1–60 di 216 risultati
-
Ciondolo in argento con triscele o triskell
35,00 €AC104Ciondolo in argento intagliato a raffigurare il triscele celtico, una tripla spirale simbolo di presente, passato e futuro, ma anche di forza, saggezza e amore.
Viene fornito completo di catenella sempre in argento lunghezza 45 cm.
Leggi Tutto -
Claddagh Ring in argento con zirconi naturali
38,00 €AR10zirconCladdagh Ring, Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Leggi Tutto -
Claddagh Ring in argento con zirconi naturali e verdi
34,00 €AR10WzirconGRCladdagh Ring, Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Leggi Tutto -
Gioiello Claddagh Ring
65,00 €AC103Ciondolo Claddagh Ring in argento sagomato a cuore tridimensionale e apribile, fornito completo di catenella sempre in argento lunghezza 45 cm.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale.
Leggi Tutto -
Ciondolo con tipico simbolo Irlandese Claddagh
15,00 €AC102Ciondolo a forma di simbolo irlandese Claddagh.
Il particolare disegno del Claddagh combina due mani che tengono un cuore, solitamente sormontato da una corona.
Gli elementi di questo simbolo vengono ritenuti diretta corrispondenza delle qualità dell’amore (il cuore), dell’amicizia (le mani) e la lealtà (la corona).
Leggi Tutto -
Fermacapelli elastico con spirale Celtica
15,00 €AH03Forse il più noto di tutti i motivi Celtici a spirale risale al complesso tombale vecchio di 5000 anni a Newgrange.
Simbolo originariamente pensato di Ciclo eterno della Vita, Morte e Rinascita, più tardi ha rappresentato anche la Grande Dea e il suo triplice manifestarsi in Vergine, Madre e Saggia. La spirale è stata motivo ornamentale molto utilizzato nel periodo di massimo splendore del Cristianesimo e tuttora rimane anche un simbolo del patrimonio Celtico. -
Fermacapelli elastico con simbolo Claddagh
15,00 €AH04La leggenda del Claddagh narra che nel 16° secolo Richard Joyce da Claddagh, Co. Galway, era stato catturato dai pirati Moor e a loro asservito. Durante la prigionia è diventato un maestro del suo mestiere, Goldsmith (orafo). Con la sua maestria creo un anello unico per la donna che mai aveva potuto dimenticare a casa. Dopo otto anni fu liberato e tornato in Irlanda, per sua grande gioia, il cuore di lei era rimasto suo, e nulla avrebbe più potuto separarli nuovamente.
Leggi Tutto -
Fermacapelli elastico con nodo Celtico
15,00 €AH05Il più semplice dei nodi Celtici che simboleggia la Trinità. Per i Celti ogni cosa aveva un triplice significato, vergine, madre, saggia o i tre elementi terra, fuoco e acqua.
Il Cristianesimo ha abbracciato questo nodo per simboleggiare il Padre, Figlio e Spirito Santo in molti dei primi manoscritti miniati Cristiani come ad esempio the Book of Kells.
Leggi Tutto -
Gioielli Celtici in argento | Triscele o Triskell
25,00 €AC99Ciondolo in argento sagomato a triscele, simbolo Celtico di amore, forza e saggezza; è fornito con sua catenina di argento L 45 cm.
Il senso di rotazione delle spirali del triscele può essere verso destra, considerato evolutivo e legato alle forze cosmiche, o verso sinistra, involutivo e associato alle forze di terra.
Leggi Tutto -
Claddagh Ring con pietra Ametista
30,00 €AR10WAM2Claddagh Ring, tradizionale Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
Leggi Tutto -
Claddagh Ring – tradizionale regalo di fidanzamento Irlandese
75,00 €AS18Claddagh Ring, tradizionale Anello di fidanzamento Irlandese, quì proposto come Spilla con Zircone naturale montato su solido Argento.
Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale.
Leggi Tutto -
Ciondolo con tipico simbolo Irlandese Claddagh
9,00 €AC101Ciondolo a forma del simbolo irlandese Claddagh.
Il particolare disegno del Claddagh combina due mani che tengono un cuore, solitamente sormontato da una corona.
Gli elementi di questo simbolo vengono ritenuti diretta corrispondenza delle qualità dell’amore (il cuore), dell’amicizia (le mani) e la lealtà (la corona).
