Risultati della ricerca: “ohm” – Pagina 1

Showing all 33 results

  • Orecchini Etnici Peruviani

    158,00 
    AXE104

    Orecchini etnici peruviani, splendidi in argento titolo 950 e pietre semipreziose.
    Peso 4,8 grammi cadauno, nella scheda prodotto altre informazioni utili: apri leggi tutto e vedi orecchini indossati.
    Il disegno dell’albero della vita e i suoi colori si rifanno al Pacha Mama (detto anche Pachamama o Mama Pacha) che in lingua Quechua significa Madre Terra.
    Orecchini etnici peruviani, le pietre utilizzate sono gradazioni di madreperla, spiney oyster, crisocolla e conchiglia abalone.
    orecchini etnici peruvianiTra le più importanti civiltà che popolarono e si svilupparono nell’attuale America del Sud quella Inca – Tawantinsuyu in lingua aymara e quechua e che significa Le Quattro Regioni, o Provincie, Unite – fu sicuramente la maggiore e più significativa. Raggiunse il culmine in un arco di tempo che andò dal XIII al XVI sec. d.C.
    Molte ipotesi sono state formulate riguardo alle origini di questo popolo, circondato spesso da un’atmosfera di mistero. Diversi studi hanno ritenute ammissibili più probabilità, anche se nel corso del tempo una tra tutte appare la più attendibile. Basandosi anche su antiche leggende, gli Inca divennero tali in seguito ad una migrazione straordinaria. Dalle regioni limitrofe al lago Titicaca, queste originarie tribù di cacciatori andarono verso la valle di Cuzco, a nord. Qui, alle pendici della Cordillera Andina, fondarono la loro capitale economica, politica e religiosa che prese lo stesso nome, intorno all’anno 1100.
    Anche la lingua parlata dagli Inca, ignota e sconosciuta al resto delle popolazioni locali, non aiutò a stabilire con certezza la loro provenienza. Grazie a questo fatto molte furono le storie ed i miti che fiorirono a riguardo. Il più noto racconta dei primi abitanti del Perù che giunti da nord si insediarono nella Punta di Sant’Elena, il promontorio che precede il golfo di Guayaquil per chi proviene dall’istmo di Panama. Il loro re Tumbe, dopo aver incoraggiato numerose spedizioni di conquista … continua

  • Albero della Vita Peruviano

    220,00 
    AXP134

    Albero della vita peruviano, splendido Pendente gioiello in argento titolo 950 e pietre semipreziose.
    Nella scheda prodotto altre informazioni utili, apri leggi tutto e vedi il gioiello indossato.
    Il disegno dell’albero e i suoi colori si rifanno al Pacha Mama (detto anche Pachamama o Mama Pacha) che in lingua Quechua significa Madre Terra.
    Albero della vita peruviano, le pietre utilizzate sono madreperla, spiney oyster, crisocolla, turchese peruviano, sodalite, conchiglia abalone e sugilite.
    albero della vita peruvianoTra le più importanti civiltà che popolarono e si svilupparono nell’attuale America del Sud quella Inca – Tawantinsuyu in lingua aymara e quechua e che significa Le Quattro Regioni, o Provincie, Unite – fu sicuramente la maggiore e più significativa. Raggiunse il culmine in un arco di tempo che andò dal XIII al XVI sec. d.C.
    Molte ipotesi sono state formulate riguardo alle origini di questo popolo, circondato spesso da un’atmosfera di mistero. Diversi studi hanno ritenute ammissibili più probabilità, anche se nel corso del tempo una tra tutte appare la più attendibile. Basandosi anche su antiche leggende, gli Inca divennero tali in seguito ad una migrazione straordinaria. Dalle regioni limitrofe al lago Titicaca, queste originarie tribù di cacciatori andarono verso la valle di Cuzco, a nord. Qui, alle pendici della Cordillera Andina, fondarono la loro capitale economica, politica e religiosa che prese lo stesso nome, intorno all’anno 1100.
    Anche la lingua parlata dagli Inca, ignota e sconosciuta al resto delle popolazioni locali, non aiutò a stabilire con certezza la loro provenienza. Grazie a questo fatto molte furono le storie ed i miti che fiorirono a riguardo. Il più noto racconta dei primi abitanti del Perù che giunti da nord si insediarono nella Punta di Sant’Elena, il promontorio che precede il golfo di Guayaquil per chi proviene dall’istmo di Panama. Il loro re Tumbe, dopo aver incoraggiato numerose spedizioni di … continua

  • Gioielli Etnici

    160,00 
    AYB422

    Bracciale etnico nepalese in lamina di argento spessore 1,5 mm, adattabile al polso.
    Sono riportati a sbalzo i simboli Ohm o Om, sillaba mantrica tibetana.
    Si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.

