Showing all 57 results
-
Braccialetto piccole monete Cinesi
25,00 €AYB215Braccialetto piccole monete cinesi, realizzato con cordoncino in cuoio, regolabile al polso, con una serie di piccole monete cinesi.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
La Cina, uno dei primi quattro paesi che già anticamente coniavano monete in metallo, ha utilizzato questo tipo di pagamento da secoli, chiamandolo ‘cash’.
La forma, circolare con un foro quadrato nel mezzo, è la simbologia del Cielo e della Terra uniti in armonia. Inoltre, il foro centrale permetteva di utilizzare meno metallo per la fusione ed era un facile modo per trasportare il denaro, così infilato di seguito su un laccio di canapa o seta.
Braccialetto piccole monete cinesi, sulle monete si trovano spesso ideogrammi incisi sul lato anteriore, frasi scritte da poeti famosi o dagli stessi imperatori con significati di buon auspicio, di pace ed augurali, o anche più semplicemente funzionali alla moneta stessa, riferendosi al tipo di valuta ed alla definizione del regno. -
Tibetan Dorje or Vajra
113,00 €AYH114Tibetan Dorje or Vajra, oggetto autentico e originale in bronzo del peso di 265 grammi.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Dorje – Vajra, nel Buddismo tibetano, ricco di simboli ed oggetti rituali, ampia rilevanza è stata data al significato della parola Dorje, in tibetano, o Vajra, in sanscrito: il fulmine, o diamante, che distrugge tutti i tipi di ignoranza, essendo esso stesso indistruttibile, principio di liberazione spirituale e mentale sul quale si basa la filosofia tibetana. Il Dorje rappresenta infatti la fermezza di spirito ed il raggiungimento di un’elevata virtù trascendentale in grado di guidare verso la Verità, distruggendo l’inconsapevolezza. Realizzato come uno scettro, può essere singolo o doppio: riferito al fulmine, tipico di numerose civiltà orientali, è paragonato al Martello meteorico di Thor, al fulmine e scettro di Zeus; arma indistruttibile per le divinità adirate, è potere spirituale per gli dei pacati.
Nell’iconografia e nei riti del Buddhismo Tibetano il Dorje è sempre accompagnato da una Campana, ed assieme questi due simboli rappresentano gli opposti che convivono: la campana è infatti simbolo del lato femminile, del diamante, del corpo fisico, mentre il Dorje lo è del lato maschile, del tuono e della mente. Durante i riti Buddhisti il Dorje è tenuto nella mano destra, mentre la campana nella sinistra.
Tibetan Dorje or Vajra, viene spesso utilizzato durante i riti di meditazione come simbolo dell’unione tra la Verità Relativa, rappresentata dalle esperienze della vita quotidiana, e la Verità Assoluta, uno stato dell’essere che si vive in unità con la natura e con tutto ciò che ci circonda. Quando invece durante la meditazione si utilizzano sia il Dorje che la Campana, la Volontà è quella di bilanciare la parte maschile e quella femminile delle cose, per raggiungere la chiarezza spirituale.
continua … IL DORJE -
Cimbali Tibetani Tingsha
40,00 €AYH113Cimbali tibetani Tingsha (in lingua tibetana), artigianato buddista in bronzo -utilizzata la lega di cinque metalli come per le attuali campane originali tibetane, rame–ferro–stagno–piombo–mercurio; l’argento e l’oro sono stati abbandonati da tempo poichè costosi.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
I cimbali tibetani Tingsha, insieme agli strumenti a fiato, vengono suonati in riti specifici, e a seconda del tipo di lega e spessore il loro suono può risultare molto diverso. I più piccoli di diametro – che creano un suono più delicato – vengono utilizzati in cerimonie indirizzate a divinità pacate, mentre quelli di dimensione maggiore con un timbro più accentuato, sono percossi durante riti destinati a calmare gli dei adirati.
Le differenti vibrazioni emesse da questi semplici strumenti aiutano a raggiungere determinati stadi mentali durante la meditazione e le preghiere recitate dai monaci. -
Sakyamuni Gautama Buddha
95,00 €AYH111Sakyamuni Gautama Buddha, Statuetta originale tibetana in bronzo.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Sakyamuni Gautama Buddha, si ritiene che Gautam Buddha abbia avuto 550 incarnazioni. Molti Budda precedenti e altri Budda che dovevano ancora venire sono conosciuti sempre come Budda. Per distinguerlo da tutti gli altri Budda, è stato chiamato Sakyamuni (Il leone del clan Sakya), figlio del re Suddhodana e della regina Mayadevi. Nacque il 563 a.C. a Lumbini, nella parte occidentale del Nepal. Aveva raggiunto ‘Bodhi’ -conoscenza o risveglio spirituale- dopo 6 anni di digiuno e meditazione e poi fu chiamato ‘Buddha’ perché era ‘l’illuminato’. Morì all’età di 80 anni a Kusinagara.
cerca Buddha o Budda su ethnos -
Manjushree God Divine Wisdom
55,00 €AYH110Manjushree God Divine Wisdom, Statuetta in bronzo.
