Gioielli Claddagh Ring Argento

Artigianato Celtico

Showing 1–60 of 815 results

  • Gioielli Claddagh Ring Argento

    34,00 
    AR10W

    Gioielli Claddagh Ring argento, Anello di fidanzamento irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi anello indossato.
    Questo modello è disponibile fino alla misura 22 standard italiano: per misure superiori è disponibile il modello da uomo AR10M.
    Collezione Claddagh ring
    Gioielli Claddagh Ring argento, secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600 … ne parliamo qua

  • Gioielli Argento Irlanda | Orecchini Claddagh

    30,00 
    AE28

    Gioielli argento Irlanda | Orecchini Claddagh.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi gli orecchini indossati.
    Sono in argento sagomato e intagliato a formare perfettamente il simbolo.
    orecchini claddagh ringorecchini claddagh ringGioielli argento Irlanda | Orecchini Claddagh ring, anello irlandese. Secondo la più antica delle leggende legate alla creazione di questo anello esso risale ai tempi degli Dei Celti. Dagda dio del sole si innamorò di Anu – o Danu – , la dea di tutto il firmamento e progenitrice dei Celti. Dal loro amore nacque Beathauile, ossia l’umanità intera, la vita stessa. Per questo amore venne creato il Claddagh Ring. La mano destra rappresenta Dagda, la sinistra Anu e il cuore è la vita nata dalla loro unione. Questo perché le origini storiche del Claddagh si perdono nel tempo, e non hanno datazione precisa.
    L’anello appare per la prima volta nel villaggio di Claddagh, presso la baia di Galway circa 400 anni fa grazie all’abilità di Richard Joyce – o Ioyce. Anche in questo caso però la storia è carica di mistero e la leggenda prende il sopravvento. Si racconta infatti che il giovane Joyce, abitante di Galway, stava viaggiando verso le Indie Occidentali. La nave su cui navigava venne assalita dai pirati moreschi e tutte le persone a bordo fatte prigioniere e vendute come schiavi. Joyce venne venduto ad un orefice, che gli insegnò la sua arte. In breve tempo Joyce superò il maestro e quando William III°, Re d’Inghilterra ottenne il rilascio di tutti i prigionieri, l’orefice non volle lasciare andare Joyce. Gli propose la mano dell’unica figlia e metà dei suoi averi in cambio della promessa che Richard Joyce sarebbe rimasto a lavorare con lui. L’irlandese rifiutò e tornò a casa, dove lo aspettava la sua amata. Proprio per lei, durante le sua prigionia aveva realizzato il primo … continua

  • Pendente Irlandese Claddagh Zircone verde

    44,50 
    AC45

    Pendente irlandese Claddagh.
    E’ realizzato in argento con zircone verde nel mezzo del cuore, simbolo di Amore, Amicizia e Fedeltà.
    Viene fornito completo di una catenina in argento L 45 cm.
    Pendente irlandese Claddagh ring, secondo la più antica delle leggende legate alla creazione di questo anello, il Claddagh Ring risale ai tempi degli Dei Celti. Dagda dio del sole si innamorò di Anu – o Danu -, la dea di tutto il firmamento e progenitrice dei Celti. Dal loro amore nacque Beathauile, ossia l’umanità intera, la vita stessa. Per questo amore venne creato il Claddagh Ring, dove la mano destra rappresenta Dagda, la sinistra Anu e il cuore è la vita nata dalla loro unione.
    Questo perchè le origini storiche del Claddagh si perdono nel tempo, e non hanno datazione precisa.
    L’anello appare per la prima volta nel villaggio di Claddagh, presso la baia di Galway circa 400 anni fa grazie all’ abilità di Richard Joyce – o Ioyce. Anche in questo caso però la storia è carica di mistero e la leggenda prende il sopravvento. Si racconta infatti che il giovane Joyce, abitante di Galway, stava viaggiando verso le Indie Occidentali. La nave su cui navigava venne assalita dai pirati moreschi e tutte le persone a bordo fatte prigioniere e vendute come schiavi. Joyce venne venduto ad un orefice, che gli insegnò la sua arte. In breve tempo Joyce superò il maestro e quando William III, Re d’Inghilterra ottenne il rilascio di tutti i prigionieri, l’orefice non volle lasciare andare Joyce. Gli propose la mano dell’unica figlia e metà dei suoi averi in cambio della promessa che Richard Joyce sarebbe rimasto a lavorare con lui. L’irlandese rifiutò e tornò a casa, dove lo aspettava la sua amata. Durante le sua prigionia aveva realizzato il primo Claddagh Ring in oro come … continua

