Artigianato Turkmenistan – Orecchini Argento e Cornalina

Brown

#4b2710

Showing 1–60 of 425 results

  • Artigianato Turkmenistan – Orecchini Argento e Cornalina

    85,00 
    AYE538

    Artigianato Turkmenistan – Orecchini argento e cornalina, ornamento tipico.
    La cornalina più conosciuta come corniola è considerata una pietra protettiva; in questo caso singolare è il taglio a mandorla delle pietre utilizzate, più comunemente a cabochon ovale.
    Modello molto leggero, è quindi facile da indossare – grammi 3,7 cadauno.
    Su richiesta inviamo foto orecchini indossati – nella scheda prodotto altre informazioni utili.

  • Anelli Afghanistan con sigilli

    138,00 
    AYR973

    Anelli Afghanistan con sigilli, Anelli etnici, modello in argento apotropaico decorato che presenta dei riporti leggermente dorati a caldo vermeil ai lati del gambo. La pietra sigillo è un diaspro e vi è inciso un leone.
    Dimensione del castone e pietra 2 cm diametro x altezza 0,7.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi anche immagini anello indossato.
    Anelli Afghanistan attualmente disponibili online
    AFGHANISTAN
    Anelli Afghanistan con sigilli

  • Anello Afghanistan sigillo scorpione

    108,00 
    AYR970

    Anello Afghanistan sigillo scorpione, vecchio in argento anticato e leggermente inciso presenta un sigillo di corniola diametro 2 cm con scorpione.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi immagine anello indossato.
    anello Afghanistan sigillo scorpione

  • Buddha significato

    350,00 
    AYH122

    Buddha significato – Budda Sakyamuni Gautama – si tratta di autentica, originale e unica stupenda statua in terracotta dipinta con effetto anticato – dimensioni importanti, provenienza Tibet.

    QUESTO OGGETTO NON LO SPEDIAMO, RITIRO POSSIBILE SOLO PRESSO NOSTRO SHOWROOM

    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Buddha significato – Tibetan Buddha Sakyamuni Gautama, si ritiene che Gautam Buddha abbia avuto 550 incarnazioni. Molti Budda precedenti e altri Budda che dovevano ancora venire sono conosciuti sempre come Budda. Per distinguerlo da tutti gli altri Budda, è stato chiamato Sakyamuni o Shakyamuni (Il leone del clan Sakya), figlio del re Suddhodana e della regina Mayadevi. Nacque il 563 a.C. a Lumbini, nella parte occidentale del Nepal. Aveva raggiunto ‘Bodhi’ -conoscenza o risveglio spirituale- dopo 6 anni di digiuno e meditazione e poi fu chiamato ‘Buddha’ perché era ‘l’illuminato’. Morì all’età di 80 anni a Kusinagara.
    Cerca altri Buddha o Budda su ethnos

  • Nativi Americani Dreamcatcher

    44,50 
    ANARG42

    Nativi americani dreamcatcher, originale autentico ‘Acchiappasogni’.
    E’ realizzato artigianalmente a mano ed ha legato nella ragnatela un cristallo di quarzo ialino e sei beads di occhio di tigre.
    Nella scheda prodotto (scrollando pagina verso il basso) altre informazioni utili.
    La storia del Dreamcatcher è una delle più dolci nella mitologia dei nativi americani, poichè l’oggetto veniva posto sopra la culla di un infante.
    La rete che caratterizza questi manufatti avrebbe poi filtrato i suoi sogni lasciando passare solo quelli belli attraverso le aperture all’interno del cerchio.
    Il Dreamcatcher viene tenuto appeso per tutta la vita della persona che lo possiede ed i suoi poteri vanno a mano a mano aumentando grazie a feticci e oggetti personali che vanno ad arricchirne il contenuto.
    Nativi americani dreamcatcher, nella tradizione comune delle molte tribù che popolano il Nord America, questo è l’oggetto simbolico più originale. Il Dreamcatcher, nato dalla credenza degli indiani Ojibwe -altresì chiamati Chippawa-, Lakota e Cheyenne e diffuso appunto tra tutti gli altri gruppi. Di per sé, l’Acchiappasogni è un manufatto molto semplice e singolare, realizzato con un rametto di legno di salice, quindi molto elastico, chiuso a forma di cerchio -rappresentazione dell’universo. Ha una rete interna costituita da fibre vegetali ma anche tendini di animali ed arricchita poi, a seconda della persona che lo utilizzerà, con piccoli oggetti propri, quali perline ed elementi naturali. Questi hanno la funzione di aumentare il forte valore simbolico, affettivo e sacro di questo efficace e potente talismano.
    Diverse sono le leggende legate al Dreamcatcher, ed ogni tribù dà una versione soggettiva della storia.
    Per i Cheyenne fu la madre di Nuvola Fresca, Ultimo Sospiro della Sera, a creare l’Acchiappasogni per aiutare la piccola a non avere più visioni oscure nel suo sonno, incubi che la lasciavano spaventata e impaurita: questa magica rete … continua

