Ethnica Anelli Etnici sigillo

Argento

Showing 1–60 of 702 results

  • Ethnica Anelli Etnici sigillo

    90,00 
    AYR969

    Ethnica anelli etnici sigillo, Anello mesopotamico in vecchio argento massiccio.
    Il gambo presenta tre ispessimenti a borchia con funzione protettiviva e apotropaica.
    Il sigillo scavato sul castone -1,5×1,2 cm- e ben definito rappresenta una figura greca con delle iscrizioni tutt’intorno, reminescenza dell’epoca in cui i greci colonizzarono la Persia, dal 400 al 250 a.C .
    Nella scheda prodotto, scrollando la pagina verso il basso, altre informazioni utili.
    Ethnica anelli etnici sigillo, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti quali l’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come fibre, legno ed osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza, questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare. A tale semplice ornamento sono stati attribuiti significati e simbologie peculiari, spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, e ad esso sono stati collegati anche valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira, racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico, oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri, divenendo rappresentazione dello stato sociale dell’individuo, e non solo mera funzione decorativa come in seguito si trasformò. Già gli antichi Egizi realizzarono i primi anelli decorandoli con figure quali lo scarabeo e geroglifici, così come i Greci incisero cammei e sigilli, segno inconfondibile che caratterizzava il proprietario. In Oriente, lo stesso motivo acquisiva pure un valore funzionale, utile … continua

  • Ethnica Anello etnico delfini

    39,90 
    AXR91

    Ethnica Anello etnico delfini, grazioso modello a fedina in argento -larghezza fascetta 4 mm- con riportati a sbalzo per l’intera circonferenza dei delfini.
    Anelli di solo argento su ethnos
    Nella scheda prodotto (scrollando la pagina verso il basso) vedi altre informazioni utili.

  • Anello Argento tipico intreccio Celtico

    50,00 
    SR910

    Anello argento tipico intreccio celtico, motivo a losanga che è ripetuto per tutta la circonferenza.
    La larghezza della fascetta è 6 mm: apri leggi tutto e vedi anello indossato – nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Simboli celtici, non si può parlare di gioielli o anelli celtici senza fare un’introduzione sulla cultura celtica. Gli studiosi chiamano CELTI quelle popolazioni che diedero vita ad una civiltà sviluppatasi intorno al 1000 a.C. ad Hallstatt (Austria). Raggiunsero poi la loro massima espressione artistica, sociale e spirituale nel 300 a.C. diffondendosi in tutta Europa, dall’Inghilterra alla Spagna, Francia e Germania. Sebbene non vi siano confini né date precise che indichino l’esatto momento in cui queste popolazioni si insediarono in Europa, sappiamo che ebbero origine da ceppi Indoeuropei. Una volta stabilitesi in queste regioni, seppero integrare le loro credenze – come l’antico culto della dea Madre Terra e della femminilità – con le caratteristiche maschili e solari delle divinità esistenti, trasformando completamente la cultura dell’epoca e creando un nuovo modo di interpretare il rapporto tra l’uomo e la spiritualità.
    anello argento tipico intreccio celticoAnello argento tipico intreccio celtico – I Celti e la loro cultura rappresentano le radici più profonde e antiche dell’Europa, quelle che conservano ancora oggi l’idea dell’antico legame con la natura che la religione druidica aveva insegnato. I Celti infatti sono da considerarsi una cultura piuttosto che un popolo. Essi non crearono mai un impero, né adottarono il concetto di stato. La loro organizzazione sociale era costituita da tribù o clan che si riconoscevano in un antenato comune e che spesso erano in lotta con quelle vicine per il possesso di beni o bestiame. Non combattevano per la conquista delle terre: la proprietà privata veniva misurata in possesso di bestiame ed oggetti preziosi, mentre la terra era proprietà comune del clan. I Celti erano allevatori, agricoltori e cacciatori. La … continua

  • Anello fiore della vita

    65,00 
    AYR968

    Anello fiore della vita, avvolgente in argento intagliato -lunghezza ∼ 2,1 cm x 2 larghezza.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Questo simbolo lo si ritrova in tutte le maggiori religioni del mondo.
    Il tempio di Osiride a Abydos, in Egitto, ne contiene il più antico esempio, si pensa risalente tra il 200 ed il 400 d.C. Esso è composto da 19 cerchi, 36 archi ed un grande cerchio che li racchiude.
    Considerato da alcuni come un sacro simbolo geometrico, che rappresenta anche antico valore religioso, descrive le forme fondamentali di tempo e spazio.
    I suoi tanti significati lo rendono un simbolo di equilibrio, armonia, rinascita e protezione.
    Contenuti e simbologia