    ALTRI PRODOTTI OHM

  • Gioielli Etnici artigianali – Ohm o Om

    55,00 
    AYP744

    Simbolo dell’Ohm, sillaba mantrica tibetana.
    Si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.
    Il Pendente é in argento sagomato ed intagliato, con cabochon di granato.

  • Gioielli Etnici artigianali – Ohm o Om

    45,00 
    AYP745

    Simbolo dell’Ohm, sillaba mantrica tibetana.
    Si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.
    Il Pendente é in argento sagomato ed intagliato, con pietra di granato.

  • Gioielli Etnici – simbolo ohm

    95,00 
    AYP743

    Pendente ciondolo in argento decorato e inciso.
    Di forma cilindrica, vi è raffigurato il simbolo Ohm o Om , sillaba mantrica tibetana, si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.

    Il fondo, ruotando si apre, poichè l’interno è vuoto.
    Altri prodotti con simbolo ohm

  • Gioielli Tibetani e Gioielli Buddhisti

    2.800,00 
    AYP721

    Straordinario Gao o Ga’u Tibetano in Argento di dimensioni importanti e dalla lavorazione estremamente ricercata, resa ancor più preziosa dal soggetto e dall’uso delle pietre, completamente lavorate a mano sia nell’intaglio che nell’incastonatura, e per questo anche oggetto da collezione.
    Il Ga’u, scatola sacra o reliquiario, è tipico dell’artigianato nepalese e tibetano, e può variare nelle forme, dimensioni ed uso dei materiali. In questo caso le tre caratteristiche sono state concentrate per creare un oggetto unico.
    All’esterno, sulla parte superiore, si trova Mahakala in Lapislazzuli e Corallo Rosso, abbellito da collane, accessori vari e drappi in Vermeil dipinti anche in Oro puro, che poggia su una base con Rubini e Smeraldi.
    Mahakala, il Grande Nero, divinità guardiana del dharma e corrispondente a Shiva per gli Induisti, in Tibetano chiamato Nagpo Chenpo o Gonpo, ‘Signore, Protettore’.
    All’interno si trova VajraYogini in una delle sue forme, in Turchese e Corallo Rosso, con nella mano destra un Dorje, il tutto sempre abbellito da Smeraldi e Rubini con dettagli in Vermeil e dipinti in Oro puro.
    VajraYogini è la regina delle Dakini (divinità femminili), conosciute come Donne-che-Camminano-nel-Cielo del Buddhismo Vajrayana. I Buddhisti tibetani meditano su di lei come un’icona di energia spontanea o di coscienza illuminata, l’aspetto femminile di un Budda o Buddha completamente illuminato, fiero, selvaggio ed energico.
    Il fianco del Ga’u è completamente ricoperto di tessere in Turchese che creano un effetto trapuntato e donano eleganza e delicatezza.
    Sul retro della scatola e all’interno del coperchio si stagliano un Kalachakra con la parola sacra ‘Ohm’ in Vermeil ed un doppio Dorje mentre gli attacchi superiore ed inferiore sono in Vermeil decorati da Tormaline ovali di colore verde, giallo e rosa.

  • Pendente tibetano simbolo Ohm

    120,00 
    AYP714

    Pendente tipico dell’artigianato Tibetano.
    E’ realizzato in argento con incastonati a mosaico lapislazzuli, madreperla e corallo rosso.
    Il simbolo riprodotto è l’Ohm o Om , sillaba mantrica tibetana, si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.