  • Spilla Irlandese Argento simbolo Claddagh

    39,90 
    AS5

    Spilla Irlandese argento simbolo Claddagh, un classico intreccio a segno continuo che inizia con la spirale e  termina con il leggendario simbolo di Richard Joyce.
    Spilla irlandese argento simbolo Claddagh Ring, secondo la più antica delle leggende legate alla creazione di questo anello esso risale ai tempi degli Dei Celti. Dagda dio del sole si innamorò di Anu – o Danu – , la dea di tutto il firmamento e progenitrice dei Celti. Dal loro amore nacque Beathauile, ossia l’umanità intera, la vita stessa. Per questo amore venne creato il Claddagh Ring. La mano destra rappresenta Dagda, la sinistra Anu e il cuore è la vita nata dalla loro unione. Questo perché le origini storiche del Claddagh si perdono nel tempo, e non hanno datazione precisa.
    L’anello appare per la prima volta nel villaggio di Claddagh, presso la baia di Galway circa 400 anni fa grazie all’abilità di Richard Joyce – o Ioyce. Anche in questo caso però la storia è carica di mistero e la leggenda prende il sopravvento. Si racconta infatti che il giovane Joyce, abitante di Galway, stava viaggiando verso le Indie Occidentali. La nave su cui navigava venne assalita dai pirati moreschi e tutte le persone a bordo fatte prigioniere e vendute come schiavi. Joyce venne venduto ad un orefice, che gli insegnò la sua arte. In breve tempo Joyce superò il maestro e quando William III°, Re d’Inghilterra ottenne il rilascio di tutti i prigionieri, l’orefice non volle lasciare andare Joyce. Gli propose la mano dell’unica figlia e metà dei suoi averi in cambio della promessa che Richard Joyce sarebbe rimasto a lavorare con lui. L’irlandese rifiutò e tornò a casa, dove lo aspettava la sua amata. Proprio per lei, durante le sua prigionia aveva realizzato il primo Claddagh Ring in oro, che è simbolo dell’amore che … continua

  • Anello Etnico Celtico

    70,00 
    AR29

    Anello etnico celtico, realizzato in argento massiccio con pietra onice incassata nel castone -1 cm di lato.
    Da entrambi i lati, nello spessore è riportato un nodo celtico triplo, simbolo che si ispira al significato celtico del triscele, forza-saggezza-amore.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, su richiesta inviamo foto anello indossato.
    anelli celtici
    Anello etnico celtico. Simboli celtici, non si può parlare di gioielli celtici senza fare un’introduzione sulla cultura celtica. Gli studiosi chiamano CELTI quelle popolazioni che diedero vita ad una civiltà sviluppatasi intorno al 1000 a.C. ad Hallstatt (Austria). Raggiunse poi la sua massima espressione artistica, sociale e spirituale nel 300 a.C. diffondendosi in tutta Europa, dall’Inghilterra alla Spagna, Francia e Germania. Sebbene non vi siano confini né date precise che indichino l’esatto momento in cui queste popolazioni si insediarono in Europa, sappiamo che ebbero origine da ceppi Indoeuropei. Una volta stabilitesi in queste regioni, seppero integrare le loro credenze – come l’antico culto della dea Madre Terra e della femminilità – con le caratteristiche maschili e solari delle divinità esistenti. Trasformarono completamente la cultura dell’epoca creando un nuovo modo di interpretare il rapporto tra l’uomo e la spiritualità.
    I Celti e la loro cultura rappresentano le radici più profonde e antiche dell’Europa, quelle che conservano ancora oggi l’idea dell’antico legame con la natura che la religione druidica aveva insegnato. I Celti infatti sono da considerarsi una cultura piuttosto che un popolo. Essi non crearono mai un impero, né adottarono il concetto di stato. La loro organizzazione sociale era costituita da tribù o clan che si riconoscevano in un antenato comune e che spesso erano in lotta con quelle vicine per il possesso di beni o bestiame. Non combattevano per la conquista delle terre. La proprietà privata veniva misurata in possesso di bestiame ed oggetti preziosi, mentre la terra era … continua

