Showing all 43 results
-
Dia de Los Muertos-Italia
90,00 €AXGR65Dia de los muertos-Italia – Maschera anche indossabile che impersonifica una calavera sorridente che ironizza e si fa gioco della morte; il trapasso è parte necessaria, imprescindibile ed ineluttabile dell’esistenza umana e viene ampiamente festeggiato in occasione del giorno dei morti in tutto il messico, per onorare la continuità e la persistenza della vita.
E’ realizzata in cartapesta poi dipinta, nella scheda prodotto altre informazioni utili.
Dia de Los Muertos Italia – la simbologia del teschio, motivo ricorrente nell’iconografia classica di molte culture, è sicuramente uno dei simboli più controversi.
Se ad una prima osservazione potrebbe esprimere un valore negativo di morte, nella tradizione popolare degli abitanti di Tibet, Laddak ed India, così come per le genti del Sud America (anche se in un contesto più complesso: basti infatti pensare alla Festa dei Morti in Messico), ed ancora per le razze del nord, come quella Celtica, è considerato molto positivo. Per gli orientali è visto come la rappresentazione della conoscenza, della saggezza degli antenati desiderosi della guarigione del e per il proprio popolo. In Tibet, dov’è particolarmente amato, viene ritenuto emblema della caducità della vita, immagine di ciò che è stato e di ciò che è, dell’esistenza che in esso è stata contenuta e che rappresenta.
Personificazione dell’impermanenza, esso riporta all’esperienza della morte ed al desiderio di sconfiggerla, alla sua inevitabilità ed alla necessità di vivere pienamente la vita esercitando la compassione, ed acconsente alla comprensione dei limiti della conoscenza umana. Nei rosari buddhisti, i teschi aiutano ad intuire il senso della vita e della morte durante la preghiera e la meditazione.
Il concetto di accettazione della fine terrena è ciò che sta alla base della famosa festa messicana El Dia de los Muertos, rituale che coinvolge le popolazioni degli altopiani montuosi del centro e del sud del paese, in particolare … continua -
Moro Mask Veracruz Mexico
0,00 €AXGR64Moro Mask Veracruz Mexico, Maschera Calavera in legno realizzata da Lino Mora in occasione della Danza dei Mori e dei Cristiani a Naolinco.
Collezione ethnos – per informazioni utilizzare modulo richiesta o scrivere email a [email protected]
La Danza de los Pilatos, chiamata anche La Danza de los Moros y Cristianos (Danza dei Mori e dei Cristiani), è un’importante celebrazione nello stato messicano di Veracruz. La danza rievoca la riconquista della Spagna dai Saraceni da parte dei cristiani europei. La danza è nata dagli insegnamenti dei missionari come parte di uno sforzo per instillare il rispetto e la paura per gli spagnoli conquistatori. Il tutto per convincere le popolazioni indigene della superiorità e vittoria del cristianesimo sulle altre fedi.
Purtroppo -come sappiamo- la violenza era spesso utilizzata quando necessario, ed era considerata inevitabile.
La danza è ancora ampiamente eseguita in Messico, specie negli Stati Michoacán, Puebla e Veracruz.
I personaggi variano a seconda della località, sebbene includano sempre ‘Cristiani’ (gli spagnoli o europei) e i Mori, la popolazione locale.
Moro Mask Veracruz Mexico, a Naolinco, stato del Veracruz, la danza viene eseguita durante la festa del santo patrono della città, San Matteo, (Fiesta de San Mateo). E’ celebrata il 20-21 settembre di ogni anno. Lì, i Mori assumono molte forme, inclusi diavoli, pirati, pagliacci o, come qui, la rappresentazione degli scheletri. Questa maschera rappresenta un Moro in forma di scheletro (calavera, il teschio), con decorazioni ‘terrificanti’.
La simbologia del teschio, motivo ricorrente nell’iconografia classica di molte culture, è sicuramente uno dei simboli più controversi.
