Risultati della ricerca: “pavone”

Showing all 12 results

  • Gioielleria Turchia | Ciondolo-Collana Pavone

    110,00 
    AMP93

    Graziosissimo Ciondolo-Collana in argento sagomato a forma di pavone, tempestato di strass in cristalli bianchi e colorati.
    La catenina, sempre in argento, è lunga 44 cm.

  • Spilla Argento forma a pavone

    65,00 
    AYBR18

    Bellissima Spilla in Argento inciso e sagomata a forma di pavone.
    Il pavone rappresenta il simbolo cosmico evocatore dell’Universo, del Sole o della Luna piena.

  • Orecchini Afghani forma a pavone

    65,00 
    AYE349

    Vecchi Orecchini in Argento sagomato a forma di pavone, finiti con piccoli pendenti a completamento.

  • Anello Persiano figura zoomorfa – pavone

    248,00 
    AYR272

    Originale e caratteristico Anello raffigurante una figura zoomorfa, probabilmente un pavone, figura nota e molto usata in tutta l’area Asiatica.
    Il pavone è considerato simbolo cosmico, evocatore dell’universo, del sole o della luna piena.

  • Anello Persiano figura zoomorfa – pavone

    320,00 
    AYR81

    Originale e caratteristico Anello Persiano raffigurante una figura zoomorfa, probabilmente un pavone, figura nota e molto usata in tutta l’area Asiatica.
    Il pavone è considerato un simbolo cosmico, evocatore dell’universo, del sole o della luna piena.

  • Anello Etnico Persiano pavoni

    220,00 
    AYR960

    Anello etnico persiano pavoni, in argento con fini incisioni attorno al castone che porta una vecchia perla di vetro Gabri -diametro 1,6×1,1 cm altezza; specie alla luce naturale assume un colore con sfumature quasi blu.
    Il gambo è sagomato ai lati con la forma stilizzata del pavone, tema che risale all’epoca Sasanide, il secondo impero persiano. La coda è considerata simbolo evocatore universale del Sole e della Luna piena.
    Anello etnico persiano pavoni, bellissimo e unico modello, adatto sia da uomo che da donna, nella scheda prodotto si trovano altre informazioni utili – vedi foto anello indossato.
    Gabri glass beads, le pregiate perle di vetro Gabri sono del periodo islamico che è compreso tra l’VIII e il XII secolo, prodotte in Medio Oriente e poi diffuse in Asia centrale con l’espansione dell’Islam.
    Anelli orientali etnici, fin dai tempi più remoti, un essenziale filo chiuso a cerchio chiamato ANELLO ha accompagnato la vita quotidiana di uomini e donne. Fabbricato con i materiali più diversi, dapprima in ferro e poi via via con svariati componenti. L’oro, l’argento, la pietra, il vetro così come fibre, legno ed osso a seconda dei differenti luoghi e culture di provenienza. Questo oggetto ha sempre catalizzato l’interesse popolare, attribuendo a tale semplice ornamento significati e simbologie peculiari. Spesso al centro di rituali e cerimonie iniziatiche, ad esso sono stati collegati valori soprannaturali. Allegoria dell’infinito, dell’eternità, del perpetuo moto del sole e del corso del tempo paragonato alla ruota che perennemente gira. Essa racchiude al suo interno la rappresentazione della perfezione, data dal cerchio vuoto quale è. Da qui il passo è breve per diventare altresì talismano magico. E’ oggetto prezioso che contraddistingue colui che lo porta, sia egli re, sacerdote, capo militare o pirata. Ad ognuno l’anello dà autorità, potere, offre la possibilità di distinguersi ed avere dominio sugli altri. Così diviene rappresentazione dello stato sociale … continua

  • Orecchini Etnici Afghanistan

    90,00 
    AYE653

    Appariscenti Orecchini in argento lavorato a sbalzo a riprodurre la raffigurazione del pavone, tema che risale all’epoca Sasanide, il secondo impero persiano. La coda è considerata simbolo evocatore universale del Sole e della Luna piena.
    A completamento piccoli pendenti con madreperla e coralli.
    Leggeri da indossare, peso 7,5 gr cadauno

  • Vecchio Gioiello – motivo decorativo pavoni

    270,00  -20%
    AYP681

    Bellissimo vecchio Gioiello in argento tempestato di perle di turchese -provenienza Bukhara.
    Il motivo rappresenta le code di due pavoni contrapposti, elemento decorativo molto frequente.
    Nell’Asia Centrale il pavone rappresenta il cosmo, e le sue ali ocellate le stelle.
    Il tutto è abbellito dai pendenti a catena con beads di piccoli coralli e argenti.