Manjushree, Dio della Divina Saggezza, il cui culto conferisce padronanza del Dharma, memoria, perfezione mentale ed eloquenza.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Manjushree è anche una delle forme di Bodhisatwa e simboleggia sempre la saggezza.
In Nepal è considerato il fondatore della civiltà nepalese e il creatore della valle di Kathmandu.
Secondo la tradizione, era anche un santo cinese.
La sua intuizione gli parlò della fiamma blu (che simboleggia l’Adibuddha di Swayambhu) su un loto nel grande lago del Nepal. Andò lì per offrire adorazione, ma non riuscì a raggiungerlo a causa dell’acqua.
Allora con la sua spada tagliò la parete meridionale delle colline e l’acqua del lago defluì a sud. La valle divenuta secca divenne la valle di Kathmandu.
Manjushree God Divine Wisdom, porta la spada della saggezza e della luce nella mano destra e Prajnaparmita che manoscrive ‘il libro della saggezza divina’ alla sua sinistra sul fiore di loto. La sua mano sinistra è nel gesto di insegnamento (Jnan Mudra).
È anche chiamato Manjunghose, Manju Bara, Vajranga e Vagiswara.
Le persone credono che l’adorazione di Manjushree possa conferire loro saggezza, memoria e intelligenza.
Nepal e Tibet, artigianato simbolico e non -
Ratnasambhava Dhyani Buddha
300,00 €AYH103Ratnasambhava Dhyani Buddha – mirabile Statua in Ottone e Bronzo originale Tibetana raffigurante Ratnasambhava, considerato il terzo Dhyani Buddha o Budda in ordine. Il suo simbolo di riconoscimento è il gioiello ed espone il Varada Mudra (elargizione di doni). Rappresenta l’elemento cosmico di vedana (sensazione) ed è l’incarnazione della calunnia. È di colore giallo e guarda sempre a sud. La sua mano sinistra poggia sul grembo con il palmo aperto e la destra mostra la posizione del Varada Mudra o l’atteggiamento di elargizione di doni. La sua controparte femminile è Mamaki.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Nelle foto è riconoscibile anche il certificato di autenticità della dogana che lo accompagna.
Riproduzione fedele dell’iconografia classica che lo ritrae, questo delizioso oggetto colpisce per l’eleganza dell’insieme e la ricercatezza dei particolari, come il bellissimo volto dipinto in oro con i dettagli dei lineamenti in contrasto.
Oggetto da collezione.
artigianato tibetano su ethnos
-
Africa Occidentale | Artigianato Etnico
58,00 €AFGR27Piccola deliziosa scultura forgiata a mano in bronzo, raffigurante un’antilope.
Nella tradizione dell’Africa Occidentale, l’utilizzo del bronzo risale all’antichità, così come le sue diverse tecniche di lavorazione. I soggetti raffigurati vengono tratti dal mondo animale con la particolare funzione di essere delle protezioni per colui che li indossa o porta con sé: l’antilope africana, è riconosciuto come simbolo di grazia e vivacità.
Nella scheda prodotto tutte le informazioni. -
Statuetta dromedario
35,30 € -40%AFGR25Dromedario, statuetta in ottone spazzolato.
Il dromedario, animale fondamentale nella cultura Sahariana, e che permette all’uomo la sopravvivenza in questo austero ambiente, non è utile solo per il lavoro che svolge ma è importante in quanto caricato di significato; infatti può essere dote per un matrimonio, risarcimento nei casi di omicidio, considerato abbellimento ed un tesoro per le tribù locali. E’ simbolo di orgoglio, benessere, ricchezza, resistenza e fiducia. -
Statuetta giraffa
40,00 €AFGR24Deliziosa statuetta che rappresenta una giraffa, animale esotico da sempre emblema dell’Africa.
Le sue proporzioni, sopratutto la lunghezza del collo, sono state motivo di curiosità; per questo, è vista come simbolo della visione amplificata della realtà mantenendo però la concretezza. -
Artigianato Tibet | Cimbali Buddhisti Bronzo
40,00 €AYH66Cimbali buddisti in bronzo con motivo decorativo ‘otto simboli di buon auspicio’.
