placcatura in oro, tutte sviluppate indipendentemente ma parallelamente all’artigianato mediterraneo ed asiatico. Gli orafi del tempo acquisirono inoltre la capacità di produrre i loro gioielli utilizzando leghe di metallo. L’oro veniva utilizzato al 40-60%, l’argento al 25-40% e il rame al 15-20%. La vera abilità … continua -
Gioiello Peruviano Mochica Moche
160,00 €AXP133Gioiello peruviano Mochica Moche, cultura nata molto prima di quella Inca e Azteca (tra il 100 a.C. e il 740 d.C., medesimo periodo dove nel vecchio continente si andò da Gesù Cristo a Carlo Magno) – sviluppatasi sulle rive del fiume Moche, nel nord-ovest del Perù.
Pendente in argento titolo 950 con pietre semipreziose – nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche foto prodotto indossato.
Il disegno realizzato con la tecnica a mosaico – inlay – rappresenta nell’antico oroscopo peruviano Mochica o Moche il mese di Agosto, Quechcan.
Gioiello peruviano Mochica Moche, le pietre utilizzate per questo splendido ciondolo sono spiney oyster in diverse tonalità, madreperla e abalone. Vi sono poi crisocolla e turchese peruviano, sodalite blu, sugilite (colore viola) e onice.
Le Civiltà Precolombiane, con questo termine ci si riferisce a tutte quelle culture che si svilupparono in Centro e Sud America prima della colonizzazione spagnola, avvenuta a cavallo tra il XV ed il XVI sec. Popoli migratori provenienti anticamente dalla regione asiatica si insediarono in questi territori in epoche tra il 20.000 ed il 10.000 a.C. Solo intorno al 2000 a.C. le prime scritture testimonieranno in futuro la loro presenza. Tali genti si stanziarono principalmente in Sud America ed in Mesoamerica. Territori corrispondenti all’attuale Messico Meridionale, Guatemala, El Salvador e Belize e nella parte ad ovest di Honduras, Nicaragua e Costa Rica. Questa vasta area è però essenzialmente una regione circoscritta ad una determinata civilizzazione più che un territorio definito da confini geografici. Nel tempo, queste culture si svilupparono basando la loro crescita su un’economia sostanzialmente agricola. Era fondata sulla coltivazione di prodotti quali patate, zucche, mais e pomodori, a seconda del terreno più adatto e distribuita tra il centro e zona meridionale. Anche il cotone divenne elemento importante nel sistema produttivo. Da questo, dopo la lavorazione, ricavavano i loro … continua -
Gioielli Etnici Argento Messico
180,00 €AXP132Gioielli etnici argento Messico, originale Pendente realizzato con una massiccia piastra in Argento con forma sagomata e in rilievo l’immagine perfettamente dettagliata – nella scheda prodotto altre informazioni utili, apri leggi tutto e vedi gioiello indossato.
La scena riprodotta è tratta dai glifi Maya, rinvenuti in Chichén Itza,Tulum e Palenque.
Gioiello di grande fascino, è stato creato in modo eccelso da una collaborazione tra abili artigiani del luogo ed europei appassionati della cultura e tradizione locali.
Tra le varie culture succedutesi anticamente nella regione mesoamericana quella Maya è considerata la più raffinata, grandiosa ed erudita. Le prime testimonianze di questa civiltà risalgono al 1800 a.C., rinvenute nella zona di Peten, nell’attuale Guatemala. E’ questa una vasta pianura tropicale che si trova nel nord del paese. E’ ricca di una rigogliosa vegetazione ed attraversata da fiumi, un ambiente unico e splendido.
