Showing all 60 results
-
Anello Etnico Afghanistan
110,00 €AYR939Anello etnico Afghanistan – importante vecchio Anello artigianale afghano in argento inciso a motivi geometrici.
E’ impreziosito da perle di corallo, con al centro una corniola pietra sigillo (anche semplicemente decorativa) ma che porta incisioni calligrafiche.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi foto anello indossato.
Anello etnico Afghanistan – I sigilli spesso riproducevano preghiere o nomi dei proprietari utilizzando antichi ed elaborati stili calligrafici della lingua araba oppure come nel caso di questo anello, gli stessi sono coaudiuvati da pittogrammi, una forma di scrittura il cui segno grafico rappresenta l’oggetto.
Dimensioni anello lunghezza 3,5 x 3,0 cm
gioielli afghanistan su ethnos
-
Anelli Etnici
130,00 €AYR937Anelli etnici, Anello apotropaico afghano in argento decorato che presenta dei riporti leggermente dorati a caldo vermeil ai lati del gambo.
La pietra sigillo è una corniola e vi è inciso dettagliatamente un cavallo alato.
E’ simbolo spirituale e di intelligenza, accompagna nella dimensione ultraterrena lasciandosi guidare dal suo cavaliere, ha pure significato di liberà.
Dimensione del castone e pietra 2 cm diametro x altezza 0,7
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto anello indossato.
Anelli Afghanistan attualmente disponibili online
AFGHANISTAN -
Anello Iraniano sigillo farfalla
110,00 €AYR918Vecchio Anello apotropaico iraniano in argento finemente modellato ed inciso.
La pietra di corniola di forma esagonale – 1,8 x 1,6 cm – è un sigillo con incisa una farfalla.
Elegante la montatura ed il castone – alt. 1,1 cm – grazie alle decorazioni incise e alle due teste di serpente stilizzato riportate ai lati. -
Anello Etnico Persiano
120,00 €AYR919Anello etnico persiano, vecchio modello apotropaico iraniano in argento finemente e completamente inciso con motivo decorativo.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
La pietra di corniola di forma circolare – diametro 1,8 cm – è un sigillo con inciso una farfalla.
Singolare la montatura con le spalle che sembrano contenere il castone – alt. 0,5 cm – terminando sulla pietra con le due graffe.
anelli orientali
-
Anelli Etnici Apotropaici
120,00 €AYR913Vecchio Anello apotropaico iraniano in argento finemente modellato ed inciso.
La pietra di corniola di forma circolare – diametro 2,1 cm – è un sigillo con inciso un animale mitologico, un drago.
Elaborata la montatura ed il castone – alt. 1,3 cm – grazie alle decorazioni incise e alle due teste di drago riportate ai lati. -
Artigianato Etnico Turchia
48,50 €AMC197Singolare Collana di artigianato Turco.
E’ completamente realizzata a mano a crochet, in sottile filato dai brillanti colori quali giallo, rosso e marrone. Al motivo decorativo floreale sono abbinati degli elementi in corniola, bella pietra dura che richiama la tonalità del filato.
Data la sua lunghezza, è possibile indossarla a più giri attorno al collo, annodandola semplicemente per chiuderla, così come la si più reinventare anche come Cintura. -
Gioielli Etnici – Anello
190,00 €AYR896Importante Anello dalla lineare montatura in argento con incastonato un pregevole vecchio sigillo persiano in corniola, dall’inusuale forma a goccia.
Vi è inciso Simurgh o Simurg, secondo la mitologia persiana l’uccello che viveva.
Misure pietra cm 2,5×1,5
Simurgh -
Gioielli Etnici
160,00 €AYR893Anello di artigianato locale, tipico dei gruppi Tekke, Ersari e Yomud.
E’ in argento massiccio con cornalina incastonata nel centro, tradizionalmente pietra protettiva.