  • Gioielli Etnici Bracciale draghi

    150,00 
    AYB442

    Gioielli etnici Bracciale draghi – gioiello in argento provenienza Thailandia.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto bracciale indossato.
    La maglia del braccialetto è tipo snake e termina con due teste di drago: il gancetto di chiusura è una S.
    Gioielli etnici Bracciale draghi – Il Drago, nella storia e mitologia di ogni cultura ed epoca troviamo soggetti riconosciuti universalmente come rappresentativi. A questi vengono attribuiti significati differenti, a volte anche opposti, a seconda della tradizione locale. Tra questi uno dei più emblematici è sicuramente il drago, leggendario animale dai molteplici aspetti e sembianze. Al suo principio troviamo il serpente, altrettanto importante e famoso, dal quale deriva il suo nome, oltre che dalla radice greca del verbo guardare. Questo lo si deve alla credenza che i serpenti possedessero una vista acuta e penetrante. Tale qualità era anche in grado di pietrificare ciò venisse da loro guardato. Ancor oggi, nel mondo animale, vengono chiamati draghi alcuni grandi rettili.
    Nelle raffigurazioni popolari, il drago poteva assumere forme diverse. Più simile ad un serpente, dal corpo sinuoso rivestito di piume e piccole ali nella tradizione degli antichi popoli sudamericani, come il Quetzalcoatl.  Con zampe e grandi ali, ricoperto di squame e penne, capace di volare e sprigionare fiamme come nella cultura Occidentale. Quest’ultima lo ritrae animale malvagio e terribile, dall’aspetto demoniaco e quindi da sconfiggere. Così fecero San Giorgio e San Michele, perché personificazione del maligno. In Oriente, il drago ha le sembianze di lunga biscia, con poco pelo e scaglie, criniera ed artigli da leone, muso da coccodrillo, lunghi baffi e una lunga cresta che gli scorre lungo tutto il corpo. I draghi asiatici sono sempre visti nel loro aspetto positivo, associati a virtù quali saggezza e longevità. Sono creature benevole portatrici di ricchezza e fortuna, segno di buon augurio … continua

  • Gioiello Etnico Kokopelli

    79,50 
    ANAP199

    Gioiello etnico Kokopelli, è in argento realizzato da argentiere Navajo -la firma sul retro, Leonard Jim.
    Ai lati il Ciondolo è ingentilito da piccoli coralli e turchesi, mentre il fronte porta la decorazione a sbalzo del kokopelli.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Gioiello etnico Kokopelli, figura leggendaria per le culture Pueblo e Navajo del Sud-Ovest -tra Arizona e New Mexico- è considerato uno dei protagonisti più conosciuti e riveriti delle tradizioni e delle leggende dei Nativi. Popolare sia come guaritore e spirito guida, sia come divinità della fertilità e della musica. L’origine esatta del Kokopelli è ancora sconosciuta, sebbene si siano trovate delle sue rappresentazioni risalenti a più di 3000 anni fa. Qualche ipotesi è stata azzardata, associandolo alla figura di un antico mercante Azteco, conosciuto come ‘pochtecatl‘. Questi portava con sé, viaggiando attraverso il centro America, la propria mercanzia contenuta in un sacco posto sulla schiena e suonando il flauto affinché la sua musica ne preannunciasse l’arrivo. Effettivamente, anche questa possibilità appare abbastanza lontana dalla realtà. Le prime incisioni riconducibili al Kokopelli come si è precedentemente affermato risalgono a tempi ancora precedenti alla civiltà Anasazi. Questa si è sviluppata all’incirca dal 750 d.C e trovò il suo apice intorno all’anno 1000 d.C.
    Sicuramente, il Kokopelli è più propriamente una divinità molto antica legata alla fertilità. E’ associata al culto della terra e alle sue coltivazioni, alla fecondità e procreazione degli esseri viventi. Questo grazie al suo flauto e allo spirito della musica. Infatti, nelle immagini che lo rappresentano, il Kokopelli è sempre raffigurato mentre suona il flauto e con una evidente gobba. Molto probabilmente è il suo sacco pieno di semi e posto sulla schiena, simbolo di abbondanza e buon auspicio. Anche il flauto in origine era più verosimilmente un simbolo fallico, trasformato dagli indigeni in strumento … continua

  • Orecchini Etnici Argento Turchia

    85,00 
    AME248

    Orecchini etnici argento Turchia, leggeri da indossare -4,1 grammi cadauno- realizzati in filigrana.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi gli orecchini indossati.
    La monachella si chiude al lobo con gancetto di sicurezza.
    Gioielli nel Bacino del Mediterraneo ovvero il mare tra le ‘nostre terre’ Mare Nostrum, è da sempre culla e fucina di una cultura e un artigianato. Quest’ultimo, nonostante la varietà dei popoli che lo abitano, mantiene un sottofondo di base che può essere considerato come una nota di risonanza comune.
    Le acque del Mediterraneo sono sempre state un veicolo ottimale per lo scambio di materiali e manufatti e per la circolazione delle persone e delle culture. Sicuramente sono anche una fonte a cui tutte le culture hanno attinto, un patrimonio di habitat, ecosistemi, piante, profumi, colori che per millenni è stato condiviso. Orecchini etnici argento Turchia – la tradizione orafa dell’Antico Egitto ha tramandato fino a noi alcuni dei suoi simboli attraverso varie popolazioni. Il talismano con l’occhio del dio Horus o Ra è passato nella cultura greca, turca e poi più estesamente islamica come l’occhio di Hallah, mentre nella religione cristiana, inscritto all’interno di un triangolo, è l’occhio di Dio Padre. Il simbolo stilizzato del fiore di loto ha scavalcato i secoli trasformandosi in ‘palmetta’ e acanto in Grecia e presso gli etruschi e i latini, divenendo racemo stilizzato nella cultura islamica. Per poi inserirsi nella cultura romanica e cristiana medievale e rinascimentale sotto forma di ghirlanda, rami e fronde.
    Il corallo (corallium rubrum tipico dei fondali del Mediterraneo) è da sempre stata una risorsa importante nella gioielleria mediterranea, ma è anche un importante merce di scambio contro la seta, l’incenso e le preziose spezie che venivano importate dalla Penisola arabica e dal lontanto Oriente. Il corallo è un potente talismano porta fortuna … continua

