Risultati della ricerca: “gatto”

Showing all 23 results

  • Ciondolo Egizio Gatto – raffigurazione Dea Bastet

    21,00  -30%
    EP10

    Pendente in consistente argento a forma di gatto, adorato nell’antichità come la raffigurazione della Dea Bastet, generosa e caritatevole protettrice di tutti gli esseri umani.
    Cerca gatto su ethnos

  • Gioielleria Peruviana – Orecchini gatto

    115,00 
    AXE96

    Graziosi Orecchini a forma di gatto.
    Sono realizzati da abile gioielliere peruviano, in argento titolo 950 con pietre semipreziose quali la crisocolla, madreperla con occhio e spiney oyster.
    Nella scheda prodotto tutte le informazioni.
    Peso cadauno 2,9 gr

  • Ciondolo Gatto sonaglio

    60,00 
    AYP616

    Ciondolo in Argento anticato, sagomato a forma di gatto e con sonaglio al suo interno.

  • Spilla forma a Gatto

    15,00 
    AYBR11

    Spille artigianali in tessuto a forma di gatto allungato, chiudibile.
    Sono ORA disponibili in colore turchese, brown, arancio e rosso.
    Si prega indicare il colore desiderato nel paragrafo NOTA al momento dell’acquisto.

  • Orecchini gatto ‘grasso’ sorridente

    19,00 
    PE798

    Graziosi Orecchini a lobo sagomati a forma di gatto grasso.

  • Piccolo Ciondolo forma a gatto

    19,00 
    PN703

    Piccolo Ciondolo forma a gatto, in peltro martellato e inciso; la forma riproduce un gatto grasso e sorridente.
    Viene fornito con sua catenina tipo snake di 45 cm.
    cerca gatto su ethnos

  • Spilla Cotone forma a Gatto

    15,00 
    AYBR25

    Spille artigianali in tessuto a forma di gatto.
    Sono disponibili in colore giallo, brown, grigio scuro, azzurro (esauriti), ora SOLO in arancio.
    Si prega indicare il colore desiderato nel paragrafo NOTA al momento dell’acquisto.

  • Bigiotteria importazione | Orecchini sagomati a Gatto

    20,00 
    PE723

    Simpatici Orecchini sagomati e incisi a forma di gatti.
    Le monachelle sono in acciaio chirurgico.

  • Fermacapelli Gatto sorridente

    25,40 
    PH598

    Fermacapelli in peltro martellato e inciso con forma che riproduce un gatto sorridente.
    Il fermaglio contenitivo sul retro è lungo 5,2 cm.

  • Orecchini forma a gatto sorridente

    20,00 
    PE598

    Orecchini in peltro martellato e inciso con forma che riproduce un gatto grasso e sorridente.
    Le monachelle sono in acciaio chirurgico.

  • Pendente forma a gatto grasso e sorridente

    20,00 
    PN598

    Pendente in peltro martellato e inciso con forma che riproduce un gatto grasso e sorridente.
    E’ completo di catenina tipo snake L.45 cm.

  • Orecchini forma a gatto

    15,20  -40%
    PE599

    Graziosi Orecchini a forma di gatto stilizzato.
    Le monachelle sono in acciaio chirurgico.

  • Pendente forma a gatto

    15,20  -40%
    PN599

    Grazioso Ciondolo a forma di gatto stilizzato.
    E’ completo di catenina rodiata L.45 cm.

  • Spilla Gatto ‘grasso’ sorridente

    24,00 
    PB598

    Spilla in peltro martellato e inciso con forma che riproduce un gatto grasso e sorridente.

  • Pendente frammento Cartiglio effige gatto

    23,90  -40%
    EP11

    Pendente egiziano in solido Argento che riproduce un frammento di cartiglio.
    Spicca l’effige del gatto, forma animale nella quale si manifesta la Dea Bastet, generosa e caritatevole protettrice di tutti gli esseri umani.
    I cartigli potevano essere anche solo elementi decorativi (floreali), oppure con immagini evocative di cio che volevano rappresentare.