Elegante il lavoro ad intaglio che circonda la corniola, ripreso anche sul gambo.Misura anello 5 x 2,8 cm x 0,5 altezza castone
-
Gioielli Etnici – Anello
70,00 €AYR871Anello tipico di artigianato orafo Afghano.
La montatura è in argento con leggero motivo decorativo a segno continuo che avvolge il castone in pietra corniola – 2 x 1,3 cm.
Gli ossidi di ferro presenti in questa pietra le conferiscono tipiche tonalita dall’arancio al rosso. -
Gioielli etnici | Pendente Afghano con sigillo in corniola
160,00 €AYP717Pendente orientale di artigianato Afghano.
La montatura rotonda è in Argento trattato a Vermeil – la doratura a caldo – resa originale poichè aperta con castone e dettagli in argento bianco.
Al centro una piastra in Corniola – diametro 2,1 cm – completamente incisa con iscrizioni, sicuramente un sigillo recuperato da un altro monile e qui inserito.
Le parole scritte sono sempre riferite a frasi protettive, formule, mantra e preghiere, di buon auspicio.
-
Vecchi Anelli con sigillo Alessandro Magno
95,00 €AYR828Vecchio Anello in argento.
Vi è incastonato un sigillo in cornalina incisa con l’effige di Alessandro Magno.
Alessandro Magno, re di Macedonia, mitico sovrano che durante dodici dei suoi vent’anni di regno conquistò dall’Impero Persiano all’Asia Minore, spingendosi sino all’Egitto ed oltre, Pakistan, Afghanistan ed India fino ad arrivare ai limiti della Cina, fu molto amato e rispettato da queste genti, ed a lui vennero dedicati ogni genere di omaggi e riconoscimenti.
Misure sigillo: 1,2 x 1,8 cm -
Anelli etnici Argento
220,00 €AYR804Vecchio Anello di artigianato orafo tradizionale Uzbeko, decorato con maestria sia sul castone sia sul gambo, in argento brunito con turchesi, granati e cornalina. Molto interessante è quest’ultima per la forma a mandorla, taglio molto più raro rispetto al più classico cabochon.
Dimensioni piatto anello 4 cm x 2
Profondità fascetta dito 1,2 cm -
Orecchini Artigianato Ersari Turkmeno
108,00 €AYE552Tipici Orecchini di artigianato Ersari Turkmeno, completamente in argento con decorazioni incise e una bella goccia di cornalina a cabochon nel centro del pendente.
La chiusura ad amo reca nel centro una piccola perlina color turchese in pasta vitrea. -
Gioielli Turkmenistan | Vecchia Collana Tekke o Teke
460,00 €AYC206Originale vecchia Collana composta da placche sbalzate e decorate con motivi floreali ricorrenti, abbinate ad un semplice elemento centrale con incastonata una cornalina tagliata a mano.
Al centro figura il tipico pendente a triangolo con incisioni e decorazioni a vermeil, caratteristiche dell’artigianato Tekke o Teke, dal quale scendono sette catenine con gocce, considerate come protezioni contro gli spiriti maligni. La cornalina, dal bel colore intenso, è da sempre utilizzata come materiale curativo e protettivo grazie alle sue proprietà.
La catena di base è completamente realizzata a mano.
Diametro piastre cm 3,2
Dimensioni cornalina cm 2,2×1,6
Dimensioni pendente a triangolo cm 5,7×5,2
Lunghezza pendenti cm 4,5 -
Vecchio Anello con sigillo Persiano
190,00 €AYR636Importante Anello dalla lineare montatura in argento con incastonato un pregevole vecchio sigillo persiano in corniola, dall’inusuale forma a rombo.
Le eleganti iscrizioni hanno sempre una funzione talismanica, a protezione di chi lo indosserà.
Misure pietra cm 3×2,1
-
Orecchini Artigianato Ersari Turkmeno
113,00 €AYE537Tipici Orecchini di artigianato Ersari Turkmeno, completamente in argento con decorazioni incise e una bella cornalina ovale a cabochon nel centro del pendente.