  • Ciondolo simbolo Ohm o Om e Drago orientale

    80,00 
    AYP693

    Graziosissimo Ciondolo artigianale in argento massiccio.
    E’ traforato ed inciso a raffigurare il simbolo Ohm, sillaba mantrica tibetana.
    Il bordo arrotondato che lo avvolge, è sagomato con forma di un drago orientale.

  • Ciondolo orientale simbolo Ohm o Om

    25,00 
    AYP692

    Simbolo dell’Ohm, sillaba mantrica Tibetana, si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.
    Qui è rappresentato come pendente in Argento sagomato ed intagliato a forma del simbolo.

  • Ohm o Om – Sillaba Mantrica Tibetana

    20,00 
    AYH74

    Ohm o Om da appendere.
    Sillaba mantrica tibetana, si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana, qui è rappresentato come oggetto.

    ALTRI OHM

  • Piccolo Ciondolo simbolo Ohm

    22,00 
    AYP664

    Grazioso piccolo Ciondolo in Argento con simbolo Ohm o Om.
    Sillaba mantrica Tibetana, si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.

  • Pendente Tibetano mantra Om mani Padme Hum

    68,00 
    AYP285

    Pendente in argento e con fondo apribile sul retro.
    Sul fronte è riportato in vermeil e rame il mantra Ohm mani Padme Hum, con ai lati due dorje.

  • Originali Orecchini simbolo Ohm o Om

    9,80 
    AYE557

    Orecchini a lobo in argento.
    Il simbolo Ohm, sillaba mantrica tibetana, si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.

  • Piccolo Ciondolo simbolo Ohm o Om

    9,80 
    AYP619

    Grazioso piccolo Ciondolo in argento.
    Riproduce il simbolo Ohm, sillaba mantrica Tibetana, si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.

  • Pendente Tibetano mantra Om mani Padme Hum

    95,00 
    AYP617

    Pendente tibetano in argento placcato oro e con fondo apribile sul retro, mentre sul fronte è riportato il mantra ‘Om (Ohm) mani Padme Hum’ ed ai lati due dorje.

  • Anelli Argento Nepalese simbolo Om o Ohm

    95,00 
    AYR703

    Anello in Argento massiccio importante nelle dimensioni del simbolo Ohm – 2,3 x 2,0 – sillaba mantrica Tibetana che si pronuncia nel momento in cui l’assoluto diventa parte dell’anima umana.

  • Artigianato Orafo Nepalese | Ciondolo simbolo Ohm

    40,00 
    AYP600

    Ciondolo a medaglietta di argento decorata a sbalzo sul retro, con simbolo Ohm o Om dipinto e protetto da vetro.

  • Braccialetto charms tema simbolico

    14,00 
    AYB318

    Bracciale in metallo anallergico arricchito da undici piccoli ciondoli a tema simbolico: testa di Budda, Mano di Fatima, Ohm o Om, Banliang, Ganesh, Buddha, Elefante, Yin-Yang.
    Dimensione ciondoli: da 1 a 2,4 cm

  • Om o Ohm Argento intagliato

    138,00 
    AYP542

    Ciondolo artigianale in argento massiccio.
    Riproduce il simbolo dell’Ohm, sillaba mantrica tibetana che si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.

  • Graziosi Orecchini simbolo Ohm o Om

    14,00 
    AYE519

    Orecchini in argento a lobo con simbolo Ohm.
    Sillaba mantrica tibetana, si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.

  • Gao o Ga’u | Vecchio Gioiello Artigianato Himalayano

    155,00 
    AYP544

    Pendente in argento con vecchio turchese incastonato in una montatura tradizionale a Gao, tipico dell’artigianato Himalayano.
    I Gao, scatole porta-mantra e preghiere, sono dotati di uno scomparto chiudibile con un piccolo coperchio: in questo caso, il Gao risulta chiuso in modo definitivo, per mantenere sicuramente al suo interno le invocazioni inserite.
    Sul retro è applicato il simbolo dell’Ohm nell’ideogramma Tibetano.

  • Ohm o Om – Sillaba Mantrica Tibetana

    35,00 
    AYH25A

    Splendido Om o Ohm anche da appendere.
    Sillaba mantrica tibetana, si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana, qui è rappresentata come oggetto.