Gioielli etnici argento Messico – Le origini di questo popolo le troviamo in un primo tempo in una società pacifica di agricoltori. Erano collocati nelle vicinanze di importanti centri di culto che, successivamente, arrivarono ad organizzare degli autentici stati unificati, guidati da sovrani spesso in guerra tra di loro. Questa conoscenza ci giunge dalle abbondanti iscrizioni pervenute ai giorni nostri. Queste hanno reso possibile agli studiosi tracciare un quadro aderente alla realtà di questa eccezionale popolazione. I Maya furono infatti la prima delle antiche civiltà ad incidere su pietra, anche di grandi dimensioni. Incisero la loro storia mettendo a punto un complesso sistema di scrittura geroglifica, più propriamente logosillabica. Ciascun simbolo poteva sia rappresentare una parola ed avere un significato proprio sia indicare foneticamente una sillaba.
Il territorio Maya ricopriva una vasta area che comprendeva le attuali regioni messicane di Veracruz, Yucatan, Campeche, Tabasco e Chiapas. Inoltre, la quasi totalità del Guatemala ed alcune zone di Belize, Honduras e Salvador settentrionale. … continua -
Moro Mask Veracruz Mexico
0,00 €AXGR64Moro Mask Veracruz Mexico, Maschera Calavera in legno realizzata da Lino Mora in occasione della Danza dei Mori e dei Cristiani a Naolinco.
Collezione ethnos – per informazioni utilizzare modulo richiesta o scrivere email a [email protected]
La Danza de los Pilatos, chiamata anche La Danza de los Moros y Cristianos (Danza dei Mori e dei Cristiani), è un’importante celebrazione nello stato messicano di Veracruz. La danza rievoca la riconquista della Spagna dai Saraceni da parte dei cristiani europei. La danza è nata dagli insegnamenti dei missionari come parte di uno sforzo per instillare il rispetto e la paura per gli spagnoli conquistatori. Il tutto per convincere le popolazioni indigene della superiorità e vittoria del cristianesimo sulle altre fedi.
Purtroppo -come sappiamo- la violenza era spesso utilizzata quando necessario, ed era considerata inevitabile.
La danza è ancora ampiamente eseguita in Messico, specie negli Stati Michoacán, Puebla e Veracruz.
I personaggi variano a seconda della località, sebbene includano sempre ‘Cristiani’ (gli spagnoli o europei) e i Mori, la popolazione locale.
Moro Mask Veracruz Mexico, a Naolinco, stato del Veracruz, la danza viene eseguita durante la festa del santo patrono della città, San Matteo, (Fiesta de San Mateo). E’ celebrata il 20-21 settembre di ogni anno. Lì, i Mori assumono molte forme, inclusi diavoli, pirati, pagliacci o, come qui, la rappresentazione degli scheletri. Questa maschera rappresenta un Moro in forma di scheletro (calavera, il teschio), con decorazioni ‘terrificanti’.
La simbologia del teschio, motivo ricorrente nell’iconografia classica di molte culture, è sicuramente uno dei simboli più controversi.
Se ad una prima osservazione potrebbe esprimere un valore negativo di morte, nella tradizione popolare degli abitanti di Tibet, Laddak ed India. Così come per le genti del Sud America (anche se in un contesto più complesso: basti infatti pensare alla Festa dei Morti in Messico), ed ancora per le razze del … continua -
Giaguaro Alebrije animale totemico
475,00 €AXGR63Giaguaro Alebrije animale totemico, realizzato da artisti di Oaxaca– Mexico.
Rappresenta un giaguaro, scolpito nel legno e dipinto in modo surreale e colorato.QUESTO OGGETTO NON LO SPEDIAMO, RITIRO POSSIBILE SOLO PRESSO NOSTRO SHOWROOM
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – oggetto da collezione.
Il giaguaro, considerato l’animale perfetto, assolutamente inserito nella natura e gran cacciatore, era l’emblema di ciò che il guerriero doveva essere: divenendo come l’animale, l’uomo-cacciatore ne acquisiva le caratteristiche di forza, astuzia, agilità, tranquillità, determinazione e precisione.
Nella regione meridionale del Messico, e precisamente nello stato di Oaxaca, affacciato sull’Oceano Pacifico, si trova la città omonima, che sorge a circa 1550 mt di altitudine.