La chiusura ad amo reca nel centro una piccola perlina color turchese in pasta vitrea. -
Turkmenistan | Orecchini tipici della popolazione Tekke
113,00 €AYE536Raffinati Orecchini in argento, vermeil e cornalina dal modello tipico dell’artigianato della popolazione Tekke, maestri nella lavorazione di questo luminoso metallo nobile e nella tecnica della doratura a caldo.
Al lobo, l’amo è decorato anche da una piccola pasta di vetro turchese. -
Vecchio Bracciale tradizionale Bilezik
530,00 €AYB306Vecchio Bracciale di artigianato Turkmeno in argento, cornaline e vermeil.
Modello proprio della tradizione Tekke – uno dei gruppi più importanti e valorosi delle tribù turkmene – i Bilezik sono realizzati a forma di polsino in pesante argento decorato a vermeil, tecnica utilizzata per dare maggiore risalto agli ornamenti incisi, e con incastonate cornaline normalmente a cabochon ovali, più limitatamente a forma di mandorla. Possono essere frequenti i bracciali da due a quattro fasce, più ricercati quelli da cinque a otto, mentre sono molto più rari gli esemplari ad un’unica fascia, come in questo caso.
L’apertura è solitamente stretta, completata da una serie di denti o artigli che spesso evocano teste di serpente o punte di freccia, simbolicamente utilizzate per tenere lontano il malocchio.
-
Artigianato Turkmenistan | Pendente tradizionale
320,00 €AYP564Vecchio Pendente in argento tipico dell’Asia Centrale.
La forma è un motivo ricorrente nell’artigianato Turkmeno.
La sua particolare sagoma riprende il soggetto pre-islamico delle teste di uccello stilizzate; la cornalina centrale, oltre che abbellire, ha funzione protettiva, così come i sei pendenti appesi nella parte inferiore. Sul retro, interessanti gli attacchi di questi ultimi, quasi una decorazione anch’essi. -
Africa | Collana Corniola realizzata ricalcando il modello dei vecchi monili
240,00 €AFC99Bella Collana in corniola realizzata ricalcando il modello dei vecchi monili Africani.
Composta da elementi in differenti tagli, è formata nella parte centrale da cinque fili che si raggruppano ai lati, chiudendosi in due originali pezzi in ottone; la parte finale, invece, è più semplice, a filo unico, abbinato a piccole rondelle sempre in ottone, come la chiusura a S.
Modello molto decorativo quando lo si indossa, è apprezzabile per il materiale utilizzato, essendo la corniola una pietra ricercata sia per la facilità con la quali può essere reperita sia per le proprietà profilattiche ad essa attribuite, quali la protezione contro il malocchio e la cura delle ferite. -
Anelli Etnici – popolazione Akha – etnia origine Cinese e Tibetana
113,00 €AYR554Anello in Argento dalla elegante lavorazione tipico dell’artigianato tradizionale della popolazione Akha, etnia di origini Cinesi e Tibetane ma che si trova anche in Laos, Birmania ed in Vietnam.
Molto caratteristica la manifattura, dove l’argento a filo crea un motivo tipo filigrana che rende questo gioiello molto fine e ricercato; incastonata nel centro, una cornalina cabochon rotonda abbellisce ulteriormente l’anello. -
Pendente Afghano Corniola scorpione inciso
190,00 €AYP304ASplendido Pendente in Argento – spessore 0,5 cm.
La montatura avvolgente è incisa lungo tutta la bordura, riportando motivi a fitta fantasia floreale.
Nel mezzo trova sede una pietra di Corniola, sigillo inciso con scorpione.
Nelle culture contemporanee è spesso legato al segno zodiacale, mentre nelle vecchie tradizioni orientali e africane era ed è simbolo di protezione e di rinnovamento. -
Bracciale Orientale Argento e Pietre Corniole
280,00 €YB17Bracciale caratteristico per i cinque castoni massicci di corniola tagliati cabochon – 1,8×1,3×0,9 cm altezza.