  • Collana Celtica Ambra o Pietra

    48,50 
    PN308

    Collana celtica ambra o pietra, gioiello con motivo celtico a segno continuo intrecciato e castone in Ambra a taglio cabochon.
    Il centrale misura 5,6 cm in larghezza e 2,3 cm in altezza: apri leggi tutto e vedi collana indossata.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Potrebbe essere disponibile anche in Turchese, Ametista, Lapislazzuli o Labradorite.
    Collana celtica ambra o pietra, simboli celtici: non si può parlare di collane gioielli celtici senza fare un’introduzione sulla cultura celtica. Gli studiosi chiamano CELTI quelle popolazioni che diedero vita ad una civiltà sviluppatasi intorno al 1000 a.C. ad Hallstatt (Austria). Raggiunsero poi la loro massima espressione artistica, sociale e spirituale nel 300 a.C. diffondendosi in tutta Europa, dall’Inghilterra alla Spagna, Francia e Germania. Sebbene non vi siano confini né date precise che indichino l’esatto momento in cui queste popolazioni si insediarono in Europa, sappiamo che ebbero origine da ceppi Indoeuropei. Una volta stabilitesi in queste regioni, seppero integrare le loro credenze – come l’antico culto della dea Madre Terra e della femminilità – con le caratteristiche maschili e solari delle divinità esistenti, trasformando completamente la cultura dell’epoca e creando un nuovo modo di interpretare il rapporto tra l’uomo e la spiritualità.
    Collana celtica ambra o pietra – I Celti e la loro cultura rappresentano le radici più profonde e antiche dell’Europa, quelle che conservano ancora oggi l’idea dell’antico legame con la natura che la religione druidica aveva insegnato. I Celti infatti sono da considerarsi una cultura piuttosto che un popolo. Essi non crearono mai un impero, né adottarono il concetto di stato. La loro organizzazione sociale era costituita da tribù o clan che si riconoscevano in un antenato comune e che spesso erano in lotta con quelle vicine per il possesso di beni o bestiame. Non combattevano per la conquista delle terre: la proprietà privata veniva … continua

  • Japamala Buddista semi loto

    110,00 
    AYC297

    Japamala buddista semi loto, Rosario Mala realizzato con 108 semi di loto -cadauno diametro 7 mm.
    Il numero dei semi si riferisce ai doveri terreni a cui un buon discepolo dovrebbe adempiere.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi anche foto utilizzo collana o bracciale indossati.
    japamala buddista semi lotoJapamala buddista semi loto o Akshamala, il Rosario tibetano e i rosari in genere nel mondo, presenti nella tradizione e storia di molte culture e religioni. L’utilizzo di strumenti capaci di sostenere i bisogni dell’uomo nel percorso che lo avvicina al Divino, hanno sempre avuto un grande interesse ed un particolare valore simbolico. Uno degli oggetti più significativi, popolari e comunemente conosciuti è senz’altro il ROSARIO. Associato molto spesso alla sola liturgia cristiana, in realtà il rosario – rosarium in latino, deve il suo nome dalla traduzione presumibilmente errata della parola sanscrita japa-mala. La a breve di japa sostituita con una a lunga trasforma il termine da preghiera in rosa, da qui perciò la versione latina.  Esso trae le sue origini già in epoca antica in Asia, dove si possono trovarne le prime tracce dipinte negli affreschi ritrovati nelle grotte di Ajanta, nella regione del Maharashtra, nell’India centro-occidentale e risalenti al II sec. a.C.  Considerati emblema di dei e divinità induiste, i rosari da sempre vennero utilizzati dai devoti, non solo di questa religione, come sistema pratico nel calcolo delle orazioni ripetute e acquisendo per questo un’immagine assai profonda e rappresentativa.
    Japamala buddista semi loto, oltre a rendere tangibile lo scorrere della recita – sia essa di preghiere, mantra o sutra – essi aiutano a concentrarsi e indirizzare tutte le nostre attenzioni sulla meditazione. Questo ci rende consapevoli di ciò che pronunciamo e che, come una litania ininterrottamente replicata, ci pervade portandoci in uno stato mentale che trascende dalla consuetudine. Dona la tranquillità e la serenità … continua
    japamala buddista semi loto

  • Elegante decorazione Ottone .. Bracciale Africano

    38,00 
    BM194

    Elegante decorazione ottone .. Bracciale africano (Sud Africa) a fascia in Ottone brunito a fiamma viva, con motivo a filo in rilievo nello stesso metallo lucido.
    La misura è leggermente adattabile al proprio polso in modo da poterlo indossare confortevolmente.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, vedi foto bracciale indossato
    Collezione ethnos bracciali sudafrica
    Benvenuto in Sudafrica
    elegante decorazione ottone .. bracciale africano