  • Gioielli Claddagh Ring Argento

    34,00 
    AR10W

    Gioielli Claddagh Ring argento, Anello di fidanzamento irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi anello indossato.
    Questo modello è disponibile fino alla misura 22 standard italiano: per misure superiori è disponibile il modello da uomo AR10M.
    Collezione Claddagh ring
    Gioielli Claddagh Ring argento, secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600 … ne parliamo qua

  • Gioielli Argento Irlanda | Orecchini Claddagh

    30,00 
    AE28

    Gioielli argento Irlanda | Orecchini Claddagh.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi gli orecchini indossati.
    Sono in argento sagomato e intagliato a formare perfettamente il simbolo.
    orecchini claddagh ringorecchini claddagh ringGioielli argento Irlanda | Orecchini Claddagh ring, anello irlandese. Secondo la più antica delle leggende legate alla creazione di questo anello esso risale ai tempi degli Dei Celti. Dagda dio del sole si innamorò di Anu – o Danu – , la dea di tutto il firmamento e progenitrice dei Celti. Dal loro amore nacque Beathauile, ossia l’umanità intera, la vita stessa. Per questo amore venne creato il Claddagh Ring. La mano destra rappresenta Dagda, la sinistra Anu e il cuore è la vita nata dalla loro unione. Questo perché le origini storiche del Claddagh si perdono nel tempo, e non hanno datazione precisa.
    L’anello appare per la prima volta nel villaggio di Claddagh, presso la baia di Galway circa 400 anni fa grazie all’abilità di Richard Joyce – o Ioyce. Anche in questo caso però la storia è carica di mistero e la leggenda prende il sopravvento. Si racconta infatti che il giovane Joyce, abitante di Galway, stava viaggiando verso le Indie Occidentali. La nave su cui navigava venne assalita dai pirati moreschi e tutte le persone a bordo fatte prigioniere e vendute come schiavi. Joyce venne venduto ad un orefice, che gli insegnò la sua arte. In breve tempo Joyce superò il maestro e quando William III°, Re d’Inghilterra ottenne il rilascio di tutti i prigionieri, l’orefice non volle lasciare andare Joyce. Gli propose la mano dell’unica figlia e metà dei suoi averi in cambio della promessa che Richard Joyce sarebbe rimasto a lavorare con lui. L’irlandese rifiutò e tornò a casa, dove lo aspettava la sua amata. Proprio per lei, durante le sua prigionia aveva realizzato il primo … continua

  • Pendente Irlandese Claddagh Zircone verde

    44,50 
    AC45

    Pendente irlandese Claddagh.
    E’ realizzato in argento con zircone verde nel mezzo del cuore, simbolo di Amore, Amicizia e Fedeltà.
    Viene fornito completo di una catenina in argento L 45 cm.
    Pendente irlandese Claddagh ring, secondo la più antica delle leggende legate alla creazione di questo anello, il Claddagh Ring risale ai tempi degli Dei Celti. Dagda dio del sole si innamorò di Anu – o Danu -, la dea di tutto il firmamento e progenitrice dei Celti. Dal loro amore nacque Beathauile, ossia l’umanità intera, la vita stessa. Per questo amore venne creato il Claddagh Ring, dove la mano destra rappresenta Dagda, la sinistra Anu e il cuore è la vita nata dalla loro unione.
    Questo perchè le origini storiche del Claddagh si perdono nel tempo, e non hanno datazione precisa.
    L’anello appare per la prima volta nel villaggio di Claddagh, presso la baia di Galway circa 400 anni fa grazie all’ abilità di Richard Joyce – o Ioyce. Anche in questo caso però la storia è carica di mistero e la leggenda prende il sopravvento. Si racconta infatti che il giovane Joyce, abitante di Galway, stava viaggiando verso le Indie Occidentali. La nave su cui navigava venne assalita dai pirati moreschi e tutte le persone a bordo fatte prigioniere e vendute come schiavi. Joyce venne venduto ad un orefice, che gli insegnò la sua arte. In breve tempo Joyce superò il maestro e quando William III, Re d’Inghilterra ottenne il rilascio di tutti i prigionieri, l’orefice non volle lasciare andare Joyce. Gli propose la mano dell’unica figlia e metà dei suoi averi in cambio della promessa che Richard Joyce sarebbe rimasto a lavorare con lui. L’irlandese rifiutò e tornò a casa, dove lo aspettava la sua amata. Durante le sua prigionia aveva realizzato il primo Claddagh Ring in oro come … continua