Leggi Tutto -
Arte Megalitica della Cultura Boyne – Irlanda
24,80 €14,80 € -40%AC94L’Arte Megalitica qui rappresentata risale alle popolazioni della ‘Cultura Boyne’, vissute in Irlanda più di 5000 anni fa e per l’appunto nella valle del Boyne, che costruirono il Bruig o ‘Spirit Temples’, ora importante sito archeologico del neolitico. I disegni riprodotti in questi pendenti sono quelli originariamente incisi o scavati nelle rocce, ed ognuno è espressione delle loro conoscenze astronomiche legate a significati sacri e spirituali.
Leggi Tutto -
Arte Megalitica della Cultura Boyne – Irlanda
24,80 €14,80 € -40%AC93L’Arte Megalitica qui rappresentata risale alle popolazioni della ‘Cultura Boyne’, vissute in Irlanda più di 5000 anni fa e per l’appunto nella valle del Boyne, che costruirono il Bruig o ‘Spirit Temples’, ora importante sito archeologico del neolitico. I disegni riprodotti in questi pendenti sono quelli originariamente incisi o scavati nelle rocce, ed ognuno è espressione delle loro conoscenze astronomiche legate a significati sacri e spirituali.
Leggi Tutto -
Arte Megalitica della Cultura Boyne – Irlanda
24,80 €14,80 € -40%AC92L’Arte Megalitica qui rappresentata risale alle popolazioni della ‘Cultura Boyne’, vissute in Irlanda più di 5000 anni fa e per l’appunto nella valle del Boyne, che costruirono il Bruig o ‘Spirit Temples’, ora importante sito archeologico del neolitico. I disegni riprodotti in questi pendenti sono quelli originariamente incisi o scavati nelle rocce, ed ognuno è espressione delle loro conoscenze astronomiche legate a significati sacri e spirituali.
Leggi Tutto -
Arte Megalitica della Cultura Boyne – Irlanda
24,80 €14,80 € -40%AC91L’Arte Megalitica qui rappresentata risale alle popolazioni della ‘Cultura Boyne’, vissute in Irlanda più di 5000 anni fa e per l’appunto nella valle del Boyne, che costruirono il Bruig o ‘Spirit Temples’, ora importante sito archeologico del neolitico. I disegni riprodotti in questi pendenti sono quelli originariamente incisi o scavati nelle rocce, ed ognuno è espressione delle loro conoscenze astronomiche legate a significati sacri e spirituali.
Leggi Tutto -
Arte Megalitica della Cultura Boyne – Irlanda
24,80 €14,80 € -40%AC90L’Arte Megalitica qui rappresentata risale alle popolazioni della ‘Cultura Boyne’, vissute in Irlanda più di 5000 anni fa e per l’appunto nella valle del Boyne, che costruirono il Bruig o ‘Spirit Temples’, ora importante sito archeologico del neolitico. I disegni riprodotti in questi pendenti sono quelli originariamente incisi o scavati nelle rocce, ed ognuno è espressione delle loro conoscenze astronomiche legate a significati sacri e spirituali.
Leggi Tutto -
Orecchini a trifoglio Shamrock in Argento
12,00 €AE60Orecchini a lobo in argento intagliato a trifoglio.
Storicamente, il trifoglio è associato alla figura di San Patrizio, colui che evangelizzò l’odierna Irlanda, ed al Cristianesimo Celtico. Il Santo utilizzò una foglia di trifoglio per spiegare e propagare la dottrina cristiana della Trinità – Padre, Figlio e Spirito Santo – come anche le tre virtù teologali, Fede, Speranza e Carità.
Leggi Tutto -
Anello in argento con Albero della vita – Yggdrasil
34,00 €AR24Anello in argento intagliato raffigurante Yggdrasil, l’albero della vita punto centrale della religione Celtica.
Yggdrasil viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
Leggi Tutto -
Gioiello Celtico con cavallo e Triscele
39,90 €27,90 € -30%AC72Grazioso ciondolo in Argento sagomato ed intagliato con motivo che raccoglie il cavallo, il triskele, gli intrecci Celtici. Il cavallo è visto come una guida per l’uomo nei luminosi mondi spirituali degli dei, tramite tra il regno terrestre e quello spirituale. Il suo principale dono è quello di predire il futuro, poiché con l’istinto comprende ciò che l’occhio umano non sa distinguere e vedere, salvando così gli uomini dai pericoli. Il triskele racchiude in sé il potere del numero tre, e può avere diversi significati, tra questi, in primis, rappresenta la triplice manifestazione del Dio unico, forza, saggezza ed amore, da ricondurre alle tre classi della società celtica che incarnavano tali energie: i guerrieri, i druidi e gli artigiani. Simbolo del divenire, passato-presente-futuro, è ancor oggi uno degli emblemi più utilizzati e ricercati.
Leggi Tutto