I cimbali, insieme agli strumenti a fiato, vengono suonati in riti specifici, ed a seconda del tipo di lega e spessore il loro suono può risultare molto diverso. I più piccoli di diametro – che creano un suono più delicato – vengono utilizzati in cerimonie indirizzate a divinità pacate, mentre quelli di dimensione maggiore con un timbro più accentuato, sono percossi durante riti destinati a calmare gli dei adirati.
Le differenti vibrazioni emesse da questi semplici strumenti aiutano a raggiungere determinati stadi mentali durante la meditazione e le preghiere recitate dai monaci. -
Gioielleria Celtica | Orecchini Albero della Vita – Yggdrasil
38,00 €BZE118Orecchini in bronzo intagliato a raffigurare l’Albero della Vita.
L’albero è uno dei punti centrali della religione Celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
L’Albero della Vita -
Tibet | Statuetta Bronzo Tara Verde
95,00 €AYH61Statuetta in bronzo che ritrae la Tara Verde, o Dölma nella lingua tibetana.
La Tara verde, considerata la sposa spirituale di Amoghsiddhi, è molto simile alla Tara Bianca ed è per questo considerata sua pari.
Ella personifica l’aspetto femminile della sollecitudine e dell’attività, incarnando lo spirito della donna buona.
Nella mano sinistra tiene un fiore di loto semi aperto.
Storicamente era collegata alle principesse Cinesi e Nepalesi le quali sposarono il re Srang Tsan e vennero considerate come coloro che per prime introdussero il Buddismo in Tibet e Cina.
E’ adorata perché porta in sé tutte le donne buone ed è considerata ‘Colei che salva’. -
Statuetta raffigurante Shiva
60,00 €AYH62Statuetta in bronzo raffigurante Shiva, una delle principali Divinità Indù.
Visto come colui che distrugge e crea, può manifestarsi in tre forme: Natraj, o Nataraja, dio della danza e dell’estasi cosmica, la forma antropomorfa come viene raffigurato e come Lingam, o Linga, oggetto di adorazione con simbologia fallica legata al dio.
Veicolo di Shiva è Nandi, il toro divino che accompagna il suo signore in ogni spostamento ed è presente in tutte le sue manifestazioni.
Quando Shiva è nella sua forma umana è raffigurato con la sua sposa Parvati, e tra le mani tiene un tridente ed un piccolo tamburo.
In una forma popolare Shiva puà essere considerato il terribile, l’essere distruttore. -
Artigianato Tibet | Campana Tibetana
100,00 €AYH50Graziosa Campana Tibetana completamente realizzata a mano in lega di cinque metalli.
È dotata di un batacchio per poterla suonare.
Sono disponibili anche nelle seguenti misure e pesi – diametro 18 x altezza 7,5 cm peso 800 gr €130,00 (VENDUTA)- diametro 26 x altezza 10,5 cm peso 1600 gr €260,00 -. Per acquisto chiedere informazioni telefoniche o con mail e daremo risposta su disponibilità del momento.
CAMPANE TIBETANE
-
Tibet | Statuetta Bronzo Samantabhadra
70,00 €AYH45Graziosa statuetta raffigurante Samantabhadra, in tibetano Kun-Tu.
Nel buddismo simboleggia il Bodhisattva della verità.
Nella tradizione tantrica è considerato il Buddha o Budda originario, viene rappresentato sempre nudo, senza abiti e gioielli, abbracciato alla sua sposa Samantabhadri. -
Artigianato Tibet | Cimbali Buddhisti Bronzo
60,00 €AYH41Cimbali Buddisti in bronzo con motivo decorativo a doppio drago.
Ora disponibili SOLO in bronzo bianco (prevalenza di stagno nella lega con il rame) –diametro 7,5 cm e peso di 350 grammi.
I cimbali, insieme agli strumenti a fiato, vengono suonati in riti specifici, e a seconda del tipo di lega e spessore il loro suono può risultare molto diverso.
I più piccoli di diametro – che creano un suono più delicato – vengono utilizzati in cerimonie indirizzate a divinità pacate, mentre quelli di dimensione maggiore con un timbro più accentuato, sono percossi durante riti destinati a calmare gli dei adirati. Le differenti vibrazioni emesse da questi semplici strumenti aiutano a raggiungere determinati stadi mentali durante la meditazione e le preghiere recitate dai monaci. -
Africa Occidentale | Statuetta Bronzo montone
58,00 €AFGR14Piccola deliziosa scultura forgiata a mano in bronzo, raffigurante un montone.
