Risultati della ricerca: “claddagh ring”

Showing all 33 results

  • Gioielli Claddagh Ring Argento

    34,00 
    AR10W

    Gioielli Claddagh Ring argento, Anello di fidanzamento irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi anello indossato.
    Questo modello è disponibile fino alla misura 22 standard italiano: per misure superiori è disponibile il modello da uomo AR10M.
    Collezione Claddagh ring
    Gioielli Claddagh Ring argento, secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600 … ne parliamo qua

  • Claddagh Ring Argento e Zirconi naturali

    44,50 
    AR10zircon

    Claddagh Ring, Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    CLADDAGH

  • Claddagh Ring Argento – Zirconi naturali e verdi

    39,90 
    AR10WzirconGR

    Claddagh Ring, Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    CLADDAGH

  • Gioiello Claddagh Ring

    65,00 
    AC103

    Ciondolo Claddagh Ring in argento sagomato a cuore tridimensionale e apribile, fornito completo di catenella sempre in argento lunghezza 45 cm.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale.
    Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    CLADDAGH

  • Claddagh Ring Pietra Ametista

    34,00 
    AR10WAM2

    Claddagh Ring, tradizionale Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.

    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    CLADDAGH

  • Claddagh Ring – tradizionale regalo fidanzamento Irlandese

    70,00 
    AS18

    Claddagh Ring, tradizionale Anello di fidanzamento Irlandese, quì proposto come Spilla con Zircone naturale montato su solido Argento.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale.
    Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    CLADDAGH

  • Pendente Irlandese ‘Claddagh ring’

    34,00 
    AC88

    Pendente Irlandese Claddagh, simbolo di amore, amicizia e lealtà.
    E’ completo con una catenina in argento L. 45 cm.
    Vedi AR10W per la completa descrizione del simbolo ‘Claddagh’.
    CLADDAGH RING

  • Pendente Irlandese ‘Claddagh ring’

    44,50 
    AC85

    Pendente Irlandese Claddagh, simbolo di amore, amicizia e lealtà.
    E’ completo con una catenina in argento L. 45 cm.
    Vedi AR10W per la completa descrizione del simbolo ‘Claddagh’.
    CLADDAGH RING

  • Gioielli Claddagh ring – Ciondolo

    39,90 
    AC80

    Ciondolo in argento con simbolo del Claddagh, con zircone verde.
    E’ completo di catenina in argento L. 45 cm.
    CLADDAGH

  • Anello di fidanzamento Irlandese Claddagh Ring

    44,50 
    AR10BAND

    Anello a fede Claddagh Ring in Argento.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale.
    Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    L’anello viene fornito a misura richiesta.
    CLADDAGH

  • Claddagh Ring Pietra Ametista

    34,00 
    AR10WAM

    Claddagh Ring, tradizionale Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    CLADDAGH

  • Claddagh Ring Argento e Zircone verde

    34,00 
    AR10WGR

    Claddagh Ring, Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amore, Lealtà e Fedeltà.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    PER SAPENE DI PIU’ SUL CLADDAGH RING

  • Claddagh Ring – tradizionale Anello fidanzamento Irlandese

    34,00 
    AR10WNEW

    Claddagh Ring, tradizionale Anello di fidanzamento Irlandese, quì proposto con Zircone naturale.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale.
    Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che di innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    CLADDAGH

  • Ciondolo Irlandese Claddagh Ring

    30,00 
    AC8

    Ciondolo Irlandese Claddagh, simbolo di amore, amicizia e lealtà.
    E’ completo con una catenina in argento L.45 cm.