Se ad una prima osservazione potrebbe esprimere un valore negativo di morte, nella tradizione popolare degli abitanti di Tibet, Laddak ed India. Così come per le genti del Sud America (anche se in un contesto più complesso: basti infatti pensare alla Festa dei Morti in Messico), ed ancora per le razze del … continua -
Messico Guanajuato Frida Kahlo
140,00 €AXGR60Messico Guanajuato Frida Kahlo – Teschio in terracotta realizzato e dipinto a mano con le fattezze e decorazioni tipiche dello stile Frida Kahlo.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Messico Guanajuato Frida Kahlo, soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Dia de los muertos Guanajuato, i motivi ornamentali possono differenziarsi tra un oggetto e l’altro, a carattere floreale in questo caso.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos
Dia de Los Muertos immagini -
Mexico Guanajuato Frida
140,00 €AXGR59Mexico Guanajuato Frida – Teschio in terracotta realizzato e dipinto a mano con le fattezze e decorazioni tipiche dello stile Frida Kahlo.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Mexico Guanajuato Frida, soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Dia de los muertos Guanajuato, i motivi ornamentali possono differenziarsi tra un oggetto e l’altro, a carattere floreale in questo caso.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos
Dia de Los Muertos immagini -
Messico Guerrero Zucca decorata
79,50 €AXGR58Messico Guerrero Zucca decorata, svuotata ed essiccata, e successivamente dipinta manualmente da artista locale: i particolari della decorazione riportata sono molto dettagliati e precisi, evidenza dell’abilità e nome del pittore.
Le zucche dipinte da artisti più o meno noti sono un’altra manifestazione del ricco e variegato artigianato messicano, in questo caso anche pregiato per la cura e proveniente dallo stato del Guerrero (vedi altri esempi).
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
oggetti e idee regalo provenienza Messico
Dia de muertos su ethnos -
Mexico Guerrero Pumpkin painted
89,00 €AXGR57Mexico Guerrero pumpkin painted – Zucca svuotata ed essiccata, successivamente dipinta manualmente da artista locale: i particolari della decorazione riportata sono molto dettagliati e precisi, evidenza dell’abilità e nome del pittore.
Le zucche dipinte da artisti più o meno noti sono un’altra manifestazione del ricco e variegato artigianato messicano, in questo caso anche pregiato per la cura e proveniente dallo stato del Guerrero (vedi altri esempi).
Nella scheda prodotto altre informazioni utili.
oggetti e idee regalo provenienza Messico
Dia de muertos su ethnos -
Dia de Los Muertos
68,00 €AXGR56Dia de Los Muertos, Teschietto selezionato in terracotta dipinto a mano, tipico dello stato del Guerrero nella regione sud-ovest del Messico.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos
cerca teschio su ethnos
calaveras immagini -
Artigianato Messicano Calavera
38,00 €AXGR55Artigianato messicano calavera, Teschietto scelto in terracotta dipinto a mano, tipico dello stato del Guerrero nella regione sud-ovest del Messico.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos
cerca teschio su ethnos -
Mexican Crafts Calavera
55,00 €AXGR54Mexican crafts calavera, Teschietto selezionato in terracotta dipinto a mano, tipico dello stato del Guerrero nella regione sud-ovest del Messico.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos
cerca teschio su ethnos -
Dia de Los Muertos Guanajuato
95,00 €AXGR53Dia de Los Muertos Guanajuato, stato del Messico.
Teschio artigianato messicano in terracotta, realizzato e dipinto a mano in modo molto fantasioso.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Dia de los muertos Guanajuato, i motivi ornamentali possono differenziarsi tra un oggetto e l’altro, a carattere floreale in questo caso.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos
Dia de Los Muertos immagini -
Ofrenda Frida Calavera
220,00 €AXGR52Ofrenda Frida Calavera
QUESTO OGGETTO NON LO SPEDIAMO, RITIRO POSSIBILE SOLO PRESSO NOSTRO SHOWROOM
Stupendo oggetto da parete realizzato a mano in terracotta dipinta, oggetto d’autore, anche da collezione.
Estremamente curato nei dettagli e ricco di particolari (vedi anche gli orecchini che pendono ai lati), colorato in linea con le tradizioni culturali del Messico, come il giorno de Los Muertos, a Izucar De Matamoros, stato del Puebla-Messico, da dove proviene.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Ofrenda Frida calavera, in memoria di Frida Kahlo: la Ofrenda è un tipo di altare commemorativo apparecchiato in onore dei propri defunti realizzato in vari modi dove non possono mancare un richiamo alla persona, i fiori, le candele, cibo e bevande e altri accessori, il tutto rigorosamente colorato, esposto nel periodo dal 31 ottobre al 2 novembre, i famosi giorni de Los Muertos in Messico.
oggetti anche idee regalo provenienza Sud America
Dia de Los Muertos
Frida calavera -
Ofrenda Dia de Los Muertos
250,00 €AXGR51Ofrenda Dia de Los Muertos
QUESTO OGGETTO NON LO SPEDIAMO, RITIRO POSSIBILE SOLO PRESSO NOSTRO SHOWROOM
Stupendo piccolo altare realizzato a mano in terracotta dipinta, oggetto d’autore, anche da collezione.