Nella tradizione dell’Africa Occidentale, l’utilizzo del bronzo risale all’antichità, così come le sue diverse tecniche di lavorazione. I soggetti raffigurati vengono tratti dal mondo animale con la particolare funzione di essere delle protezioni per colui che li indossa o porta con sé: il montone o ariete, è riconosciuto come simbolo di fecondità. -
Gioielli Celtici Bronzo | Pendente Albero della Vita – Yggdrasil
38,00 €BZP106Gioielli celtici in bronzo, Pendente Albero della vita Yggdrasil, intagliato a raffigurare il simbolo.
La catena a completamento è lunga 45 cm ed è placcata oro.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto ciondolo indossato.
collezione prodotti albero della vita su ethnos
L’albero è uno dei punti centrali della religione Celtica e viene adorato in quanto fonte di saggezza e speranza, un collegamento tra il mondo superiore e quello inferiore e come simbolo dell’eterno ciclo delle stagioni.
L’Albero della Vita
Yggdrasil -
Pendente Bronzo ‘Chalice Well’ Glastonbury
38,00 €BZP56Raffinato Pendente in bronzo intagliato.
Riproduce il Chalice Well, la parte superiore dell’antico pozzo di Chalice a Glastonbury, dove si dice Giuseppe di Arimatea abbia sepolto il Sacro Graal.
È fornito completo di catena L.45 cm.
CHALICE WELL -
Ciondolo Lupi ululano alla luna
45,00 €BZP99Pendente in Bronzo raffigurante due lupi che latrano alla luna, qui rappresentata da un cabochon in Labradorite.
Simbolo di tutto ciò che è selvaggio e libero, il lupo è visto come un maestro capace, grazie alla sua intelligenza, di scegliere il meglio per il proprio clan. Fedele alla propria natura, il suo spirito è potente e puro, conosce se stesso, la propria forza ed i propri limiti.
Il lupo ci insegna che solo essendo se stessi ci potrà essere realizzazione nella nostra vita, consapevoli delle nostre capacità, lasciandoci guidare dal nostro istinto. -
Bracciale Torc Bronzo teste a serpente
75,00 €BZBR02Bracciale Torc con finali a teste di serpente.
Nella tradizione celtica il serpente è un’immagine legata a luce, vita e saggezza divina. Proveniente dalle profondità della terra, sì credeva fosse custode di grandi segreti ed il guardiano di ricchezze nascoste, metalli, cure mediche e conoscenze esoteriche. -
Elefante Bronzo Artigianato Africano
48,50 €AFGR05Grazioso elefante in bronzo proveniente dal Ghana.
E’ realizzato con la tecnica della cera persa, metodo ampiamente utilizzato fin dall’antichità in molte zone del continente Africano.
Spesso queste piccole riproduzioni di animali fungevano da feticci e la scelta del soggetto poteva essere attribuita al legame che intercorreva tra l’animale raffigurato e la tribù che lo riveriva.
Questo fenomeno è da collegare alle religioni animiste, per le quali gli spiriti possono assumere forme diverse per manifestarsi. -
Pendente ‘Il Signore degli Anelli’ Bronzo
34,70 € -30%BZP922Il Signore degli Anelli, Pendente con delicate incisioni elfiche.
L’anello, malvagio protagonista della trilogia ‘Il Signore degli Anelli’ di J.R.R. Tolkien ispira per antitesi questo gioiello.
L’originale e cupa incisione, un anello per trovarli, un anello per domarli, un anello per ghermirli e nel buio incatenarli diventa in questa versione una positiva definizione dell’amore eterno: ‘un anello per mostrare il nostro amore, un anello per unirci, un anello per sigillare il nostro amore e legarci eternamente’.
E’ compresa una catena tipo snake lunghezza 45 cm.
Per saperne di più sulla scrittura elfica -
Orecchini tradizionali Fulani ‘Kwottenai Kanye’
340,00 €AFE41Eccezionali orecchini Kwottenai Kanye da collezione in bronzo, di tradizione Fulani.
Ripresi dal modello originale realizzato in oro, questo rifacimento è fedele sia nella lavorazione sia nella forma.
Oggetto personale femminile di grande pregio, questi orecchini nella cultura del luogo possono essere ereditati alla morte della madre o regalati dal marito, il quale per procurarseli potrebbe anche dover vendere parte delle sue mandrie. Dote che resta alla donna che li riceve, spesso sono molto pesanti e per questo costituiscono un bene facilmente monetizzabile in caso di bisogno.
I Fulani – nome dato a questo popolo dalle genti di lingua inglese, mentre per i francesi si chiamano Peul e loro stessi si definiscono Fulde – sono una popolazione nomade dell’Africa occidentale, che vive di allevamento di bestiame e scambi commerciali; per questo è frequente trovare incise sugli orecchini delle decorazioni con motivi di animali o floreali, per indicare anche l’importanza e la ricchezza della famiglia di origine della donna che poi li indosserà.