  • Spilla Irlandese Argento simbolo Claddagh

    39,90 
    AS5

    Spilla Irlandese argento simbolo Claddagh, un classico intreccio a segno continuo che inizia con la spirale e  termina con il leggendario simbolo di Richard Joyce.
    Spilla irlandese argento simbolo Claddagh Ring, secondo la più antica delle leggende legate alla creazione di questo anello esso risale ai tempi degli Dei Celti. Dagda dio del sole si innamorò di Anu – o Danu – , la dea di tutto il firmamento e progenitrice dei Celti. Dal loro amore nacque Beathauile, ossia l’umanità intera, la vita stessa. Per questo amore venne creato il Claddagh Ring. La mano destra rappresenta Dagda, la sinistra Anu e il cuore è la vita nata dalla loro unione. Questo perché le origini storiche del Claddagh si perdono nel tempo, e non hanno datazione precisa.
    L’anello appare per la prima volta nel villaggio di Claddagh, presso la baia di Galway circa 400 anni fa grazie all’abilità di Richard Joyce – o Ioyce. Anche in questo caso però la storia è carica di mistero e la leggenda prende il sopravvento. Si racconta infatti che il giovane Joyce, abitante di Galway, stava viaggiando verso le Indie Occidentali. La nave su cui navigava venne assalita dai pirati moreschi e tutte le persone a bordo fatte prigioniere e vendute come schiavi. Joyce venne venduto ad un orefice, che gli insegnò la sua arte. In breve tempo Joyce superò il maestro e quando William III°, Re d’Inghilterra ottenne il rilascio di tutti i prigionieri, l’orefice non volle lasciare andare Joyce. Gli propose la mano dell’unica figlia e metà dei suoi averi in cambio della promessa che Richard Joyce sarebbe rimasto a lavorare con lui. L’irlandese rifiutò e tornò a casa, dove lo aspettava la sua amata. Proprio per lei, durante le sua prigionia aveva realizzato il primo Claddagh Ring in oro, che è simbolo dell’amore che … continua

  • Anello Afgano Argento niello

    95,00 
    AYR965

    Anello afgano argento niello, vecchio gioiello con forma chevalier allungata -2×1,1 cm la specchiatura superiore.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    Il niello è una antica tecnica eseguita con incrostazioni metalliche per dare risalto alle incisioni e ai disegni.
    E’ una interessante tecnica ornamentale tipica dell’arte orafa e conosciuta sin dall’antichità – basti pensare che la utilizzavano gli antichi egizi, così come gli artigiani micenei – trovò ampia pratica in oriente e nei manufatti bizantini. Questo metodo consiste nell’applicare sulle incisioni, per riempirle, un composto costituito da rame, argento, piombo, zolfo e borace; tale amalgama, una volta tolto l’eccesso, colora i segni di nero rendendo più netto e leggibile il disegno. Può anche essere stesa sull’argento come pittura, ed è questo in parte il nostro caso, creando motivi che, a differenza dello smalto, non hanno nessuno spessore e soprattutto non si scrostano e rovinano nel tempo.anello afgano argento niello

  • Gioielli Etnici Argento Messico

    180,00 
    AXP132

    Gioielli etnici argento Messico, originale Pendente realizzato con una massiccia piastra in Argento con forma sagomata e in rilievo l’immagine perfettamente dettagliata – nella scheda prodotto altre informazioni utili, apri leggi tutto e vedi gioiello indossato.
    La scena riprodotta è tratta dai glifi Maya, rinvenuti in Chichén Itza,Tulum e Palenque.
    Gioiello di grande fascino, è stato creato in modo eccelso da una collaborazione tra abili artigiani del luogo ed europei appassionati della cultura e tradizione locali.
    Tra le varie culture succedutesi anticamente nella regione mesoamericana quella Maya è considerata la più raffinata, grandiosa ed erudita. Le prime testimonianze di questa civiltà risalgono al 1800 a.C., rinvenute nella zona di Peten, nell’attuale Guatemala. E’ questa una vasta pianura tropicale che si trova nel nord del paese. E’ ricca di una rigogliosa vegetazione ed attraversata da fiumi, un ambiente unico e splendido.
    Gioielli etnici argento Messico – Le origini di questo popolo le troviamo in un primo tempo in una società pacifica di agricoltori. Erano collocati nelle vicinanze di importanti centri di culto che, successivamente, arrivarono ad organizzare degli autentici stati unificati, guidati da sovrani spesso in guerra tra di loro. Questa conoscenza ci giunge dalle abbondanti iscrizioni pervenute ai giorni nostri. Queste hanno reso possibile agli studiosi tracciare un quadro aderente alla realtà di questa eccezionale popolazione. I Maya furono infatti la prima delle antiche civiltà ad incidere su pietra, anche di grandi dimensioni. Incisero la loro storia mettendo a punto un complesso sistema di scrittura geroglifica, più propriamente logosillabica. Ciascun simbolo poteva sia rappresentare una parola ed avere un significato proprio sia indicare foneticamente una sillaba.
    Il territorio Maya ricopriva una vasta area che comprendeva le attuali regioni messicane di Veracruz, Yucatan, Campeche, Tabasco e Chiapas. Inoltre, la quasi totalità del Guatemala ed alcune zone di Belize, Honduras e Salvador settentrionale. … continua