Estremamente curato nei dettagli e ricco di particolari (vedi anche gli orecchini che pendono ai lati), colorato in linea con le tradizioni culturali del Messico, come il giorno de Los Muertos, a Izucar De Matamoros, stato del Puebla-Messico, da dove proviene.
Nella scheda prodotto altre informazioni tecniche utili.
Ofrenda Dia de Los Muertos, la Ofrenda è un tipo di altare commemorativo apparecchiato in onore dei propri defunti realizzato in vari modi dove non possono mancare un richiamo alla persona, i fiori, le candele, cibo e bevande e altri accessori, il tutto rigorosamente colorato, esposto nel periodo dal 31 ottobre al 2 novembre, i famosi giorni de Los Muertos in Messico.
oggetti anche idee regalo provenienza Sud America
Dia de Los Muertos
ofrenda Mexico -
Calavera decorata Dia de Los Muertos
25,00 €AXGR38Teschietto in terracotta dipinto a mano, tipico dello stato del Guerrero nella regione sud-ovest del Messico.
Soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos -
Calavera decorata Dia de Los Muertos
25,00 €AXGR23Teschietto in terracotta dipinto a mano.
E’ tipico dello stato del Guerrero nella regione sud-ovest del Messico.
Soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos -
Gioielli ‘Dia de los muertos’ – Anello calavera
110,00 €AXR77Gioielli ‘Dia de los muertos’ – Anello calavera, grazioso modello assolutamente originale e marchiato, tipico in argento a teschio con corona minuziosamente decorato a sbalzo riprendendo motivi allegorici legati ai festeggiamenti del Dia de los muertos in Messico.
Nella scheda prodotto altre informazioni utili – vedi foto anello indossato.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio
Misure teschio largh. 1,6 x prof. 2,7 cm
Dia de los muertos
-
Orecchini Messicani teschio – Dia de Los Muertos
28,00 €AXE84Orecchini in lamina di alpacca sagomata a teschio, artigianato tipico dello stato di Guanajuato, in Messico, allegoria alla celebrazione del ‘Dia de Los Muertos’.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio
Le monachelle sono decorate con perline verdi e gli orecchini sono estremamenteleggeri da indossare. -
Anello soggetto Teschio ripetuto
150,00 €AXR74Anello in argento massiccio realizzato con una serie doppia e continua di teschi sagomati ed intagliati.
La profondità dell’anello è di cm 1, la misura è 23/24 standard Italiano, leggermente modificabile.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Tibet | Maschera tradizionale Legno
180,00 €AYH55Dal Tibet, originale maschera in legno vecchio intagliato a mano e raffigurante un teschio.
Nella tradizione Tibetana il teschio, così come lo scheletro, è sempre stato presente nei riti e nelle cerimonie Cham eseguite sia dai monaci Buddisti sia dagli appartenenti all’antico culto Bon, l’originaria religione del Tibet.
Tali figure sono chiamate Durdag, i Signori dei Cimiteri, e rappresentano l’evoluzione della mente verso la pura consapevolezza.
Essi sono anche i protettori non solo dei luoghi di cremazione, ma anche di tutte le entità custodi della religione.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Anello Argento teschi
113,00 €AXR5219 (⌀ 1,88 cm)Anello in argento massiccio a doppia fascia con la parte superiore girevole decorata con una successione di piccoli undici teschi.
Interessante modello, è disponibile nelle misure 18 – 19 – 20 standard Italiano.
Peso ~13 grammi.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Anello Argento teschio
113,00 €AXR53Curioso Anello in argento dal modello molto semplice e al tempo stesso stravagante.
L’essenzialità del gambo si contrappone alle due estremità dove da un lato si trova un teschio (1,4 cm altezza x 1,2×1) mentre dall’altro le mani dello scheletro, entrambi tridimensionali.