Capitale di uno degli stati economicamente più modesti del paese, la città di Oaxaca è adagiata nella valle che porta il suo nome. Abitata fin dai tempi antichi, si susseguirono diverse culture. Dagli Olmechi, che ebbero il loro apogeo dal 1200 a.C. al 500 d.C, agli Zapotechi, dal 200 d.C. al 700 d.C, per passare poi ai Mixtechi, dal X secolo. Successivamente subì la conquista spagnola intorno alla metà del XVI secolo. Questo ricco e tumultuoso passato ha fatto sì che grande sia stata l’influenza sulle genti contemporanee. Ha lasciato indelebili tracce nella società, nell’arte e nella cultura stessa. E’ proprio nell’ambito artistico che questa città si è distinta per una incredibile, straordinaria produzione di un particolare tipo di sculture: le Alebrijes.
Giaguaro Alebrije animale totemico – Nate dalla fantasia sconvolta dalla malattia di Pedro Linares, sono figure immaginarie di animali surreali e mostruosi. Questo artista, nato nel 1906 a Città del Messico, è stato collaboratore anche di Diego Rivera e Frida Kahlo. In giovane età patì una forte febbre che lo portò ad avere pesanti ed opprimenti incubi. In queste visioni che lo collocavano in un ambiente selvaggio e a contatto con la natura. Tutto ciò che lo circondava, fosse … continua -
Orso Pietra Ossidiana
113,00 €ANARG36Orso pietra ossidiana, grazioso e perfettamente scolpito nella pietra qualità opaca.
L’orso è un grande conoscitore delle erbe e delle piante, in quanto è in grado di curarsi da sé. Presso le culture delle Grandi Praterie esistevano uomini-medicina che derivavano il proprio potere da questo animale, tenuto in grande considerazione anche grazie al fatto che, quando eretto su due zampe, la sua figura è molto simile a quella umana.
Orso pietra ossidiana – l’orso è associato quindi alla conoscenza delle erbe e dei segreti di guarigione, alla forza sia fisica che spirituale.
Oggetto anche da collezione, nella scheda prodotto altre informazioni utili. -
Rana Messico Artigianato
160,00 €AXGR61Rana Messico artigianato, bellissimo oggetto in cartapesta rigida realizzato da abile artigiano/artista.
Ideato da Oscar Vallardo, sagomato perfettamente a forma di rana è dipinto sempre a mano con colori che ne enfatizzano l’aspetto rendendolo quasi surreale, in linea con le tradizioni messicane che interpretano e trasformano qualsiasi forma animale o vegetale interpretandone in modo giocoso e sdrammatizzante aspetto e anima, con l’obiettivo di mantenerlo vivo nell’infinito.
Rana Messico artigianato, nella scheda prodotto le dimensioni e peso.
Oggetto da collezione, sia da appoggio che da appendere grazie a due gancetti metallici posizionati sul retro.
Esplora il mondo colorato e affascinante degli oggetti messicani -
Rhodochrosite Studs
34,00 €AXE103Rhodochrosite Studs – Orecchini a lobo con pin in argento e realizzati da abile Platero argentino.
La pietra è una pregevole rodocrosite lasciata al grezzo, taglio squadrato leggermente irregolare e solamente spazzolata per esaltare la bellezza del materiale.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili. -
Orecchini cuore Pietra Calcedonio
39,90 €AXE101Orecchini cuore pietra calcedonio, artigianato orafo argentino.
La pietra è un calcedonio tagliata a cuore bombato rigorosamente a mano da Platero locale, gli orecchini sono a lobo con pin in argento.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Cerca cuore su ethnos -
Rhodochrosite Stone heart Pendant
34,00 €AXP131Rhodochrosite stone heart Pendant – Gioiello cuore rodocrosite argentina, artigianato orafo utilizzando la pregiata pietra sudamericana che per le sue tipiche venature può leggermente differenziarsi da gioiello a gioiello.