  • Anello Celtico Argento

    23,80  -30%
    AR7

    Anello celtico con punta che disegna un nodo a segno continuo intrecciato – prof. 1,1 cm

  • Sciarpa Lana disegno Scozzese

    32,00  -20%
    SN05

    Morbida Sciarpa unisex di lana tessuta in un tradizionale lanificio dello Yorkshire.
    Riprende un disegno scozzese esclusivo tipo plaid, nei toni prevalentemente del verde melange con delicati quadri/righe giallo ocra, arancio, rosso mattone e verde più scuro.

  • Artigianato Celtico

    65,00 
    PF123

    Artigianato celtico, Fiaschetta anche d’appoggio – 3 OZ 88 ml – con interno in acciaio.
    All’esterno vi è un motivo decorativo inciso raffigurante il drago del Galles.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    drago gallese su ethnos
    Y Ddraig Goch

  • Gioielli Celtici, Spilla

    25,00 
    PB00

    Gioielli celtici, Spilla graziosa con disegno floreale attorno al cabochon di corniola.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Collezione spille celtiche
    Cornovaglia inglese

  • Pendientes Celtas Irlanda

    18,00 
    AE70

    Pendientes celtas Irlanda – Orecchini forma a cuore tridimensionale in ottone e smalto color crema, con disegni celtici.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Collezione cuori ethnos
    Dublin

  • Orecchini Celtici Irlandesi

    15,00 
    AE69

    Orecchini celtici irlandesi in ottone e smalto rosa.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Collezione orecchini celtici
    Dublin

  • Alfabeto Runico Ogham

    20,00 
    ON00

    Alfabeto runico Ogham – Ciondolo runa con inciso glifo alfabeto runico.
    Sull’altro fronte è incisa una formula magica.
    E’ completo di laccio in cotone nero regolabile.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    LE RUNE
    Alfabeto ogham
    Calendario arboreo

  • Anelli Celtici Argento

    58,00 
    AR28

    Anello in argento intagliato raffigurante Yggdrasil – diametro disegno 2,3 cm.
    E’ l’albero della vita punto centrale della religione celtica.
    L’Albero della Vita

  • Sciarpa Cachemere Tartan Scozzese

    75,00 
    SN14

    Pregiata Sciarpa tessuta nello Yorkshire con filato di cachemere super morbido.
    La lana di cachemere proviene dalle capre ed ha una trama molto fine che la rende confortevole, calda e delicata sulla pelle.
    I colori e le fantasie di questa collezione sono ad edizione limitata, poichè vengono utilizzati rigorosamente solo filati locali e tessuti perfetti delle stagioni precedenti.
    Disegno tartan scozzese con colori accesi e vivaci prevalentemente arancio.

  • Sciarpa Cachemere Tartan Scozzese

    75,00 
    SN13

    Pregiata Sciarpa tessuta nello Yorkshire con filato di cachemere super morbido.
    La lana di cachemere proviene dalle capre ed ha una trama molto fine che la rende confortevole, calda e delicata sulla pelle.
    I colori e le fantasie di questa collezione sono ad edizione limitata, poichè vengono utilizzati rigorosamente solo filati locali e tessuti perfetti delle stagioni precedenti.
    Disegno tartan scozzese con colori prevalentemente sul verde oliva.

  • Sciarpa Cachemere disegno Scozzese

    75,00 
    SN12

    Pregiata Sciarpa tessuta nello Yorkshire con filato di cachemere super morbido.
    La lana di cachemere proviene dalle capre ed ha una trama molto fine che la rende confortevole, calda e delicata sulla pelle.
    I colori e le fantasie di questa collezione sono ad edizione limitata, poichè vengono utilizzati rigorosamente solo filati locali e tessuti perfetti delle stagioni precedenti.
    Disegno a quadri sul verde scuro con righe rosse, colori sfumati.