In argento massiccio, essendo aperto risulta leggermente adattabile nella misura.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Pin forma a teschio
15,20 € -40%LP533Pin accattivante in peltro sagomato tridimensionale a forma di teschio.
Per le popolazioni celtiche, il teschio assume significati articolati e compositi: è visto come la sede del potere, l’essenza e la dimora dell’anima e dell’essere umano e per questo è ritenuto emblema di autorità, divinità e creazione, viene inoltre considerato luogo dell’intelligenza, spirito e origine della vita stessa.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Fibbia sagomata a teschio
34,00 €BU533Fibbia accattivante per cintura realizzata in peltro massiccio e anticato – lega di rame, stagno e antimonio.
E’ sagomata in modo ben definito a teschio.
Per le popolazioni celtiche, il teschio assume significati articolati e compositi: è visto come la sede del potere, l’essenza e la dimora dell’anima e dell’essere umano e per questo è ritenuto emblema di autorità, divinità e creazione, viene inoltre considerato luogo dell’intelligenza, spirito e origine della vita stessa.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Pregevole Anello soggetto teschio
220,00 €AXR47Anello unico e importante in Argento massiccio realizzato con una serie continua di teschi sagomati e intagliati, posizionati alternati tra loro.
La profondità fascia anello è cm 1.8, la misura è già 27/28 standard Italiano, leggermente modificabile.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Calavera Messicano decorazione serpente-piumato Quetzalcoatl
120,00 €AXRG03Teschio artigianato messicano in terracotta, tipico della zona delle città di Olinalà e Temalacatzingo, famose per le decorazioni a lacca, nello stato del Guerrero nella regione sud-ovest del Messico.
Soggetto tradizionale presente in tutta la cultura messicana, il teschio, calaveras, viene riprodotto e realizzato nei modi e con i materiali più svariati, creato da semplici artigiani sino ai più rinomati artisti, che hanno portato questo elemento popolare a livelli di grande rilievo, conosciuti in tutto il mondo.
Anche i motivi ornamentali possono differenziarsi tra un oggetto e l’altro: in questo caso il tema principale è l’uccello Quetzal, il cui habitat è il Centro America, e che grazie al suo splendido piumaggio suggerì il modello per il serpente-piumato Quetzalcoatl e che in seguito ha contraddistinto tutte le civiltà che si sono succedute, dalla Maya all’Azteca. Rappresentazione del doppio, la terra del serpente ed il cielo dell’uccello, unisce entrambi in un’unica simbologia.
ORA DISPONIBILE SOLO NERO – vedi foto.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio, Dia de Los Muertos -
Collana teschietti intagliati Osso
200,00 €AYC144Bellissima Collana realizzata con più elementi a teschio intagliati nell’osso, infilati su cotone rosso/arancio con elemento finale di finitura.
Il teschio, motivo ricorrente nell’iconografia classica di molte culture, è sicuramente uno dei simboli più controversi.
Se ad una prima osservazione potrebbe esprimere un valore negativo di morte, nella tradizione popolare degli abitanti di Tibet, Laddak e India così come per le genti del Sud America (basti pensare alla Festa dei Morti in Messico) è considerato molto positivo, rappresentazione della conoscenza, della saggezza degli antenati desiderosi della guarigione del proprio popolo. In Tibet, dov’è particolarmente amato, viene ritenuto emblema della caducità della vita, immagine di ciò che è stato e di ciò che è, dell’esistenza che in esso è stata contenuta e che rappresenta.
Personificazione dell’impermanenza, esso riporta all’esperienza della morte ed al desiderio di sconfiggerla, alla sua inevitabilità ed alla necessità di vivere pienamente la vita esercitando la compassione, ed aiuta alla comprensione dei limiti della conoscenza umana.
Nei rosari, i teschi guidano ad intuire il senso della vita e della morte durante la preghiera e la meditazione.
Per saperne di più sul Rosario Buddista
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Orecchini Cina – teschietti Osso intagliato
60,00 €AYE449Orecchini pendenti dalla montatura in Argento composti da due elementi a forma di teschio intagliati nell’Osso e completati da particolari in Onice con tagli differenti.
Il teschio, motivo ricorrente nell’iconografia classica di molte culture, è sicuramente uno dei simboli più controversi.