La pietra è tagliata a cuore rigorosamente a mano da Platero locale, rifinita da gancetto in argento.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Cerca cuore su ethnos -
Ciondolo cuore Pietra Malachite
34,00 €AXP129Ciondolo cuore pietra malachite, artigianato orafo argentino.
La pietra è una malachite tagliata a cuore bombato rigorosamente a mano da Platero locale, rifinita da gancetto in argento.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Cerca cuore su ethnos -
Orecchini cuore Pietra Malachite
38,00 €AXE99Orecchini cuore pietra malachite, artigianato orafo argentino.
La pietra è una malachite tagliata a cuore bombato rigorosamente a mano da Platero locale, gli orecchini sono a lobo con pin in argento.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Cerca cuore su ethnos -
Gioiello cuore Rodocrosite Argentina
38,00 €AXP130Gioiello cuore rodocrosite argentina, artigianato orafo utilizzando la pregiata pietra sudamericana che per le sue tipiche venature può leggermente differenziarsi da gioiello a gioiello.
La pietra è una rodocrosite tagliata a cuore bombato da entrambi i lati rigorosamente a mano da Platero locale, rifinita da gancetto in argento.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Cerca cuore su ethnos -
Messico Guanajuato Frida Kahlo
140,00 €AXGR60Messico Guanajuato Frida Kahlo – Teschio in terracotta realizzato e dipinto a mano con le fattezze e decorazioni tipiche dello stile Frida Kahlo.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Messico Guanajuato Frida Kahlo, soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Dia de los muertos Guanajuato, i motivi ornamentali possono differenziarsi tra un oggetto e l’altro, a carattere floreale in questo caso.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos
Dia de Los Muertos immagini -
Mexico Guanajuato Frida
140,00 €AXGR59Mexico Guanajuato Frida – Teschio in terracotta realizzato e dipinto a mano con le fattezze e decorazioni tipiche dello stile Frida Kahlo.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Mexico Guanajuato Frida, soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Dia de los muertos Guanajuato, i motivi ornamentali possono differenziarsi tra un oggetto e l’altro, a carattere floreale in questo caso.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos
Dia de Los Muertos immagini -
Messico Guerrero Zucca decorata
79,50 €AXGR58Messico Guerrero Zucca decorata, svuotata ed essiccata, e successivamente dipinta manualmente da artista locale: i particolari della decorazione riportata sono molto dettagliati e precisi, evidenza dell’abilità e nome del pittore.
Le zucche dipinte da artisti più o meno noti sono un’altra manifestazione del ricco e variegato artigianato messicano, in questo caso anche pregiato per la cura e proveniente dallo stato del Guerrero (vedi altri esempi).
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
oggetti e idee regalo provenienza Messico
Dia de muertos su ethnos -
Mexico Guerrero Pumpkin painted
89,00 €AXGR57Mexico Guerrero pumpkin painted – Zucca svuotata ed essiccata, successivamente dipinta manualmente da artista locale: i particolari della decorazione riportata sono molto dettagliati e precisi, evidenza dell’abilità e nome del pittore.
Le zucche dipinte da artisti più o meno noti sono un’altra manifestazione del ricco e variegato artigianato messicano, in questo caso anche pregiato per la cura e proveniente dallo stato del Guerrero (vedi altri esempi).
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
oggetti e idee regalo provenienza Messico
Dia de muertos su ethnos -
Dia de Los Muertos
68,00 €AXGR56Dia de Los Muertos, Teschietto selezionato in terracotta dipinto a mano, tipico dello stato del Guerrero nella regione sud-ovest del Messico.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos
cerca teschio su ethnos
calaveras immagini -
Artigianato Messicano Calavera
38,00 €AXGR55Artigianato messicano calavera, Teschietto scelto in terracotta dipinto a mano, tipico dello stato del Guerrero nella regione sud-ovest del Messico.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos
cerca teschio su ethnos -
Mexican Crafts Calavera
55,00 €AXGR54Mexican crafts calavera, Teschietto selezionato in terracotta dipinto a mano, tipico dello stato del Guerrero nella regione sud-ovest del Messico.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos
cerca teschio su ethnos -
Dia de Los Muertos Guanajuato
95,00 €AXGR53Dia de Los Muertos Guanajuato, stato del Messico.