  • Budda Statua Legno Tibet

    248,00 
    AYH117

    Budda statua legno Tibet, Sakyamuni o Shakyamuni Buddha, si tratta di autentica, originale e unica stupenda statua in legno invecchiato e con tracce di pittura color oro.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Budda statua legno Tibet, si ritiene che Sakyamuni Gautam Buddha abbia avuto 550 incarnazioni. Molti Budda precedenti e altri Budda che dovevano ancora venire sono conosciuti sempre come Budda. Per distinguerlo da tutti gli altri Budda, è stato chiamato Sakyamuni (Il leone del clan Sakya), figlio del re Suddhodana e della regina Mayadevi. Nacque il 563 a.C. a Lumbini, nella parte occidentale del Nepal. Aveva raggiunto ‘Bodhi’ -conoscenza o risveglio spirituale- dopo 6 anni di digiuno e meditazione e poi fu chiamato ‘Buddha’ perché era ‘l’illuminato’. Morì all’età di 80 anni a Kusinagara.
    Cerca Buddha o Budda su ethnos

  • Ethnic Ring Gabri bead

    190,00 
    AYR962

    Ethnic Ring Gabri bead – Anello afgano in argento massiccio con ricami vermeil -doratura a caldo. Leggermente irregolare vi è una vecchia perla ovale di vetro Gabri -1,5×1,1×0,7 cm altezza.
    Bellissimo e unico modello, adatto sia da uomo che da donna, nella scheda prodotto si trovano altre informazioni utili. Vedi anche dimensione indicativa con foto anello indossato.
    Gabri glass beads, le vecchie perle di vetro Gabri sono del periodo islamico che è compreso tra l’VIII e il XII secolo. Prodotte in Medio Oriente, si sono poi diffuse in Asia centrale con l’espansione dell’Islam.
    Ethnic Ring Gabri bead – Anelli orientali, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti. L’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come le fibre, il legno e l’osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza. Questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare, attribuendo a tale semplice ornamento significati e simbologie peculiari. Spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, ad esso sono stati collegati valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira. Essa racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico. E’ oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri. Così diviene rappresentazione dello stato sociale dell’individuo. Non è solo mera funzione decorativa come in seguito si trasformerà. Già gli antichi Egizi realizzarono i primi anelli decorandoli con figure quali lo scarabeo e … continua

  • Afghanistan Anelli Etnici Musulmani

    120,00 
    AYR959

    Afghanistan anelli etnici musulmani, importante Anello in argento con applicazioni decorative che esaltano la spirale, simbolo di infinito e eternità.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi anello indossato.
    E’ un anello realizzato dalla comunità musulmana, con pietra corniola tagliata a cabochon ovale – 2,5×1,8×1 cm altezza.
    Vi è marcatamente incisa una testa di uomo, reminiscenza del periodo in cui la Battriana – ampia regione che occupava il nord dell’attuale Afghanistan, e territori in Iran, Turkmenistan, Uzbekistan sino al Tagikistan – faceva parte del regno greco.
    Afghanistan anelli etnici musulmani, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti. L’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come fibre, legno ed osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza. Questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare, attribuendo a tale semplice ornamento significati e simbologie peculiari. Spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, ad esso sono stati collegati valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira. Essa racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico. E’ oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri. Così diviene rappresentazione dello stato sociale dell’individuo. Non è solo mera funzione decorativa come in seguito si trasformerà. Già gli antichi Egizi realizzarono i primi anelli decorandoli con figure quali lo scarabeo e geroglifici. Poi i Greci incisero cammei e sigilli, segno inconfondibile che caratterizzava il proprietario: in Oriente … continua

  • Tibetan Prayer Wheel

    220,00 
    AYH115

    Tibetan prayer wheel – vecchio Mulino tibetano da preghiera o Ruota di preghiera -è stato in origine utilizzato proprio come tale, senza alcuna modifica o adattamento.
    E’ formato da un cilindro centrale innestato su un manico di legno e chiuso poi in alto da un coperchio a punta decorato. Il cilindro, che ruota sul perno centrale, è  rivestito in pelle impreziosito da paste vitree color turchese e rosso corallo.
    Il cilindro, apribile, contiene il rotolo delle preghiere, strettamente avvolto su se stesso.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Tibetan prayer wheel (Tibetan Buddhism), il credente fa girare il mulino della preghiere e mentre compie questa azione la preghiera deve essere continuamente ripetuta. Questa pratica deriva dalla ‘Ruota della Dottrina’ che il Buddha o Budda ha messo in movimento dopo aver ricevuto l’Illuminazione.
    mulino tibetano o ruota di preghiera buddista attualmente presenti online