  • Sciarpa Cachemere Tartan Scozzese

    55,60  -30%
    SN11

    Pregiata Sciarpa tessuta nello Yorkshire con filato di cachemere super morbido.
    La lana di cachemere proviene dalle capre ed ha una trama molto fine che la rende confortevole, calda e delicata sulla pelle.
    I colori e le fantasie di questa collezione sono ad edizione limitata, poichè vengono utilizzati rigorosamente solo filati locali e tessuti perfetti delle stagioni precedenti.
    Disegno tartan scozzese con colori accesi e vivaci.

  • Sciarpa Cachemere Tartan Scozzese

    75,00 
    SN10

    Pregiata Sciarpa tessuta nello Yorkshire con filato di cachemere super morbido.
    La lana di cachemere proviene dalle capre ed ha una trama molto fine che la rende confortevole, calda e delicata sulla pelle.
    I colori e le fantasie di questa collezione sono ad edizione limitata, poichè vengono utilizzati rigorosamente solo filati locali e tessuti perfetti delle stagioni precedenti.
    Disegno tartan scozzese sui toni dell’azzurro/blue.

  • Sciarpe Cachemere disegno Scozzese

    75,00 
    SN09

    Pregiata Sciarpa tessuta nello Yorkshire con filato di cachemere super morbido.
    La lana di cachemere proviene dalle capre ed ha una trama molto fine che la rende confortevole, calda e delicata sulla pelle.
    I colori e le fantasie di questa collezione sono ad edizione limitata, poichè vengono utilizzati rigorosamente solo filati locali e tessuti perfetti delle stagioni precedenti.
    Disegno a quadri sul verde e arancio, filato intrecciato con effetto colore molto soft.

  • Sciarpe Cachemere disegno Scozzese

    75,00 
    SN08

    Pregiata Sciarpa tessuta nello Yorkshire con filato di cachemere super morbido.
    La lana di cachemere proviene dalle capre ed ha una trama molto fine che la rende confortevole, calda e delicata sulla pelle.
    I colori e le fantasie di questa collezione sono ad edizione limitata, poichè vengono utilizzati rigorosamente solo filati locali e tessuti perfetti delle stagioni precedenti.
    Disegno a quadri sul blu con riquadro rosso, colori sfumati.

  • Sciarpa Lana disegno Scozzese

    40,00 
    SN07

    Morbida Sciarpa unisex di lana tessuta in un tradizionale lanificio dello Yorkshire.
    Riprende il disegno scozzese ufficiale del ‘Holyrood tartan’, nei toni prevalentemente del blu.

  • Sciarpa Lana disegno Scozzese

    40,00 
    SN06

    Morbida Sciarpa unisex di lana tessuta in un tradizionale lanificio dello Yorkshire.
    Riprende il disegno scozzese ufficiale del ‘Camel Stewart tartan’, nei toni prevalentemente del color cammello.

  • Sciarpa Lana disegno Scozzese

    40,00 
    SN04

    Morbida Sciarpa unisex di lana tessuta in un tradizionale lanificio dello Yorkshire.
    Riprende il disegno scozzese ufficiale del ‘Royal Stewart tartan’, nei toni prevalentemente del rosso.

  • Sciarpa Lana disegno Scozzese

    40,00 
    SN03

    Morbida Sciarpa unisex di lana tessuta in un tradizionale lanificio dello Yorkshire.
    Riprende il disegno scozzese ufficiale del ‘Thompson Grey tartan’, nei vari toni del grigio e rosso.

  • Sciarpa Lana disegno Scozzese

    40,00 
    SN02

    Morbida Sciarpa unisex di lana tessuta in un tradizionale lanificio dello Yorkshire.
    Riprende il disegno scozzese ufficiale del ‘Black Watch tartan‘, nei toni del blu, verde e nero.

