Showing all 13 results
-
Anello Afgano Argento niello
95,00 €AYR965Anello afgano argento niello, vecchio gioiello con forma chevalier allungata -2×1,1 cm la specchiatura superiore.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri ‘leggi tutto’ e vedi foto anello indossato.
Il niello è una antica tecnica eseguita con incrostazioni metalliche per dare risalto alle incisioni e ai disegni.
E’ una interessante tecnica ornamentale tipica dell’arte orafa e conosciuta sin dall’antichità – basti pensare che la utilizzavano gli antichi egizi, così come gli artigiani micenei – trovò ampia pratica in oriente e nei manufatti bizantini. Questo metodo consiste nell’applicare sulle incisioni, per riempirle, un composto costituito da rame, argento, piombo, zolfo e borace; tale amalgama, una volta tolto l’eccesso, colora i segni di nero rendendo più netto e leggibile il disegno. Può anche essere stesa sull’argento come pittura, ed è questo in parte il nostro caso, creando motivi che, a differenza dello smalto, non hanno nessuno spessore e soprattutto non si scrostano e rovinano nel tempo. -
Bracciale Artigianato Berbero Argento e Niello
280,00 €AFB84Bracciale Berbero in Argento con decorazioni a Niello e cadenzato da tre borchie, considrate elementi protettivi: è adattabile al polso.
La tecnica della niellatura, conosciuta già anticamente, ha raggiunto nell’artigianato del Maghreb una eccellente qualità in passato. Oggi però, a parte alcuni artigiani più legati alla tradizione, non se ne fa più uso per la difficoltà di esecuzione. -
Pendente Artigianato Afgano decorato a niello
98,80 €AYP558Originale Ciondolo in argento dalla singolare forma romboidale, con incastonato nel mezzo un bel lapislazzuli tagliato a tavola e decorato tutt’intorno con un motivo niellato.
Interessante tecnica ornamentale tipica dell’arte orafa e conosciuta sin dall’antichità – basti pensare che la utilizzavano gli antichi egizi, così come gli artigiani micenei – trovò ampia pratica in oriente e nei manufatti bizantini. Questo metodo consiste nell’applicare sulle incisioni, per riempirle, un composto costituito da rame, argento, piombo, zolfo e borace; tale amalgama, una volta tolto l’eccesso, colora i segni di nero rendendo più netto e leggibile il disegno. Può anche essere stesa sull’argento come pittura, ed è questo il nostro caso, creando motivi che, a differenza dello smalto, non hanno nessuno spessore e soprattutto non si scrostano e rovinano nel tempo. -
Gioielli Etnici | Pendente Berbero Argento decorato a niello
190,00 €AFP48Pendente Berbero in Argento dalla singolare forma messa in risalto dalla bella decorazione a niello che valorizza il disegno geometrico, motivo caro a tutti gli artigiani della regione.
Nei gioielli Africani di origine Islamica i motivi decorativi sono sempre riferiti a disegni lineari e floreali, ma comunque stilizzati.
La niellatura, antichissima tecnica ideata e utilizzata dagli Egizi, consiste nel mettere in evidenza le incisioni fatte servendosi di un impasto di metalli dal colore nero che forma uno strato di incrostazione. -
Afghanistan | Gioiello – Argento tecnica Niello
150,00 €AYP395Ricercato Pendente gioiello in Argento anticato e solido -pesa 30 grammi con lamina spessore 1 mm- reso unico e originale grazie alla lavorazione realizzata a Niello: è una tecnica molto conosciuta anticamente, ma di scarso utilizzo odierno per la difficoltà della realizzazione.
-
Gioielleria Etnica | Scatolina Persiana Argento/Niello e foglia Oro
220,00 €RW03Scatolina Persiana in Argento dalla raffinata decorazione floreale realizzata a Niello, antica tecnica eseguita con incrostazioni metalliche per dare risalto alle incisioni e ai disegni.
Il coperchio, dalla forma leggermente bombata, oltre al motivo a foglie reca nel centro un dettaglio ornamentale applicato in foglia d’Oro.
Sulla parte inferiore, la scatola è abbellita dalla raffigurazione dell’albero della Vita, simbolo universale di continuità e vita. -
Collana Etnica vecchi elementi Argento-Vetro-Ambra-Conchiglia
700,00 €AFC145Singolare Collana realizzata con ricercati vecchi elementi di differenti provenienze.
Abbinate alle verdi paste vitree troviamo raffinate boules in argento; sia lisce sia decorate a niello, le prime yemenite le altre berbere. La bianca conchiglia fossile con la pregiata, importante ambra dorata donano all’insieme un fascino antico che solo pochi gioielli riescono a trasmettere. Nel centro, un importante pezzo in ambra trasparente valorizza e completa il modello.
La collana termina con una semplice chiusura a ‘esse’, pratica ed essenziale.
Dimensione boules argento Ø 2 cm ~
Dimensione ambra centrale alt. 6,5 cm x 2,5 cm x prof. 3 cm -
Persia | Vecchio Anello Argento e Vermeil
370,00 €AYR594Pregevole vecchio Anello di artigianato Persiano in argento massiccio.
Il castone a goccia è decorato con metodologie differenti, segno della grande maestria dell’orafo che lo ha realizzato.
Oltre ad incisioni geometriche, notiamo il vermeil – la tecnica della doratura a caldo – ai lati sulle spalle e sulla parte superiore ad incorniciare il centrale realizzato a niello, antico procedimento di incrostazione.Il gambo inoltre, dalla forma sagomata tipica del periodo Safawide (dal XVI al XVIII sec. d.C.) sfrutta i residui di colatura dell’argento rendendoli motivo decorativo.