  • Gioielli Etnici Argento – Anello Nava-Ratna

    108,00 
    AYR876

    Tradizionale Anello Nava-Ratna, il cui motivo floreale richiama una variante del classico schema del Mandala.
    Il disegno traforato ai lati del gambo può essere leggermente difforme dalla foto.
    Navaratna è la traduzione di una parola sanscrita, che significa Nove Gemme, e tutti i gioielli così creati sono considerati sacri in tutti i paesi Asiatici.
    Tutti i Navaratna sono considerati portatori di buona fortuna, capaci di allontanare le forze negative, grazie alla loro influenza favorevole sulle ‘navagrahas’: spesso regalato agli sposi il giorno delle nozze è visto come simbolo di buon auspicio, portatore di fertilità, tranquillità e felicità.
    La consueta disposizione delle Nove Pietre vede sempre il Rubino – che rappresenta il Sole – al centro, circondato (in senso orario a partire dall’alto) da un diamante (Venere) o da un Quarzo Ialino, una Perla naturale (Luna), un Corallo rosso (Marte), una Hessonite (rappresenta Rahu, il nodo lunare ascendete) o da un Quarzo Citrino, uno Zaffiro blu (Saturno), un Occhio di Gatto (Ketu, il nodo lunare discendente) o da una Adularia, uno Zaffiro giallo (Giove) o da un Quarzo Citrino ed uno Smeraldo (Mercurio).
    Per saperne di più sul Nava-Ratna

  • Gatti sulla luna

    20,00 
    PN939

    Un gatto (gatta) e il suo piccolo/a con le code che si toccano seduti sulla luna.
    Il pendente è completo di catenina rodiata lunghezza 45 cm.
    La lega del peltro è formata al 92% di stagno, e completata da rame ed antimonio, che lo rendono più resistente. Durevole e malleabile può essere lavorato fino a fargli assumere la forma desiderata. Il Peltro ebbe il suo momento di maggior utilizzo nel Medio-Evo, quando iniziò a sostituire le stoviglie di legno usate fino ad allora. Questa “popolarità” durò fino al 19° secolo, e le stoviglie in peltro venivano addirittura esportate con successo in tutta Europa. I nostri monili provengono dalla St. Justin, che ha fatto del Peltro il principale materiale della sua collezione: non viene assolutamente utilizzato il piombo, ed i metalli di cui sopra provengono dal riciclo in percentuale dal 50% al 100%.
    Catene e dettagli sono in acciaio chirurgico.
    La Cura è semplicissima: il monile in peltro può essere lavato in acqua tiepida con sapone neutro e poi asciugato accuratamente, oppure, per ottenere buoni risultati, si posso utilizzare tutti quei prodotti in crema specifici per la pulizia dei metalli bianchi.

  • Gioielleria Indiana | Orecchini Nava-Ratna

    115,00 
    AYE639

    Tradizionali Orecchini Nava-Ratna, il cui motivo floreale richiama una variante del classico schema del Mandala.
    Navaratna è la traduzione di una parola sanscrita, che significa Nove Gemme, e tutti i gioielli così creati sono considerati sacri in tutti i paesi Asiatici.
    Tutti i Navaratna sono considerati portatori di buona fortuna, capaci di allontanare le forze negative, grazie alla loro influenza favorevole sulle ‘navagrahas’: spesso regalato agli sposi il giorno delle nozze è visto come simbolo di buon auspicio, portatore di fertilità, tranquillità e felicità.
    La consueta disposizione delle Nove Pietre vede sempre il Rubino – che rappresenta il Sole – al centro, circondato (in senso orario a partire dall’alto) da un diamante (Venere) o da un Quarzo Ialino, una Perla naturale (Luna), un Corallo rosso (Marte), una Hessonite (rappresenta Rahu, il nodo lunare ascendete) o da un Quarzo Citrino, uno Zaffiro blu (Saturno), un Occhio di Gatto (Ketu, il nodo lunare discendente) o da una Adularia, uno Zaffiro giallo (Giove) o da un Quarzo Citrino ed uno Smeraldo (Mercurio).
    Per saperne di più sul Nava-Ratna

  • Gioielleria Indiana | Anello Nava-Ratna

    95,00 
    AYR849

    Anello Nava-Ratna, il cui motivo floreale richiama una variante del classico schema del Mandala: come tutti gli altri navaratna è in argento, con gambo finemente intagliato.
    Navaratna è la traduzione di una parola sanscrita, che significa Nove Gemme, e tutti i gioielli così creati sono considerati sacri in tutti i paesi Asiatici.
    Tutti i Navaratna sono considerati portatori di buona fortuna, capaci di allontanare le forze negative, grazie alla loro influenza favorevole sulle ‘navagrahas’: spesso regalato agli sposi il giorno delle nozze è visto come simbolo di buon auspicio, portatore di fertilità, tranquillità e felicità.
    La consueta disposizione delle Nove Pietre vede sempre il Rubino – che rappresenta il Sole – al centro, circondato (in senso orario a partire dall’alto) da un diamante (Venere) o da un Quarzo Ialino, una Perla naturale (Luna), un Corallo rosso (Marte), una Hessonite (rappresenta Rahu, il nodo lunare ascendete) o da un Quarzo Citrino, uno Zaffiro blu (Saturno), un Occhio di Gatto (Ketu, il nodo lunare discendente) o da una Adularia, uno Zaffiro giallo (Giove) o da un Quarzo Citrino ed uno Smeraldo (Mercurio).
    Per saperne di più sul Nava-Ratna

  • Artigianato e gioielleria Indiana | Anello Nava-Ratna

    70,00 
    AYR790

    Tradizionale Anello ‘Nava-Ratna’, il cui motivo floreale richiama una variante del classico schema del Mandala.