  • Anelli Etnici Tibetani

    65,00 
    AYR958

    Anelli etnici tibetani, vecchio Anello in Argento a fascetta con riportato il mantra Om Mani Padme Hum, ai lati del quale ci sono due simboli del dorje.
    Larghezza fascia 5 mm, nella scheda prodotto altre informazioni utili, su richiesta inviamo foto anello indossato.
    Gioielli tibetani
    Anelli etnici tibetani, per i buddisti Om Mani Padme Hum è il mantra della compassione e della misericordia. Proviene dal Buddha Quan Yin. Andato perduto per molti secoli fu poi ritrovato e reso popolare dal Budda Padmasambhava, durante il viaggio dall’India al Tibet. La leggenda riporta che utilizzò questo mantra per cambiare i ‘demoni malvagi’ e gli ‘spiriti della natura malvagia’ convertendoli in protettori del dharma. Ecco perchè il mantra ha potenti proprietà trasmutative. Questo mantra è potente, vibrante e con effetto purificante, e spesso è riportato su pietre e sulle tipiche bandierine. Queste vengono posizionate dalle persone all’interno delle case per proteggersi.
    Sono proprio la compassione e la misericordia a contrastare i karma negativi, e questo mantra è protezione in assoluto.
    Om, tre lettere: A, U, M. Rappresenta il corpo, la parola e la mente. Con i pensieri, le parole e le azioni ci purifichiamo per raggiungere il corpo, il verbo e la mente di un Buddha.
    Mani significa gioiello, e così come un gioiello rimuove la povertà, il mantra rimuove la sofferenza e permette ai nostri pensieri, parole e azioni attraverso la purificazione poter fare del bene.
    Padme significa Loto, simbolo di saggezza. Il loto cresce nel fango ma la sua bellezza non ne risente, così come la saggezza ci permette di non contraddirci.
    Hum è indivisibilità, la purezza viene raggiunta unendo metodo e saggezza, indivisibili.
    Om Mani Padme Hum realizza i desideri. Quando i pensieri negativi ti raggiungono, recita ripetutamente un mantra e concentrati su di esso dimenticando le negatività che ti affliggono. Concentrati su esso e non su pensieri o emozioni negative. Solo così avrai la possibilità di provare il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
    Si ottiene anche un effetto a più lungo termine, purificandoci da debolezze. Le più diffuse sono l’orgoglio spirituale e la disonestà prima verso sé stessi e poi verso gli altri.
    Si allontanano pregiudizi e credenze superstiziose.

  • Anello Etnico mantra Tibetano

    95,00 
    AYR957

    Anello etnico mantra tibetano, in Argento a fascetta con riportato il mantra Om Mani Padme Hum, ai lati del quale ci sono due simboli del dorje.
    L’anello è aperto e adattabile a misura.
    Larghezza fascia 9 mm, nella scheda prodotto altre informazioni utili, su richiesta inviamo foto anello indossato.
    Gioielli tibetani
    Anello etnico mantra tibetano, per i buddisti Om Mani Padme Hum è il mantra della compassione e della misericordia. Proviene dal Buddha Quan Yin. Andato perduto per molti secoli fu poi ritrovato e reso popolare dal Budda Padmasambhava, durante il viaggio dall’India al Tibet. La leggenda riporta che utilizzò questo mantra per cambiare i ‘demoni malvagi’ e gli ‘spiriti della natura malvagia’ convertendoli in protettori del dharma. Ecco perchè il mantra ha potenti proprietà trasmutative. Questo mantra è potente, vibrante e con effetto purificante, e spesso è riportato su pietre e sulle tipiche bandierine. Queste vengono posizionate dalle persone all’interno delle case per proteggersi.
    Sono proprio la compassione e la misericordia a contrastare i karma negativi, e questo mantra è protezione in assoluto.
    Om, tre lettere: A, U, M. Rappresenta il corpo, la parola e la mente. Con i pensieri, le parole e le azioni ci purifichiamo per raggiungere il corpo, il verbo e la mente di un Buddha.
    Mani significa gioiello, e così come un gioiello rimuove la povertà, il mantra rimuove la sofferenza e permette ai nostri pensieri, parole e azioni attraverso la purificazione poter fare del bene.
    Padme significa Loto, simbolo di saggezza. Il loto cresce nel fango ma la sua bellezza non ne risente, così come la saggezza ci permette di non contraddirci.
    Hum è indivisibilità, la purezza viene raggiunta unendo metodo e saggezza, indivisibili.
    Om Mani Padme Hum realizza i desideri. Quando i pensieri negativi ti raggiungono, recita ripetutamente un mantra e concentrati su di esso dimenticando le negatività che ti affliggono. Concentrati su esso e non su pensieri o emozioni negative. Solo così avrai la possibilità di provare il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
    Si ottiene anche un effetto a più lungo termine, purificandoci da debolezze. Le più diffuse sono l’orgoglio spirituale e la disonestà prima verso sé stessi e poi verso gli altri.
    Si allontanano pregiudizi e credenze superstiziose.