  • Cultura di Hongshan Giada

    145,00 
    AYH112

    Cultura di Hongshan Giada, originale oggetto amuleto da collezione in giada naturale, intagliato a mano.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Questa piccola statua è la riproduzione delle più famose giade di Hongshan, a sembianze antropomorfe.
    Originari della cultura neolitica Hongshan, sviluppatasi in Cina -in quella regione che ora viene definita come Manciuria- tra il 4700 ed il 2900 a.C., sono i primi reperti realizzati a mano in giada, pietra dalla straordinaria storia per questa antichissima cultura, definita da sempre ‘la pietra più bella’ (dal primo dizionario cinese pubblicato intorno al 100 d.C.), considerata sinonimo di ricchezza e potere, e alla quale vennero attribuiti poteri rituali.
    Era in grado di contrastare la decomposizione del defunto, e per questo inserita anche nei corredi funerari, impedendo la dispersione di una delle due anime, nella quale esistenza credevano gli antichi cinesi.
    Cultura di Hongshan giada, le figure riprodotte erano legate al mondo circostante, per questo tante di esse raffigurano animali quali tartarughe, rane, uccelli rapaci, tigri, a significare l’origine tratta da una società di agricoltori ed allevatori: tra queste, la più significativa ed evocativa è quella che gli studiosi chiamano Zhulong, drago-maiale o maiale-drago, animale composito dal corpo di serpente avvolto su se stesso e testa di maiale, che dimora tra le nuvole e passa il suo sonno nelle profondità della terra.
    Il drago, essere mitologico, è emblema di fertilità e potere, rappresentazione dell’Imperatore e divenuto in seguito il simbolo della Cina stessa.
    In questa forma, quasi fetale, è quindi naturale associarlo al culto della fertilità, ed alla forma originaria dalla quale poi si è sviluppato il drago delle leggende tradizionali cinesi.
    Tali oggetti pare avessero principalmente un valore ed uso ornamentale e propiziatorio.

  • Dea Kali

    130,00 
    AYH108

    Dea Kali in rame brunito scuro.
    È una forma irata di Parvati, la sposa di Shiva. Lei è la dea dei misteri. Di solito è di colore nero o blu scuro. È rappresentata senza vestito tranne che per la ghirlanda di teste mozzate, con la lingua che fuoriesce dalla sua bocca. Questa divinità è particolarmente adorata nella parte meridionale del Nepal.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    artigianato provenienza Nepal e Tibet

  • Anello Etnico sigillo Afghanistan

    98,00 
    AYR950

    Anello etnico sigillo Afghanistan, in argento intagliato da entrambi i lati.
    La pietra è una corniola tagliata a cabochon e incisa a sigillo con figura antropomorfa -1,6×1,1×0,6 cm altezza.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    Anello etnico sigillo Afghanistan – oggetti ornamentali, gli anelli sono anche caricati di poteri magici, legati alla natura della pietra o al testo inciso o riportato. Gli intagli sono eseguiti in positivo e negativo, quando l’iscrizione è leggibile l’anello è talismanico, nel caso contrario è funzionale poichè il suo scopo è quello di autenticare uno scritto con il nome, sigla o disegno del suo proprietario: un sigillo.
    provenienza Afghanistan su ethnos
    Afghanistan

  • Orecchini artigianali Triscele Celtico

    20,40  -40%
    GEM2

    Orecchini in vetro con istoriato il Triscele Celtico, simbolo di amore, forza e saggezza.
    Sono disponibili nei colori verde, avorio, rame e azzurro.
    Si prega indicare il colore prescelto nel paragrafo NOTA al momento dell’acquisto.
    TRISCELE o TRISKELL

  • Rosario Mala Tibetano

    25,00 
    AYC290

    Rosario mala tibetano, da preghiera buddista con 108 semi di Rudraksha, termine sanscrito che deriva da Rudra = Shiva e Aksha = occhi, usato per la recita dei mantra (diametro grani 8 mm).
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto rosario indossato.
    Questi semi, appartenenti ad una varietà di Elaeocaropus presenti in tutta l’area dell’Himalaya, del Nepal ed in molte altre zone del continente Asiatico, sono considerati curativi per la medicina ayurvedica e dotati di proprietà spirituali.
    rosari su ethnos
    Per saperne di più sul Rosario Buddista

  • Anello Etnico Iraniano

    110,00 
    AYR941

    Anello etnico iraniano, in argento finemente decorato.
    La pietra è una corniola incisa a sigillo -1,2×0,9×0,9 cm altezza.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
    E’ arricchito da due piccoli sonagli applicati da entrambi i lati, simboli protettivi che lo rendono un anello apotropaico.
    Anello etnico iraniano – oggetti ornamentali, gli anelli sono anche caricati di poteri magici, legati alla natura della pietra o al testo inciso o riportato. Gli intagli sono eseguiti in positivo e negativo, quando l’iscrizione è leggibile l’anello è talismanico, nel caso contrario è funzionale poichè il suo scopo è quello di autenticare uno scritto con il nome, sigla o disegno del suo proprietario: un sigillo.
    Provenienza Iran/Persia su ethnos
    Grande Persia
    anello etnico iraniano