Realizzati dagli orafi locali, vengono creati usando una barretta d’oro a 14 carati che, riscaldata e battuta, viene trasformata in sottili lamine alle quali vengono date le forme desiderate ripiegandole in diversi modi.
La parte in alto può essere rivestita di filo di lana rossa per salvaguardare l’orecchio, dato anche il loro peso.
Peso 90 gr cadauno -
Pendente Bronzo Martello di Thor
36,70 € -20%BZP54Pendente in bronzo con variante del Martello di Thor.
Questo modello lo si trova in origine nella religione pagana Scandinava e presenta all’estremità superiore una testa di cane, mentre al centro vi è incisa una croce.
E’ completo di laccio in cuoio regolabile.
Per saperne di più sul martello di Thor, Mjollnir -
Pendente Martello di Thor Bronzo
38,00 €BZP52Il Martello di Thor, simbolo legato all’antica religione pagana scandinava.
Thor era un potente Dio e combattè i giganti che governavano il mondo uccidendoli con il suo potente martello.
Allo stesso tempo era riconosciuto come Dio protettore della casa e purificatore di cerimonie. Il martello originale venne ritrovato in Svezia ed era in argento.
Questo in particolare, riprende le decorazioni di un recente ritrovamento nei pressi dello Staffordshire.
E’ completo di laccio in cotone cerato regolabile.
Per saperne di più sul martello di Thor, Mjollnir -
Riproduzione Croce Celtica ritrovata nello Staffordshire
39,00 €BZX07Croce celtica in Bronzo, con cristallo rosso rubino al centro, gioiello scenografico.
Il modello riprende quella ritrovata in un tesoro recententemente scoperto nello Staffordshire, databile alla fine del 7° secolo d.c..
E’ completa di catenina in maglia di ottone placcato oro L.45 cm.
CROCE CELTICA -
Pendente pietra Stenkyra Gotland – Svezia – sul retro caratteri Runici
38,00 €BZP50Il motivo che appare inciso sul fronte di questo originale Pendente (si riconosce anche un drakar), è ripreso da un’incisione ritrovata su una pietra alta circa 70 cm a Stenkyra Gotland, in Svezia, ed è databile all’8° secolo d.C.
L’iscrizione runica sul retro si può tradurre come ‘viaggia tranquillo, al riparo dal pericolo’.
E’ completo di laccio in cuoio regolabile. -
Croce Celtica Bronzo
32,00 €BZX03Classica Croce celtica, simbolo dell’unione con un mondo superiore.
L’asse orizzontale infatti rappresenta il mondo terreno, mentre quello verticale rappresenta il mondo spirituale. L’unione avviene grazie all’energia del Sole e alla Grande Ruota della Vita – il cerchio esterno -.
E’ completa di catenina in maglia di ottone placcato oro L.45 cm.
CROCE CELTICA -
Croce Celtica Bronzo
20,40 € -40%BZX01Graziosa Croce celtica, simbolo dell’unione con un mondo superiore.
L’asse orizzontale infatti rappresenta il mondo terreno, mentre quello verticale rappresenta il mondo spirituale. L’unione avviene grazie all’energia del Sole e alla Grande Ruota della Vita – il cerchio esterno -.
E’ completa di catenina in maglia di ottone placcato oro L. 45 cm.
CROCE CELTICA -
Peso in Bronzo – antica moneta tradizionale popolazioni Akan
32,10 € -30%AFP17Utilizzabile come Pendente.
Anticamente i pesi in Bronzo venivano utilizzati per misurare la polvere d’Oro, ed erano la moneta tradizionale delle popolazioni Akan. In origine assumevano forme geometriche che, nel tempo, divennero figurate e assunsero le sembianze di animali, insetti e anche uomini. Talvolta i pesi venivano indossati come pendenti gioiello per chi non poteva permettersi l’Oro.
Gli animali raffigurati venivano scelti per il loro valore simbolico; il pesce rappresentava aiuto, nutrimento e protezione.
Tutt’oggi è anche oggetto da collezione. -
Parure Fulani o Peul | Collana e Orecchini
130,00 €AFC03Originale Parure gioiello vintage.
Riprende i più tradizionali modelli indossati dalle donne Fulani o Peul.
Solitamente la lamina è in oro, viene scaldata ed in seguito battuta martellandola, dando vita a forme a voluta, decorate poi a piacere dagli artigiani con motivi floreali o animali.Gli orecchini sono alti 6 cm.