  • Statuetta Amitabha – Buddha più antico tra i Dhyani Buddha

    100,00 
    AYH63

    Statuetta in rame di Amitabha, il Budda più antico tra i Dhyani Buddha.
    Di colore rossocome nella tradizione tibetana e mongola – che gli deriva dalla Sillaba Hrih, è spesso rappresentato nella posizione del diamante.
    Suo veicolo è il pavone, ed il loto il suo simbolo, le sue mani sono del Dhyanimudra. Se rappresentato sugli stupa, la sua direzione è l’ovest.
    Buddha molto venerato, a lui si rivolgono tutti coloro che vogliono raggiungere la salvezza.
    Il suo nome significa ‘Luce senza limiti’

  • Gioielli Etnici Persiani | Orecchini pavoni Argento e Smalto

    240,00 
    AYE514

    Bellissimi Orecchini in argento, realizzati con due leggere piastre unite tra loro, sagomate e lavorate a sbalzo raffiguranti due pavoni affrontati, motivo decorativo che risale all’epoca Sasanide, ultima dinastia Persiana prima dell’avvento dell’islamismo.
    Nelle antiche usanze di questi popoli – non dimentichiamo che la Persia era chiamata anche Regno del Pavone – due pavoni erano raffigurati simmetrici ai lati del tronco dell’Albero della Vita, ad esprimere la dualità come anche l’unità superiore. La simbologia di questo soggetto è resa ancor più importante dalla tradizione della divulgazione della fede islamica, in base alla quale il profeta Maometto, prima della creazione, era egli stesso un essere di luce splendente dall’aspetto di un pavone.
    Queste due lamine sono state poi smaltate a fuoco con un brillante blu cobalto sullo sfondo e ruggine per i dettagli degli animali. A completare il tutto, sette piccoli pendenti con inserito per ciascuno un vecchio corallino rosso.
    Pregevoli ornamenti, sono interessanti sia da indossare, visto il loro modesto peso, sia da collezionare.

  • Statuetta Tibetana Amitabha – considerato tra i più antichi Dhyani Buddha

    120,00 
    AYH22SMALL

    Pregevole Statuetta in Ottone originale Tibetana raffigurante Amitabha, considerato uno tra i più antichi dei Dhyani Budda, colui che rappresenta la compassione.
    Definito come ‘Luce Infinita’, in seguito ai molti meriti che ha acquisito nel corso delle sue innumerevoli vite, grazie a tutte le buone azioni che ha realizzato, vive nel cielo Sukhavati, privo di ogni tensione in una pacifica meditazione.
    La sua figura è legata al colore rosso, quello dell’amore e della compassione, il suo tramite è il pavone ed il suo simbolo il fiore di loto, emblema di nobiltà, apertura e purezza.
    E’ raffigurato nella Samadhi Mudra nel gesto della meditazione, con le due palme delle mani rivolte verso l’alto, una sopra l’altra a formare, con le braccia, un circolo. Tiene la ciotola delle elemosine, segno della rinuncia.
    Quando viene raffigurato sugli stupa è sempre rivolto verso ovest, lato del sole al tramonto, e quindi rosso come il colore a lui attribuito. E’ adorato dai suoi discepoli con la speranza che tramite lui sia possibile la salvezza.
    Riproduzione fedele dell’iconografia classica che lo ritrae, questo delizioso oggetto colpisce per l’eleganza dell’insieme e la ricercatezza dei particolari, come il bellissimo volto dipinto in oro con i dettagli dei lineamenti in contrasto.

  • Introvabile vecchia Collana – motivo decorativo pavoni

    830,00 
    AYP145

    Bellissima e introvabile vecchia Collana in Argento con Turchesi incastonati.
    Il motivo rappresenta le code di due pavoni contrapposti, elemento decorativo molto frequente.
    Nell’Asia Centrale il pavone rappresenta il cosmo, e le sue ali ocellate le stelle.
    Il tutto è abbellito dai pendenti a catenella in Madreperla e Corallo, con pendente centrale che misura H.10 x 5,5 cm.