    CLADDAGH

  • Gioielli Argento Irlanda | Orecchini Claddagh

    30,00 
    AE28

    Gioielli argento Irlanda | Orecchini Claddagh.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili – apri leggi tutto e vedi gli orecchini indossati.
    Sono in argento sagomato e intagliato a formare perfettamente il simbolo.
    orecchini claddagh ringorecchini claddagh ringGioielli argento Irlanda | Orecchini Claddagh ring, anello irlandese. Secondo la più antica delle leggende legate alla creazione di questo anello esso risale ai tempi degli Dei Celti. Dagda dio del sole si innamorò di Anu – o Danu – , la dea di tutto il firmamento e progenitrice dei Celti. Dal loro amore nacque Beathauile, ossia l’umanità intera, la vita stessa. Per questo amore venne creato il Claddagh Ring. La mano destra rappresenta Dagda, la sinistra Anu e il cuore è la vita nata dalla loro unione. Questo perché le origini storiche del Claddagh si perdono nel tempo, e non hanno datazione precisa.
    L’anello appare per la prima volta nel villaggio di Claddagh, presso la baia di Galway circa 400 anni fa grazie all’abilità di Richard Joyce – o Ioyce. Anche in questo caso però la storia è carica di mistero e la leggenda prende il sopravvento. Si racconta infatti che il giovane Joyce, abitante di Galway, stava viaggiando verso le Indie Occidentali. La nave su cui navigava venne assalita dai pirati moreschi e tutte le persone a bordo fatte prigioniere e vendute come schiavi. Joyce venne venduto ad un orefice, che gli insegnò la sua arte. In breve tempo Joyce superò il maestro e quando William III°, Re d’Inghilterra ottenne il rilascio di tutti i prigionieri, l’orefice non volle lasciare andare Joyce. Gli propose la mano dell’unica figlia e metà dei suoi averi in cambio della promessa che Richard Joyce sarebbe rimasto a lavorare con lui. L’irlandese rifiutò e tornò a casa, dove lo aspettava la sua amata. Proprio per lei, durante le sua prigionia aveva realizzato il primo … continua

  • Pendente Irlandese Claddagh Zircone verde

    44,50 
    AC45

    Pendente irlandese Claddagh.
    E’ realizzato in argento con zircone verde nel mezzo del cuore, simbolo di Amore, Amicizia e Fedeltà.
    Viene fornito completo di una catenina in argento L 45 cm.
    Pendente irlandese Claddagh ring, secondo la più antica delle leggende legate alla creazione di questo anello, il Claddagh Ring risale ai tempi degli Dei Celti. Dagda dio del sole si innamorò di Anu – o Danu -, la dea di tutto il firmamento e progenitrice dei Celti. Dal loro amore nacque Beathauile, ossia l’umanità intera, la vita stessa. Per questo amore venne creato il Claddagh Ring, dove la mano destra rappresenta Dagda, la sinistra Anu e il cuore è la vita nata dalla loro unione.
    Questo perchè le origini storiche del Claddagh si perdono nel tempo, e non hanno datazione precisa.
    L’anello appare per la prima volta nel villaggio di Claddagh, presso la baia di Galway circa 400 anni fa grazie all’ abilità di Richard Joyce – o Ioyce. Anche in questo caso però la storia è carica di mistero e la leggenda prende il sopravvento. Si racconta infatti che il giovane Joyce, abitante di Galway, stava viaggiando verso le Indie Occidentali. La nave su cui navigava venne assalita dai pirati moreschi e tutte le persone a bordo fatte prigioniere e vendute come schiavi. Joyce venne venduto ad un orefice, che gli insegnò la sua arte. In breve tempo Joyce superò il maestro e quando William III, Re d’Inghilterra ottenne il rilascio di tutti i prigionieri, l’orefice non volle lasciare andare Joyce. Gli propose la mano dell’unica figlia e metà dei suoi averi in cambio della promessa che Richard Joyce sarebbe rimasto a lavorare con lui. L’irlandese rifiutò e tornò a casa, dove lo aspettava la sua amata. Durante le sua prigionia aveva realizzato il primo Claddagh Ring in oro come … continua

  • Spilla Irlandese Argento simbolo Claddagh

    39,90 
    AS5

    Spilla Irlandese argento simbolo Claddagh, un classico intreccio a segno continuo che inizia con la spirale e  termina con il leggendario simbolo di Richard Joyce.
    Spilla irlandese argento simbolo Claddagh Ring, secondo la più antica delle leggende legate alla creazione di questo anello esso risale ai tempi degli Dei Celti. Dagda dio del sole si innamorò di Anu – o Danu – , la dea di tutto il firmamento e progenitrice dei Celti. Dal loro amore nacque Beathauile, ossia l’umanità intera, la vita stessa. Per questo amore venne creato il Claddagh Ring. La mano destra rappresenta Dagda, la sinistra Anu e il cuore è la vita nata dalla loro unione. Questo perché le origini storiche del Claddagh si perdono nel tempo, e non hanno datazione precisa.
    L’anello appare per la prima volta nel villaggio di Claddagh, presso la baia di Galway circa 400 anni fa grazie all’abilità di Richard Joyce – o Ioyce. Anche in questo caso però la storia è carica di mistero e la leggenda prende il sopravvento. Si racconta infatti che il giovane Joyce, abitante di Galway, stava viaggiando verso le Indie Occidentali. La nave su cui navigava venne assalita dai pirati moreschi e tutte le persone a bordo fatte prigioniere e vendute come schiavi. Joyce venne venduto ad un orefice, che gli insegnò la sua arte. In breve tempo Joyce superò il maestro e quando William III°, Re d’Inghilterra ottenne il rilascio di tutti i prigionieri, l’orefice non volle lasciare andare Joyce. Gli propose la mano dell’unica figlia e metà dei suoi averi in cambio della promessa che Richard Joyce sarebbe rimasto a lavorare con lui. L’irlandese rifiutò e tornò a casa, dove lo aspettava la sua amata. Proprio per lei, durante le sua prigionia aveva realizzato il primo Claddagh Ring in oro, che è simbolo dell’amore che … continua