  • Anello Etnico Afghanistan

    110,00 
    AYR939

    Anello etnico Afghanistan – importante vecchio Anello artigianale afghano in argento inciso a motivi geometrici.
    E’ impreziosito da perle di corallo, con al centro una corniola pietra sigillo (anche semplicemente decorativa) ma che porta incisioni calligrafiche.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi foto anello indossato.
    Anello etnico Afghanistan – I sigilli spesso riproducevano preghiere o nomi dei proprietari utilizzando antichi ed elaborati stili calligrafici della lingua araba oppure come nel caso di questo anello, gli stessi sono coaudiuvati da pittogrammi, una forma di scrittura il cui segno grafico rappresenta l’oggetto.
    Dimensioni anello lunghezza 3,5 x 3,0 cm
    Gioielli afghanistan su ethnos
    anello etnico afghanistan

  • Orecchini a lobo Ambra Baltica

    55,00 
    AME244

    Orecchini a lobo ambra baltica, modello semplice di forma ovale allungata.
    Sono a clips, pertanto non richiedono il buco nell’orecchio.
    Peso cadauno 2,2 grammi.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    collezione orecchini ambra

  • Orecchini a lobo Ambra

    55,00 
    AME243

    Orecchini a lobo ambra, modello classico anche se insolita è la forma quadrata e il taglio dell’ambra, con riflessi verdi e leggermente sfaccettato.
    Sono a clips, pertanto non richiedono il buco nell’orecchio.
    Peso cadauno 2,3 grammi.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto orecchini indossati.
    collezione orecchini ambra

  • Cuore Ambra

    45,00 
    AMP139

    Cuore ambra, grazioso e accattivante, fluida e naturale nella sua trasparenza, color cognac.
    Il gancetto è in argento.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto ciondolo indossato.
    Gioielli cuore ethnos

  • Amber Ethnic Jewel

    285,00  -40%
    AYBR39

    Amber ethnic jewel, stupendo Gioiello vintage di recupero, Spilla con possibilità di utilizzo come Pendente.
    E’ stato realizzato negli anni 90 in India da abile argentiere locale su disegno italiano.
    La base è in argento 925, l’ambra di provenienza baltica è naturale e presenta inclusioni tra cui un piccolo insetto.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto spilla indossata.
    Per saperne di più sull’ambra
    Amber inclusions

  • Bracciali Pietre dure

    34,00 
    AYB434

    Bracciali pietre dure, grazioso modello elastico realizzato con bellissime pietre di agata naturale levigata e lucidata.
    I tagli delle singole pietre sono diversi, misura indicativa sfere ∼ diametro 6 mm.
    Essendo elastico, è adattabile al polso.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto braccialetto indossato.
    Pietra agata

  • Artigianato Etnico Pietra

    800,00 
    AYH98

    Artigianato etnico pietra, stupenda Scultura a forma di iguana, in pietra naturale di Mohawkite – provenienza Tibet.
    La storia dell’arte dell’intaglio delle pietre dure in Cina è lunga e ricca tanto quanto la storia di quella plurimillenaria civiltà.
    Indicutibile è la loro abilità nel trattare le pietre da sempre, nell’eleganza delle forme e negli straordinari dettagli incisi sulla superficie.
    Queste caratteristiche sono ancora presenti in questo pezzo unico che proponiamo, realizzato da abile scultore locale.
    Diciamo ancora poichè è noto come il settore dell’artigianato etnico pietra sta purtroppo sempre più perdendo queste professionalità e manualità, sostituite per fini commerciali da copie fatte a stampo e magari utilizzando materiali altrettanto quasi finti: fenomeno che non investe unicamente la Cina, ma tutto il mondo e che comunque produce oggetti impersonali.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Oggetto anche da collezione
    Oggetti e idee regalo su ethnos

  • Anelli Etnici

    90,00 
    AYR938

    Anelli etnici – Anello in argento con corniola o agata con occhio semi-movibile poichè forata con un perno.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utilisu richiesta inviamo foto anello indossato.
    La bella pietra ha diametro 1,7×0,8 cm altezza
    Anelli Afghanistan

  • Bracciale Mala Tibetano

    15,00 
    AYB433

    Bracciale Mala tibetano in semi di Rudraksha, spazzolati e levigati – diametro 8 mm.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Termine sanscrito che deriva da Rudra = Shiva e Aksha = occhi, è usato come rosario per la recita dei mantra.
    Questi semi, appartenenti ad una varietà di Elaeocaropus presenti in tutta l’area dell’Himalaya, del Nepal ed in molte altre zone del continente asiatico, sono considerati curativi per la medicina ayurvedica e dotati di proprietà spirituali.
    Il bracciale, grazie al ‘monte’ che scorre, si allarga per indossarlo e adattarlo al proprio polso.
    Per saperne di più sul Rosario Buddista
    Rudraksha

  • Gioielli Celtici, Spilla

    25,00 
    PB00

    Gioielli celtici, Spilla graziosa con disegno floreale attorno al cabochon di corniola.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
    Collezione spille celtiche
    Cornovaglia inglese