  • Anello Argento Drago Galles

    55,00 
    SR930

    Anello in argento con drago Gallese inciso e smaltato rosso a fuoco – fascia larghezza 5 mm.
    L’emblema ufficiale del Galles, il Drago Rosso – y ddraig goch – è probabilmente di origini Cinesi, e venne introdotto in Gran Bretagna dai Romani circa 1800 anni fa. Inizialmente fungeva da stendardo militare, ma successivamente divenne la bandiera simbolo della nazione. Lo stesso re Enrico VII° si proclamò discendente di Cadwaladar, l’ultimo re di Bretagna, il cui Drago era simbolo della potenza, fierezza e del coraggio del paese.

  • Gioielli Celtici | Ciondolo Triscele – Triskele – Trisquel

    50,00 
    SP600

    Pendente in argento con forma sagomata ed intagliata a triscele, il simbolo celtico per eccellenza che rappresenta l’amore, la forza e la saggezza, ma si riferisce pure a passato, presente e futuro.
    La catenina – sempre in argento 925 – è lunga 45 cm.
    TRISCELE o TRISKELL

  • Bracciale Torc Albero della vita – Yggdrasil

    32,00 
    TB954

    Bracciale Torc con YggdrasilAlbero della Vita.
    Secondo gli autori classici i Celti indossavano i Torc durante le battaglie, ed erano considerati uno status symbol che potevano indossare solo i guerrieri e i capi.
    E’ leggermente adattabile al polso.
    L’Albero della Vita

  • Anello Argento Yggdrasil – Albero della Vita

    50,00 
    SR950

    Anello in argento con inciso Albero della VitaYggdrasil.
    L’albero è uno dei punti centrali della religione Celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
    L’Albero della Vita
    Diametro castone anello con simbolo 1,2cm

  • Pendente Argento simbolo Triscele

    22,00 
    SP006

    Pendente in argento con forma sagomata ed intagliata a Triscele, simbolo celtico per eccellenza di amore, forza e saggezza, ma anche di passato, presente e futuro.
    TRISCELE o TRISKELL

  • Orecchini Argento Triscele – Triskele – Trisquel

    44,50 
    SE600

    Orecchini in argento con forma sagomata ed intagliata a Triscele, simbolo Celtico per eccellenza di amore, forza e saggezza, ma anche di passato, presente e futuro.
    TRISCELE o TRISKELL

  • Ciondolo Argento Albero della Vita

    25,00 
    SP569

    Ciondolo argento intagliato a disegnare l’Albero della Vita, Yggdrasil.
    L’albero è uno dei punti centrali della religione celtica.
    Viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
    L’Albero della Vita

  • Fermacravatta Argento decorazione Celtica

    48,50 
    CT001

    Fermacravatta in argento massiccio con applicato a sbalzo un decoro celtico.

  • Ciondolo drago Celtico

    23,00 
    PN953

    I draghi vengono spesso descritti con le ali, coda di serpente e corna. Questi tre elementi simbolizzano la forza spirituale, l’energia terrena e la rigenerazione. I draghi sono abitanti e custodi del regno inferiore, detentori del potere e delle antiche conoscenze segrete.
    Viene fornito completo di catenina rodiata lunghezza 45 cm.
    La lega del peltro è formata al 92% di stagno, e completata da rame ed antimonio, che lo rendono più resistente. Durevole e malleabile può essere lavorato fino a fargli assumere la forma desiderata. Il Peltro ebbe il suo momento di maggior utilizzo nel Medio-Evo, quando iniziò a sostituire le stoviglie di legno usate fino ad allora. Questa “popolarità” durò fino al 19° secolo, e le stoviglie in peltro venivano addirittura esportate con successo in tutta Europa. I nostri monili provengono dalla St. Justin, che ha fatto del Peltro il principale materiale della sua collezione: non viene  assolutamente utilizzato il piombo, ed i metalli di cui sopra provengono dal riciclo in percentuale dal 50% al 100%. Catene e dettagli sono in acciaio chirurgico.
    La Cura :
    E’ semplicissima: il monile in peltro può essere lavato in acqua tiepida con sapone neutro e poi asciugato accuratamente, oppure, per ottenere buoni risultati, si posso utilizzare tutti quei prodotti in crema specifici per la pulizia dei metalli bianchi.