  • Ciondolo tipico simbolo Irlandese Claddagh

    15,00 
    AC102

    Ciondolo a forma di simbolo irlandese Claddagh.
    Il particolare disegno del Claddagh combina due mani che tengono un cuore, solitamente sormontato da una corona.
    Gli elementi di questo simbolo vengono ritenuti diretta corrispondenza delle qualità dell’amore (il cuore), dell’amicizia (le mani) e la lealtà (la corona).
    È fornito con laccio in cotone regolabile in lunghezza.
    CLADDAGH

  • Fermacapelli elastico simbolo Claddagh

    15,00 
    AH04

    La leggenda del Claddagh narra che nel 16° secolo Richard Joyce da Claddagh, Co. Galway, era stato catturato dai pirati Moor e a loro asservito. Durante la prigionia è diventato un maestro del suo mestiere, Goldsmith (orafo). Con la sua maestria creo un anello unico per la donna che mai aveva potuto dimenticare a casa. Dopo otto anni fu liberato e tornato in Irlanda, per sua grande gioia, il cuore di lei era rimasto suo, e nulla avrebbe più potuto separarli nuovamente.
    Il Claddagh Ring è un grande anello tradizionale di fidanzamento, conosciuto in tutto il mondo. Oggi è comunemente accettato come un simbolo che unendo le mani, il cuore e la corona, rappresenta un vincolo perpetuo di amicizia, amore e lealtà.
    Indossare un anello Claddagh con la punta del cuore verso l’esterno indica colui libero sentimentalmente, mentre se il cuore è rivolto verso se stessi, allora si è impegnati affettivamente.
    CLADDAGH

  • Ciondolo tipico simbolo Irlandese Claddagh

    9,00 
    AC101

    Ciondolo a forma del simbolo irlandese Claddagh.
    Il particolare disegno del Claddagh combina due mani che tengono un cuore, solitamente sormontato da una corona.
    Gli elementi di questo simbolo vengono ritenuti diretta corrispondenza delle qualità dell’amore (il cuore), dell’amicizia (le mani) e la lealtà (la corona).
    È fornito con laccio in cotone regolabile in lunghezza.
    CLADDAGH

  • Orecchini Claddagh Argento e Marcasite

    15,00 
    AE58

    Deliziosi Orecchini a lobo in argento e marcassite con Claddagh, simbolo d’amore, amicizia e lealtà.
    CLADDAGH

  • Ciondolo tipico simbolo Irlandese Claddagh

    20,00 
    PN182

    Ciondolo sagomato a forma del simbolo irlandese Claddagh.
    Il particolare disegno del Claddagh combina due mani che tengono un cuore, solitamente sormontato da una corona. Gli elementi di questo simbolo vengono ritenuti diretta corrispondenza delle qualità dell’amore (il cuore), dell’amicizia (le mani) e la lealtà (la corona).
    È fornito con sua catenina L. 45 cm.
    CLADDAGH RING

  • Ciondolo tipico simbolo Irlandese Claddagh

    30,00 
    PN183CC

    Elegante Ciondolo sagomato a forma del simbolo irlandese Claddagh, con cuore in smalto rosso circondato da piccoli ma luminosi cristalli tipo Swarovski.
    Il particolare disegno del Claddagh combina due mani che tengono un cuore, solitamente sormontato da una corona. Gli elementi di questo simbolo vengono ritenuti diretta corrispondenza delle qualità dell’amore (il cuore), dell’amicizia (le mani) e la lealtà (la corona).
    È fornito con sua catenina L. 45 cm.
    CLADDAGH RING

  • Spilla tipico simbolo Irlandese Claddagh

    30,00 
    PB183CC

    Elegante Spilla sagomata a forma del simbolo irlandese Claddagh, con cuore in smalto rosso circondato da piccoli ma luminosi cristalli tipo Swarovski.
    Il particolare disegno del Claddagh combina due mani che tengono un cuore, solitamente sormontato da una corona. Gli elementi di questo simbolo vengono ritenuti diretta corrispondenza delle qualità dell’amore (il cuore), dell’amicizia (le mani) e la lealtà (la corona).
    CLADDAGH RING

  • Gioielli Irlandesi | Bracciale Claddagh

    95,00 
    AB7

    Bracciale consistente in argento con sagomato ed intagliato il simbolo del Claddagh.
    E’ adattabile al polso ed il diametro varia da 5 a 6,8 cm.