  • Ciondolo Etnico Drago Tibetano

    65,00 
    AYP761

    Ciondolo etnico drago tibetano, Gao o Ga’u in vecchio argento, decorato a sbalzo nella parte superiore con un drago, simbolo di forza e protezione.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto ciondolo indossato.
    In abbinamento e per completare la sua  indossabilità, vedi cordino correlato sotto o altri presenti sul sito nella categoria catene-cordini.
    In tutti i Gao, essendo dei contenitori, il retro si può aprire rivelando un piccolo scomparto.
    Per saperne di più: Il Gao
    Il drago

  • Ciondolo Etnico Tibetano antilope

    69,20 
    AYP760

    Ciondolo etnico tibetano antilope, Gao o Ga’u in vecchio argento, decorato a sbalzo nella parte superiore con una antilope, animale che vi indica come aver fiducia nella vostra forza interiore e come seguire la vostra ispirazione.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto ciondolo indossato.
    In abbinamento e per completare la sua  indossabilità, vedi cordino correlato sotto o altri presenti sul sito nella categoria catene-cordini.
    In tutti i Gao, essendo dei contenitori, il retro si può aprire rivelando un piccolo scomparto.
    Per saperne di più: Il Gao

  • Anello Etnico Argento Mali

    150,00 
    AFR113

    Anello etnico argento Mali, vecchio gioiello Peul in argento, dalla linea semplice e essenziale, inciso con i motivi tipici delle popolazioni nomadi di queste zone.
    Originariamente, tali forme traevano spunto dalle selle dei cammelli -misure piatto anello cm 2,4×2,4, altezza 1 cm.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anello indossato.
    gioielli provenienti dal continente africano a occidente
    anello etnico argento Mali

  • Anelli Etnici Argento Nepal

    65,00 
    AYR955

    Anelli etnici argento Nepal, grazioso modello a fascetta larghezza totale 1 cm.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utiliapri leggi tutto e vedi anello indossato.
    Modello unisex, è in argento leggermente brunito e intagliato, con motivo ricorrente di piccola sfera.
    anelli argento su ethnos
    anelli etnici argento Nepal

  • Ciondolo simbolo Buddhista conchiglia

    20,00 
    AYP757

    Ciondolo simbolo buddhista conchiglia – grazioso in argento sagomato.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    LA CONCHIGLIA – SANKHA
    Antico oggetto rituale di origine indiana, la conchiglia bianca è generalmente espressa con la spirale che si evolve verso destra e termina a punta.
    Ciondolo simbolo buddista conchiglia, simbolo della Divinità nella sua forma femminile, di regalità e superiorità, è rappresentazione del profondo, e vittorioso suono che diffonde l’insegnamento del Dharma, raggiungendo e trasmettendosi alle diverse nature, passioni e aspirazioni spirituali, risvegliando dal baratro dell’ignoranza e della sofferenza ogni essere per poter conseguire ed ottenere la liberazione.
    gli otto simboli di Buon Auspicio del buddismo tibetano

  • Afghan Ethnic Earrings

    95,00 
    AYE683

    Afghan ethnic Earrings, deliziosi vecchi Orecchini di artigianato tradizionale afgano in argento e piccoli coralli.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    La leggerezza, anche estetica, di questo modello lo rende molto facile da indossare ed arricchisce ulteriormente il fascino che emette – peso 10 grammi cadauno.
    Di pregio la lavorazione a sbalzo nello scudo centrale -diametro 2,7 cm- dal quale partono i pendenti, abbelliti da piccole beads in corallo.
    Orecchini provenienza Afghanistan

  • Orecchini filigrana Argento Turchia

    79,50 
    AME64

    Orecchini filigrana Argento Turchia, leggeri da indossare grazie a questa tipica e antica lavorazione.
    Modello elegante, su richiesta inviamo foto orecchini indossatinella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Peso cadauno 8,3 grammi
    orecchini argento
    filigree technique

  • Orecchini Turchi Argento lavorato a filigrana

    48,50 
    AME62

    Orecchini turchi Argento lavorato a filigrana, leggeri da indossare grazie a questa tipica e antica lavorazione.
    Modello elegante, su richiesta inviamo foto orecchini indossatinella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Peso cadauno 5 grammi
    orecchini argento
    filigree technique

  • Turchia | Orecchini filigrana Argento

    135,00 
    AME126

    Turchia | Orecchini filigrana Argento, splendidi e leggeri da indossare nonostante l’importanza, autentico gioiello realizzato con la classica e antica lavorazione a filigrana.
    Su richiesta inviamo foto orecchini indossatinella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Peso cadauno 17 grammi
    orecchini argento
    filigree technique

  • Anelli Etnici Argento

    90,00 
    AYR948

    Anelli etnici argento, grazioso modello facilmente indossabile.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utiliapri leggi tutto e vedi anello indossato.
    L’argento birmano è titolo 1000, qui leggermente inciso e satinato.
    anelli solo argento attualmente disponibili online

  • Anello Etnico Argento Birmania

    113,00 
    AYR946

    Anello etnico argento Birmania, bellissimo modello avvolgente e importante nella dimensione – lunghezza 2,8 cm.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utiliapri leggi tutto e vedi anello indossato.
    L’argento birmano è titolo 1000, massiccio, con fini incisioni e leggermente brunito.
    cerca Birmania Myanmar su ethnos

  • Anello Argento

    48,50 
    AMR153

    Anello argento, realizzato con microfusione.
    L’anello è vuoto all’interno, leggero da indossare e con forma bombata e avvolgente, presenta un disegno che ricorda un decoro etrusco – larghezza 1,2 cm x altezza 0,6.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilivedi sotto foto anello indossato.
    Per saperne di più sul materiale gioielli

  • Anello Etnico Argento Marcasite

    95,00 
    AYR945

    Anello etnico argento marcasite o marcassite, piccolissime pietrine su modello avvolgente dalla ricca e raffinata lavorazione a intaglio – lunghezza ∼ 2 cm.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    anello etnico argento marcasiteprodotti con marcasite attualmente su ethnos

