Showing all 13 results
-
Canato di Bukhara Orecchini
68,00 €AYE681Canato di Bukhara Orecchini etnici, modello a cerchio.
Ora è disponibile il modello relativo alle ultime quattro foto.
Sono in argento dorato con pietre quali radice di smeraldo e tormalina, perle di marmo bianco venato.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto orecchini indossati.
Eleganti e leggeri da indossare -3,8 grammi cadauno.
gioielli provenienza Bukhara o Buchara
Bukhara, Uzbekistan -
Gioielli Etnici – Bracciale Buchara o Bukhara
285,00 €AYB427Tradizionale e tipico Bracciale.
La provenienza è Buchara, città e regione dell’Uzbekistan, da sempre luogo ricco di fascino, tradizione e cultura.
E’ realizzato in argento massiccio con le due estremità terminali caratterizzate da finiture a serie di denti o artigli che spesso evocano teste di serpente o punte di freccia, simbolicamente utilizzate per tenere lontano il malocchio.La fascia impreziosita applicazioni decorative utilizzando anche beads in paste vitree color corallo e turchese.
-
Orecchini Etnici Bukhara
95,00 €AYE652Orecchini in argento e smalti (in parte consunti poichè vecchi), con boules di paste vitree, tipici delle lavorazioni sviluppatesi a Bukhara o Buchara.
Sono ora disponibili solo il modello colore rosso all’interno.
Gli uccelli stilizzati sono un residuo dei motivi preislamici sasanidi. In generale, in tutta l’asia centrale, gli orecchini con queste simbologie emanano femminilità e raffinatezza.
Leggeri da indossare, peso 7,4 gr cadauno -
Gioielli Etnici | Cintura Bukhara, Uzbekistan
980,00 €BLTY02Vecchia Cintura degli anni 30/40 (1930) proveniente dalla leggendaria città di Bukhara o Buchara, in Uzbekistan.
Realizzata interamente in argento – grazie al suo scitillio si dice ricordi l’acqua e il fuoco, credenze derivate da uno sciamanesimo ancestrale – è arricchita da lavorazioni a sbalzo impreziosite da conterie in turchese, ambra e corallo.
Le cinture erano spesso accessori prettamente maschili poichè corredavano le tuniche degli uomiini e le decorazioni lavorate in argento permettevano di poter agganciare, a seconda della personale ricchezza, il pugnale, scatoline contenitori sempre in argento finemente cesellato o semplici astucci di cuoio. Quelle provenienti dall’Uzbekistan, ed in particolare dalla regione di Bukhara, erano le più ricche e ricercate, amate anche dagli antichi Khan, i capi nomadi.
Oggetto da collezione
La fibbia misura H 5,5 x 11 cm -
Orecchini Etnici
120,00 €AYE677Orecchini etnici, riproduzione di modello tipico del Canato di Bukhara o Buchara.
In argento dorato con pietre semipreziose quali turchese, tormaline, radice di smeraldo, radice di rubino e perle barocche.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – su richiesta inviamo foto orecchini indossati.
Eleganti, appariscenti e leggeri da indossare -11,3 grammi cadauno.
Gioielli provenienza Bukhara o Buchara
Khanate of Bukhara
Orecchini etnici – L’INDIA è sempre stato uno dei maggiori centri per il commercio delle pietre preziose. Fin dall’antichità, molte tra le pietre preziose più spettacolari al mondo sono state trovate in miniere indiane e adesso fanno parte dei gioielli più esclusivi nelle collezioni museali e nel tesoro della corona di molte corti europee.
Il gioiello per gli indiani è una sorta di documento d’identità che svela l’appartenenza, la spiritualità, il rango e la superstizione del possessore. Niente è casuale: ogni forma, decorazione, materiale usato ha un preciso significato. Il gioiello è l’elemento distintivo dell’individuo, un mezzo attraverso cui chi osserva può capire subito chi si trova di fronte. Le pietre preziose letteralmente ricoprono i gioielli indiani e spesso l’oro serve solo come supporto e cornice.
Le risorse minerarie indiane sono ancora oggi incalcolabili, oltre alle miniere di diamanti, in India si trovano rubini, smeraldi, zaffiri, berilli e molte altre ancora.
Prevalentemente il taglio delle pietre è cabochon ovvero liscio e arrotondato; spesso le pietre sono forate anche all’interno per far passare il perno.
Anche gli smalti sono molto usati e apprezzati e questo perché l’India ama molto il colore e la brillantezza.
Non solo le pietre e i metalli preziosi sono utilizzati nei gioielli ma anche semi e parti di piante ritenute sacre. In questo caso i gioielli sono veri e propri talismani. La ricerca, dei semi di Rudra (Elaeocarpus Ganitrus) è una vera e propria caccia al …
Gioielli orientali etnici -
Vecchio Gioiello – motivo decorativo pavoni
270,00 € -20%AYP681Bellissimo vecchio Gioiello in argento tempestato di perle di turchese -provenienza Bukhara.
Il motivo rappresenta le code di due pavoni contrapposti, elemento decorativo molto frequente.
Nell’Asia Centrale il pavone rappresenta il cosmo, e le sue ali ocellate le stelle.
Il tutto è abbellito dai pendenti a catena con beads di piccoli coralli e argenti. -
Uzbekistan – Buchara | Bracciale
285,00 €AYB353Tradizionale e tipico Bracciale artigianale.
La provenienza è Buchara o Bukhara.
Città e regione dell’Uzbekistan, è da sempre luogo ricco di fascino, tradizione e cultura.
E’ in argento massiccio e caratteristico per la fascia centrale incisa e decorata a vermeil, arricchito ai lati da paste vitree color turchese e corallo, con le due estremità terminali caratterizzate da finiture a serie di denti o artigli che spesso evocano teste di serpente o punte di freccia, simbolicamente utilizzate per tenere lontano il malocchio.