  • Gioiello celtico trifoglio Argento

    65,00 
    SP980

    Delizioso ed elegante Pendente in argento e smalto vetrificato di colore verde irlanda.
    E’ fornito completo di prestigiosa catena in argento a maglia snake lunghezza 45 cm.
    Il disegno si ispira al trifoglio, uno dei motivi presenti in natura a cui anticamente i celti si ispiravano per decorare i loro manufatti e gioielli, creando intrecci, nodi e spirali la cui simbologia principale era la continuità della vita.
    Il trifoglio venne poi ripreso da San Patrizio poichè essendo assai diffuso sulle colline irlandesi ne utilizzò il simbolismo per collegare la Santa Trinità cristiana alle credenze antiche, favorendo così l’accettazione della nuova religione.

  • Ciondolo Celtico Argento – simbolo Triscele o Triskell

    55,00 
    SP981

    Grazioso Ciondolo realizzato in argento con simbolo del triscele celtico.
    E’ completo di catenina in argento lunghezza 45 cm.
    TRISCELE o TRISKELL

  • Orecchini Celtici Argento – simbolo Triscele o Triskell

    48,50 
    SE981

    Graziosissimi Orecchini realizzati in argento con simbolo del triscele celtico.
    TRISCELE o TRISKELL

  • Pendente triangolare Triscele

    19,00 
    PN937

    Grazioso Pendente con simbolo celtico del triscele o triskell.
    La catenina compresa è lunga 45 cm ed è rodiata.
    TRISCELE o TRISKELL

  • Artigianato Celtico | Fiaschetta decorata Albero della Vita – Yggdrasil

    65,00 
    PF69

    Fiaschetta anche d’appoggio – 3 OZ 88 ml – con interno in acciaio.
    All’esterno vi è un motivo decorativo inciso raffigurante l’Albero della Vita.
    L’albero è uno dei punti centrali della religione celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
    L’Albero della Vita

  • Artigianato Celtico | Fiaschetta Sporran decorata Albero della Vita – Yggdrasil

    80,00 
    PF68

    Artigianato celtico | Fiaschetta Sporran decorata Albero della Vita – Yggdrasil, Fiasca piatta da tasca – 6 OZ 170 ml – creata anche per poter essere portata nel marsupio del kilt scozzese, lo sporran.
    L’interno è in acciaio, l’esterno presenta come motivo decorativo inciso l’Albero della Vita.
    L’albero è uno dei punti centrali della religione celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
    altri prodotti con simbologia Albero della Vita – Ygdrasil

  • Artigianato Celtico | Fiaschetta Sporran decorata Albero della Vita – Yggdrasil

    65,00 
    PF67

    Fiasca piatta da tasca – 3 OZ 88 ml – creata anche per poter essere portata nel marsupio del kilt scozzese, lo sporran.
    L’interno è in acciaio, l’esterno presenta come motivo decorativo inciso l’Albero della Vita.
    L’albero è uno dei punti centrali della religione celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
    L’Albero della Vita

  • Artigianato Celtico | Portachiavi Albero della Vita – Yggdrasil

    19,00 
    KF810

    Portachiavi ad anello con simbolo dell’Albero della Vita.
    L’albero è uno dei punti centrali della religione Celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
    L’Albero della Vita

  • Artigianato Irlanda | Bracciale Celtico triscele

    15,00 
    AB23

    Braccialetto in acciaio brunito con motivo ricorrente del triscele celtico inciso.
    TRISCELE o TRISKELL

  • Braccialetto cuoio intrecciato triscele Celtico

    8,00 
    AB22

    Simpatico Braccialetto in cuoio intrecciato con centrale che riporta il simbolo celtico del triscele o triskell.
    TRISCELE o TRISKELL
    È regolabile in larghezza per un diametro che varia da 5 a 7 cm

  • Braccialetto Cuoio intrecciato simbolo spirale Celtica

    8,00 
    AB21

    Simpatico Braccialetto in cuoio intrecciato con centrale che riporta un simbolo celtico, una spirale.
    È regolabile in larghezza per un diametro che varia da 5 a 7 cm

  • Triscele – simbolo di unione tra amore – forza e saggezza

    34,00 
    JSP08A

    Pendente sagomato a Triscele, simbolo di unione tra amore, forza e saggezza.
    E’ completo di catena in maglia di argento L. 45 cm.