  • Ciondolo Egizio Gatto – raffigurazione Dea Bastet

    21,00  -30%
    EP10

    Pendente in consistente argento a forma di gatto, adorato nell’antichità come la raffigurazione della Dea Bastet, generosa e caritatevole protettrice di tutti gli esseri umani.
    Cerca gatto su ethnos

  • Anello Etnico Argento

    160,00 
    AXR88

    Anello etnico argento, gioiello unisex di design realizzato in fusione massiccia.
    La forma è avvolgente e esclusiva.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    anelli provenienza sudamericana

  • Cavigliera Argento

    90,00 
    AYA04

    Cavigliera argento con elegante lavorazione a filigrana – disponibile anche come braccialetto, misura adattabile da 16 a 22 cm.
    La maglia è alta ∼ 7 mm e presenta pendaglietti decorativi.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto cavigliera indossata.
    cavigliere su ethnos

  • Orecchini Etnici Nepalesi

    75,00 
    AYE678

    Orecchini etnici nepalesi, tipico artigianato orafo locale.
    L’utilizzo dei materiali quali argento, vermeil, turchese e corallo è tipico dell’artigianato himalayano.
    Nella ‘moneta’ dell’orecchino un mantra/preghiera buddista, disponibile argento (VENDUTI) o vermeil (dorato a caldo).
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    Leggeri da indossare, 7 grammi cadauno.
    collezione orecchini nepalesi e tibetani

  • Orecchini Etnici nodo infinito

    105,00 
    AME245

    Orecchini etnici nodo infinito, pregevole artigianato turco realizzato interamente con filo di argento intrecciato.
    E’ stato utilizzato anche brunito e dorato, creando un effetto elegante e gradevole.
    Sono leggeri da indossare.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    Il nodo infinito

  • Gioielli Etnici Argento

    150,00 
    ANAC124

    Gioielli etnici argento, bellissima Collana in argento 925.
    Gli elementi alternati sono sfere (diametro 6 mm) e olive allungate – 1,2 cm cadauna.
    Sono elementi vuoti all’interno, caratteristica di pregio, il chè rende la collana leggera e piacevole da indossare.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto collana indossata.
    materiale argento

  • Gioielli Argento moda design

    120,00 
    AME242

    Gioielli argento moda design, Orecchini donna con pin a lobo, originale modello molto elegante e raffinato realizzato in laboratorio orafo.
    Sono in argento, intagliato e sagomato a forme geometriche, arricchiti nell’elemento finale da piccoli zirconi.
    Molto leggeri da indossare, 2 grammi cadauno.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    orecchini collezione mediterranea

  • Orecchini piuma Argento

    20,00 
    ANAE172

    Orecchini piuma argento, arricchiti da piccolo cilindro turchese.
    l’attacco è a lobo con piccola sfera.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    LA PIUMA

  • Collana Catena Argento

    260,00 
    AMC206

    Collana catena argento, bellissimo modello realizzato artigianalmente con originali moduli allungati,  completa con sua chiusura a T.
    E’ in argento battuto e rodiato, realizzata a mano da abile argentiere.
    E’ indossabile anche a più giri del collo.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto collana indossata.
    catene e collane in argento

  • Orecchini Argento – Gioielleria made in Italy

    180,00 
    AME240

    Orecchini argento gioielleria made in Italy, ricercato modello a più cerchi.
    Il piccolo in tubolare 1 mm di spessore argento liscio, gli altri irregolari in argento battuto e piatto da ∼ 1 a ∼ 2 mm creano un effetto a intreccio.
    Sono realizzati da abile orafo italiano.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilimolto leggeri, su richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    Peso cadauno 5,6 grammi
    visita lo shop orecchini solo argento

  • Orecchini cerchio Argento

    120,00 
    AME239

    Orecchini cerchio argento, elegante modello a doppio cerchio.
    Il piccolo in tubolare 1 mm di spessore argento liscio, l’altro in argento satinato battuto e piatto ∼ 2 mm.
    Sono realizzati da abile orafo italiano.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilimolto leggeri, su richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    Peso cadauno 2 grammi
    visita lo shop orecchini solo argento

  • Orecchini Etnici Nepalesi

    60,00 
    AYE673

    Orecchini etnici nepalesi, in argento finemente inciso.
    La forma è a serpente.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    serpente su ethnos
    serpente significati

  • Anelli Etnici Argento

    60,00 
    AMR145

    Anelli etnici argento, Anello realizzato con microfusione in argento.
    L’anello è vuoto all’interno, leggero da indossare, presenta un disegno a fascia intrecciata avvolgente – larghezza 1,8 cm x altezza 0,6.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto anello indossato.
    Per saperne di più sul materiale gioielli

  • Gioielli Etnici Argento

    290,00 
    AMB205

    Gioielli etnici argento, Bracciale dall’elegante lavorazione a filigrana di argento925.
    Il modello è semplice e risulta facile da indossare grazie anche alla sua leggerezza, non solo estetica.
    La chiusura e apertura avviene grazie ad un perno a incastro.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto bracciale indossato.
    Gioielli nel bacino del Mediterraneo a cura di Bianca Cappello-Storica del gioiello
    Filigrana – oreficeria

  • Orecchini Etnici India-Rajasthan

    39,90 
    AYE672

    Orecchini etnici India-Rajasthan, graziosi in argento sagomato e bombato, finemente decorati.
    Originale la punta verso il basso, per chi ama il gioiello simbolico, in tutte le culture di origine tribale le forme appuntite sono talismani protettivi.
    Peso 2,6 gr cadauno
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Provenienza India, Rajasthan-Kashmir-Bengala
    Visit India

  • Orecchini Etnici Argento

    140,00 
    AME233

    Pregevole artigianato turco realizzato interamente con filo di argento intrecciato.
    Orecchini con simbolo del Nodo Infinito.
    Sono leggeri da indossare.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.