Se ad una prima osservazione potrebbe esprimere un valore negativo di morte, nella tradizione popolare degli abitanti di Tibet, Laddak e India così come per le genti del Sud America (basti pensare alla Festa dei Morti in Messico) è considerato molto positivo, rappresentazione della conoscenza, della saggezza degli antenati desiderosi della guarigione del proprio popolo. In Tibet, dov’è particolarmente amato, viene ritenuto emblema della caducità della vita, immagine di ciò che è stato e di ciò che è, dell’esistenza che in esso è stata contenuta e che rappresenta.
Personificazione dell’impermanenza, esso riporta all’esperienza della morte ed al desiderio di sconfiggerla, alla sua inevitabilità ed alla necessità di vivere pienamente la vita esercitando la compassione, ed aiuta alla comprensione dei limiti della conoscenza umana.
Nei rosari, i teschi guidano ad intuire il senso della vita e della morte durante la preghiera e la meditazione.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Artigianato Tibetano | Teschio Corno intagliato
98,00 €AYH21Piccolo teschio, dalle dimensioni di una noce, in corno di cervo intagliato a mano da abile artigiano.
Oggetto da collezione.
Il teschio, motivo ricorrente nell’iconografia classica di molte culture, è sicuramente uno dei simboli più controversi.
Se ad una prima osservazione potrebbe esprimere un valore negativo di morte, nella tradizione popolare degli abitanti di Tibet, Laddak e India così come per le genti del Sud America (basti pensare alla Festa dei Morti in Messico) è considerato molto positivo, rappresentazione della conoscenza, della saggezza degli antenati desiderosi della guarigione del proprio popolo. In Tibet, dov’è particolarmente amato, viene ritenuto emblema della caducità della vita, immagine di ciò che è stato e di ciò che è, dell’esistenza che in esso è stata contenuta e che rappresenta.
Personificazione dell’impermanenza, esso riporta all’esperienza della morte ed al desiderio di sconfiggerla, alla sua inevitabilità ed alla necessità di vivere pienamente la vita esercitando la compassione, ed aiuta alla comprensione dei limiti della conoscenza umana.
Nei rosari, i teschi guidano ad intuire il senso della vita e della morte durante la preghiera e la meditazione.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Cina | Vecchio Teschio Legno intagliato
115,00 €AYH20Vecchio Teschio in legno, intagliato a mano, elemento di collana composta interamente da questo soggetto.
Oggetto da collezione.
Il teschio, motivo ricorrente nell’iconografia classica di molte culture, è sicuramente uno dei simboli più controversi.
Se ad una prima osservazione potrebbe esprimere un valore negativo di morte, nella tradizione popolare degli abitanti di TIbet, Laddak e India così come per le genti del Sud America (basti pensare alla Festa dei Morti in Messico) è considerato molto positivo, rappresentazione della conoscenza, della saggezza degli antenati desiderosi della guarigione del proprio popolo. In Tibet, dov’è particolarmente amato, viene ritenuto emblema della caducità della vita, immagine di ciò che è stato e di ciò che è, dell’esistenza che in esso è stata contenuta e che rappresenta.
Personificazione dell’impermanenza, esso riporta all’esperienza della morte ed al desiderio di sconfiggerla, alla sua inevitabilità ed alla necessità di vivere pienamente la vita esercitando la compassione, ed aiuta alla comprensione dei limiti della conoscenza umana.
Nei rosari, i teschi guidano ad intuire il senso della vita e della morte durante la preghiera e la meditazione
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Orecchini forma a teschio
23,10 € -20%PE533Orecchini in peltro sagomato a forma di teschio.
Per le popolazioni celtiche, il teschio assume significati articolati e compositi: è visto come la sede del potere, l’essenza e la dimora dell’anima e dell’essere umano e per questo è ritenuto emblema di autorità, divinità e creazione, viene inoltre considerato luogo dell’intelligenza, spirito e origine della vita stessa.
Per saperne di più sulla simbologia del teschio -
Ciondolo sagomato a teschio
15,20 € -40%PN533Ciondolo in peltro sagomato tridimensionale a forma di teschio.
E’ completo di catenina L.45 cm.
Per le popolazioni celtiche, il teschio assume significati articolati e compositi: è visto come la sede del potere, l’essenza e la dimora dell’anima e dell’essere umano e per questo è ritenuto emblema di autorità, divinità e creazione, viene inoltre considerato luogo dell’intelligenza, spirito e origine della vita stessa.