    TRISCELE o TRISKELL

  • Segnalibro Croce Celtica

    30,00 
    BM137

    Segnalibro con applicata Croce celtica.
    La Croce celtica è tipica di molti siti in Inghilterra, Irlanda, Scozia e Galles.
    Generalmente erano scolpite dagli antichi Celti utilizzando le pietre locali e sono rimaste ancora integre tuttora.
    Per saperne di più sulla croce celtica

  • Ciondolo Argento triscele o triskell

    35,00 
    AC104

    Ciondolo in argento intagliato a raffigurare il triscele celtico, una tripla spirale simbolo di presente, passato e futuro, ma anche di forza, saggezza e amore.
    Viene fornito completo di catenella sempre in argento lunghezza 45 cm.
    TRISCELE o TRISKELL

  • Anello Argento Triscele o Triskell

    34,00 
    AR27

    Anello in argento con motivo continuo e ricorrente del triscele celtico, una tripla spirale simbolo di presente, passato e futuro, ma anche di forza, saggezza e amore.
    TRISCELE o TRISKELL

  • Claddagh Ring Argento e Zirconi naturali

    44,50 
    AR10zircon

    Claddagh Ring, Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    CLADDAGH

  • Claddagh Ring Argento – Zirconi naturali e verdi

    39,90 
    AR10WzirconGR

    Claddagh Ring, Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    CLADDAGH

  • Gioiello Claddagh Ring

    65,00 
    AC103

    Ciondolo Claddagh Ring in argento sagomato a cuore tridimensionale e apribile, fornito completo di catenella sempre in argento lunghezza 45 cm.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale.
    Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    CLADDAGH

  • Bracciale triscele Celtico

    21,00  -30%
    AB20

    Bracciale placcato argento con rosone centrale – diametro 4 cm – intagliato a disegnare il triscele celtico.
    E’ leggermente adattabile al polso.
    TRISCELE o TRISKELL

  • Bracciale nodo Celtico

    21,00  -30%
    AB19

    Bracciale placcato in argento con rosone centrale – diametro 4 cm – intagliato a disegnare un motivo celtico a tripli nodi.

  • Argento Celtico – Orecchini Gioielleria

    50,00 
    SE100

    Graziosi Orecchini a lobo in lamina argento inciso e brunito con motivo decorativo ispirato ad arte celtica.

  • Folletto Legno realizzato a mano

    14,00  -30%
    AMH06

    Grazioso folletto realizzato artigianalmente con polveri di legno pressate, poi dipinto a mano.
    È inserito in un guscio di noce.

  • Gioielli Celtici | Spilla Albero della Vita – Yggdrasil

    19,00 
    PB810

    Spilla intagliata a raffigurare l’Albero della Vita.
    L’albero è uno dei punti centrali della religione Celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
    L’Albero della Vita

  • Gioielli Celtici | Fibbia Albero della Vita – Yggdrasil

    24,00 
    BU810

    Fibbia per cintura intagliata a raffigurare l’Albero della Vita.

    L’albero è uno dei punti centrali della religione Celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.

  • Gioielli Celtici | Ciondolo Albero della Vita – Yggdrasil

    25,00 
    PN843

    Ciondolo a raffigurare l’Albero della Vita, enfatizzato da uno sfondo in smalto verde brillante.
    La catena a completamento è lunga 45 cm ed è rodiata.
    L’albero è uno dei punti centrali della religione Celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
    L’Albero della Vita

  • Gioielli Celtici | Ciondolo Albero della Vita – Yggdrasil

    25,00 
    PN842

    Ciondolo a raffigurare l’Albero della Vita, enfatizzato da uno sfondo in smalto blu brillante.
    La catena a completamento è lunga 45 cm ed è rodiata.
    L’albero è uno dei punti centrali della religione Celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
    L’Albero della Vita