Teschio artigianato messicano in terracotta, realizzato e dipinto a mano in modo molto fantasioso.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Dia de los muertos Guanajuato, i motivi ornamentali possono differenziarsi tra un oggetto e l’altro, a carattere floreale in questo caso.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos
Dia de Los Muertos immagini -
Ofrenda Frida Calavera
220,00 €AXGR52Ofrenda Frida Calavera
QUESTO OGGETTO NON LO SPEDIAMO, RITIRO POSSIBILE SOLO PRESSO NOSTRO SHOWROOM
Stupendo oggetto da parete realizzato a mano in terracotta dipinta, oggetto d’autore, anche da collezione.
Estremamente curato nei dettagli e ricco di particolari (vedi anche gli orecchini che pendono ai lati), colorato in linea con le tradizioni culturali del Messico, come il giorno de Los Muertos, a Izucar De Matamoros, stato del Puebla-Messico, da dove proviene.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Ofrenda Frida calavera, in memoria di Frida Kahlo: la Ofrenda è un tipo di altare commemorativo apparecchiato in onore dei propri defunti realizzato in vari modi dove non possono mancare un richiamo alla persona, i fiori, le candele, cibo e bevande e altri accessori, il tutto rigorosamente colorato, esposto nel periodo dal 31 ottobre al 2 novembre, i famosi giorni de Los Muertos in Messico.
oggetti anche idee regalo provenienza Sud America
Dia de Los Muertos
Frida calavera -
Ofrenda Dia de Los Muertos
250,00 €AXGR51Ofrenda Dia de Los Muertos
QUESTO OGGETTO NON LO SPEDIAMO, RITIRO POSSIBILE SOLO PRESSO NOSTRO SHOWROOM
Stupendo piccolo altare realizzato a mano in terracotta dipinta, oggetto d’autore, anche da collezione.
Estremamente curato nei dettagli e ricco di particolari (vedi anche gli orecchini che pendono ai lati), colorato in linea con le tradizioni culturali del Messico, come il giorno de Los Muertos, a Izucar De Matamoros, stato del Puebla-Messico, da dove proviene.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Ofrenda Dia de Los Muertos, la Ofrenda è un tipo di altare commemorativo apparecchiato in onore dei propri defunti realizzato in vari modi dove non possono mancare un richiamo alla persona, i fiori, le candele, cibo e bevande e altri accessori, il tutto rigorosamente colorato, esposto nel periodo dal 31 ottobre al 2 novembre, i famosi giorni de Los Muertos in Messico.
oggetti anche idee regalo provenienza Sud America
Dia de Los Muertos
ofrenda Mexico -
Nostra Signora di Guadalupe
240,00 €AXGR50Nostra Signora di Guadalupe.
QUESTO OGGETTO NON LO SPEDIAMO, RITIRO POSSIBILE SOLO PRESSO NOSTRO SHOWROOM
Statua realizzata a mano in terracotta dipinta, oggetto d’autore, anche da collezione.
Stupenda e colorata, in linea con le tradizioni culturali del Messico, in particolar modo nella regione di Puebla, anche se questa proviene da Ocotlán, stato dello Jalisco.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Nostra Signora di Guadalupe, conosciuta in lingua locale come Nuestra Señora de Guadalupe o Virgen de Guadalupe è l’appellativo con cui la Chiesa Cattolica e i suoi discepoli venerano Maria, la Madonna, successivamente ad una apparizione avvenuta in Messico nel 1531.
oggetti anche idee regalo provenienza Sud America
Nuestra Señora de Guadalupe -
Giaguaro Messico
100,00 €AXGR49Giaguaro Messico, statua-oggetto di grande effetto.