Sono montati su maglia ricamata in argento con snodi che permettono la mobilità delle singole pietre.
Il doppio anello a finitura ne permette l’adattabilità al polso accorciandolo. -
Vecchio Bracciale Turkmenistan Bilezik
800,00 €AYB138AVecchio Bracciale tradizionale in Argento con Cornaline incastonate.
Questi bracciali, chiamati ‘Bilezik’ – bracciale nella lingua autoctona – e dalla forma a polsino, sono spesso decorati a vermeil, antica tecnica di doratura a caldo, utilizzata nell’artigianato tradizionale di gruppi etnici quali i Tekke per dare maggiore risalto agli ornamenti incisi. L’apertura è solitamente stretta, completata con frange di denti o artigli che spesso evocano teste di serpente o punte di freccia, simbolicamente utilizzate per tenere lontano il malocchio.Frequentemente la differenza delle forme degli artigli è tratto distintivo dei diversi laboratori orafi. Questo modello, particolarmente importante data la dimensione delle fasce che lo compongono, è interessante anche per il taglio a mandorla delle Cornaline, solitamente a cabochon ovale.
Viene acquistato anche come oggetto da collezione. -
Anello Tuareg ‘Tisek’ Corniola e Argento – il metallo del Profeta
190,00 €AFR34Bellissimo e originale Anello Tuareg Tisek – utilizzabile anche come pendente – in Argento e Corniola.
E’ particolare per la linea a punta, e per questo amuleto e talismano.
I gioielli Tuareg sono tradizionalmente in Argento, metallo del Profeta, e non in oro, considerato portatore di sventura.
Gli anelli con le Corniole incastonate si ritengono dotati delle stesse proprietà dei pendenti ‘tanfouk’ nel guarire le ferite e scongiurare il malocchio: la forma a punta è utilizzata per rafforzare tale protezione.
Molto spesso questi anelli, indossati comunemente dagli uomini, vengono utilizzati dalle donne come accessori nelle acconciature. -
Tradizionale Collana Artigianato tipico Afgano
180,00 €AYC76Raffinata Collana di artigianato tipico afgano.
E’ realizzata con tre fili di piccoli cilindri in Lapislazzuli con dettagli di Turchese, Corniola e Argento anticato.
Come elemento centrale una splendida Corniola forma allungata – 6,3 cm x diametro 0,9. -
Crocetta Celtica in argento con corniola
59,90 €SX210Croce Celtica, simbolo dell’unione con un mondo superiore. L’asse orizzontale infatti rappresenta il mondo terreno, mentre quello verticale rappresenta il mondo spirituale. L’unione avviene grazie all’energia del sole e alla Grande Ruota della Vita – il cerchio esterno – ove presente.
Questo modello è abbastanza classico e presenta un motivo inciso che incornicia la boule di Corniola.
E’ fornita completa di una catenina in maglia di argento L.52 cm. -
Croce di St. Cuthbert
17,70 € -30%XN83Croce di St. Cuthbert. Questa croce del 7°secolo è stata ritrovata nella tomba di St. Cuthbert, nella cattedrale di Durham. L’originale ha 12 Granati su ogni braccio, e al centro una piccola scatolina dorata su cui poggia un Granato, che probabilmente conteneva una piccola reliquia.
E’ fornita completa di catenina in Peltro L.45 cm.
Disponibile anche con Turchese o Labradorite bianca. -
Gioielli Etnici – vecchio Monile sigillo Corniola
350,00 €RW9Vecchio Pendente di manifattura artigianale, completamente inciso che riporta sulla pietra un motivo utilizzato come sigillo.
Tradizionalmente e storicamente, questi monili-gioielli erano indossati dagli uomini nell’ambito di una Famiglia importante.