  • Anelli Etnici

    130,00 
    AYR937

    Anelli etnici, Anello afghano in argento apotropaico decorato che presenta dei riporti leggermente dorati a caldo vermeil ai lati del gambo. La pietra sigillo è una corniola e vi è inciso dettagliatamente un cavallo alato.
    E’ simbolo spirituale e di intelligenza, accompagna nella dimensione ultraterrena lasciandosi guidare dal suo cavaliere, ha pure significato di liberà. Dimensione del castone e pietra 2 cm diametro x altezza 0,7 cm.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto anello indossato.
    Anelli Afghanistan attualmente disponibili online
    AFGHANISTAN

  • Gioielli Etnici Legno

    70,00 
    AXC62

    Originale Collana a doppio filo degradante in diversi tagli di legno esotico.
    I legni utilizzati sono di Rosa (Dalbergia retusa), di Mora (Clorophora tinctoria), di Nazareno (Amaranth peltogyne) e di Tempisque (Mastichodendron capiri).
    Il filo più lungo misura ∼ 80 cm. Nella scheda prodotto altre informazioni utili.

    Esplora le proposte di oggetti e gioielli in legno di Ethnica.

  • Gioielli Ambra Baltica

    90,00 
    AME234

    Bellissimi Orecchini in ambra naturale levigata e lucidata, forma a goccia arrotondata.
    Le monachelle in argento hanno chiusura di sicurezza.
    Peso cadauno 5 grammi
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili.

  • Gioielleria Ambra Baltica

    120,00 
    AMP138

    Originale Pendente con anima in Argento e grappolo di pepite irregiolari in Ambra naturale, tonalità cognac chiaro e scuro.
    Nella scheda prodotto tutte le informazioni.

  • Africa Occidentale | Artigianato Etnico

    58,00 
    AFGR27

    Piccola deliziosa scultura forgiata a mano in bronzo, raffigurante un’antilope.
    Nella tradizione dell’Africa Occidentale, l’utilizzo del bronzo risale all’antichità, così come le sue diverse tecniche di lavorazione. I soggetti raffigurati vengono tratti dal mondo animale con la particolare funzione di essere delle protezioni per colui che li indossa o porta con sé: l’antilope africana, è riconosciuto come simbolo di grazia e vivacità.
    Nella scheda prodotto tutte le informazioni.

  • Gioielli Etnici Ambra

    110,00 
    AMC200

    Originale Collana/Pendente realizzata con tre sottili plastici cavetti in acciio argento e oro.
    Racchiudono un centrale rotondo – diametro 3,2 x 1 cm spesso – di ambra baltica lucidata.
    E’ lasciata al grezzo sul retro, per evidenziare la naturalezza del materiale.

  • Anelli Ambra Baltica

    65,00 
    AMR139

    Grazioso Anello in argento che avvolge il pezzo d’ambra ovale cabochon cognac.
    Misura cabochon 2×1,5×0,9 cm altezza

  • Collane Etniche Pietre dure

    370,00 
    AYC285

    Collana stupenda e originale nella forma rotondeggiante dei Crisoprasio qualità brown, naturali solamente lucidati, intervallati da piccole rondelle sfaccettate di Quarzo Citrino.
    La chiusura è realizzata con un asola ed un bottone sagomato sempre in Crisoprasio.
    Dimensione elemento centrale diametro ∼ 3×2 cm spessore

  • Gioielli Ambra Messicana

    600,00 
    AXC60

    Bella Collana in Ambra messicana.
    Il taglio è irregolare e degradante, dove gli elementi variano da una misura di 4 cm del più grande ai 2 cm del più piccolo. Nel loro interno si possono intravedere le inclusioni tipiche del materiale naturale.
    La ricercata chiusura, così come i dettagli decorativi vicini, sono in Argento 925 battuto.

  • Bracciali Etnici Mala Pietra

    25,00 
    AYB429

    Braccialetto elastico Mala da polso con grani in pietra occhio di tigre – diametro 8 mm -.
    E’ regolabile ala polso sino ad un diametro interno di 7/8 cm.
    Per saperne di più sul Rosario Buddista

  • Anello Iraniano sigillo farfalla

    110,00 
    AYR918

    Vecchio Anello apotropaico iraniano in argento finemente modellato ed inciso.
    La pietra di corniola di forma esagonale – 1,8 x 1,6 cm – è un sigillo con incisa una farfalla.
    Elegante la montatura ed il castone – alt. 1,1 cm – grazie alle decorazioni incise e alle due teste di serpente  stilizzato riportate ai lati.