Artigianato in terracotta dipinto a mano, tipico in tutta la regione di Puebla.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Il giaguaro, considerato l’animale perfetto, assolutamente inserito nella natura e gran cacciatore, era l’emblema di ciò che il guerriero doveva essere: divenendo come l’animale, l’uomo-cacciatore ne acquisiva le caratteristiche di forza, astuzia, agilità, tranquillità, determinazione e precisione.
oggetti anche idee regalo provenienza Sud America -
Gioielli Precolombiani – Orecchini
80,00 €AXE98Gioielli precolombiani – Orecchini a lobo con chiusura di sicurezza.
Deliziosamente sagomati a forma di uccello, sono realizzati in tumbaga, una lega a base di rame e polvere d’oro.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto orecchini indossati.
Gli uccelli erano gli animali dello sciamano, la loro rappresentazione è legata al suo stesso potere, essendo lui in grado di volare verso il mondo occulto, fonte di tutta la conoscenza.
Lo sciamano considerava questi animali un importante simbolo di armonia ed equilibrio dell’universo che aiuta a trovare la concordia tra uomo e natura e per questo motivo spesso lo sciamano è raffigurato come metà uomo e metà uccello. Il più importante di tutti era l’Aquila, simbolo del Bene che distrugge il Male, quindi simbolo del potere della Luce.
Gioielli precolombiani orecchini.
L’originale di questa figura, appartenente alla cultura del Costa Rica, sviluppatasi dall’ 800 a.C. al 1200 d.C., è stato trovato a Veraguas e oggi è conservato al Museo di Costa Rica.
gioielli oro, placcati o dorati -
Orecchini Etnici Corno
79,50 €AXE97Orecchini etnici corno, molto eleganti e leggeri da indossare.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto orecchini indossati.
Sono realizzati con elementi in corno naturale dello spessore ∼ 1,5 mm, levigato e lucidato.
Le monachelle e dettagli sono in argento.
collezione corno su ethnos -
Gioielli Etnici Corno
85,00 €AXB91Gioielli etnici corno – Bracciale elastico adattabile al polso.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto bracciale indossato.
E’ realizzato con elementi in corno naturale di spessore ∼ 1 cm, levigato e lucidato.
collezione corno su ethnos
-
Gioiello Etnico Chakana
160,00 €AXP127Gioiello etnico Chakana, stupendo Pendente in Argento con inserto in ritaglio di Tessuto originale della Pampa, protetto da vetro.
E’ raffigurato uno dei simboli più diffusi e conosciuti nelle attuali culture-tradizioni del Sudamerica, la Chakana o Croce andina.
Sul retro la firma del Platero argentino.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto gioiello indossato.
Civiltà precolombiane e tesori precolombiani
La chakana -
Gioielli Etnici Legno
70,00 €AXC62Originale Collana a doppio filo degradante in diversi tagli di legno esotico.
I legni utilizzati sono di Rosa (Dalbergia retusa), di Mora (Clorophora tinctoria), di Nazareno (Amaranth peltogyne) e di Tempisque (Mastichodendron capiri).
Il filo più lungo misura ∼ 80 cm
Nella scheda prodotto altre informazioni utili. -
Collane Pietre dure – Opale Rosa Perù
90,00 €AXC61Graziosa Collana unisex realizzata con pepite di opale rosa peruviano.
I tagli naturali della pietra sono leggermente diversi tra loro, poichè mantengono colore e forma originale, solamente lucidati – misura singola pepita ∼ 0,8×0,6×0,5 cm.
La chiusura è un gancio a S in argento satinato.
Nella scheda prodotto tutte le informazioni. -
Gioielli Etnici Peruviani – Pendente farfalla
170,00 €AXP125Pendente gioiello realizzato da abile artigiano orafo peruviano.