    Navaratna è la traduzione di una parola sanscrita, che significa Nove Gemme, e tutti i gioielli così creati sono considerati sacri in tutti i paesi Asiatici.

    Tutti i Navaratna sono considerati portatori di buona fortuna, capaci di allontanare le forze negative, grazie alla loro influenza favorevole sulle ‘navagrahas’: spesso regalato agli sposi il giorno delle nozze è visto come simbolo di buon auspicio, portatore di fertilità, tranquillità e felicità.

    La consueta disposizione delle Nove Pietre vede sempre il Rubino – che rappresenta il Sole – al centro, circondato (in senso orario a partire dall’alto) da un diamante (Venere) o da un Quarzo Ialino, una Perla naturale (Luna), un Corallo rosso (Marte), una Hessonite (rappresenta Rahu, il nodo lunare ascendete) o da un Quarzo Citrino, uno Zaffiro blu (Saturno), un Occhio di Gatto (Ketu, il nodo lunare discendente) o da una Adularia, uno Zaffiro giallo (Giove) o da un Quarzo Citrino ed uno Smeraldo (Mercurio).

    Per saperne di più sul Nava-Ratna

  • Arte Megalitica Cultura Boyne – Irlanda

    14,80  -40%
    AC94

    L’Arte Megalitica qui rappresentata risale alle popolazioni della ‘Cultura Boyne’, vissute in Irlanda più di 5000 anni fa e per l’appunto nella valle del Boyne, che costruirono il Bruig o ‘Spirit Temples’, ora importante sito archeologico del neolitico. I disegni riprodotti in questi pendenti sono quelli originariamente incisi o scavati nelle rocce, ed ognuno è espressione delle loro conoscenze astronomiche legate a significati sacri e spirituali.
    La ‘Dea Gatto‘, immagine molto sacra che risale all’antichità è rimasta nel credo religioso sino al periodo medioevale. Il gatto era frequente nella prima arte cristiana, in cui è strettamente legato ad altri simboli della Dea, spesso associata a Sheela-na-Gig.
    Il pendente è fornito con una catenina lunga 45 cm.

  • India | Anello Nava-Ratna

    75,00 
    AYR612

    Tradizionale Anello ‘Nava-Ratna’, il cui motivo floreale richiama una variante del classico schema del Mandala.

    Navaratna è la traduzione di una parola sanscrita, che significa Nove Gemme, e tutti i gioielli così creati sono considerati sacri in tutti i paesi Asiatici.

    Tutti i Navaratna sono considerati portatori di buona fortuna, capaci di allontanare le forze negative, grazie alla loro influenza favorevole sulle ‘navagrahas’: spesso regalato agli sposi il giorno delle nozze è visto come simbolo di buon auspicio, portatore di fertilità, tranquillità e felicità.

    La consueta disposizione delle Nove Pietre vede sempre il Rubino – che rappresenta il Sole – al centro, circondato (in senso orario a partire dall’alto) da un diamante (Venere) o da un Quarzo Ialino, una Perla naturale (Luna), un Corallo rosso (Marte), una Hessonite (rappresenta Rahu, il nodo lunare ascendete) o da un Quarzo Citrino, uno Zaffiro blu (Saturno), un Occhio di Gatto (Ketu, il nodo lunare discendente) o da una Adularia, uno Zaffiro giallo (Giove) o da un Quarzo Citrino ed uno Smeraldo (Mercurio).

    Per saperne di più sul Nava-Ratna

  • Cina | Contenitore Osso decorato – vecchia Ambra e Argento

    108,00  -10%
    AYP148

    Particolare contenitore in osso decorato con incisioni a canestro ed abbellito da una piccola figura di Gatto sulla parte superiore apribile. Montato su filo di seta, il fermo è composto da una sfera in argento decorato e da un sasso in vecchia ambra.
    Il cordino blu in cotone che termina sotto con 2 pennacchi è lungo 58 cm e permette d’indossarlo come pendente.