    CLADDAGH

  • Braccialetto cuoio intrecciato simbolo Claddagh

    8,00 
    AB14

    Simpatico Braccialetto in cuoio colorato intrecciato con centrale che riporta il simbolo del Claddagh.
    Il solo colore al momento disponibile è il nero; il marrone e quelli visibili nel secondo ingrandimento foto sono esauriti.
    È regolabile in larghezza per un diametro che varia da 5 a 7 cm
    CLADDAGH

  • Anello originale Irlandese Claddagh Oro 18k

    890,00 
    AR10MGOLD

    Anello Claddagh ring, tradizionale anello di fidanzamento Irlandese.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale.
    Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che si innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    La versione in oro richiede in media 10/20 giorni per la consegna. E’ disponibile dalla misura 20 – standard Italiano – in su, per misure più piccole, da 20 in giù, è disponibile la versione femminile AR10Wgold.
    Su richiesta, specificandolo nell’ordine, anche in Oro Bianco.
    CLADDAGH

  • Ciondolo Claddagh in Argento con Zircone naturale

    39,90 
    AC50

    Ciondolo Claddagh in Argento con Zircone naturale bianco.
    E’ completo di catenina in Argento L.45 cm.

    CLADDAGH

  • Orecchini Irlandesi Claddagh Argento e Zircone verde

    24,80 
    AE39

    Orecchini Claddagh in argento con zircone verde al centro del cuore, è un simbolo di Amore, Amicizia e Lealtà.

    CLADDAGH

  • Orecchini Claddagh Argento e Zirconi naturali

    24,80 
    AE29

    Orecchini a lobo a forma di Claddagh, in Argento con Zirconi naturali.

    CLADDAGH

  • Anello Claddagh Oro 18k giallo o bianco

    490,00 
    AR10WGOLD

    Claddagh Ring, tradizionale Anello di fidanzamento Irlandese, simbolo di Amicizia, Amore e Lealtà.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che si innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600.
    La versione in oro richiede in media 10/20 giorni per la consegna. E’ disponibile fino alla misura 20 – standard Italiano -, per misure superiori è disponibile il modello da uomo AR10Mgold.
    Su richiesta, specificandolo nell’ordine, anche in Oro Bianco.
    CLADDAGH

  • Anello Irlandese Claddagh Argento 925

    39,90 
    AR10M

    Anello Irlandese Claddagh ring, tradizionale anello di fidanzamento.
    Questa è la versione maschile, disponibile dalla misura 21 in su standard italiano – per misure più piccole, da 21 in giù, è disponibile la versione femminile, AR10W.
    Secondo alcuni la sua origine risale al XVII secolo quando era tradizione che le madri lo donassero alle figlie il giorno delle nozze. Dal XVIII secolo in poi venne anche donato come pegno d’amicizia e attualmente è ancora molto usato come fede nuziale. Esistono diverse interpretazioni circa la sua simbologia. Una leggenda narra che la mano destra rappresenti il dio Dagda, e la mano sinistra la dea Anu, la Grande Madre dei Celti. Il cuore rappresenta l’umanità nata dalla loro unione. Secondo un’altra spiegazione le mani rappresentano l’amicizia, la corona la fedeltà e il cuore l’amore. Anche l’origine di questo anello è legata a diverse leggende, la più nota delle quali vuole che Claddagh fosse il nome di un re, che si innamorò di una fanciulla di umilissime origini. La famiglia gli impedì di sposarla e lui morì di dolore. Prima di morire però fece creare all’orafo di corte le due mani unite che sorreggono il cuore come pegno d’amore, affinchè tutti gli innamorati d’Irlanda ricordassero la sua triste storia.
    Il primo Claddagh ring venne marchiato dall’orafo Richard Joyce verso la fine del 1600 … ne parliamo qua

  • Orecchini Irlandesi Claddagh – simbolo di Amore – Amicizia e Lealtà

    15,00 
    AE11

    Orecchini Irlandesi Claddagh, simbolo di Amore, Amicizia e Lealtà.
    Vedi AR10W per completa spiegazione ‘Claddagh’.

    CLADDAGH