  • Giade di Hongshan a sembianze antropomorfe

    125,00 
    AYH96

    Originale oggetto amuleto da collezione in giada brown naturale, intagliato a mano.
    Questa piccola statua è la riproduzione delle più famose giade di Hongshan, a sembianze antropomorfe.
    Originari della cultura neolitica Hongshan, sviluppatasi in Cina -in quella regione che ora viene definita come Manciuria- tra il 4700 ed il 2900 a.C., sono i primi reperti realizzati a mano in giada, pietra dalla straordinaria storia per questa antichissima cultura, definita da sempre ‘la pietra più bella’ (dal primo dizionario cinese pubblicato intorno al 100 d.C.), considerata sinonimo di ricchezza e potere, e alla quale vennero attribuiti poteri rituali.
    Era in grado di contrastare la decomposizione del defunto, e per questo inserita anche nei corredi funerari, impedendo la dispersione di una delle due anime, nella quale esistenza credevano gli antichi cinesi.
    Le figure riprodotte erano legate al mondo circostante, per questo tante di esse raffigurano animali quali tartarughe,rane, uccelli rapaci, tigri, a significare l’origine tratta da una società di agricoltori ed allevatori: tra queste,la più significativa ed evocativa è quella che gli studiosi chiamano Zhulong, drago-maiale o maiale-drago, animale composito dal corpo di serpente avvolto su se stesso e testa di maiale, che dimora tra le nuvole e passa il suo sonno nelle profondità della terra.
    Il drago, essere mitologico, è emblema di fertilità e potere, rappresentazione dell’Imperatore e divenuto in seguito il simbolo della Cina stessa.
    In questa forma, quasi fetale, è quindi naturale associarlo al culto della fertilità, ed alla forma originaria dalla quale poi si è sviluppato il drago delle leggende tradizionali cinesi.
    Tali oggetti pare avessero principalmente un valore ed uso ornamentale e propiziatorio.

  • Animaletto feticcio Zuni – Indiani America

    160,00 
    ANARG33

    Feticcio Zuni in Diaspro, con dettaglio in Turchese – punta di freccia.
    Rappresenta una lontra.
    Nella tradizione delle tribù native – Zuni, Pueblo o Navajo – i feticci sono considerati come il tramite tra gli uomini e le forze soprannaturali. La credenza vuole che negli animali vivano gli Spiriti, cui vengono attribuite specifiche caratteristiche

  • Artigianato Etnico Tibetano – Ruota di Preghiera

    130,00 
    AYH94

    Vecchio Mulino Tibetano da preghiera o Ruota di preghiera. -è stato utilizzato come tale.
    E’ formato da un cilindro innestato su un manico e chiuso poi in alto da un coperchio a punta. Il cilindro, che ruota sul perno centrale, è interamente decorato e inciso con simboli buddisti e con il mantra Om Mani Padme Hum.
    Il cilindro, apribile, contiene il rotolo delle preghiere, strettamente avvolto su se stesso.
    Il credente fa girare il mulino della preghiere e mentre compie questa azione la preghiera deve essere continuamente ripetuta. Questa pratica deriva dalla ‘Ruota della Dottrina’ che il Buddha o Budda ha messo in movimento dopo aver ricevuto l’Illuminazione.
    GLI OTTO SIMBOLI BUDDISTI

  • Collana Corallo Madrepora Tiger

    34,00 
    AMC198

    Collanina girocollo realizzata con tagli di Madrepora naturale qualità Tiger mentre il gancetto di chiusura è in Argento.
    La provenienza del materiale è Filippine.

  • Cavigliera o Braccialetto Ambra

    30,00 
    ANAB140

    Cavigliera ma anche Braccialetto in piccoli cilindri di argento: vedi anche altri disponibili.
    Sono intervallati con chips di ambra, mentre la chiusura è in argento.
    Può essere richiesto a misura: indicare la misura richiesta nel campo Note della form ordine.

  • Cavigliera o Braccialetto Nativi Americani

    34,00 
    ANAB136

    Cavigliera o Braccialettofeticci Zuni.
    Il delfino centrale – 2 x 1.2cm x 0,3 – è in sugilite (ORA disponibile SOLO in conchiglia abalone e alabastro bianco)  mentre il filo è realizzato prevalentemente con tipici cilindretti di conchiglia naturale: la chiusura è in argento.
    Può essere richiesto a misura.
    Indicare la misura richiesta nel campo Note della form ordine.

  • Artigianato Tessile Thailandese

    39,10  -30%
    ALS193

    Singolare Cappello in cotone realizzato con tipici tessuti thailandesi effetto patchwork.
    Ai tessuti tipici da un lato, è abbinato il cotone nero dall’altro: modello double-face (reversibile) lo si può quindi utilizzare da entrambe le parti.
    Lavabile anche in casa, è pratico e comodo.
    Diametro interno 18 cm

  • Gioielli Etnici – Anello

    190,00 
    AYR896

    Importante Anello dalla lineare montatura in argento con incastonato un pregevole vecchio sigillo persiano in corniola, dall’inusuale forma a goccia.
    Vi è inciso Simurgh o Simurg, secondo la mitologia persiana l’uccello che viveva.
    Misure pietra cm 2,5×1,5
    Simurgh