  • Gioielli Etnici Argento

    38,00 
    ANAB147

    Braccialetto americano di artigianato nativo Navajo, realizzato con piccole sfere in Argento pieno, cadauna del diametro di 0,3 cm.
    E’ infilato a nodi utilizzando cotone, anche colorato.
    Nella scheda prodotto tutte le informazioni.

  • Gioielli Etnici Argento – Spilla cavallo

    50,00 
    ANABR05

    Graziosa Spilla in argento sagomato tridimensionale.
    Rappresenta un cavallo al galoppo, simbolo di assoluta libertà e fierezza.

  • Ciondolo Argento cavallo

    15,00 
    ANAP197

    Grazioso piccolo Ciondolo a testa di cavallo, in argento.

  • Gioielli Etnici – Croce Tuareg Tahoua

    150,00 
    AFCR35

    Vecchia Croce di Tahoua.
    Le croci Tuareg non hanno nulla in comune con quelle Cristiane. Quelle Tuareg sono considerate dei potenti talismani e sono solitamente donate dal padre al figlio, spesso prendendo il nome dalle oasi situate tra Agadez e i monti dell’Hoggar, a nord.
    Le originali sono sempre in Argento, il metallo preferito dai Tuareg poichè ‘metallo del Profeta’.

  • Gioiello Argento con cavalli

    60,00 
    ANAP196

    Pendente raffigurante tre cavalli, simbolo di libertà e fierezza.
    E’ in argento sagomato con effetto quasi tridimensionale.

  • Anello Nepalese Budda

    79,50 
    AYR922

    Anello in argento consistente con figura tridimensionale del Buddha – 2,4×1,5×0,6 cm altezza.
    La posizione è quella dell’Insegnamento, simboleggia Benedizione e Protezione.

  • Anelli Celtici Argento

    58,00 
    AR28

    Anello in argento intagliato raffigurante Yggdrasil – diametro disegno 2,3 cm.
    E’ l’albero della vita punto centrale della religione celtica.
    L’Albero della Vita

  • Gioielli Etnici online

    270,00 
    AYB428

    Bellissimo Bracciale di argento.
    Il materiale è lavorato a sbalzo e presenta delle losanghe che lo decorano per tutta la superficie.
    E’ leggermente adattabile al polso.

  • Croce Etiope

    48,50 
    AFCR34

    Ciondolo raffigurante una croce Etiope in argento intagliato.
    Le croci Etiopi prendono in genere il nome dalle città o dalle provincie dell’Altopiano, e realizzate con la tecnica della cera persa, spesso ricavate da un tallero di Maria Teresa. Possono essere di tipo Greco o Latino, mostrare influenze Celtiche o dell’alto e basso Egitto. Vengono indossate dagli Etiopi Cristiani a testimonianza della loro Fede.

  • Orecchini Etnici Indiani

    68,00 
    AYE661

    Graziosissimi Orecchini  in argento sagomato e bombato, finemente decorati.
    Sono realizzati da artigiano orafo di Jaipur.
    Peso 5,4 gr cadauno

  • Occhio di Horus

    25,00 
    AMP134

    Pendente artigianale in argento sagomato ed intagliato con forma a Occhio di Horus, conosciuto anche come Occhio di Ra o Udjat.
    L’OCCHIO DI HORUS

  • Tomahawk – Ciondolo Indiani America

    45,00 
    ANAP192

    Ciondolo in argento.
    L’ascia Tomahawk , utilizzata da sempre anche dai coloni, per gli indiani era il simbolo del combattimento, segno di potere, virilità e determinazione. Per il furore del suo uso viene paragonato al tuono, preannuncio di pioggia e quindi allegoria di fertilità.

     

  • Catenine Argento

    40,00 
    SCM14

    Catenina di argento leggermente brunito utilizzabile anche per pendenti/ciondoli – graziosa maglia quadra 1 mm lato.

  • Gioielli Argento 925 Thailandia

    95,00 
    AYB425

    Bracciale in argento a cerchio.
    La forma è leggermente ovalizzata (larghezza 7 cm) e il profilo è battuto e irregolare nello spessore – da 2 a 3 mm.

  • Vietnam – Anelli Etnici Argento

    108,00 
    AYR903

    Anelli tipici in argento finemente inciso.
    Sono realizzati dagli Yao, etnia che abita principalmente in Vietnam e Cina.
    La forma è a fede bombata leggermente crescente – diametro tubolare 3 mm -.

  • Anelli Etnici Indiani

    160,00 
    AYR902

    Himachal Pradesh, India settentrionale, vecchio Anello in argento.
    La forma è geometrica e avvolgente.
    Sul castone – 1,1 x 1,3 cm – vi sono incise delle iscrizioni, probabilmente una formula talismanica di protezione.