La forma a farfalla è elegante, argento titolo 950 con incassate a mosaico (inlay technique) madreperle naturali e dettagli in crisocolla e spiney oyster.
Nella scheda prodotto tutte le informazioni. -
Gioielleria Peruviana – Orecchini gatto
115,00 €AXE96Graziosi Orecchini a forma di gatto.
Sono realizzati da abile gioielliere peruviano, in argento titolo 950 con pietre semipreziose quali la crisocolla, madreperla con occhio e spiney oyster.
Nella scheda prodotto tutte le informazioni.
Peso cadauno 2,9 gr -
Gioiello Etnico Peruviano
300,00 €AXP123Pendente in argento titolo 950 con pietre semipreziose.
Il disegno realizzato con la tecnica a mosaico – inlay – rappresenta nell’antico oroscopo peruviano Mochica o Moche il mese di Agosto, Quechcan.
Le pietre utilizzate per questo splendido gioiello sono spiney oyster in diverse tonalità, madreperla e abalone, crisocolla e turchese peruviano, sodalite blu e sugilite (colore viola). -
Gioiello Etnico Sole e Luna
160,00 €AXP122Bellissimo Ciondolo in argento 950 con disegnati luna e sole.
La mezzaluna è ben definita, il mezzo sole è concentrico e tutti i colori rappresentano il Pachamama, la Madre Terra.
Di particolare pregio le pietre semi-preziose incastonate, madreperla, sodalite blu, crisocolla, spiney oyster e sugilite. -
Anelli Etnici Peruviani
135,00 €AXR86Delizioso Anello in argento 950 dalla forma a cigno.
All’eleganza della linea si unisce la raffinata combinazione delle madreperle naturali utilizzate per realizzare il mosaico – inlay technique.
Le tonalità sono bianco e grigio mentre la testa è onice con occhio di spiney oyster. -
Gioielli Etnici Pietre dure semipreziose
780,00 €AXB88Bracciale rigido e apribile.
Gioiello artigianale di straordinaria tecnica e abilità orafa in argento titolo 950.
E’ realizzato in tre elementi tra loro incernierati mentre la chiusura è ad incastro con gancetto di sicurezza.Il mosaico di pietre semipreziose è su tutta la lunghezza del bracciale e riproduce la croce Chakana o croce Andina, simbolo dell’unione tra i quattro elementi – terra, fuoco, aria ed acqua.
Le pietre utilizzate sono diverse gradazioni di spiney oyster e madreperla.
Si riconoscono anche il turchese peruviano, crisocolla, sugilite e sodalite blu.
Misure interno bracciale ovalizzato altezza 4,9 x lunghezza 6,2 -
Orecchini Sole-Luna – simbolo tipico cultura Peruviana
130,00 €AXE28Coppia di Orecchini in argento 950 formata da Sole e Luna, motivo ripreso anche nella cultura e tradizione Peruviana.
Il Sole è il simbolo della Luce e della Vita, la Luna raffigura il Buio e l’Aldilà, l’abbinamento tra loro è la rappresentazione dell’incontro dei due mondi.
Disponibili solo coppia orecchini prime due foto.
Le pietre incastonate a mosaico sono turchese peruviano, spiney oyster e madreperla, per coppia orecchini prime due foto.
Le pietre incastonate a mosaico sono sugilite, turchese peruviano, spiney oyster e madreperla, per coppia orecchini ultime due foto. -
Orecchini arcaico Oroscopo Peruviano Moche
140,00 €AXE92Orecchini gioiello in argento 950.
Le spiney oyster incassate a mosaico sono nelle varianti di colore viola, rosso, arancio.
Il motivo del pesce rappresenta il mese di Giugno Shiac nell’arcaico Oroscopo Moche, o Mochica, dell’antico Perù.-Il pesce- in origine, si pensava, che le persone nate in questo mese fossero avventurose e alla costante ricerca di nuove esperienze.