  • Pendente orientale simbolo Ohm

    38,00 
    AYP485

    Pendente orientale simbolo Ohm o Om, sillaba mantrica tibetana, si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.
    Qui è rappresentato come gioiello da collo in argento sagomato e intagliato a forma del simbolo.
    ohm o om su ethnos

  • Pendente ‘Ohm’ – sillaba mantrica Tibetana

    98,00 
    AYP486

    Importante pendente in Argento con simbolo dell’Ohm o Om.
    Sillaba mantrica tibetana, viene pronuncia quando l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.

  • Braccialetto Thailandese simbolo Om o Ohm

    25,00 
    AYB211

    Braccialetto morbido realizzato con filo di cuoio e piccoli dadini di ottone nella fascia centrale.
    E’ regolabile a tre misure sino 21,5 cm tramite delle asole ed un bottone che riporta a sbalzo il simbolo Buddista dell’om o ohm.

  • Orecchini Tailandesi sagomati a simbolo ‘Ohm’

    36,00 
    AYE447

    Orecchini pendenti sagomati a simbolo dell’Ohm.

  • Artigianato Tibetano | Orecchini simbolo Ohm o Om

    75,00 
    AYE412

    Orecchini tibetani in argento.
    Sono leggeri da indossare – peso 4,5 gr cadauno – poichè sagomati,  bombati ma vuoti all’interno.
    Sono impreziositi da un piccolo castone e un pendaglio in granato, nonchè simbolo Ohm o Om a sbalzo.

  • Pendente Tibetano Ohm – simbolo Buddista

    40,00 
    AYP403

    Pendente in argento massiccio anticato.
    E’ lavorato a sbalzo con simbolo Buddista Ohm o Om.

  • Pendente Nepalese simbolo Ohm o Om e pietra Turchese

    60,00 
    AYP360

    Simbolo dell’Ohm, sillaba mantrica Tibetana.
    Si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.
    Il Pendente é in argento sagomato ed intagliato, con cabochon di turchese.

  • Anello Argento massiccio simbolo Ohm o Om

    65,00 
    AYR280

    Anello in Argento.
    E’ sagomato con forma dell’Ohmsillaba mantrica Tibetana – che si pronuncia nel momento in cui l’Assoluto diventa parte dell’anima umana.
    Misura simbolo 1,5 x 1,5 cm

  • Gioiello Tibetano Monaci Buddisti | Straordinario Gao

    3.400,00 
    AYP329

    Straordinario Ga’u Tibetano in Argento di dimensioni importanti e dalla lavorazione estremamente ricercata, resa ancor più preziosa dal soggetto e dall’uso delle pietre, completamente lavorate a mano sia nell’intaglio che nell’incastonatura.
    Il Ga’u, scatola sacra o reliquiario, è tipico dell’artigianato nepalese e tibetano, e può variare nelle forme, dimensioni ed uso dei materiali. In questo caso le tre caratteristiche sono state concentrate per creare un oggetto unico. All’esterno, sulla parte superiore, si trovano due divinità principali, una in Corallo Rosso e l’altra in Avorio, affiancate da due ancelle in Turchese. Le figure, abbellite da Rubini, Smeraldi e collane e drappi in Vermeil, poggiano su una base di buddis barocche. All’interno si trova un Buddha o Budda in Corallo Rosso seduto nella posizione del loto al centro di una corona di Rubini, che brandisce una spada; ai lati due dorje in Turchese, Rubini e Perle. Il fianco del Ga’u è completamente ricoperto di tessere in Turchese che creano un effetto trapuntato e donano gioielli buddisti tibetani, eleganza e delicatezza.
    Sul retro della scatola e all’interno del coperchio si stagliano un Kalachakra e la parola sacra ‘Ohm’ in Vermeil. Gli attacchi superiore ed inferiore sono in Vermeil decorati da piccoli Rubini ovali sfaccettati.
    Pregiato pezzo di artigianato può essere indossato, ma anche far parte di una collezione data l’unicità e rarità nel suo genere.

  • Nepal | Pendente Turchese simbolo Ohm

    65,00 
    AYP300

    Pendente in Argento con tessere di Turchese incassate con la tecnica del mosaico.
    Spicca il simbolo Ohm o Om in Argento, ‘annegato’ nel turchese.