  • Gioielli Etnici

    160,00 
    AYR893

    Anello di artigianato locale, tipico dei gruppi Tekke, Ersari e Yomud.
    E’ in argento massiccio con cornalina incastonata nel centro, tradizionalmente pietra protettiva.
    Elegante il lavoro ad intaglio che circonda la corniola, ripreso anche sul gambo.
    Misura anello 5 x 2,8 cm x 0,5 altezza castone

  • Gioielli Etnici – Anello Afghanistan

    95,00 
    AYR885

    Anello in argento lavorato a sbalzo e interamente inciso, con pietra agata striata di forma allungata.
    E’ realizzato da abile ‘silversmith’ afgano.
    Dimensioni anello 5 x 2,4 cm – pietra 3,5 x 1,2 cm

     

     

  • Gioielli Etnici – Agata Dzi

    220,00 
    AYP733

    Pietra ‘Dzi’.
    Queste Agate-solitamente brune o nere con incisioni bianche o avorio – venivano utilizzate come amuleti protettivi che apportavano benefici spirituali diversi, a seconda delle incisioni riportate. La parola ‘Dzi’ viene tradotta con ‘pietra del paradiso‘, poichè si crede doni serenità, chiarezza spirituale e mentale, splendore. Portate in Tibet dai soldati di ritorno dalla Persia, le Dzi avevano il compito di tenere lontano l’occhio del male, contrastandolo con gli occhi incisi sull’Agata. Si crede attraggano divinità protettive.

    Molto originale questa, sfumata e con una riga bianca che l’avvolge.
    Per saperne di più sugli Dzi

  • Sciarpa Lana disegno Scozzese

    40,00 
    SN06

    Morbida Sciarpa unisex di lana tessuta in un tradizionale lanificio dello Yorkshire.
    Riprende il disegno scozzese ufficiale del ‘Camel Stewart tartan’, nei toni prevalentemente del color cammello.

  • Gioielli Etnici Ambra

    105,00 
    AXB86

    Bracciale elastico e adattabile al polso.
    E’ realizzato con tagli assortiti e irregolari di ambra messicana.

    Misure indicative elemento rettangolare 2,2×1,3×1 cm

  • Gioielli Etnici – Anello

    70,00 
    AYR871

    Anello tipico di artigianato orafo Afghano.
    La montatura è in argento con leggero motivo decorativo a segno continuo che avvolge il castone in pietra corniola – 2 x 1,3 cm.
    Gli ossidi di ferro presenti in questa pietra le conferiscono tipiche tonalita dall’arancio al rosso.

  • Collana Corniola

    129,00 
    AMC185

    Collana morbida realizzata con pietre naturali di corniola, taglio a sasso irregolare intervallato da rondelle.
    La chiusura in argento 925 è semplice ma elegante.

  • Braccialetto Agata

    30,00 
    AYB407

    Braccialetto elastico – adattabile al polso –  realizzato con tagli diversi di agata striata.

  • Gioielli Etnici – Pendente Divinità Buddista

    70,00 
    AYP356A

    Pendente in argento e legno fossile con raffigurazione di divinità.
    Molti sono gli dei che popolano il Pantheon Buddista, e gli artigiani offrono, riproducendone le fattezze, la loro preghiera ed il loro lavoro insieme a quello dei fedeli che poi indosseranno tali immagini in segno di devozione e per ottenerne la protezione.

  • Gioielli Etnici | Pendente Afghano sigillo Corniola

    160,00 
    AYP717

    Pendente orientale di artigianato Afghano.
    La montatura rotonda è in Argento trattato a Vermeil – la doratura a caldo – resa originale poichè aperta con castone e dettagli in argento bianco.
    Al centro  una piastra in Corniola – diametro 2,1 cm – completamente incisa con iscrizioni, sicuramente un sigillo recuperato da un altro monile e qui inserito.
    Le parole scritte sono sempre riferite a frasi protettive, formule, mantra e preghiere, di buon auspicio.

  • Braccialetto Peruviano Pietre dure

    39,90 
    AXB77

    Braccialetto (sia da uomo che da donna) con perla allungata di occhio di tigre – diametro cm 1,1 x 1,5 lunghezza – e pepite sfaccettate di ematite, realizzato con filo di nylon brasiliano incerato e annodato le cui estremità incrociandosi e scorrendo tra di loro, permettono di indossarlo e regolarlo a misura – da un diametro di 4,5 cm ad un massimo di 8 cm -.

  • Braccialetto Legno – Mala

    10,00 
    AYB393

    Braccialetto elastico Mala da polso con grani in legno – diametro 7 mm -.
    Per saperne di più sul Rosario Buddista

  • Braccialetto cuoio intrecciato triscele Celtico

    8,00 
    AB22

    Simpatico Braccialetto in cuoio intrecciato con centrale che riporta il simbolo celtico del triscele o triskell.
    TRISCELE o TRISKELL
    È regolabile in larghezza per un diametro che varia da 5 a 7 cm